:o
http://666kb.com/i/dm1x67kbvbs3ya9ij.jpg
Visualizzazione Stampabile
Avremo finalmente Nobby the Aardvark 2? :wtf:
L'Amstradde spigne http://www.indieretronews.com/2017/0...works.html?m=1
"Chi ama fare grafica per C64 probabilmente starà sentendo la mancanza di uno sprite editor multipiattaforma, web based da poter utilizzare nei tempi morti, magari sulla metro in attesa di rincasare dal lavoro al calar del sole... Ebbene, l'attesa sta per finire. Awsm dei Mayday e Vision è al lavoro su una beta molto promettente" (da Ready64).
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...16&oe=5A4556A9
Svelato, si tratta, come per il Nes Mini e lo Snes Mini, di una versione in piccolo del C64, due porte usb, una porta hdmi e la micro usb per l'alimentazione.
Precaricati 40 giochi e la confezione include un joystick.
Ovviamente la tastiera non è funzionante, ma ci si potrà collegare una tastiera usb per programmare.
Non è chiaro se si potranno caricare altri giochi.
Il sito ufficiale è online:
https://thec64.com/
I preordini apriranno a breve, ma i pezzi saranno disponibili solo nei primi mesi del 2018.
P.s. Sempre nel 2018, a quanto dicono, verrà resa disponibile una versione 1:1 del C64, con anche la tastiera funzionante.
L'unica cosa potenzialmente interessante per quanto mi riguarda è quella relativa al PS, sono curioso di vedere che tireranno, effettivamente, fuori (e a che prezzo).
La lista dei giochi è lamerissima.
Beh dai, ci sono i due Impossible Mission, i due Cybernoid, Nebulus, Paradroid, California Games, Armalyte... Mancano "solo" i 3 Last Ninja insieme agli altri capolavori della System 3, i due Turrican, Bubble Bobble, Rainbow Island, i due Barbarian e centinaia di altri giochi :no:
E' ovvio che la differenza tra un must buy e una roba da dimenticare sia la possibilità di caricare altri giochi, cosa di cui dubito. Certo che se ci fosse la possibilità di collegare via USB il 1541 e il datassette :schiuma: (lo so che è praticamente impossibile).
Ho dubbi anche sull'accuratezza dell'emulazione, speriamo non faccia la fine dei vari Megadrive "Mini" :bua:
Manca Robobolt :frigna:. A parte gli scherzi, non ho capito se la lista finale sia quella ristretta che vedo sul sito o una più ampia che avevo visto con anche Spindizzy, Who Dares Wins II e altri, ma sono tutte licenze Thalamus, Hewson, Epyx, Odin... Titoli che fanno parte della "crema" di quanto uscito (a parte qualcuno tipo Battle Valley o Chip's comesechiama), poi che manchi una marea di roba è ovvio, ma tra le critiche che si possono fare a questo inutile coso quella della qualità dei titoli è quella che condivido meno.
Non dico faccia proprio cagare, se non avrei usato un altro termine, e ci sono cose che sono piacevolmente sorpreso di vedere (un titolo di Minter su tutti) ma la trovo comunque una lista deludente. Davvero così pochi giochi? E nemmeno un Last Ninja, un Cauldron, un Turrican, un Paradroid? Problemi di licenze? Boh. La presenza di materiale Thalamus mi lascia sostanzialmente indifferente, ma sarà un problema mio.
(E poi mancano cose come Newcomer, PoP o Mayhem in Monsterland, ma vabbè, son sogni da malato).
(E poi volevo William Wobbler, uffa).
Ventisei anni ventisei per sproteggere adeguatamente un(a versione di un) gioco http://ready64.it/articoli/leggi/ida...bicon-rivelato