Topic dedicato a tutto ciò che concerne (trucchi, ottiche, consigli generali) la fotografia street e di reportage![]()
Topic dedicato a tutto ciò che concerne (trucchi, ottiche, consigli generali) la fotografia street e di reportage![]()
Sostanzialmente il mio genere preferito.
Sul discorso ottiche credo di averne lette di tutti i colori e alla fine credo che, in realtà, sia legato al proprio stile e al soggetto che si intende cogliere ... insomma nessuna regola inviolabile. Personalmente mi trovo bene con il 24-105 e con il 35.
Raramente con il 70-300.
Io sono più tipo da ottica lunga (il 180 su tutti), ma più che altro perchè per "entrare" nella scena con un 35 (che indubbiamente restituisce più immersione... perchè hai la percezione di far parte della scena) devi avere un po una faccia di culo (in senso buono) che a me manca
![]()
Dovrebbero inventare la funzione di photoshop, oltre a ruota e inverti, Inverti lato della persona![]()
Per certe persone non cambierebbe niente a invertire i lati...![]()
Ultima modifica di Diabolik; 22-01-16 alle 21:16
DK
A livello di "trucchi", un mio prof ci consigliò di usare le mirrorless.
Se vai in giro con una D4 ed il 70-200 2.8 sopra, spicchi come una "donna di facili costumi in chiesa" (semi-cit.)
Viceversa oramai siamo talmente abituati ad avere attorno gente con dei piccoli dispositivi elettronici in mano (tra cellulari, tablet, piccole macchine fotografiche), che se vai in giro con una mirrorless sei quasi invisibile.
Ancora più se ha lo schermo touch e ti permette di scattare mentre sembra che stai smanettando tra le opzioni.
Ovviamente tutto questo vale se non hai la faccia di culo di cui sopra... altrimenti non c'è problema![]()
Anche senza touchscreen, l'avere il display orientabile permette di scattare comodamente con la macchina ad altezza pancia, mentre sembra appunto che stai smanettando con i menu
Ciò detto, i maestri del reportage di una volta scattavano con la macchina ad altezza pancia senza bisogno di alcun display orientabile o touch, semplicemente visualizzando a occhio l'inquadratura... ma si sa, oggi senza la pappa nel piatto non riusciamo a fare niente![]()
DK
Un paio di considerazioni.
Con la X100t ho fatto un paio di foto che con la D800 sinceramente non mi sarei sentito di fare.
Esempio 1
Questa l'ho fatta tenendo la mirrorless appoggiata e nel mentre parlavo con una persona da un altra parte.
Oppure
Volendo la x100t permette addirittura di connettersi col wifi al telefono,ma non funziona proprio benissimo e sinceramente non è una funzione che ho usato troppo
Allo stesso tempo però,usandola un paio di volte come una fotocamera normale, cioè usando il mirino e puntandola, mi son trovato esattamente nelle stesse difficoltà della reflex: ovvero sgamato e ho iniziato a camminare velocemente facendo finta di niente perchè un paio si erano infastiditi parecchio.
Questo per dire che prima della fotocamera,secondo me la fa la faccia da culo + la capacità di rendersi invisibili,magari sostando un po' a lungo in una zona e facendo foto anche ad altro. Il discorso che abbiamo la reflex,l'obiettivo grande, non dico che è una mezza scusa verso noi stessi perchè abbiamo paura (o vogliamo comprare una fotocamera nuova) , ma non pensiate che prendendo una mirrorless si risolvono tutti i problemi legati alla street.
Ultima modifica di Mike; 22-01-16 alle 22:42
Mai usata una fotocamera a pozzetto
Però si, in effetti potrebbe aiutare
Si si, di sicuro non risolve tutto... diciamo che aiuta ad essere meno visibili.
Un tizio con una D800 + cannone al collo lo vedi da 2km di distanza... uno con una macchinetta in mano magari si confonde più facilmente con la folla.
Ma poi se ti muovi incerto e goffo perchè hai paura di essere beccato, credo che non ci sia mirrorless che tenga
Poi credo che tantissimo lo faccia anche il contesto: una cosa è fare street in mezzo alla folla a Piazza di Spagna, un'altra è cominciare a scattare in un mercatino di un paesetto di 800 anime.
Ho trovato un blog con un po di dritte... da una prima occhiata sembra ben scritto ed interessante
Anche questo video![]()
Ultima modifica di Bobo; 23-01-16 alle 00:17