Visualizza Versione Completa : [HBO] WestWorld
Debutterà a ottobre la nuova e ambiziosa serie originale della HBO Westworld, che oggi si mostra con uno spettacolare teaser trailer in grado di solleticare l’appetito di tutti gli appassionati del genere sci-fi e… western.La serie prodotta da Jonathan Nolan, Lisa Joy e J.J. Abrams coniuga infatti i due generi essendo ambientata in un enorme parco dei divertimenti Western popolato da robot. Il romanzo originale di Michael Crichton era già stato portato sul grande schermo nel 1973 in un film con Yul Brynner, ma la versione televisiva sarà dichiaratamente molto diversa da quel primo adattamento, e nettamente più dark. Potete vedere il trailer qui sotto:
http://www.youtube.com/watch?v=eX3u0IlBBO4
Fanno parte del cast Anthony Hopkins, Ed Harris, Thandie Newton, Evan Rachel Wood, Miranda Otto,James Marsden e Jeffrey Wright.
perche' metterci il western...
Yul Brynner, non Brennyr... Il film non era male, ma per l'epoca il tema era innovativo e lo stesso Crichton ha riutilizzato per Jurassik Park l'idea mettendo al posto degli androidi i dinosauri... Immagino che Marsden farà il pistolero... Ci avrei visto bene Harris nel ruolo, ma qualche anno fa...
C'è un'imprecisione nel primo post, ma non sono sicuro al 100%.
Io sapevo che la sceneggiatura del film era originale, scritta da Crichton che l'ha successivamente adattata a romanzo, forse l'unico caso inverso dell'autore.
Edit: Secondo Imdb la parte di Yul Brynner la farà Ed Harris, seppur è segnato come "The Man in Black" invece di "Gunslinger"
C'è un'imprecisione nel primo post, ma non sono sicuro al 100%.
Io sapevo che la sceneggiatura del film era originale, scritta da Crichton che l'ha successivamente adattata a romanzo, forse l'unico caso inverso dell'autore.
Edit: Secondo Imdb la parte di Yul Brynner la farà Ed Harris, seppur è segnato come "The Man in Black" invece di "Gunslinger"
Ci stava benissimo nel ruolo ai tempi del Nemico alle porte, ora a 66 anni suonati, non ce lo vedo fare il pistolero... Penso sarà un altro ruolo ad hoc...
Visto ora il trailer, molto particolare, anche se le commistioni di generi non mi convincono molto.
Comunque consiglio caldamente di guardarvi il film da cui è tratto..."Il mondo dei Robot":)
Cosi anche capite perché è ambientato nel west..
http://www.fantavintage.com/wp-content/uploads/2015/05/Westworld-Il-mondo-dei-robot-1973.jpg
JJ :uhm:
Vabbe' dipende; anche person of interest era J Nolan e JJ. Poi fortunatamente JJ ha messo solo il nome e fatto altro. Fortunatamente per Person of Interest non per l'altro:asd:
MindbendeR
28-06-16, 20:06
Quando lo vidi da bambino mi fece una paura!!
Altro che T-1000 alle calcagna!!
Visto il film qualche tempo fa, carino
Domenica 2 ottobre verrà trasmesso il primo episodio :D
La storia è nota ed è abbastanza interessante sebbene ovviamente col tempo abbia perso originalità, il trailer francamente non mi dispiace ed il cast mi pare pure buono. Moderato ottimismo... :sisi:
Ne fecero pure un sequel, ma abbastanza loffio
Nuovo trailer
http://youtu.be/IuS5huqOND4
Black Tiger
29-08-16, 10:44
:nerd:
Dal trailer sembrerebbe che sia più focalizzato sul punto di vista dei robot che diventano coscienti che non sul survival dei clienti :pippotto:
anche a questo giro non si sono fatti mancare il bacio lesbo :asd: un po' paura per la gestazione complicata della serie, vediamo se ne è valsa la pena
Dal trailer sembrerebbe che sia più focalizzato sul punto di vista dei robot che diventano coscienti che non sul survival dei clienti :pippotto:
mi sembra che sia presente solo l'ambientazione western...
Black Tiger
30-08-16, 19:38
mi sembra che sia presente solo l'ambientazione western...
Il film era al 90% ambientato nel mondo western.
Accennavano pure a Medievonia e Roma Munda, ma si vedevano pochissimo.
Molto bello...
http://cdn.collider.com/wp-content/uploads/2016/09/westworld-poster.jpg
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/40/Volkswagen_logo_2012.svg/2000px-Volkswagen_logo_2012.svg.png
più che altro i robot vengono tirati su tipo mozzarelle col retino :asd:
più che altro i robot vengono tirati su tipo mozzarelle col retino :asd:
Vabbè quella è chiaramente una citazione da Ghost in the Shell
https://www.youtube.com/watch?v=B05FrZqFY3g
chiaramente eh :asd:
io non sono mai arrivato a quel punto di GITS, mi addormento prima
Il trailer mi ha proprio colpito, nei primi 15 secondi pensavo che fosse un tentativo di riportare le serie western alla ribalta, ma al 16' secondo mi sono ricreduto.
Credo proprio che guarderò il primo episodio :oh:
Di quando verrà trasmesso in italia non si sa nulla?
Dovrebbe andare in contemporanea Usa l'originale e differita di una settimana la versione doppiata,giusto?
Di quando verrà trasmesso in italia non si sa nulla?
Dovrebbe andare in contemporanea Usa l'originale e differita di una settimana la versione doppiata,giusto?
Si si
http://www.youtube.com/watch?v=niFjn-uax3M
IGN US ha visto la prima puntata, qua la recensione
http://www.ign.com/articles/2016/09/15/westworld-the-original-review
Westworld makes a big impression with its first episode. From its standout cast to its excellent visuals to one hell of a hummable score by the great Ramin Djawadi (the composer of Game of Thrones and Person of Interest), this is top-notch television in every respect. The juxtaposition of life inside Westworld and life for those who are creating Westworld allows for an excellent entry point into the show, allowing us to invest with these artificial life forms from the start, while getting to also see the motivations of those behind-the-scenes. This is obviously not the first story to explore the idea of man’s robotic creations from a thoughtful, sympathetic manner -- interestingly, Ron Moore’s wonderful Battlestar Galactica, like Westworld, also took a 1970s-originated story that was much simpler in its “evil robot”/us vs. them depiction and upended it to make the robots fully realized characters -- but it quickly establishes its own unique world and characters that let it stand on its own. This is my favorite of the many new fall TV series, and I suspect I won’t be the only one who feels that way.
Leggo infatti di persone che hanno visto anche 4 episodi in anteprima e ne sono rimasti folgorati da quanto è bello...
Fra 2 settiamane sapremmo la verità :D
Aaaaaaaaah ma io non c'ho tempo per tutta sta roba
MrWashington
03-10-16, 13:01
sigla favolosa
stasera me la guardo (spero...)
MrWashington
03-10-16, 13:59
Visto il primo episodio.
:sisi: approvo tantissimo.
Hanno trasformato anche questo in un pornosoft?
Eric Starbuck
03-10-16, 16:22
Stasera su SKY Atlantic giusto?
Devo ricordarmi.
MrWashington
03-10-16, 16:24
Hanno trasformato anche questo in un pornosoft?
Nah
Nah
Bon, meno male.
Aggiungiamola alla lista :bua:
blacklotus
03-10-16, 17:39
HBO comrpo subito
Hanno trasformato anche questo in un pornosoft?
Ricordo che fecero firmare agli attori l'impegno di filmare scene molto spinte.
Così dissero molto tempo fa poi non so come sono andate a finire le cose.
In uno degli ultimi trailer si vedeva una scena di un uomo e 3 donne al letto che si "impegnavano" parecchio
Bellissimo il primo episodio, anche se molto confuso, ma immagino sia voluto.
Rispetto al film di chricton è qualcosa di molto più profondo. Credo che siamo dalle parti di ghost in the Shell.
Bellissimo il primo episodio, anche se molto confuso, ma immagino sia voluto.
Rispetto al film di chricton è qualcosa di molto più profondo. Credo che siamo dalle parti di ghost in the Shell.
Io ci ho visto un mucchio di roba, a partire dai miti classici fino a A.I., passando per Shakespeare, Frankestein e Jurassic Park.
Mi aspetto cose enormi dalle prossime puntate.
Non riesco a non ridere pensando che teddy sia in realtà roncaglia
nicolas senada
03-10-16, 22:00
AI e jurassic Park? :facepalm: ahia
Sent from my GT-I9515 using Tapatalk
capolavoro
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
tigerwoods
03-10-16, 22:09
https://vimeo.com/185327408
Notevole, c'è poco da aggiungere :sisi:
ne voglio ancora, maledetta netflix che mi sta abituando troppo bene
MindbendeR
03-10-16, 22:53
Molto bello il primo episodio sìsì
Speriamo continui così!
