Visualizza Versione Completa : Vampire The Masquerade: Redemption | Bloodlines 1 & 2
Spidersuit90
11-06-23, 08:32
Ho timore.
Spero di non venire deluso e che la qualità sia migliorata.
Dita incrociate. Il Mondo di Tenebra merita un prodotto degno di tal nome.
il fatto che offrano il rimborso a chi lo vuole dovrebbe essere una garanzia sul loro scrupolo e sulla loro onestà, dato che non erano tenuti a farlo, per cui sono piuttosto ottimista sulla qualità finale. magari non avrà il motore all'altezza dell'ue5 o animazioni iperfluide, ma quello che conta in questo genere di giochi sono la trama e l'immersività. cmq, gli screen, se non sono ritoccati, non sono male.
Io mi aspetto un gioco molto basico, con animazioni 2013 e con una componente rpg uguale a quello del 2004. Mi auguro solo in una storia rispettosa del brand e che sia bella quanto il primo :)
Autunno 2024..tocca aspettare un pò
https://www.youtube.com/watch?v=D6b6LGubq6I
https://www.youtube.com/watch?v=2clSTM3UvTo
Lord Brunitius
02-09-23, 21:41
Mah, speriamo bene.
Autunno 2024..tocca aspettare un pò
https://www.youtube.com/watch?v=D6b6LGubq6I
https://www.youtube.com/watch?v=2clSTM3UvTo
oddio, ma quindi 'sto gioco è ancora vivo?! speriamo bene...
Pete.Bondurant
02-09-23, 21:56
Ogni generazione di giocatori si merita il suo Duke Nukem Forever :ASD:
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Comunque noto un leggero miglioramento rispetto al gioco di qualche anno fa. Il cambio di studio ha fatto bene. Ora sarà da vedere quando mostreranno un gameplay.
l'importante è che sia all'altezza delle atmosfere del primo
Comunque noto un leggero miglioramento rispetto al gioco di qualche anno fa. Il cambio di studio ha fatto bene. Ora sarà da vedere quando mostreranno un gameplay.
il gameplay mostrato è decisamente migliore di ciò che fu mostrato tempo fa. non sapevo avessero cambiato studio di sviluppo.
ci deve essere mistero, segreti, approcci diversificati, anche il fatto di farti sentire solo una pedina in un gioco piu' grande. spero mettano anche una sezione che riprenda l'esperienza dell'hotel della parte iniziale di bloodline. l'ultima cosa che devono fare è sfrornare un "picchia tutto quello che hai davanti" e passa all'npc seguente.
Dagli screen mi sembra palese, come nella vecchia versione, sia ambientato durante il periodo di natale. Secondo me uscirà intorno a metà novembre. Bloodlines 1 è uscito il 16 novembre 2004. vuoi non mettere il 15 novembre 2024? cosi fai 20 anni quasi esatti dal primo... :)
Ho letto un intervista fatta agli sviluppatori e sono uscite un paio di note interessanti.
1) il gioco è stato rifatto all’80%. In pratica, setting e qualche personaggio tenuto, tutto il lavoro di mitsoda è stato cancellato.
2) rispetto a bloodlines, non si parte da giovani vampiri, ma saremo già degli anziani. La progressione e l’acquisto di abilità non è dato ancora a sapere.
3) dovrebbero esserci anche dei clan nuovi rispetto ai classici. Il gioco si basa sulla quinta edizione di vampiri.
Edit: il gameplay sarà mostrato a gennaio 2024
Spidersuit90
03-09-23, 08:23
2) rispetto a bloodlines, non si parte da giovani vampiri, ma saremo già degli anziani. La progressione e l’acquisto di abilità non è dato ancora a sapere.
Questo non mi fa impazzire in realtà :(
Tra l'altro il video mi ha dato una sensazione che il gioco sia diventato più action... vediamo.
partire da anziani da una parte ha piu' senso, perché un neonato non avrebbe le capacità di aprirsi la strada in un mondo popolato da poteri che dovrebbero ucciderlo solo a guardarlo (nel primo qualcuno diceva che fosse stato caino ad averlo abbracciato, ma erano solo speculazioni senza elementi concreti per giustificare la potenza del pg, che restava cmq un neonato ed era legato ai poteri di un singolo clan), dall'altro rende difficile giustificare una crescita di talenti e abilità che ti accompagni attraverso tutto il gioco, fosse anche avere un pg appena uscito dal torpore.
sono proprio curioso di vedere cosa mostreranno. sarebbe bello che inserissero, magari anche solo di sfuggita, altre creature del wod tipo i lupini o i maghi.
Questa è la descrizione nella homepage del sito:
Tu sei il mostro
Combatti in una Seattle moderna sull'orlo di una guerra aperta nei panni di un vampiro anziano. Incontrate i potenti della città, alleatevi e decidete chi governerà e cosa diventerà la città.
Un assedio su tre fronti a Seattle, un vuoto di potere nella corte dei vampiri e un anziano risvegliato in conflitto con la voce nella sua testa (stile the darkness?), realizzato dallo studio The Chinese Room, vincitore del premio BAFTA.
Il sangue ti sostiene e alimenta le tue Discipline vampiriche. Di notte, pedinerai e ti nutrirai della popolazione della città. Usate i vostri poteri soprannaturali o la cruda persuasione sui civili e attirateli in vicoli profondi e bui per saziare la vostra fame. Attenzione però a non infrangere la masquerade: non rivelate ciò che siete o rischierete rappresaglie, dapprima da parte delle forze dell'ordine e poi, beh, ricordatevi che non siete gli unici essere a dominare la notte.
Esplorate combattimenti viscerali e coinvolgenti che premiano stili di gioco e approcci completamente diversi in base al clan di vampiri che avete scelto. Vi getterete nella mischia con pugni soprannaturali, tormenterete da lontano o riequilibrerete le vostre probabilità sfoltendo il branco come il predatore supremo che siete? La scelta del clan supporta questi stili di gioco e altri ancora.
Entrate nel Mondo delle Tenebre e fatevi strada nella società dei vampiri o combattete contro di essa. Vivete l'esperienza di Seattle, una città piena di personaggi e fazioni allettanti e pericolose, per non parlare dei mortali in gioco nello scontro di poteri che vanno oltre le loro conoscienze. In questo sequel, le vostre scelte, le vostre trame e i vostri piani determineranno l'equilibrio del potere e il destino della città e della sua gente.
Rot Teufel
03-09-23, 11:37
Ho letto un intervista fatta agli sviluppatori e sono uscite un paio di note interessanti.
1) il gioco è stato rifatto all’80%. In pratica, setting e qualche personaggio tenuto, tutto il lavoro di mitsoda è stato cancellato.
2) rispetto a bloodlines, non si parte da giovani vampiri, ma saremo già degli anziani. La progressione e l’acquisto di abilità non è dato ancora a sapere.
3) dovrebbero esserci anche dei clan nuovi rispetto ai classici. Il gioco si basa sulla quinta edizione di vampiri.
Edit: il gameplay sarà mostrato a gennaio 2024
Però mi chiedo come The Chinese Room riuscirà a gestire 2 progetti in contemporanea, Still Wakes the Deep presentato alla gamescon e 'sto development hell di vampires 2 :uhm:
entrambi con data di uscita nel 2024 :uhm:
Però mi chiedo come The Chinese Room riuscirà a gestire 2 progetti in contemporanea, Still Wakes the Deep presentato alla gamescon e 'sto development hell di vampires 2 :uhm:
entrambi con data di uscita nel 2024 :uhm:
Beh, considerà che il gioco aveva giù un impianto pronto e sicuramente molta pre-produzione sarà stata ridotta all'asso. Dicono che è da gennaio 2021 che ci stanno lavorando, quindi direi che è possibile che riesca a tenere i 2 progetti.
Rot Teufel
03-09-23, 12:31
ma il 2020 non era l'anno delle epurazioni e secondo rinvio in Hardsuit Labs? :uhm:
comunque cercando indietro nel 2021 ci fu un Q&A della paradox dove Alexander Bricca (CFO Paradox) aveva detto che effettivamente lo sviluppo del gioco era stato affidato ad altri, non specificando chi. L'avevo completamente rimosso :uhm:
https://www.youtube.com/watch?v=gBPNft0KQnU&t=2785s
IngenierGervasoni
03-09-23, 15:08
Questo non mi fa impazzire in realtà :(
Tra l'altro il video mi ha dato una sensazione che il gioco sia diventato più action... vediamo.
Sarà che sei un anziano appena risvegliato che si è dimenticato i suoi poteri e guadagnando exp li sblocca (ricordandoseli)
sarebbe interessante sapere se ci infilano qualche riferimento al protagonista del primo. sarebbe una bella chicca, imho :sisi:
sarebbe interessante sapere se ci infilano qualche riferimento al protagonista del primo. sarebbe una bella chicca, imho :sisi:
Voci dicevano che nella vecchia versione del gioco qualche cameo sarebbe arrivato dai primi 2 giochi. Sarebbe da capire se sono stati mantenuti o no. Comunque in un supplemento cartaceo chiamato “diario di Beckett” ci sta una corrispondenza tra lui e Christof.
Ma è vero che non sarà sottotitolato in italiano? mi ricordo che dissero che non ci sarebbe stato.
2) rispetto a bloodlines, non si parte da giovani vampiri, ma saremo già degli anziani. La progressione e l’acquisto di abilità non è dato ancora a sapere.
In un eventuale modalità NG+ potrebbero dare la possibilità di essere una quinta gen, o quarta
immaginate la scena dell'hotel del primo fatta cosi' :tremo:
https://www.youtube.com/watch?v=scQ4zv5Uxfc
che roba è?
il divano si vede che è finto
Ho letto un intervista fatta agli sviluppatori e sono uscite un paio di note interessanti.
1) il gioco è stato rifatto all’80%. In pratica, setting e qualche personaggio tenuto, tutto il lavoro di mitsoda è stato cancellato.
2) rispetto a bloodlines, non si parte da giovani vampiri, ma saremo già degli anziani. La progressione e l’acquisto di abilità non è dato ancora a sapere.
3) dovrebbero esserci anche dei clan nuovi rispetto ai classici. Il gioco si basa sulla quinta edizione di vampiri.
Edit: il gameplay sarà mostrato a gennaio 2024
Curioso di vedere del gameplay più approfondito.
The Chinese Room fino ad ora ha fatto quasi solo walking simulator (l'unico con un po' di gameplay è Little Orpheus, che non è che brilli da quel punto di vista), quindi passare di botto ad un immersive sim mi fa strano (anche perché credo sia uno studio abbastanza piccolo, non in grado di ingaggiare "pezzi grossi" alla bisogna).
Vedremo
Curioso di vedere del gameplay più approfondito.
The Chinese Room fino ad ora ha fatto quasi solo walking simulator (l'unico con un po' di gameplay è Little Orpheus, che non è che brilli da quel punto di vista), quindi passare di botto ad un immersive sim mi fa strano (anche perché credo sia uno studio abbastanza piccolo, non in grado di ingaggiare "pezzi grossi" alla bisogna).
Vedremo
Da quello che ho letto su vari forum, negli ultimi anni il team è stato completamente stravolto e molti vecchi sviluppatori sono andati via, quindi dovrebbe avere gente nuova un pelo più skillata su alcuni generi. Ho letto che il gioco ha anche cambiato motore, passando dal unreal engine 4 al 5 :)
che roba è?
il divano si vede che è finto
Lost Fragment è un survival horror stile body cam in Unreal Engine 5. quello è il teaser trailer. data di uscita non si sa.
Ah ok, è un gioco vero quindi.
Alle 17 ci sarà un gameplay esteso di Bloodlines 2. Ricordiamo che il gioco è atteso per autunno 2024.
https://www.youtube.com/watch?v=HwhvfH-Ij8Q
per ora mi spiace solo che i clan siano 4 e non di più. da un titolo così mi aspetto un buon rpg e buone atmosfere di gioco.
Alle 17 ci sarà un gameplay esteso di Bloodlines 2. Ricordiamo che il gioco è atteso per autunno 2024.
https://www.youtube.com/watch?v=HwhvfH-Ij8QNon vedo l'ora!
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
Alle 17 ci sarà un gameplay esteso di Bloodlines 2. Ricordiamo che il gioco è atteso per autunno 2024.
https://www.youtube.com/watch?v=HwhvfH-Ij8Q
grazie per la dritta!
In pratica hanno trasformato bloodlines da un rpg classico, ad un action rpg stile Vampyr. Ok.
Però io non lo spaccerei per un seguito di un bloodlines, ma chiamalo VTM: La vendetta degli antichi.
Poi lei/lui/loro non mi piace molto.
In pratica hanno trasformato bloodlines da un rpg classico, ad un action rpg stile Vampyr. Ok.
Però io non lo spaccerei per un seguito di un bloodlines, ma chiamalo VTM: La vendetta degli antichi.
Poi lei/lui/loro non mi piace molto.
Stavo pensando proprio a questo.
Solitamente non mi piacciono gli RPG in prima persona, Action RPG o quant'altro. Ma Bloodlines aveva dei coglioni quadratissimi e una struttura RPG sotto bellissima.
I giochi degli ultimi anni spacciati per ARPG, non sono altro che degli action, story driven, senza alcun sistema C&C (se non magari il momento in cui fai UNA SCELTA che cambia il finale o una parte della trama, ma sempre solo una è, per di più con una scelta che sia bianca o nera, senza sfumature di grigio). Hanno dei livelli e delle abilità tra cui scegliere. E questo li renderebbe RPG.
Vampyr ne è un esempio. Gioco veramente noioso, ripetitivo, scadente secondo me sotto tutti i punti di vista.
L'ho abbandonato per noia. Se un RPG sui vampiri deve essere un continuo cliccare il tasto del mouse, allora gioco alle stagioni zombie di Call of Duty
Stavo pensando proprio a questo.
Solitamente non mi piacciono gli RPG in prima persona, Action RPG o quant'altro. Ma Bloodlines aveva dei coglioni quadratissimi e una struttura RPG sotto bellissima.
I giochi degli ultimi anni spacciati per ARPG, non sono altro che degli action, story driven, senza alcun sistema C&C (se non magari il momento in cui fai UNA SCELTA che cambia il finale o una parte della trama, ma sempre solo una è, per di più con una scelta che sia bianca o nera, senza sfumature di grigio). Hanno dei livelli e delle abilità tra cui scegliere. E questo li renderebbe RPG.
Vampyr ne è un esempio. Gioco veramente noioso, ripetitivo, scadente secondo me sotto tutti i punti di vista.
L'ho abbandonato per noia. Se un RPG sui vampiri deve essere un continuo cliccare il tasto del mouse, allora gioco alle stagioni zombie di Call of Duty
Semplicemente hanno fatto la cosa più sensata a livello di marketing. Essendo un gioco che esce anche per console, quindi alla ricerca di nuovi utenti, l’hanno trasformato in un gioco più facile da approcciare.
Ma deduco che chi voleva un rpg figo come quello del 2004 non lo comprerà. (O lo comprerà in saldo a 5 euro tra qualche anno)
Pete.Bondurant
31-01-24, 20:00
https://youtu.be/OxT3Pii3h_Y?si=0JsU9t6gS4vIXGgF
Però, avevo aspettative basse ma è riuscito lo stesso a deludermi :ASD:
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Semplicemente hanno fatto la cosa più sensata a livello di marketing. Essendo un gioco che esce anche per console, quindi alla ricerca di nuovi utenti, l’hanno trasformato in un gioco più facile da approcciare.
Ma deduco che chi voleva un rpg figo come quello del 2004 non lo comprerà. (O lo comprerà in saldo a 5 euro tra qualche anno)
Sì, ma figurati. Non sono di quelli che credono che fare un RPG vecchio stile possa essere una scelta "saggia".
È ovvio che, purtroppo, fanno scelte di mercato.
Ma resta l'amarezza perché il mercato non capisce un ca**o di RPG.
E la cosa brutta/assurda è che molti comprano questi giochi perché fa anche figo "giocare ad un RPG".
Peccato che poi, per loro, sia RPG anche Assassin's Creed
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240131/3a4c667ab422e337d0c4e52032d1b852.jpg
Girando in giro il tenore dei commenti è più o meno questo.
nicolas senada
01-02-24, 08:15
Vampyr ce l'ho, aggratis, su Prime.
Mai avviato, ovviamente :bua:
Sono uscite delle mod grafiche "importanti" per Bloodlines?
Ricordo di averci giocato una vita fa, non appena fu dato in edicola (mi pare proprio da TGM) ed anche con la patch e la traduzione era "ballerino"
Non ricordo assolutamente nulla, a parte che mi piacque tantissimo (e io non mastico per nulla i gdr) e di aver giocato col terzo personaggio che appare nello spoiler del primo messaggio (quello con la camicia rossa)
Se volessi fare una seconda run, ci sono mod grafiche consigliate (ovviamente che non cozzino con la traduzione e la unofficial)?
Quale personaggio dovrei prendere per avere una run non particolarmente difficile o impegnativa?
felaggiano
01-02-24, 09:07
Sì, ma figurati. Non sono di quelli che credono che fare un RPG vecchio stile possa essere una scelta "saggia".
È ovvio che, purtroppo, fanno scelte di mercato.
Mah, quelli fatti come si deve vanno molto bene sul mercato.
Lars_Rosenberg
01-02-24, 09:27
Smettetela di dissare Vampyr, che è un gran bel gioco :nonsifa: :tsk:
Non è che tutti i giochi sui vampiri devono essere per forza come Bloodlines.
Ecco, magari Bloodlines 2 sì, visto che si chiama così :asd:
Edit: visti i primi 10 minuti del video... Era partito anche bene, poi è diventato Serious Sam :facepalm:
Ma poi perché i cadaveri scompaiono? :look:
a me vampyr è piaciuto parecchio, soprattutto come atmosfere. uno dei pochi che ho finito 2 volte :sisi:
per bloodlines 2 bastava prendere il primo e farne una versione al passo coi tempi, pero' sarebbero serviti uno studio con le palle quadrate, una scrittura eccelsa e parecchi denari investiti. questo ha avuto uno sviluppo troppo problematico per farne qualcosa di così complesso. sono cambiati a più riprese sia le teste pensanti che lo studio di sviluppo. a questo punto andrebbe bene anche se fosse "solo" un buon arpg. peccato solo per l'occasione mancata (a quanto sembra per ora) di avere un vero gdr con le palle.
a me vampyr è piaciuto parecchio, soprattutto come atmosfere. uno dei pochi che ho finito 2 volte :sisi:
per bloodlines 2 bastava prendere il primo e farne una versione al passo coi tempi, pero' sarebbero serviti uno studio con le palle quadrate, una scrittura eccelsa e parecchi denari investiti. questo ha avuto uno sviluppo troppo problematico per farne qualcosa di così complesso. sono cambiati a più riprese sia le teste pensanti che lo studio di sviluppo. a questo punto andrebbe bene anche se fosse "solo" un buon arpg. peccato solo per l'occasione mancata (a quanto sembra per ora) di avere un vero gdr con le palle.
Infatti, sapendo la storia travagliata dello sviluppo, è un miracolo che siano riusciti a portare a casa un gioco. Però quello che mi infastidisce è spacciarlo per un seguito di bloodlines, quando di bloodlines non ha nulla. Neanche la creazione del pg c'è...e mi pare di aver intravisto che puoi solo cambiare di gli abiti (che sono solo cosmetici).
Ripeto: Se l'avessero chiamato vtm:la rivolta degli antichi, non avrei detto nulla.
In pratica hanno trasformato bloodlines da un rpg classico, ad un action rpg stile Vampyr. Ok.
Però io non lo spaccerei per un seguito di un bloodlines, ma chiamalo VTM: La vendetta degli antichi.
Poi lei/lui/loro non mi piace molto.La serie Masquerade (parlo dei videogiochi) non sono mai stati videogiochi GDR puri...
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Lars_Rosenberg
01-02-24, 13:29
Comunque The Chinese Room non ha esperienza nel genere, ha sempre fatto walking simulator, difficile aspettarsi qualcosa di profondo a livello ruolistico.
Al massimo possono usare la loro esperienza dal punto di vista delle atmosfere, che sono sempre state il loro punto forte.
Vampyr ce l'ho, aggratis, su Prime.
Mai avviato, ovviamente :bua:
Sono uscite delle mod grafiche "importanti" per Bloodlines?
