Chissà quanti Robert Crane ci sono stati in quegli anni nel mondo dei videogiochi
Però è appunto "Robert", non "Richard": l'autore del post ad un certo punto gli ha regalato un'ulteriore nuova identità.
Chissà quanti Robert Crane ci sono stati in quegli anni nel mondo dei videogiochi
Però è appunto "Robert", non "Richard": l'autore del post ad un certo punto gli ha regalato un'ulteriore nuova identità.
E poi che è sto'Commodore 64?![]()
EOF
Bootleg di “Computer Space”. Quindi primo bootleg della storia.
via Federico Croci
![]()
Gli ultimi tweet
https://twitter.com/waxpancake/statu...14436475506688
RollerCoaster Tycoon uscì anche in formato flipper e gioco da tavolo.
![]()
De Crescenzo è stato anche questo: una (breve) parentesi di divulgazione informatica in TV https://www.archeologiainformatica.i...-frassica-2016
In pieno 1987, mentre i possessori di C64 potevano (quasi) sollazzarsi con capolavori come The Last Ninja o Wizball, e i figli di papà già erano alle prese con i 16-bit e i loro abbaglianti effetti speciali, i più sfigati erano costretti a sperare di vincere un Vic-20, già uscito di produzione da un paio d'anni abbondanti, con un concorso di gomme da masticare.
GRANDI PALLONI CHE NON SI APPICCICANO
FORMULA ORIGINALE IU-ES-EI
![]()
http://www.dumpclub64.it/Eccoci quà! The Dump Club 64! Un manipolo di eroi la cui missione è preservare, nel loro piccolo, ogni supporto magnetico destinato altresi all’oblio. Preservare e proteggere, questo è il nostro motto! Segui le nostre avventure e raccogli nostri successi (e insuccessi). Perché il nostro intento è la condivisione!
Opy, scommetto che 'sta roba già la conoscerai (magari se n'è parlato ma non mi ricordo manco che ho cacato oggi).
Experimenting with 'upscaling' old video games with @nvidia's https://twitter.com/jonathanfly/stat...35290591981568
È uscito fuori che Morisi (sì, quel Morisi) ha collaborato con lo Studio Vit e K.
E pure Cannarsihttps://it.linkedin.com/in/gcannarsi...nlo3KKz5hl-0IQ
Ricco articolo dedicato a un gioco per Amiga passato inosservato all'epoca ma davvero parecchio meritevole https://blog.amigaguru.com/the-games...nd-of-genesis/
Ritrovato questo link a 4 anni di Tribes, ovvero le memorie del desaparecido BodyKnight su questo vecchio fps.
Articolo peraltro vecchiotto di per sé, visto che va per i 15 anni. Se non erro lo scrisse per Ars Ludica.
http://bodyknight.altervista.org/BK_.../BK_Tribes.htm
EOF
Body
Technician keeps computer made in 1959 still humming along http://www.asahi.com/ajw/articles/AJ201907280007.htmlHamada, who has loved working on machines since childhood and graduated from a technical high school in Nagasaki Prefecture, describes the maintenance of the FACOM128B as “my true calling.”
Non mi sono mai cacato le recensioni di Lemon, forse perché traumatizzato da un paio che avevo intravisto all'inizio, ma mi segnalano questa "da bastian contrario" di ArcticFox, un titolo che mi ha sempre affascinato, non avendo però la forza psicologica di sviscerarlo, che pare interessante www.lemon64.com/reviews/view.php%3Fid%3D307%26
L'amore e gli easter egg ai tempi del Channel F.
https://selectbutton.net/t/i-found-a...om-1977/8828/4
EOF
Moltobbello.
Per la serie gente che fa cose strane su internet, uno ha fatto un sito apparentemente dedicato a elencare i car battling game di una volta esistenti, cioè giochi che risponderebbero alla seguente definizione:
http://carbattlers.com/c64.htmlGenerally, to be included on the list, a game must feature a vehicle (car, truck, occasionally a motorcycle or boat) that has had weapons added to it or the vehicle itself must be used as a weapon (e.g. Burnin' Rubber). Games involving tanks, or military vehicles don't qualify. I've allowed a few games on the list that don't strictly qualify because they have a lot in common with my core interest, post-apocalypse car battling. Last V8 is an example of this - the title is a direct quote from the first Mad Max film. I'm still uncertain about the inclusion of Moon Patrol-type games on this list, but they're in for now.
Se volete passare Ferragosto sviscerando un paio di titoli oscuri e graficamente dimessi ma parecchio meritevoli di attenzione.
Force Seven, Datasoft (1987). Video: https://www.facebook.com/bastichb64k...8069410060777/
Due recensioni entrambe con votazione 10/10 su Lemon, pareri entusiastici e media voto 8 sullo stesso sito. Occhio a evitare la versione farlocca della quale molti parlano.
Da Ready 64:
Se non il più bello, è uno dei giochi più divertenti longevi del biscottone. Quando giochi ti lascia un adrenalina incredibile, molto meglio di alien breed, imita il film Alien, devi trovare il portale che fa entrare gli elieni e distruggerlo, stanze dettagliate con relativo computer piante ecc. Epocale, impossibile dimenticarlo, meriterebbe di stare in pole nella classifica di questo sito!----------------------------------Force 7 è uno cult misconosciuto che mi ha stregato, forzandomi alla sedia come ai vecchi tempi, fino al suo termine. L'ennesima chicca Datasoft, che eredita lo schema da Gauntlet ed anticipa di quasi un lustro la serie Alien Breed. Ma non solo: qui la strategia di squadra conta quanto la prontezza dell’azione. Si dispone di una batteria di sette ufficiali ciascuno con doti specifiche (chi interfaccia col computer decidendo in che zona teletrasportarsi, chi è in grado di azionare un macchinario a tempo spazza alieni, chi ripulisce varchi o blocca ostili nei corridoi..). L’obiettivo è salvare i civili imprigionati (o sterminarli?), in 6 livelli che, ripuliti, cambiano colore. Ma ogni sorta di difficoltà attende i sette: ne resterà solo uno o sopravviveranno tutti? Sarete voi a deciderlo. Ken Grant ha legato il suo nome anche a simulazioni sportive non così efficaci: comprensibile, trattandosi qui di capolavoro. Di Force 7 gira una versione incompleta, da evitare. Le immagini che appaiono qui appartengono alla versione ufficiale.
(Commodore 64 - My selection of the best games)Kupiec (Merchant) - 1996, Timsoft - Strategy/tactical game with adventure elements from Polish makers.
The story: our hero was a simple merchant in the Realm of Mists when his life was unexpectedly disturbed by pirates. They attacked the ship on which they were sailing and not only robbed, but even her woman was abducted. They left him alive for one reason: they are waiting for the ransom to be paid.
In the game, we have to travel between cities to sell maps (finding ruins to find hidden treasures) by selling different items (clothing, weapons, jewelry, food, etc.) in the markets. In addition, we need to obtain information about suspicious people who are often at inns. Random encounters await us on the road, so it is better to hire some helpers to make the caravan and travel safely.
The game interface is menu driven and luckily there is not only a Polish but also an English version, unfortunately I didn't find too much information to play through the game, but maybe this will help: https://www.mobygames.com/images/cov...side-cover.png
https://www.mobygames.com/images/cov...iga-manual.jpg
Ultima modifica di Major Sludgebucket (ABS); 05-08-19 alle 09:58