Eh scrivere di una battaglia da 10k persone e mostrarlo su schermo non è proprio la stessa cosa eh.
Visualizzazione Stampabile
Eh scrivere di una battaglia da 10k persone e mostrarlo su schermo non è proprio la stessa cosa eh.
Un gigante che spacca un portone non mi pare niente di impossibile vista la forza sovrumana.
Io ho pensato invece che se gli davano un bel tronco di albero da usare come mazza apriva tutti i varchi che voleva senza combattere a mani nude
From Redmi Note 3 Pro
Nella battaglia dei bastardi, fidandoci di quanto dicono i protagonisti, vediamo 2000-3000 Stark vs 6000 Bolton.
Non so quanti siano i lord della valle, e considerato che sono tra le poche case maggiori a non aver partecipato (e quindi a non essere stati decimati) alla guerra dei 5 re, è possibile che siano anche numerosi, ma ho forti dubbi che LF abbia a disposizione 30.000-35.000 cavalieri al seguito :bua:
A giudicare dalle immagini della battaglia, imho se sotto lo stendardo dell'uccello ci sono 1500-3000 cavalieri è dire tanto.
Te la saresti giocata ad armi pari, forse con un vantaggio dovuto alla maggior presenza di cavalleria pesante (per quel che abbiamo visto, i lord dei fiumi sono tutti a cavallo... poi non sappiamo se LF sia salito anche con un contingente di fanti che non ha partecipato alla battaglia), che per l'epoca non era cosa da poco.
A me sembra che non abbia scritto nulla di sbagliato :look:
Ma siamo tutti d'accordo che abbiano esagerato le cose per spettacolarizzare la battaglia. :sisi:
Solo che non capisco per quale ragione ti ostini a contare solo 2000 bruti... come se siano scesi solo loro in battaglia a combattersi da soli :bua:
I protagonisti parlano esplicitamente di 8000-9000 uomini sul campo di battaglia.
La battaglia si concentra essenzialmente per vie centrali, attorno al fulcro costituito da Jon (la cavalleria Bolton si scaglia su di lui per ucciderlo, la cavalleria Stark si fionda su di lui per proteggerlo... da lì poi nasce la mischiona con fanti che sopraggiungono su quel punto, mentre gli piove sulla testa una nuvola di frecce).
Imho ci può stare che i morti tendano a concentrarsi in una relativamente piccola area del campo, per come viene mostrata la dinamica dello scontro.
Poi certo, il tutto è stato appunto "romanzato" ed esasperato per evidenziarne la spettacolarità... ma ci può stare nel contesto in cui viene inserito :sisi:
Che sia cambiata non ci son dubbi :sisi:
Vabbeh dai, è il contesto che viene presentato che conta.
Il mondo lo costruiscono loro, ci mettono delle "regole" ed all'interno di quelle regole dovrebbero muoversi.
Puoi mettermi zombie, draghi e puffi blu nel tuo mondo... ma se poi quando si scende sul campo di battaglia le cose vanno in maniera "realistica", io mi aspetto che in una battaglia le cose vadano in un certo modo.
Da questo punto di vista, non stiamo parlando di un fantasy più "classico" come LOTR, dove ci sono gli eroi che da soli valgono quanto un'intera armata, o il tizio col cappello a punta che spara palle di fuoco.
Se ad un certo punto Jon comincia a volare, non è che puoi dirmi "eh, ma ci sono i draghi, cosa vuoi che sia uno che vola", perchè non sarebbe cmq coerente col mondo che tu hai creato e mi hai descritto.
Detto questo, ci può pure stare... non bisogna scomodare un fantasy per vedere un protagonista che se la cava contro ogni probabilità mentre la gente gli muore attorno :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=Q0dA9eUP85s
mi piacerebbe conoscere l'opinione dei critici della battle of bastards su quel capolavoro di verosimiglianza che è Braveheart :asd:
Beh non si tratta di nulla di nuovo. La nostra immagine moderna del vichingo come un bestione con elmo cornuto che agita un'ascia deve molto di più a Wagner ed alle scenografie che ha creato per il ciclo dei Nibelunghi che alla storia. Similmente, l'icona del pirata con gamba di legno, benda sull'occhio e pappagallo sulla spalla, che fa gettare i prigionieri da un'asse e ripete sempre "yarrr..." o "shiver me timbers" è basata principalmente sul Long John Silver dell'Isola del Tesoro e sui film di avventura degli anni 40 con Errol Flynn
Se braveheart fosse catalogato come film storico ti si potrebbe anche dare ragione, ma cosi non è. E' specificato chiaramente che romanza e rivede gran parte della storia ed è stato detto più e più volte che hanno volutamente romanzato ed esasperato settordicimila cose.
E non mi sembra di ricordare pile di morti nelle battaglie di braveheart..eppure sempre carnai come la battle of the bastards erano
mentre Game Of Thrones è un racconto storico?
non ci saranno le pile di morti ma ci sono incongruenze ancora più gravi e plot armor ancora meno giustificate.
eppure ci si ferma al "uh, figo" perché evidentemente si è capito che è solo intrattenimento, al contrario di questa serie TV che qui dentro è vivisezionata neanche fosse un documentario.
