https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...78&oe=57CDE3EF
Anche in Italia il 23, 24 e 25 Ottobre :alesisi:
Visualizzazione Stampabile
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...78&oe=57CDE3EF
Anche in Italia il 23, 24 e 25 Ottobre :alesisi:
Niente date italiane quindi.Citazione:
Dinosaur Jr has to regrettably cancel the remaining shows on the tour this week as J Mascis is dealing with a minor health issue. We hope to make it back to Italy soon.
Questa settimana ho visto Black Mountain a Villa Ada e Mogwai a Ferrara, entrambi belli.
Non ero mai stato a Villa Ada, location molto bella e ben organizzata, essendoci anche poca gente è stato molto tranquillo, praticamente ci siamo alzati dai tavolini a 5 minuti dall'inizio del concerto. Probabilmente ci torneremo ad Agosto per i Daughter.
Black Mountain molto bravi, anche se un po freddini e non hanno suonato molto (un'ora ed un quarto all'incirca, senza bis), praticamente hanno fatto quasi tutto l'ultimo album ed alcuni pezzi vecchi.
Anche la durata di quello dei Mogwai è stata simile ma il concerto era strettamente legato alla proiezione del documentario Atomic, quindi era effettivamente giusto limitarsi a fare quello. Poi un Rano Pano di chiusura non avrebbe di sicuro fatto schifo ma ci accontentiamo.
Unica "pecca" ma insita nel tipo di concerto è che in alcuni momenti la musica finiva in secondo piano, magari nei pezzi commentati sentivi effettivamente poco. Comunque bello e particolare.
Anche questo molto tranquillo, non so perché ci fosse gente in fila già dalle 18, visto che noi siamo entrati alle 21 ed abbiamo trovato posti ottimi :bua:
C'era l'intenzione anche di vedere Suuns e Sigur Ros, ma la combo lavoro+umbria jazz + età ha reso la cosa impossibile.
Però sabato prossimo Damien Rice a Pistoia
Info di servizio!
Abbiamo almeno un paio di posti in auto per il Brutal Assault.
Se c'è qualcuno interessato mi contatti con mp. Partenze/pickup cmq da Milano e Como :rullezza:
Appena sentiti i neurosis a Brescia. Devastanti
Pentagram grandiosi ieri all'Init.
Bobby con le sue mossette (o spasmi... ) fa spanciare :rotfl:
Griffin :rullezza:
Peccato che gli Atomic Bitchwax abbiano annullato per motivi familiari, anche se sono stati rimpiazzati dai sempre gradevoli Doomraiser.
Mother's Cake noiosi.
Cure a Bologna, tre ore di concerto. Pelle d'oca.
Sent from my GT-I9515 using Tapatalk
minchia come li hanno sputtanati.
http://www.iene.mediaset.it/puntate/...ti_10584.shtml
uno se la immaginava, ma quella dei bagarini 2.0 è una mafia solidissima.
Stasera King Crimson :usti:
Peccato che l'Auditorium della Conciliazione sia più che scomodo :bua:
buona serata :sisi:
beato te che puoi andare :cattivo:
goditeli :rullezza:
Che dire? Spettacolo che vale tutti i soldi, tanti, che è costato :prostro:
m'han parlato di tre ore :thumbup:
raccontaci un pò su..
Concerto lungo, diviso in 2 parti con un intervallo di una ventina di minuti tra le due.
E' inizato verso le 21:10 ed è finito alle 00:20 circa (a giudicare dall'orario in cui ho scattato le uniche foto che ho fatto, quando la band lo ha gentilmente concesso durante i saluti).
Il primo set è stato più lungo e per quanto mi riguarda perfetto come scelta dei brani, pescando tra i pezzi di In the Court of the Crimson King fino a Red per la stragrande maggioranza. Pezzi a volte fedeli al disco altre volte più o meno rielaborati, anche perché c'erano 3 batteristi (e che batterie!)... forse pure troppi per certi brani poiché nelle fasi più concitate tendevano a coprire tutto il resto (l'Auditorium della Conciliazione non credo abbia l'acustica migliore per questo genere, e io ero appena sotto il mixer al centro, per cui i suoni sarebbero dovuti essere perfetti per la mia posizione).
Il secondo set invece ha spaziato di più come scelta delle canzoni, ma a parte "Indiscipline", la triade Discipline-Beat-Three of a Perfect Pair è stata purtroppo ignorata.
Oddio, in realtà la voce di Jakko M. Jakszyk non mi è sembrata troppo adatta al pezzo, Belew gli sarà inferiore tecnicamente forse, ma come musicista a tutto tondo e showman è anni luce avanti, e per come è stata rielaborato ne è uscito il momento peggiore della serata(!!!), per cui meglio così.
Forse un'altra critica potrebbe essere quella che il gruppo non ha provato minimamente a coinvolgere il pubblico, non c'è stata introduzione ai pezzi, nulla fuori dal contesto dell'esecuzione.
Unica concessione un "mi piace!" alla fine di "Indiscipline".
Però è stato uno spettacolo che non avrei potuto mancare per nessuna ragione, non mi pento assolutamente di averci speso quasi 70€ (mi sono pentito di cifre ben inferiori, tipo Swans... ), più volte sono stato ad occhi chiusi sul limite della commozione :commosso:
Hai fatto benissimo a spendere quei soldi (che per inciso oramai purtroppo sono il minimo, io ho cacciato 65€ per i cure)
Hanno fatto 8 concerti in Italia, peccato siano tutti un po' fuori mano per me....
Mi spiace leggere che fripp abbia fatto fuori belew, ma sappiamo tutti com'è fatto quello stronzo :bua:
Sul lato coinvolgimento, è vero, loro sono molto freddi. Eseguono e basta.... A maggior ragione ora che non c'è più belew (che era una persona simpaticissima e affabile)
Beato te che sei riuscito a vederli :bua:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
So che non succederà mai, ma dopo aver visto i Crimson ProjeKCt con Belew senza Fripp e i King Crimson con Fripp senza Belew, il sogno sarebbe vederli insieme in una formazione più classica con Buford e Levine a rifare la roba degli anni 80 :sbav:
eh ma magari :sbav:
comunque sti prezzi hanno rotto er cazzo
35 euro per i Killing Joke quando 4 anni fa costavano 25. i Cure a 65 li ho saltatissimi con la rincorsa :asd:
Eh ma i prezzi son quelli per quasi tutti purtroppo... Lascia stare i killing joke, hanno poco pubblico (purtroppo).....però siamo lì un po' per tutti: negli ultimi anni ho speso 50 abbondanti x2 volte per i nin, 55€ x2 volte per Peter Gabriel, 57€ radiohead nel 2012. Ormai le cifre sono quelle: i radiohead l anno prossimo mi pare costi sui 70 €
O così o non vedi più concerti grossi.
Edit: cmq i cure costeranno anche 55+10€, però intanto ti fanno 2h50 di concerto totali :sbav:
Quasi tutti ormai fanno 1h45 o 2h tonde se va bene
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
A proposito di prezzi ridicoli, stasera ho scoperto che gli afterhours per l'unica data vicino a casa mia (castelfranco veneto a san patrizio 2017) chiedono 30€ :rotfl:
Ma per cosa poi? Per x factor? Ridicoli :asd:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
visti una volta, quando forse c'era ancora un senso, a 10 euro al Villaggio Globale :asd:
il problema dei Cure è che a Roma suonano in quell'aborto del Palalottomatica, praticamente è come sentire dei suoni a caso :asd:
gli After li ho visti tipo una decina di volte da giovane, tra 1996 e 2002-2003, spendendo dai 5.000 lire fino ai 10€ :asd:
L'anno scorso hanno suonato qui a Padova per 15€ se non ricordo male.
Ora però, visto che il pubblico che hanno è SEMPRE quello, non se ne possono uscire chiedendo il DOPPIO solo per XFactor :facepalm: ridicoli.
sull'acustica, purtroppo fa schifo in tanti impianti, anche perchè sono progettati per eventi sportivi. Poi dipende anche dalla tua posizione durante il concerto..
Festival a parte, con questo dei KC ho stabilito il mio record, in genere la roba che vado a vedere non sfora i 20€, a parte eccezioni tipo gli Swans come avevo accennatto.
Penso che al secondo posto c'è proprio il concerto dei Crimson ProjeKCt :asd:
Per gli interessati, la scaletta di venerdì:
Set 1:
Islands('Tuning Up')
Larks' Tongues in Aspic, Part One
Pictures of a City
Cirkus
The Letters
Sailor's Tale
Epitaph
Hell Hounds of Krim
Easy Money
VROOOM
Peace: An End
Fairy Dust
Meltdown
The Talking Drum
Larks' Tongues in Aspic, Part Two
Set 2:
Magic Sprinkles
Lizard
Indiscipline
The Court of the Crimson King
Red
The ConstruKction of Light
A Scarcity of Miracles
Radical Action II
Level Five
Starless
Encore:
Devil Dogs of Tessellation Row
21st Century Schizoid Man
http://www.setlist.fm/setlist/king-c...y-bfa2976.html
:sbav:
anche se mancano all'appello elephant talk, frame by frame e the sheltering sky
Domani Boris al Jailbreak :alesisi:
Nick Cave a Padova :rullezza: milano e roma a novembre. Mito.
Beach House solo una data a ferragosto a Genova..... perchè?? :cattivo:
ma questo topic vale anche per gli eventi del 2019?
segnalo Julia Holter a Milano e Ferrara a giugno, una delle poche musiciste/i autenticamente talentuose/i dal 2000 ad oggi :rullezza:
Ma tipo fare un nuovo topic no?
King Crimson ieri sera all'Arena di Verona :rullezza:
quoto i tuoi commenti che valgono quasi in toto anche per questa esibizione :asd:
quasi tre ore totali di concerto (con 20 minuti di pausa in mezzo) per 80 euro di poltronissima davanti :bua: (ma si sa che l'Arena è carissima...)
'mi piace!' l'ha detto anche ieri :asd:
Jakko coso ha la voce perfetta per i pezzi degli anni 70... e infatti del periodo belew han fatto soprattutto strumentali, di cantate han proposto frame by frame e indiscipline (entrambe con pesanti rimaneggiamenti vocali)
però in effetti 'Indiscipline' (con una intro lunghissima e ipnotica) è stato forse il pezzo in cui hanno saputo sfruttare meglio le tre batterie in contemporanea, riuscendo ad andare oltre al 'mero' virtuosismo e lavorando ritmicamente benissimo sotto quel riff sghembo di base...
formazione curiosa cmq, sono andato a vedere il concerto con un amico che li aveva visti live 20 anni fa in quartetto con belew e mastellotto e mi ha detto che all'epoca sembravano letteralmente un altro gruppo (e di fatto lo erano :bua: )
Jakko coso mi è sembrato che facesse più accompagnamento con la chitarra, mentre i passaggi in solo di belew sono stati sostituiti dagli interventi di sax di collins
certo fa impressione al giorno d'oggi vedere un concerto del genere: niente amplificatori sul palco (solo casse spia), niente scenografia dietro (ieri sera non c'era proprio nulla dietro), luci normali accese sopra la testa dei musicisti e fisse per tutto il tempo (con la sola eccezione di una virata lenta verso il rosso acceso nella coda finale di Starless)
e nonostante ciò le tre ore di concerto sono volate via senza problemi, segno che se la musica è interessante e basata su idee valide tutto il resto non serve a nulla :rullezza:
ah e ovviamente solito clima nazi tipico dei concerti di Fripp: divieto assoluto di fare foto durante l'esibizione, permesso di fare scatti solo alla fine (in contemporanea con i saluti e con Tony Levin e Fripp stesso a fare le foto). Il tutto comunicato tramite annuncio ironico dagli altoparlanti in italiano/inglese all'inizio della serata, cartello esposto davanti alle batterie durante le pause del concerto, e con la security che si faceva le vasche avanti e indietro per i corridoi della platea a fare il mazzo a chi veniva beccato a fare i video :asd: :rotfl: