CES 2025: ecco gli annunci di AMD

In occasione dell’edizione 2025 del CES, AMD ha condiviso nella giornata odierna le novità relative alla sua gamma di PC per il gaming e l’intelligenza artificiale, nonché all’espansione del suo rapporto strategico con Dell.

Ecco tutte le novitĂ  per il gaming:

  • I nuovi processori Ryzen 9950X3D e 9900X3D si aggiungono alla famiglia Ryzen X3D e costituiscono una coppia di potenti CPU “Zen 5” progettate per gamer e content creator. Questi nuovi processori si avvalgono della tecnologia AMD 3D V-Cache di seconda generazione per offrire velocitĂ  di clock piĂą elevate e prestazioni eccezionali.
  • I nuovi processori Ryzen Z2 Handheld Gaming sono dotati di un massimo di otto core per CPU “Zen 5” e di una grafica alimentata dall’architettura RDNA 3.5 per una maggiore potenza ed efficienza. I processori Z2 Extreme, Z2 e Z2 Go offrono esperienze di gioco desktop in formato portatile.
  • I nuovi processori Ryzen 9000HX Series of Mobile assicurano le migliori prestazioni di gioco su mobile della categoria. Questi modelli sfruttano la tecnologia AMD 3D V-Cache di seconda generazione e la memoria decentrata per temperature piĂą basse e velocitĂ  di clock piĂą elevate. Il modello di punta, Ryzen 9955 HX3D, è dotato di 16 core e 32 thread di prestazioni di elaborazione, che lo rendono uno dei processori mobile piĂą veloci mai realizzati per gamer e creator.

    Ecco le novitĂ  in ambito PC:

  • I nuovi processori Ryzen AI Max Series sono progettati per offrire prestazioni di livello desktop a dispositivi ultraportatili, con un massimo di 16 core CPU “Zen 5”, 40 unitĂ  di calcolo grafico RDNA 3.5 e un’unitĂ  di elaborazione neurale (NPU) XDNA2 con un massimo di 50 TOPS per software AI piĂą esigenti. Con una memoria unificata fino a 128 GB, ridefiniscono il multitasking e alimentano i PC Copilot+ di nuova generazione. La serie Ryzen™ AI Max PRO migliora ulteriormente le workstation sottili e leggere, offrendo prestazioni ineguagliabili per modelli ingegneristici e carichi di lavoro potenziati dall’intelligenza artificiale, con il supporto delle tecnologie AMD PRO per un’affidabilitĂ  di classe aziendale.
  • AMD ha ampliato la sua linea Ryzen AI 300 Series con i nuovi processori Ryzen AI 7 (Ryzen AI 7 350) e Ryzen AI 5 (Ryzen AI 5 340), introducendo funzionalitĂ  AI premium nei notebook mainstream ed entry-level. Sono dotati di un massimo di otto core CPU “Zen 5” e di una NPU leader del settore alimentata dalla tecnologia AMD XDNA 2, che offre prestazioni cinque volte superiori rispetto alla NPU di precedente generazione per una maggiore potenza AI. AMD ha inoltre ampliato la serie AI 300 PRO con i processori Ryzen AI 7 PRO 350 e Ryzen AI 5 PRO 340, che offrono maggiore sicurezza, gestibilitĂ  e supporto per le esperienze Microsoft Copilot+.
  • AMD ha annunciato nuovi processori che si aggiungono alle famiglie Ryzen 200 e Ryzen 200 PRO, caratterizzati da un massimo di otto core CPU, grafica RDNA 3 e 16 NPU TOPS per prestazioni AI al top e una durata della batteria prolungata. I processori Ryzen 200 PRO offrono un’efficienza eccezionale e prestazioni affidabili, prolungando la vita dell’architettura “Zen 4”.AMD annuncia le nuove schede della serie Radeon RX 500
Articolo precedente

Jaded è ora disponibile gratis su Steam

Articolo successivo

The Last of Us: la Serie, seconda stagione: il teaser mostra la data d'uscita

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata