Re: I pericoli della pirateria domestica
È giusto io sono obbligato ogni 3 anni a migrare ogni cazzo di server dal più semplice con un IIS che basta creare il server e la ciare un setup a quelli che ci sono 20 pagine di operazioni da seguire per migrarli...quindi se tu tieni su un PC con Windows 7 per la tua contabilità meriti di di perdere tutto e impazzire, o al limite pagare carissimo una ditta di recupero dati.
Re: I pericoli della pirateria domestica
ma figurati se devi spendere soldi per dei pigiatasti. qua si deve fatturare. :asd3:
:asd:
Re: I pericoli della pirateria domestica
ho ripristinato il pc svampato.
hanno la contabilità su un pc HP, processore I5 seconda generazione, 4 giga di ram, windows 7 home premium, disco meccanico seagate da 500 giga.
la ventola del processore girare gira ma lo strato compatto di polvere tra la ventola e il dissipatore non credo sia utile.
eccetera eccetera eccetera.
cambiarlo non se ne parla.
ora metto un SSD e sul vecchio disco faccio fare un'immagine di sistema al giorno che tanto al momento del disco occupano 68 giga.
la cosa grave è... ancora non lo vogliono cambiare.
che poi sto cazzo di gestionale... ma non sarà un po' vecchio? la fatturazione elettronica come cacchio la gestiscono?
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
vittorio.75
che poi sto cazzo di gestionale... ma non sarà un po' vecchio? la fatturazione elettronica come cacchio la gestiscono?
sono vent'anni che facciamo così e non vedo perchè dobbiamo cambiare :tsk:
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
vittorio.75
ho ripristinato il pc svampato.
hanno la contabilità su un pc HP, processore I5 seconda generazione, 4 giga di ram, windows 7 home premium, disco meccanico seagate da 500 giga.
la ventola del processore girare gira ma lo strato compatto di polvere tra la ventola e il dissipatore non credo sia utile.
eccetera eccetera eccetera.
cambiarlo non se ne parla.
ora metto un SSD e sul vecchio disco faccio fare un'immagine di sistema al giorno che tanto al momento del disco occupano 68 giga.
la cosa grave è... ancora non lo vogliono cambiare.
che poi sto cazzo di gestionale... ma non sarà un po' vecchio? la fatturazione elettronica come cacchio la gestiscono?
Fatturazione? Elettronica? Di cosa vai cianciando?
Per me quelli sono tipo il dentista con tutta la contabilità parallela sul ramdisk pronto per essere perso alla prima visita degli omini grigi
Re: I pericoli della pirateria domestica
se, ramdisk :asd: questi alla vista degli omini grigi tirano una martellata sulla tastiera pensando di essere al sicuro :asd:
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
se, ramdisk :asd: questi alla vista degli omini grigi tirano una martellata sulla tastiera pensando di essere al sicuro :asd:
Ci ha già pensato il temporale!
Re: I pericoli della pirateria domestica
rileggi e cerca di capire la differenza :asd:
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
vittorio.75
che poi sto cazzo di gestionale... ma non sarà un po' vecchio? la fatturazione elettronica come cacchio la gestiscono?
Scusa eh, ma è su PC, quindi è già elettronica.....
Vittorio, Vittorio :roll:
Re: I pericoli della pirateria domestica
c'è una cliente che rientra nella categoria delle pazze ansiosoe.
quelle persone che... perché la loro vita possa funzionare TUTTO dev'essere a posto, TUTTO! questa non cambia pc da anni perché poi le cambia tutto e non sa cosa fare (usa ancora win7).
mentre ero in ferie chiama la pazza. la connessione non funzionava, ha chiamato l'ISP, questo le ha cambiato il router e outlook ha smesso di funzionare.
precisiamo, dice che non vede più i pulsanti rispondi, inoltra e rispondi a tutti.
era l'ultimo sabato di ferie, non ha nessun bisogno di usare outlook sabato 26 agosto.
le mando su whatsapp con i comandi da tastiera e via.
intanto questa scopre che il problema è un altro e decide di chiamare il mio capo.
le era saltata la licenza di office, ovviamente per colpa del router nuovo.
il mio capo prende appuntamento telefonico con lei per lunedì 28 alle 15.30 con me.
lunedì alle 11 chiama per sapere se mi ricordavo che avevo appuntamento con lei e mi tiene al telefono 15 minuti per raccontarmi di quando nel 2017 le ho installato office sul pc, continuavo a dirle che non serve ma no, è imporatnte che io sappia che lei ha comprato offce del 2017!.
alle 15.30 non chiama. alle 17 son da un cliente e chiama, riesco lo stesso a riattivarle la licenza di office (che non ci vuol niente).
lunedì sera ore 19.40 la rompicoglioni richiama per un problema al pc.
problema che si risolve con un riavvio ma... non sa come si fa quindi spegne e riaccende.
il problema resta, accedo al pc, riavvio e il problema si risolve.
chiama poco dopo, outlook si blocca.
riaccedo, svuoto la cartella %temp%, 24.7 GIGA di file temp.
