:rotfl:
Visualizzazione Stampabile
:rotfl:
Uscito qualche giorno fa': Iratus: lord of the dead
A quanto pare Hellraid e' stato resuscitato da Techland come DLC di Dying Light...
https://www.youtube.com/watch?v=YKgyWjjXikM
Non so se ridere o piangere :uhm:
Direi piangere, cazzo... sperando non sia stato tagliato rispetto all'originale.
Ah, se lo vuoi mettere tra gli RPG... Assassin's Creed Valhalla ( :facepalm: )
Oggigiorno basta mettere livelli e punti exp e i giochi son tutti RPG, per quanto mediocri.
https://www.youtube.com/watch?v=QM6Gd8AlJBI
Il Trailer mi ha fatto venire un mezzo durello, peccato che essendo Ubisozz sara' l'ennesimo brodone allungato...
E' quello che temo pure io... a meccaniche è pure interessante, ma il fatto di chiamarsi AC e che ci sia dietro ubisoft (e ben 14 studi che hanno collaborato) mi fanno terrore.
però i trailer li sanno fare :sisi:
Quello sempre :sisi:
Trailer di un tamarro raro. Mah
C'è davvero qualcuno che compra ancora AC perchè vuol fare l'assassino stealth? :bua:
A sentire tutti i miei amici gliene fregacazzi di ste incongruenze, ma da tempo ormai. E alla Ubisoft frega ancora meno se vendono. Lars si sarà rotto il cazzo di sentirmelo dire, ma gli AC sarebbero giochi migliori se non si chiamassero ancora AC... però non venderebbero altrettanto :bua:
No vabé questo è abbastanza palese. La formula è diventata: gioco d'azione con elementi rpg con ambientazione storica. Sostanzialmente il filo conduttore con AC è l'ambientazione storica, che però mi permetto di dire che sia alla fine forse l'elemento più caratteristico della serie anche prima dell'evoluzione. Il fatto di avere "assassin" nel titolo è forse la cose che stona di più. Se si chiamasse Creed e basta con tutto uguale, sarebbe molto più semplice fare un reboot (stile Tomb Raider con la nuova trilogia) eliminando le dipendenze di trama verso la setta.
Mah, vedremo sto Valhalla. Se mi hanno fatto le cose per bene potrei pensare di prenderlo, ma non al d1. Tanto in un paio di mesi vengono sempre super scontati :asd:
Temo che di AC sentiremo parlare ancora per parecchi anni da parte della ubisoft. Chissà quando sforneranno una nuova IP che manterranno viva con una saga al pari di quelle attuali.
Non è questione di stealth, quello non c'è mai stato negli AC, manco nel primo episodio.
Per farla semplice diciamo però che dovresti essere sostanzialmente un ninja (magari uno di quelli dei film tamarrissimi degli anni 80 via) che mena in un certo modo e salta ovunque, non un panzer.
Se devo essere sincero, ma parlo da non cultore di AC (anche se li ho praticamente tutti), ho apprezzato moltissimo la svolta arpg che gli hanno dato. Capisco che i fan dei vecchi possano avere qualche problema.
Ma infatti, anche il trailer del 2 lo era. Tutti i trailer di AC si basano sulla tamarraggine.
Non è imho un problema di tipologia di gameplay, ma che per il 99% ti pare di giocare ad altro e non AC tranne quando accennano a assassini e templari... togli il nome di AC e qualsiasi riferimento alla saga e ti rimane cmq il 99% dei contenuti di gioco intatti :bua:
Cmq in questo pare vogliano tornare a un setting più realistico e distanziarsi da quello completamente fantasy di Odissey.
Non è questione di cazzate. Prendi Odissey: è semplicemente immenso già di suo nel gioco base, se ci metti i DLC è semplicemente gargantuesco. Il problema è però che non sono rpg (e non lo vogliono essere per carità, quindi va benone di suo) quindi alla fine ti cambia (spesso di poco) la storiella del quest giver e vai avanti a fare sempre le medesime cose: vai e ammazza tutti, vai e ammazza tutti, e la fortezza, e la battaglia... le varianti sono poche e diventa ripetitivo fino al midollo.
Quando ho rivisto l'amico che me lo fece provare all'epoca (e che ne era entusiasta) gli ho chiesto: ma l'hai finito poi ? Risposta: "la main sì. Le sidequest no e manco i DLC. Mi son rotto un po' le palle. pensa che il contatore dei morti mi segnava più di 10.000 vittime e mancava un botto di roba". Insomma, cose tipo il farming da mmog koreano estremo.
Ci sta che vogliano tenere il gameplay snello ma dovrebbero ridurre le dimensioni dei giochi per il loro stesso bene se mantengono questa direzione e magari concentrarsi di più sulla storia principale.
Dovrebbero semplicemente ridurre la dimensione della mappa e mettere meno side quest, fatte meglio.
Origins era ben equilibrato perché la mappa enorme era riempita in buona parte da deserto e quindi la densità di cose da fare era inferiore. Le quest secondarie erano quasi tutte originali come concept anche se poi a livello pratico si ammazzava sempre qualche nemico per recuperare un oggetto o salvare un personaggio. Però le storielle erano carine. E la main quest era molto buona.
Odyssey l'ho giocato meno (messo in pausa per recuperare gli AC precedenti), ma mi sembra che rompa un po' quel l'equilibrio. La Grecia è molto più densa di villaggi e missioni, ma la qualità media cala.
Poi una cosa che non sopporto è assassinare i nemici in stealth e togliergli solo mezza vita. Se ti pianto una lama nel collo devi morire, punto. A livello di gameplay questa cosa influisce molto perché impedisce di giocare molte missioni in maniera libera e costringe a fare la solita strage.
che cazzate bizantine leggo!
con un QI superiore a tre si individuano subito i filoni con le quest decenti da quelle più fethc o addirittura procedurali, è dai tempi di skyrim (e forse anche prima, adesso non ricordo) che sono distinte anche nel diario e sono facoltative
le mettono per vendere ai regazzotti che vogliono solo grindare e farmarevoglioni
ma voi facendo il terzo witcher vi siete concentrati solo sui punti interrogativi?
Aggiunto Zoria: Age of Shattering.
Il prologfo del gioco e' disponibile gratis su Steam
Ubisozz usa un sistema "coercitivo" per convincere l'utente a perdere decine di ore nelle ventordicimila quest inutili e ripetitive con cui zeppa di suoi open world, da Far Cry a AC:
Voi poter giocare con piu' di 2 caricatori per il fucile d'assalto? Vai a caccia di tapiri e pavoni (semi-cit).
Vuoi l'arma / armatura figa? Trova 256 statuette di bertuccia sacra.
Voi vedere la mappa? Sali sulle torri/posti di osservazione.
Insistono ma a fare gli open world proprio non sono capaci :bua:
Aggiunto Glorious Companions
Hellraid esce il 23 Luglio prossimo
Però come DLC di Dyng Light se non erro :sisi:
Uppete & check
Andrebbero aggiunti Avowed e Fable, anche se senza data.
cyberp2077 c'è ancora la vecchia data d'uscita :sisi:
19/11/2020 :sisi:
Uscito Othercide