Visualizzazione Stampabile
-
La TV via cavo
Ma chi c'è l'ha in Italia?
O meglio chi ce l'ha avuta in Italia negli anni passati? (ora con lo sviluppo della fibra ottica è diverso).
C'è una ragione del perché certi paesi, gli Usa su tutti ma in Europa ad esempio la Svizzera, hanno sviluppato questa tipologia di trasmissioni TV invece della trasmissione terrestre classica o anche dopo il boom della tv satellitare negli anni 80e 90?
-
Re: La TV via cavo
Negli USA la motivazione fu che i cavi telefonici erano inadatti a trasmettere qualsiasi cosa che fosse diversa da una conversazione dall'audio nemmeno troppo pulito per cui si crearono cablaggi che poi furono la base dei collegamenti internet successivi, col vantaggio di essere già stati ampiamente ripagati dai proventi della TV via cavo. Fuori dagli USA non so
-
Re: La TV via cavo
Beh in Svizzera è pieno di TV via cavo.
Qui in Italia non conosco nessuno che c'è l'ha. O che c'è l'aveva togliendo i nuovi servizi che stanno dando oggi grazie alla fibra ottica
-
Re: La TV via cavo
Figa "ce l'ha" "ce l'aveva" non è difficile
-
Re: La TV via cavo
In Italia penso non sia mai concretamente esistita... poi ora con lo streaming su fibra è ormai da considerarsi una tecnologia vecchia :uhm:
-
Re: La TV via cavo
In Usa si sviluppò perché dicono fosse più facile avere dei centri ripetitivi e da lì cavi che arrivassero alle fattorie vicine. Anche perché negli Usa la TV si sviluppò molto prima che da noi.
Ma in Europa, dove gli spazi sono più ridotti e la TV si sviluppò mediamente dopo, non capisco perché ci sono state così tante differenze tra la Svizzera dove ce l'avevano tutti e l'Italia dove non ce l'ha quasi nessuno
-
Re: La TV via cavo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
In Usa si sviluppò perché dicono fosse più facile avere dei centri ripetitivi e da lì cavi che arrivassero alle fattorie vicine. Anche perché negli Usa la TV si sviluppò molto prima che da noi.
Ma in Europa, dove gli spazi sono più ridotti e la TV si sviluppò mediamente dopo, non capisco perché ci sono state così tante differenze tra la Svizzera dove ce l'avevano tutti e l'Italia dove non ce l'ha quasi nessuno
quindi ti vuoi fare la TV via cavo?
-
Re: La TV via cavo
Citazione:
Originariamente Scritto da
kinoko
quindi ti vuoi fare la TV via cavo?
Ho già quella satellitare, il digitale terrestre, e ovviamente internet.
Suppongo sia alquanto inutile direi
-
Re: La TV via cavo
Le migliori serie tv le hanno fatte le tv via cavo USA, mica quella merda di Netflix
-
Re: La TV via cavo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Ho già quella satellitare, il digitale terrestre, e ovviamente internet.
Suppongo sia alquanto inutile direi
ma in caso uno la volesse esiste in Italia?
-
Re: La TV via cavo
Citazione:
Originariamente Scritto da
kinoko
ma in caso uno la volesse esiste in Italia?
No, in Italia la tv via cavo è stata per anni osteggiata perché Berlusconi doveva avere le frequenze e le sue televisioni. Per anni Rete 4 ha trasmesso abusivamente. :asd:
-
Re: La TV via cavo
Citazione:
Originariamente Scritto da
DigitalPayne
No, in Italia la tv via cavo è stata per anni osteggiata perché Berlusconi doveva avere le frequenze e le sue televisioni. Per anni Rete 4 ha trasmesso abusivamente. :asd:
si ricordo vagamente la questione:stress:
-
Re: La TV via cavo
ma non c'era qualcosa di Tim anni fa via cavo?
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
-
Re: La TV via cavo
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
ma non c'era qualcosa di Tim anni fa via cavo?
Vabbè, ora con la rete internet non è che ci sia molta distinzione tra tv via cavo e piattaforme streaming...
-
Re: La TV via cavo
-
Re: La TV via cavo
-
Re: La TV via cavo
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
Non mi ricordavo che Stream, la principale concorrente di Tele+ (oggi Sky) negli anni 90, fosse inizialmente nata come TV via cavo. Probabilmente è stata questa la maggiore TV via cavo anche se il successo della piattaforma arrivò con i diritti tv del calcio e quindi quando già trasmettevano via satellite.
Le altre tv satellitari che vedo sono tutte piccole tv sperimentali locali soprattutto negli anni 70. Mi pare che pure Berlusconi cominciò con la TV via cavo per Milano 2 perché era l'unica modalità di trasmissione possibile per legge per le emittenti private al tempo
-
Re: La TV via cavo
tv via cavo essendo collegamento hardware immagino fosse più difficile da piratare quindi in Italia non ha avuto seguito :asd:
metà delle persone che conosco che adesso hanno sky (compresa casa mia :look: ) son partiti con le schedine eprom da programmare (come si chiamava il canale porno olandese? O-zone?) poi passavano all'abbonamento legit alla 4/5 partita che perdevano perchè i codici li cambiavano durante gli eventi importanti
-
Re: La TV via cavo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyus
tv via cavo essendo collegamento hardware immagino fosse più difficile da piratare quindi in Italia non ha avuto seguito :asd:
Anche la parabola è un collegamento hardware eh :asd:
-
Re: La TV via cavo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Ma chi c'è l'ha in Italia?
Una volta c'era Tele+
-
Re: La TV via cavo
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Una volta c'era Tele+
Che infatti era via satellite .........
-
Re: La TV via cavo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Che infatti era via satellite .........
Nope, il decoder lo attaccavi all'antenna.
Il satellitare arrivò dopo quando fu acquisita da sky.
-
Re: La TV via cavo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Meglio, così non si scava. Per portare la fibra dove manca è un puttanaio.
-
Re: La TV via cavo
-
Re: La TV via cavo
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Nope, il decoder lo attaccavi all'antenna.
Il satellitare arrivò dopo quando fu acquisita da sky.
https://images.sbito.it/api/v1/sbt-a...le=images-auto
-
Re: La TV via cavo
Mio padre era uno dei tecnici responsabili per la realizzazione del progetto socrate nel 90.
dice che un pò di abitazioni a Roma le avevano allacciate.
poi è stato ucciso per via della politica.
Secondo lui era un buon progetto.
-
Re: La TV via cavo
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Nope, il decoder lo attaccavi all'antenna.
Il satellitare arrivò dopo quando fu acquisita da sky.
Se lo attacchi all'antenna mica è via cavo
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
-
Re: La TV via cavo
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Nope, il decoder lo attaccavi all'antenna.
Il satellitare arrivò dopo quando fu acquisita da sky.
No, no, in famiglia avevamo Tele+ e per quanto fossi un bambino me lo ricordo bene. Era tutta con la parabola, il cavo partiva (e parte ancora oggi se hai Sky classico con il satellitare) dall'antenna e arriva al decoder.
In casa dai miei in qualche scantinato dovrebbe esserci ancora questo, Decoder DT1000 di Telepiù
https://www.picclickimg.com/Ps8AAOSw...Terrestre.webp
Quello che non sapevo invece, e forse è lì che ti confondi, è che la concorrente di Telepiù ad inizio anni 2000, Stream, era invece nata come TV via cavo (una delle pochissime in Italia quindi) negli anni 90' ma poi quando raggiunse la popolarità con i diritti del calcio era già diventata come la sua concorrente una TV satellitare
-
Re: La TV via cavo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastro Razza
Mio padre era uno dei tecnici responsabili per la realizzazione del progetto socrate nel 90.
dice che un pò di abitazioni a Roma le avevano allacciate.
poi è stato ucciso per via della politica.
Secondo lui era un buon progetto.
Sì, letto l'altro giorno di questa cosa
https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_SOCRATE
Da quanto riporta almeno Wikipedia dice che il progetto nacque soprattutto in ottica di sviluppo futuro per la rete internet (cablaggio del paese e portare la fibra ottica a tutti) ma che fu abbandonato perché la nascente tecnologia dell'ADSL permetteva, almeno al tempo, prestazioni uguali se non superiori, senza ovviamente lo sbattimento e i costi di cablare mezzo paese.
Il target almeno a quanto leggo era appunto la rete internet. La TV via cavo ne era una conseguenza. Un po' come oggi che ritornerebbe di moda grazie alla rete veloce e ai vari servizi che ti propongono Sky e Fastweb
Comunque negli anni 90' eravamo all'avanguardia sulla ricerca e sviluppo delle reti. Il grande successo della telefonia mobile in quegli anni nel nostro paese dipese proprio da questo
-
Re: La TV via cavo
No gente, telepiù all'inizio era via antenna classica, mi ricordo che da me non si prendeva con l'antenna centralizzata del condominio e usavo un'antennina portatile in cima a una scala per vedere lo sport. Poi è passato al satellite.
-
Re: La TV via cavo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
No gente, telepiù all'inizio era via antenna classica, mi ricordo che da me non si prendeva con l'antenna centralizzata del condominio e usavo un'antennina portatile in cima a una scala per vedere lo sport. Poi è passato al satellite.
Ricordo che nei primi anni 90 girava un decoderino tarocco che si collegava all'antenna e permetteva di decodificare (male) tele+.
Ricordo di partite viste in bianco e nero, senza audio :asd:
-
Re: La TV via cavo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
No gente, telepiù all'inizio era via antenna classica, mi ricordo che da me non si prendeva con l'antenna centralizzata del condominio e usavo un'antennina portatile in cima a una scala per vedere lo sport. Poi è passato al satellite.
Forse mi sa proprio all'inizio, nei primissimi anni 90'. Già verso la fine degli anni 90', quando aveva i diritti della Serie A (e ancor prima di cambiare vari nomi, finendo poi alla fine acquistata da Sky) era su parabola.
Quel decoder lì che ho messo la foto leggo fu messo nel mercato già a metà anni 90' e ce n'è un modello ancora precedente.
Comunque non è mai stata TV via cavo a differenza di Stream la concorrente
-
Re: La TV via cavo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Forse mi sa proprio all'inizio, nei primissimi anni 90'. Già verso la fine degli anni 90', quando aveva i diritti della Serie A (e ancor prima di cambiare vari nomi, finendo poi alla fine acquistata da Sky) era su parabola.
Forse un cazzo :asd:
Ce l'avevo io e pagavo l'abbonamento e ho litigato coi miei perché protestassero con il condominio, me lo ricordo perfettamente :asd:
-
Re: La TV via cavo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
No, no, in famiglia avevamo Tele+ e per quanto fossi un bambino me lo ricordo bene. Era tutta con la parabola, il cavo partiva (e parte ancora oggi se hai Sky classico con il satellitare) dall'antenna e arriva al decoder.
In casa dai miei in qualche scantinato dovrebbe esserci ancora questo, Decoder DT1000 di Telepiù
https://www.picclickimg.com/Ps8AAOSw...Terrestre.webp
Ti sbagli. Tele+ agli inizi era collegata all'antenna, c'erano i 3 canali tele+1 tele+2 e tele+3, il decoder che hai postato è proprio quello che andava collegato all'antenna analogica per decriptare il segnale, è pure scritto sul nome del file :asd:
Tu ricordi il periodo poco prima di diventare sky, fine anni 90, quando introdussero la possibilità di vedere i canali anche tramite satellitare
https://it.m.wikipedia.org/wiki/TELE%2B