Riassumiamo in questa news alcuni dei videogiochi più importanti presentati negli eventi degli scorsi giorni tra State of Unreal, Summer Game Fest, State of Play e Xbox Showcase, fornendovi tutti i link ai trailer e ai dettagli spiegati con dovizia di particolari dal nostro Alteridan. Ecco qui:
-
-
- The Witcher IV si è mostrato in una tech demo allo State of Unreal 2025; una dimostrazione impressionante, ma è importante ricordare che come specificato dagli stessi sviluppatori non si tratta di un segmento di gioco.
- Sony e Arc System Works hanno presentato MARVEL Tokon: Fighting Souls, un picchiaduro tag team 4v4 per PC e PS5.
- Team Ninja annuncia Nioh 3, in uscita nel 2026.
- 007 First Light si mostra in un primo trailer cinematografico; il gioco di IO Interactive è poi apparso anche al PC Gaming Show con un Behind The Scenes di quasi sette minuti.
- Square Enix ha annunciato Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles, remaster dell’apprezzatissimo titolo uscito nel 1997 su PS1.
- Silent Hill f, lo spinoff ambientato nel Giappone degli anni ’60, uscirà a settembre su PC e console.
-
- Il folle Romeo is a Dead Man è il nuovo videogioco di Suda51, previsto per il 2026 su PC, PS5 e Xbox Series X|S.
- Vertigo Games annuncia Thief VR: Legacy of Shadow.
- Dopo qualche scherzetto ai fan nel corso dello State of Play, Capcom ha annunciato Resident Evil Requiem, nono capitolo della serie principale che ci riporterà fra le rovine di Raccoon City.
- Mundfish si è scatenata, annunciando Atomic Heart 2, seguito diretto del suo predecessore; The CUBE, un FPS-MMO-RPG ambientato nello stesso universo narrativo; e ILL, un gioco horror sviluppato da Team Clout e per il quale Mundfish si è calata nel ruolo del publisher.
- Project Century diventa Stranger Than Heaven, il nuovo gioco di RGG Studio.
- Activision ha presentato con un trailer cinematografico Call of Duty: Black Ops 7, ambientato quarant’anni dopo l’ultimo capitolo della serie.
- MachineGames ci offre una nuova scusa per calarci nei panni di Indy, con il DLC L’Ordine dei Giganti, che arriverà su Indiana Jones e L’Antico Cerchio a inizio settembre.
- Keeper è il nuovo gioco di Double Fine, che tenendo fede al suo gusto per l’assurdo, questa volta ci fa mettere ai comandi di un faro con le gambe.
- Asobo Studio ci riporta in un mondo infestato dai ratti con Resonance: A Plague Tale Legacy, prequel delle avventure di Amicia molto più improntato all’azione e con una differente protagonista.
- Obsidian è tornata a parlare di The Outer Worlds 2, annunciandone la data di lancio – prevista per fine ottobre – e dedicandogli un corposo dietro le quinte.
- Il promettente The Blood of the Dawnwalker finalmente ci mostra qualche breve spezzone di gameplay, rimandandoci al 21 giugno per una presentazione più dettagliata.
- Koei Tecmo e PlatinumGames uniscono le forze per portarci Ninja Gaiden 4, in arrivo su PC e console a fine ottobre.
- Era un po’ il segreto di Pulcinella, viste le indiscrezioni da parte di alcuni doppiatori del cast originale, ma resta che Atlus ha annunciato Persona 4 Revival, una remaster del JRPG uscito nel 2008.
- Oltre a The Outer Worlds 2, Obsidian ha anche presentato Grounded 2, il seguito del survival ambientato nel giardino di casa, che arriverà su PC e Xbox a luglio.
- Amplitude Studios e il publisher Hooded Horse hanno rivelato che Endless Legend 2 entrerà in Accesso Anticipato su Steam il prossimo agosto.
- Owlcat è un altro di quegli sviluppatori a cui piace tenersi impegnati, visto che oltre al recentemente annunciato Dark Heresy, ha anche rivelato di avere in cantiere The Expanse: Osiris Reborn, un RPG ambientato nell’universo narrativo della popolare serie di libri.