Noi degli anni '80 e contorno siamo nati quando é finito il baby boom ed é cominciato il baby crunch, quindi siamo dei cruncher![]()
Noi degli anni '80 e contorno siamo nati quando é finito il baby boom ed é cominciato il baby crunch, quindi siamo dei cruncher![]()
"Gil-galad was an Elven-king.
Of him the harpers sadly sing:
the last whose realm was fair and free
between the Mountains and the Sea."
economico= il meno possibile e non oltre le 300-400 euro![]()
dimensione=in realtà non ho moltissimo spazio, direi 2.5-3 metri di lunghezza di muro libero
in realtà mi era venuta l'idea pensando che l'immagine proiettata affatichi meno la vista rispetto al fissare uno schermo, ma forse son io che mi son fatto un'idea sbagliata![]()
Allora lascia perdereè solo buttare soldi
![]()
A parte che con quei soldi ci compri robetta economica, ma a quello dovrai aggiungere l'impianto audio (anche se immagino già ne hai jno) un telo.... Più praparare la stanza pet poter avere oscurità totale, se no non vedi un caxxo (soprattutto con roba economica)
Alla fine spendi più di una tv di fascia medio-alta per avere un risultato di molto inferiore![]()
Adesso io non so che televisore tu abbia, ma se devi cambiarlo o comincia ad avere qualche anno, piuttosto investi in una tv nuova, con €800-900 si comincia a prendere ottima roba (con tutto il necessario per giocare o guardare i film nei prossimi 10 anni) anche da 60" e non hai tutte le limitazioni del proiettore :sisi
Se hai un muro libero, puoi evitare il telo se lo dipingi di un bianco non riflettente.
Per il resto, serve l'audio, ovviamente, quindi c'è da considerare anche quella di spesa (non meno di altri 300/400 euro).
Io non spenderei meno di 500 euro per un proiettore. Io ho un vecchissimo Epson senza HDMI che riesco a usare ancora perché ho un lettore blu ray con uscita component. Component al proiettore, HDMI all'audio e mi arrangio così.
La qualità è ovviamente variabile, il mio non è full HD ma vedere un'immagine 720p su 3 metri di schermo non la ritengo una esperienza inferiore al 1080p su un 40 pollici.
Subottimale ma non pessima e con i suoi vantaggi.
Ovviamente quello che devi chiederti è se la tua stanza è abbastanza buia, in quanto la luce esterna potrebbe limitare la tua capacità di usare determinati tipi di proiettore.
40" 1080p..... certo che se quello è il tuo standard di riferimento
@senada, fidati lascia perdere, piuttosto investi quei soldi in una buona tv, il proiettore può essere una gran cosa ma per avere risultati decenti devi spendere, non è cosa da andare al risparmio.... Senza contare che rispetto ad una tv hai più limitazioni e meno versatilità
Se vuoi la grandezza, già con un 65" hai l'effetto cinema(o almeno per i primi tempi, poi ci fai il callo
)
Non è che con 300 euro ti prendi un proiettore 4k, eh![]()
Per quello dico che sono soldi buttati, spendi 4/500 per un proiettore economico+ altri soldi in extra per un risultato mediocre e con varie limitazioni, quando con gli stessi soldi ti compri una signora tv
Poi oh, ognuno è libero di fare come crede, ma chiedeva un consiglio e il mio è questo![]()
grazie per i feed![]()
si ma se devo guardare 100" in qualità mivar della nonna, preferisco un 50" coi controcaxxi.......che vuol dire non solo qualità video buono, ma anche supporto a tutte le tecnologie indispensabili per i prossimi anni, soprattutto lato gaming, come vrr e allm, doldby vision ecc
Lato gaming il proiettore ha meno senso, francamente. Disporre l'interfaccia del gioco su 3 metri di muro è scomodo. Multi split screen è la morte sua, o i giochi di guida dove non servono le info date dall'interfaccia, ma su tanti altri giochi mi sono trovato male ai tempi.
The White Lotus
HBO sempre superiore
Qualcuno ha visto Resident Alien? L'ho trovato su TimVision.
Niente di particolarmente originale, ma simpatico e con Alan Tudyk perfetto nel ruolo dell'alieno spaesato che deve camuffarsi tra gli umani
carino![]()
rasprekrasnoy![]()
checcarina la ii stagione dei gemstones
la 2x03 è strana. non so una favazza di regia, ho notato alcuni movimenti della camera che boh, non strani ma perlomeno non comuni in una serie tv. ad esempio
Prosegue il filone hbo con Omicidio a Easttown
Chi capisce chi è l’assassino prima dell'ultima puntata è un genio
Omicidio a Easttown, merita.
Sul fronte Timvision, se piace il genere, segnalo The North Water.