Se non ami gli npc chiacchieroni, questo mod é vitale: http://www.nexusmods.com/skyrim/mods/746/?
Visualizzazione Stampabile
Se non ami gli npc chiacchieroni, questo mod é vitale: http://www.nexusmods.com/skyrim/mods/746/?
a proposito di lore: prova a leggerti questo:
http://www.uesp.net/wiki/Lore:2920,_The_Last_Year_of_the_First_Era
poche volte ho letto cose così avvincenti e ce ne sono molti altri a questi livelli stratosferici
(si trova anche una pseudo-traduzione in ita, ma è su un sito concorrente...)
il problema è che diventa difficile e pesante recuperare tutti i tomi in giro per tamriel, poi bisogna portarseli a casa e leggerli in sequenza
con la uesp si fa prima
o no, mi piace un sacco stare ad origliare le chiacchiere tra gli npc, specialmente quando sono dinamiche e magari si raccontano qualche aneddoto divertente :asd:
e per i libri fantasy, a parte l'ASSOLUTO tolkien, il mio "tipo base" è la chiamata degli eroi di paul edwin zimmer.
grazie infinite, ma se potessi linkarmi anche la pseudo-traduzione, magari per pm, altrimenti mi toccherà usare il traduttore di google :bua:
ma scommetto che da qualche parte c'è una guida su dove e come recuperare tutti i libri :jfs:
p.s.http://www.trekportal.it/tpforum/ima...normali/ot.gif
per curiosità, non è che per caso esiste un gioco di ruolo ambientato nel mondo disco? :o
Per il mondo disco c'era un mod per Never winter nighrs, mentre gli npc di Skyrim sono dei rompiscatole pazzeschi, quel mod é una benedizione. :jfs3:
Si parlava di libri in-game comunque :asd: Cioè proprio nel gioco trovi libri da leggere :asd: (Ah se li trovi non ignorarli proprio dato che alcuni aumentano le abilità)
Qul mod serve ad evitare che parlino con te quando gli passi accanto (e capirai il fastidio che si prova quando una guardia ti chiederà se qualcuno ha rubato il tuo dolcetto per la centesima volta )
vabbè! il furto del dolcetto e la freccia nel ginocchio sono tormentoni/scherzi
se cominciamo a lamentarci di queste cose poi diremo che i dialoghi, il gameplay e il combat non servono nei vg
Ho capito ma lo ripetono 600 volte :asd: La prima volta ci sorridi ma poi ti rompe le palle. Bastava rimuoverlo dopo essere diventato thane magari. Perchè capita che 1/10 ti parlano delle tue imprese (cosa carina) e le altre volte sta roba.
Sinceramente non ho capito che vuoi dire con "se cominciamo a lamentarci di queste cose poi diremo che i dialoghi, il gameplay e il combat non servono nei vg"
Diventare arcimago e sentire le guardie che se ne escono con "Ehi evocatore, evocami un pollo arrosto", manda leggermente in bestia ed é pure pericoloso, specie se uno si é specializzato nell'evocazione dei demoni sodomiti. :cappotto:
http://imgur.com/gallery/v9RHe
:rotfl:
Ormai questo bug é diventato leggendario: https://m.youtube.com/watch?v=OtGFRA5GgRI
scusate l'OT (:bua:)
Parto da zero e totalmente ignorante. Mi sono registrato su nexusmods, mi hanno consigliato http://www.nexusmods.com/skyrim/mods...eview%3D&pUp=1 e http://www.nexusmods.com/skyrim/mods/61995/?
Come faccio per installarli?
Altri consigli?
C'è scritto nella descrizione di ogni mod come fare per installarli :sisi:
Ognuno si installa diversamente, ma il più delle volte si tratta di dover copiare-incollare i files nelle rispettive cartelle. Se vuoi semplificarti la vita puoi scaricare sempre da quel sito il nexus mod manager, che fa il lavoro sporco per te, e ti viene incontro se usi tanti mod e hai bisogno di farli leggere dal gioco in un determinato ordine, per evitare crash e problemi vari di incompatibiltà
il problema è appunto che non capisco il procedimento e dove/cosa incollare, specie di questo http://www.nexusmods.com/skyrim/mods...eview%3D&pUp=1 che comprende anche ENB ed è solo manuale
Installa il Mod Organizer. :sisi:
Ok, anche cercando in giro c'è chi parla di nexus mod manager e chi di mod organizer... Quale devo scegliere e perchè? E una volta fatto ciò?
Inoltre, leggo della necessità di Skyrim script extender: è ancora così o è cambiato qualcosa negli anni?
Si, lo SKSE è necessario per un fottio di mod, il mod manage del Nexus ogni volta che scarichi un mod ti evidenzia i sub-mod necessari.
Torno a consigliarti di dare un'occhiata approfondita a GEMS, e se hai TANTA voglia di smanettare magari anche a STEPS (ma se sei agli inizi con il modding quest'ultimo magari lasciatelo per più avanti).
Ribadisco inoltre la mia idiosincrasia per gli ENB.
comunque, più che l'uso dei manager, non capisco come usare gli ENB
per esempio, ho tirato giù l'ultima versione dal sito ufficiale e copiato i file nella cartella principale di skyrim
dopodichè ho scaricato i file relativi a natural lighting
ho editato il file .ini come richiesto (quello sotto mydocs)
avvio da mod manager
texture nere e codice di errore, come se non avessi editato una specifica voce che invece lo era...
Forse faceva contrasto con i texture pack ufficiali?
Ho dato un'occhiata a GEMS ma mi sembra un mondo a parte e parallelo a NM, sbaglio? Vorrei capire quale delle due strade intraprendere con minori difficoltà (preferisco passar il tempo a giocare che non a bestemmiare su crash e simili)
Edit: ok, sbaglio, ho visto ora che è una guida passo passo. Potrebbe essermi veramente utile, grazie :sisi:
Il 99% della roba che trovi su GEMS è direttamente linkata al Nexus, è un pò che non lo bazzico quindi non so quanto sia aggiornata (si trova diversa roba anche sul Workshop di Steam) ma direi che dovresti averne a sufficenza :sisi:
Occhio ai conflitti tra i mod (generalmente ben indicati) e sappi che se ti farai prendere la mano "rompere" il gioco è quasi inevitabile, ma il Mod manager ti viene incontro anche in quello, potendo disabilitare tutti i mod con un clic, indicando nuove versioni, versioni obsolete ecc..
nexus e MO sono programmi che ti organizzano e installano automaticamente i mod; Io personalmente ho sempre usato il nexus (anche se leggo ottime cose su MO per via del suo lasciare intonsi i file senza sovrascrivere), te lo scarichi, lo aggiorni e lo setti su skyrim...poi vai sul sito di nexus scegli il mod da installare (occhio alcuni sono propedeutici ad altri) e tra le varie icone con description, forum etc etc vedi quella files..ci clicchi e appare il file con l'opzione "download with manager"..clicchi e fa tutto lui...poi vai nel tuo bel programmino nexus e cerchi il tuo mod e lo attivi/installi. In 30 millesimi di secondo ho trovato questa guida https://www.youtube.com/watch?v=6DPtKqr6bjU su youtube, leggiti sempre le descrizioni dei mod alcuni vogliono delle modifiche anche manuali. Per non sbagliare leggi sempre la descrizione e le istruzioni di installazione.
Sia il mod organizer che il nexus mod manager sono molto buoni, la differenza sostanziale è che il mod organizer si crea una cartella sua dove copiare tutti i file estratti dei mod, evitando così di andare a sovrascrivere i vecchi dati creando casini (e credimi che succede facilmente :asd: )
Il nexus mod manager ha di buono che ti segnala se ci sono aggiornamenti per i mod che usi, o te li raggruppa per farti capire quali tra loro sono interdipendenti.
Insomma non ce n'è uno migliore, io li ho usati entrambi e mi sono trovato bene.
Per quanto riguarda gli ENB fai sempre attenzione a quale versione degli ENB scaricare. Nel tuo caso non è l'ultima versione presente qui http://enbdev.com/download_mod_tesskyrim.html ma la v.0269 che non capisco perché manca sul sito però :uhm:
Per le texture nere sei sicuro che sia questo mod il problema? Sembra appunto un problema di textures più che altro. Tra l'altro l'effetto ENB puoi switcharlo on/off con F12 se non erro, quindi capisci subito se crea problemi
Sto seguendo passo passo la beginner's guide su gems
Il problema arriva quando passo alla Wrye bash. Cioè, io seguo tutto
Ma quando arrivo al "Create Mod", sparisce il file Bashed Patch, 0.esp dalla lista plugin... e mo?Citazione:
Install:
Navigate to Skyrim Utilities folder and create a new folder called "Wrye Bash"
Manually download the installer into the "Wrye Bash" folder.
Run the installer and point it to your Skyrim game folder.
Make sure the boxes for "Install for Skyrim" and "Standalone" are checked.
Doing this will create a folder titled "Mopy" in the Skyrim directory.
This is the Wrye Bash folder and home to Wrye Bash.exe
Add the .exe to the MO Launcher Menu
Using Wrye Bash:
Launch Wrye Bash from MO
At the bottom of your Load Order you will see a "Bashed Patch, 0.esp", right-click it and select "Rebuild Patch" from the menu.
Only enable "Leveled Lists" (uncheck all other boxes)
(if it prompts you to select patches to merge with a popup, select "Skip". Do NOT deactivate the patches as it tells you to. Just skip...If it didn't prompt you, but you see "Merge Patches" enabled in the Rebuild Patch window disable that now. Merged Patches are better done in TES5edit)
Select "Build Patch"
Wrye Bash will now produce a small log indicating the changes it made to leveled lists and your mods
Upon exiting Wrye Bash you will find the newly created Bashed Patch, 0.esp in your Plugins window and a Bashed Patch 0 mod in your mod list.
