Visualizzazione Stampabile
-
Rete casalinga a prova di nabbo
Allora, praticamentw
Al momento non ho una rete che possa essere definita tale. Ho una saponetta con 100giga che tengo nella taverna, vicino all'inverter. La casa è quasi totalmente scoperta dal segnale. Con lo stesso SSID e la stessa password della saponetta ho impostato tutti gli hotspot dei telefoni di casa, in moda da connettere al bisogno la tv, il robottino lavapavimenti e altre cazzatine.
Avrei voglia di qualcosa di più stabile, ma è impossibile raggiungere tutta la casa con un solo router.
Se non sbagli i range extender sono una cosa diversa dagli acces point. Vorrei evitare di rimanere agganciato al ripetitore "sbagliato" che prende pochissimo, quando a 2 metri ne ho un altro a piena potenza. Come posso ovviare?
Nella mia zona non c'è fibra, solo rame a 20mbps, ma a me basta e avanza per il momento.
Ho prese ethernet (solo predisposte, non cablate per adesso) in gran parte della casa, ma non tutta. Se potesse esserci una cosa esclusivamente wireless sarebbe meglio.
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Io anni fa presi il kit da 3 Google wifi (forse ora si chiama Nest) che crea una rete mesh, mi ci trovo abbastanza bene, è un po' stiracchiato (ce ne vorrebbero 4 o 5) ma qui la casa è grande e con muri spessi, per un appartamento normale anche ampio dovresti andare alla grande con 3 :sisi:
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
In linea di principio, i dispositivi dovrebbero essere abbastanza "intelligenti" da collegarsi al ripetitore che vedono meglio.
Una soluzione ibrida potrebbe essere con le powerline, per portare il segnale "via cavo" da una parte all'altra e poi lì collegarti in wifi.
Per evitare di avere 200 ripetitori in casa.
Però non ho mai provato direttamente questa opzione... da me ho avuto al massimo un singolo ripetitore e mi bastava così
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Metti un paio di range extender mesh, formano un'unica rete SSID quindi sei sicuro che spostandoti il dispositivo rimane agganciato al segnale più forte, inoltre hanno potenza e portata migliore rispetto ai range extender normali.
Ovviamente costano molto di più rispetto a questi ultimi, quindi valuta tu se il gioco vale la candela
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Allora, praticamentw
Al momento non ho una rete che possa essere definita tale. Ho una saponetta con 100giga che tengo nella taverna, vicino all'inverter. La casa è quasi totalmente scoperta dal segnale. Con lo stesso SSID e la stessa password della saponetta ho impostato tutti gli hotspot dei telefoni di casa, in moda da connettere al bisogno la tv, il robottino lavapavimenti e altre cazzatine.
Avrei voglia di qualcosa di più stabile, ma è impossibile raggiungere tutta la casa con un solo router.
Se non sbagli i range extender sono una cosa diversa dagli acces point. Vorrei evitare di rimanere agganciato al ripetitore "sbagliato" che prende pochissimo, quando a 2 metri ne ho un altro a piena potenza. Come posso ovviare?
Nella mia zona non c'è fibra, solo rame a 20mbps, ma a me basta e avanza per il momento.
Ho prese ethernet (solo predisposte, non cablate per adesso) in gran parte della casa, ma non tutta. Se potesse esserci una cosa esclusivamente wireless sarebbe meglio.
Boh, io a casa mia ho il modello 2014 di questo
https://www.netgear.it/support/product/wnr1000v2
Collegato direttamente alla linea internet ho il wi-fi in tutta la casa.
E non ho il problema che i vicini di casa si attacchino al segnale perchè l'isolamento dei muri blocca il segnale dell'N150 a 10 metri fuori casa (non prende nemmeno in camera al secondo piano) :asd:
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Devo coprire un'area lunga 25 metri, larga 6, con diversi muri in mezzo.
Realisticamente mi servono 4 ripetitori messi in "fila indiana".
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Devo coprire un'area lunga 25 metri, larga 6, con diversi muri in mezzo.
Realisticamente mi servono 4 ripetitori messi in "fila indiana".
Descritta così non pare un'area molto grande :mah:
Hai muri particolarmente stronzi?
Il router sta ad una delle estremità per forza, o puoi metterlo al centro?
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Devo coprire un'area lunga 25 metri, larga 6, con diversi muri in mezzo.
Realisticamente mi servono 4 ripetitori messi in "fila indiana".
