Io lo comprai originale (e ce l'ho ancora) per C64. Molto carino.![]()
Dopo più di un anno, "Capcom Arcade Stadium" avrà un aggiornamento corposo, infatti è stato annunciato "Capcom Arcade 2nd Stadium", che porterà altri 34 titoli storici sui nostri pc. Per adesso non ci sono informazioni sui titoli o sull'uscita, le uniche cose certe sono la presenza di SonSon come titolo gratuito e "Three Wonders" (aka Wonders 3") gratuito per coloro che preordineranno la "Capcom Fighting Collection", in uscita il 24 giugno che conterrà i seguenti titoli:
Darkstalkers
Night Warriors
Vampire Savior
Vampire Hunter 2*
Vampire Savior 2*
Hyper Street Fighter II
Super Gem Fighter Minimix
Super Puzzle Fighter II Turbo
Cyberbots
Red Earth
* Titoli in giapponese
e che costerà 39,99€.
Va detto che Three Wonders era già presente nel primo Stadium come rom, ma non accessibile a meno di spacchettare i file di dati.
Sarei contento se questo 2nd Stadium contenesse almeno:
Black Tiger
Tiger Road
Gun.Smoke
Attendiamo fiduciosi
Ultima modifica di Strider; 05-05-22 alle 12:46
Non è un gioco ma è una [quasi-]news abbastanza bizzarra: Microsoft "saluta" IE citando... l'Amiga!
https://bytecellar.com/2022/06/16/mi...rnet-explorer/
"[...] this seems its perfect epitaph: A browser released in 1995 for Microsoft’s new, preemptive multitasking OS, Windows 95, memorialized on the screen of an Amiga, a graphics computer released by Commodore in 1985 that brought the first preemptive multitasking OS to the consumer market — ten years earlier. It wasn’t a DOS machine, it didn’t run Windows, and it never ran Internet Explorer."
I like to take pictures, but I’m not a photographer, I like to create stories, but I’m not a writer; I like to ride bikes, but I’m not a cyclist, I like to drink beers, but I’m not a taster; I like walking in the mountains, but I’m not a hiker, I like to tell jokes, but I’m not so funny;
I’d like to be good, but I’m very flawed; I’d like to be whole, but I’m just shattered.
https://www.thegamesmachine.it/news-...i-sega-e-sony/
Scomparso Bernie Stolar, ex presidente di SEGA e Sony
Marco Bortoluzzi 27/06/2022
Forse al giorno d’oggi il suo nome non sarà più così conosciuto, ma negli anni ’90 Bernie Stolar, recentemente scomparso all’età di 75 anni, era decisamente fra le figure di primo piano dell’industria videoludica. Come ricorda VentureBeat, Stolar fu infatti uno dei membri fondatori e vice presidente esecutivo di Sony Computer Entertainment America, dove approvò la creazione di franchise come Crash Bandicoot, Spyro, Ridge Racer e Oddworld Inhabitants.
Nel 1994, spinto anche da un cambiamento nell’atmosfera interna di Sony, accetto l’offerta di diventare presidente e Chief Operating Officer di SEGA of America. Lì, spinse fortemente per un rinnovamento lato hardware e per la creazione del Dreamcast, oltre che per l’acquisizione di Visual Concepts, creatori della serie di giochi dedicati alla WWE. Sempre presso SEGA, Bernie Stolar fondò anche 2K Sports, etichetta in seguito acquisita da Take-Two. Nel 1999, lasciò SEGA per entrare a Mattel Group. Qualche anno più tardi, cercò di convincere Google a investire nel campo dei videogiochi, non riuscendoci. In tempi più recenti, si è dedicato a varie startup come Adscape Media, GetFugu, Zoom Platform, CogniToys e il Jordan Freeman Group.