Re: Pallavolo, postatene qui, e non in Ufo, scie chimiche e misteri
Da appassionato di sport, ma soprattutto di calcio, ti confesso che del volley ho sempre amato il suo essere sublimazione del collettivo. Nessuno può toccare la palla due volte di fila, il compagno di squadra è una condizione necessaria. È uno degli aspetti principali per cui anche io ho scelto di giocare a pallavolo. Al di là dei miei genitori, che ovviamente hanno inciso sulle scelte, ho amato da subito la pallavolo proprio per questa idea. Avevo provato anche sport individuali come tennis o badminton, ho giocato a calcio, ma alla fine ho preferito il volley. Per giocarlo bene devi essere una persona generosa, pronta a collaborare, attenta a esigenze e caratteristiche dei compagni di squadra. http://www.ultimouomo.com/pensare-per-sei/
Re: Pallavolo, postatene qui, e non in Ufo, scie chimiche e misteri
Sto mirando la World League (penso legalmente) su YouTube. La Grecia sta cambiando i connotati a Portorico (più che altro questi sbagliano metà delle battute, sono riusciti pure a perdere 3-0 con Taipei da favoriti).
Caso Zaytsev sempre più tragicomico, sinceramente non si capisce chi abbia ragione e chi torto, non avendo mai giocato a pallavolo non so se effettivamente le scarpe di questa o quest'altra marca possano essere così influenti (che poi mi chiedo: con che scarpe ha giocato fino ad adesso in nazionale?), però insomma, se la Federvolley è anche solo lontanamente simile alla FIP due euro su di loro come colpevoli del casino li punterei