Oppure passi ad un N300 :asd:
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Speravo di non dover arrivare a tanto, ma:
https://imgur.com/GCIUmTP.jpg
Il muro spesso è in pietra... Se metto il router nella zona salotto/studio so già che non arriva agli estremi in maniera accettabile.
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Io ho Google WiFi, funziona bene come rete Mesh, poi è scalabile, puoi comprare anche il singolo router per ampliare la rete. Non economicissimo ma vabbè. Il problema è che uno lo devi attaccare per forza al modem/router per fare la rete Mesh, per cui è un po' buttato.
In casa tua te ne servirebbero 4
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
In linea di principio, i dispositivi dovrebbero essere abbastanza "intelligenti" da collegarsi al ripetitore che vedono meglio.
Una soluzione ibrida potrebbe essere con le powerline, per portare il segnale "via cavo" da una parte all'altra e poi lì collegarti in wifi.
Per evitare di avere 200 ripetitori in casa.
Però non ho mai provato direttamente questa opzione... da me ho avuto al massimo un singolo ripetitore e mi bastava così
I dispositivi android purtroppo non lo fanno( almeno il mio Samsung ), io oltre al router Wi-Fi in casa ho anche due antenne esterne, quando il telefono perde segnale mi disabilità il Wi-Fi e devo ricollegare a mano
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Io ho Google WiFi, funziona bene come rete Mesh, poi è scalabile, puoi comprare anche il singolo router per ampliare la rete. Non economicissimo ma vabbè. Il problema è che uno lo devi attaccare per forza al modem/router per fare la rete Mesh, per cui è un po' buttato.
In casa tua te ne servirebbero 4
Perché buttato? Ti copre quella stanza in wifi...
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
a meno che tu non riesca a mettere il router dell ISP in bridge mode, la rete mesh casalinga é soggetta al double natting che ti fa esplodere le tabelle di routing dopo un po' di tempo, rendendo l'esperienza ancora piu frustrante. le powerline sono delle soluzioni abbastanza atroci, anche se mi pare di capire che qui stiamo parlare di velocitá infime, quindi potrebbero anche funzionare con una perdita tutto sommato accettabile. a mio avviso l'unica soluzione decente sarebbe tirare un cavo ethernet fino ad un punto logisticamente sensato, e poi li installare un access point. Si, avrai due reti e avrai il problema dell'handover, ma se i punti sono lontani/isolati abbastanza, il snr sará abbastanza basso abbastanza in fretta da rendere il salto tra reti abbastanza indolore
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Perché buttato? Ti copre quella stanza in wifi...
Perché i modem router hanno già il wifi perfettamente raggiungibile in quella stanza
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Perché i modem router hanno già il wifi perfettamente raggiungibile in quella stanza
Ma non fa parte della rete mesh di Google... io il wifi del modem lo tengo proprio spento
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Sì, ok, il punto è che uno non amplia la rete ma copre qualcosa che già coprono in origine, in quel senso.
Comunque è scontato che si debba disattivare il Nat del router attaccato alla presa, ma comunque se non si gioca online non è che ci siano grossi problemi
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Speravo di non dover arrivare a tanto, ma:
https://imgur.com/GCIUmTP.jpg
Il muro spesso è in pietra... Se metto il router nella zona salotto/studio so già che non arriva agli estremi in maniera accettabile.
Dici che dal salotto al piano terra non arrivi alla taverna?
Forse no, sembrano muri esterni.
Se no: router in salotto, powerline wifi fino alla cucina in alto: dovrebbe coprirti cucina, camera e penso pure salotto/studio (c'è solo il pavimento)
Mentre il router in salotto ti copre sicuro la cucina in basso.
C'è il dubbio taverna
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Sì, ok, il punto è che uno non amplia la rete ma copre qualcosa che già coprono in origine, in quel senso.
Comunque è scontato che si debba disattivare il Nat del router attaccato alla presa, ma comunque se non si gioca online non è che ci siano grossi problemi
Beh sì, ma intendo dire: se avevi un ottimo modem/router costoso con antenne grosse eccetera allora sì, è un peccato doverlo spegnere... ma se avevi come me il vecchio modem Alice WiFi TIM in comodato d'uso, sai che perdita usarlo solo come modem :asd:
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Speravo di non dover arrivare a tanto, ma:
https://imgur.com/GCIUmTP.jpg
Il muro spesso è in pietra... Se metto il router nella zona salotto/studio so già che non arriva agli estremi in maniera accettabile.
Se puoi tirare cavi ethernet fallo, poi metti degli Access Point tipo quelli di ubiquiti nei punti che coprono di più (a occhio, le due cucine e la taverna, ma dipende come hai i cavi).
:sisi:
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Rivedendo questa piantina, mi chiedo perchè non hai ancora invaso i vicini :sisi:
Danno proprio fastidio lì in mezzo, sfonda due pareti e fai occupazione.
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Speravo di non dover arrivare a tanto, ma:
https://imgur.com/GCIUmTP.jpg
Il muro spesso è in pietra... Se metto il router nella zona salotto/studio so già che non arriva agli estremi in maniera accettabile.
Comunque il salotto sotto fatto così suona sa proprio di abusivo, tipo garage trasformato in salotto e poi condonato.
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Rivedendo questa piantina, mi chiedo perchè non hai ancora invaso i vicini :sisi:
Danno proprio fastidio lì in mezzo, sfonda due pareti e fai occupazione.
Che si inventi la scusa che di proteggere qualche minoranza :fag:
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Rivedendo questa piantina, mi chiedo perchè non hai ancora invaso i vicini :sisi:
Danno proprio fastidio lì in mezzo, sfonda due pareti e fai occupazione.
Sono due milanesi che hanno preso la casetta al mare poco prima di andare in pensione.
Poi lui dopo un paio d'anni si è fatto beccare con l'amante e ora sono separati. :asd:
Incredibilmente non hanno ancora venduto, ma abbiamo detto chiaramente: o voi o noi.
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Speravo di non dover arrivare a tanto, ma:
https://imgur.com/GCIUmTP.jpg
Il muro spesso è in pietra... Se metto il router nella zona salotto/studio so già che non arriva agli estremi in maniera accettabile.
Scusa ma sarebbe la vista dal lato?
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Sì, una specie di sezione.
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
a casa dei miei ci sono prese ethernet in tutta la casa, messo un range extender/access point collegato a una di queste su di sopra e cosí ci faccio tre piani di casa :asd:
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
se non vola, scaffale
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
questo ti fa volare :asd: ti spara il wifi direttamente nella cervella :asd:
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
Mi sento sterile solo a guardarlo.
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Oltre al colore dell'RGB puoi anche scegliere dove farti venire il tumore? :asd:
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
hai preferenze? :asd:
altrimenti ci sono questi https://basic-tutorials.com/news/tp-...s-with-wifi-7/ :asd:
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Sì, una specie di sezione.
Ma hai due cucine di cui una al terzo piano? :uhm:
E'...strana come struttura...per questo chiedevo :asd:
Cmq non ho ben capito la necessità di fare reti mesh...i normali extender che problemi danno?
Io ho portato la rete pure in garage interrato tramite powerline, ssid sempre uguale ed i dispositivi si agganciano senza problemi :uhm:
Mi sa che mi sfugge qualcosa...
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Infatti sono due abitazioni. :asd:
Vorrei evitare che un dispositivo (telefono,tablet, computer, robottino aspirapolvere) che si muove all'interno della casa rimanga agganciato con le unghie e con i denti ad una rete lontana con segnale scarso, invece di attaccarsi a quella più vicina.
Non so se sia la rete mesh quello che cerco, mi sembrava di avere capito di sì, ma sono completamente ignorante sulle reti.
-
Re: Rete casalinga a prova di nabbo
Dunque...non leggo nulla perché immagino le fregnacce che avranno scritto alcuni "esimi" colleghi.
Se la linea elettrica è la stessa, ti consiglio di mettere una coppia di powerline per "scavalcare" i muri spessi e poi
o degli extender (che non fanno miracoli perché siccome nulla si crea e nulla si distrugge per magicamente ampliare la portata a qualcosa dovrai rinunciare, ovvero alla potenza/velocità) oppure altre powerline (anche senza wifi: ne metti ad esempio una nella presa del televisore e li porti la rete alla tv o magari uno switch gigabit se vuoi collegarci pure console o altro)
tutto qui.
(non so se è stato detto ma ci sono powerline che "rimbalzano" solo la ethernet; altre che danno anche la wifi ed altre che hanno pure la presa elettrica passante così da non rinunciare a nulla)
Se si vuole copertura totale serve sempre un sopralluogo con strumenti appositi (non con gli smartphone) e comunque pregare che non ci siano situazioni dinamiche. Immagina onde che rimbalzano: sposti uno scaffale di metallo e le onde rimbalzeranno diversamente andando a sommarsi e sottrarsi con le onde rifratte. Un bordello.