Ca**o ma è una settimana che funziona dimmer*a![]()
Ca**o ma è una settimana che funziona dimmer*a![]()
purtroppo la suasion positiva in vista di benefici a lungo termine non è sufficiente, oltre a ciò è a mio avviso necessario inserire incentivi/disincentivi a breve. la razionalità è imperfetta: la raccolta differenziata si basa sulla pura e semplice volontarietà col cittadino razionalmente consapevole che il suo sbattimento nel separare l'umido dal secco sta contribuendo alla sostenibilità ambientale ed economica del ciclo dei rifiuti? manco per il cazzo, ciò vale per una minoranza del totale e se non ci fossero sanzioni per chi non differenzia, al 70-80% non ci arrivi neanche pregando gesoo
è stato etico uno stato che ti obbliga a sfrangiarti le palle a separare la rumenta se no ti sanziona? no, è uno stato che regolamenta l'accesso ai servizi che ti offre.
di nuovo, l'obiettivo di una modulazione dei tiket sanitari in relazione all'incidenza delle abitudini voluttuarie sulla salute individuale. non è un modo per far cassa sui tiket. non è una tassa per finanziare qualcosa. è una suasion per ridurre l'impatto delle cronicità sulla spesa sanitaria, che ne costituiscono la voce maggiore.
altrimenti l'alternativa qual è?
tagliamo pesantemente i servizi? l'alternativa attuale è questa, eh: o riduci la domanda di salute o ne riduci l'offerta.
smantelliamo una delle migliori sanità al mondo perché abbiamo remore ad indurre i ciccioni a correre o i fumatori a passare alle cicche?
anche a me lo stato padre fa schifo, ma qui si tratta di regolamentare un servizio. se vogliamo una gestione dei rifiuti sostenibile ci ciucciamo la differenziata, se vogliamo una sanità efficiente e sostenibile ci accolliamo la terribile responsabilità di condurre uno stile di vita un minimo decente e rispettoso di se stessi.
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Alberatz, che significa il punto interrogativo capovolto tanto in voga tra gli ispanofags?
![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Credevo una roba da giovinastri un po' ghei in rotta con la Spagna catto-monarchico-tardo-franchista![]()
Molocco, quando ti poni questioni e ti rispondi con soluzioni da stato-padre fatti questa domanda: la cara Ayn cosa ne penserebbe?
![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Un interessante articolo sugli incentivi sociali:
Questo è un terreno scivoloso, non ricordo quale mmorpg aveva un malus per chi non si collegava ogni giorno, e la gente protestava per questo, allora hanno rinominato il malus come condizione normale, e dato un bonus a chi si collegava (ossia non hanno cambiato nulla) e subito le proteste sono state sostituite da messaggi di approvazione.
io sono un sereno tabagista
ma anche un fumator cortese(che si astiene, per esempio, nelle case altrui)
cosa dovrei aspettarmi se vogliono smascherarmi? le telecamere che mi spiano quando entro in tabaccheria? le cimici nel soggiorno? la delazione di vicini di casa? il mossad che mi spia col cannocchiale nelle finestre (comprensivo di cecchino)? interrogatori polizieschi? un plotone swat che sfonda la porta e irrompe nel tinello? perquisizioni in casa e ufficio, magari anche corporali e comprensive di denudamento e ispezione anale? rapimento delle persone care e del cane + richiesta di riscatto previo invio di qualche orecchia? sequestro del pc? torture per farmi confessare? olio di ricino? l'espulsione e il confino? gogna? rogo? torture varie? garrota? vergine di norimberga? plotone d'esecuzione? una notte con la boldrina, rosi bindi e malgioglio? pece piume e trampolino dalla nave?
.
.
