Accedi

Visualizza Versione Completa : Quanto mettete da parte del vostro stipendio ogni mese?



Pagine : [1] 2

Dolphin
06-02-17, 12:29
Io un 20%,ma in passato quando non ero statale un buon 30%

Lo Zio
06-02-17, 12:31
le percentuali dicono nulla. cifre nette.

freddye78
06-02-17, 12:31
Stipendio? Quale stipendio?

KymyA
06-02-17, 12:40
sono informazioni riservate. non posso dirlo.

Dolphin
06-02-17, 12:47
le percentuali dicono nulla. cifre nette.

Un 300/400 euro

Lurge
06-02-17, 13:59
che cos'è lo stipendio?
:fag:

Mr.Cilindro
06-02-17, 14:00
spento tutto in mignotte drogate

Ciome
06-02-17, 14:03
Il 100%. guadagno 0 euro

sisonoio
06-02-17, 14:30
chi basementa coi genitori ma ha un lavoro, attorno al 70/80%. E speriamo che la cosa duri quanto più a lungo possibile perchè dopo i 60, a meno che non si abbia da parte qualcosa, si farà la fame.

macs
06-02-17, 14:30
come ciome

gnappinox1
06-02-17, 14:53
chi basementa coi genitori ma ha un lavoro, attorno al 70/80%. E speriamo che la cosa duri quanto più a lungo possibile perchè dopo i 60, a meno che non si abbia da parte qualcosa, si farà la fame.

Sostanzialmente this :sisi:

Maelström
06-02-17, 14:59
chi basementa coi genitori ma ha un lavoro, attorno al 70/80%. E speriamo che la cosa duri quanto più a lungo possibile perchè dopo i 60, a meno che non si abbia da parte qualcosa, si farà la fame.

purtroppo questa è la considerazione più vicina alla realtà considerando come stanno andando le cose in questi anni..

Sinex/
06-02-17, 15:06
Del mio stipendio niente
Tutto l'utile d'impresa è impiegato tutti i mesi fra spese di casa, affitto mutuo macchine svago vacanze vestiti porno capolavori telefoni cane senza gola e sedie a rotelle e uova.

In teoria lo stipendio di mia moglie va interamente in accumulo ed è anche quello cui si attinge in caso di spese straordinarie

Ciome
06-02-17, 15:14
come ciome

tranqui, io mangio a sazietà

Dolphin
06-02-17, 15:57
Zinello quindi quando divorzierete tu ti ritroverai senza soldi e lei con il conto pieno di soldi?

Chiwaz
06-02-17, 16:09
:lol:

:facepalm:

Mr.Cilindro
06-02-17, 16:16
Del mio stipendio niente
Tutto l'utile d'impresa è impiegato tutti i mesi fra spese di casa, affitto mutuo macchine svago vacanze vestiti porno capolavori telefoni cane senza gola e sedie a rotelle e uova.

In teoria lo stipendio di mia moglie va interamente in accumulo ed è anche quello cui si attinge in caso di spese straordinarie

non capisco bene la meccanica della cosa

Reeko
06-02-17, 16:19
Come Chiwaz, con la differenza che io sono ancora in casa coi miei.
Le puttane costano

Nico
06-02-17, 16:21
Sostanzialmente deve avere fiducia nella moglie e, se ha scelto bene, è ben riposta, non ci vedo niente di strano. Poi ci sarà comunione di beni o boh, saran cazzi loro

manuè
06-02-17, 16:25
le percentuali dicono nulla. cifre nette.
€ 0,00

Maelström
06-02-17, 16:41
Del mio stipendio niente
Tutto l'utile d'impresa è impiegato tutti i mesi fra spese di casa, affitto mutuo macchine svago vacanze vestiti porno capolavori telefoni cane senza gola e sedie a rotelle e uova.

In teoria lo stipendio di mia moglie va interamente in accumulo ed è anche quello cui si attinge in caso di spese straordinarie

Fossi in te dividerei tutte le spese 50/50 e ognuno col suo conto in banca separato.

Così per dire, nel caso più avanti ella assoldasse a tua insaputa qualche Orologio-Cesarins per sbatterti fuori casa con un legal-calcio rotante.

Algarde
06-02-17, 16:51
500 euro all'ora

hoffmann
06-02-17, 16:51
Del mio stipendio non rimane praticamente nulla (qualcosa avanza in estate perché ho meno spese). Quello di mia moglie va per intero nei risparmi.

Sinex/
06-02-17, 17:31
non capisco bene la meccanica della cosa
Il mio guadagno copre le spese. Il suo guadagno copre i risparmi.

Sinex/
06-02-17, 17:33
Fossi in te dividerei tutte le spese 50/50 e ognuno col suo conto in banca separato.

