Beh Timoteo ti dava tant(issim)o anche nella tua metà campo
Beh Timoteo ti dava tant(issim)o anche nella tua metà campo
Dai ci hanno presi in giro dalla regular fino ai playin
Non vedo altra spiegazione
Che primo quarto imbarazzante
Sorpresa Miami
Restarting
Bellissima gara2. Per come si era messo l'inizio del secondo quarto temevo il blowout.
A me pare abbiano giocato bene entrambe le squadre. Ok che guardo le partite al mattino mezzo addormentato, ma non saprei dire dove ha sbagliato Denver. Mi sembra abbia avuto un bel gioco fino agli ultimi 5 minuti, dove si è un po' incartata. Forse si è accontentata troppo di prendere tiri da 3, ma onestamente mi son sembrati quasi tutti tiri buoni, e anche la difesa mi è sembrata presente (tranne che continuano a lasciare tante triple con tanto spazio, in gara 1 agli heat non sono entrate, oggi un po' di più).
Beh 48% da 3 è un bel po' di più![]()
Eh, un attimino in più![]()
Ma vabbè era solo per dire che la difesa non mi è sembrata così terribile come già si legge in giro. Concedono tante triple, quello sì.
Mi verrebbe anche da dire che se gente come Martin e Vincent, che in carriera fino ad ora sono stati tiratori mediolini, si metteno a tirare col 40/45% in sti playoff diventa difficile tutto![]()
Miami ha tirato lights out da tre e ha goduto di più di qualche chiamata a favore che gridano abbastanza vendetta (mi viene in mente una tripla di Vincent su passaggio di Butler dalla linea di fondo mentre pestava quest'ultima e il goaltending di Bam nel Q4 che lo vedeva anche uno con la cataratta). Still, Denver ha avuto diverse lead piuttosto ampie (anche double digits) ma non ha saputo chiuderla definitamente, complici diversi passaggi a vuoto in difesa (KPC e MPJ in primis). Bravi gli Heat a restare a contatto e a poggiare le palle sul tavolo nell'ultimo periodo. Fuckin' Zombie Heat, man
Inviato dal mio Redmi 7A utilizzando Tapatalk
I Suns tagliano Chris Paul
Dite che va ai Lakers dall'amichetto?
I nuggets vincono e vanno 2-1
Restarting
Partita che due storie diverse stanotte: prima metà con gli Heat carichi e presenti, temevo l'avrebbero portata a casa anche se in realtà non sono mai andati avanti di granchè.
Poi terzo quarto bellissimo dei Nuggets che di fatto ha aperto in due la partita. Non impeccabili gli ultimi minuti, anzi direi piuttosto sporchi, ma ormai il vantaggio era tale da poterli traghettare con relativa tranquillità verso la fine.
Sono un po' dispiaciuto dal fallimento dei Suns, era un bel team venuto fuori quasi dal nulla, con una bella finale alle spalle.
Secondo me l'all-in con Durant era una mossa giusta da fare nelle loro condizioni, anche se non ha portato a nulla.
Hanno secondo me avuto un pò troppa fretta
In fondo l’unico veramente vecchio era cp3 e secondo me potrvano rimanere così invece di privarsi di Bridges
In fondo Durant è fermo ai due tituli di GS che equivalgono a me che cambio livello di difficoltà in modalità storia quando incontro un boss che non riesco a battere
e però quando hai la possibilità di prendere KD, lo prendi.
Ma proprio guardando il contesto di Phoenix secondo me KD era da prendere.
Core che ha già perso una finale, che è invecchiato (mi riferisco a CP ovviamente), che l'anno scorso è andato malino... Sei all'ultima chance con questo core, che comunque è competitivo. Ti arriva l'opzione KD, secondo me è da prendere al 100%, proprio visto il contesto. Se con il roster nuovo sulla carta puoi arrivare in fondo secondo me devi provarci.
Poi è andata male ovviamente, amen, ma ci sta.
Occhio a non guardare le trade col senno del poi.
Aaron Gordon ora sembra un'acquisto geniale per Denver, ma era stata una mossa criticatissima.
Jrue Holiday ha fatto vincere un anello ai Bucks, ma avevano investito tanto. Non avessero vinto al primo colpo si sarebbero ritrovati con una squadra che non ha vinto nulla e senza futuro.
Kawhi ai Raptors era un rent di un anno, han vinto, bravi loro. Ma se quel tiro contro Phila avesse rimbalzato fuori ora staremmo parlando di una squadra che si è svenduta per uscire al secondo turno senza avere un futuro.
Aggiungo: CP3, Booker, 3 a caso, KD, Ayton è un core che ti può far giocare per il titolo, in tutte le condizioni.
Se poi viene fuori che CP3 è più rallentato del previsto, il 3 a caso gira male, KD non domina come al solito, Ayton regredisce e in generale la squadra non gira bene, non ci puoi fare nulla, non è così facile da prevedere quando fai la trade.
Situazioni ben diverse e più ragionate imho.
A parte Aaron Gordon che non c'entra proprio nel discorso dato che i giocatori coinvolti nella trade sono su livelli completamente diversi, gli affari Kawhi e Jrue erano in contesti diversi.
Kawhi è stato un azzardo, ma è costato DeRozan, che aveva già dimostrato numerose volte di non essere giocatore da playoff e Poeltl, che con tutto il rispetto non sposta gli equilibri. Quei Raptors erano una squadra lunghissima: Lowry, Siakam, Marc Gasol (arrivato a metà stagione, ma prima c'era Valanciunas), VanVleet, Norman Powell, Ibaka, Boucher, Anonuby, Boucher. Un roster pieno di giocatori sopra la media a cui mancava solamente la superstar in grado di guidarli in fondo ai playoff. Vero che potevano uscire con Phila, ma stiamo parlando di una squadra con Embiid, Jimmy Butler, Simmons quando non era scemo e Tobias Harris in quintetto, quindi una squadra con cui ci sta anche di fare fatica.
Quell'azzardo ha pagato, ma anche se i Raptors non avessero vinto non si sarebbero trovati in una situazione tragica, infatti l'anni dopo sono arrivati secondi in regular season con 53-19.
Per Jrue i Bucks hanno pagato salato come numero di pick, ma come giocatori hanno dovuto rinunciare solo a un Bledsoe in notevolissimo declino e a un George Hill a fine carriera. Il roster ne è uscito nettamente rafforzato. Inoltre Jrue era più giovane dei due giocatori dati via.
Inoltre, cosa molto importante, entrambe le trade sono state fatte durante la off-season, dando la possibilità ai nuovi giocatori di inserirsi naturalmente negli schemi della squadra. Questo denota il fatto che siano state trade fatte con un piano in mente per la nuova stagione.
I Suns invece hanno fatto una evidente panic move, dopo che hanno visto che la stagione non stava andando come speravano. Il panico però ti fa fare scelte sconsiderate e poi ti trovi con due star di 38 e 35 anni che hanno giocato insieme 10 partite prima dei playoff, perdendo allo stesso tempo Brigdes che stava entrando nel suo prime e si era già dimostrato fondamentale per gli equilibri della squadra più e più volte.
Quindi ti affidi a due giocatori vecchi, uno dei quali è famoso per failare duro ai playoff (per infortuni e non) con un roster che dietro ai big 3 ha quasi il nulla totale, a meno che non consideriate forte Ayton
Se Booker non esistesse lo capirei anche: roster a fine ciclo, proviamo una win now move e come va va, basta proteggere le pick. Ma dato che Booker ce l'hai, buttare il suo prime per 3 mesi di Durant+Chris Paul mi sembra un azzardo enorme, con bassissime possibilità di successo.
Ora ti trovi senza Chris Paul, con un KD 36enne che ormai sembra quasi un giocatore normale e il solo Booker su cui ricostruire senza più pick perché le hai date tutte a Brooklyn (che ha imparato dai propri errori stavolta).
Se KD e CP3 avessero avuto 3 anni in meno il discorso sarebbe stato molto diverso, ma qui non vedo proprio futuro per i Suns.