Se l’universo a cui ha dato vita Ridley Scott vi attira ma Alien: Isolation non è proprio il gioco che fa per voi, forse potrebbe invece interes...[Continua]
Hanno dovuto aspettare qualche mese in più rispetto ai loro colleghi su PC e Xbox, ma finalmente anche chi è riuscito ad accaparrarsi una PS5 potrà go...[Continua]
Come annunciato poco più di un mese fa, il thriller tricolore Dry Drowning è finalmente disponibile anche su Nintendo Switch. Pubblicato da VLG Publis...[Continua]
Passano gli anni, il mercato si evolve e inevitabilmente le compagnie devono stare al passo. È quanto ha deciso di fare Sony Interactive Entertainment...[Continua]
Non sarà forse corretto chiamarli gli Oscar dei videogiochi,...[Continua]
Pare che Sony abbia deciso di promuovere l’osservanza ...[Continua]
Mancano poche settimane all’arrivo di DOTA: DragonR...[Continua]
Dopo la rimozione di Hardsuit Labs dallo sviluppo di Vampire...[Continua]
Lo studio di sviluppo indipendente Warcave ha confezionato u...[Continua]
È già nelle migliori edicole, in versione digitale e nelle mani degli abbonati TGM 379, numero al solito ricchissimo di contenuti d’eccezione. Non nascondo di aver avuto un po’ paura del “vuoto” approcciandomi alla composizione delle sue pagine, quasi dovessi affrontare per l’ennesima volta la mia paura di volare. Nel giro di pochi giorni, invece, ha preso il sopravvento il pensiero che, beh, questa è The Games Machine, non una combriccola di perditempo, e che c’erano tutti gli elementi per un altro grande numero. Ecco, quindi, che il nuo...[Continua]
Nicalis ha annunciato che The Binding of Isaac: Repentance r...[Continua]
Ricorderete che pochi giorni fa abbiamo riportato la notizia...[Continua]
Brutte notizie per chi attende il ritorno di Need for Speed ...[Continua]
Sony ha annunciato le nuove aggiunte del mese di marzo al ca...[Continua]
Sono passati quasi tre anni dall’ultimo system softwar...[Continua]
Elden Ring è uno di quei giochi che sembrano mitologici: riv...[Continua]
Mia mamma ha il brutto difetto di cominciare a vedere le serie TV quando sono già cominciate da un po’. Non si cura minimamente di cosa si è persa prima: prende e va, indomita, pretendendo di riuscire a capire tutto ciò che succede. Forse è figlia di quella narrazione non lineare che le serie TV, proprio per la loro natura episodica, mantenevano fino a qualche anno fa. Insomma, lo faceva quando ve...[Continua]