Non mi sembra di ricordare plot armor cosi evidenti in braveheart come nell'ultimo episodio però...
mi sembra comunque piu' o meno tutti riconoscano i problemi di questo episodio, alcuni sostanzialmente fottesegano perche' il peso dell'epicness prevale, ad altri invece il boccone risulta troppo amaro. In effetti si poteva confezionare l'episodio in maniera diversa ed avere un comparabile livelo di epicness con qualche stronzata in meno
riguardo l'articolo Cersei sta pagando a caro prezzo, carissimo se si conta la vita dei figli, e con pubblica umiliazione annessa i suoi errori. Vederla come emblema del riscatto mi sembra ridicolo.
Sansa e' andata a chiedere aiuto all'uomo che le ha ucciso il padre a tradimento [e se non ricordo male non fosse allo scuro di quello che sarebbe successo a fratello e madre] e che l'ha "venduta" al di lei carnefice....rispetto alla Sansa delle prime stagioni e' comunque meglio ma da qui a farla condottiero .... lol
No, ma gli scrittori di braveheart non se la sono menata dicendo : eh,abbiamo preso cose storiche veramente accadute!!!
La pila di corpi è una puttanata?Si, è funzionale a ciò che vogliono raccontare?Si.
La battaglia di Stirling è incorretta storicamente?Si, è funzionale a ciò che vogliono raccontare?Pure.
Nelle due battaglie la differenza è che la battaglia di stirling nonostante storicamente inaccurata non presenta robe random come corpi perfettamente impilati al punto giusto che fungono da barriere naturali ne il protagonista che evita e si salva da tutte le cose che jon snow ha sopportato nel giro dell'ultimo episodio eh.
stiamo parlando di Mel Gibson eh :asd:
colui che ha fatto della presunta fedeltà storica il proprio cavallo di battaglia
Ecco, la battaglia di Stirling Bridge è un bell'esempio, considerando che sono riusciti ad eliminare del tutto il ponte - elemento chiave del racconto storico - per ricreare un campo più affine al football americano.
pitture facciali, kilt, highlands che non dovrebbero essere mostrate perché la storia reale si svolge altrove mi sembrano elementi molto più gravi della presunta plausibilità degli eventi di una serie in cui ci sono zombie, draghi e cristi risorti.
Braveheart è tutto completamente random, altro che un paio di scene.
Eppure...
Chi se ne fotte di braveheart è già stato detto? :caffe:
Non è che se altri fanno stronzate allora dobbiamo giustificarne la presenza anche in got
in b4
"ma i draghiiiiiiiiiiiiii"
Mi sa che ti sei perso le svariate dichiarazioni di Gibson e soci dove ammette di aver voluto romanzare tutto comunque.
Senza considerare che i plot armor li sono tale e quali a tutti i film e serie Tv.
Got compresa, solo che di tanto in tanto si lascian "leggermente" prendere la mano
Certo che ce n'è di cagacaz al mondo...
L'esercito del Vale dovrebbe essere, al pieno delle forze, intorno ai 35-40k uomini. :bua:
Littlefinger di certo non se li sarà portati dietro tutti, ma una metà verosimilmente sì. E con quell'esercito a disposizione degli Stark dubito molto che le altre casate del nord li avrebbero presi a pesci in faccia, penso che li avrebbero appoggiati all'istante.
Cmq non hanno detto questo.
Hanno parlato di aver preso ispirazione (che è diverso da dire "hey, quello che abbiamo fatto è robba vera e certificata! Quanto siamo fighi!") da due eventi storicamente accaduti: la battaglia di Canne (per quanto riguarda la manovra aggirante e la massa umana schiacciata fino a non potersi quasi muovere nella sacca che si viene a creare), ed alcuni resoconti della guerra civile americana in cui si parla di pile di cadaveri talmente alte da risultare un vero e proprio ostacolo per i combattenti.
Che magari erano un "muretto" di mezzo metro... che per un soldato in corsa sotto il fuoco nemico, con 20kg di attrezzatura addosso, sono già più che sufficienti da risultare un problema.
Senza contare che la guerra civile americana vide scontri con decine di migliaia di persone in campo.
Prendendo ispirazione da questo, e francamente direi anche senza una particolare velleità documentaristica, hanno tirato fuori qualcosa che fosse adatta ai loro scopi.
Le dichiarazioni originali, non estrapolate da qualche traduttore del menga.
Io qualche appunto glie lo faccio, e su tutti il modo con cui la "falange" riesce ad accerchiare al volo e senza problemi lo schieramento nemico, ma leggendo quelle dichiarazioni direi che tutto sommato i loro scopi li hanno raggiunti.
Non sappiamo quanti uomini della valle siano realmente arrivati fino a nord... ma quelli che abbiamo visto lunedì non erano certo 15.000
Se non erro qualche episodio fa, LF ha radunato solo la più mobile cavalleria, probabilmente per arrivare al nord più rapidamente :sisi:
State al cinema quanto Diprè a un museo, imbarazzanti.
Lei stessa dice di non aver nessun potere e di non essere mai riuscita a resuscitare nessuno. Tra l'altro se possiamo parlare di magia è magia clericale, che prende il potere dalle divinità, ergo in entrambi i casi senza un Dio non funzionerebbe.