I pericoli della pirateria domestica I pericoli della pirateria domestica - Pagina 322

Pagina 322 di 337 PrimaPrima ... 222272312320321322323324332 ... UltimaUltima
Risultati da 6.421 a 6.440 di 6735

Discussione: I pericoli della pirateria domestica

  1. #6421
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    22.750

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    È giusto io sono obbligato ogni 3 anni a migrare ogni cazzo di server dal più semplice con un IIS che basta creare il server e la ciare un setup a quelli che ci sono 20 pagine di operazioni da seguire per migrarli...quindi se tu tieni su un PC con Windows 7 per la tua contabilità meriti di di perdere tutto e impazzire, o al limite pagare carissimo una ditta di recupero dati.
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  2. #6422
    Senior Member L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    66.827

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    ma figurati se devi spendere soldi per dei pigiatasti. qua si deve fatturare.







  3. #6423
    Senior Member L'avatar di vittorio.75
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Greco Milanese. E se si chiama Milanese è perché non sta vicino a Treviso.
    Messaggi
    752
    Gamer IDs

    Steam ID: vittorio75

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    ho ripristinato il pc svampato.
    hanno la contabilità su un pc HP, processore I5 seconda generazione, 4 giga di ram, windows 7 home premium, disco meccanico seagate da 500 giga.
    la ventola del processore girare gira ma lo strato compatto di polvere tra la ventola e il dissipatore non credo sia utile.
    eccetera eccetera eccetera.
    cambiarlo non se ne parla.
    ora metto un SSD e sul vecchio disco faccio fare un'immagine di sistema al giorno che tanto al momento del disco occupano 68 giga.
    la cosa grave è... ancora non lo vogliono cambiare.
    che poi sto cazzo di gestionale... ma non sarà un po' vecchio? la fatturazione elettronica come cacchio la gestiscono?

  4. #6424
    Senior Member L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    66.827

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da vittorio.75 Visualizza Messaggio
    che poi sto cazzo di gestionale... ma non sarà un po' vecchio? la fatturazione elettronica come cacchio la gestiscono?
    sono vent'anni che facciamo così e non vedo perchè dobbiamo cambiare

  5. #6425
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    22.750

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da vittorio.75 Visualizza Messaggio
    ho ripristinato il pc svampato.
    hanno la contabilità su un pc HP, processore I5 seconda generazione, 4 giga di ram, windows 7 home premium, disco meccanico seagate da 500 giga.
    la ventola del processore girare gira ma lo strato compatto di polvere tra la ventola e il dissipatore non credo sia utile.
    eccetera eccetera eccetera.
    cambiarlo non se ne parla.
    ora metto un SSD e sul vecchio disco faccio fare un'immagine di sistema al giorno che tanto al momento del disco occupano 68 giga.
    la cosa grave è... ancora non lo vogliono cambiare.
    che poi sto cazzo di gestionale... ma non sarà un po' vecchio? la fatturazione elettronica come cacchio la gestiscono?
    Fatturazione? Elettronica? Di cosa vai cianciando?
    Per me quelli sono tipo il dentista con tutta la contabilità parallela sul ramdisk pronto per essere perso alla prima visita degli omini grigi
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  6. #6426
    Senior Member L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    66.827

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    se, ramdisk questi alla vista degli omini grigi tirano una martellata sulla tastiera pensando di essere al sicuro

  7. #6427
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    18.738
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    se, ramdisk questi alla vista degli omini grigi tirano una martellata sulla tastiera pensando di essere al sicuro
    Ci ha già pensato il temporale!

  8. #6428
    Senior Member L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    66.827

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    rileggi e cerca di capire la differenza

  9. #6429
    キントー LO Babbo L'avatar di Kinto
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    4.287

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da vittorio.75 Visualizza Messaggio
    che poi sto cazzo di gestionale... ma non sarà un po' vecchio? la fatturazione elettronica come cacchio la gestiscono?
    Scusa eh, ma è su PC, quindi è già elettronica.....
    Vittorio, Vittorio
    Blessed Mary of the crownad!
    Eye, evil eye, parsley and fennel.

    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)

    Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer

  10. #6430
    Senior Member L'avatar di vittorio.75
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Greco Milanese. E se si chiama Milanese è perché non sta vicino a Treviso.
    Messaggi
    752
    Gamer IDs

    Steam ID: vittorio75

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    c'è una cliente che rientra nella categoria delle pazze ansiosoe.
    quelle persone che... perché la loro vita possa funzionare TUTTO dev'essere a posto, TUTTO! questa non cambia pc da anni perché poi le cambia tutto e non sa cosa fare (usa ancora win7).
    mentre ero in ferie chiama la pazza. la connessione non funzionava, ha chiamato l'ISP, questo le ha cambiato il router e outlook ha smesso di funzionare.
    precisiamo, dice che non vede più i pulsanti rispondi, inoltra e rispondi a tutti.
    era l'ultimo sabato di ferie, non ha nessun bisogno di usare outlook sabato 26 agosto.
    le mando su whatsapp con i comandi da tastiera e via.
    intanto questa scopre che il problema è un altro e decide di chiamare il mio capo.
    le era saltata la licenza di office, ovviamente per colpa del router nuovo.
    il mio capo prende appuntamento telefonico con lei per lunedì 28 alle 15.30 con me.
    lunedì alle 11 chiama per sapere se mi ricordavo che avevo appuntamento con lei e mi tiene al telefono 15 minuti per raccontarmi di quando nel 2017 le ho installato office sul pc, continuavo a dirle che non serve ma no, è imporatnte che io sappia che lei ha comprato offce del 2017!.
    alle 15.30 non chiama. alle 17 son da un cliente e chiama, riesco lo stesso a riattivarle la licenza di office (che non ci vuol niente).
    lunedì sera ore 19.40 la rompicoglioni richiama per un problema al pc.
    problema che si risolve con un riavvio ma... non sa come si fa quindi spegne e riaccende.
    il problema resta, accedo al pc, riavvio e il problema si risolve.
    chiama poco dopo, outlook si blocca.
    riaccedo, svuoto la cartella %temp%, 24.7 GIGA di file temp.
    faccio partire un defrag con JKDEFRAG, mi chiama perché "lo schermo è tutto verde e nero"
    io "lo so, sto deframmentando il disco"
    lei "cosa vuol dire?"
    io "sto ordinando tutti i file in modo che siano contigui e quindi più veloci in esecuzione"
    lei "ma no scusa, se me li sposti io poi come faccio a trovarli?"
    io "no. tu li vedi sempre dove li hai messi, non sposta le icone, gestisce solo il disco, a te non cambia nulla, è una cosa che funziona a livello sistema."
    lei "ma non cancellarmi niente che ho roba importante"
    metto giù
    nemmeno 15 secondi dopo lei "senti non sono tranquilla, puoi levare sta roba?"
    ero ancora collegato, riduco ad icona il programma quindi non lo vede più. a posto.
    1 minuto dopo lei "ma non è che sta cosa poi mi combina qualche casino?"
    io "no, non è possibile" e metto giù.
    chiama ancora e non rispondo.
    finita la deframmentazione tutto funziona meglio di prima.

    chiama poco fa "dopo che hai fatto quella cosa dello schermo verde io non posso più stampare. devo stampare un documento e mi esce tutto grigino e le parole sono tutte come evidenziate di grigio ma io non le ho sottolineate. sistema che io non posso mandare in giro questa roba!"
    accedo e... il testo DI QUEL SINGOLO DOCUMENTO! un cazzo di pdf e questa nemmeno sa cosa sia un pdf ma fa niente, era sfondo grigio con testo evidenziato di giallo perché è una cazzo di scansione fatta male.
    le dico anche che la deframmentazione del disco non può aver nulla a che fare con i colori della stampante ma no! il programma di defrag mostrava i colori verde, nero, giallo e rosso quindi ha per forza a che fare con la stampante, che è laser in bianco e nero.

  11. #6431
    Senior Member L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    66.827

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    sta gente ha la mente analoggica

  12. #6432
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    18.738
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Più che altro è inutile spiegare i processi a gente con un minimo di competenza. Devo fare un "lavoro" sul pc, basta.

  13. #6433
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    22.750

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    sta gente ha la mente analoggica
    Mente? Quale mente?
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  14. #6434
    Senior Member L'avatar di Degauss
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.041

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    sta gente ha la mente analoggica
    A me la signora sembra un po' esaurita e/o ossessiva compulsiva.
    Oltre che ignorante nell'uso di un PC, ovviamente.

  15. #6435
    Senior Member L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    66.827

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    quelle sono persone in perenne stato d'ansia che credono dipenda tutto da loro e non possono permettersi rallentamenti quando sono loro stesse il rallentamento

  16. #6436
    Senior Member L'avatar di darkeden82
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cusano Milanino
    Messaggi
    6.570

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Vittorio io ti voglio bene

    Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk

    MERCATO DEL MILAN


  17. #6437
    Ottuagenario L'avatar di benvelor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sul Ponte Nòvo (quasi)
    Messaggi
    10.836

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    scusate, mi trasformo in utonto per chiedere lumi
    non masterizzo spesso, ma ogni tanto mi capita di doverlo fare
    avevo un masterizzatore interno, che collegavo ad una usb tramite adattatore sata->usb
    funzionava discretamente, ogni tanto windows non lo riconosceva, ma quando lo faceva andava
    ho iniziato ad avere problemi di masterizzazioni non andate a buon fine, quindi, pensando che l'avesse avuta, visto che non era più giovanissimo, ne ho preso uno esterno, anche lui da collegare alla usb, con doppio cavo
    i primi tempi era tutto ok, ma adesso, se masterizzo a 6x (velocità massima) si blocca subito, mentre se vado a 2x ci mette una vita e dopo circa tre quarti d'ora ho sempre un errore
    ho usato nero, ashampoo, burnaware e anche la masterizzazione direttamente della cartella di esplora risorse: la scrittura si blocca, come se si saturasse qualcosa, poi dopo 3/4 minuti di stallo riparte, ma come detto, non sempre
    uso windows 11 e ho sempre usato windows 11 anche quando andava tutto bene
    avete qualche idea di cosa possa essere?
    L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare


  18. #6438
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.337

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Qualità dei supporti vergini pessima?
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800
    SSDs: 960EVO 500GB M.2, 860QVO 2TB SATA | HDDs: Exos X16 12TB, Exos X18 16TB, Exos X18 18TB | Windows 11 Pro

  19. #6439
    Senior Member L'avatar di Weltall
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    549

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Può essere che la meccanica di questi masterizzatori recenti è tutta di bassissimo livello?
    All'epoca d'oro c'era un'ampia gamma di scelta, da quelli pessimi (per esempio un Teac che non mi durò niente) agli eccellenti Plextor.
    Ultima modifica di Weltall; 03-09-23 alle 06:49

  20. #6440
    Ottuagenario L'avatar di benvelor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sul Ponte Nòvo (quasi)
    Messaggi
    10.836

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Qualità dei supporti vergini pessima?
    no, sono verbatim
    e li uso da una vita, è una campana da 50
    e poi il problema è proprio si blocca la masterizzazione, il flusso dei dati

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Weltall Visualizza Messaggio
    Può essere che la meccanica di questi masterizzatori recenti è tutta di bassissimo livello?
    All'epoca d'oro c'era un'ampia gamma di scelta, da quelli pessimi (per esempio un Teac che non mi durò niente) agli eccellenti Plextor.
    anche
    però l'interno che usavo da esterno è un pioneer

    mi viene quasi da pensare che sia un problema legato alle porte usb, che sono 3.0 per completezza d'informazione
    il fatto che è dal settembre 2022 che ho sempre lo stesso hardware e s.o.

    - - - Aggiornato - - -

    stamani faccio un'altro paio di prove

    provo a rimontare l'accrocchio col masterizzatore interno
    e poi provo anche la masterizzazione da un altro pc, con windows 10
    L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su