Una svolta epocale quella di Microsoft: la casa di Redmond è entrata ufficialmente a far parte della Linux Foundation, l’organizzazione no-profit che cura lo sviluppo del kernel alla base dei sistemi operativi del pinguino.
Microsoft ha deciso di donare alla fondazione ben 500 mila dollari ogni anno, entrando così nella ristrettissima cerchia di Platinum Members che include, tra gli altri, Samsung, Fujitsu, Intel e IBM. Non è tutto: John Gossman di Microsoft è stato accolto nel consiglio di amministrazione dell’organizzazione, la quale ha accolto positivamente l’ingresso della casa di Redmond tra i suoi finanziatori.
Jim Zemlin, il direttore esecutivo della Linux Foundation, ha affermato che tale mossa permetterà di implementare nel kernel migliori soluzioni per i dispositivi mobili e per il cloud computing.
Microsoft entra nella Linux Foundation come Platinum Member
Parliamo di...
Aggiungi un commento (devi essere loggato sul forum)