«Ho finito di programmare il gioco. E ora come lo chiamiamo?».
«Mah, mboh, vediamo...».
![]()
«Ho finito di programmare il gioco. E ora come lo chiamiamo?».
«Mah, mboh, vediamo...».
![]()
With the help of Frank Cifaldi from the Video Game History Foundation, we were able to preserve rare never-before-seen technical documents for the Yamaha YM2612 synthesis sound chip and the official Sega Mega Drive sound drivers developed exclusively by Sega of Japan! https://hiddenpalace.org/News/Sega_o...nd_Source_Code
Via Stefano DM.
![]()
Don Bluth nel 2004 (!) lavorò a questa strana sbobba co' Pac-Man protagonista "reinventato" (una di quelle robe alla Paperinik-PK, suppongo).
https://www.facebook.com/TheArtofDon...37440339781048
![]()
Superapprofondimento totale definitivo (?) sulla vicenda.
The evidence against Billy Mitchell: 2020 edition http://donkeykongforum.com/index.php?topic=2706.0
Da Cristiano Bei / The Retrogames Machine:
https://onitama.tv/gamemachine/archive.html[GAME MACHINE ARCHIVE] Vi segnalo un enorme repository con le scansioni di una famosa rivista giapponese. "Game Machine" è un giornale dell'industria ludica pubblicato dalla Amusement News Agency dal 1974. La pubblicazione aveva lo scopo di fornire due volte al mese notizie sul mondo delle macchine automatiche per l'intrattenimento dagli Arcade alle strutture per parchi di divertimento. Personalmente considero questo archivio documentale di grandissima importanza per gli appassionati e ricercatori della storia videoludica. Ovviamente occorre saper leggere il giapponese ma anche solo le immagini sono decisamente evocative.
Non scorrete per non spoilerarvi. Nella settima stagione di The Walking Dead pare si veda questa roba (in realtà molto probabilmente l'ho vista anch'io ma me ne sono già dimenticato, per dire quanto fosse indimenticabile).
![]()
Da Micromania del gennaio '89. Butragueño perplesso riceve un premio perché il pietoso clonazzo di Tehkan World Cup a suo nome ha piazzato un po' di cassette, e posa con il famoso capoccia della Ocean David Ward.
![]()
Konami tokens.
Sent from my CPH1951 using Tapatalk
Japanese Video Games ads, Shuttle Invader (1979)
Non faccio battute perché di questi tempi si rischia molto, ma potete immaginare.
![]()
£@
Sent from my CPH1951 using Tapatalk
Da Federico Croci.
![]()
Articolo sulla riparazione del C16 (particolarmente utile se ne aveste o ne acquistaste uno, dato che le probabilità che zompi se lo usate, o anche solo se lo guardate, sono del 100%, visti i criteri con i quali è stato fatto) http://www.valoroso.it/riparazione-commodore-16/
Mai più senza.
![]()
L'inquietante copertina di Microwave, progetto originale al quale lavorò il purtroppo prematuramente scomparso ventidue anni fa Jim Nitchals, uno dei personaggi che hanno fatto videoludicamente la storia dell'Apple II.
![]()