Ricordo di averci giocato una vita fa, non appena fu dato in edicola (mi pare proprio da TGM) ed anche con la patch e la traduzione era "ballerino"
Non ricordo assolutamente nulla, a parte che mi piacque tantissimo (e io non mastico per nulla i gdr) e di aver giocato col terzo personaggio che appare nello spoiler del primo messaggio (quello con la camicia rossa)
Se volessi fare una seconda run, ci sono mod grafiche consigliate (ovviamente che non cozzino con la traduzione e la unofficial)?
Quale personaggio dovrei prendere per avere una run non particolarmente difficile o impegnativa?
mi unisco alle domande !
Infatti, sapendo la storia travagliata dello sviluppo, è un miracolo che siano riusciti a portare a casa un gioco. Però quello che mi infastidisce è spacciarlo per un seguito di bloodlines, quando di bloodlines non ha nulla. Neanche la creazione del pg c'è...e mi pare di aver intravisto che puoi solo cambiare di gli abiti (che sono solo cosmetici).
Ripeto: Se l'avessero chiamato vtm:la rivolta degli antichi, non avrei detto nulla.
ammazza che schifo :bua:
Smettetela di dissare Vampyr, che è un gran bel gioco :nonsifa: :tsk:
Io tengo a precisare che non ho nessun feticismo o attaccamento al mondo dei vampiri. Non ne so nulla e mi limito a giocare i cRPG semplicemente se li trovo belli o no, senza aver particolare passione per un setting o l'altro (forse mi piace il setting post-apocalittico in particolare, ma non saprei).
E, per me, Vampyr è brutto e noioso semplicemente perché è un gioco brutto e noioso.
Però sono gusti.
Ma sono l'unico a cui Vampyr non è dispiaciuto? :bua: non è capolavoro ma è un gioco discreto. mi dispiace non averlo finito per un bug che mi si è presentato verso la fine del gioco.
Smettetela di dissare Vampyr, che è un gran bel gioco :nonsifa: :tsk:
Concordo. Pur con tutti i suoi limiti è divertente e ben fatto. E' solo minuscolo.
Se volessi fare una seconda run, ci sono mod grafiche consigliate (ovviamente che non cozzino con la traduzione e la unofficial)?
Quale personaggio dovrei prendere per avere una run non particolarmente difficile o impegnativa?
La solita uber-unofficial patch. Poi mi pare ci fosse un pack hd tempo fa. Fai un salto sul solito Nexus e vedi che c'è.
l'a.i. è il futuro
https://youtu.be/FEMXMYdPATI
questo sembra interessante
https://www.youtube.com/watch?v=c8Xsl6H54dY
Infatti nella mia community di vampiri stanno già chiedendo a wesp5 e altri modder se si può sistemare il gioco quando esce.
Comunque mi hanno detto che su bloodlines 1 stanno già lavorando per portare Nvidia RTX Remix.
Per quelli che non sanno cosa sia, è una particolare feature nuova di Nvidia che restaura un po i giochi vecchi con l’ai.
https://www.youtube.com/watch?v=27LkeFtuq48
Lord Brunitius
02-02-24, 10:34
"Un vampiro antico di nome Phyre abitato da un sangue giovane" E poi ho smesso di leggere. Potevano chiamarlo Edgye gia che c'erano.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240202/1413e2a91d634ed8f0742a4c896edce1.jpg
Intanto si lavora per restaurare bloodlines 1
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240202/1413e2a91d634ed8f0742a4c896edce1.jpg
Intanto si lavora per restaurare bloodlines 1Che è cosa buona e giusta...
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
Infatti nella mia community di vampiri stanno già chiedendo a wesp5 e altri modder se si può sistemare il gioco quando esce.
Comunque mi hanno detto che su bloodlines 1 stanno già lavorando per portare Nvidia RTX Remix.
Per quelli che non sanno cosa sia, è una particolare feature nuova di Nvidia che restaura un po i giochi vecchi con l’ai.
https://www.youtube.com/watch?v=27LkeFtuq48
wow. ma che figata!
Redemption rifatto con il motore di Skyrim.
https://www.youtube.com/watch?v=vQTSHep6Dv8
Oggi il tizio che ci lavora su sta aggiungendo pure le cutscene
https://www.youtube.com/watch?v=s-2DtEwl83Q
nicolas senada
12-04-24, 09:09
mai provato... com'è rispetto a Bloodlines?
mai provato... com'è rispetto a Bloodlines?
Bella storia, ma meccaniche molto datate. Molto legnoso come gioco.
mai provato... com'è rispetto a Bloodlines?
All'epoca era un mezzo miracolo: visi espressivi, ambienti esplorabili, mappe semiaperte (cioè erano corridoi ma ti davano l'illusione di essere invece liberamente esplorabili), piacevoli enigmi. E la storia era davvero molto interessante. Ma sono passati 20 anni ed è invecchiato male come i film di fantascienza degli anni '80. Se non lo hai mai giocato non farlo con grandi aspettative. Tutto ti saprà di già visto perchè, effettivamente, le idee e le soluzioni dell'epoca sono state riutilizzate e migliorate migliaia di volte...
Wesp5 ha caricato sul suo canale youtube un pò di filmati dell'epoca Bloodlines. Ci sono anche video beta con commento degli sviluppatori :)
https://www.youtube.com/watch?v=f59AJP2yncQ
https://www.youtube.com/watch?v=EbioBPnH5DA
https://www.youtube.com/watch?v=3_YBXSPf5aE
Devo dire che preferisco la UI definitiva che questa
https://www.youtube.com/watch?v=utuT95lognA
Bloodlines 2 slitta al 2025
https://www.youtube.com/watch?v=AxFk0g11a6c
vabbuò speriamo che sia di qualità, che si prendano il tempo che serve. meglio che averlo prima ma fallato. non penso che ripeterà lo splendore ruolistico e di atmosfere del primo, quello temo resterà inarrivabile.
Pete.Bondurant
20-08-24, 22:05
Ogni generazione ha il suo Duke Nukem Forever :ASD:
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Ogni generazione ha il suo Duke Nukem Forever :ASD:
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Ma Duke, pur con i suoi limiti, è uscito e mi è pure piaciuto. Invece questo è destinato a farmi incazzare a bestia. :asd:
Bloodlines 2 slitta al 2025
https://www.youtube.com/watch?v=AxFk0g11a6c
secondo me meglio così perché:
1 2024 affollato
2 lo rifiniscono meglio e non esce in beta
io l'unica cosa che chiedo è che abbiano curato al massimo le atmosfere di gioco, che sono quelle che ti fanno immergere, poi anche se non è 100% rpg o non ha la grafica da sballo o le animazioni superfluide o una storia super profonda me ne farò una ragione.
io l'unica cosa che chiedo è che abbiano curato al massimo le atmosfere di gioco, che sono quelle che ti fanno immergere, poi anche se non è 100% rpg o non ha la grafica da sballo o le animazioni superfluide o una storia super profonda me ne farò una ragione.
:alesisi:
io l'unica cosa che chiedo è che abbiano curato al massimo le atmosfere di gioco, che sono quelle che ti fanno immergere, poi anche se non è 100% rpg o non ha la grafica da sballo o le animazioni superfluide o una storia super profonda me ne farò una ragione.
Da un paio di anni infatti ormai preferisco giochi vecchi...
come atmosfera il primo è insuperabile ,anche se a vederlo oggi è invecchiato malissimo
come atmosfera il primo è insuperabile ,anche se ha vederlo oggi è invecchiato malissimo
La prima parte. Quella nel presente aveva atmosfere molto più anonime.
Forse intendeva il primo Bloodlines? :uhm:
Io ho adorato sia Vampire: The Masquerade - Redemption sia Vampire: The Masquerade - Bloodlines :sisi:
Forse intendeva il primo Bloodlines? :uhm:
redemption
Ah. Si concordo sull'atmosfera, la storia però mi ha fatto petare
Prima di cannarlo e cambiare devs erano arrivati fino a qua.
https://youtu.be/Zz24BbUoz5o?si=fnkYUsIeGi1K8iTw
Lars_Rosenberg
25-09-24, 11:44
Prima di cannarlo e cambiare devs erano arrivati fino a qua.
https://youtu.be/Zz24BbUoz5o?si=fnkYUsIeGi1K8iTw
Video privato :bua:
Okay la candidatura al Busta di Piscio™ 2025 sembra confermata :sisi:
https://web.archive.org/web/20241010005904/https://www.rockpapershotgun.com/bloodlines-2-is-more-spiritual-successor-than-sequel-to-a-a-competently-good-game-by-2004-standards-say-paradox
quindi sarà un action-rpg tipo vampyr e non un rpg puro come il buon bloodline. peccato, cmq a me vampyr è piaciuto molto. magari esce qualcosa di buono, vedremo, basta non avere aspettative troppo alte.
Lars_Rosenberg
22-10-24, 16:41
Su Vampyr con la licenza di VTM ci farei la firma.
Su Vampyr con la licenza di VTM ci farei la firma.
Mah, onestamente Vampyr è proprio noiosetto. Non sono riuscito ad andare oltre le 4/5 ore di gioco. Non ha praticamente nulla di un RPG, secondo me.
Attributi, sì, ma relativamente utili. Speravo proprio potesse essere un buon piccolo Bloodlines. Ma non lo è affatto.
Vampyr bello per ambientazione, personaggi e quest. Lato gameplay insomma :bua:
Lars_Rosenberg
23-10-24, 10:13
Mah, onestamente Vampyr è proprio noiosetto. Non sono riuscito ad andare oltre le 4/5 ore di gioco. Non ha praticamente nulla di un RPG, secondo me.
Attributi, sì, ma relativamente utili. Speravo proprio potesse essere un buon piccolo Bloodlines. Ma non lo è affatto.
A me invece è piaciuto tantissimo. Sì non è propriamente un RPG, ma è un gran gioco.
Vero che il combat system è fatto maluccio, ma per me è abbastanza secondario nell'esperienza, dove il focus sono i personaggi e la storia.
So che aveva anche venduto abbastanza bene, sono sorpreso che Don'd Nod non ne abbia fatto un seguito. E ora rischiano il fallimento :bua:
nicolas senada
23-10-24, 10:20
io so solo che a furia di postare qui dentro mi state invogliando a fare una seconda run :asd:
tanto il pc per i titoli più recenti non ce l'ho :asd: già ho avviato una seconda run di Bioshock 1 (giocato all'epoca dell'uscita), a questo punto sotto le ferie natalizie potrei rigiocare anche Bloodlines (giocato quando fu regalato da TGM, non ricordo nulla se non di averlo completato con ENORME soddisfazione)
tra l'altro con un I5 e una 960 dovrebbe girare fluidissimo anche con eventuali mod grafici, quindi...
nicolas senada
29-10-24, 08:59
per curiosità, ho appena controllato sui soliti siti... ma perchè di Bloodlines 1 non esistono le key Steam a pochi spicci, come per il resto dei giochi oltre un tot di anni? :uhm:
c'è solo su Steam e Gog a 20 euri :bua:
o meglio, 9 euri su Gog quando lo scontano (il che mi pare capiti spesso, per fortuna)
ai saldi di steam dovrebbe andare sui 5 euro
Anche se videoludicamente irrilevante, segnalo la partnership tra amazon e paradox per la vendita di maglie a tema world of darkness/vampire the masquerade
https://www.amazon.it/s?rh=n%3A2844433031%2Cp_4%3AWorld+of+Darkness
Nuovo trailer per Bloodlines 2
https://www.youtube.com/watch?v=a2cXtEoGx7E
Ovviamente ho molto più hype per la mod di redemption fatta con il motore di skyrim
https://www.youtube.com/watch?v=zNcGzzrn4_U
Speriamo sia ottimizzato bene !
Segnalo che oggi, oltre all’anniversario di half-life 2, è l’anniversario di vampire the masquerade bloodlines :)
Essendo usciti lo stesso giorno, confesso che gli ho preferito half-life 2 per primo :asd:
nicolas senada
27-11-24, 09:10
scusate il reup su Bloodlines 1
ho visto che su Steam il gioco non ha praticamente nessuna feature, mentre su gog oltre ad essere patchato all'ultima versione unofficial (o almeno così mi era parso di leggere altrove :look: ) ha pure il cloud per i salvataggi.
Quindi varebbe la pena di prenderlo direttamente su gog
Per quanto riguarda la traduzione italiana vado con questa qui
https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=2319756539
o con questa?
https://www.gamestranslator.it/index.php?/file/466-vampire-the-masquerade-bloodlines-traduzione-ita-unofficial_patch/
il primo link richiede la versione 9.5 della unofficial patch e il secondo la 11.2, quindi direi che è senza dubbio meglio il secondo
https://www.gamestranslator.it/index.php?/file/466-vampire-the-masquerade-bloodlines-traduzione-ita-unofficial_patch/
Grazie per la segnalazione. Proverò a dargli un occhio e vedere se è meglio della mia guida. :uhm:
Si, la versione Gog ha più funzioni rispetto a quella Steam. La versione Steam è il gioco base 1.2 senza alcun fix e features. Infatti feci una guida apposta ai tempi perchè il gioco di se per se non si avvia neanche senza unofficial patch.
nicolas senada
28-11-24, 08:16
Grazie per la segnalazione. Proverò a dargli un occhio e vedere se è meglio della mia guida. :uhm:
Si, la versione Gog ha più funzioni rispetto a quella Steam. La versione Steam è il gioco base 1.2 senza alcun fix e features. Infatti feci una guida apposta ai tempi perchè il gioco di se per se non si avvia neanche senza unofficial patch.
hai fatto una guida di Bloodlines? :pippotto:
Cmq sta in sconto a 10 euro sia su Steam che su Gog, pare che sotto questa soglia non vada quasi mai. A questo punto vado di Gog.
hai fatto una guida di Bloodlines? :pippotto:
Cmq sta in sconto a 10 euro sia su Steam che su Gog, pare che sotto questa soglia non vada quasi mai. A questo punto vado di Gog.
Si.. tipo quasi 10 anni fa credo.
Io ho entrambe le versioni prese a suo tempo e si, sotto quella soglia non l’ho mai visto.
Lars_Rosenberg
28-11-24, 09:47
hai fatto una guida di Bloodlines? :pippotto:
Cmq sta in sconto a 10 euro sia su Steam che su Gog, pare che sotto questa soglia non vada quasi mai. A questo punto vado di Gog.Io l'avevo preso a 4.99 su Steam qualche anno fa.
nicolas senada
23-12-24, 20:31
Allora, ho una domanda stupida (o forse no) sull'installazione di Bloodlines (Gog)
Ho scaricato l'ultima traduzione italiana disponibile, quella per la Unofficial 11.2
Ho installato il gioco via Gog e lanciandolo risulta aggiornato in automatico alla versione 11.5 (il numero della versione appare sotto l'ultimo menu a destra nelle opzioni)
Ho visto che, togliendo l'aggiornamento automatico dal pannello del gioco, Gog consente di fare il downgrade a versioni precenti.
Solo che, tra le opzioni di scelta, appaiono più UP assieme sulla stessa versione, e in generale non appare la versione Unofficial 11.2
Ho quindi scaricato l'installer della 11.2, installato lo stesso "a mano" nella cartella di gioco, e poi installato la traduzione.
Ora, se avvio il gioco, mi appare in italiano con indicato correttamente UP 11.2
Ho fatto tutto correttamente? :bua: non vorrei mai trovarmi il gioco che crasha a metà dell'opera :bua:
altra domanda, questa più importante: installo solo la unofficlal "base" o anche le due voci "plus"?
non vorrei mai aggiungere roba che non serve, e magari aver problemi a partita iniziata...
cmq bellino Gog con tutte le sue funzioni extra per i più impediti (come il sottoscritto), pure il link per lanciare il gioco è già modificato con le istruzioni per l'unofficial
ora non so se fare il tutorial iniziale e lasciar scegliere la classe al gioco, oppure leggermi una guida e scegliere da me la classe
(quando l'avevo giocato a suo tempo l'avevo finito con un Tremere, ma non ricordo assolutamente nulla nè della trama nè della classe)
Qualcuno, nei propri hard disk, conserva ancora il pdf del manuale italiano di bloodlines? Ricordo che si scaricava da vampireitalia. Il file si chiamava: manuale_vampire_bloodlines.zip
Edit: Risolto
FINALMENTE ABBIAMO UNA "DATA" DI USCITA!
"Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2 launches in October 2025"
https://www.youtube.com/watch?v=Rzc1Ow18qhY
a 'sto punto potevano lanciarlo a halloween, dato che si parla di morti che camminano ^^
Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2 | Hands-On Preview
Full Article ➡️ https://pcgamer.com/games/rpg/vampire-the-masquerade-bloodlines-2-first-hands-on-a-gory-undead-power-fantasy-that-im-desperate-to-play-again/
Details
▪️You play as Phyre (also known as Nomad) who is not a baby vamp, they're a 400 year old Elder and somewhat of a celebrity, awoken a century after abruptly vanishing
▪️Game is described as "surprisingly investigation focused"
▪️You wake up to Seattle in shambles, ruled by the Camarilla, a deeply conservative faction of rule-loving traditionalist vampires
▪️There is political tension as murders, coup attempts, etc have plunged the city into dire straits, and the rebellious Anarch faction is making moves
▪️There are many factions and your goal is find out why you've been asleep for a century, who weakened you, why another vampire's voice is in your head, while 'playing nice' with the vampires of Seattle
▪️Many factions have their own agendas, and you navigate the city's underworld
▪️Dialogue is just as dangerous as combat, where your backstory carries weight and chats are evocative of a more complex version of Telltale's dialogue system
▪️There is a reputation system, but unlike other RPGs that treat reputation as a sort of global resource (like Fallout), you have a discrete relationship with everyone, and "one response can be taken in a variety of different ways depending on how you've acted with that person previously"
▪️If you've been rude to a specific character and try to be friendly or sincere, they'll assume you're being sarcastic and react accordingly. If you've always been nice, they'll take you at face value. Hard to game the system and just say what you think everyone wants to hear
▪️Your background affects the way the denizens of Seattle react to you, and how you speak to certain characters in front of other characters can change how they react to you and what you're saying
▪️You can feed on whoever you want, but getting caught 'doing anything vampy' and you'll be hunted by cops, or another vampire who will try to put a stake in your heart
▪️Blood feeding also has a 'blood resonance' mini-game, where a person's blood is different based on if they're angry, sad, or even turned on (you unlock power of other clans by feeding on different resonances)
▪️The world isn't an open sandbox like Skyrim, but there are elements of that and occasional 'immersive sim' designs, like coming across a woman angry at an ATM machine, attempting to lure her into an alley to feed on her, getting her angry, and attracting the attention of a police officer who gets involved and opens fire
▪️Overall praise for character VO performances
▪️PCGamer hopes they polish up animations, particularly in dialogue scenes, which can feel very stiff
▪️Not completely sold on open world of Seattle yet, looks good, but seemed too quiet
▪️A lot of praise for the combat, comparisons to Dishonored in stealth, supernatural mobility, flexibility of powers
▪️"It all comes together when you're in control". Lots of 'gleeful chaos' as you juggle bodies with telekinesis, rip out throats, effortlessly bounce between victims, chaining powers and kills, enemies explode in a shower of blood
▪️Powers have a blood cost, and you have to feed to recharge, though feeding is 'brisk' and you can get up to full power again in seconds
▪️Tremere class (basically mage) lets effectively turn enemies into blood bombs after priming for a few seconds and can take out a crowd of enemies
▪️Combat example: If you've unlocked powers from other clans, you can pair that with the Possession power, taking control of an enemy, walking them into the middle of a group, and setting off the bomb
▪️Another example: Take control of a group of enemies with Mass Manipulation power from Ventrue Clan. This primes them for powers from the Dominate discipline. You can then use "Taunt" from the Brujah clan, which makes them drop their weapons. You can use telekinesis to pick up a gun and start firing into the group
▪️"So many combos that will leave you malevolently giddy, cackling away as you watch your victims succumb to your powers and clever plans"
▪️You can also command enemies to break their own necks
▪️Enemy vampires are much more powerful and dangerous than regular humans or ghouls
Tutto sommato potrebbe anche rivelarsi un gioco piacevole. È anche vero che, ad ascoltare le presentazioni, tutti i giochi hanno dinamiche fantastiche.
me lo immagino tipo vampyr con mappe piu' ampie
Cosa mi tocca leggere..Che orrore. :|
Cosa mi tocca leggere..Che orrore. :|
a quanto pare entro l'anno dovrebbe uscire...
ciao a tutti, per il primo bloodlines, quali sono ( se ci sono) le mod da installare assolutamente? Grazie
nicolas senada
29-03-25, 12:05
Io non ho aggiunto mod per paura di crash assortiti. Ho tenuto solo la patch unofficial con la traduzione italiana.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.