Di carne al fuoco ne han messa tanta...
Le mosche danno fastidio solo alla fine!
Molto bello il primo episodio sìsì
Speriamo continui così!
Di carne al fuoco ne han messa tanta...
Le mosche danno fastidio solo alla fine!
non è quello, è che le mosche sono esseri viventi
MindbendeR
04-10-16, 06:41
non è quello, è che le mosche sono esseri viventi
Ma va?
AI e jurassic Park? :facepalm: ahia
Sent from my GT-I9515 using Tapatalk
Ho pensato la stessa cosa, e in effetti è Crichton...
Belle le musiche (Black Hole Sun nel saloon...)
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Molto bello il primo episodio sìsì
Speriamo continui così!
Di carne al fuoco ne han messa tanta...
Le mosche danno fastidio solo alla fine!
Non ci avevo pensato! Un barlume di spirito di rivolta?
MindbendeR
04-10-16, 12:50
Ci sono un sacco di spunti per una miriade di agganci narrativi.
Cos'ha sussurrato il padre alla prima androide?
Cos'ha sussurrato il capotecnico al padre prima di riporlo nel magazzino?
Non sarà pericoloso mettere tutti gli animatronici difettosi e potenzialmente omicidi in un'unico stanzone?
Dove porta la mappa che il mazziere aveva tatuata sotto il suo cuoio capelluto?
Quali sono gli altri scopi degli animatronici a cui fa riferimento l'amministratrice?
Perché il fondatore ha inserito i ricordi nelle memorie degli animatronici?
In che anno si svolge la storia? Sono passati almeno 30 anni dall'ultimo incidente, non dall'apertura del parco, mi sembra.
...tutte domande che troveranno risposta all'occorrenza delle preferenze del pubblico.
Cmq nel film originale c'era il terminator che andava all'inseguimento, chissà ora.
Nei primi venti minuti ho clamorosamente sbagliato ad identificare il ruolo di tutti :asd:
Eric Starbuck
04-10-16, 13:51
WOW! Wow! wow! non ho altro da aggiungere.
Se non lo mandano in vacca potrebbe essere LA serie! :eek:
Mi è piaciuto davvero tanto.
Ci sono un sacco di spunti per una miriade di agganci narrativi.
Cos'ha sussurrato il padre alla prima androide?
Cos'ha sussurrato il capotecnico al padre prima di riporlo nel magazzino?
Non sarà pericoloso mettere tutti gli animatronici difettosi e potenzialmente omicidi in un'unico stanzone?
Dove porta la mappa che il mazziere aveva tatuata sotto il suo cuoio capelluto?
Quali sono gli altri scopi degli animatronici a cui fa riferimento l'amministratrice?
Perché il fondatore ha inserito i ricordi nelle memorie degli animatronici?
In che anno si svolge la storia? Sono passati almeno 30 anni dall'ultimo incidente, non dall'apertura del parco, mi sembra.
...tutte domande che troveranno risposta all'occorrenza delle preferenze del pubblico.
Cmq nel film originale c'era il terminator che andava all'inseguimento, chissà ora.
Nei primi venti minuti ho clamorosamente sbagliato ad identificare il ruolo di tutti :asd:
Vero, chi è umano, chi no, hanno ribaltato le aspettative.
Un paio di domande
Spoiler che sono sul telefono.
In che "linea narrativa" si sono conosciuti Dolores e il cowboy buono (quando questi muore alla fine)? Non in quella in cui i genitori di Dolores vengono uccisi perché è stata resettata, quindi quando?
E altra cosa: quanto dura una sessione di gioco? Un giorno? Sembra che ed harris sia sempre lì, non fanno mai vedere il momento in cui "interrompono" la finzione.
Eric Starbuck
04-10-16, 17:20
Metto spoiler che non si sa mai. ma sono commenti generali sull'idea della serie:
Negli ultimi minuti di puntata invece si vede. in pratica in mezzo agli audioanimatroni ci sono anche degli umani, una delle quali va a dire la frase della "buonanotte" a dolores.
Non si vede mai dal punto di vista dei clienti. questo è vero. ma i clienti che si vedono in giro sono li da più di un giorno/ciclo.
Solo io trovo che una cosa del genere sia un po' anacronistica nel 2016? voglio dire, avrebbe molto più senso fare una roba del genere a livello "virtuale" no?
Ho pensato molto anche al ponte ologrammi.
Chissà se ci sono altri millemila parchi a tema in giro per il mondo, quello a tema pirati, quello a tema spazio, etc...
Anche io ho pensato alla cosa virtuale. All'inizio pensavo addirittura che il parco non fosse un luogo fisico ma fosse invece generato dai sogni degli androidi in cui gli ospiti si collegavano :asd:
ho trovato un po' meh lo scambio con la direttrice e lo scrittore
hai capito ma tanto non hai capito tutto pappappero
in generale mi interessa comunque meno la parte di storia riguardo al megaintrigo che non il tema dell'intelligenza artificiale.
a propò, segnalo la serie a fumetti nuova della visione, niente male. oltre ai titoli sopra citati altra roba su I.A. e simili da suggerire?
chappie
moon
corto circuito
:dubbio:
Ghost in the shell, ghost in the shell innocence, ghost in the shell stand alone complex 1st e 2nd gig
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Anche io ho pensato alla cosa virtuale. All'inizio pensavo addirittura che il parco non fosse un luogo fisico ma fosse invece generato dai sogni degli androidi in cui gli ospiti si collegavano :asd:quello è territorio di filippo kappa cazzo :smug:
qui si vedono le stampanti treddì nella sigla
E altra cosa: quanto dura una sessione di gioco? Un giorno? Sembra che ed harris sia sempre lì, non fanno mai vedere il momento in cui "interrompono" la finzione.
Questa cosa ha lasciato perplesso anche me: sembra che le linea narrative siano lunghe, vedi l'attacco dei banditi che è stato "anticipato di una settimana" per ritirare i modelli difettosi e che quindi fa intendere che ci siano storie che si svolgono in più giorni, mentre Dolores sembra avere un reset a intervalli più brevi, tuttavia può semplicemente essere che la sua memoria venga resettata al termine della sua "missione", del suo ruolo nel gioco, quella in cui i banditi le uccidono la famiglia (probabilmente una storia creata in modo che il pubblico pagante svolga il ruolo dell'eroe insieme al cowboy amato da Dolores... Oppure a uso e consumo di Ed Harris a cui piace la scena sanguinolenta). Se venisse cancellata ogni notte, non avrebbe senso la scena in cui ritrova lì il padre che sta guardando la foto dalla sera prima.
all'inizio sul treno un passeggero, parlando della II visita da solo, dice 'le due settimane più belle della mia vita' :boh2:
quasi tutti i dialoghi di dolores sono :mmh?:
i riferimenti al percorso e a lui che torna sempre da lei
il bestiame che segue il capo
il fatto che sia il pupazzo più vecchio del parco
la scena della mosca alla fine
il fatto che sia la protagonista :fag:
sarà probabilmente la prima a prendere piena coscienza di tutto l'ambaradan
Penso anche io che le linee narrative abbiano durata diversa per ognuno degli Host.
Ottimo pilotone, grande sigla e quel Black Hole Sun al minuto trentasei :sisi:
Le mosche :asd:
Secondo me sono uno strumento della "regia" :uhm:
Secondo voi quando le pallottole non hanno effetto su alcuni bersagli, cosa succede fisicamente? Cioè cosa impedisce alla tale arma di danneggiare il tale bersaglio?
Secondo voi quando le pallottole non hanno effetto su alcuni bersagli, cosa succede fisicamente? Cioè cosa impedisce alla tale arma di danneggiare il tale bersaglio?
Nella sigla si vede bene che la pistola ha un sensore come nel film del '79. Probabilmente serve perché gli ospiti non si sparino tra loro.
I robot invece danno il tempo di anticiparli/hanno la mira da stormtrooper programmata.
Secondo voi quando le pallottole non hanno effetto su alcuni bersagli, cosa succede fisicamente? Cioè cosa impedisce alla tale arma di danneggiare il tale bersaglio?
Nel film degli anni '70 erano tarate sul calore corporeo, puntate su soggetti "caldi" sparavano a salve, in tutti gli altri casi il colpo partiva... Ovviamente qui dovranno inventarsi una spiegazione più tecnologica, visto che i robot sono più o meno organici, ma l'idea del sensore è la stessa.
Grazie, ora mi rivedo la sigla e quel dettaglio.
A proposito del film, avete notato
Le postazioni operative di Delos (con tanto di statua celebrativa)
nella parte della discesa ai livelli inferiori?
Omaggio o siamo in un sequel?
L'incidente
di trent'anni prima potrebbe essere quello descritto nel Westworld degli anni '70?
l'ho pensato anche io :sisi:
sulla pagina facebook della serie hanno pubblicato l'anteprima delle prossime puntate, spoilaaaaaaah
Black Hole Sun :rullezza:
Paint It Black :rullezza:
La sigla :rullezza:
Comunque direi che la scena finale si ricollega al "colloquio" che ha Dolores dopo che hanno riscontrato il guasto nel padre.
"Ci hai mai mentito?" "No". "Faresti mai male ad un essere vivente?" "No. Certo che no" -> zac, mosca schiattata
Eric Starbuck
06-10-16, 10:12
mmm... a leggere tutte le vostre elucubrazioni però ora sono un po' spaventato. non vorrei trovarmi di fronte ad un nuovo effetto Lost in cui ci si fanno mille seghe mentali dai risvolti molto più fighi di quello che poi ci propina la serie. :bua:
A me ha ricordato tanto quello che si fa coi mod di skyrim, :asd: intrecciare, storie che non si devono disturbare a vicenda etc. etc. però li il giocatore è unico ed il mondo si anima e prende vita solo al suo passaggio. tutto il resto è statico. con più personaggi giocanti e un mondo pseudo vivo anche senza nessuno che lo guarda, si rischia di mandare in pappa tutta la struttura narrativa e di far perdere ai giocatori gli eventi perchè erano in bagno o semplicemente in un altro punto della mappa. Tipo come Ed Harris che si perde la rapina al saloon perchè sulle montagne etc.
Pensando alla cosa da un punto di vista realistico non se ne viene fuori. sarebbe impossibile sotto tutti i punti di vista.
La cosa bella invece è proprio che il mondo è dinamico e che non c'è nulla di scriptato, e che i personaggi sono in grado di adattarsi anche a grossi (ma non esagerati) sconvolgimenti.
Carina la frustrazione dello sceneggiatore che si inventa tutte le sue quest e poi gli ospiti vanno in giro a scopare e ammazzare a caso :asd:
Guardian80
06-10-16, 11:26
Comunque direi che la scena finale si ricollega al "colloquio" che ha Dolores dopo che hanno riscontrato il guasto nel padre.
"Ci hai mai mentito?" "No". "Faresti mai male ad un essere vivente?" "No. Certo che no" -> zac, mosca schiattata
Si, mi sembra palese.
mmm... a leggere tutte le vostre elucubrazioni però ora sono un po' spaventato. non vorrei trovarmi di fronte ad un nuovo effetto Lost in cui ci si fanno mille seghe mentali dai risvolti molto più fighi di quello che poi ci propina la serie. :bua:
A me ha ricordato tanto quello che si fa coi mod di skyrim, :asd: intrecciare, storie che non si devono disturbare a vicenda etc. etc. però li il giocatore è unico ed il mondo si anima e prende vita solo al suo passaggio. tutto il resto è statico. con più personaggi giocanti e un mondo pseudo vivo anche senza nessuno che lo guarda, si rischia di mandare in pappa tutta la struttura narrativa e di far perdere ai giocatori gli eventi perchè erano in bagno o semplicemente in un altro punto della mappa. Tipo come Ed Harris che si perde la rapina al saloon perchè sulle montagne etc.
Pensando alla cosa da un punto di vista realistico non se ne viene fuori. sarebbe impossibile sotto tutti i punti di vista.
Beh, per ogni visitatore ci sarà una sorta di calendario con giorni e ore di eventi "collettivi" e di quelli specificatamente chiesti da ogni persona. Oggi alle 15 c'è il tuo turno al passo dello scorpione con gli indiani che fumano e Pecos Bill che fa il balletto, domani alle 12 quello di qualcun'altro con la scena che si ripete, cose del genere, un po' come gli spettacoli ripetitivi nei vari Movie Park che esistono oggi.
Concordo sul fatto che sia un po' un casino, ma in ambienti molto ampi penso sia credibile (che poi nella serie si vedono contemporaneamente Monument Valley e Gran Canyon... così è un po' TROPPO grande :D )
Eric Starbuck
06-10-16, 14:45
Beh, per ogni visitatore ci sarà una sorta di calendario con giorni e ore di eventi "collettivi" e di quelli specificatamente chiesti da ogni persona. Oggi alle 15 c'è il tuo turno al passo dello scorpione con gli indiani che fumano e Pecos Bill che fa il balletto, domani alle 12 quello di qualcun'altro con la scena che si ripete, cose del genere, un po' come gli spettacoli ripetitivi nei vari Movie Park che esistono oggi.
Concordo sul fatto che sia un po' un casino, ma in ambienti molto ampi penso sia credibile (che poi nella serie si vedono contemporaneamente Monument Valley e Gran Canyon... così è un po' TROPPO grande :D )
mmm... non mi pare che gli ospiti vadano in giro con un foglietto con gli orari degli eventi. resto dell'idea che sia una situazione molto utopica.
Come Ed Harris che fa la strage + stupro alla fattoria e la mattina seguente sono tutti vivi e non si ricordano cosa è successo. Forse potrebbe funzionare con eventi scriptati giornalieri, nel senso che anche tu come visitatore sai che il mondo si resetta tutti i giorni, in modo da poter andare ogni giorno in un posto diverso e vedere sempre avvenimenti importanti nell'arco di quella giornata... pena rivedere le stesse cose se rimani nello stesso posto. (però lo scrittore dice di aver anticipato di giorni la rapina ad esempio.)
Secondo me esistono diverse tipologie di eventi.
Alcuni vengono proposti ad intervalli regolari (giornalieri, settimanali, etc...), altri invece sono eventi unici che vanno a sviluppare una trama vera e propria.
Tommy ad esempio dovrebbe avere lo scopo di accogliere gli ospiti appena arrivati, che lo vedono già dal treno e dopo li dovrebbe accompagnare nelle prime fasi. Quindi presumo lui si resetti ogni giorno o comunque ogni volta che arrivano nuovi ospiti.
per me è gestito come un mmorpg, quindi è lo spettatore che fa partire la quest "principale" (lo sceriffo che recluta ad esempio), il resto è solo una rappresentazione ripetuta di eventi, che però si devo adattare agli imprevisti causati dai visitatori.
Molto bello e mi è parso molto chiaro e vuoi sapere cosa succede. Per me non lascia spazio alle seghe mentali, insomma la storia è quella: bug->prendiamo coscienza->macello. L'unica storia da approfondire è quella di ed harrys, personalmente credo sarà un sobillatore della rivolta
Eric Starbuck
06-10-16, 16:43
L'unica storia da approfondire è quella di ed harrys, personalmente credo sarà un sobillatore della rivolta
Se per sobillatore intendi:
il primo che si farà ammazzare da un automa dando il colpo finale alla loro presa di coscienza.
Sono d'accordo.
mmhh no, credo che sarà lui, ad esempio
a procurare armi vere agli automi, non so ho questo sospetto. E' troppo cattivo per essere solo un cattivo :asd:
Eric Starbuck
06-10-16, 16:56
Ma no. si vede che lui li considera meno di zero. al massimo potrà essere Antony Hopkins che ne è innamorato a volerli difendere a tutti i costi fornendo loro i mezzi per difendersi.
Comunque mettere sotto spoiler delle nostre idee mi sembra forse eccessivo. (si, ho iniziato io ma mi sembra un po' ridicolo) fate sapere.
Chissà se ci sono regole per gli ospiti, del tipo che non possono parlare agli androidi di argomenti legati al mondo reale. Cioè non credo che possano dire loro "ehi ma lo sai che sei un cyborg?"
Credo che i robot, in teoria, siano programmati per ignorare le cose fuori contesto. Vedi la foto che trova il padre della tipa.
Il personaggio di Ed Harris sta ovviamente cercando di sbloccare il jetpack :snob:
Ma no. si vede che lui li considera meno di zero. al massimo potrà essere Antony Hopkins che ne è innamorato a volerli difendere a tutti i costi fornendo loro i mezzi per difendersi.
.
beh ma non per aiutarli ovviamente, ma usarli come arma per distruggere la megacorporazione della morte che porta avanti il parco
Io invece mi chiedo più che altro come diavolo si faccia a entrare nel parco :asd:
Col treno no?
giusto :snob:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14543671_10153854070347761_2621543501244566779_o.j pg
È uscito il preair della 1x02 :alesisi::rullezza:
Di solito la notte tra domenica e lunedì.
Interessante, ma è un pelo lenta, mi aspettavo un qualcosa di più dalla seconda, spero la terza abbia un ritmo più incalzante, o perlomeno dia uno sbocco più pronunciato alla vicenda principale (che suppongo sia la "presa di coscienza").
mmhh no, credo che sarà lui, ad esempio
a procurare armi vere agli automi, non so ho questo sospetto. E' troppo cattivo per essere solo un cattivo :asd:
Dubito, mi sembra che la sua considerazione degli stessi sia sotto lo zero...
Eh, Thandie Newton c'ha ancora il fisico!
Vista la prima!
Aspetto qualche giorno per spararmi la terza
Ewan :love:
Già uscita la seconda? Non usciva domenica sera?
vista :look:
la storia non va ancora avanti, ma si aggiungono nuovi tasselli che ti fan venire la bava alla bocca per scoprire cosa succederà
nota a margine: io non sarei mai uscito dal camerino :asd:
:vojo: attendo i subs
Comunque stupenda, grandissima atmosfera e molto ben sceneggiata (Nolan the best)
Siamo su alti livelli qui, HBO regna :rullezza:
uno torna a casa dopo due settimane, gli amici gli chiedono com'è andata...sono stato 15 giorni a ciulare con una pupazza nel camerino!!1!!
ecco, forse è un po' troppo marcato il lato scopereccio della cosa, va bene le prostitute nel saloon ma offrire soffocotti prima dell'ingresso vero e proprio nel parco, meh
chissà poi per pulirli, dev'essere un gran bel lavoro :asd:
Secondo me la cosa sessuale non sarebbe possibile. Perché mai una persona facoltosa (immagino costi molto il biglietto) dovrebbe voler fottere della plastica? Ok che esistono le bambole gonfiabili, ma generalmente sono per reietti disagiati.
Senza contare che scopare un robot è davvero weird.
Comunque io continuo a non capire le tempistiche: sembra che esistano cicli temporali, però ed harris pare sia sempre lì, che continui la propria avventura senza uscire mai.
Perché mai una persona facoltosa (immagino costi molto il biglietto) dovrebbe voler fottere della plastica?
http://www.ilgiornale.it/sites/default/files/styles/large/public/foto/2014/09/17/1410930012-ipad-619-0.jpg
come dice la tizia "se te lo stai chiedendo è davvero importante?"
Non è tanto il sesso con i robot, ma le mille perversioni che puoi attuare e che non riusciresti mai a fare nel real world
Nel primo ep Ed Harris lo fà capire molto bene quando porta Dolores nel fienile.
così come la totale impunità e immortalità nel farlo. Dentro quel mondo sei dio
Eric Starbuck
10-10-16, 16:02
Esatto. ho pensato anche io la stessa cosa. andare nel saloon e farlo con una delle robo-zoccole, non avrebbe molto senso. diciamo che è eccitante il sapere di essere sempre in controllo, di poter fare quello che ti va. Giri per strada, vedi una bella ragazza con suo marito, vedi una suora, bene, sai che se vuoi farci sesso devi solo "prenderle".
La cosa strana appunto è che sia tutto in un parco a tema western... nella realtà ci sarebbero parchi "per adulti" ed altri per famiglie suppongo.
Secondo voi gli ospiti possono incontrarsi?
Non credo ci sia un sistema di istanze :asd: anche se non l'abbiamo visto penso che il mondo sia comune
ci sono zone all'interno del parco con diversi livelli di hardcore, questo viene detto. viene detto anche che si può visitare con la famiglia.
visto l'andazzo e come si comporta il visitatore medio, probabilmente ci sono aree dedicate apposta alle visite coi mocciosi con qualche regola in più. :boh2:
ah, bella la transizione dal punto di accesso al treno in movimento :nod:
E come regolano episodi di violenza tra ospiti? Metti che usino armi bianche, che non possono avere "sicure" come le armi da fuoco?
Come fanno a gardaland :boh2:
Spero che faranno vedere altri momenti in cui si capisca qualcosa in più della gestione del parco ma mi sa che rimarrà tutto un po' vago per evitare imputtanamenti.
Come fanno a gardaland :boh2:
la giostra medievale? due entrano uno esce? :asd:
menzione speciale per le tettone a punta della nera :look:
ho appena guardato la puntata con sky on demand su pc, mi si è impantanata la linea con un fermo immagine di 10 secondi sulla puppa sx della tipa e mai lag fu più ben accetta :timido:
Ma hanno messo anche No Surprises <3
Ma hanno messo anche No Surprises <3
Scena migliore della puntata.
Secondo me fra un po' si apriranno voragini nella sceneggiatura
Black Tiger
11-10-16, 09:43
Io non ho capito una cosa:
La la biondastra come fa a sapere che in quel punto c'è sotterrata una pistola?
Mi domando poi se questa pistola sia "normale" o sia una di quelle dei residenti.
Guardian80
11-10-16, 10:12
Io non ho capito una cosa:
La la biondastra come fa a sapere che in quel punto c'è sotterrata una pistola?
C'è una voce che le parla dall'inizio della puntata. Chi le abbia "impiantato" questa voce in testa, mi pare che ancora non si sia capito.
Eric Starbuck
11-10-16, 10:28
Black Hole Sun :rullezza:
Paint It Black :rullezza:
La sigla :rullezza:
Ieri sera mi sono rivisto il pilot, questa scena resta una delle cose più belle viste di recente:
https://www.youtube.com/watch?v=0I3EgQ394_k
https://www.youtube.com/watch?v=7URLxlxVg6o
Eric Starbuck
11-10-16, 14:14
Ok, vista la seconda puntata, secondo me per lo spoiler di Guardian:
è stato Bernard... ad un certo punto fanno capire che tra loro c'è un qualche tipo di patto.
Piuttosto io mi chiedo se prima o poi inseriranno dei mindfuck tipo che qualche "umano" si scopre essere androide, tutto è un sogno del cane (cit.) e cose del genere. :bua:
Mi chiedo anche se abbia un significato il pezzo in cui nella prima puntata lo scrittore sbaglia un pronome... cazzo sei uno SCRITTORE, non puoi sbagliare una frase con un errore da elementari... che senso ha avuto quella scena?
Comunque in quel discorso aveva ragione. non c'è bisogno di rincorrere l'umanità ad ogni costo, lo vediamo anche noi coi videogiochi: il cervello ha grandissime capacità di immedesimarsi e andare a riempire le lacune, così che anche Geralt o Nathan drake ci sembrano credibili pur con le loro "limitate" animazioni.
mmh rinfrescami la memoria con la storia del pronome? l'ho vista in inglese e potrebbe essermi scappato
comunque si', anche io penso ci sarà un mindfuck uomo/umanoide
In realtà non è un errore così grave, è un po' come noi quando usiamo l'indicativo al posto del congiuntivo.
sbaglio o lo scrittore ha accento inglese? magari è una diatriba grammaticale anglo/americana tirata fuori dalla capetta per dare del "contadinotto" allo scrittore.
l'uomo in nero e la biondina sfregiata di paint in black carismatici a mille spero (ma son sicuro succederà) che riappaiano nelle prossime puntate :rullezza:
Secondo voi a cosa si riferisce harris quando parla di deeper level of the game? Effettivamente un altro livello di gioco, oppure qualcosa che va oltre, che nemmeno i dirigenti conoscono?
quanto meno spero gli faccia fare l'epico discorso finale :asd:
Secondo voi a cosa si riferisce harris quando parla di deeper level of the game? Effettivamente un altro livello di gioco, oppure qualcosa che va oltre, che nemmeno i dirigenti conoscono?
quando si è trovato a dover scalpare la negretta di fronte alla figlia per ottenere la mappa si è fermato invece con la famiglia messicana non ha esitato... cosa ha reso così freddo e distaccato il pistolero? lo scopriremo solo nelle prossime puntate :o
https://www.youtube.com/watch?v=7URLxlxVg6o
Non mi viene in mente che canzone sia!
https://www.youtube.com/watch?v=u5CVsCnxyXg
Solo la musica migliore in quel saloon :rullezza:
Hopkins nel parco ci arriva con l'ascensore, mitico :asd:
Il bimbo mi ha dato l'idea di essere una riproduzione di se stesso da piccolo.
Direi che il labirinto esiste, resta da scoprire cosa nasconda.
megalomaniac
11-10-16, 23:32
Per me l'incongruenza più grande a livello di gestione del parco è che ci viene sempre ricordato come a WestWorld tutto sia concesso, pure a partire dalla cittadina iniziale, con prostitute ovunque e frequenti sparatorie con morti e sangue, e poi... ci fanno vedere che è anche un parco divertimenti per famiglie con bambini presenti.
Non mi pare molto plausibile no? Le scene ci vengono mostrate separatamente, le due facce dello show, ma nel parco i giocatori sono tutti insieme. Soprattutto nel paesino dove tutto dovrebbe essere più tranquillo.
Ma comunque sono dettagli, per il resto serie bellissima per adesso, mi sta prendendo come poche altre hanno mai fatto.
dicevano che più ci si allontana dalla zona centrale più l'esperienza diventa intensa. Quindi probabile che ci siano zone adatte alle famiglie. Però effettivamente il bambino si vede con la tizia che dipinge i cavalli, quindi non sarà tanto distante dalla città...
Eric Starbuck
12-10-16, 07:59
Per me l'incongruenza più grande a livello di gestione del parco è che ci viene sempre ricordato come a WestWorld tutto sia concesso, pure a partire dalla cittadina iniziale, con prostitute ovunque e frequenti sparatorie con morti e sangue, e poi... ci fanno vedere che è anche un parco divertimenti per famiglie con bambini presenti.
Non mi pare molto plausibile no? Le scene ci vengono mostrate separatamente, le due facce dello show, ma nel parco i giocatori sono tutti insieme. Soprattutto nel paesino dove tutto dovrebbe essere più tranquillo.
Ma comunque sono dettagli, per il resto serie bellissima per adesso, mi sta prendendo come poche altre hanno mai fatto.
Si, se ti fermi a pensare alla gestione del parco non ne esci: è utopico.
Forse pensano che la rapina al saloon con decine di morti ammazzati possa essere recepita come "spettacolo" anche per famiglie? come se i bambini capissero che è tutta una finzione? boh... tipo scene come quella degli indiani che attaccano la casetta della nera nella prateria invece sono molto più cruente... forse si riferiscono a questo.
Bello che ci sia anche il pueblo messicaneggiante... la mappa sarà la stessa di Red Dead Redemption con il fiume in mezzo. :asd:
Chissà se ci sarà anche la zona più boschiva e verde coi bisonti a nord. :sbav:
Per il discorso del pronome, anche io subito ho pensato fosse una diatriba US/UK sull'inglese. in italiano non si può sentire l'errore che gli fanno fare. nemmeno alle elementari uno direbbe una frase del genere. Dice una cosa tipo: "si, concordo, anche per IO"... e lei lo corregge con: "anche per ME". :facepalm: Scrittore...
Nella seconda puntata ho trovato un po' overacted la scena in cui si incazza per il naso poco aquilino del capo indiano. è il personaggio meno riuscito ma forse anche quello più interessante questo scrittore. ogni volta ti chiedi cosa farà di inaspettato.
Veramente hanno tradotto così? :rotfl:
Maledetti incompetenti, bastava rivoltare la frase e usare un indicativo in un periodo ipotetico.
Eric Starbuck
12-10-16, 10:11
Non mi ricordo esattamente ma è una cosa che uno scrittore non dovrebbe fare... anzi, anche uno che ha fatto le medie non dovrebbe fare. :bua:
Se riesci a recuperarla ora sono molto curioso :asd:
Eric Starbuck
12-10-16, 10:45
WOW! stavo cercando cosa dice in inglese il tizio e sono finito su questa pagina
http://www.ew.com/recap/westworld-series-premiere/3
con un recap dell'episodio... alla fine mettono un link ad una supposizione spoiler a cui non avevo minimamente pensato! :eek:
Sarebbe davvero figo come svolta.
I don’t know what Delos’ secret plan is, but I have a suspicion. Here’s a link to what I’m thinking at this early point; potential spoiler.
Una sua supposizione, quindi non è detto che sia minimamente vera:
In pratica che gli androidi servano da recipienti per trasferire le coscienze e ottenere l'immortalità. :eek:
E io pensavo che banalmente li si volesse usare come carne da macello nelle guerre futuristiche invece di inviare soldati veri. :facepalm:
In pratica che gli androidi servano da recipienti per trasferire le coscienze e ottenere l'immortalità. :eek:
E io pensavo che banalmente li si volesse usare come carne da macello nelle guerre futuristiche invece di inviare soldati veri. :facepalm:
https://49.media.tumblr.com/a02df57c818b4b5b98388600cd49e899/tumblr_o5griydbD11qi15wro4_500.gif
Che senso ha mettere in spoiler una congettura? :asd:
Comunque se esistessero davvero quei cyborg verrebbero immediatamente usati come soldati.
megalomaniac
12-10-16, 11:39
dicevano che più ci si allontana dalla zona centrale più l'esperienza diventa intensa. Quindi probabile che ci siano zone adatte alle famiglie. Però effettivamente il bambino si vede con la tizia che dipinge i cavalli, quindi non sarà tanto distante dalla città...
Si, se ti fermi a pensare alla gestione del parco non ne esci: è utopico.
Forse pensano che la rapina al saloon con decine di morti ammazzati possa essere recepita come "spettacolo" anche per famiglie? come se i bambini capissero che è tutta una finzione? boh... tipo scene come quella degli indiani che attaccano la casetta della nera nella prateria invece sono molto più cruente... forse si riferiscono a questo.
Però il vero centro è la cittadina iniziale dove tutti arrivano, ma già da li chiunque può fare qualsiasi cosa. Anche fare una strage o stuprare prostitute davanti ad una famiglia con bambini. A prescindere dalla rapina che era uno spettacolino organizzato.
Mi sembra che per ora molto furbamente hanno tenuto separate le 2 scene con turisti bambini dal resto degli avvenimenti.
Chissà se in futuro affronteranno il tema della pedofilia/violenza sui minori (anche se robot), ma forse è troppo per una serie tv americana. Fino a che limiti ci si può spingere a Westworld? E' tutto veramente concesso?
Una sua supposizione, quindi non è detto che sia minimamente vera:
In pratica che gli androidi servano da recipienti per trasferire le coscienze e ottenere l'immortalità. :eek:
E io pensavo che banalmente li si volesse usare come carne da macello nelle guerre futuristiche invece di inviare soldati veri. :facepalm:
Mah, non mi pare molto plausibile, sono robot, senza organi e liberamente programmabili e manipolabili dallo staff. Dovrebbero farne una variante completamente diversa.
o forse
più che riversare la coscienza, clonare l'ospite in modo tale che parli, pensa ed agisca come lui ma senza il bagaglio di ricordi. Utilità zero però :asd:
qualcuno l'ha visto il film originale?
Una sua supposizione, quindi non è detto che sia minimamente vera:
In pratica che gli androidi servano da recipienti per trasferire le coscienze e ottenere l'immortalità. :eek:
E io pensavo che banalmente li si volesse usare come carne da macello nelle guerre futuristiche invece di inviare soldati veri. :facepalm:
Mah, mi sembra un po' lontana da quello che fino ad ora è stato mostrato. Se gli androidi dovessero essere solo dei "contenitori" non avrebbe molto senso svilupparne delle personalità specifiche e crearci un parco intorno. O almeno mi sfuggirebbe la connessione tra le due cose.
Eric Starbuck
12-10-16, 12:48
Quelli del parco ovviamente sono dei prototipi. Negli anni migliorati a tal punto da sembrare veri. Comunque si. È una teoria strampalata.
Per l'errore grammaticale e il doppiaggio:
In inglese dice: no One respects him more than me.
E lei corregge con: I, no One respects him more than I.
In italiano è il contrario ovviamente: "più che io" corretto in "più di me".
qualcuno l'ha visto il film originale?
Io secoli fa.
Sarebbe interessante se ed harris fosse uno dei personaggi del film, visto che viene da 30 anni.
Magari qualcuno con una visione più recente più farsi venire in mente qualcosa.
Black Tiger
12-10-16, 13:57
qualcuno l'ha visto il film originale?
Io l'ho visto diverse volte. Uno dei miei film preferiti.
Io secoli fa.
Sarebbe interessante se ed harris fosse uno dei personaggi del film, visto che viene da 30 anni.
Magari qualcuno con una visione più recente più farsi venire in mente qualcosa.
Per come la mettono adesso, la parte di Harris sembra sovrapporsi a quella di Yul Brynner.
Il biondino invece pare si sovrepponga alla parte del buono/eroe che interpretava Richard Benjamin.
Come è questa serie, la consigliate?
From Redmi Note 3 Pro
qualcuno l'ha visto il film originale?
Sì, come anche il sequel Futureworld.
E proprio il sequel potrebbe dare qualche indizio su quali siano gli scopi di Delos, almeno secondo me.
Come è questa serie, la consigliate?
From Redmi Note 3 Pro
ovvio che sì, al momento è una delle migliori di quest'anno, ma siamo proprio all'inizio
Black Tiger
12-10-16, 14:26
Sì, come anche il sequel Futureworld.
E proprio il sequel potrebbe dare qualche indizio su quali siano gli scopi di Delos, almeno secondo me.
Io invece del sequel non ho manco saputo che esistesse! E che diamine! :pippotto:
Non è che ti sia perso 'sto granché, eh, però era simpatica l'idea di fondo.
Eric Starbuck
12-10-16, 16:23
Io prima che annunciassero questa serie non avevo mai sentito nominare Westworld. eppure sono un appassionato di fantascienza da sempre. :boh2:
Beh, è veramente un classicone per quel che posso ricordare. Yul Brinner pistolero inarrestabile era da incubi dei biNbini, negli anni '80.
Eric Starbuck
12-10-16, 16:31
Io ne lessi solo qui qualche anno fa: http://docmanhattan.blogspot.it/2013/04/15-migliori-film-fantascienza-postapocalittici-o-distopici-anni-70.html
:bua:
Si vede che non era il classico film mediaset che passava ciclicamente in TV. O forse che da bambino odiavo i western (forse come ribellione al fatto che era il genere preferito di mio padre?)
La battuta del pronome l'hanno fatta quasi tale e quale in Orange is the new black :asd:
Per chi l'ha visto in italiano: la storia dei droidi che nel parco parlano con accento redneck e in diagnosi parlano in inglese corretto come l'hanno proposto
(nel parco parlano in napoletano come gli indiani degli squallor? :asd:)
mentre tornavo in treno mi è venuto in mente che non abbiamo ancora discusso del perchè la bambina rivela l'entrata del labirinto uscendo dalla parte: autocoscienza che si può attivare/disattivare a piacimento? o solo in determinati punti di rottura (famiglia sterminata)
mentre tornavo in treno mi è venuto in mente che non abbiamo ancora discusso del perchè la bambina rivela l'entrata del labirinto uscendo dalla parte: autocoscienza che si può attivare/disattivare a piacimento? o solo in determinati punti di rottura (famiglia sterminata)
mi sembra la classica cosa che non verrà mai spiegata in stile Lost :bua:
sul momento, visto che alcuni tecnici stavano monitorando le azioni Harris, ho pensato che uno di loro abbia preso controllo a distanza della pargoletta e gli abbia dato le informazioni che cercava per fargli smettere di fare tutto quel casino
Io una mia teoria sullo scopo di questo mega parco ce l'avrei:
Ovvero un test per creare degli androidi indistinguibili dagli umani, e in accordo col Governo creare repliche perfette di leader/personaggi nemici, che verrebbero fatte fuori e sostituite con appunto l'androide burattino.
a dir poco inquietante :uhoh:
mentre tornavo in treno mi è venuto in mente che non abbiamo ancora discusso del perchè la bambina rivela l'entrata del labirinto uscendo dalla parte: autocoscienza che si può attivare/disattivare a piacimento? o solo in determinati punti di rottura (famiglia sterminata)
La seconda, mi pare il harris dica proprio che occorre portarli al limite delle reazioni emotive. Mi è parso pure che non si aspettasse fosse la bambina a rispondere, probabilmente aveva indizi che lo portavano al messicano e bon
Ma il film è spoiler free o mi rovino la serie?
Black Tiger
13-10-16, 07:09
Ma il film è spoiler free o mi rovino la serie?
Secondo me un po' te la rovini. Ma è ancora presto per dirlo.
Eric Starbuck
13-10-16, 08:36
Io una mia teoria sullo scopo di questo mega parco ce l'avrei:
Ovvero un test per creare degli androidi indistinguibili dagli umani, e in accordo col Governo creare repliche perfette di leader/personaggi nemici, che verrebbero fatte fuori e sostituite con appunto l'androide burattino.
a dir poco inquietante :uhoh:
Si è esattamente quello che pensavo io quando dicevo che secondo me il parco era un test per creare:
Droidi da guerra, sia come carne da macello che come infiltrati sacrificabili... per sostituire un leader nemico però ce ne vuole... è complicato. se la tua ragazza fosse una leader e la sostituissero da un giorno all'altro non te ne accorgeresti? a meno che non abbiano una tecnologia per copiare paro paro l'intelletto di una persona come nella teoria dei "recipienti per la vita eterna", sarebbe difficile ricreare una persona al 100% rendendola indistinguibile dall'originale. vuoi per un fatto privato che non è a conoscenza del pubblico etc...
Io una mia teoria sullo scopo di questo mega parco ce l'avrei:
Ovvero un test per creare degli androidi indistinguibili dagli umani, e in accordo col Governo creare repliche perfette di leader/personaggi nemici, che verrebbero fatte fuori e sostituite con appunto l'androide burattino.
a dir poco inquietante :uhoh:
E' esattamente
il tema portante del sequel del film originale, di cui parlavo prima
Previsione della trama, lo scrivo qui così se succede me ne bulloh, altrimenti potrò dire "ma quante idiozie ho scritto?"
Il pistolero
Ha vissuto "l'incidente di trent'anni fa", di cui si è parlato nel pilot, ne è rimasto traumatizzato e in qualche modo vuole vendicarsi di Delos e di tutta la baracca, così decide di indagare sulla gestione del parco come un ossesso e scopre gli indizi della cospirazione: gli androidi sono solo un esperimento per uno scopo più grande, i modelli più avanzati verranno usati come sostituti indistinguibili di alcuni esseri umani che occupano posti di potere, così da condizionare la politica e l'economia di intere nazioni
Ovviamente tutto questo in mezzo alla presa di coscienza ed eventuale rivolta dei sintetici.
alla fin fine a capo della baracca c'è Hopkins che mi sembra un personaggio positivo (se devo essere sincero fin troppo simile a jonh hammond di Jurassic park) e non credo che la storia vada a parare per una cospirazione messa in pratica dai propietari
invece non mi stupirei se ci fosse un "voltafaccia" della figura di HArris e alla fine della fiera si scoprisse che i suoi scopi sono "nobili"
Hopkins è il responsabile della progettazione del cervello degli androidi, sembra ormai vecchio e disilluso, non credo faccia parte del direttivo totale globale, o se ne fa parte potrebbe avere un ruolo marginale. Anch'io credo nella svolta "buona" di Harris
Previsione della trama, lo scrivo qui così se succede me ne bulloh, altrimenti potrò dire "ma quante idiozie ho scritto?"
Il pistolero
Ha vissuto "l'incidente di trent'anni fa", di cui si è parlato nel pilot, ne è rimasto traumatizzato e in qualche modo vuole vendicarsi di Delos e di tutta la baracca, così decide di indagare sulla gestione del parco come un ossesso e scopre gli indizi della cospirazione: gli androidi sono solo un esperimento per uno scopo più grande, i modelli più avanzati verranno usati come sostituti indistinguibili di alcuni esseri umani che occupano posti di potere, così da condizionare la politica e l'economia di intere nazioni
Ovviamente tutto questo in mezzo alla presa di coscienza ed eventuale rivolta dei sintetici.
Aspetta aspetta... che incidente? Mi sono perso qualcosa forse...
Accennano in modo vago a un incidente accaduto 30 anni fa. E ed harris ha cominciato a frequentare il parco da 30 anni, probabilmente le due cose sono collegate.
Sulla questione labirinto: possibile che in regia non abbiano visto/sentito cosa ha detto la bambina? Mi aspetterei una qualche reazione.
Sulla questione labirinto: possibile che in regia non abbiano visto/sentito cosa ha detto la bambina? Mi aspetterei una qualche reazione.
è quello che mi sono chiesto anche io :fermosi:
Eric Starbuck
17-10-16, 11:12
Sulla questione labirinto: possibile che in regia non abbiano visto/sentito cosa ha detto la bambina? Mi aspetterei una qualche reazione.
:asd: per un attimo pensavo ad un blooper del telefilm e ti riferissi alla regia dello stesso, non alla "regia" del parco. :bua:
Mindfuck completo.
Don Zauker
17-10-16, 15:25
Bon, ottima anche la terza puntata.
Possiamo iniziare a scommettere che qualche "umano" nella stanza dei bottoni sia in realtà un "robot" ?
Io punto su lui:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/97/Jeffrey_Wright_by_Gage_Skidmore.jpg/220px-Jeffrey_Wright_by_Gage_Skidmore.jpg
Tra l'altro nel film originale erano robot che costruivano altri robot :uhm:
Inizio far fatica nel capire chi é umano e chi no :uhm:
40k dollari al giorno, mica male :D
Mi pare chiaro che Bernard cerchi di replicare suo figlio, tenderà a quello
ma wyat? è umano? il suo gruppo non subiva i colpi di Teddy
comunque il parco si sta sminchiando di brutto :asd:
Don Zauker
17-10-16, 17:32
40k dollari al giorno, mica male :D
ma wyat? è umano? il suo gruppo non subiva i colpi di Teddy
Comunque adesso é chiaro che il direttore del parco é a conoscenza di quello che sta succedendo e sta cercando di usare i robot per metterci un toppino, altrimenti perché ricreare adesso le memorie di Wyatt in Teddy ? :uhm:
cosa intendi
cosa sta succedendo? per ora non sappiamo nemmeno noi di preciso cosa sta succedendo, certo qualche robot pare avere una sua coscienza, ma cosa c'entra con teddy? allontanarlo da dolores?
Don Zauker
17-10-16, 19:40
cosa intendi
cosa sta succedendo? per ora non sappiamo nemmeno noi di preciso cosa sta succedendo, certo qualche robot pare avere una sua coscienza, ma cosa c'entra con teddy? allontanarlo da dolores?
Boh, qualcosa del genere... non so, il vecchio non la racconta giusta. Fa l'upload del passato di Teddy, scatta la "quest" ma si viene a scoprire che i nemici non sono dei semplici robot visto che non crepano. Tempismo sospetto.
A proposito dei danni, perché adesso si viene a scoprire che le pistole in qualche modo "fanno male" agli umani ?
Non uccidono ma penso siano assimilabili ai proiettili di gomma.
Nella prima puntata il pistolero in nero non reagiva minimamente ai colpi di Teddy.
Sto riguardando la due ora su sky atlantic... Il cheat dell'immortalità dei guest secondo me è la parte più debole fino ad ora
Edit: con le pistole ovviamente, immagino che prima o poi voleranno scimitarre e scalpi :asd:
ma è l'unico espediente necessario ad impedire una carneficina
Ok ma in questo modo puoi andare in giro ad ammazzare tutti senza che nessuno ti possa fare niente (ripeto non ho visto la tre)
di certo ed harrys sta facendo esattamente questo, diciamo che su alcune cose forse non è giusto farsi delle domande, tendiamo a razionalizzare troppo :D qualche licenza poetica per far funzionare la storia ci deve essere
Don Zauker
17-10-16, 21:45
Comunque nel terzo episodio si dà ad intendere che ci sia una policy stringente riguardo a chi, tra i robot, puó usare o meno le armi, che siano da fuoco o lame.
Vedi il discorso sull'ascia dell'accampamento.
Anche la bella bionda la prima volta non riesce a premere il grilletto, lo fa solo dopo il dialogo con boss del reparto comportamentale, tipo cheat... via. :asd:
Override di direttive così importanti sono davvero preoccupanti.
di certo non è una super patata, ma a me piace tanto :timido: (è l'assistente di Bernard)
https://www.google.it/search?q=Shannon+Woodward&client=firefox-b&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjbkL2j2-LPAhUK6xQKHeXCCK0Q_AUICCgB&biw=1920&bih=953
http://ilarge.lisimg.com/image/5185900/1118full-shannon-woodward.jpg
Don Zauker
17-10-16, 21:55
Override di direttive così importanti sono davvero preoccupanti.
Non ci fossero potrebbero chiudere la serie al pilot :asd:
No beh, sicuramente è il punto focale della serie
ma il baffetto che ripete le stesse azioni di Harris (quando viene ucciso dalla bionda)... non starebbe a significare che anche Harris è un automa che interpreta una parte?
alla fine i colpi del fidanzato di Dolores (come cacchio si chiama che non ricordo) come non avevano effetto su di lui non feriscono neppure gli appartenenti alla banda di Wyatt
Ps: ma il biondino che voleva "una cosa più facile" finisce per violentarsi la mamma? :rotfl:
megalomaniac
17-10-16, 22:37
Vista la 3
Non mi torna molto questa cosa della storia d'amore (?) tra Dolores e Teddy che si ripete ogni giorno. Si svolge per la maggior parte tra loro due, e senza spettatori. E allora che bisogno c'è di recitarla ogni giorno?
Lei poi per cosa era programmata, per essere stuprata ogni notte? La storyline porta sempre a quello?
Don Zauker
18-10-16, 00:12
Il discorso delle storie che si svolgono per i fatti loro ha un senso, per ricreare realismo credo che sia necessario che le "linee narrative" si svolgano anche senza spettatori, é infatti sempre possibile che questi ne entrino a far parte in ogni momento facendo scattare qualche "quest".
Il problema però è che il tutto sta iniziando a rompersi ed i capoccioni non riescono più a star dietro ai bug delle storie (viene detto espressamente).
Dal mio punto di vista però, ogni tanto salta fuori un effetto "straniante" abbastanza fastidioso e cioè perdere di vista alcune coordinate, soprattutto temporali: quando sta accadendo una certa cosa ? È ancora dentro un vecchio loop narrativo o si é già resettato?
Anche l'aspetto geografico è gestito male e non viene reso in maniera comprensibile, il parco dovrebbe essere enorme ma spesso si ha la sensazione che tutti i personaggi siano in un fazzoletto di terra.
È come un mondo persistente estremamente dettagliato, tutti gli npc hanno la loro vita che va avanti a prescindere.
Don Zauker
18-10-16, 00:21
È come un mondo persistente estremamente dettagliato, tutti gli npc hanno la loro vita che va avanti a prescindere.
Non del tutto vero.
Se fosse così quando vengono ammazzati dovrebbero essere semplicemente rimossi, invece vengono resettati.
Però sembra che il reset avvenga anche a prescindere da eventi traumatici e che tutti vivano un proprio loop.
Si scusa ho detto mondo persistente ma volevo dire open world.
il ruolo di dolores è quella di essere stuprata ogni volta (poveretta), mi pare lo dica ford o bernard. Sulla questione tempo anche io sono un po' stranito, ma pare che il ciclo duri 24h, la mattina alcuni di loro resettano del tutto ricompiendo le stesse azioni. Altri invece hanno cicli più lunghi.
la banda che assale teddy rimane un mistero, speriamo nella 4
nicolas senada
18-10-16, 07:34
Ieri ho visto mezz'oretta del pilot, poi ho preso sonno (ma solo perchè era notte fonda :bua: )
Ma solo a me questa serie NON sembra HBO? Faccio fatica a considerarla tale proprio per come è realizzata: tanta musica di sottofondo (oserei quasi dire troppa) e regia molto 'movimentata'. Non sto dicendo che faccia schifo, solo che sembra una serie fatta da un canale più generalista.
Dopo soli 30min è difficile dare un giudizio, l'idea è certamente interessante anche se dai commenti in rete mi aspettavo qualcosa di più.
SPERO e ripeto SPERO solo che la trama non si avvii verso la scelta narrativa più facile, ma che al contempo sarebbe anche la più banale e terribilmente scontata :bua:
Black Tiger
18-10-16, 07:42
Francamente più passano le puntate e più non mi sta piacendo.
Continuano ad aprire sottotrame e a non spiegare una beata mazza.
Sembra quasi un Lost in chiave fantascientifica.
nicolas senada
18-10-16, 07:45
Grazie per il paragone, invoglia proprio ad andare avanti eh :bua:
Ma ed Harris non è Arnold? :look:
megalomaniac
18-10-16, 09:55
E il ruolo di Teddy? Il giorno accompagna i turisti nelle varie missioni, poi al tramonto se non è stato dirottato da altri va a raccogliere il barattolo di Dolores per far partire la scena discorso nel campo e cavalcata fino a casa la notte?
Non abbiamo mai visto come va a finire senza interferenze esterne però. :uhm:
Va a finire che un droide violenta la bionda (a meno che un umano la salvi?)
Va a finire che un droide violenta la bionda (a meno che un umano la salvi?)
Non necessariamente, nella prima puntata la salva, e viene sconfitto solo per l'intervento dell'umano ed harris.
Con dei proiettili del genere, immagino che i bot siano programmati per non colpire in faccia...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Dopo l'ultima puntata non sono più cosi sicuro che harris sia umano
MindbendeR
18-10-16, 12:52
Questa serie mi piace sempre più.
Si sa già il numero della puntate?
Uhm... in questi tre episodi mi pare che si insista fin troppo su alcune spiegazioni, rimarcandole in continuazione e lasciando altro totalmente vago. Si ha un effetto spiegone da un lato e uno alla Lost dall'altro... non mi pare che la cosa funzioni benissimo.
Lei comunque mi manda a male:
http://media.zhiboxs.com/wp-content/uploads/2016/10/2016-09-29T144651Z_1_LYNXNPEC8S169_RTROPTP_3_TELEVISION-WESTWORLD-PREMIERE.jpg
Si ma quegli occhi da tossica alla Amanda Seyfried...
Ora l'è brutta Amanda seyfried
ha un viso particolare e anche a me non piace, preferisco quello da bambolina che ho postato prima
Ora l'è brutta Amanda seyfried
Non è brutta in generale ma ha sempre gli occhi cerchiati di rosso da tossica
Cioè spiegatemi una cosa: ma è sempre lo stesso giorno che si ripete per i bot? Le avventure dei clienti durano max 1 giorno? Com'è che si vedono sempre le stesse scene con la tipa a cui casca il barattolo etc etc, sono le routine dei bot sempre uguali??
è quello che ci chiedavamo prima, personalmente penso che alcuni abbiano dei pattern giornalieri, altri con una routine più lunga
O forse tutte le volte che vengono ammazzati/resi inutilizzabili reiniziano la giornata sempre dallo stesso punto(si svegliano chi sul treno, chi sul letto, etc.)? Allora come si spiegherebbe il fatto che alcuni eventi a volte combacino con altri bot (il tipo che raccoglie il barattolo per es) e a volte no? Effetto random?
"Se lo stanno chiedendo tutti, in sala" [cit.]
No spoiler, questa è la routine ufficiale di Dolores
http://www.polygon.com/tv/2016/10/17/13306082/westworld-dolores-bioware-npc
megalomaniac
18-10-16, 18:34
Figata, praticamente c'è il sito della corporation con un po' di dettagli interessanti.
http://delosincorporated.com/#corp-resources
Tra l'altro si vede pure la struttura, di forma circolare, un po' come il labirinto...
Ma da dove è uscito? In Mr Robot escono fuori ogni tanto indirizzi IP sugli schermi dei PC che portano a siti realmente esistenti. Qua in westworld non mi è parso di vedere riferimenti durante le puntate.
Uhm... in questi tre episodi mi pare che si insista fin troppo su alcune spiegazioni, rimarcandole in continuazione e lasciando altro totalmente vago. Si ha un effetto spiegone da un lato e uno alla Lost dall'altro... non mi pare che la cosa funzioni benissimo.
Lei comunque mi manda a male:
http://media.zhiboxs.com/wp-content/uploads/2016/10/2016-09-29T144651Z_1_LYNXNPEC8S169_RTROPTP_3_TELEVISION-WESTWORLD-PREMIERE.jpg
in effetti sembra la sorella tossica di Giovanni di Aldo Giovanni e Giacomo :look:
però fa fare un mucchio di cattivi pensieri anche a me :timido:
Se non sbaglio i tizi intorno al fuoco sono li da due giorni perché è scappato quello con l'accetta quindi no, le routine non sono giornaliere
Don Zauker
19-10-16, 00:19
Se non sbaglio i tizi intorno al fuoco sono li da due giorni perché è scappato quello con l'accetta quindi no, le routine non sono giornaliere
Quello é un bug.
Se fossero giornaliere la sera si sarebbero resettati e sarebbero ripartiti no?
no la routine si è buggata entrando in un loop infinito: serve la legna per cucinare, ma il boscaiolo (unico a poter maneggiare l'ascia) non c'è. E quelli attorno al fuoco si ripetevano "prendi la legna, no prendila tu!"
Rimango della mia idea :asd:
Comunque nella prima puntata quando arriva in città il pistolero barbuto lo scrittore mi pare che dica "abbiamo anticipato di una settimana alcune story line per farlo arrivare in città"
È plausibile che certe storilone abbiano una frequenza giornaliera, tipo quella di Dolores, per permettere a più persone in giorni diversi di viverla. Noi non lo vediamo ma è altamente probabile che chi entra riceva un tutorial su come funziona il tutto, oltre al vestiario.
Rimango della mia idea :asd:
Comunque nella prima puntata quando arriva in città il pistolero barbuto lo scrittore mi pare che dica "abbiamo anticipato di una settimana alcune story line per farlo arrivare in città"
ma sono d'accordo con te che alcune storie durano più di una singola giornata, era solo per dire che nello specifico i tizi attorno al fuoco erano bloccati da un bug
Se alcune storie durassero più di un giorno, i relativi host non dovrebbero stupirsi di vedere altri host ricominciare sempre lo stesso giorno?
Non necessariamente se programmati per non accorgersene (o prendere alcuni avvenimenti come routine) o semplicemente se residenti in zone diverse.
MindbendeR
19-10-16, 13:22
Ma li riparano, li sostituiscono o si autorigenerano? Perché i costi per mantenere un parco così saranno poi elevati!!
Vabè si fanno anche pagare 40k al giorno :asd:
Eric Starbuck
19-10-16, 17:42
Francamente più passano le puntate e più non mi sta piacendo.
Continuano ad aprire sottotrame e a non spiegare una beata mazza.
Sembra quasi un Lost in chiave fantascientifica.
Questa serie mi piace sempre più.
Si sa già il numero della puntate?
Mettetevi d'accorto. :asd:
Pure a me le puntate 2 e 3 non hanno dato le stesse emozioni del pilot.
Comunque è una serie DELLA MADONNA! altro che non sembra HBO. fotografia, musica, scenografie, tutto al TOP! in confronto il trono di spade sembra una serie STARZ.
Lei comunque mi manda a male:
A me non piace per niente invece. sembra una aliena. molto meglio l'assistente di bernard che dice ceccazzo.
Figata, praticamente c'è il sito della corporation con un po' di dettagli interessanti.
Ma da dove è uscito? In Mr Robot escono fuori ogni tanto indirizzi IP sugli schermi dei PC che portano a siti realmente esistenti. Qua in westworld non mi è parso di vedere riferimenti durante le puntate.
Lo avevo letto in una review della serie che avevano fatto il sito della corporation che gestisce il parco. veramente una chicca! grazie per il link, mi ero sempre scordato di visitarlo.
È plausibile che certe storilone abbiano una frequenza giornaliera, tipo quella di Dolores, per permettere a più persone in giorni diversi di viverla. Noi non lo vediamo ma è altamente probabile che chi entra riceva un tutorial su come funziona il tutto, oltre al vestiario.
La bionda dice al cliente nel camerino che non riceverà alcuna altra istruzione e scoprire come funzionano le cose è parte del divertimento stesso.
Per i colpi di proiettile: Ed harris è un duro che sono 30 anni che va al parco, sa benissimo come sono i proiettili dei bot. Il tizio novellino invece è appena entrato, vede che gli sparano e sente un colpo, di riflesso cade a terra come se gli avessero sparato davvero. per me non ci sono diversi livelli di "potenza" o invulnerabilità.
Comunque la storia di Teddy con i due clienti è molto inquietante. da spettatore TV ho avuto davvero paura che i due clienti potessero rimanerci secchi ad un certo punto. io sarei scappato subito come voleva fare il marito dell'avventuriera. :asd:
Ma con il cheat dell'immortalità perché dovresti avere paura?
Ma con il cheat dell'immortalità perché dovresti avere paura?
Fidati, fa paura anche Kitchen, la demo VR
Ma con il cheat dell'immortalità perché dovresti avere paura?
È istintivo e comunque l'impatto si sente. Immagino sia un po' come i fucili da soft air: se ti sparano addosso la sensazione non è comunque piacevole.
credo passerei buona parte del tempo a parlare con gli automi per vedere se ci sono reazioni particolari, tipo come quando mandi a fare in coolio siri o cortana :nod:
perlomeno fino a che non mi ricordo che son 40k dollari al giorno, allora giù coi puttanoni e il gin
Don Zauker
19-10-16, 22:46
Gli fai la supercazzola :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=A1R66Jj8tS8
Viste le prime 3, oh a me sta piacendo un sacco :sisi: trovo tutto di ottimo livello finora. I dubbi che ho io sono:
-Le armi da fuoco, quelle degli automi hanno tipo proiettili di gomma, e ok. Loro sono evidentemente programmati per mirare solo al corpo degli umani. Quello che non mi torna è perché nei combattimenti tra automi, i proiettili di gomma li bucano e li fanno sanguinare come se fossero veri proiettili. Per esempio durante la storyline della rapina al saloon, la prostituta spara ad uno dei banditi e gli porta via mezza faccia, con sangue e tutto. Gli automi sono più fragili al punto da fracassarsi coi proiettili di gomma? Sono costruiti in modo da esplodere dall'interno e rendere tutto più scenografico? :look:
-Ma il personaggio di Ed Harris sarà così importante? Ad un certo punto lo stanno monitorando, dicono che ha già fatto fuori un mucchio di gente e se va fermato ma uno dei tizi si limita a dire "lui può fare quello che vuole". Cioè è come se alla base sapessero esattamente quello che sta facendo e non gliene fregasse nulla.
-Non ho capito il senso della conversazione tra la tizia (quella che tromba con Bernardo :asd: ) e il tizio che inventa le storyline, quando sono sul balcone, ancora nella prima puntata. E' come se sottintendessero che il parco ha delle altre funzioni oltre a quella di intrattenimento per gli ospiti, ma non viene detto cosa
le armi da fuoco sparano colpi differenti in base a chi colpisce. Ovviamente non viene spiegato come
Non avevamo detto che riconosce il calore del corpo? O l'ho letto da qualche altra parte?
Eric Starbuck
20-10-16, 14:42
Non avevamo detto che riconosce il calore del corpo? O l'ho letto da qualche altra parte?
Qualcuno qui dentro disse che era così nel film anni 70.
Certo che se i robot fossero freddi non avrebbe molto senso la loro funzione sessuale. :uhoh:
Non avevamo detto che riconosce il calore del corpo? O l'ho letto da qualche altra parte?
Era così nel film, qui non è spiegato, ma diciamo che si intuisce che la pistola spara due tipi di colpi diversi a seconda di dove è puntata (nella sigla si vede il montaggio di un "sensore" o qualcosa del genere). Nemmeno troppo assurda come tecnologia, anche se non si sa il modo in cui funziona.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.