Vabbeh dai se dai la racing point a Vettel oggi si piazzava nei 5 ci si è piazzato Perez...
E se la davano a Leclerc era sul podio.
Visualizzazione Stampabile
Che cosa c'entra Savona? :asd:
Inviato dal Carletto Leclerc senza sBinnare.
Se Hamilton fosse in squadra con verstappen se le sarebbe sognate le 91 vittorie!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ma pure con leclerc
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
il Soch aveva Irvine e Barrichello, che se non ci mettevano del loro, ci pensava il team (quante partenze ha saltato il Barrico per i volanti fallati? :bua: ). E a parte Piquet e Patrese alla loro ultima stagione, Brundle, Verstappen, Letho e Herbert son rimasti sempre dei comprimari.
per me il problema maggiore è stata l'assoluta dominanza tecnica Mercedes con gli altri al palo :bua: Dal 2014 ad oggi ha fatto 68 vittorie in 6 anni (con 4 di dominio totale con calendario da 21 gare), contro le 48 del Soch in 5 (con 2 di dominio totale e 16-17 gare in calendario) :bua:
I cicli di dominio tecnico nel motorsport ci sono sempre stati ed escludendo il dominio del Renault V10 dal 92 al 97 (escludendo il 94) con la Williams e l'era vincente del Todt-Brawn-Soch (2000-04) non ne ricordo altri così lunghi. In ogni caso, escludendo alcune annate (92,93,96,02,04) c'è sempre stata un alternanza tra superiorità tecnica e recupero da parte degli avversari)
Molti han fatto notare però, che Lewis rispetto al Soch, nonostante gli anni di dominio tecnico ed un calendario visibilmente più lungo, ha impiegato un 10-12 GP in più per sorpassare Micheal. Escludendo il 2012 con 5 ritiri, Lewis non ha mai subito più di 2 ritiri a stagione (raramente 3) ed Alonso, Button e Rosberg non sono stati compagni semplici. Anche debuttare come Villeneuve nell'anno da rookie nel team migliore ha aiutato molto.
Se andiamo a guardare tutti i campioni mondiali dal 1980 fino ad oggi, tutti (escluso Villeneuve) si son fatti almeno un anno di gavetta in un team minore o scuderie importanti, ma in difficoltà tecnica.
si ma poi il soch irvine e barrichello li vedeva col binocolo e ha lottato per il titolo con auto che erano nettamente inferiori alla concorrenza, vedi 97 e 98, e altri anni dove se la giocavano ad armi pari. Luigino ha vinto con un auto "normale" nel 2008 (ha quasi perso) e poi tutti gli altri titoli li ha vinti con un astronave. GLi anni piú umani sono stati il 2017 e 2018, dove a tratti forse la ferrari era alla pari. E un anno le ha prese dal compagno di squadra :asd:
Il Renò era solo un motore... c'era anche la macchina intorno da considerare. E infatti quel ciclo Williams ha fatto 2 anni, poi 2 anni di pausa (i mondiali di Schumacher con la Benetton, uno con Renò l'altro Ford) e poi altri 2 anni, prima di cedere lo scettro alla McLaren-Mercedes e poi alla Ferrari...
Già nel 1991, se Mansell non sbagliava a Montreal e il team non faceva la cazzata all'Estoril, la Williams Renault avrebbe vinto. Comunque sì, in passato, in un modo o nell'altro, alla fine qualcuno recuperava il gap ed impensieriva gli altri.
In ogni caso nell'era ibrida, escludendo per me il 2017 (nel 2018 non ho mai visto la rossa vicina alla Mercedes tale da contendesi il campionato), nessuno è mai riuscito a recuperare il gap.
PS: la mecca 2008 era sempre figlia della Mecca 2007 dello spygate :bua: Poi, opinione personale, nel 2008 ad Interlagos Hamilton partì lasco come nel 2007, sicuro di vincere lo stesso (nonostante fosse nella medesima situazione del 2007 con un Alonso in meno) facendo il minimo sforzo, per poi farsi infinocchiare da un certo crucchetto alla Ferradura. E Glock fino alla penultima curva non aveva fatto manco un errore nonostante la pioggia :bua:
Ma a Maranello fecero di tutto per prendere il mondiale, tra cazzate apocalittiche ai box e Raikkonen con la sindrome dell'eterno secondo nel post Soch. E la tamponata impunita di Giggi a Montreal :smugpalm:
Hai finito di rigirare il coltello nella piaga? Certe cose son dolorose... :( Cazzo, ora che ci penso potrebbero usare certi fatti come tortura a Guantanamo.
Inviato dal Carletto Leclerc senza sBinnare.
Raikkonen smise di guidare nel momento in cui ridisegnarono la sospensione anteriore perché a Massa piaceva deppiù :facepalm: