Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rot Teufel
oddio, saranno 10-15 anni che il mercato dell'auto in termini di design e strutture sta risparmiando il risparmiabile con modelli fotocopia :asd:
Proprio per questo lo dico, negli anni ormai hanno sviluppato piattaforme molto versatili che permettono di condividere una buona parte della componentistica ma mantenendo una certa differenziazione come design ecc...
fra una A3 una Golf e una Leon non è che dici sono la stessa auto con il logo diverso...
Dunque credo che in certi casi qui in Stellantis forse qualche sforzo in più si poteva fare, oh...poi vedremo questa Alfa Milano, magari tolte le camuffature sorprende e non ricorda per niente la 2008...
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Beh, Corsa e 208 sono identiche, così come Polo e Fabia, per dire. La differenziazione c'è forse su modelli un po' più grossi, ma in genere è tutto molto standardizzato. Tra l'altro Golf e A3 sono ben distinte oggi, ma la prima A3 era veramente simile alla sorella.
Più che altro la cosa particolare è che cominciano ad essere molto simili modelli che tra loro non sono nemmeno imparentati: la maggior parte dei B e C Suv si somigliano davvero tanto, a questo punto a cosa serve differenziare tra modelli della propria famiglia? Il pubblico sembra volere solo robe tutte uguali.
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Beh, Corsa e 208 sono identiche, così come Polo e Fabia, per dire. La differenziazione c'è forse su modelli un po' più grossi, ma in genere è tutto molto standardizzato. Tra l'altro Golf e A3 sono ben distinte oggi, ma la prima A3 era veramente simile alla sorella.
Più che altro la cosa particolare è che cominciano ad essere molto simili modelli che tra loro non sono nemmeno imparentati: la maggior parte dei B e C Suv si somigliano davvero tanto, a questo punto a cosa serve differenziare tra modelli della propria famiglia? Il pubblico sembra volere solo robe tutte uguali.
boh a me così identiche non sembrano, poi appunto un po' è una tendenza stilistica generale, un conto è l'auto cui cambia solo il logo sulla mascherina.
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
eh appunto a me così simili non mi sembrano...a questo punto pure una kia Rio è uguale...
https://cdnwp.dealerk.com/366b7af1/u...ine_slider.jpg
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Ma infatti sono tutte uguali in generale :asd:
Il problema è extra brand :asd:
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
È verissima 'sta cosa e secondo me ancora più evidente con i suv
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Ma non è anche per un fattore di Cx?
Da quel poco che ho capito un po' limita il design delle auto
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Ma non è anche per un fattore di Cx?
Da quel poco che ho capito un po' limita il design delle auto
Il Cx centra poco, i problemi sono lato vincoli progettuali soprattutto per le normative Euro NCAP
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Penso che le norme anche sulla sicurezza dei pedoni vincolino a certe forme più funzionali allo scopo...poi per me è anche questione "di mode"...ora va un certo stile e forme e tendono un po' a ricalcarli un po' tutto...ogni tanto qualcuno che fa qualcosa che si discosta un po' c'è...
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Infatti la Euro NCAP riguarda sia la sicurezza per il guidatore che per i pedoni.
Quando hai vincoli di altezza del cofano, inclinazione del cofano, i fari che non possono più essere a scomparsa, distanze minime fra asse anteriore e abitacolo, dimensione abitacolo, altezza porte per barre laterali, dimensione finestrino, dimensione montante laterale, ecc...
Se a questa lista unisci che la scocca, vincolata a quei limiti progettuali, deve anche avere determinate resistenze agli urti ecco che praticamente vincoli forme, materiali e dimensionamenti.
E' per questo che ormai le piattaforme sono standardizzate, creare un telaio ex novo è un delirio normativo inaudito e a quel punto tanto vale sfruttarlo sia per multipiattaforma che per multimarca (vedi la MX-5 2015 e la 124 Spider)
Favorisco tesi di laurea googlata, interessante :sisi:
https://webthesis.biblio.polito.it/8515/1/tesi.pdf
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Bei tempi quando se ti avanzava una trave di legno, ci mettevi un motore e 4 ruote e avevi fatto una Morgan :D
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Vuoi mettere i bei tempi di quando prendevi 2 putrelle di acciaio, 4 traversi saldati, il motore di un trattore e ci facevi la Mustang?
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
C'è stato pure il momento in cui mettevi insieme un twin spark, un quintale di plastica fusa, bestemmie e disgrazie e ti usciva una 146
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Però per la 146 serviva una betoniera per mischiare il tutto.
Per le pony car bastava una saldatrice e un flessibile per le finiture :snob:
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
C'è stato pure il momento in cui mettevi insieme un twin spark, un quintale di plastica fusa, bestemmie e disgrazie e ti usciva una 146
io la 145 l'ho pure comprata...e ne sono pure stato felice :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Vuoi mettere i bei tempi di quando prendevi 2 putrelle di acciaio, 4 traversi saldati, il motore di un trattore e ci facevi la Mustang?
Preferisco il fascino e l'odore del legno :snob:
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Preferisco il fascino e l'odore del legno :snob:
Concordo
Io conosco chi fa queste :sisi:
https://www.animusbike.it/wp-content...us_bike-85.jpg
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Gran bella :D
p.s. peccato che il firewall dell'ufficio mi blocca il sito come non sicuro/compromesso... :uhm:
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui
Il legno non è proprio il materiale più efficiente per scaricare la pedalata a terra eh :asd: