Mi consigliate per favore un corso per fotografia con reflex per la moglie? Uno invece su come sviluppare le. Raw?
Mi consigliate per favore un corso per fotografia con reflex per la moglie? Uno invece su come sviluppare le. Raw?
Andando online, avevo sentito parlar bene del corso di questo ragazzo... che parte proprio dalle basi e mi sembra che copra un po tutto quello che serve sapere per iniziare
Sul cartaceo, ti passo l'ormai famosissimo manuale che credo di aver spacciato a chiunque qui dentro
Anche questo parte dai concetti base... ma ricordo che all'epoca mi fu molto utile per approcciare l'argomento.
Famosi ed in genere consigliati, anche se non l'ho mai provati con mano, sono il librone di Giulio Forti e quello di Langford
Poi ci sono bei volumi che approfondiscono altri aspetti della fotografia (L'Occhio del fotografo di Freeman è da avere, per dire), ma se stiamo parlando di qualcosa per cominciare, forse è meglio andare su un manuale più "generico"![]()
È per iniziare, quasi da zero
Allora parti col corso si youtube ed il pdf che ti ho passato... per iniziare vanno benissimo
Poi nel caso puoi valutare se prendere qualcosa di più corposo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Dipende cosa vuoi fare...
Le opzioni sono infinite... Potresti prendere un grandangolo senza svenarti troppo come un onesto sigma 10-20mm...o andare sui tele... 70-300 di vario tipo, dal sigma/tamron base che stanno sui 150-180 euro al più serio tamron 70-300sp ottica discreta ma più costosa...
Poi dipende anche se hai Canon nikon o altro...
Altre opzioni potrebbe essere qualche ottica fissa... Tipo un 30 o 35mm se vuoi un ottica fissa luminosa tuttofare... O un 50mm se vuoi qualcosa per farci qualche ritratto, dettagli giocare di più con lo sfocato (macro anche volendo con qualche accessorio)... Oppure puoi prendere un macro specifico...
Oppure potresti cambiare il 18-55 kit con qualcosa di maggiore qualità o luminoso... Sigma 17-50 2,8 o il tamron equivalente o il 17-70 2,8-4
Insomma cosa ti piacerebbe fare?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Foto del cane che gioca o paesaggi, macro per ora no
beh...per paesaggi sigma 10-20 o tokina 12-24 F4 o il nuovo tokina 12-28...
I due tokina sono secndo me piuttosto interessanti, perchè sono 2 grandangolari molto versatili (specie il 12-28 ), discreta resa (in genere considerati migliori del sigma 10-20), arrivando poi a 24-28mm permettono poi di spaziare abbastanza nelle situazioni d'uso (bobo aveva il 12-24).
o puoi andare sul fisso e manuale 14mm samyang che compri usato sui 200 euro anche meno forse...resa molto buona, un po' di distorsione, ma abbastanza grande e pesante...difficoltà di montare filtri e completamente manuale, però in virtù del prezzo è estremamente interessante, molto dipende da come conti di usarlo, essendo poi F2,8 ben si sposa all'uso anche per fotografia astronomica.
Fotografare cani che giocano è una cosa tutt'altro che banale (chiedere a Tailong)...sono soggetti molto veloci e richiede un ottimo autofocus, tempi rapidi, la possibilità di lavorare bene ad iso alti e ottiche possibilmente luminose...
Dipende da che risultati vuoi ottenere e da come vuoi fotografarli...
Ultima modifica di Melchior; 18-08-16 alle 18:56
Se hai una Nikon considererei seriamente anche l'economico e veloce 35/1.8 (mi trovo in difficoltà nel consigliare ottiche crop costose, ma quello non lo è).