Così per dire, nel caso più avanti ella assoldasse a tua insaputa qualche Orologio-Cesarins per sbatterti fuori casa con un legal-calcio rotante.
Dividerei 50/50 se fossi in separazione dei beni ma che senso ha.

Se succedesse quello che auspichi la vita sarebbe comunque una merda tale che quel problema sarebbe di portata relativa.

Diciamo solo un cristo in più

ND
06-02-17, 18:04
Boh, stando al conto corrente l'anno scorso ho messo da parte 5 o 6000 euro, ma dipende da fattori vari ( continenze, premi variabili ecc ecc).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DayDream
06-02-17, 18:06
Stipendio? Quale stipendio?

quoto

Lo Zio
06-02-17, 18:51
non lavori più come insegnante? :uhm:

Pasta X
06-02-17, 18:52
Per quest'anno mi sono imposto 800 / 1000 al mese spese straordinarie escluse ovviamente

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

DayDream
06-02-17, 18:52
@ Lo Zio

no, alla fine non ho dato un soldo al tizio che voleva il 50% del mio stipendio e puff..il mio nuovo corso è sparito dall'offerta didattica :sisi:

Lo Zio
06-02-17, 18:53
voleva il 50% per quale motivo? :bua:

Lux !
06-02-17, 18:54
Gente simile è meglio perderla che trovarla :sisi:

Piuttosto... come sta la pizza? :sospetto:

DayDream
06-02-17, 18:55
voleva il 50% per quale motivo? :bua:

http://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/17646-la-rubrica-della-day-4.html#post590698

perchè è una brutta persona :sisi:



@Lux è finita :fag:

Biocane
06-02-17, 18:55
nulla. edito che poi mi indagano

Lux !
06-02-17, 19:08
@Lux è finita :fag:

Non avrai i poteri da strega, ma le prestidigitazioni ti riescono benissimo :fag:

DayDream
06-02-17, 19:13
nulla. edito che poi mi indagano

too late :fag:

Dolphin
06-02-17, 20:42
Ue la negretta mi ha fatto tombola con il Sinex

hoffmann
06-02-17, 20:59
nulla. edito che poi mi indagano
Tanto ho già dato il tuo nome a un gruppo di rumeni.

Kronos The Mad
06-02-17, 20:59
Zero ma cerco di stare sempre sui 2000 con un conto delle spese e con l'altro cerco di non andare sotto i deca

Quando anni fa faceva un altro robo e basamentavo, stavo fisso a mettere via 5centoni

Cek
06-02-17, 21:11
dolphin :asd:

Zhuge
06-02-17, 21:18
chi basementa coi genitori ma ha un lavoro, attorno al 70/80%. E speriamo che la cosa duri quanto più a lungo possibile perchè dopo i 60, a meno che non si abbia da parte qualcosa, si farà la fame.

ese

è più realistico un 40/50%

Cek
06-02-17, 21:20
se non paga un cazzo in casa direi anche il 90 :asd:

Zhuge
06-02-17, 21:23
se non paga un cazzo in casa direi anche il 90 :asd:

ese, e tasse e contributi non li considerate? :asd:

tigerwoods
06-02-17, 21:24
80/90%

Zhuge
06-02-17, 21:25
io nel 2013 ho accantonato il 23%, nel 2014 il 29%, nel 2015 il 46% e nel 2016 il 42 %

Sinex/
06-02-17, 21:33
Ue la negretta mi ha fatto tombola con il Sinex
Bah

raistlin85
06-02-17, 22:11
Zero.

Milton
06-02-17, 23:21
L'anno scorso per varie vicissitudini avevo uno stipendio molto buono e ho messo da parte parecchi soldi, quest'anno in compenso... Beh, lasciamo perdere :bua:

Sinex/
06-02-17, 23:28
Ma questo anno 2017?

Zodd00
06-02-17, 23:56
€ 0,00

Al cambio attuale 2088.18 pleuri al mese da parte.

Lo Zio
07-02-17, 00:19
pasta, questo fa meglio di te :asd:

dekuius
07-02-17, 00:32
No pago tasse :fag:

NoNickName
07-02-17, 02:04
Io un 20%,ma in passato quando non ero statale un buon 30%

come hai fatto a smettere di essere statale? hai stuprato la moglie del presidente della repubblica e hai postato tutto su Youtube?

sisonoio
07-02-17, 04:01
Dividerei 50/50 se fossi in separazione dei beni ma che senso ha.

Se succedesse quello che auspichi la vita sarebbe comunque una merda tale che quel problema sarebbe di portata relativa.

Diciamo solo un cristo in più

metti i commenti sfottenti e hai fatto comunione dei beni ?

Sinex/
07-02-17, 08:19
lecco anche i cazzi se è per quello. ti dà fastidio?

manuè
07-02-17, 08:25
ese, e tasse e contributi non li considerate? :asd:
finchè vivi con i genitori devono pagare loro :snob:


Al cambio attuale 2088.18 pleuri al mese da parte.
circa 10 anni fa, non ricordo in quale mese, sono arrivato ad avere una 20ina di euri sul cc... e mancava più di 1 settimana al prossimo stipendio :bua:

Pasta X
07-02-17, 08:29
Beh basta avere la casa pagata quindi esente dal mutuo

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Lo Zio
07-02-17, 09:08
come hai fatto a smettere di essere statale? hai stuprato la moglie del presidente della repubblica e hai postato tutto su Youtube?
ehm leggi bene :asd:

Chiwaz
07-02-17, 14:32
>2017
>comunione dei beni

Prega che non divorziate mai :asd:

Zhuge
07-02-17, 14:33
>2017
>comunione dei beni

Prega che non divorziate mai :asd:

Comunque se uno è in separazione dei beni è meglio che gli scontrini se li conservi eh :asd:

Fruttolo
07-02-17, 14:35
Comunione dei beni :rotfl:

Chiwaz
07-02-17, 14:36
Fatto anche quello :asd:

Sinex/
07-02-17, 16:37
Ma veramente i disagiati di j4s criticano la gente per come si sposa?
:rotfl:

Fate pena cazzo rendetevi conto

Dolphin
07-02-17, 16:46
Ciao Sinex
Cosa hanno detto i tuoi quando hai portato una negretta a casa e detto che te la saresti sposata e l avresti campata tu?

Hanno fatto quei sorrisini isterici e imbarazzati dicendoti "l importante è l amorehh"

Sinex/
07-02-17, 17:06
L'hanno scopata e mi hanno detto ok va bene

Chiwaz
07-02-17, 17:38
Ma veramente i disagiati di j4s criticano la gente per come si sposa?
:rotfl:

Fate pena cazzo rendetevi conto


Non so gli altri, ma io parlo per esperienza*. Poi affari tuoi, ovviamente :asd:


*di separazione dei beni, ovviamente.

Napoleoga
07-02-17, 17:41
L'hanno scopata e mi hanno detto ok va bene
:rotfl:

Tene
07-02-17, 17:50
Comunque se uno è in separazione dei beni è meglio che gli scontrini se li conservi eh :asd:
Perché? Domanda seria visto che sono ancora ben lontano da questi argomenti.

Lux !
07-02-17, 17:55
Perché? Domanda seria visto che sono ancora ben lontano da questi argomenti.

Giù le mani dal tostapane mostro! Quello l'ho comprato io e viene con me! :mad:

Maelström
07-02-17, 18:09
Ma veramente i disagiati di j4s criticano la gente per come si sposa?
:rotfl:

Fate pena cazzo rendetevi conto ormai non è neanche più una questione di come, il matrimonio è il male a prescindere
Perché? Domanda seria visto che sono ancora ben lontano da questi argomenti. perche se ti separi e bisogna dividere i beni ci vuole una prova legalmente attendibile sul valore e proprietà degli oggetti..

hoffmann
07-02-17, 18:14
Dovete tutti avere dei traumi notevoli con i matrimoni.
Nella mia famiglia non sono mai avvenuti divorzi. E in quella di mia moglie c'è un solo caso di un parente che abita lontano (e ora ha divorziato pure sua figlia).
Evidentemente c'è un imprinting genetico.

Dalle vostre parti mi sa che si cambiano mariti e mogli come le mutande.

Chiwaz
07-02-17, 18:14
ormai non è neanche più una questione di come, il matrimonio è il male a prescindere

Dai, non è vero... Io ho ancora fiducia in esso. :sisi:

gnappinox1
07-02-17, 18:18
E' bello come le discussioni su soldi/fighe/CD degenerino sempre :asd:

Detto questo io metto da parte ogni mese tra gli 800 e i 900 € :sisi: su uno stipendio da 1100 :bua:

Maelström
07-02-17, 18:20
Dovete tutti avere dei traumi notevoli con i matrimoni.
Nella mia famiglia non sono mai avvenuti divorzi. E in quella di mia moglie c'è un solo caso di un parente che abita lontano (e ora ha divorziato pure sua figlia).
Evidentemente c'è un imprinting genetico.

