Non basta infangare molto probabilmente la memoria del film col "seguito" (Prometheus :uhoh:), pure il gioco adesso... :asd:
Visualizzazione Stampabile
Non basta infangare molto probabilmente la memoria del film col "seguito" (Prometheus :uhoh:), pure il gioco adesso... :asd:
Gran gioco, scontato dirlo :sisi:, ma spero non approfittino del futuro seguito cinematografico in quanto la licenza è in mano ad Electronic Arts e non oso pensare a cosa tirerebberò fuori :tremo:
ah che ricordi. ho ancora la scatola :sisi:
Sul Tubo c'era un video di una decina di minuti proprio con quella schermata e tutta la musica, se lo becco lo posto.
- - - Aggiornato - - -
Ah eccolo qui!:o
https://www.youtube.com/watch?v=h-iwkkk6El0
Mi fate venire voglia di rigiocarlo per la decima volta + riguardare il film per la 50ena volta....
piango :frigna:
una delle più belle avventure che abbia mai giocato :frigna:
Credo sia il gioco più richiesto su gog. Ma gli investigatori non sono venuti a capo dei diritti
mi ricordo quando lo vidi in vetrina in un negozio, lo desiderai per un po' poi decisi di comprarlo.
forse lo caricai troppo di attese e non lo trovai cosi' straordinario come dite, certo le atmosfere sono uniche (come quelle del film che avro' visto 10 volte almeno), ma gli enigmi da quel che mi ricordo non erano entusiasmanti. :???:
secondo me è un capolavoro fosse soltanto per l' atmosfera e la storia
a me piacevano un sacco le fasi interattive con le foto da zoomare liberamente per scovare eventuali dettagli, con gli effetti sonori della macchinetta per il test del film :sisi:
Figata, vero :sisi:
La macchinetta della foto è fantastica, poi dava proprio il mood del film. L'inventario non ricordo proprio se c'era o meno, però ricordo nitidamente che si poteva morire, c'erano delle sequenze, odiose invero, in cui dovevi sparare e c'erano anche parecchi finali diversi in base alle scelte che potevi fare.
Blade Runner :sbav: Ricordo quando lo acquistai al day1 (109milalire o giù di lì), quanto me lo sono goduto, davvero strepitoso :alesisi:
la procedura per installarlo sui windows moderni funziona agevolmente, il problema è che spalmato su schermi grossi e con risoluzioni moderne pare una focaccia di popò. e nn si può giocare in finestra.
io ho risolto mettendo un win98 su macchina virtuale con risoluzione desktop 640x480 in una finestra di vmware. :smug:
avrei anche un vecchio CRT da 15" ed uno da 17" ma mi pareva un filo esagerato. :asd:
poi ho realizzato che sarebbe potuto andar bene anche un xp in macchina virtuale ma è stato anche divertente fare un salto indietro a quando avevo 20 anni :chebotta:
non c'era inventario, c'era una sorta di diario multimediale dove venivani raccolte tutte le informazioni raccattate in gioco, dai commenti alle foto alle regisatrazioni audio. si potevano poi filtrare le informazioni per arrivare a determinate conclusioni, simpatico ma sostanzialmente inutile, l'ho usato solo la prima volta che ho giocato.
non sono mai riuscito ad arrivare al finale con dektora. gli altri visti tutti.
ah, inoltre ho realizzato che quando sbatto lo smerdolino sulla ceramica del WC dopo averlo usato, mi viene sempre il ritmo che si sentiva quando ci si avvicinava al china bar :timido:
conservo gelosamente: comprato al negozio mondadori vicino alla stazione, una mattina, durante le... ehm... lezioni all'università
bellissimo vedere le stesse inquadrature del film in alcune sezioni
finito tre volte e beccato sempre il solito finale! Io replicante e Lucy umana... ma ce n'erano davvero altri...? :uhm:
Il destino... loro hanno perso il codice sorgente durante il trasloco, io ho perso il gioco durante un trasloco...
Chissà dov'è ora, se sta bene, se gli manco...