If you do not see the Bashed Patch in your mod list: Check the overwrite folder at the bottom of the mod list. Inside you will find the Bashed Patch 0.esp and a Docs folder. Close the overwrite folder, right-click it, and select "Create Mod". Name it Bashed Patch.
Place both of these at the bottom of their respective lists. ALWAYS. ALWAYS AT THE BOTTOM!!! (until you start using SkyProc patchers..which you aren't right now...so ALWAYS AT THE BOTTOM!!!)
Forse ho risolto. Ho completato la procedura e stavo guardando un paio di cose basilari, che mi dite di questi:
http://www.nexusmods.com/skyrim/mods...id%3D607&pUp=1
http://www.nexusmods.com/skyrim/mods/19733/?
http://www.nexusmods.com/skyrim/mods/27644/?
Il Mod Organizer ti fa le installazioni veramente pulite dato che mette i mod in cartelle a parte ed è lui ad intercedere per eventuali sovrascritture dei files tra i mod caricando quelli a priorità più alta; inoltre ha la gestione dei profili con tanto di salvataggi dedicati ai vari profili (posso avere una partita coi mod Pew e dei granchi lord e una senza, ciascuna coi suoi salvataggi separati, per passare da una all'altra mi basta cambiare il profilo e così pure i salvataggi che mi appariranno saranno diversi). :sisi:
Inoltre permette di usare altre applicazioni come fossero suoi plugin (come Wrie Bash).
Entrambi (sia MO che NMM) permettono di scaricare i mod del nexus tramite manager e di vedere se sono aggiornati.
Lo Script Extender serve per i mod che ne fanno richiesta: senza semplicemente non vanno perchè il motore di base non supporta le istruzioni e di conseguenza il gioco crasha. :sisi:
Must have.
Per l'immersione ti consiglio anche: Bandoliers and Pouches, Cloaks of Skyrim,All Geared Up, Hunterborn, Jobs of Skyrim,Camping Kit of the Northern Ranger , Living Takes Time,Travellers of Skyrim, Populated Cities Towns Villages, LIAT - Lively Inns and Taverns, Sneak Tools, Inconsequential NPCs, Expanded Town and Cities.
Trovi tutto sul Nexus e a memoria non dovrebbero darti problemi di sorta.
Cioè, ho seguito alla lettera la guida su gems. Ho installato queste 3 qui sopra. Avvio. Schermata iniziale. Avvio. Esce al desk senza colpo ferire.
Strano, non dovrebbero proprio darsi problemi quei tre...che versione del gioco hai? Con o senza le espansioni? Hai messo le unofficial patch? Pasticciato con l'ini?
Disattivali tutti e tre poi fai ripartire il gioco attivandoli uno alla volta e guarda qual'è che ti fa piantare.
Overlay già disattivato
Provato a disattivare anche tutte e 3 e il risultato è sempre lo stesso.
Gli unici file che ho editato sono quelli riportati nella beginner's guide. L'unico passo dove potrei aver fatto casino è quello relativo a tes5edit backup
Del resto ho applicato l'unofficial patch, ho creato la merged patch, ho creato l'update clean... Nce sto a capi' più nulla
Mi viene solo il dubbio che la vram di 1760 possa costituire un problema con il pacchetto di texture 4x, ma se così fosse dovrebbe partire disattivandola. Non voglio dover ri-scaricare 5gb di gioco :piange:
Ricordati anche di lanciare sempre il gioco dall'eseguibile dell'SKSE, non dovrai più usare skyrim.exe :D
Comunque in questi casi l'unica soluzione è disinstallarne uno per volta e vedere quando si risolve il problema (ed è proprio qui dove ti viene comodo il mod organizer, dove puoi facilmente individuare i file che devi eliminare!)
Tutte cose fatte, non riesco davvero a capire dove sia l'inghippo
Ho brasato tutto e ora sto ri-scaricando il gioco. Esiste una qualche guida più aggiornata di quella su GEMS? Perchè, per esempio, lì vuole anche l'installazione di LOOT che dovrebbe già essere integrata nell'ultimo MO, quindi mi viene da pensare possa esserci anche altro...
Inoltre, sono fondamentali gli step riguardanti TES5Editor backup e Merged patch, oltre a quelli per avere un Update clean?
Io volevo solo installare quelle tre mods sopra, per ora, e giocare :bua:
LOOT non è obbligatorio, ma ti aiuta a capire se ci sono conflitti vari tra i mod che stai usando. Anche TES5editor non è necessario a meno che qualche mod che installi non te lo richiede espressamente. Per le merged patch la questione è un po' più rognosa, perchè devi ricrearla ogni singola volta che andrai a modificare il load order dei mod (indispensabile), poiché va messa in fondo alla lista e deve essere ricreata ad ogni aggiornamento che fai ai mod che vengono caricati prima di lei.
In fondo alla lista? Dannazione. Io avevo letto che andava la Bashed patch sempre in fondo. Magari mi bastava spostare quella. Vabbè, ora sto ricominciando il tutto, sperando sia la volta buona. In pratica come mi devo comportare per questa merged? Su gems non è proprio chiarissimo