
Originariamente Scritto da
Major Sludgebucket (ABS)
Spy Hunter è un coin-op della Golden Age di grande successo (fottio di conversioni, sequel, reboot, ecc.). Tra le altre cose, i due modelli (principali?) di cabinato si giocavano in maniera significativamente diversa. Viene generalmente considerato un titolo molto, molto difficile, nel quale un sacco di elementi di gioco possono ammazzarti talvolta anche senza una tua colpa precisa, tant'è che in tanti reputano poco credibile l'assurdo record stabilito nell'85 da Paul Dean nel corso di non ricordo quale evento, consistente in nove milioni e mezzo abbondanti di punti, risultato di undici ore e mezza di giuoco. Per dare un'idea, solo ora un tizio è riuscito a sfondare la barriera psicologica del milione.
Si tratta di un titolo anche parecchio afflitto da una quantità esagerata di bug e glitch incredibili, per cui la mia idea è che il tale abbia sfruttato uno di questi espedienti per piazzare il colpaccio. Un altro aspetto è che il suo record fu inizialmente rimosso dalla Twin Galaxies di allora (gestione Walter Day, il fondatore) probabilmente perché ritenuto poco credibile, e molti anni dopo, nel 2004, rimesso in seguito alle istanze del tizio, che credo abbia messo in mezzo gli avvocati. La corrispondenza tra gli arbitri di TG si trova online, e ce n'è uno che sostiene che non saprebbe dire né se il record fosse buono né se non lo fosse, ma in una lettera fa candidamente notare che gli arbitri di 'ste maratone così lunghe spesso non si smazzavano tutto lo smazzabile (in altre parole si capisce che nessuno è stato lì per vedere se questo usava i glitch o come giocava, quindi Paul è un po' l'arbitro di se stesso... peraltro all'epoca "culturalmente" il fatto di non usare questi espedienti in questo tipo di competizioni era tutt'altro che radicato, l'enfasi era tutta posta sul raggiungere i numeroni sbrilluccicanti, in qualsiasi modo o maniera, tant'è che altri detentori di record in altri giochi, interpellati, ammettono candidamente di averne fatto uso). Un altro commenta qualcosa tipo "sì, effettivamente non abbiamo prove né per dire che sia buono né il contrario, QUINDI va preso per buono". Logica ineccepibile. Poi capite perché il mondo va come va.
A complicare il tutto, Paul, nella sua richiesta di riammissione, l'aveva buttata sul pietistico ("sono caduto da un'impalcatura per lavoro tre mesi fa, ci ho questo e quel problema fisico, quindi non posso rifare il record, riammettetemelo o vi porto in tribunale"... al che Walter Day, sempre entusiasta nel riammettere record probabilmente farlocchi, pur di avere altra sbobba da dare in pasto a quelli del Guinness dei primati, in tutti i sensi, glielo riammise)(per carità, magari il tizio poverino ora è davvero invalido, e ovviamente non ha senso richiedergli di fare un record o dimostrare qualcosa a distanza di così tanti anni, però purtroppo i nove milioni e mezzo o li hai fatti, in modo regolare, o no, il resto c'entra poco).
Tutto questo pippone allucinante per introdurre il seguente link. Un tale ha chiesto a Paul Dean (molto attivo su un forum di classic gamer) di fornirgli delucidazioni su come avesse ottenuto il record, citando alcuni passaggi specifici, per capire anche le migliori tecniche di giuoco, e Paul gli ha garbatamente e dettagliatamente risposto. (Al che alcuni hanno esclamato: "avete visto? è la prova fumante!1 che vi dicevo??? l'ha fatto davvero!1")(probabilmente pure se fai "solo" mezzo milione di punti, e gli altri nove milioni li piazzi coi glitch, sei in grado di fare un commento tecnico del genere).
http://www.classicarcadegaming.com/f...97661#msg80076