Non la trovo più nemmeno io, era la cosa più bella sapere le statistiche annuali :uhm:
Visualizzazione Stampabile
chi altro è attivo su wattpad come lettore e/o scrittore?
stefansen
E saltò così fuori che Proust pagò fior di franchi per le prime recensioni positive sui maggiori giornali dell'epoca.
E pagò per farsi pubblicare, un editore che definiva "illeggibile" il suo lavoro.
http://www.lastampa.it/2017/09/29/so...qM/pagina.html
se vuoi un'opinione sensata editi il tuo lavoro e quando è a posto lo spedisci a qualche ce decente. se ti prendono come minimo non sei al livello scrittore nel cassetto. se poi vai anche avanti assieme agli adulatori troverai persone su persone che ti diranno o penseranno le peggio cose, ma a te non fregherà un cazzo perché quello pubblicato sei tu
Ho inviato il mio primo manoscritto da ormai oltre 8 mesi... ho atteso con trepidazione e anche (lol) con un briciolo di speranza.
Ovviamente zero risposte.
Ma a voler essere onesti sapevo perfettamente sarebbe andata così.
Mi posso ancora illudere che le CE a cui l'ho inviato (Nord, Einaudi, Giunti, Mondadori, Armenia) sono troppo grandi ed oberate di richieste e non hanno nemmeno il tempo di valutare (se lo fanno) tutti i manoscritti che ricevono...
Sto ormai finendo la prima stesura del secondo romanzo; appena l'avrò concluso lo metterò a decantare per qualche tempo e proverò con un nuovo invio, questa volta abbassando il tiro e sperando.
Sopratutto sperando...
ma a mondadori come si spedisce? sul loro sito è impossibile trovare anche solo una mail per milano e la sede di roma mi ha comunque detto che non accettano nuove proposte
Avevo trovato ad inizio anno la mail: segreteria.letteraria@mondadori.it e ho spedito.
Un risponditore automatico mi aveva confermato la ricezione ringraziando ecc.ecc.
Sinceramente non ho idea se quell'indirizzo sia attualmente attivo e non ricordo dove io l'abbia pescato.
Non desistere, ci sono ottime mediopiccole CE che pubblicano anche esordienti e sono serie come (o forse di più :look:) le grandi
Certo, non diventerai ricco ma vuoi mettere la soddisfazione?
nel frattempo, avete mandato un raccontino al premio Urania Short? C'era in palio la pubblicazione in fondo a un numero di Urania, io ovviamente non sono nemmeno tra i segnalati :chebotta: ma il mio racconto obiettivamente faceva cagare a spruzzo :bua:
Il problema, almeno per me, è riuscire ad individuarle nel marasma di CE che affollano il mercato.
Riuscire a trovarne di serie, oneste e che non pubblichino solo in digitale o su ordinazione in un raggio di 20 km non è mica facile...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
io proseguo arditamente su wattpad.
mi leggono in tre, ma sono simpatici. :)
alla mondadori prendono. Hanno giusto appena preso uno di una comunità di scrittura. solo che lui ha impiegato anni per scrivere un romanzo storico di 860mila battute. per dire, pubblicano anche spazzatura ma con i romanzetti non ci arrivi alla mondadori se non hai un nome.
le piccole evitale, se non sono già ben radicate. sarebbe meglio puntare già sulle medie, distribuite a livello nazionale di solito da libro.co (e/o mondadori distribuzione o similari), quelle appena un gradino più in alto da messaggerie, con cui sei sicuro di trovare il tuo libro ordinabile in qualsiasi buco di libreria.
con una media hai una ce che si presenta alle fiere e tratta con qualche libreria fiduciaria, magari se capita una fiera in zona ti chiama per presentare, ti distribuisce a livello nazionale. insomma, per un esordiente va bene. poi è ovvio che il lavoro lo fai tu con i reading, le presentazioni, etc.
ho preso goffagini erotiche e involuzioni prosaiche e appena finito prendo palestra di scrittura creativa, quaderno di esercizi per blabla
guardate, io sono sempre stato contro i corsi e ho pubblicato senza però secondo me si finisce di studiare quando sei morto :uhm:
sono due manuali scritti dalla direttrice di una casa editrice (non media ma neanche piccola). sto leggendo involuzioni prosaiche, parte parlando dell'erotico di cui non mi frega niente e poi vedo che comincia a spiegare. Cose per appassionati che vogliono imparare le regole, però è carino (ma prendete con le molle questa opinione, sono neanche a un terzo) e offre anche esercizi (tipo ti spiega tutti i tipi di narratore e punti di vista nella narrazione e poi ti propone degli esercizi tipo "scrivi questa cosa in tutti i modi appena spiegati"). Mi sto un po' intrippando, se solo riuscissi a concentrarmi, lo sto leggendo lentamente :uhm:
Buttatevi sui concorsi, sondate il terreno, conoscete gente che conta, fatevi giudicare dagli esperti, fatevi motivare i giudizi.
Inviare alla cieca alle CE è un po' come gettare l'amo in un mare oscuro, senza sapere quant'è profondo e che tipo di prede girano. Magari beccate lo squalo con il vermetto, magari venite tirati giù di peso e il vostro morale insieme a voi.
E comunque ci sono CE piccoline che pubblicano esordienti, vi chiederanno due spicci ma non ci vedo nulla di scandaloso, se volete intraprendere un'attività di impresa come un'altra investiteci voi per primi.
Io dico che i concorsi possono aprire molte più porte. Fatevi conoscere ma soprattutto fatevi SELEZIONARE.
pubblicare pagando una ce è la strada piu' veloce per bruciarsi la reputazione
Meglio che non commenti.
E io è da mo che non sono più esordiente, e senza aver mai pagato.
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Non mi riferivo a te, non ti conosco e non so cosa scrivi. E non sto dicendo che sia l'unica strada, tutt'altro: sto dicendo che nella richiesta eventuale, da parte di una CE piccolina, di partecipare di una quota delle spese non ci vedo nulla di scandaloso, tantomeno nell'accettare.
Ma ogni esperienza come al solito è diversa dall'altra, ognuno ci prova a modo suo.
Se c'è una cosa su cui nessun addetto del settore è in disaccordo è che non si paga. E pagare e autopubblicarsi è ciò che sta facendo diventare l'editoria una barzelletta.
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk