Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Sono stati investiti un bel po' di soldi per rinnovare la linea di produzione della fabbrica di Bursa, quindi può anche essere che della Tipo stia arrivando una erede e che l'attuale sia a fine carriera. I piani a breve termine di FCA sono sempre un guazzabuglio.
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Bene, anche perchè comunque non è che ho proprio urgenza...
anzi, era più un idea che sto cominciando a valutare, anche se avrei più bisogno di cambiare l'auto della moglie che eventualmente prenderebbe la 208 (anche se non gli piace) e cambiare la fiesta con qualcosa di più spazioso...
vediamo come andrà il fatturato del 2020... (mi sa che mi conviene prendere una panda usata del 87 ):asd:
Però fra la gamma fiat la Tipo mi sembra fra le più "recenti", pensano già di rinnovarla? sicuramente è bene ma un po' insolito per i tempi abnormi di fiat...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
L'aftermarket lo escludi?
A parte che l'idea la sto solo valutando, non so quanto seguito avrà, comunque l'aftermarket sulle auto "così moderne" mi convince poco...
per esperienza mia e di miei conoscenti parenti, se con le auto che nascono con l'impianto particolari problemi di affidabilità / durata / prestazioni ecc non se ne sono mai riscontrati (spero che la mia 208 non sia la prima :asd: ) lo stesso non posso dire per chi si è fatto fare l'impianto dopo, in modo particolare su auto relativamente moderne...
poi magari è paranoia mia... :uhm:
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Ciao, possiedo una delle poche 500L Living (quelle con 20 cm in più) con il 1.4 tjet da 120 cv, e ho fatto l'impianto dopo averla acquistata.
Ho potuto montare il serbatoio da 50l invece del serbatoio standard da 40 (più o meno) sulle versioni immatricolate direttamente da Fiat. Finora nessun problema (a parte un iniettore difettoso che ingolfava il motore, risolto tutto con 120€). Se l'installatore è bravo i problemi non ci sono.
Saluti
p.s.: la tipo e la 500l hanno lo stessa piattaforma (ovviamente carrozzeria e misure diverse).
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
La real life è implacabile. Pure io abbandonerò presto la Giulietta qv per passare ad un mezzo più spazioso. Certo che la tentazione Stelvio qv è tanta
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Costa però un rene e mezzo
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Mi sa che quando metto via la Golf GTI prendo il Renegade e tanti saluti.
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Costa però un rene e mezzo
Vero, ma è così bellina...
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Citazione:
Fiat Strada
Prime immagini del nuovo modello per il Sud America
Ingrandire quest'immagine Cliccare qui per vederla alla sua dimensione originale.
https://statics.quattroruote.it/cont...-Strada-06.jpg
Il
gruppo FCA ha rilasciato le prime immagini del nuovo
Fiat Strada che, per il momento, sarà commercializzato unicamente sui mercati del Sud America. Il nuovo pick-up sfoggia un look al passo con i tempi: un frontale totalmente rinnovato si abbina a fiancate pulite, a parafanghi particolarmente muscolosi e a gruppi ottici con luci diurne a Led che si congiungono visivamente con la cromatura superiore della calandra. Lo stile del nuovo Strada ricalca in maniera marcata quello del fratello maggiore
Toro , proponendosi però con dettagli di design più semplici e meno ricercati, soprattutto nel frontale.
Gamma articolata. L’abitacolo, progettato per ospitare cinque persone, si aggiornerà con nuove finiture e tecnologie. Per quanto concerne l’aspetto tecnico, il nuovo pick-up sfrutta il know-how sviluppato su altri modelli di recente produzione come la Fiat Argo, una delle utilitarie più vendute in Brasile, dove il marchio è presente con una
vasta gamma . Secondo le prime indiscrezioni, il pick-up sarà spinto da un 1.3 Firefly a benzina da circa 100 CV, ma non è da escludere che nei listini possa essere presente anche una variante turbo di potenza maggiore, probabilmente abbinabile anche a un cambio automatico.
Mercato strategico. La realizzazione del nuovo Strada rientra in un
piano d’investimento da 3,1 miliardi di euro che porterà all'ampliamento dell'offerta di veicoli con un conseguente aumento delle capacità produttive degli stabilimenti sudamericani.
https://www.quattroruote.it/news/nuo...17Da1d2-XOAEBV
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele131cl
Sara fatto in cartone, ma non è così male come linea
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Io continuo a non capire a cosa serva un pick up se non sei un lattoniere. Ho provato diverse volte a guidarne anche negli USA e mi pare che il concetto di ripiano bagagli alla luce del sole sia più scomodo che altro, soprattutto col maltempo. Voglio dire, fermo restando il piano di carico enorme, perché "aperto"?
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Beh spesso e volentieri i pickup moderni hanno anche la copertura rigida se serve.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Credo che in sostanza nascono per avere un furgone che sia usabile anche come auto "normale", certo sono più scomodi e meno capienti di un furgone, ma ci porti in giro anche 5 persone, hanno un confort interno migliore (beh poi dipende) ma più che altro sono più fighi...
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Io continuo a non capire a cosa serva un pick up se non sei un lattoniere. Ho provato diverse volte a guidarne anche negli USA e mi pare che il concetto di ripiano bagagli alla luce del sole sia più scomodo che altro, soprattutto col maltempo. Voglio dire, fermo restando il piano di carico enorme, perché "aperto"?
Legna, letame, animali da cortile (in gabbie), calcinacci, materiali edili, sono tutte cose che puoi caricare anche in un doblò, ma è molto più comodo usare un cassone aperto che pulisci in un attimo e puoi caricare e scaricare dall'alto e dai lati.
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Si ma fosse solo per quello allora tanto vale un furgone con cassone aperto, che appunto si apre anche dai lati e volendo è anche ribaltabile (poi in realtà ho visto anche dei pickup così ma sono rari).
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Chi ha un L200, Strada, Hylux, ecc.. che io sappia lo usa come auto principale, anche per andare al ristorante, cinema, vacanza, ecc.
Dubito che con un Ducato sia possibile.
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Si alla fine il motivo di base è quello...è un furgone che usi anche per auto da famiglia / tutti i giorni...e anche perchè è un furgone anche con doti da sterrato...
Poi come tutto c'è anche chi lo sceglie perchè "fa figo"
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Il piano di carico è altissimo poi
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Maserati lancerà a maggio la nuova supersportiva MC20, erede della MC12. Ovviamente non avrà venti cilindri, la sigla riguarda l'anno... cosa divertente perché l'MC12 era del 2004, ma non focalizziamoci sui dettagli.
L'auto verrà prodotto a Modena e sarà usata anche per tornare alle corse, non si sa in quale categoria; avrà sia versioni convenzionali che elettriche. La mail che riporta i dettagli tecnici è ricca di informazioni:
Motore: totalmente nuovo sviluppato da Maserati, con le caratteristiche LE FAREMO SAPERE
Corpo vettura: LE FAREMO SAPERE
Prezzo FIGURATI SE TE LO DICO ADESSO CHE NON SAI NEMMENO QUALE MOTORE
E' per caso la MMXX che girava camuffata in pista? E' OVVIAMENTE QUELLA MA UFFICIALMENTE NON POSSIAMO DIRTI NIENTE
Compio gli anni a maggio, mi mostrerete qualcosa per quel mese? LA FACCIAMO USCIRE IN OCCASIONE DEL TUO COMPLEANNO COSI' SEI CONTENTO
Ma avrà trazione posteriore? NON TE LO POSSIAMO DIRE
E va avanti così per decine di domande... però esce e sembra interessante
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Si i pickup sono fighi, ma c'è un problema: si possono usare solo per attività lavorative, e per trasportare persone legate alle attività lavorative. Se si usano per trasportare la famiglia, se ti fermano, oltre alla multa, potrebbero avvisare una certa guardia di finanza…. Oltre a ciò, nel caso di un incidente, l'assicurazione potrebbe o non pagare (che tu abbia colpa o meno), oppure rivalersi sul proprietario del veicolo. A sto punto è meglio comprarsi un ducato, o un daily.
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Dipende come lo registri...se lo immatricoli come autocarro allora si, ma se lo prendi come auto normale lo usi come auto normale...
C'è gente anni fa che di immatricolata il bmw X5 o il Cayenne come autocarro...
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
No, il pickup si può immatricolare SOLO come autocarro (purtroppo) N1. Se si potessero immatricolare come veicolo per uso privato, in giro ce ne sarebbero molti di più. Non solo anni fa, ma, credo, ancora adesso...