Bisogna vedere quante agevolazioni dallo Stato ha avuto per capire se è conveniente.
Visualizzazione Stampabile
Bisogna vedere quante agevolazioni dallo Stato ha avuto per capire se è conveniente.
Non è neanche costato tanto ma se vuoi fare un buon film non puoi spenderci 10€.
16 milioni è niente per il risultato.
Il problema è l'incasso ma in italia il mercato è limitato.
Per dire il nuovo lilo&stitch che può contare sulla marea di bambini ha fatto 22milioni in italia ma ne è costati 100 e passa.
Sarebbe da distribuirlo anche all'estero e vedere come va.
Agevolazioni o meno è costato 16 ed ha incassato 1 e rotti, c'è poco da vedere.
I film in italia in genere si fanno quando sanno che fra agevolazioni, diritti tv, piattaforme varie ecc vanno già in pari/hanno il loro margine, se si guarda praticamente nessun film italiano copre le spese e fa utili con il "botteghino", cioè ci sono film che lo fanno ma sono una piccola minoranza.
Quando il produttore ha già verificato che i conti tornano il film si fa, cinema ecc spesso poi è "un di più" o giusto serve a coprire quello che resta fuori.
Si prenda anche i Diabolik (un esempio a caso) al cinema hanno incassato pochissimo per quel che sono costati, eppure ne hanno fatti 3, perchè i soldi si fanno considerando il tutto...
é un mercato completamente diverso da quello usa, dove se un film non fa utili già al cinema è considerato un flop (per quanto poi anche li arrivino un sacco di soldi anche da altri canali secondari), certo quelli usa costano mediamente 10 volte più di una produzione italiana (o anche europea media), almeno considerando quelli ad alto budget.
Un film italiano ad alto budget va sui 15 milioni, penso che il film più costoso italiano sia ancora il Pinocchio di benighi che comunque era costato meno di 50 milioni, e aveva avuto grossi finanziamenti anche esteri sulla scia dell'oscar vinto...
ma la maggior parte delle produzioni anche "importanti" si tiene sotto a queste cifre...
Una produzione importante USA in genere parte dai 100 milioni in su, sotto questa cifra sono produzioni minori.
Ma hanno una distribuzione ben diversa e possono contare su un mercato globale, e parlando di investimenti di ben altre cifre si aspettano ritorni ben diversi.
Mhh....non ho memoria dell'ultimo film visto al cinema.....anche perché le proiezioni in lingua sono poche. Forse Jurassic World.
Peccato per la città proibita... è un bel film.
magari la gente che va al cinema pensa: film italiano = schifo. oppure vanno quelli: "wow! il nuovo di checco zalone! prendi i miei soldi!"
Io al cinema andrò 2 volte l'anno e quando vado è per qualche film americano pieno di pew pew.
Non trovo riferimenti, ma qualcuno ha visto la nuova Monster, con la storia di Ed Gein? Pareri? Perchè per me una delle serie peggiori mai fatte, confrontata poi con le altre due stagioni precedenti ancora peggio
Più che altro non c'entra un cazzo con la vera storia di ed gein, è per lo più inventato
Vabbè ma è Ryan Murphy, no? Una stagione buona e due merda.