Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
è quella che ha fatto l'orgia con arshavin, il giocatore dell'arsenal :snob:
(me lo ricordo perchè ce l'avevo in squadra a FM :asd:)
cmq sulle gnocche russe, mi hai fatto ricordare un episodio di 10anni fa: due miei amici recuperarono due russe al mare, e chiamarono me e un altro mio amico per fargli compagnia a cena, visto che loro parlavano poco inglese, in modo da sostenere la conversazione
risultato, loro volevano approfondire la... conoscenza, ma non parlando, s'attaccarono a me al mio amico, che integerrimi poichè già accoppiati, declinammo più o meno fermamente di proseguire la serata :asd:
la serata degli altri finì quasi al pronto soccorso con una russa che si capottò all'alba sulla spiaggia :bua:
ah, che bei tempi, com'ero giovine
Re: I pericoli della pirateria domestica
Beh ma la foto stile BLACKED ma con 5 donne e un solo uomo non l'avete fatta?
Re: I pericoli della pirateria domestica
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Eran tutti neri, andavo sul sicuro :sisi:
Re: I pericoli della pirateria domestica
https://www.google.com/amp/s/www.ils....32084322/amp/
Ma questa?
La stessa che ha promesso di darla all'inventore del vaccino contro il coronavirus? :rotfl:
Re: I pericoli della pirateria domestica
> violentata per 2 ore
Meno delle riprese di uno dei suoi film, insomma
Ma non ho capito cosa c'entra in questo topic
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
> violentata per 2 ore
Meno delle riprese di uno dei suoi film, insomma
Ma non ho capito cosa c'entra in questo topic
l'ho tirata in ballo io perché l'ho incontrata per lavoro. il mio lavoro non il suo.
per tornare in topic mi ha chiamato un cliente, parecchio seccato perché deve convertire il contenuto di alcune audio cassette in "un modo che si possa sentire al computer che devo mandare queste registrazione per email".
quindi cosa ha fatto? è andato su amazon e ha comprato un affare usb che ha trovato scrivendo nel cerca "usb acquisizione".
una volta arrivato mi ha chiamato per farmelo installare.
peccato che abbia preso un dispositivo di acquisizione video e non audio "e vabbé ma tanto mi basta l'audio" dice lui convinto che i connettori rgb vadano bene anche con il walkman.
gli ho fatto prendere un cavetto audio jack - jack che dovrebbe bastare quello.
Re: I pericoli della pirateria domestica
non è roba da utonto, ma a me fa bestemmiare uguale. Mobo MSI B350 e B450 con chipset lan Realtek, praticamente ad ogni riavvio, riaccensione o ibernazione da "Gateway predefinito non disponibile" :mad:
Risoluzione problemi un paio di volte e riparte. Ho provato di tutto: cambiato mobo, resettato router, cambiato porta sul router, cambiata uscita LAN della rete in ufficio, aggiornati i driver con Windows Update, scaricati dal sito MSI, scaricati dal sito Realtek. Niente, sempre lo stesso cazzo di problema :sad:
Ah, in ufficio c'è un altro pc e una fotocopiatrice multifunzione attaccate alla stessa rete e non presentano mai quel problema
Re: I pericoli della pirateria domestica
Se disabiliti il risparmio energetico dall'ethernet?
https://filestore.community.support....7-697d6b2de82d
Re: I pericoli della pirateria domestica
proviamo pure questa e vediamo
Re: I pericoli della pirateria domestica
provare per provare... stai usando cavo patch o cross? :pippotto:
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
provare per provare... stai usando cavo patch o cross? :pippotto:
:uhm: a vedere google mi sa che ho usato sia uno che l'altro.
Su un pc arrivava il patch e sull'altro il cross, invertiti, cambiato niente
Re: I pericoli della pirateria domestica
il router per caso ha qualche opzione di priorità delle porte?
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
il router per caso ha qualche opzione di priorità delle porte?
ho switchato pure quelle. Il pc che non presentava problemi, continua a non averne ed è comunque il router che fornisce TIM, mai toccato le impostazioni
Re: I pericoli della pirateria domestica
Hai provato con un adattatore ethernet USB tipo https://www.amazon.it/gp/product/B00MYTSN18/ ?
Re: I pericoli della pirateria domestica
Ieri mattina chiama una cliente dicendo che dalle 19 del giorno prima non le funziona il wi-fi.
Mi aveva detto che aveva già chiamato il provider e che questo aveva da poco richiamato affermando che il suo apparato funziona correttamente. Il wi-fi è retto da 3 antenne sparse per l’ufficio che non sono gestite dal provider quindi avrebbe dovuto chiamare me, perché ha chiamto il provider? perché a non andare non è il wi-fi, è la connessione in toto ma questa definisce la connessione "wi-fi", conosco i miei polli e questa avrà chiamato il provider dicendo che non va il wi-fi senza parlare di connessione e quindi questo non avrà fatto nulla. Questo cliente ha pure 2 linee voip e ne funzionava solo una ma non glielo aveva mica detto che tanto quello che serve è il wi-fi non il telefono.
Io sono a casa in quarantena (probabilmente per niente ma in attesa di un tampone) quindi non posso andare li a sistemare, ci va un collega.
Il provider aveva aggiornato e reimpostato da remoto il suo router che era quindi passato da essere 192.168.1.254 a 192.168.1.1 e il nostro firewall ovviamente non trovava più il gateway.
Io al provider ieri ho fatto 2 telefonate, se mi avesse detto “abbiamo aggiornato il firmware del router” io avrei anche capito da solo cosa fare e avrei potuto sistemare al telefono guidando il cliente, non ha detto un cacchio e il mio collega si è dovuto fare 50 Km ad andare e altri a tornare.
Vabbè.
Il mio collega già che era li ha fatto partire aggiornamento di windows su tutti i pc.
Tutti i pc hanno 2 schermi, uno piccolo normale impostato a 1024x768 e uno ENORME 3840x2160.
Quello piccolo è il monitor principale l’altro è quello secondario.
Dopo l’aggiornamento di windows quello grosso è diventato il principale e tutte le icone del desktop son finite li.
Per questo motivo oggi NESSUNO È STATO IN GRADO DI LAVORARE finché non mi sono collegato da remoto e ho spostato le icone da un monitor all’altro.
Re: I pericoli della pirateria domestica
nelle impostazioni schermo c'è la spunta "imposta principale" :stress:
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
nelle impostazioni schermo c'è la spunta "imposta principale" :stress:
fatto ma le icone son rimaste in quello grosso. le ho spostate io, tempo necessario 12 secondi.
la cosa ridicola è stata doverlo fare per tutte le postazioni, non è bastato mostrare come si fa ad uno che poi replica sugli altri pc, no, ho dovuto farlo io.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
vittorio.75
fatto ma le icone son rimaste in quello grosso. le ho spostate io, tempo necessario 12 secondi.
la cosa ridicola è stata doverlo fare per tutte le postazioni, non è bastato mostrare come si fa ad uno che poi replica sugli altri pc, no, ho dovuto farlo io.
beh ma allora cosa ti pagano a fare? :raffo:
E ti lamenti pure :sospetto: