https://www.wired.it/article/interst...-dove-vederlo/
A voi è piaciuto? :uhm:
Io ricordo praticamente nulla di questo film, bah :uhm:
Visualizzazione Stampabile
https://www.wired.it/article/interst...-dove-vederlo/
A voi è piaciuto? :uhm:
Io ricordo praticamente nulla di questo film, bah :uhm:
musiche e diverse scene bellissime, eccezionali ma la trama è abbastanza deboluccia
Ricordo che parla con la libreria
Alcune scene, vedi il pianeta ideale per il surf, sono oggettivamente ben fatte :sisi: poi la trama ha dei buchi abbastanza grandi, la Hathaway fa cagare, tolto il personaggio principale (ben interpretato) gli altri sono anonimi, ecc ecc.
Bel film, rivisto più volte, anche perché ogni volta ci capivo qualcosa in più :asd:
Bel film anche perché dopo è sempre stato peggio...posto che in modi diversi hollywood è morta come cinecittà...
Tuttavia è Nolan...e richiamando l'altro thread dove si parlava de La Grande Bellezza (molto bello)....bhe...al pari di Sorrentino va preso a piccole dosi, altrimenti i film hanno tutti lo stesso stile e risultano pallosi e autoreferenziali...
È un film sull'amore.
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
è un film che fa riflettere a mio avviso.la stragrande maggioranza della gente che vive attualmente non ha idea dell'immensita che si trova oltre il nostro pianeta,probabilmente non ha neanche idea di cosa sia il sistema solare.quello che mi dispiace è che non vedrò niente nella mia vita di tutto quello che si nasconde nel resto dell'Universo.
Perché è sponsorizzato Ikea, ad ogni modo, nonostante la trama sia un po’ cazzona (stiamo parlando di Nolan, l’unico film figo lato sceneggiatura glie l’ha sceneggiato il fratello, parlo di memento) lato puramente registico e’ un gran bel film.
Cioè secondo me fa parte di quei prodotti di intrattenimento (o culturali se vogliamo) che aggiungono qualcosa al panorama artistico cinematografico. Infatti ha raggiunto l’apice secondo me, e da lì in poi è stata una discesa (si anche il sopravvalutato oppenheimer e anche dunkirk).
Infatti dopo Tenet andava internato secondo me
Il primo e il secondo atto erano decisamente fighi, ma il terzo atto manda tutto a bottane.
Dai , dopo due ore che si viaggia attraverso un science accurate wormhole, e si orbita attorno a un science accurate buco nero, mi tiri fuori che "EH MA L'AMMORE È LA FORZA CHE SOVRASTA TUTTOH!"
Ma vaffanculo vah :rotfl: chiaro che non aveva più palle di scrivere una trama coerente e doveva in qualche maniera tirare i remi in barca e chiudere.
è perché non siete innamorati
Visto solo una volta, quando uscì al cinema. Non so, mi è bastato diciamo :asd:
this, lì è caduto tutto e non so perchè ogni volta che vedo recitare la Hathaway un'uscita del genere nel film mi pare sia immancabile.
Tolto quello a mio avviso rimane un filmone, tenendo presente che è pur sempre un prodotto commerciale mirato al grande pubblico. Se da un lato gli eroi in calzamaglia hanno rotto, star wars non sa dove andare, ben vengano i film di Nolan.
la figlia è diventata una fregna anche nella realtà.
A me no, scimmiotta visivamente e musicalmente 2001 (c'è un accenno musicale che è un palese e svergognato richiamo a Also Sprach Zarathustra che ricordo ripetuto ad nauseam) ma è sceneggiato col classico atteggiamento "è fantascienza quindi faccio quel cazzo che mi pare" di Hollywood.
Il finale in particolare ha il tipo di trovata che trovi in Doctor Who, solo che Doctor Who è essenzialmente una favola mentre questo cerca di essere fantascienza con la F maiuscola.
Intendiamoci non è a livello di Prometheus (che sembrava scritto da uno che ha studiato nella scuola cristiana dove ti insegnano il creazionismo nell'ora di scienze) ma ci sono tante facilonerie stupide facilmente evitabili tipo l'astronauta che va in orbita senza sapere cosa cazzo è un wormhole e deve averlo spiegato con l'esempio del foglio di carta tipo bimbo delle elementari.
Credo di averlo sempre voluto vedere ma di non averlo mai fatto :mah:
Ricordo che se hai letto abbastanza fantascienza e' di un average pazzesco, bella grafica.
se non vi piace la scienza e non vi piace all'ammore siete delle perzona falze
Io mi trovo in una fase specifica della vita che se mi rivedo la scena del padre che invecchia e i figli che crescono mi si aprono i rubinetti a spruzzo.
Credo intendesse che si commuove, del resto la scena del pianeta d’acqua, oltre ad essere la più fica del film, e’anche angosciante per il discorso temporale
È stato la conferma che a Nolan devono tagliare il budget
mi è piaciuto abbomba
kinoto piace soprattutto ad essere appassionati di astronomia e fisica relativistica come kinoto
piace soprattutto più di quella merda di arrival voglio sperare
Non penso di aver visto un film di Nolan che non mi sia piaciuto. Alcuni più stupidi di altri, quello sì. Villeneuve di Arrival è più estetica che azione, i suoi film "sono un mood" se mi permettete di usare questa orrenda espressione :asd:
Visto al cinema e mi era piaciuto, ma non so se lo riguarderei. Quando l'avevo fatto con inception, la seconda volta mi aveva annoiato. Temo sarebbe lo stesso con questo, sicuramente lo sarebbe Oppenheimer. Credo sia una caratteristica dei film di Nolan "recenti"
Dai, non potrete dire che Arrival sia brutto
questa manovra ci costerà 51 anni
cit. me stesso ogni volta che vado a dormire la sera
Si conferma come, “persino” nel microcosmo deviato e deviante di J4S, è un film / regista “divisivo” (e anche ‘sto termine ha sfrangiato i maroni) e, più in generale, che sono decenni che non esiste nulla che non generi opinioni al 100% contrastanti fra di loro. La via di mezzo è estinta ancora prima dell’avvento dei social.
In B4: eeeeh signora mia, non esistono più le mezze stagioni… e qua, una volta, era tutta campagnahh!!