Visualizzazione Stampabile
-
Napoleone | Ridley Scott
Dal 22 Novembre 2023 al cinema...
Citazione:
Diretto da Ridley Scott, da una sceneggiatura di David Scarpa, “Napoleone” vede protagonista Joaquin Phoenix nel ruolo dell’imperatore e leader militare francese. Il film offre uno sguardo originale e personale sulle origini di Napoleone e sulla sua rapida e spietata ascesa a imperatore, vista attraverso il prisma della sua relazione dipendente e spesso instabile con la moglie e unico vero amore, Josephine, interpretata da Vanessa Kirby.
Il cast di Napoleone, in aggiunta a Joaquin Phoenix e Vanessa Kirby, comprende anche Tahar Rahim, Youssef Kerkour, John Hollingworth, Edouard Philipponnat e Alfredo Tavares.
https://www.youtube.com/watch?v=CBmWztLPp9c
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Azzzz
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Pare una merda bella costosa.
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Io voglio la versione "what if" di Alessandro barbero dove Napoleone vince a Waterloo :snob:
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Visto il trailer e mi verrà da piangere se ci vado perchè adoro la storia di Napoleone, come tutti i grandi, e mi dispiace ogni volta di come finisce male per lui.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kepper
Visto il trailer e mi verrà da piangere se ci vado perchè adoro la storia di Napoleone, come tutti i grandi, e mi dispiace ogni volta di come finisce male per lui.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Tutto è bene quel che finisce bene.
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
Pare una merda bella costosa.
Stesse sensazioni
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kepper
Visto il trailer e mi verrà da piangere se ci vado perchè adoro la storia di Napoleone, come tutti i grandi, e mi dispiace ogni volta di come finisce male per lui.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Una buona mossa invadere la russia :sisi:
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Trailer mostruoso, vedrò sicuramente
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
ma la cover dei Radiohead :asd:
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Sono appassionato di storia napoleonica (letto tanto e ho fatto pure il reenactor finchè non mi sono rotto le balle di dormire nei pagliericci :asd:) Scott è sinonimo quantomeno di spettacolarità ed ogni tanto, tra cagate e mediocrità gli puo' scappare ancora il filmone, Phoenix devo ancora vederlo sbagliare un film, un attore mostruoso, insomma sulla carta ci sono tutti i fattori per avere hype a mille (ovviamente ero a conoscenza e seguivo il "progetto" da tempo) eppure... continuo a rivedere il trailer e qualcosa non mi convince, anzi, se devo essere sincero l'unica cosa azzeccata pare la bella e brava Vanessa Kirby (Giuseppina). Credo che uno dei problemi principali sia di voler condesare in un film tutto il ventennio densissimo del "petit caporal". Troppi avvenimenti , troppe battaglie "leggendarie", troppi personaggi importanti, troppo tutto insomma... :uhm:
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Citazione:
Originariamente Scritto da
Traiano
Sono appassionato di storia napoleonica (letto tanto e ho fatto pure il reenactor finchè non mi sono rotto le balle di dormire nei pagliericci :asd:) Scott è sinonimo quantomeno di spettacolarità ed ogni tanto, tra cagate e mediocrità gli puo' scappare ancora il filmone, Phoenix devo ancora vederlo sbagliare un film, un attore mostruoso, insomma sulla carta ci sono tutti i fattori per avere hype a mille (ovviamente ero a conoscenza e seguivo il "progetto" da tempo) eppure... continuo a rivedere il trailer e qualcosa non mi convince, anzi, se devo essere sincero l'unica cosa azzeccata pare la bella e brava Vanessa Kirby (Giuseppina). Credo che uno dei problemi principali sia di voler condesare in un film tutto il ventennio densissimo del "petit caporal". Troppi avvenimenti , troppe battaglie "leggendarie", troppi personaggi importanti, troppo tutto insomma... :uhm:
COnsidera che in 2 ore e mezza circa si svolge tutto il film.
Secondo me togli una piccola parte introduttiva , riusciranno a mettere tutto anche perchè considera che della moltitudine di battaglie affrontate dall’imperatore saranno riprese solo le essenziali alla classica maniera (Napoleone che tattica usiamo, sai che fa freddo? Beh si lo so e allora facciamo cosi e cosi+ segue 10 minuti di scontri per evitare di dormire)
Secondo me possono metterci tutto facendo così.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
cmq petit manco per niente, era pure piu' alto della media dei francesi del tempo. e pensare che se fosse nato solo qualche anno prima sarebbe stato italiano e... non avrebbe fatto assolutamente niente di importante in tutta la vita :asd3:
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrWashington
Una buona mossa invadere la russia :sisi:
Ogni impero ha provato con Russia e Inghilterra perche per il mondo erano il livello hardcore di ogni conflitto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Io ricordo di un tipo che asseriva che Napoleone, a Waterloo, fece il suo piu' grande capolavoro.
Un fottuto idolo. Un manager di TIM poi prontamente trasferito :asd:
- - - Aggiornato - - -
Per non dimenticare :
https://www.youtube.com/watch?v=3T-z2V9xhgo
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pampero
Io ricordo di un tipo che asseriva che Napoleone, a Waterloo, fece il suo piu' grande capolavoro.
Un fottuto idolo. Un manager di TIM poi prontamente trasferito :asd:
- - - Aggiornato - - -
Per non dimenticare :
https://www.youtube.com/watch?v=3T-z2V9xhgo
:rotfl:
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Ma che spettacolo :bellali: tra l'altro grande mischiotto con Austerlitz (l'effettivo "capolavoro" tattico di Napoleone e che non era una pianura) e Lipsia (dove affrontò, perdendo, ben 5 eserciti nemici). M'ha ricordato una volta in ufficio dove una nostra dirigente durante il consueto pippotto motivazionale di fine anno ci ricordò di come J.F. Kennedy disse un giorno "I have a dream" ... ricordo ancora con dolore le contorsioni addominali per evitare di ridere, che scena fantozziana :lol:
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Citazione:
Originariamente Scritto da
Traiano
Ma che spettacolo :bellali: tra l'altro grande mischiotto con Austerlitz (l'effettivo "capolavoro" tattico di Napoleone e che non era una pianura) e Lipsia (dove affrontò, perdendo, ben 5 eserciti nemici). M'ha ricordato una volta in ufficio dove una nostra dirigente durante il consueto pippotto motivazionale di fine anno ci ricordò di come J.F. Kennedy disse un giorno "I have a dream" ... ricordo ancora con dolore le contorsioni addominali per evitare di ridere, che scena fantozziana [emoji38]
Poi ha fatto la stessa fine dei due in oggetto?
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Credo abbia continuato la folgorante carriera ... invece , quando avevo qualche anno in meno ed ero piu' birbante - per restare in tema - con degli amici/colleghi avevo stampato il "bingo delle cazzate" che girava anni fa', qualcuno lo ricorderà, applicandolo a congressi/discorsi vari di lavoro e cazzo... ci si beccava :notsolo:
http://www.daridere.it/public/dr/doc...6e5d164541.pdf
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
https://www.bestmovie.it/news/napole...avento/863765/
Già pronta la "Director's cut" di 4h che verrà rilasciata in streaming subito dopo l'uscita nelle sale della versione "normale". Ora parte la stranezza della cosa in sè, per l'epopea trattata rischia decisamente di avere direttamente piu' senso la versione lunga, almeno che il film non sia una "cagata pazzesca" ma insomma...
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
gia', di norma la director's cut è sempre la piu' migliore :snob: l'unico problema è che magari sarà di 3 ore e mezza :bua:
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Si parte infatti da 4 h e 10 come scritto nell'articolo, potrebbero tuttavia esserci delle riduzioni cmq (dubito invece ulteriori estensioni).
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
boh, a me pare una durata controproducente. gia' 3 ore è imho parecchio al limite, con 4 la gente sarà costretta a vederlo a pezzi, il che toglierà interesse nel procurarselo.
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
ho visto e devo dire che sono uscito molto deluso
niente da dire sul comparto scenico, spettacolare, così come la regia, ma è il succo del film a non avermi convinto
l'intento sembra quello di denigrare la figura di Napoleone e non raccontarla, sminuirlo, ridicolizzarlo, metterlo alla berlina: un film storico che voglia raccontare di un personaggio, sicuramente controverso e divisivo come lui, deve limitarsi a raccontare i fatti, starà poi al giudizio di chi guarda, condannarlo o idolatrarlo
qui non c'è alternativa: il Bonaparte viene ineqquivocabilmente e fin da subito giudicato
il film poi si potrebbe tranquillamente intitolare Giuseppina: 3/4 di esso è incentrato sulla vita di coppia, i fatti politici che portano un capitano corso a diventare Imperatore vengono appena accennati, le campagne militari introdotte da sintetiche lettere alla moglie, senza mai spiegare perchè o come vengano condotte. Solo su quella di Russia c'è la netta condanna degli autori (a ragion veduta, verrebbe da dire)
neanche Pheonix lo salva, appare, pur con la sua consueta bravura, a disagio nei panni del generale
Menzione d'onore all'assurdità che in Francia Napoleone legga quotidiani in lingua inglese, così come pure all'Elba: la distribuzione inglese doveva essere molto organizzata! :asd:
E alla bellissima musica in siciliano quando fugge dall'isola dell'arcipelago toscano... :roll:
Una cosa si percepisce, che il film abbia subito evidenti e pesanti tagli in fase di montaggio per la versione cinematografica
in ogni modo, è un film che per me non ce la fa
voto: 5
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
ho visto e devo dire che sono uscito molto deluso
niente da dire sul comparto scenico, spettacolare, così come la regia, ma è il succo del film a non avermi convinto
l'intento sembra quello di denigrare la figura di Napoleone e non raccontarla, sminuirlo, ridicolizzarlo, metterlo alla berlina: un film storico che voglia raccontare di un personaggio, sicuramente controverso e divisivo come lui, deve limitarsi a raccontare i fatti, starà poi al giudizio di chi guarda, condannarlo o idolatrarlo
qui non c'è alternativa: il Bonaparte viene ineqquivocabilmente e fin da subito giudicato
il film poi si potrebbe tranquillamente intitolare Giuseppina: 3/4 di esso è incentrato sulla vita di coppia, i fatti politici che portano un capitano corso a diventare Imperatore vengono appena accennati, le campagne militari introdotte da sintetiche lettere alla moglie, senza mai spiegare perchè o come vengano condotte. Solo su quella di Russia c'è la netta condanna degli autori (a ragion veduta, verrebbe da dire)
neanche Pheonix lo salva, appare, pur con la sua consueta bravura, a disagio nei panni del generale
Menzione d'onore all'assurdità che in Francia Napoleone legga quotidiani in lingua inglese, così come pure all'Elba: la distribuzione inglese doveva essere molto organizzata! :asd:
E alla bellissima musica in siciliano quando fugge dall'isola dell'arcipelago toscano... :roll:
Una cosa si percepisce, che il film abbia subito evidenti e pesanti tagli in fase di montaggio per la versione cinematografica
in ogni modo, è un film che per me non ce la fa
voto: 5
Confermi i miei timori, volevo andare a vederlo ma poi ho letto queste due dichiarazioni di Scott:
“There are 10,000 books about Napoleon, and they’re full of both truth and conjecture. But I left reading the books to the poor bastard who had to write the screenplay.”
E sulla scena, mai avvenuta, in cui fa sparare alle piramidi:
“I don’t know if he did that, but it was a fast way of saying he took Egypt.”
Ma va a vendere i lupini al molo Ridley và.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
peccato, mi aspettavo un capolavoro, ma a leggerre qua sembra giusto un... lavoro :bua:
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pete.Bondurant
Confermi i miei timori, volevo andare a vederlo ma poi ho letto queste due dichiarazioni di Scott:
“There are 10,000 books about Napoleon, and they’re full of both truth and conjecture. But I left reading the books to the poor bastard who had to write the screenplay.”
E sulla scena, mai avvenuta, in cui fa sparare alle piramidi:
“I don’t know if he did that, but it was a fast way of saying he took Egypt.”
Ma va a vendere i lupini al molo Ridley và.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
purtroppo il buon ridley sono già tre lustri buoni che mi pare sia roba rsa
continuo a dargli credito, ma mi tengo ciò che di buono ha fatto
al contrario di scorsese, lui la vecchiaia la sta accusando di brutto
cmq sono andato a vederlo anche per dovere di appassionato (ignorante) di cinema
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Che il buon Scott abbia perso il tocco magico è noto da tempo, cmq qualcosa di piu' che potabile ogni tot di cagate le fa ancora, per esempio a me "The Last Duel" è piaciuto parecchio, venerdì prox andrò a vedere Napoleon con il doppio occhio di appassionato anche di Storia ed in particolare proprio di quell'epopea. La marea di giudizi "freddi" (ma quasi mai si parla di "flop" cmq) mi porterà ad aspettative bassine che è sempre la cosa migliore, mi interessa molto la versione estesa a meno che quella cinematografica non sia propria una boiata inguardabile ma , anche leggendo le critiche, non credo dai...
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
magari sarà una cosa tipo "le crociate", sempre di scott, che la versione teatrale era così così e la versione estesa un capolavoro
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Quella dei testi scritti in inglese in qualsiasi epoca e luogo storico è una battaglia persa in partenza. Per me è sciatteria pura, ma è così frequente che temo sia la normalità.
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Diamine, peccato, m'interessava andare a vederlo, ma pare che convenga più aspettarlo in qualche piattaforma di streaming
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
giuseppina
directed by ridley scott
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
ho visto e devo dire che sono uscito molto deluso
niente da dire sul comparto scenico, spettacolare, così come la regia, ma è il succo del film a non avermi convinto
l'intento sembra quello di denigrare la figura di Napoleone e non raccontarla, sminuirlo, ridicolizzarlo, metterlo alla berlina: un film storico che voglia raccontare di un personaggio, sicuramente controverso e divisivo come lui, deve limitarsi a raccontare i fatti, starà poi al giudizio di chi guarda, condannarlo o idolatrarlo
qui non c'è alternativa: il Bonaparte viene ineqquivocabilmente e fin da subito giudicato
il film poi si potrebbe tranquillamente intitolare Giuseppina: 3/4 di esso è incentrato sulla vita di coppia, i fatti politici che portano un capitano corso a diventare Imperatore vengono appena accennati, le campagne militari introdotte da sintetiche lettere alla moglie, senza mai spiegare perchè o come vengano condotte. Solo su quella di Russia c'è la netta condanna degli autori (a ragion veduta, verrebbe da dire)
neanche Pheonix lo salva, appare, pur con la sua consueta bravura, a disagio nei panni del generale
Menzione d'onore all'assurdità che in Francia Napoleone legga quotidiani in lingua inglese, così come pure all'Elba: la distribuzione inglese doveva essere molto organizzata! :asd:
E alla bellissima musica in siciliano quando fugge dall'isola dell'arcipelago toscano... :roll:
Una cosa si percepisce, che il film abbia subito evidenti e pesanti tagli in fase di montaggio per la versione cinematografica
in ogni modo, è un film che per me non ce la fa
voto: 5
Ridley Scott che fa Ridley Scott insomma, pretese da intellettuale ma mentalmente è il tipo di britannico che a malapena concepisce che esiste qualcosa oltre la Manica.
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Secondo me, senza farsi troppe pippe mentali, è fondamentale evidenziare il peccato originale del film: Che siano 2 o 4 ore fare un film su Napoleone , per di piu' con un taglio da biopic, equivale a fare un film della stessa durata su tutta la "Seconda Guerra Mondiale"... Se Scott voleva fare un film incentrato sul rapporto con Giuseppina o sui suoi lati piu' intimi e fragili , e magari non sarebbe stata una cattiva idea, avrebbe dovuto avere il coraggio di tralasciare completamente il lato militare e quello piu' prettamente storico, probabilmente la pellicola avrebbe incassato assai meno, ma sarebbe costata anche molto meno e non ne sarebbe venuto fuori un film così confusionario ed incerto.
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Citazione:
Originariamente Scritto da
Traiano
Secondo me, senza farsi troppe pippe mentali, è fondamentale evidenziare il peccato originale del film: Che siano 2 o 4 ore fare un film su Napoleone , per di piu' con un taglio da biopic, equivale a fare un film della stessa durata su tutta la "Seconda Guerra Mondiale"... Se Scott voleva fare un film incentrato sul rapporto con Giuseppina o sui suoi lati piu' intimi e fragili , e magari non sarebbe stata una cattiva idea, avrebbe dovuto avere il coraggio di tralasciare completamente il lato militare e quello piu' prettamente storico, probabilmente la pellicola avrebbe incassato assai meno, ma sarebbe costata anche molto meno e non ne sarebbe venuto fuori un film così confusionario ed incerto.
Scott sta ancora rosicando dell'insuccesso dell'ottimo ma lento The Last Duel :asd:.
Non l'ho visto, ammetto che le recensioni freddine mi hanno abbastanza allontanato dal cinema.
-
Re: Napoleone | Ridley Scott
Visto nonostante avessi percepito il disappunto intorno al film.
E niente CAGATA PAZZESCA.