
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Io avevo doppio sistema aps pentax a cui inizialmente ho affiancato una micro4:3 Olympus...poi il sistema aps è stato sostituito progressivamente dal m4:3...alla fine la resa era abbastanza simile e finivo per portarmi dietro sempre il più pratico sistema mirrorless...
Per il resto i forum m4:3 sono pieni di gente che hanno un doppio sistema...generalmente un FF canon o nikon, magari più per esigenze lavorative o per usi più specifici (fotonatura) e poi il m4:3 che alla fine tendono ad usare per tutto il resto o per lo meno quelle situazioni meno critiche...poi va molto ad esigenze, c'è chi mantiene entrambi e chi alla fine finisce per mollare uno dei due...in genere perchè o non è soddisfatto dalla resa del m4:3 (cerca di più), o ritiene che sia sufficiente e non trova più giustificato l'uso di due sistemi...in questo caso ho visto gente disfarsi di corredi FF anche di tutto rispetto...
Poi c'è chi vaga fra tutti i sistemi possibili cambiandoli tutti più volte in un eterno vagare
Personalmente credo che se uno ha un corredo FF reflex, il m4:3 sia la cosa che meglio si abbina perchè l'unico veramente compatto ma con un sensore di dimensioni ancora sufficienti per avere una buona possibilità di giocare con la pdc e una resa tutto sommato vicina ai sistemi aps...e un parco ottiche veramente completo...
Per l'offerta della GH4 + 14-140 così mi pare il suo prezzo (anche se forse puoi limare qualcosa, su un gruppo c'è uno che vende la stessa coppia a 900 euro), poi do per scontato sia il 14-140 seconda versione (era venduto in kit con la GH4..nel caso la prima versione vale meno).
Con la GH4 ti prendi però una delle mirrorless più grosse e pesanti che ci siano...insomma è la D4 delle m4:3 "l'ammiraglia Panasonic"...(ok è grande quanto una D3100) ma non è propriamente "tascabile"...
Ma dopo tutto è stata pensata per un uso dove si guarda un po' meno alle dimensioni complessive e con le ottiche più grosse (magari anche adattate da ottiche TV/Cinematografiche ecc...)...
Secondo me viste le esigenze che hai e quello che cerchi mi scaricherei qualche video fatto con una GX80 o un G7 che dovrebbero comunque avere una qualità piuttosto elevata...ti costano molto meno e sono decisamente più leggere e compatte, specie la GX80...
L'ottica da abbinarci poi dipende...il 14-140 seconda versione è una soluzione interessante, la resa è buona ed è molto versatile ed è studiato per l'uso con i video (niente a che vedere con i 18-200 "classici" che si vedono su aps)...
altra idea è il panasonic 14-42 Vario X, equivalente a 28-84 ed è un ottica pancake veramente niente male, quasi sorprendente come rapporto resa/dimensioni...pure lui ottimizzato per i video ecc...magari quello e il pana 35-100 o il 45-175 e sei coperto un po' in tutte le situazioni con 2 ottiche discrete versatili e compatte...e ti sei fatto il mini corredo da tenere sempre con te...
poi la sola GX80 con il 14-42X se hai un giubbotto te la infili in tasca...
per dire io la G3 con il 14-42X me la portavo quasi sempre con me nel borsello...
questo era il mio "setup" tipico...(oddio il 40-150 MSC lo portavo via con me raramente)
Per l'af nei video, se cerchi qualcosa che permetta di usarlo non dico che panasonic è l'unica ma quasi...di sicuro difficilmente trovi una reflex che lo sia...