candidato nelle liste di Sinistra Italiana?
Visualizzazione Stampabile
candidato nelle liste di Sinistra Italiana?
Sprecato.
Come qualunque persona di valore che butti via i suoi talenti scendendo in politica.
Meglio impiegarli in qualcosa di più utile.
Per fare i burattini in politica bastano e avanzano i quaquaraquà che ci sono ora. Di più è uno spreco.
64 in pensione.
Bella vita
Bravissimo nel suo campo, quando inizia a parlare di roba contemporanea qualche brividino poco piacevole lo provoca :asd:
Barbero lo vorrei qui come moderatore, anche solo per 24 ore.
credo che consideri di "destra" qualsiasi partito che non abbia l'eliminazione della proprietà privata come articolo uno dello statuto e l'istituzione di campi di rieducazione "modello khmer rossi" come articolo due :asd:
Barbero deve rimanere nel suo campo...se iniziasse a parlare dei problemi di oggi sarebbe finita...diventerebbe un orsini... :cattivo:
Ha iniziato da tempo. :asd:
Quelli che non sono morti son diventati fascisti.
overrated
ammazza che stronzata :bua:
Non è una stronzata. E' l'opinione dell'esperto. :snob:
Ah, quindi ora se ci sono i ricchi è colpa della morte del comunismo? :|
E questo sarebbe un'intellettuale? :asd:
Rilancio, per contrappeso, col discorso di Milei a Davos :snob:
Una volta un ricco aveva timore di arricchirsi a dismisura perché c'era sempre la possibilità che un giorno sarebbe arrivato il popolo a bussare alla porta e a dirgli "basta, hai esagerato, è arrivato il momento di darci quello che ci spetta."
Ma può tornare a essere così. Basta volerlo, tutti insieme. Noi lavoratori, uniti, ancora una volta, possiamo farlo.
Il suo ragionamento è ottimo.
Finchè esistevano due sistemi economici contrapposti il capitalismo aveva tutto l’interesse distribuire la ricchezza alla più vasta possibile classe media dei paesi occidentali.
Anche perchè in certi paesi i partiti comunisti acquisivano molti consenti (primo fra tutti il PCI) e quindi rappresentavano un pericolo.
La caduta del muro ha fatto un doppio regalo al capitalismo:
-poteva smettere di essere “etico”
-poteva entrare in paesi di morti di fame pima inaccessibili perchè sotto influenza URSS
Ma infatti è così :sisi: i ricchi sono sempre più ricchi e siccome sono loro che fanno politica, plasmano il sistema come gli pare e piace, senza alcun timore :sisi:
Ci vorrebbe un bel ritorno alla rivoluzione francese, con giustizia sommaria nei confronti di questa classe che, come ha sempre fatto, pensa solo ai loro interessi lasciando sempre meno briciole a quelli che le sono sotto :sisi:
Bisognerebbe far tornare il timore che se si sgarra troppo col popolo, si finisce male, molto male, e non c'è legge di facciata che possa tenere :sisi:
E quando c'era il comunismo era un po' così, il timore che il popolo sbroccasse perché si era tirato troppo la corda e che si mettesse a fare la rivoluzione.. Violenta o politica :sisi:
Ora esiste solo il capitalismo, ovunque, mascherato da nomi vari, ma sempre quello è.. Una corsa sfrenata ad arricchirsi a discapito di tutti e tutto :sisi:
Io non capisco come il paese più ricco possa accettare sacche di povertà così estese che sembra di essere in Brasile
A San Francisco abbiamo i project manager IT da 500k all’anno e a qualche isolato le tende
Se questo è un mondo jewsto contenti voi
Entrambi
Mi stanno sul cazzo gli IT
asd
Dai basta uppare il thread che mi viene ansia a pensare ad un barbero che si mette a disquisire sui problemi attuali, a qualsivoglia titolo o scopo...
Poi un'altra parte di me pensa che uno come lui che lavora anche per passione...mollare la cattedra sicuramente gli farà perdere parte del giro e delle opportunità per fare cose...e quindi magari non sta bene...
Io comunque lo vedo meglio con una qualche trasmissione tv sulla rai in cui parla di storia e cose sue...per il resto si gode la pensione, scrive libri e fa i suoi podcast...
molto meno rischioso di una dubbia carriera politica in un partito da numeri ridicoli, dove alla fine perderebbe molti dei suoi "fans"...e abbiamo già visto che quando parla di argomenti "attuali" non è immune da scivoloni.
Proprio per questo io lo vedrei molto bene come candidato alle Europee.
Poi, nel prossimo Governo Schlein, si potrebbe pensare di collocarlo al Ministero dell'Università/Ricerca, per esempio, in quota SI.
Infatti ogni volta che parla dell'attualità premette che parla da non esperto e che non si trova a suo agio a farlo :asd:
Ogni volta premesse su premesse poi tagliano il video et voilà :asd:
Cvd :asd:
Manca la premessa dove spiega come i due sistemi contrapponendosi si facessero da contrappeso, non che uno sia meglio dell'altro.
Barbero è sempre stato contrario al comunismo "reale", ha sempre detto che personalmente gli piace la filosofia di base di quello "ideale" intesa come equità sociale e ridistribuzione delle ricchezze.
Però più facile dire che è comunista.
Non fa podcast, non ha neppure i social :asd:
Tutto ciò che c'è online su di lui sono riprese fatte e condivise da altri.
Non è neppure in pensione che io sappia, è ancora professore di storia medioevale, fa conferenze ed occasionalmente scrive libri.
La Meloni, se non vuole tradire il mandato degli elettori, presto dovrà impedire assalti alla diligenza con aumenti sostanziosi di tasse richiesti dalla rinnovata austerità europea. L'amore del popolo le darà il coraggio di rifiutarsi di ottemperare allo straniero? Lo scopriremo a breve.
- - - Aggiornato - - -
Von guarda che da un po' il Barb fa i podcast coi soldi di Intesa.
Intesa organizza delle conferenze culturali annuali.
In una è stato invitato Barbero a fare una lezione.
La lezione è stata registrata e postata online da Intesa e ripresa da altri.
Barbero fa i podcast coi soldi di Intesa :asd:
So che trolli ma c'è chi a ste cazzate ci crede davvero :asd:
Btw nel caso a qualcuno interessasse il tipo di iniziativa: https://group.intesasanpaolo.com/it/...tive-culturali
rimetto il link perchè mi sa che te lo sei perso, fra l'altro podcast che consigilio di seguire...
podcast nasce come podcast fatto da chora, poi Intesa si è aggiunta come sponsor.
https://open.spotify.com/show/7JLDPf...14532f7d254f7e
qui il video "promo"
https://www.youtube.com/watch?v=q1mmaEC1FM8
Ma no che trolli! L'hanno postato anche sopra. :asd:
A parte che il Barb è un po' di anni che va a fare cicli di conferenze in Intesa, è dall'anno scorso che con Chora Media (che se non sbaglio è la società per cui lavora anche Luca Bizzarri) fa il podcast Chiedilo a Barbero.
- - - Aggiornato - - -
imho è una roba da networking, il Barb ha contatti in Intesa, Intesa ha contatti con Chora Media