https://www.youtube.com/watch?v=kCrxanAV024
però yellow neon
Visualizzazione Stampabile
https://www.youtube.com/watch?v=kCrxanAV024
però yellow neon
È la vettura del momento
lammerda...
costerà come la mia stelvio veloce PRO full optional GT
EDIT: la versione del video costa di più :rotfl:
Bel giocattolino, peccato non ci stia nulla dentro...
Non ci sto nemmeno io :asd:
Mi sembra sia over 40K... pazzesco :sisi:
Il navigatore parla in corsivo?
Va bene come auto da città, se uno non ha bisogno di portare mai nulla, o come seconda auto (se non hai figli)..in quel caso come terza auto :asd:
dal configuratore la 3+1 parte da 26,8k euro...contando gli incentivi, poi non so se in concessionaria si strappa qualcosa di un po' meglio...ma di sti tempi mi sa di no.
Poi non capisco bene cosa ha di serie e cosa va aggiunto.
Minchia, bellina ma 30k€ anche no :bua:
I microsportelli che si aprono da soli ma tanto non ci passa niente a che servono?
Almeno nella RX8 si aprivano solo dopo aver aperto anche quelli davanti
Visto niente del video, eh?
Ma almeno sulla RX8 avevano un senso dato che è una 2+2 mentre questa è una 2+1/2 che fra un po' c'è più spazio in una 911
https://www.evomagazine.it/files/art...a857e9aee9.jpg
Porco cazzo sono riusciti a mettere le 5 porte anche sulle 500
D’altra parte troppa fatica scendere dalla macchina,tirare giu il sedile,far uscire/entrare il passeggero e rialzare il sedile
Non mi stupisco che la massa non voglia piu il cambio msnuale
- - - Aggiornato - - -
Gran macchina tra l’altro nonostante le critiche per questa scelta
Quantomeno rispetto al 90% delle auto di oggi ci caga sul tetto
Come seconda/terza macchina potrebbe essere un’idea visto che i prezzi sono ancora bassi
Sì sì con quei soldi mi prendo 5 auto, ovvio... va bene quando diventerà vintage (no, sono prodotti a breve scadenza tutte queste auto nuove...)
La RX8 sempre piaciuta, però motore rotativo beviolio :fag:
500 Iride è la soluzione ideale per la mobilità elettrica urbana e senza emissioni.
Questo eScooter rappresenta il design italiano nella sua perfetta espressione. La luce di posizione si ispira alle iconiche luci anteriori della Nuova Fiat 500; l'ampia pedana, gli pneumatici da 10", l'ammortizzatore e un display integrato offrono un'esperienza di guida ancora più piacevole. E’ progettato per essere posizionato e ricaricato direttamente nel bagagliaio della Nuova 500.
500 Iride si ricarica totalmente in 4,5 ore e raggiunge una velocità massima di 25 km/h con un'autonomia fino a 30 km. Grazie all’app dedicata si possono gestire le impostazioni e la condivisione direttamente dallo smartphone.
- - - Aggiornato - - -
Peccato per i colori più smorti del pallido viso della morte in persona
Mio padre mi sta dando il tormento per farmi comprare una merdopanda a gas da un amico
Per fortuna è a meno, altrimenti conviene prendersi la Hyundai Ioniq 5. :bua:
E che non convenga comunque prendere quella piuttosto che la 500e. :uhm:
Dallo stesso tizio:
https://www.youtube.com/watch?v=BM6d6ngn0xQ
Che si tratta di un monopattino l'hai capito, si?
A parte il fatto di aver dedotto che si apra indipendentemente solo per averlo visto aperto da solo? Beh, notevole già questo.
Poi hai deciso pure di pubblicarlo.
le auto elettriche costano ancora un 15-20k in più rispetto al prezzo ideale :asd:
Le endotermiche convertite ad elettrico sono lammerda è già stato detto?
Partiamo dal presupposto che è un pessimo periodo per comprare auto sia nuove che usate a causa dei prezzi schizzati alle stelle per carenza di componentistica, detto questo ora la cosa migliore è puntare su una macchina ibrida o benzina tradizionale.
Diesel solo se uno fa il rappresentante e nel giro di pochi anni fa millemilla chilometri, entro pochi anni i diesel per automobili spariranno, resterà per il trasporto merci.
Con gpl o metano si risparmia ancora, benzina tradizionale consuma troppo.
Gpl e metano hai rotture di maroni aggiuntive, non puoi fare self service, revisioni e collaudi extra, componenti aggiuntivi che possono rompersi, macchina appesantita dalle bombole..con i rincari del gas non vale più la pena.
boh, io ho una Panda a gpl e non mi ha mai dato problemi, fino a un paio di anni fa facevo il pieno con 15 euro
si e con 1 litro di gpl quanto fai? :asd:
boh :asd:
cmq il mio sogno bagnato elettrico rimane questa
https://www.youtube.com/watch?v=zjkmQsM4M_0
Carenza di componentistica :asd:
Conosco aziende che lavorano nell'automotive crucco, nel 2018/2019 hanno fatto scorte per i prossimi 10 anni e poi semplicemente hanno stoppato tutto.
Adesso prendono l'usato a 2 anni (coi contratti d'acquisto a rate e poi scegli se comprarla o lasciargliela), lo rimettono a nuovo e poi lo rivendono al prezzo del nuovo.
Con la mia faccio 450km con 20 euro poco più...direi che è ancora un buon momento per andare a gas :asd:
Il metano è aumentato moltissimo, ma il gpl in modo tutto sommato limitato...
diciamo che con il metano ora sei sui costi del diesel...forse qualcosa in più ormai, ma comunque è ancora più conveniente della benzina.
Dipende, gpl e metano i tagliandi sono gli stessi della benzina, unica differenza un 20-30 euro in più per i filtri del gpl.
Rotture boh, con impianto ufficiale tutti quelli che conosco ho sentito non hanno più problemi delle equivalenti a benzina...
Anzi ultimamente fra fap intasato, adblue ecc sento molta più gente avere problemi con il diesel.
Peso bombole, quella del gpl è leggera, poi viaggi con il serbatoio della benzina quasi vuoto e compensi...
Revisione bombole ogni 10 anni (che vanno cambiate, costo fra i 300 e i 500 euro).
Metano le bombole occupano più spazio vero e hai anche meno autonomia e pesano, ma fino a qualche tempo fa dava il maggior risparmio...per il resto costi e affidabilità siamo li con gpl ecc...
La sostituzione bombole però va fatta ogni 4 anni, costo si è sui 35 euro a bombola più manodopera ecc..diciamo che in genere alla fine costa sui 150-200 euro...però con quello che si risparmia si rientra abbondantemente.
:biocane:
Col metano si risparmia ancora...?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk