Perchè il distacco dalla #50 non era così elevato e se si mantenevano pari gli stint, a livello di andamento della gara, la direzione sembrava appunto quella di una Toyota in rimonta.
L'inconveniente della porta ha spezzato le strategie e AF Corse ha giustamente rischiato il tutto per tutto: fai il pieno e tieni duro fino alla fine consapevole che comunque nel frattempo gli altri dovevano fermarsi.
Quale era il problema? Che tecnicamente era una mission impossible perchè non erano al limite, erano ben oltre... Non parlo di culo, perchè sono convinto che quella strategia fosse figlia di una valutazione complessiva che comprendeva ANCHE la pista bagnata.
Perchè pista bagnata significano prestazioni inferiori, tempi sul giro più alti e... consumi più bassi. Ovviamente è valido per tutti ma la pista bagnata dava un vantaggio a Ferrari per fare fuel saving e per rallentare Toyota che per recuperare ha pure rischiato troppo...
Ma SE la pista asciugava le prestazioni della #7 sarebbero migliorate parecchio mentre quelle della #50 no perchè doveva comunque fare fuel saving. La #50 non poteva fare meglio di così, la #7 sì!!!
E comunque per arrivare in fondo hanno fatto i miracoli, letteralmente la #50 non faceva un altro giro tirato![]()