Aggiunti ATOM e Legend of Keeper: Career of a Dungeon Master
Visualizzazione Stampabile
Aggiunti ATOM e Legend of Keeper: Career of a Dungeon Master
https://www.paradoxinteractive.com/e...he-apocalypse/
Manco lo conoscevo :pippotto:
Below potrebbe rientrare in questo topic? dovrebbe uscire il 14 (che non è un bel segno)
Mah, sviluppo lunghissimo e poi esce verso natale che mi pare non sia un bel momento. Comunque speriamo, sembra carino
Sviluppo lunghissimo da quando è segno di possibili problemi? :uhm:
Nel senso, più tempo anno avuto, più dovrebbe essere sistemato, in linea teorica. Lo so che al giorno d'oggi se un gioco indie ci mette un botto a uscire fa venire sospetti, ma dovrebbe uscire cmq fatto a modo.
Allora Bannerlord? Stando al tuo ragionamento, uscirà una merda :bua:
Se mai uscirà :cattivo:
Beh, problemi del gioco magari no, ma problemi di sviluppo in generale (es idee confuse, scarse risorse a disposizione etc...) si.
Questo non vuole necessariamente dire che sara' un gioco di merda, ma contando che mi sembra una roba molto meno ambiziosa di Bannerlord non fa' pensare bene.
Oddio, se i soldi son pochi o centellinati, le tempistiche si dilungano, ma ciò non vuol dire per forza che ci sia qualcosa di male.
Pur essendo meno ambizioso, se i soldi mancano, cmq sia un allungamento dei tempi è scontato :sisi:
Poi oh, magari è una merda o nulla di che, ma ecco, io non tendo a giudicare un gioco in base a quanto tempo ci metta ad uscire, altrimenti tutti gli AC dovrebbero essere capolavori vista la cadenza annuale e l'altissimo budget :sisi:
O non tendo a sospettare delle tempistiche lunghe nello sviluppo... son stato forgiato a suon di KS e giochi rimandati per anni (FF15, KH3 ecc ecc) e quindi che un indie o un AAA ci mettano un botto ad uscire non mi impressiona. Valuto il prodotto finale e giudico quello e non tendo a mettere le mani avanti di solito :D
Non la penso allo stesso modo :boh2:
Sinceramente, ripeto, avendo tantissimi indie in wip da anni, che Below ci abbia messo tanto ad uscire non vuol dire nulla. I fattori sono talmente tanti che è pure inutile star qui a discuterne. Stasera alle 19 esce. Vedremo per allora cosa hanno combinato in tutti questi anni.
Sinceramente sono più sconvolto dai AAA usciti in pochi anni, ma che a conti fatti sono merda fumante, che non un indie che ci mette i secoli ad uscire :boh2:
La gente devi pagarla. Finiti i soldi devi trovarne altri. Più vai avanti più soldi devi trovare per pagare gli stipendi e mantenerti. Poi se il gioco lo crei nel tempo libero da sviluppatore indie casalingo e lo fai parallelamente al tuo lavoro principale è un conto, puoi andare avanti anche 10 anni, se invece punti su quello per campare è un altro.
Prendi un esempio recente: Underworld Ascendant. Avevano budget risicatissimo e han dovuto stringere i tempi al massimo per starci dentro. Risultato: giochi pubblicato in beta a fargli un complimento. Se avessero allungato i tempi prolungando anche il testing per farlo uscire come si deve avrebbero esaurito i fondi e moriva lì. A riprova di ciò ho anche letto, di mio non l'ho ancora provato quindi prendila con le pinze, che si nota moltissimo nell'ultima parte di gioco una certa fretta di chiudere, cosa che ho invece notato di persona ad esempio in Serpent in the Staglands. Cose che capitano non di rado.
Su steam hanno annunciato la data di uscita di Atom, sarà il 19 dicembre...tra l'altro sempre su steam ho letto che c'è un gruppo di traduttori che si sta occupando della traduzione in italiano ma non si sa se sarà disponibile già nel giorno della release
I titoli rimasti per il 2018 sono stati spostati in fondo con data "??"
Aggiunto Colony Ship, dagli stessi autori di Age of Decadence
E' uscito Ashen, su Xbox one e PC (Epic Store only!)
grassieh! :evvai: (sollievo, pare non malaccio)
ma per 'sto epic store è ancora così difficile dare due info in più sui giochi? praticamente li annunciano dicendo solo il titolo, bofonchiando due cazzate sul genere e sparando qualche slide
come sperano di fare concorrenza a steam?
Con Fortnite :asd:
Data di release annunciata per Dark Devotion: Q1 2019
https://www.kickstarter.com/projects...6?ref=activity
The Ballad Singer: uscita ufficiale il 15 Febbraio:
https://pbs.twimg.com/media/DyTvPtfWwAADcR0.jpg:large
https://www.youtube.com/watch?v=F8GLEitu958
Segnalo sto gioco che uscirà pure su Steam :sisi:
Data 2019, genere direi RPG action, conoscendo i Platinum :sisi:
JRPG :uhm: :uhoh:
Aggiungo e segnalo pure Jupiter Hell, in arrivo a Maggio.
Eh bhè, Dragon's Dogma :asd:
Cmq, visto che ti è piaciuto, è quasi certo che ora inizino i lavori su DD2 :sisi:
Il "regista" dietro DD1 aveva la possibilità di lavorare a Devil May Cry 5 o DD2... ha scelto DMC5. Ora tocca a DD2 8)
Infatti il problema di DD per me era proprio la parte "orientale" del gioco: il farming fine a sè stesso alla monster hunter come focus.
Un gioco del genere più alla "occidentale" e story driven e con un party di personaggi veri anziché pedine e dungeon degni di tal nome per me sarebbe l'ideale.
Io ho apprezzato molto il mix di Monster Hunter e un rpg con una storia :sisi:
La storia si "perde" nella seconda parte, in cui c'è solo da affrontare il gran finale e finisci il gioco. Lì parte il grinding selvaggio, ma il gioco, nel suo insieme, è un ottimo mix imho :sisi:
Anche io preferirei una trama un pelo più incisiva e presente cmq, ma le pedine sono una genialata dai :asd:
Il potergli far cambiare ruolo quando si vuole è un'ottima cosa imho. Con una run ti puoi fiondare tutte le classi del gioco, volendo :sisi:
Cmq, già ai tempi, aveva in mente qualcosa per DD2, quindi confido nel fatto che almeno la fase iniziale di preparazione sarà molto veloce... se portassero nel frattempo Dragon's Dogma Online anche da noi non sarebbe pessimo :bua:
EDIT: cmq il grinding di DD non era fine a sè stesso come quello di MH eh.
A parte che trovo più sensato ammazzare mostri per raccoglierne i "pezzi" con cui potenziare o craftare equip, piuttosto che come nei rgp occidentali in cui ammazzi i mostri e ti droppano direttamente loro l'equip, ma cmq la differenza tra i due tipi (occidentale vs orientale) è di fatto minimale: in DD, ammazzando i mostri, ottieni exp e componenti per craftare. In quelli occidentali, ottieni exp e direttamente equip. La differenza è minima in realtà :boh2:
Anche in quelli occidentali capita di dover affrontare più volte i mob per fargli droppare qualcosa di qualità migliore :sisi:
Bhè resta abbastanza fine a sè stesso tutto sommato. Non hai nemmeno la trama che ti spinge ad esplorare certe zone perchè se seguissi solo quella il gioco finirebbe quasi subito, e le sidequest sono 3 in croce.
Poi anche lato controlli andrebbe migliorato un po'. Fast switch delle armi in primis e poter usare tutti gli skill slot anche con armi a due mani.
Tra i difetti di DD c'era anche il respawn selvaggio dei mob e la necessita' di spostarsi quasi esclusivamente a piedi.
Ok, aiutava il grind, ma du palle :solo:
Also, uccidere 20 volte il solito drago / ciclope era una rottura.
Io mi divertivo un botto a rifare fuori i "boss" più e più volte. Il combat system con annessa arrampicata e mira ai punti deboli era awesome :vojo:
Cmq, immagino che per un seguito sicuramente miglioreranno un po' tutto, dalla mancanza di mounts alla trama anonima, al combat system :sisi:
Oh bhè, torniamo coi piedi per terra :bua:
Non una vera e propria release, ma Enderal è uscito su Steam.
Bhè quella è la filosofia jappo, assieme al grinding selvaggio :asd:
Certo variare un po' disposizione e tipo di nemici fra un respawn e l'altro, avrebbe giovato. Eliminando un bel po' di componente mmog a favore di un approccio più occidentale e narrativo ne avrebbe fatto davvero un giocone. Resta cmq un ottimo gioco che mi ha divertito parecchie ore.
E adesso so anche cosa succede se di una chimera lasci vivo solo il serpente :asd: