PDA

Visualizza Versione Completa : [Orologio, Biocane] Sostituzione citofono con videocitofono



Zhuge
23-01-17, 13:00
per voi è innovazione?

io sarei portato a pensare di no :uhm:

KymyA
23-01-17, 13:00
io sarei più portato a sbattermene il cazzo

Mdk
23-01-17, 13:04
Si, perchè puoi vedere chi è e non rispondere

manuè
23-01-17, 13:48
alle riunioni di condominio di deve sempre dire NO!

tigerwoods
23-01-17, 13:51
wow una telecamera nel muro di ingresso, grande innovazione :asd:

Orologio
23-01-17, 14:04
Probabilmente tra 10 anni uscirà una sentenza che dirà che è una semplice spesa straordinaria, anche perché il videocitofono diventerà lo standard e il citofono classico qualcosa di arcaico...ma oggi per me rimane una innovazione.

ryohazuki84
23-01-17, 14:12
non si paga il canone per il videocitofono?

TeoN
23-01-17, 14:15
Privato o ditta?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

TeoN
23-01-17, 14:17
Tenete conto che anche passare da videocitofono analogico a videocitofono voip è innovazione. Permette di integrarlo nel sistema uc aziendale e far gestire reception/portineria da sedi remote o dare mobilità a chi deve aprire e controllare gli accessi. Più l integrazione nei sistemi di videosorveglianza

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Zhuge
23-01-17, 14:17
Probabilmente tra 10 anni uscirà una sentenza che dirà che è una semplice spesa straordinaria, anche perché il videocitofono diventerà lo standard e il citofono classico qualcosa di arcaico...ma oggi per me rimane una innovazione.

in realtà c'è già qualcosa di questo genere, ma non così chiaro...

tipo un Tribunale di Roma 26/06/2009 e più in generale quelle cassazioni che parlano di non alterazione della destinazione della cosa comune...

- - - Aggiornato - - -


Privato o ditta?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

condominio abitativo

TeoN
23-01-17, 14:22
condominio posso teoricamente dirti che e' un passaggio lato sicurezza abbastanza importante,ma andiamo in ambiti dove si ragiona per umanesimo e non per logica o tecnologia :asd:

koba44
23-01-17, 14:35
Non si potranno più fare gli scherzoni al citofono!

- *bzzzzzzzttttt*
- chi è?
- STOCAZZZO!

oppure farsi aprire da chiunque:

- *bbbbzzzzzttt*
- chi è?
- sono io!
- io chi?
- Io! Apri!
- *bzzzzzt-clakkkk*

Zhuge
23-01-17, 14:38
condominio posso teoricamente dirti che e' un passaggio lato sicurezza abbastanza importante,ma andiamo in ambiti dove si ragiona per umanesimo e non per logica o tecnologia :asd:

non mettono sistema di videosorveglianza però

Orologio
23-01-17, 14:40
Come dicevo puoi giocartela sulla questione dell'arcaico...dal mio libretto sul condominio...per analogia puoi partire da questa massima....

"La sostituzione della caldaia per vetustà (e lo spostamento della centrale per adeguarla alle nuove norme antincendio) costituiscono atto di straordinaria amministrazione, in quanto diretta semplicemente a ripristinare la funzionalità dell'impianto e non a creare una modificazione sostanziale o funzionale della cosa" (Cass. sez. II, 14.11.2008 n. 27287)

C'è anche da dire che a me verrebbe da pensare che il passaggio da innovazione a spesa straordinaria sia l'esistenza di un ipotetico quadro normativo che impone alle nuove installazioni di citofoni di essere dotati di telecamera per questioni di sicurezza....


Quindi....mmm....no...ad oggi rimane innovazione....

TeoN
23-01-17, 14:41
non mettono sistema di videosorveglianza però

Capire che vedere chi suona aumenti la sicurezza penso sia abbastanza base come concetto. in piu' se mettono videocitofono moderno e' comunque predisposto ad avere collegamento con impianto in futuro. puo' anche essere un apertura verso una futura installazione che ora non si puo' fare per motivi economici/legali ( la registrazione video ha sue particolari richieste legali/tecniche
Io la vedo l'innovazione tecnologica.

Zhuge
23-01-17, 14:46
uhm

il massimo che trovo è questo

http://i.imgur.com/dzT5hvm.jpg

ho dovuto usare la tastiera su schermo perché quella di eppol è così megicol che non ha lo stamp e non mi ricordavo la combinazione dei tasti :asd:

Lo Zio
23-01-17, 14:57
condominio posso teoricamente dirti che e' un passaggio lato sicurezza abbastanza importante,ma andiamo in ambiti dove si ragiona per umanesimo e non per logica o tecnologia :asd:

vedì manuè :asd:

- - - Aggiornato - - -


Non si potranno più fare gli scherzoni al citofono!

- *bzzzzzzzttttt*
- chi è?
- STOCAZZZO!

oppure farsi aprire da chiunque:

- *bbbbzzzzzttt*
- chi è?
- sono io!
- io chi?
- Io! Apri!
- *bzzzzzt-clakkkk*
se riesci puoi sempre coprire la videocamera :asd:

Stefansen
23-01-17, 15:12
Il videocitofono, così come le videochiamate prima che arrivassero i vari smartphone, è un mercato che non ha mai sbancato. Rarissimi i casi in cui sono stati installati, soprattutto per abitazioni domestiche e non magari magazzini vari

Orologio
23-01-17, 15:26
Personalmente tutte le installazioni nuove le vedo col videocitofono...anche le case del cazzo di nuova costruzione hanno il videocitofono....

Zhuge
23-01-17, 15:27
Personalmente tutte le installazioni nuove le vedo col videocitofono...anche le case del cazzo di nuova costruzione hanno il videocitofono....

esatto :asd:

non so dove viva stefansen

koba44
23-01-17, 15:33
@Zhuge

ma il tuo scopo è far installare un videocitofono e far pagare l'installazione della parte comune agli altri condomini, magari senza l'approvazione dell'assemblea?

Zhuge
23-01-17, 15:48
lo scopo è deliberare correttamente

koba44
23-01-17, 15:52
lo scopo è deliberare correttamente

zizi, deliberare come pare a te!

Zhuge
23-01-17, 15:53
zizi, deliberare come pare a te!

ovvio :snob:

Orologio
23-01-17, 16:01
lo scopo è deliberare correttamente

Maggioranza degli intervenuti e almeno 500/1000 dei partecipanti all'assemblea. Così vai sul sicuro e senza sbattimenti, utilizzi la norma delle innovazioni ed anche la previsione sulla videosorveglianza introdotta dalla riforma del condominio.

manuè
23-01-17, 16:20
no a qualsiasi cosa che comporti una spesa :tsk:

Zhuge
23-01-17, 16:22
Maggioranza degli intervenuti e almeno 500/1000 dei partecipanti all'assemblea. Così vai sul sicuro e senza sbattimenti, utilizzi la norma delle innovazioni ed anche la previsione sulla videosorveglianza introdotta dalla riforma del condominio.

la giri sulla videosorveglianza eh, potrebbe essere un'idea

comunque gli ho detto di deliberare ugualmente perché per me è difendibile anche come delibera semplice (il problema sorge perché una condomina dissenziente è un'avvocatessa attaccabrighe :asd:)

- - - Aggiornato - - -


no a qualsiasi cosa che comporti una spesa :tsk:

sei l'italia peggiore, manuè

manuè
23-01-17, 16:23
sei l'italia peggiore, manuè
ma grazie! :o

Fruttolo
23-01-17, 16:23
Mi sembrava che non sia innovazione in quanto non comporta un’alterazione sostanziale o funzionale della cosa comune.

Necronomicon
23-01-17, 16:27
E se di notte con una mazza spaccano il vecchio citofono?

Biocane
23-01-17, 16:28
spiace ma non so veramente nulla di diritto condominiale e andro' a vivere per la prima volta nella mia vita in un condominio con amministratore a maggio/giugno.
cosi' a sentimento dico che non è innovazione perchè l'uso della cosa è sempre quello, ma probabilmente è una delle tante questioni insolute della giurisprudenza, per cui puoi scontrarti con l'avvocatessa e vedere chi ce l'ha piu' lungo e se vinci le dai una randellata col tuo bastone della legge, io la vedo cosi' :sisi:

Zhuge
23-01-17, 16:30
a parte che non ci vado all'assemblea (per fortuna), quella ha più di 60 anni :asd:

Biocane
23-01-17, 16:31
no allora non è il caso :nono:

manuè
23-01-17, 16:33
a parte che non ci vado all'assemblea (per fortuna), quella ha più di 60 anni :asd:
pics... no, aspè :uhoh:

Orologio
23-01-17, 16:34
Gurda io eviterei proprio di deliberare a maggioranza semplice, per il semplice fatto che l'avvocatessa per principio impugnerà la delibera, ti manderà in mediazione (costo per lei 80 euro) e il condominio dovrà fare un'assemblea straordinaria solo per decidere o meno di partecipare alla mediazione e poi nominare un legale (con tutti i costi annessi)....mentre per lei sarà tutto più semplice perché le basterà "l'amico" avvocato che l'accompagna all'organismo....

Poi magari si farà un'assemblea straordinaria per ratificare la delibera con la maggioranza idonea, in modo da incularla....ma non faresti certo una bella figura come consulente...

Alla fine indipendentemente dalla ragione "tecnica" il consulente deve consigliare i modi per evitare le grane...

Zhuge
23-01-17, 16:37
il modo è quello di deliberare coi 2/3, che è la prima cosa che gli ho detto, il problema è che non si sa se ci arrivano, per questo cercavano qualche rassicurazione...

manuè
23-01-17, 16:41
in ogni condominio c'è almeno un caCacazzi.
nel mio è una vecchietta acida e arcigna il quale hobby è leccare il chiulo all'amministratore e sostenerlo in ogni puttanata che vuole fare solo per potersi steccare i soldi con quelli delle ditte.
nel condominio dove abita un mio amico, c'è un altro tizio che rompe i coglioni a tutti con questo e quello, il bianco ed il nero, il dritto ed il rovescio, tanto che ad una riunione un condomino ha proposto di usarlo nella caldaia la posto del metano, tanto non era altro che una scoreggia ambulante... e la riunione è finita in rissa :asd:

dì la verità: tu sei il caCacazzi del tuo condominio, vero? :pippotto:

Stefansen
23-01-17, 16:44
Personalmente tutte le installazioni nuove le vedo col videocitofono...anche le case del cazzo di nuova costruzione hanno il videocitofono....

Si ma come quelle nuove che diceva Teon con videocitofoni digitali e possibilità di interconnetterle con svariate apparecchiature. Ma vi vorrei ricordare che i videocitofini analogici esistono da almeno gli anni 70. E in quante case non nuove vi è mai capitato di vederle?

Zhuge
23-01-17, 16:54
in ogni condominio c'è almeno un caCacazzi.
nel mio è una vecchietta acida e arcigna il quale hobby è leccare il chiulo all'amministratore e sostenerlo in ogni puttanata che vuole fare solo per potersi steccare i soldi con quelli delle ditte.
nel condominio dove abita un mio amico, c'è un altro tizio che rompe i coglioni a tutti con questo e quello, il bianco ed il nero, il dritto ed il rovescio, tanto che ad una riunione un condomino ha proposto di usarlo nella caldaia la posto del metano, tanto non era altro che una scoreggia ambulante... e la riunione è finita in rissa :asd:

dì la verità: tu sei il caCacazzi del tuo condominio, vero? :pippotto:

ce l'hai con me? io non sono condomino :snob:

nel mio condominio una cacacazzi (a livello economico/patrimoniale) è morta, l'altra (iscritta ad altroconsumo) s'è molto raffreddata con gli anni :asd:

TeoN
23-01-17, 17:09
Il videocitofono, così come le videochiamate prima che arrivassero i vari smartphone, è un mercato che non ha mai sbancato. Rarissimi i casi in cui sono stati installati, soprattutto per abitazioni domestiche e non magari magazzini vari

Ma che cazzo dici :rotfl:

Lo Zio
23-01-17, 17:10
teon, è stefansen :asd:

Reeko
23-01-17, 18:42
in ogni condominio c'è almeno un caCacazzi.
nel mio è una vecchietta acida e arcigna il quale hobby è leccare il chiulo all'amministratore e sostenerlo in ogni puttanata che vuole fare solo per potersi steccare i soldi con quelli delle ditte.
nel condominio dove abita un mio amico, c'è un altro tizio che rompe i coglioni a tutti con questo e quello, il bianco ed il nero, il dritto ed il rovescio, tanto che ad una riunione un condomino ha proposto di usarlo nella caldaia la posto del metano, tanto non era altro che una scoreggia ambulante... e la riunione è finita in rissa :asd:

dì la verità: tu sei il caCacazzi del tuo condominio, vero? :pippotto:
Sicuro che non sia tu il cagacazzi del tuo condominio?

Lo Zio
23-01-17, 18:43
uno che dice sempre "no" come vuoi catalogarlo? :asd: