Visualizzazione Stampabile
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
nonostante il mio Kindle 4 sia ancora senza in graffio e perfettamente funzionante, ho deciso di togliermi lo sfizio e passare ad un modello retroilluminato.
visti i prezzi decisamente esosi dei paperwhite ho optato per un Kobo Nia.
domanda (che avrei dovuto porre prima dell'acquisto :asd:): calibre funziona ancora per convertire gli ebook amazon, vero?
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
scusate il reup
Ho scoperto da poco che con l ultimo aggiornamento Amazon sta per togliere (o ha gia' tolto) il formato mobi dai Kindle, rendendoli compatibili con gli epub.
Anche se, a quanto ho capito :look: non si tratterebbe di epub 'liscio' ma di un formato epub 'proprietario' di Amazon (o qualcosa del genere)
Ho il kindle paperwhite in modalita' offline da un anno ormai, e pieno di file mobi convertiti da epub e caricati tramite Calibre
Se adesso aggiorno di colpo il paperwhite, non e' che mi li ritrovo tutti illeggibili?
E, se dovessi ricaricarli tutti daccapo in formato epub, lo posso fare direttamente tramite Calibre (comodissimo)?
Non ho voglia di seguire la procedura ufficiale e spedirmi 200 email al kindle per farmi convertire tutti gli epub :bua:
Non supportano più mobi ed azw ma ovviamente non è che non sono più leggibili :facepalm:
Vuol dire che i nuovi libri usciranno in altri formati e meglio così visto che prima dovevi convertire in mobi proprio perchè epub non era supportato.
https://editoria-digitale.com/2021/0...-formato-mobi/
https://www.ceotech.it/amazon-kindle...r-i-file-mobi/
Citazione:
“A partire da agosto 2022, non sarai più in grado di caricare file MOBI (.mobi, .azw) nella tua raccolta Kindle. I file MOBI già nella tua raccolta non saranno interessati da questa modifica. MOBI è un formato di file precedente e non è supportato dalle ultime funzionalità Kindle per i documenti. Tutti i file MOBI esistenti che desideri leggere con le nostre risorse più aggiornate per i documenti dovranno essere ricaricati in un formato supportato”.
Considerato che gran parte dei mobi esistenti sono epub convertiti in mobi...beh :asd:
Io cmq ho un kindle pw molto vecchio, non so come sia la situazione (se dovrò continuare a caricare libri convertiti in mobi o usare direttamente epub) visto che non viene più aggiornato e non carico libri da mesi (grazie horus heresy :bua: ).
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Però quello che è scritto nel quote è esattamente quello che temo capiti :bua:
Io l ho capita così: se aggiorni il Kindle, i libri presi su Amazon e già presenti nel dispositivo vengono convertiti in automatico.
Gli 'altri' mobi - quelli presi altrove (e che ti sei importato a mano nel kindle usando Calibre) - non verranno riconosciuti e dovranno essere ricaricati daccapo nel dispositivo :bua:
Per quello chiedevo se qualcuno avesse già provato :bua:
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
No, si riferiscono ad altri ancora da mettere nel kindle e che magari già possiedi.
Cmq dal sito amazon:
Citazione:
Nota: A partire dalla fine del 2022, non potrai più inviare file MOBI (.AZW, .MOBI) alla tua libreria Kindle utilizzando la funzione Invia a Kindle. Questa modifica non influisce sui file MOBI già presenti nella tua libreria Kindle. Puoi comunque leggerli con Kindle. MOBI è un formato di file meno recente e non supporta le funzionalità Kindle più recenti per i documenti.
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Kindle, mi sto rendendo conto che un sacco di libri non sono disponibili per kindle...o avrò sfortuna io... :uhm:
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Non è possibile...fino a qualche tempo fa il kindle leggeva "ufficialmente" solo il suo formato (azw o qualcosa del genere) quindi magari trovavi libri venduti solo come epub e quindi dovevi convertirli in mobi (o quel che era) ma attualmente Kindle ha abbandonato il formato proprietario e legge direttamente epub.
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
io son rimasto fermo alla situazione di 2 anni fa, ho lasciato il paperwhite (versione 2020 mi pare) stabilmente in offline e di conseguenza non ho più fatto l'aggiornamento "monstre" con la compabilità ad epub
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Non è possibile...fino a qualche tempo fa il kindle leggeva "ufficialmente" solo il suo formato (azw o qualcosa del genere) quindi magari trovavi libri venduti solo come epub e quindi dovevi convertirli in mobi (o quel che era) ma attualmente Kindle ha abbandonato il formato proprietario e legge direttamente epub.
Boh...io cercavo un paio di vecchi libri di tom clancy tipo Uragano Rosso, e Ready Player One trovati solo da siti dove c'è scritto che non vanno su Kindle (penso per via che hanno una protezione tipo Adobe DRM o boh)... :mah:
P.s. poi per il resto ha sempre letto gli epub, cioè se li convertiva in automatico.
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Boh...io cercavo un paio di vecchi libri di tom clancy tipo Uragano Rosso, e Ready Player One trovati solo da siti dove c'è scritto che non vanno su Kindle (penso per via che hanno una protezione tipo Adobe DRM o boh)... :mah:
P.s. poi per il resto ha sempre letto gli epub, cioè se li convertiva in automatico.
prova a fare una conversione dei suddetti libri attraverso Calibre
li puoi convertire senza cambiare formato (ad es. da epub a epub)
poi te li mandi su Kindle (via email o tramite Calibre)
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Boh...io cercavo un paio di vecchi libri di tom clancy tipo Uragano Rosso, e Ready Player One trovati solo da siti dove c'è scritto che non vanno su Kindle (penso per via che hanno una protezione tipo Adobe DRM o boh)... :mah:
P.s. poi per il resto ha sempre letto gli epub, cioè se li convertiva in automatico.
Certo che prima li convertiva ma una conversione raramente è perfetta, ci sono sempre errori.
Poter leggere direttamente gli epub senza dover fare conversioni è molto meglio.
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
prova a fare una conversione dei suddetti libri attraverso Calibre
li puoi convertire senza cambiare formato (ad es. da epub a epub)
poi te li mandi su Kindle (via email o tramite Calibre)
Cioè li prendo da li e poi con calibre dici che riesco a togliergli la protezione adobe drm? tipo lo trovo dallo store feltrinelli o mondadori ma è segnato per Kobo con adobe drm :uhm:
ok che non costano tanto ma mi scoccerebbe comunque spendere 8-10 euro e poi dovermelo leggere dal cell :asd:
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Cioè li prendo da li e poi con calibre dici che riesco a togliergli la protezione adobe drm? tipo lo trovo dallo store feltrinelli o mondadori ma è segnato per Kobo con adobe drm :uhm:
ok che non costano tanto ma mi scoccerebbe comunque spendere 8-10 euro e poi dovermelo leggere dal cell :asd:
mi sa che ho scritto un'inesattezza: Calibre "liscio" non lo fa, servono dei plugin aggiuntivi
prova a googlare, ci sono alcune guide su come fare...
effettivamente a me non è mai capitato avendo sempre maneggiato degli epub senza protezione :uhm:
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
il calibre che ho io ho visto che estrae e converte senza problemi i file dal kindle...però non ho mai avuto il problema inverso, vabbé vedrò...
Certo che la tentazione di andare a pesca diventa forte se uno deve diventare matto per leggere un ebook :asd:
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Cioè li prendo da li e poi con calibre dici che riesco a togliergli la protezione adobe drm? tipo lo trovo dallo store feltrinelli o mondadori ma è segnato per Kobo con adobe drm :uhm:
ok che non costano tanto ma mi scoccerebbe comunque spendere 8-10 euro e poi dovermelo leggere dal cell :asd:
uso Kobo + un vecchio Kindle 4 (v mio messaggio precedente) ed a volte ReadEra su telefono.
Comprando principalmente da Feltrinelli anche io ho sempre ebook con drm adobe.
io faccio così:
- con calibre + plugin (obok) converto in epub per rimuovere drm
- con kepubify converto l'epub in kepub (funzionano "meglio" su Kobo)
- con epub metadata editor modifico titolo (paturnia mia, voglio che sul dispositivo i libri siano subito ordinati per serie) e se serve copertina.
io faccio sempre la conversione con calibre perché mi è capitato più di una volta di avere a che fare con epub originali con elementi di formattazione bloccati (bordi enormi, font non modificabile,...)
all'inizio è un po' una rottura, poi si prende la mano e si va in automatico. tra l'altro odio profondamente calibre, come tutti i sw che hanno una libreria interna (v lightroom :asd:)
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
io ho kindle paperwhite
download libro formato epub
apro con calibre, modifico titolo, copertina (rigorosamente tutte della stessa grandezza altrimenti l'asimmetria mi fa dormire male), font e converto in azw3
invio su kindle
non ho mai avuto alcun problema
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Citazione:
Originariamente Scritto da
Havgard
rigorosamente tutte della stessa grandezza altrimenti l'asimmetria mi fa dormire male
idem, in più io odio i finti bollini...
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Io vado su zlibrary, scarico epub, invio a kindle, fine :asd:
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Comunque ogni tanto ho il doccia pensiero di quanta poca evoluzione abbiano avuto gli ebook reader negli anni.
Quando presi il mio primo Kindle mi immaginavo che dieci anni dopo mi sarei ritrovato con un ebook reader veloce come un Ipad, magari con schermo a colori e senza refresh delle pagine o altre cose che avrebbero reso la lettura ancora piu simile a quella cartacea, e invece mi pare che rispetto al resto del mondo tecnologico, i progressi sian stati pochissimi.
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Perchè hanno un mercato limitato ed un e-book reader lo tieni per secoli quindi non è un mercato particolarmente vivace.
Il vero peccato è che gli schermi e-ink non abbiano avuto successo negli smartwatch, in quel caso forse le cose sarebbero state diverse.
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
https://www.wired.it/article/kindle-...cco-colorsoft/
in uscita a fine mese il "nuovo" kindle a colori, esteticamente uguale al classico paperwhite con schermo a 7'' (buono), memoria portata a 32 gb (buono anche se per me di fatto inutile, probabilmente hanno fatto questo aumento pensando a chi si caricherà intere serie di fumetti a colori sull'ebook) e ricarica anche wireless (indubbiamente comodo anche se per quanto mi riguarda al momento non indispensabile).
Per chi legge fumetti potrebbe essere un buon upgrade, per tutti gli altri non so quanto le copertine (e le foto interne) a colori valgano il prezzo di lancio...
Tra l'altro leggo ora che il concorrente Kobo ha il suo ebook "colorato" da un pezzo, anche se non ho nè esperienza nè feed al riguardo :uhm:
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Ne avevo parlato qualche giorno fa nel topic dei libri ma non ho avuto molto riscontro :asd:
Ho visto qualche rece del Kobo, ad oggi penso sia il migliore. La resa dei colori è discretamente buona, il neo di questa generazione di ebook a colori sembra essere il tono slavato dei colori (forse il nome colorsoft non è stato scelto a caso,ma come mossa di marketing).
https://youtu.be/Myatdx2lB8I?t=612
Tra l'altro si sa già che la resa del testo scritto sarà inferiore a quella dei Kindle\kobo normali (meno contrastato,meno bianco ecc.).
Quindi direi che ha senso solamente per chi legge molti fumetti in digitale ed è disposto a chiudere un occhio sui colori non comparabili col cartaceo (quindi boh, tipo chi legge tot fumetti DC\Marvel al mese magari con un abbonamento) ?.
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike
Ne avevo parlato qualche giorno fa nel topic dei libri ma non ho avuto molto riscontro :asd:
Ho visto qualche rece del Kobo, ad oggi penso sia il migliore. La resa dei colori è discretamente buona, il neo di questa generazione di ebook a colori sembra essere il tono slavato dei colori (forse il nome colorsoft non è stato scelto a caso,ma come mossa di marketing).
https://youtu.be/Myatdx2lB8I?t=612
Tra l'altro si sa già che la resa del testo scritto sarà inferiore a quella dei Kindle\kobo normali (meno contrastato,meno bianco ecc.).
Quindi direi che ha senso solamente per chi legge molti fumetti in digitale ed è disposto a chiudere un occhio sui colori non comparabili col cartaceo (quindi boh, tipo chi legge tot fumetti DC\Marvel al mese magari con un abbonamento) ?.
io difatti lo comprerei solo se possibile leggere roba Marvel/DC con abbonamento.solo che 7 pollici non credo siano sufficienti per i comics americani o sbaglio?
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Riuppone chiedendo sempre la stessa cosa :asd:
Io adesso ho un kindle d'epoca: no touch, no paperwhite, no un cazzo, non posso manco collegarmi allo store di amazon perchè è troppo obsoleto :bua:
per gestirmi la biblioteca faccio tutto via calibre
ormai la batteria sta salutando, e anche i bottoni bisogna prenderli a morsi per far partire l'input
ero indeciso tra:
Kobo Clara Colour (anche BW, ma tanto costano uguale)
Kindle base
ho un timore: il kindle di oggi è troppo blindato? ho tonnellate di libri...liberi :fag: , ho sempre usato calibre per gestirmeli, non vorrei che una versione aggiornata di kindle mi desse rogne.
idem per il kobo: niente vincoli? il colore inoltre potrebbe essere invitante per leggere comicso o roba simile (mai provato, non ho idea di quanto sia buono per quello)
altre alternative?
il budget è grossomodo qullo, cmq non sono 20/30€ di differenza a spaventarmi.
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Citazione:
Originariamente Scritto da
pasquaz
Riuppone chiedendo sempre la stessa cosa :asd:
Io adesso ho un kindle d'epoca: no touch, no paperwhite, no un cazzo, non posso manco collegarmi allo store di amazon perchè è troppo obsoleto :bua:
per gestirmi la biblioteca faccio tutto via calibre
ormai la batteria sta salutando, e anche i bottoni bisogna prenderli a morsi per far partire l'input
ero indeciso tra:
Kobo Clara Colour (anche BW, ma tanto costano uguale)
Kindle base
ho un timore: il kindle di oggi è troppo blindato? ho tonnellate di libri...liberi :fag: , ho sempre usato calibre per gestirmeli, non vorrei che una versione aggiornata di kindle mi desse rogne.
idem per il kobo: niente vincoli? il colore inoltre potrebbe essere invitante per leggere comicso o roba simile (mai provato, non ho idea di quanto sia buono per quello)
altre alternative?
il budget è grossomodo qullo, cmq non sono 20/30€ di differenza a spaventarmi.
L'unico difetto del kindle di una volta era il fatto che gestiva solo il formato proprietario, motivo per cui hai dovuto usare calibre per la conversione.
Da parecchio c'è una nuova versione del software, che magari il tuo essendo vecchissimo non ha ricevuto, che ha tolto quel vincolo ed ora il kindle legge anche epub nativamente.
Ergo ora non ha difetti :asd:
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Tornassi indietro prenderei il Kindle normale, è più piccolino rispetto al paperwhite e secondo me più comodo.
Tant'è che recentemente mi sono scaricato l'app Kindle sul telefono e spesso leggo da lì :sisi:
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
costassero meno sarebbe meglio :sisi:
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
io ho il kindle paperwhite 2020 e non ho mai avuto problemi con calibre e libri "free", nemmeno sulla visualizzazione delle copertine
ora che ci penso, non l'ho neanche più aggiornato all'ultima versione :bua:
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
costassero meno sarebbe meglio :sisi:
il mio con una mega sconto lo pagai 55€...altri tempi
la retro illuminazione la considero fondamentale perchè vorrei leggere praticamente al buio (cause forza maggiore, diciamo così)
esperienza con i colori? con la lettura fumetti? con il mio ci ho provato ed era un incubo, con il touch la situazione migliora? (vale per entrambi i reader)
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Ho preso domenica il Kindle 16GB a 89 euro, già oggi sta a 109
https://www.amazon.it/dp/B0CP31T5M6?...302_E_DDE_dt_1
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
costassero meno sarebbe meglio :sisi:
Quello sempre stato...ma qualitativamente non hanno rivali.
L'unico limite era la cosa del formato proprietario ma ora non c'è manco quella.
E' uno di quei rari prodotti che funziona proprio bene senza problemi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
pasquaz
esperienza con i colori? con la lettura fumetti? con il mio ci ho provato ed era un incubo, con il touch la situazione migliora? (vale per entrambi i reader)
Difficile, la cosa dei colori è recente, sui fumetti invece bisognerebbe vedere quelli nuovi come vanno, mi pare non sia mai stata l'esperienza top per via del refresh rate.