I pericoli della pirateria domestica I pericoli della pirateria domestica - Pagina 380

Pagina 380 di 384 PrimaPrima ... 280330370378379380381382 ... UltimaUltima
Risultati da 7.581 a 7.600 di 7673

Discussione: I pericoli della pirateria domestica

  1. #7581
    Senior Member L'avatar di vittorio.75
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Greco Milanese. E se si chiama Milanese è perché non si trova vicino a Treviso.
    Messaggi
    930
    Gamer IDs

    Steam ID: vittorio75

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    settimana scorsa chiama un negozio in centro a Milano.
    i video wall non vanno, mostrano schermo nero.
    prima domanda "avete provato ad usare il telecomando, il tasto source e selezionare la sorgente giusta?"
    risposta "si si, fatto". non ho potuto andar la prima e ci sono andato oggi.

    indovinate cosa ho fatto per prima cosa appena arrivato li?




    ok, ho riavviato il raspberry attaccato dietro.


    ma poi ho usato il telecomando e selezionato HDMI1 invece di DVB.
    cazzo!

  2. #7582
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    20.261
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    probabilmente finanzierà qualche lobby invisa a kayato
    Chi sano di mente si tiene una postepay al giorno d'oggi?

  3. #7583
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.279

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    argomenta

  4. #7584
    Cacacazzi L'avatar di Talismano
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.647

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    argomenta
    Lo vuoi davvero? Ne sei sicuro?

    Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

  5. #7585
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    20.261
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    argomenta
    Davvero? Sei stato sotto un sasso negli ultimi 20 anni? La carta meno sicura in circolazione? Il servizio di home banking con più disservizi e alcuni strumenti non disponibile al di fuori degli orari di ufficio (probabilmente spengono i server!) La postapay andava bene a 16 anni, quando hai un conto vero basta.

  6. #7586
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.279

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    beh non la uso da oltre 20 anni mi sa

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Talismano Visualizza Messaggio
    Lo vuoi davvero? Ne sei sicuro?
    beh tu la stai usando



    e la prossima volta non fate gli spacconi

  7. #7587
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    20.261
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    beh non la uso da oltre 20 anni mi sa

    - - - Aggiornato - - -


    beh tu la stai usando



    e la prossima volta non fate gli spacconi
    Ecco come ogni persona sana!

    (in b4 tutta colpa del correttore del Pixel 6a)

  8. #7588
    Cacacazzi L'avatar di Talismano
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.647

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    beh non la uso da oltre 20 anni mi sa

    - - - Aggiornato - - -


    beh tu la stai usando



    e la prossima volta non fate gli spacconi
    La uso perché mi serve una carta prepagata in Italia. Non mi apro un cazzo di conto con annesse spese per una carta che uso 6 volte l'anno. La postepay evolution non mi ha mai dato il minimo problema, è quello di questa situazione è legato al playstore/UE. Non c'entra na sega la qualità del servizio postepay

    Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

  9. #7589
    Senior Member L'avatar di vittorio.75
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Greco Milanese. E se si chiama Milanese è perché non si trova vicino a Treviso.
    Messaggi
    930
    Gamer IDs

    Steam ID: vittorio75

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Cliente con i negozi, branca svizzera. Anni fa avevano un negozio in un centro commerciale in un posto del cazzo della Svizzera tedesca, era un temporary, finito il contratto son dovuti andar via ma avevano un’opzione per tornare.
    Ora… dovete sapere che la branca svizzera è gestita da una che di lavoro dovrebbe fare il vigile urbano, tutto quello che le arriva da fare lo manda altrove “non devi chiedere a me, chiedi a <NOME A CASO QUI>” .
    1 anno e 10 mesi fa si presenta la possibilità di aprire un negozio non temporary in quel posto del cazzo. Ce lo dicono 10 giorni prima di aprire.
    Io mi faccio venire il dubbio “Ma… visto che la Svizzera non è in unione europea… io posso andar li a lavorare?” risposta della mancata vigile “ma si certo”.
    No, non posso ma in quel periodo non lo sapevo e l’ho fatto lo stesso.
    A dicembre, un po’ su mia insistenza, un po’ per i controlli di un outlet, è venuto fuori che per lavorare li devo chiedere un permesso e che servono 3 settimane per averlo. Io a dicembre ho avuto ben 5 giorni di preavviso. precisiamo, 5 contando anche sabato e domenica.
    ho quindi dovuto fare “l’osservatore esterno” e dire ad un collega del posto, trovato dalla direzione dell'outlet, cosa fare. Quel tizio in 6 ore di lavoro ha preso il mio stipendio di due settimane.
    Torniamo al negozio nel posto del cazzo.
    Dicevo… 1 anno e 10 mesi fa son stato li ad allestire il punto vendita. Ovviamente la mancata vigile non aveva pensato ad un contratto telefonico e dati. Per lei dovevo pensarci io. Si aspettava che io facessi tutto, anche firmare il contratto per conto dell’azienda che dovrebbe gestire lei.
    Non importa, perché in quel negozio prima c’era una grande ditta di abbigliamento e quando ha lasciato il locale ha lasciato li:
    1 cassaforte ENORME di cui nessuno conosce la combinazione e cosa ci sia dentro, ora viene usata come tavolino.
    1 rack con dentro un firewall fortinet
    2 switch giga da 24 porte l’uno, non mi ricordo la marca
    2 router swisscom con scritto su uno “adsl1 data” e l’altro “adsl2 voice/alarm”

    i router andavano, ho usato uno di quelli ma ho detto al cliente “fatti una linea tua che questa non so quanto durerà”. Il cliente fa quindi un contratto con swisscom. Gli montano un router in negozio ma non spostano il cavo di rete che andava dal mio firewall al router ADSL1 abbandonato li, no, troppo complicato. Mi chiama la commessa, ho le registrazioni audio in cui le dico quale cavo spostare e cosa fare. La registrazione finisce con:
    lei “ok fatto”
    io “quindi ora il cavo va dal mikrotik porta 1 al router nuovo swisscom?”
    lei “si si, il cavo rosso va dalla scatoletta nera a quel coso in piedi sopra all’armadio di vetro”
    mi son fatto andar bene quella frase e ciao.

    Bene, da venerdì scorso il negozio è senza linea. Per 1 anno e 10 mesi hanno scroccato la connessione lasciata dal vecchio inquilino.
    Faccio nuovamente spostare il cavo 2 giorni fa e si scopre che il router del loro contratto non funziona, è disattivo. Non so come mai, io non parlo tedesco e con swisscom ci parlano le commesse in loco. Pare non sia mai stato attivato.
    La commessa, visto che dopo aver spostato il cavo non funzionava nulla, ha rimesso il cavo sul router dell’ex inquilino, non ha detto nulla a me, non ha detto nulla in direzione, non ha chiamato swisscom per sapere cosa fare e felice e giuliva ha fatto si che il cliente scroccasse la linea.
    L’ex inquilino si dev’essere accorto che stava ancora pagando quelle linee, le ha chiuse e ora non va un cazzo.

    Indovinate a chi hanno tentato di appioppare la colpa?
    Ultima modifica di vittorio.75; 08-03-25 alle 08:08

  10. #7590
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.857

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    i tedeschi non possono avere colpa per definizione
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  11. #7591
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.248

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Firestorm Visualizza Messaggio
    i tedeschi non possono avere colpa per definizione
    Se dovessi credere a un italiano che conosco e che vive nel cantone francese, gli svizzeri sono il Québec dell'Europa.

  12. #7592
    Esorcista L'avatar di Don Zauker
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Calafuria (LI)
    Messaggi
    5.726

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da vittorio.75 Visualizza Messaggio
    CUT

    Indovinate a chi hanno tentato di appioppare la colpa?
    Italiani sempre rumore, sempre cantare chitarra e mandolino! cit.

  13. #7593
    Cacacazzi L'avatar di Talismano
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.647

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da TizN Visualizza Messaggio
    Se dovessi credere a un italiano che conosco e che vive nel cantone francese, gli svizzeri sono il Québec dell'Europa.
    Perché, cosa si dice del Quebéc?

    Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

  14. #7594
    il grinch L'avatar di ryohazuki84
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    28.296

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Italiani sempre rumore, sempre cantare chitarra e mandolino! cit.
    infatti, pure lei vittorio la smetta con questo mandolino!!
    Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari

  15. #7595
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    563

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Scimmie che prendono più di me (molto più di me): non va whatsapp (ovviamente WS non è un'applicazione aziendale, quindi potrei benissimo fregarmene, ma Vittorio docet...). Non vorrei essere tacciato di flame o trollare, ma la maggior parte ha un iphone...
    Non riesco a mandare i messaggi e non mi arrivano...
    Bello in grande tra le notifiche (che cosa sono? si è una domanda comune...), aggiornamento del sistema da fare... (a cosa serve? altra domanda comune...) dopo l'aggiornamento vado nel playstore e vedo quanti aggiornamenti delle app sono da fare (mediamente tra i 15 e i 25), i più furbi (si, come no...) ti dicono che hanno provato e non ci sono riusciti (strano ogni aggiornamento c'è scritto in attesa di wifi...), annullo tutto e faccio ripartire gli aggiornamenti: ma come hai fatto? sei un genio (che prende troppo poco...).

    Sede distaccata in mezzo ad una città in cui la fibra non è un problema: secondo la sede centrale bisogna inserire dei timbratori in ogni sede, non importa a cosa serva, il precedente responsabile si dimentica di inserirla nel planning di 2 anni fa, ce ne accorgiamo, segnaliamo la cosa e parte tutta la tiritera per avere la rete.
    Questa la parte facile (scavare, parlare con il comune, permessi varie ecc).
    Precedentemente ai lavori si fa un sopralluogo per decidere dove mettere il router, il timbratore, io il mio collega e uno interno che segue i lavori.
    Ovviamente quando lo si fa? quando piove, non è ovvio? Sto zitto, da parte, sotto il mio ombrello, che cerco di schivare le goccie, come Neo in Matrix...
    I geni lo mettiamo qua, la, di là, di su, di giù, a destra, sinistra e chi ne ha più ne metta...
    Quando hanno finito parlare e hanno fatto pace con i cervelli, intervengo, con la domanda da mille miliardi: visto che piove (ma va?), questi apparecchi possono stare all'esterno? ovviamente no... altra domanda: ma in inverno che facciamo veniamo qua con l'accendino e li scaldiamo?no, ma... (avete presente il momento in cui mettete talmente in difficolta le persone che si guardano attorno in cerca dell'aiuto del pubblico e poi ti guardano con gli occhioni da cerbiatto? ecco...)
    Cosa fai? come per spiegare a dei bambini, con parole elementari, spieghi loro cosa devono fare, dove metteresti (anche se è una possibilità gli fai capire chi ha ragione), cosa usare, ecc.
    Si preparano i progetti, contattano aziende, richiedono permessi e si comincia. Sarà tutto pronto per ottobre (siamo ad aprile) (di che anno?)...
    Ottobre: rilasciano la linea, arriva il tecnico per attivare la linea, router, linea di backup e quant'altro (i lavori non sono iniziati), ovviamente piove (ma porca t....), solita danza alla Matrix (sto diventando bravo, lo sapete?), fatto sta che tutto va per il meglio (è per questo che sta piovendo?), dopo le verifiche mezzo lavoro è fatto, il mio collega stacca tutto e portiamo il router in azienda in magazzino.
    A dicembre fanno gli scavi (finalmente, a noi il ponte sullo stretto ci fa 'na pippa), si mette di mezzo la sede centrale, gli apparati non possono stare fuori, non sono apparati industriali (ma va? e secondo te perchè ci installo 2 armadi IP68 con i riscaldatori? e la bella pensilina che avremmo acquistato dal Mago Merlino?), non c'è verso di farli ragionare.
    Vanno messi dentro... (avevamo quasi finito, quasi...)
    La settimana scorsa, l'elettricista doveva installare l'armadio rack per buttarci dentro la "roba", per fortuna si è dimenticato, non ha avuto voglia, non so cosa, ma invece di fargli installare un armadio rack in metallo (che bloccherebbe il segnale della rete di backup su cellulare), gli chiedo un armadio in ABS. La sua domanda cos'è l'ABS? (ho mal di schiena a suon di raccogliere le mie palle che cadono, e ormai sono tutte ammaccate...), lo dirotto verso il termine plastica, fibra di vetro, tutto, ma non metallo... la sua risposta: in vent'anni di lavoro è la prima volta che mi chiedono una cosa del genere, non so se esistono (ma stiamo scherzando? i quadri elettrici che monti non sono tutti in ABS, can dell'ostrega, ma sei capace di collegare il cervello? ovviamente non è ciò che gli ho detto, ma...), guarderò, chiederò (povero cerbiatto...).
    Martedì va a fare il lavoro (io mi dò malato...), vi terrò aggiornati...ho già paura...prevedo sangue da naso...
    Il saggio non sa nulla, l'intelligente sa poco, lo stupido sa molto, ma il mona sa tutto!
    La cultura, si sa, costa, mentre l'ignoranza è gratis (Pino Caruso)
    L'ignorante DEVE pagare, sempre!

  16. #7596
    Senior Member L'avatar di vittorio.75
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Greco Milanese. E se si chiama Milanese è perché non si trova vicino a Treviso.
    Messaggi
    930
    Gamer IDs

    Steam ID: vittorio75

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Il giorno 9 gennaio alle 12.13 ricevo un messaggio su whatsapp da un numero che inizia per +92.
    “Salve, posso parlarle un attimo?”
    Io ho un’app che risponde automaticamente ai messaggi whatsapp e in modo molto cortese e professionale chiede sia in italiano che in inglese di non rompere i coglioni.
    Quindi a quel messaggio di scam è giunta una risposta che, cortesemente, chiede di non rompere i coglioni. Quindi il bot dello scammer ha iniziato a rispondere automaticamente a tutte le mie risposte automatiche.
    “Grazie per la tua rispostaLa nostra azienda collabora con operatori di marketing di YouTube disposti a pagare per aumentare gli abbonamenti e la visibilità per i blogger. Quindi la nostra azienda deve assumere molti dipendenti per aumentare i propri abbonamenti all'app YouTube e loro ti pagano.”
    “Questo è un lavoro Part time che non influisce sugli altri tuoi lavori. Il lavoro è molto semplice, devi solo mettere mi piace ai video di YouTube e inviare screenshot e verrai pagato. Puoi mettere mi piace ai video nel tuo tempo libero e guadagnare fino a 50-400 euro al giorno. Sei interessato a lavorare con noi? “
    Ora vi evito tutto il resto. La mia app ha risposto SEMPRE con lo stesso messaggio, il bot dello scammer ha sempre cambiato messaggio, segno che niente e nessuno legge quello che gli si scrive.
    Questo scambio di messaggi è proseguito fino alle 12.26, a quel punto qualche umano deve aver aperto la chat e interrotto il tutto.

    Ma la storia più bella viene da un mio carissimo amico. Questo è ciò che ha condiviso su un gruppo che usiamo tra amici
    stanotte mi arriva un messaggio su telegram.
    Nome slavo, foto di una anziana signora, mi scrive di lavorare per una azienda "molto seria e affidabile" (giuro, usa queste parole). E blah, blah, blah. Chiacchiere tipiche da scam.
    Decido di divertirmi. Rispondo:
    "Ciao! Grazie per esserti registrata al Casinò Online "Lucky Lucky Win Win"!
    La tua giocata da 50 euro è stata registrata correttamente.
    Continua a giocare con noi per vincere fantastici premi!"
    passano 10 minuti e mi risponde:
    "??"
    seguito da
    "di quale proposta commerciale ti parlavo?"
    al che infierisco:
    "Ciao!
    La tua scommessa è stata alzata a 100 euro, come da tua richiesta!
    Ricordati che con una puntata di soli 500 euro puoi partecipare al nostro mega-jackpot settimanale per vincere premi straordinari!
    Rispondi per confermare!"
    ...a questo punto ha cancellato la chat (motivo per cui non ho gli screenshot: non mi aspettavo di far scappare così lo scammer).
    Non avete idea di come mi senta: credo sia l'equivalente di una botta di cocaina

  17. #7597
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.248

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Talismano Visualizza Messaggio
    Perché, cosa si dice del Quebéc?
    Che è il risultato della fusione alla Dragonball tra l'ego inglese e quello francese.
    Ah, e mangiano poutin e ascoltano Celine Dion tutto il giorno.

    Oggi ho visto per la prima volta il bugcheck BAD_SYSTEM_CONFIG_INFO. A quanto pare a un collega si è corrotto parte del registro di Windows. L'unica spiegazione è l'SSD che inizia a perdere colpi (e dati).
    Il sollievo nel ricordare che gli avevo da poco sistemato i backup automatici...

  18. #7598
    Senior Member L'avatar di vittorio.75
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Greco Milanese. E se si chiama Milanese è perché non si trova vicino a Treviso.
    Messaggi
    930
    Gamer IDs

    Steam ID: vittorio75

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Una cosa che mi infastidisce molto è dire a qualcuno “bene, ora sei nel pannello di controllo, se in alto a destra c’è scritto visualizza per icone grandi o piccole, a posto. Se c’è scritto categorie, fai click su categorie e metti icone grandi. Poi cerca l’icona <UNA QUALSIASI QUI>”
    e sentirmi dire “non c’è”.
    parte quindi elenco di tutte le cacchio di icone presenti perché ovviamente, non sono loro che non la trovano, sono io che ho detto un nome sbagliato e quindi pensano che leggendomi tutti i nomi ad un certo punto dirò “a si quella, scusa ho sbagliato a chiamarla” e invece ripeto solo “no, no, no, no” finché non sento un “ah, eccola”.
    Bene.
    Oggi mi è toccato fare una cosa simile ma l'elenco ho dovuto farlo io.
    Settimana scorsa ho portato via dal magazzino di un punto vendita un pc per metterci un SSD. Prima di portarlo via ho detto al responsabile del negozio “copiati su chiavetta tutto quello che ti serve e usalo dal pc in cassa”.
    Sta mattina ha chiamato preoccupato che io avessi già formattato il disco (cosa che non avrei fatto) perché gli serviva una cartella che ha dimenticato di copiare.
    Io “ok, dimmi come si chiama, lo accendo e te la mando per email”
    lui “si chiama file trasferimenti è sul desktop”
    passa un po’ di tempo, avevo altro da fare, accendo il pc e quella cartella non c’è.
    Lo chiamo.
    Io “guarda che quella cartella non c’è. Ho guardato anche in documenti e l’ho cercata sul disco, non c’è”
    lui “impossibile, è li, l’ho sempre usata”
    quindi gli devo leggere i nomi di tutte le cartelle.
    Era DOCUMENTI MOVIMENTAZIONE
    lui “e si, ma noi la chiamiamo file trasferimenti”.

  19. #7599
    Eterno 2° al FantaTGM L'avatar di Artyus
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Castle Rock
    Messaggi
    7.194
    Gamer IDs

    Steam ID: Artyus

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    bè a me capita anche questo

    io: nell'elenco in ordine alfabetico c'è un icona che si chiama AUDIO
    utonto: no, non c'è.. aspetta.. account utente, area geografica, audio, autoplay, backup ecc ecc ... no, non c'è
    --------------------------------------------------------------
    Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
    --------------------------------------------------------------
    "The man in black fled across the desert and the
    gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
    --------------------------------------------------------------


  20. #7600
    Senior Member L'avatar di Lord_Barba
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Albenga (SV)
    Messaggi
    2.564
    Gamer IDs

    Gamertag: Lord Barba Steam ID: Lord_Barba

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Bé a me stamattina chiama un cliente che sta a circa 80 km da dove ho l'ufficio io, perché la stampante laser in bianco e nero gli segnalava un inceppamento.

    Per telefono, gli spiego dove guardare ma non trova il foglio né nel cassetto né sul retro della macchina.

    Io, particolarmente preoccupato perché conosco il tipo e no, non è uno dei più svegli della cucciolata, gli dico: Estrai la cartuccia del toner (che lui ha già avuto modo di cambiare altre volte, in autonomia), e vedrai che il foglio è lì.

    Lui estrae la cartuccia e vede il foglio; lo afferra e lo rimuove.

    A questo punto gli dico di inserire nuovamente la cartuccia e provare a fare una stampa.

    La telefonata è proseguita per altri 38 minuti, con me in silenzio, mentre aspettavo che lui, aiutato da una collega, riuscisse a reinserire nuovamente la cartuccia nella macchina.


    EPILOGO: Toner reinserito, ora la macchina sporca tutti i fogli che stampa e, comunque, continua a inceppare la carta.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su