faccio partire un defrag con JKDEFRAG, mi chiama perché "lo schermo è tutto verde e nero"
io "lo so, sto deframmentando il disco"
lei "cosa vuol dire?"
io "sto ordinando tutti i file in modo che siano contigui e quindi più veloci in esecuzione"
lei "ma no scusa, se me li sposti io poi come faccio a trovarli?"
io "no. tu li vedi sempre dove li hai messi, non sposta le icone, gestisce solo il disco, a te non cambia nulla, è una cosa che funziona a livello sistema."
lei "ma non cancellarmi niente che ho roba importante"
metto giù
nemmeno 15 secondi dopo lei "senti non sono tranquilla, puoi levare sta roba?"
ero ancora collegato, riduco ad icona il programma quindi non lo vede più. a posto.
1 minuto dopo lei "ma non è che sta cosa poi mi combina qualche casino?"
io "no, non è possibile" e metto giù.
chiama ancora e non rispondo.
finita la deframmentazione tutto funziona meglio di prima.
chiama poco fa "dopo che hai fatto quella cosa dello schermo verde io non posso più stampare. devo stampare un documento e mi esce tutto grigino e le parole sono tutte come evidenziate di grigio ma io non le ho sottolineate. sistema che io non posso mandare in giro questa roba!"
accedo e... il testo DI QUEL SINGOLO DOCUMENTO! un cazzo di pdf e questa nemmeno sa cosa sia un pdf ma fa niente, era sfondo grigio con testo evidenziato di giallo perché è una cazzo di scansione fatta male.
le dico anche che la deframmentazione del disco non può aver nulla a che fare con i colori della stampante ma no! il programma di defrag mostrava i colori verde, nero, giallo e rosso quindi ha per forza a che fare con la stampante, che è laser in bianco e nero.
Re: I pericoli della pirateria domestica
sta gente ha la mente analoggica
Re: I pericoli della pirateria domestica
Più che altro è inutile spiegare i processi a gente con un minimo di competenza. Devo fare un "lavoro" sul pc, basta.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
sta gente ha la mente analoggica
Mente? Quale mente?
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
sta gente ha la mente analoggica
A me la signora sembra un po' esaurita e/o ossessiva compulsiva.
Oltre che ignorante nell'uso di un PC, ovviamente. :asd:
Re: I pericoli della pirateria domestica
quelle sono persone in perenne stato d'ansia che credono dipenda tutto da loro e non possono permettersi rallentamenti :asd: quando sono loro stesse il rallentamento :asd:
Re: I pericoli della pirateria domestica
Vittorio io ti voglio bene
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Re: I pericoli della pirateria domestica
scusate, mi trasformo in utonto per chiedere lumi
non masterizzo spesso, ma ogni tanto mi capita di doverlo fare
avevo un masterizzatore interno, che collegavo ad una usb tramite adattatore sata->usb
funzionava discretamente, ogni tanto windows non lo riconosceva, ma quando lo faceva andava
ho iniziato ad avere problemi di masterizzazioni non andate a buon fine, quindi, pensando che l'avesse avuta, visto che non era più giovanissimo, ne ho preso uno esterno, anche lui da collegare alla usb, con doppio cavo
i primi tempi era tutto ok, ma adesso, se masterizzo a 6x (velocità massima) si blocca subito, mentre se vado a 2x ci mette una vita e dopo circa tre quarti d'ora ho sempre un errore
ho usato nero, ashampoo, burnaware e anche la masterizzazione direttamente della cartella di esplora risorse: la scrittura si blocca, come se si saturasse qualcosa, poi dopo 3/4 minuti di stallo riparte, ma come detto, non sempre
uso windows 11 e ho sempre usato windows 11 anche quando andava tutto bene
avete qualche idea di cosa possa essere?
Re: I pericoli della pirateria domestica
Qualità dei supporti vergini pessima?
Re: I pericoli della pirateria domestica
Può essere che la meccanica di questi masterizzatori recenti è tutta di bassissimo livello?
All'epoca d'oro c'era un'ampia gamma di scelta, da quelli pessimi (per esempio un Teac che non mi durò niente) agli eccellenti Plextor.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Qualità dei supporti vergini pessima?
no, sono verbatim
e li uso da una vita, è una campana da 50
e poi il problema è proprio si blocca la masterizzazione, il flusso dei dati
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Weltall
Può essere che la meccanica di questi masterizzatori recenti è tutta di bassissimo livello?
All'epoca d'oro c'era un'ampia gamma di scelta, da quelli pessimi (per esempio un Teac che non mi durò niente) agli eccellenti Plextor.
anche
però l'interno che usavo da esterno è un pioneer
mi viene quasi da pensare che sia un problema legato alle porte usb, che sono 3.0 per completezza d'informazione
il fatto che è dal settembre 2022 che ho sempre lo stesso hardware e s.o.
- - - Aggiornato - - -
stamani faccio un'altro paio di prove
provo a rimontare l'accrocchio col masterizzatore interno
e poi provo anche la masterizzazione da un altro pc, con windows 10