.
e magari anche
vedo che chi si sente colto sul vivo perde il lume della ragione e smarrisce la capacità di leggere testi scritti
iniziative su base volontaria di rilevazione biometrica periodica che consentono di modulare al ribasso la contribuzione al SSN in relazione ai valori di alcuni dati oggettivi.
non aderisci al programma? paghi il tiket normale (che nel frattempo sarà presumibilmente aumentato).
aspettiamo altri due-tre messaggi prima di riproporre lo strawman della kolea stlong, ce la possiamo fare
che poi tra l'altro un forte tabagista versa in imposte indirette nella sua vita di fumatore un poco meno quanto andrebbe a costare in termini di cronicità o neoplasie (3 euro di accisa su pacchetto/die*365*40 anni ~ 44k euro). considerato che non tutti i forti fumatori sviluppano cronicità/neoplasie il sistema potrebbe anche essere in equilibrio, rappresentando una sorta di assicurazione indiretta nei confronti di danni futuri cagionati dal tabagismo
sono ovviamente conti spannometrici alla cazzo, ma, se fossero realistici, dal punto di vista squisitamente economico i fumatori si potrebbero anche lasciar stare perché stanno contribuendo essi stessi alle loro future cure. tutto ciò col presupposto che le accise sul tabacco vadano interamente alla sanità e non ai terremotati dell'irpinia, chiaramente.
Che senso ha? Si vieti quel che fa male e bon. Il fumo è un peso per il sistema sanitario? Lo stato smetta di venderlo.
Inoltre non ho ben capito perché uno dovrebbe pagare di più perché statisticamente pesa di più sul sistema sanitario. Potrebbe non sviluppare nessuna malattia collegata al suo problema MA dovrebbe pagare un ticket maggiorato comunque per tutto il resto solo perché statisticamente la sua obesità potrebbe costare a tutti 50k euro?
Il passo successivo quale sarebbe? Far pagare di più quelli che fanno figli con difetti congeniti?
Penso che l'unico criterio decente in materia di ticket sia quello del reddito e che, semplicemente, vadano fatti controlli sul reale reddito di chi si rivolge al sistema sanitario.
esattamente. o meglio, il tiket maggiorato è volto al disincentivo della condizione evitabile, non come forma "risarcitoria". anche perché se così fosse i tiket sarebbero talmente alti che converrebbe a tutti rivolgersi ai privati
boh, non so se mi spiego male io o cosa, probabilmente sì.Il passo successivo quale sarebbe? Far pagare di più quelli che fanno figli con difetti congeniti?
Penso che l'unico criterio decente in materia di ticket sia quello del reddito e che, semplicemente, vadano fatti controlli sul reale reddito di chi si rivolge al sistema sanitario.
la modulazione dei tiket per reddito è una puttanata. sì, una puttanata. anche se sei in fascia di reddito massima l'atto sanitario del quale usufruisci non lo paghi mai per intero, ma proprio no. la divisione in scaglioni dell'entità del tiket non ha alcun senso in termini di contribuzione economica alla spesa sanitaria, sono ridicole briciole se comparate ai costi reali per lo stato degli interventi che vanno a "coprire".
la sanità non la finanzi con i tiket, la finanzi con la fiscalità generale.
lo so che è sempre piacevole spremere i ricchidimerda, ma se anche fosse prevista una contribuzione totale dell'atto medico da parte dell'assistito per le fascie di reddito alte, l'unica cosa che si otterrebbe sarebbe che detti ricchidimerda si rivolgerebbero alla sanità privata, perché il costo nel pubblico è superiore al costo nel privato.
la modulazione per reddito dei tiket sanitari non ha senso economico, ma di pura e semplice rivalsa di "giustizia sociale".
la spesa sanitaria non la puoi coprire coi tiket, stop.
e per i difetti congeniti lo stato offre gratuitamente analisi prenatali + aborto gratuito. più che proporre l'eugenetica non so che possa fare
(tralasciando il fatto che si parlava delle misure di contenimento delle spese per la gestione delle cronicità derivanti da abitudini evitabili, capitolo enorme della spesa sanitaria. la gestione dei difetti congeniti assomma a meno di una briciola del costo di quanto sopra, quindi non ha il minimo senso considerarli nella stessa discussione. è davvero così difficile capire che si tratta di un discorso economico, e non etico/morale? parrebbe di sì)