beh, è un bel programma...
beh, è un bel programma...
Il saggio non sa nulla, l'intelligente sa poco, lo stupido sa molto, ma il mona sa tutto!La cultura, si sa, costa, mentre l'ignoranza è gratis (Pino Caruso)L'ignorante DEVE pagare, sempre!
mah si che vuoi che succeda
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
la tizia del fottone.
scema come poche.
chiama che non sta bene, fa fatica a stare in piedi per qualcosa che ha mangiato e che l'ha parecchio debilitata.
dice che la stampante non funziona, non prende la carta e lei ha ASSOLUTO bisogno di stampare delle cose per il dottore. vuole che io vada da lei ad aiutarla a scegliere una stampante nuova su amazon e devo andar li perché lei ha poco spazio per mettere la stampante e quindi dev'essere delle misure che servono a lei.
le chiedo "hai controllato che non ci siano fogli incastrati?"
offesa dice "eh certo, non sono mica scema"
bene.
le chiedo il modello della sua attuale stampante, mi faccio mandare i file da stampare e le stampo i fogli che le servono (che poi medico era solo 1, gli altri erano roba per il commercialista), le invio una mail con un link amazon per una stampante delle stesse dimensioni di quella che ha ora e allungando un attimo la strada per andare a prender da mangiare vado a portarle i fogli che le servono.
chiedo di poter vedere la stampante ma no, inutile perderci tempo (notare questa frase che ha ribadito 3 volte), è rotta, non serve guardare quella, meglio vedere su amazon per una nuova.
le dico del link per email, no, non va bene il link, devo vederla con lei su amazon o non va bene.
quindi la ignoro, guardo la stampante, levo il foglio incastrato, la stampante inizia a sputar fuori carta su carta, saluto e me ne vado.
dovevi guardare su amazon e farle prendere la stampante più costosa possibile
Ultima modifica di stego; 09-06-25 alle 13:49
Il saggio non sa nulla, l'intelligente sa poco, lo stupido sa molto, ma il mona sa tutto!La cultura, si sa, costa, mentre l'ignoranza è gratis (Pino Caruso)L'ignorante DEVE pagare, sempre!
Abbiamo sbagliato tutti: vittorio doveva comprarle la stampante nuova, mettergli il ricarico, ritirare la vecchia e rivenderla, così portava a casa doppia paga.
Il saggio non sa nulla, l'intelligente sa poco, lo stupido sa molto, ma il mona sa tutto!La cultura, si sa, costa, mentre l'ignoranza è gratis (Pino Caruso)L'ignorante DEVE pagare, sempre!
trovata ero rimasto a 9 colori adesso sono a 12 colori: https://www.canon.it/printers/imageprograf-pro-1100/
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
la stordita ha chiamato di nuovo.
non è riuscita a scaricare anydesk.
le ho mandato una mail con il link diretto, apparso il messaggio tipo download da fonte non sicura e non è riuscita a scaricarlo.
domani mattina se la becca la mia collega.
sei troppo gentilesta gente deve spendere migliaia di euro per prodotti epplo
no ma è assurdo.
mi ha tenuto 20 minuti al telefono perché lei ha bisogno.
anydesk non riesce a scaricarlo.
chiede di usare teamviewer che lo usa tutti i giorni con un suo collega. mi dice il numero e non funziona, TW dice sessione scaduta. che penso significhi che sta usando una versione vecchia, ovviamente non sa quale versione stia usando.
le chiedo di usare remote desktop di google ma per usarlo serve un account google e non sa quale sia il suo. e se non lo sa, anche a guidarla nel menù del telefono per trovarlo... ma secondo voi la password la ricorda? è capace di confermare via telefono l'accesso?
ma figurati.
le ho detto di chiamare domani mattina in ufficio e ciao.
Ultima modifica di vittorio.75; 10-06-25 alle 22:29
è successa una cosa strana.
allora.
un cliente ha diversi negozi in giro per l'Italia e altri ne sta aprendo.
il suo gestionale è fatto da una GROSSA azienda, ma grossa grossa. non dirò altro.
la ditta per cui lavoro ha preso questo cliente solo un annetto fa ma il cliente esiste da un po'.
cosa succedeva prima che arrivassimo noi?
quando aprivano un negozio prendevano un pc dal fornitore del gestionale, questo lo preparava, lo mandava direttamente in negozio e li qualcuno con un minimo di conoscenze faceva funzionare tutto... male.
reti wi-fi aperte. registratori fiscali collegati al wi-fi aperto e senza password quindi accessibili da qualsiasi cliente.
c'erano altri problemi, ora non sto a dirveli tanto li abbiamo sistemati.
un mesetto fa circa hanno aperto un negozio nuovo e come al solito è arrivato il pc pronto dal GROSSO fonitore del gestionale solo che... questo fa autologon con un utente non amministratore e noi non abbiamo i diritti di amministrazione sul pc.
nemmno ci hanno mai detto la password... fino a venerdì mattina.
che è successo? è successo che il pc per quel negozio lo hanno fatto preparare ad uno stagista che prima di spedirlo al cliente lo ha messo in dominio, il loro dominio. il cliente non ha un dominio e se lo avesse non sarebbe QUEL dominio.
giovedì sera la password scade.
riusciamo a farci dire la password messa sul pc, è "Password" con la P maiuscola.
ovviamente appare la richiesta di selezionare una nuova password ma il sistema non trova il server di dominio, non permette quindi di cambiare la password.
ok. ma prima di metterlo in dominio sto tizio avrà creato un utente locale no?
si ma non si ricordano la password. tanto non serviva usare quell'utente.
io a Milano.
cliente a 312 Km di distanza, niente internet, solo indicazioni telefoniche.
gli ho fatto mettere hiren's boot cd su una chiavetta e con hiren's ho fatto cambiare la password dell'utente locale.
non è stato facile visto che il cliente... non aveva nemmeno la tastiera quindi non poteva entrare nel boot menù, la GROSSA ditta vende un gestionale da usare con monitor touch, con il pc NON mette la tastiera, non serve, non devono usarla.
sento epplo rosicare che gli han già fottuto l'idea... meno pulsanti puà pigiare l'utonto meno danni può fare
...e niente, riunione oggi per mettere in piedi la sostituzione di pc portatili di oltre 5 anni, si comincia con una piccola quantità (una decina) per fare riscaldamento e poi si passerà ai grossi numeri...
Hanno già messo le mani avanti che non sono sicuri dei numeri (ma va?), potrebbero esserci delle dicrepanze, ma si tratta di poche unità (alzi la mano chi ci crede...), poi prima di cominciare, ci mandano un elenco, dobbiamo chiamare gli utenti, capire che modello hanno in uso e poi comunicarglielo in un bel excel che poi ci rigirano per compilarlo con i dati del nuovo pc (complicato? nooo, perchè?), programmare il giorno della sostituzione (ci hanno promosso a segretarie, la prossima fornitura comprenderà delle belle calze di rete...), poi ovviamente, installare windows 11 è la parte più facile, poi bisogna installare stampanti, scanner, etichettatrici e chi ne ha più ne metta, sempre che funzioni tutto al primo colpo. Cosa potrebbe mai andare storto?
Poi, genialata, aggiorniamo anche i pc che non sono pronti per windows 11 poco prima di un evento importantissimo, visto che nei mesi scorsi abbiamo fatto carte false per far in modo che funzioni tutto, secondo voi come andrà?
Per caso amazon vende confezioni di vasellina in formato famiglia grande grande? non so perchè ma comincio ad avere un po' di emorroidi...
Il saggio non sa nulla, l'intelligente sa poco, lo stupido sa molto, ma il mona sa tutto!La cultura, si sa, costa, mentre l'ignoranza è gratis (Pino Caruso)L'ignorante DEVE pagare, sempre!
Per me la stordita ha rapito vittorio. Sono 7 giorni che non posta...![]()
cazzate ne capitano tutti i giorni, c'è un cliente che sta per fare una GROSSA cazzata che pagherà cara ma... non è divertente.
oggi parto per un allestimento in zona Bari, conto solo di mangiare bene, non che capitino cose assurde.
Cliente con i negozi, 3 anni fa (magari qualcosa di più) fa un contratto con una banca e apre un conto.
Lo usa pure e la banca nei suoi negozi fa installare dei dispositivi pos.
Ma lui non vuole usare quella banca per gli incassi pos, la usa per altro quindi dice ai negozi di rimettere il pos nella scatola e tenerlo li fino a nuovo ordine.
Ieri sera alle 18.29 manda una mail a tutti i negozi dicendo loro di iniziare ad usare quel pos, in caso di problemi di chiamare me.
E il problema è che se in 3 anni non li hai mai usati magari i certificati digitali sono scaduti.
Non sono io che emetto quei certificati. Cacchio io per i pos quel che posso fare è dar loro accesso ad internet, il resto hic sunt leones.
È dalle 9 che mi chiamano, per ora 24 telefonate tutte uguali.
Ultima modifica di vittorio.75; 28-06-25 alle 13:04
Ma come ? Non sei gradi di dettare un certificato digitale a 2048 bit ai pos per imposizione delle mani?