Intanto prime immagini di F1 Manager...
https://twitter.com/F1Manager/status...41864717180937
Visualizzazione Stampabile
Intanto prime immagini di F1 Manager...
https://twitter.com/F1Manager/status...41864717180937
È la frenatona di Baku che il gesoo marrone tende a raddrizzare?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
https://www.formulapassion.it/motors...er-613394.html
Ovviamente li rivorranno in rubli. :snob:
toh, non solo in germania non frega a nessuno di mercedes (nell'ultimo gp applaudirono ai problemi di lewis e bottas e esaltavano seb in ferrari), ma pare che pure in inghilterra a nessun freghi di lewis 😂
https://www.formulapassion.it/motors...l?mod#comments
Ovvio mio caro GT1, se la Ferrari vince tutti fanno incassi e son contenti, nonostante gli inglesi non abbiano mai il coraggio o l'umiltà di ammetterlo.
Più che altro siamo in una fase preliminare del mondiale e molta gente è convinta ancora che ci sarà una lotta a più di un pilota quest'anno. Credo che sia piuttosto questo il motivo principale del record di biglietti venduti. Si inserisce perfettamente in un periodo di crisi per chi ha fracassato i maroni per anni e in cui finalmente si assiste ad una lotta alla pari per i titoli.
oggi faccio il pignolo e noioso
pochi gg fa leclerc ha provato la mitica "ciabattona": la 312T4 del '79
https://www.gazzetta.it/Formula-1/21...a-312-t4.shtml
https://www.oasport.it/2022/04/f1-ch...kend-ce-imola/
tutto molto bello, leggendo gli articoli però è sorprendente che al giorno d'oggi sia ancora possibile fare degli errori così grossolani:
ogni volta che si parla delle ferrari dell'epoca si parla del 12 cilindri boxer che...non è mai stato un 12 cilindri boxer, mai.
basta guardare su wikipedia, o anche ascoltare su youtube interviste di mauro forghieri in cui ormai la prende a ridere perché per quante volte lui ribadisca che quel motore non era un boxer i giornalisti continueranno a chiamarlo così all'infinito (si trova facile in una delle interviste di cironi, credo)
il motore era un 12 cilindri contrapposti con angolo a 180° (a sx) che è una cosa diversa dal boxer (a dx).
https://vehiclecue.it/wp-content/upl..._vs._Boxer.png
scusate lo sfogo, da qualche parte dovevo scriverlo :asd:
La mia profonda ignoranza in materia di meccanica non mi permette di decifrare a dovere quel grafico... Ad ogni modo ti credo sulla parola.
Comunque io ricordavo fosse un comune V12...
non era un "comune" v12 perchè aveva la caratteristica dell'angolo di 180°, quindi "piatto"
ecco una gif (spero si veda, boxer sopra, contrapposti sotto)
https://upload.wikimedia.org/wikiped..._and_boxer.gif
il boxer è caratteristico perchè i pistoni muovendosi a quella maniera dovrebbero minimizzare le vibrazioni
i boxer li usava la subaru nei tempi d'oro del rally (ora francamente non ne ho idea) e le moto BMW di touring
chiudo la parentesi del mio autismo
Visto che ne capisci, quei connettori verdi che permettono il movimento come si chiamano?
Il boxer ora che ci penso è anche parte della tradizione della Porsche, sulle prime 911 c'era un 6 cilindri aspirato boxer (il famigerato flat six), poi misero in commercio la Boxster col nome che dichiarava apertamente il tipo di motore.
Grazie!
Nessuno ha notato il rinnovo di Sainz fino al 2024? È evidente che la Ferrari ha voluto spegnere sul nascere le pressioni dei media e dell'ambiente che volevano Sainz già secondo pilota o peggio già a spasso.... Però io fossi nella dirigenza non mi impelagherei in sti contrattoni anticipati, boh...
Per me hanno fatto bene, soprattutto alla luce delle prestazioni della macchina.
A parte il fatto che Sainz non è certo un cancello e forse negli scarsi risultati iniziali di mezzo c'è anche tanta sfiga... Stiamo comunque parlando di un pilota che ha partecipato attivamente allo sviluppo dell'auto e questo si porta avanti attraverso le "sensazioni" del pilota.
Mandalo alla Mercedes e saprebbe dirti le differenze con la Ferrari, a quel punto gli ingegneri avrebbero dei punti di riferimento importanti per correggere l'auto anche per non sprecare soldi visto il budget cap.
Si protegge il Know How e hai comunque un'ottima seconda guida
anche secondo me hanno fatto bene. Sainz non ha avuto un inizio di stagione brillante, peró fino all'australia alla fine non si era comportato male.
Inoltre a mio avviso non é male che le prestazioni dei due piloti siano leggermente diverse, sennó tanto poi nascono casini, é inevitabile... certo, sarebbe bello vedere tutte doppiette :asd: Peró alla fine non é che sta facendo il bottas o il perez dell'anno scorso eh. Vediamo come va avanti, ma al momento mi pare l'australia sia stato il primo vero passo falso da quando é arrivato in ferrari.
this^
poi mi pare anche un tipo abbastanza accomodante come persona (forse accomodante non è la parola giusta...diciamo che non è un rompico*lioni)
non ne ho la minima idea ma sarebbe bellissimo se fosse vero :asd:
Porca vacca Carlitos non farmi rimangiare quello che ho appena detto :bua:
Sent from my Redmi 3S using Tapatalk