Dalle vostre parti evidentemente si cambiano mariti e mogli come le mutande. così senza dovermi sforzare mi vengono in mente 3 coppie di amici che si sono separate con mutuo in corso quando ancora avevano meno di 30 anni, poi altre 5 coppie di conoscenti "old" separate con figli, 25-30 anni di matrimonio alle spalle.In TUTTI i casi uomo/marito sbattuto fuori di casa e costretto ad arrangiarsi alla meno peggio, moglie compagna che si tiene la casa, la macchina nuova, buona parte del conto in banca + assegno di mantenimento per figli minorenni. L' ex marito con le pezze al culo costretto a tornarr a vivere con genitori e prendere un catorcio di auto usata giusto per andare a lavoro e pagare tutto.

gnappinox1
07-02-17, 18:23
così senza dovermi sforzare mi vengono in mente 3 coppie di amici che si sono separate conutuo in corso quando ancora avevano meno di 30 anni, poi altre 5 coppie separate con figli e 25-30 anni di matrimonio alle spalle.In TUTTI i casi uomo/marito sbattuto fuori di casa e costretto ad arrangiarsi alla meno peggio, moglie compagna che si tiene la casa, la macchina nuova, buona parte del conto in banca + assegno di mantenimento per figli minorenni. L' ex marito con le pezze al culo costretto a tornarr a vivere con genitori e prendere un catorcio di auto usata giusto per andare a lavoro e pagare tutto.

Ma in questi casi, non è meglio darsi all'avventura in un paese fuori dall'europa, africa, giappone, america del sud?

hoffmann
07-02-17, 18:23
così senza dovermi sforzare mi vengono in mente 3 coppie di amici che si sono separate conutuo in corso quando ancora avevano meno di 30 anni, poi altre 5 coppie separate con figli e 25-30 anni di matrimonio alle spalle.In TUTTI i casi uomo/marito sbattuto fuori di casa e costretto ad arrangiarsi alla meno peggio, moglie compagna che si tiene la casa, la macchina nuova, buona parte del conto in banca + assegno di mantenimento per figli minorenni. L' ex marito con le pezze al culo costretto a tornarr a vivere con genitori e prendere un catorcio di auto usata giusto per andare a lavoro e pagare tutto.

Correrò il rischio.
Se non vado "All in" con il matrimonio con cosa dovrei andarci?

Piuttosto che cominciare a proteggermi dalla persona con la quale dovrei condividere la mia vita, preferirei lasciar perdere e fare il fidanzatino per sempre.

Fruttolo
07-02-17, 18:26
Dopo che hai provato l'ebbrezza e il rischio del matrimonio, non c'è niente altro che possa darti la sensazione di avventura.

Sinex/
07-02-17, 18:26
"Sposiamoci ma predisponiamo per separarci"

Felice famiglia ragazzi :ok:

Chiwaz
07-02-17, 18:28
"Sposiamoci ma predisponiamo per divorziare"

Felice famiglia ragazzi :ok:

Come dire, perché prendere la patente se poi devi fare un'assicurazione? Felice guida, se sai già di dover cioccare :ok:

Maelström
07-02-17, 18:29
Correrò il rischio.
Se non vado "All in" con il matrimonio con cosa dovrei andarci?

Piuttosto che cominciare a proteggermi dalla persona con la quale dovrei condividere la mia vita, preferirei lasciar perdere e fare il fidanzatino per sempre. Più che proteggersi dalla persona si tratta di chiarire che l'amore non è una storiella delle fiabe e vissero tutti felici e contenti, di conseguenza all'atto di un eventuale matrimonio irrinunciabile ci sta definire un bel contratto matrimoniale dove si chiarisce come vengono divisi i beni nel caso le cose vadano storte.
"Sposiamoci ma predisponiamo per separarci"

Felice famiglia ragazzi :ok: assolutamente si

hoffmann
07-02-17, 18:34
Come dire, perché prendere la patente se poi devi fare un'assicurazione? Felice guida, se sai già di dover cioccare :ok:

L'assicurazione è obbligatoria :asd:
E poi statisticamente una volta o l'altra ti capiterà di averne bisogno.
Un matrimonio viene fatto perché duri tutta la vita: e può durare tutta la vita.

Immagino la bellezza di tenere i conti separati e di conservarsi gli scontrini :rotfl:

Niente figli ovviamente, sennò tocca mettersi d'accordo sui diritti di visita prima che i pargoli nascano.

Io non sto dicendo che non ci siano uomini o donne dai quali guardarsi. Sto dicendo che se è questa l'opinione che avete del partner è una sciocchezza sposarlo. :asd:

Maelström
07-02-17, 18:37
Il matrimonio che dura una vita è un plagio mentale tipicamente cattofag..una favoletta magica..

hoffmann
07-02-17, 18:39
Più che proteggersi dalla persona si tratta di chiarire che l'amore non è una storiella delle fiabe e vissero tutti felici e contenti, di conseguenza all'atto di un eventuale matrimonio irrinunciabile ci sta definire un bel contratto matrimoniale dove si chiarisce come vengono divisi i beni nel caso le cose vadano storte. assolutamente si

Grazie, ma no. Non è per me.
Se mi impegno in qualcosa che deve essere per sempre, il fallimento non deve essere contemplato tra le ipotesi possibili.

Accadrà di tutto, si litigherà, ci si picchierà, si faranno a pezzi le stoviglie.
Ma stiamo giurando che ne verremo fuori insieme.
Non intendo metterci un "a meno che" in nota.
Tanto peggio per me, ma siamo in un paese libero.

tigerwoods
07-02-17, 18:41
Per fortuna non lavorate nel campo del risk assessment

Chiwaz
07-02-17, 18:49
L'assicurazione è obbligatoria :asd:
E poi statisticamente una volta o l'altra ti capiterà di averne bisogno.
Un matrimonio viene fatto perché duri tutta la vita: e può durare tutta la vita.

Immagino la bellezza di tenere i conti separati e di conservarsi gli scontrini :rotfl:

Niente figli ovviamente, sennò tocca mettersi d'accordo sui diritti di visita prima che i pargoli nascano.

Io non sto dicendo che non ci siano uomini o donne dai quali guardarsi. Sto dicendo che se è questa l'opinione che avete del partner è una sciocchezza sposarlo. :asd:

Nessuno si sposa con l'idea che poi divorzierà sicuramente.
Però, siccome statisticamente succede nel 50% dei casi, ci si tutela.

Comunque, per carità, non intendo sindacare minimamente né dire "questo è giusto, questo è sbagliato". Dico solo che far funzionare un matrimonio è dura, e lo è ancora di più se non ci sono pressioni culturali che ti obbligano a sopportare situazioni, come dire, non ideali.
Tutelarsi un minimo non mi sembra da Barbablù :boh2:
Che poi, vale anche per la moglie.

Maelström
07-02-17, 18:49
Per fortuna non lavorate nel campo del risk assessment
Risk ass: prepare your anus edition

Sinex/
07-02-17, 18:59
Vabeh raga che vi devo dire.
Pensate pure che sto facendo l'assicurazione caso morte per pagare ora per dare soldi a mia moglie se schiatto.
Un animale regà.

Chiwaz
07-02-17, 19:02
Vabeh raga che vi devo dire.
Pensate pure che sto facendo l'assicurazione caso morte per pagare ora per dare soldi a mia moglie se schiatto.
Un animale regà.

Beh, questo è giusto, ci mancherebbe. Soprattutto se avete un mutuo, mi pare il minimo non farla finire in mezzo alla strada se schiatti.

tigerwoods
07-02-17, 19:04
Ocio che magari ti fa accoppare lei:fag:

hoffmann
07-02-17, 19:06
Vabeh raga che vi devo dire.
Pensate pure che sto facendo l'assicurazione caso morte per pagare ora per dare soldi a mia moglie se schiatto.
Un animale regà.

Tua moglie è la Raggi? :look:

Chiwaz
07-02-17, 19:06
ma :rotfl:

Sinex/
07-02-17, 19:07
Tanto con la comunione la paga anche lei :fag:

hoffmann
07-02-17, 19:20
Dico solo che far funzionare un matrimonio è dura, e lo è ancora di più se non ci sono pressioni culturali che ti obbligano a sopportare situazioni, come dire, non ideali.
Questo è verissimo.
Il discorso però è molto più lungo di quanto j4s possa permettersi. :asd:

Maelström
07-02-17, 19:28
però è molto più lungo di quanto j4s possa permettersi. :asd:


CD ≥ 25cm?

Zhuge
07-02-17, 19:42
Perché? Domanda seria visto che sono ancora ben lontano da questi argomenti.

Perché per i beni acquistati in corso di matrimonio c'è comunque la presunzione che essi siano in comunione ordinaria, cioè se non puoi provare che li ahi pagati tutti tu coi soldi tuoi si presume che siano comuni a te e tua moglie per la metà ciascuno.

- - - Aggiornato - - -


E' bello come le discussioni su soldi/fighe/CD degenerino sempre :asd:

Detto questo io metto da parte ogni mese tra gli 800 e i 900 € :sisi: su uno stipendio da 1100 :bua:

a parte che menti, perché con le royalties dell'oscurasvapo starai rallando I MILIONI

come fai a spendere solo 200 paperdollari al mese? :uhm:

- - - Aggiornato - - -


"Sposiamoci ma predisponiamo per separarci"

Felice famiglia ragazzi :ok:

contratto prematrimoniale

sta arrivando, crisi permettendo :sisi:

- - - Aggiornato - - -


Il matrimonio che dura una vita è un plagio mentale tipicamente cattofag..una favoletta magica..

Sicuramente.

Ma se vuoi bene ad una persona non vedo perché non dovresti o potresti volergliene tutta la vita.

Altrimenti andiamo al nichilismo completo...

megalomaniac
07-02-17, 19:42
Da quanto non scopi maelcoso? :uhm:

Zhuge
07-02-17, 19:44
Questo è verissimo.
Il discorso però è molto più lungo di quanto j4s possa permettersi. :asd:

E invece no, permettiamocelo :snob:

hoffmann
07-02-17, 19:55
E invece no, permettiamocelo :snob:

Poi sul più bello arriva Svapo a parlare di scroti spaccati e di quanto sarebbe bello guardarli in VR :nono:

Dolphin
07-02-17, 19:59
Maelcoso ha le palle talmente gonfie che a casa le usa come il robottino che pulisce casa

Edward Green
07-02-17, 20:04
E' bello come le discussioni su soldi/fighe/CD degenerino sempre :asd:

Detto questo io metto da parte ogni mese tra gli 800 e i 900 € :sisi: su uno stipendio da 1100 :bua:

Ma come riesci? Anche se uno vive in casa dei suoi, fra benzina, spese varie e vita sociale come minimo partono 300/400 € al mese.

- - - Aggiornato - - -


Dovete tutti avere dei traumi notevoli con i matrimoni.
Nella mia famiglia non sono mai avvenuti divorzi. E in quella di mia moglie c'è un solo caso di un parente che abita lontano (e ora ha divorziato pure sua figlia).
Evidentemente c'è un imprinting genetico.

Dalle vostre parti mi sa che si cambiano mariti e mogli come le mutande.

Non confondere l'esperienza dei tuoi parenti o genitori con la situazione attuale.

La società ora è molto più fluida:

https://st3.idealista.it/news/archivie/styles/news_detail/public/2015-11/divorzi.png?sv=cgWR3JQh&itok=Y_CnEC6a

Senza tenere conto del fatto che ci sono moltissimi matrimoni che non saltano solo per mere questioni economiche o perchè uno dei due o entrambi si sono fatti l'amante o relazione a parte.

Credo che la coppia felice e contenta sposata e insieme da 50 anni nei prossimi 20/30 anni diventerà sempre più una rarità, se continuerà a persistere una società del genere.

Maelström
07-02-17, 21:07
Da quanto non scopi maelcoso? :uhm:

L'ultimo spacchetto che ho frequentato risale all'estate scorsa, ormai sono troppo degenerato, quando frequento qualcuna tempo massimo 3 mesi e va a ramengo.

Finito il tempo delle relazioni che durano anni.


Maelcoso ha le palle talmente gonfie che a casa le usa come il robottino che pulisce casa

No, basta guardare un pron e via, facile e pratico.

Sto diventando una specie di marmist.

Zhuge
07-02-17, 21:12
No, basta guardare un pron e via, facile e pratico.

Sto diventando una specie di marmist.

parola di Robert Anson Heinlein :sisi:

gnappinox1
07-02-17, 23:37
a parte che menti, perché con le royalties dell'oscurasvapo starai rallando I MILIONI

come fai a spendere solo 200 paperdollari al mese? :uhm:

Guarda, il giorno che diventerò ricco grazie a svapo offriro un mese di squillo di lusso a tutti gli utenti di J4S


Ma come riesci? Anche se uno vive in casa dei suoi, fra benzina, spese varie e vita sociale come minimo partono 300/400 € al mese.

Semplice, in pratica spendo 50€ al mese di carburante, 20€ di cibo e sfizi vari, 50€ di vita sociale (anche meno, da quando gli amici sono andati quasi tutti a lavorare fuori e non ho fatto nuove conoscenze, dovrei) 60€ di abbonamento in piscina e mettiamoci un 50€ vari tra giochi e cazzatelle.

Tra le grandi spese 700€ di assicurazione una volta all'anno.
1000€ di viaggi all'anno e basta.

Per il resto abito e mangio a casa dei miei, ah non ho bisogno di comprare manco i preservativi :bua: o di offrire cene o altro.

Backleground
08-02-17, 04:39
buongiorno esimi rettori

quello che ha mantenuto le relazioni stabili nel tempo era la mancanza di informazioni, di accettazione sociale e di altri partner. Un altro importante dato è la condizione femminile fino a 50 anni fa, la donna tecnicamente era una schiava del sesso e una donna delle pulizie senza vie d'uscita.
Oggi il potere contrattuale la fa da padrone in ogni relazione, favorendo chi ha la possibilità di appagare i propri bisogni senza pregiudicare la stabilità del rapporto. Qualora chi detiene maggiore potere contrattuale pretende troppo, oppure quando la parte debole diventa quella forte, reimpostando la gerarchia degli interessi e quindi un nuovo sistema che non trova equilibrio fra le parti, i divorzisti festeggiano.
E' una questione di costi e di autostima: se a tutti voi sposati vi verrebbe offerta la possibilità di una nuova vita con una donna migliore, senza dover affrontare tutti gli oneri economici e sociali di una separazione e di un riassestamento della propria vita... :asd:
Che è in pratica quello che sta succedendo...le classi operaie non possono permettersi costi del genere e tirano a campare (o per ignoranza mandano tutto a puttane, non rendendosi conto che è peggio per entrambi) mentre chi ha accesso a informazioni e ha i soldi per poterlo fare, lo fa.

Sinex/
08-02-17, 06:52
se a tutti voi sposati vi verrebbe offerta

Il buon post con cui cominciare la giornata

Backleground
08-02-17, 07:02
Il buon post con cui cominciare la giornata

uuhhh, tasto dolente

allora ci tieni proprio al carboncino

Sinex/
08-02-17, 07:15
Ma chiedi scusa che fai più bella figura :asd:

Backleground
08-02-17, 07:26
quando esci dal personaggio si capisce che STAI SOFFRENDO

overtone
08-02-17, 07:37
Io credevo in un Sinex migliore. :piange:

Comunione dei beni :piange:

hoffmann
08-02-17, 07:41
Leggi j4s un giorno e trovi basamentari che vivono di voucher con mamma e papà.
Leggi il giorno dopo e ci sono solo imprenditori, con 8 ville sotto prestanome, impegnati a difendere i dobloni dalle cacciatrici di dote :asd:
Il mondo corre veloce.
Anzi: sed fugit interea fugit irreparabile tempus :asd:

Sinex/
08-02-17, 07:44
quando esci dal personaggio si capisce che STAI SOFFRENDO
Ma guarda che non si capisce un cazzo di quello che hai scritto.
Neanche da che parte stai per dire

Conte Zero
08-02-17, 07:56
il volgo campa di stipendio, io e Violet abbiamo la rendita

Backleground
08-02-17, 07:58
Ma guarda che non si capisce un cazzo di quello che hai scritto.
Neanche da che parte stai per dire
dalla mia

se vuoi un parere serio, personalmente ho maturato la convinzione che condividere (e quindi permettere di influenzare) la tua vita con qualcuno è il male. però io non faccio testo, mi dicono che sono nazista

il problema è che prima generalmente avevi un partner della tua stessa estrazione sociale, con i tuoi stessi obiettivi e possibilità. oggi è diverso, chi è più intelligente dei due può sfruttare l'altro e/o abbandonarlo quando s'è fatto i cazzi suoi. un buon metodo per scoprire i doppiogiochisti è analizzare il comportamento che hanno con le altre persone: se l'immagine che hai di lui non si comporterebbe mai in quel modo allora ti ha fornito una immagine falsa e distorta

poi liberi di credere a babbo natale

hoffmann
08-02-17, 08:00
il volgo campa di stipendio, io e Violet abbiamo la rendita
Mica sei conte per niente :snob:

Sinex/
08-02-17, 08:04
il volgo campa di stipendio, io e Violet abbiamo la rendita

Io campo di esperienze sensoriali

ND
08-02-17, 08:04
Leggi j4s un giorno e trovi basamentari che vivono di voucher con mamma e papà.
Leggi il giorno dopo e ci sono solo imprenditori, con 8 ville sotto prestanome, impegnati a difendere i dobloni dalle cacciatrici di dote :asd:
Il mondo corre veloce.
Anzi: sed fugit interea fugit irreparabile tempus :asd:

Ma this, cazzo :rotfl: gente che si preoccupa della comunione dei beni quando a momenti non sa neanche che sia una relazione con l'altro sesso :rotfl:
Mah , secondo me avete una idea un po' distorta delle cose. È certo che un matrimonio può andare male per mille ragioni , ma del resto la probabilità c'è per tutto nella vita. Però teoricamente uno non è che si sposa con la prima svetlana che ha beccato al night dopo 3 secondi, magari ci si conosce prima e si capisce di avere un progetto comune ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinex/
08-02-17, 08:11
Io continuo a non capire.
Ma di quattro coglioni che si sposano qui dentro possibile che non si possa semplicemente prendere atto del tipo di formula di suddivisione dei beni?
No, meglio il mio, meglio questo meglio quello.
Esistono due opzioni, sono due strumenti a seconda di cosa si vuole.
Non è che una è giusta e l'altra è sbagliata.
Boh ma andateveneaffancu siete proprio autistici merenderi delle volte

Backleground
08-02-17, 08:12
Ma this, cazzo :rotfl: gente che si preoccupa della comunione dei beni quando a momenti non sa neanche che sia una relazione con l'altro sesso :rotfl:
Mah , secondo me avete una idea un po' distorta delle cose. È certo che un matrimonio può andare male per mille ragioni , ma del resto la probabilità c'è per tutto nella vita. Però teoricamente uno non è che si sposa con la prima svetlana che ha beccato al night dopo 3 secondi, magari ci si conosce prima e si capisce di avere un progetto comune ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Appunto, sono assunzioni a progetto

Zhuge
08-02-17, 08:19
Guarda, il giorno che diventerò ricco grazie a svapo offriro un mese di squillo di lusso a tutti gli utenti di J4S



Semplice, in pratica spendo 50€ al mese di carburante, 20€ di cibo e sfizi vari, 50€ di vita sociale (anche meno, da quando gli amici sono andati quasi tutti a lavorare fuori e non ho fatto nuove conoscenze, dovrei) 60€ di abbonamento in piscina e mettiamoci un 50€ vari tra giochi e cazzatelle.

Tra le grandi spese 700€ di assicurazione una volta all'anno.
1000€ di viaggi all'anno e basta.

Per il resto abito e mangio a casa dei miei, ah non ho bisogno di comprare manco i preservativi :bua: o di offrire cene o altro.

E le tasse e i contributi?

Ah ma forse sei dipendente e 1100 è il netto che vedi in busta :uhm:

- - - Aggiornato - - -


Io continuo a non capire.
Ma di quattro coglioni che si sposano qui dentro possibile che non si possa semplicemente prendere atto del tipo di formula di suddivisione dei beni?
No, meglio il mio, meglio questo meglio quello.
Esistono due opzioni, sono due strumenti a seconda di cosa si vuole.
Non è che una è giusta e l'altra è sbagliata.
Boh ma andateveneaffancu siete proprio autistici merenderi delle volte

Sinex, la forma di condivisione delle sorti migliore è il FONDO PATRIMONIALE :business:

manuè
08-02-17, 08:40
dalle ultime pagine di questo topic, più che di quello del feel, si capiscono alcuni dei motivi per i quali svariati utenti non trovano nessuno con cui copulare...

gnappinox1
08-02-17, 09:21
E le tasse e i contributi?

Ah ma forse sei dipendente e 1100 è il netto che vedi in busta :uhm:

Esatto :sisi:

Zhuge
08-02-17, 09:28
ah ok :sisi:

Chiwaz
08-02-17, 10:24
Io continuo a non capire.
Ma di quattro coglioni che si sposano qui dentro possibile che non si possa semplicemente prendere atto del tipo di formula di suddivisione dei beni?
No, meglio il mio, meglio questo meglio quello.
Esistono due opzioni, sono due strumenti a seconda di cosa si vuole.
Non è che una è giusta e l'altra è sbagliata.
Boh ma andateveneaffancu siete proprio autistici merenderi delle volte

Dai Sinex, sei su J4S, che cazzo cerchi comprensione ? :asd:

Poi, seriamente, capisco chi si infila chiodi nel cazzo, figurati se non capisco chi fa la comunione dei beni. Not my cup of tea, ma ok :boh2:

Comunque ormai di gente sposata ce n'è, mi pare. PastaX, manuè, e maxim grandi assenti :uhm:

Sinex/
08-02-17, 10:32
Scusa ma perché non hai fatto in modo che diventassi moderatore per una settimana come pregato per il mio 30esimo compleanno che si compiva ieri?
Sei una brutta persona?

wesgard
08-02-17, 10:37
Scusa ma perché non hai fatto in modo che diventassi moderatore per una settimana come pregato per il mio 30esimo compleanno che si compiva ieri?
Sei una brutta persona?

Si puo' diventare moderatori solo sacrificando la sorella piccola della moglie all'admin... Lo hai fatto?

Sinex/
08-02-17, 10:39
Intendi sacrificando o sacrificcando?

wesgard
08-02-17, 10:41
Intendi sacrificando o sacrificcando?

Dipende qui e' un forum di gaypompinari quindi propenderei piu' per la prima. Ma magari l'admin e' immune.

Chiwaz
08-02-17, 10:47
Scusa ma perché non hai fatto in modo che diventassi moderatore per una settimana come pregato per il mio 30esimo compleanno che si compiva ieri?
Sei una brutta persona?

La verità è che non conto più un cazzo :moan:

Kronos The Mad
08-02-17, 11:40
Uscendo di casa c'è sempre il rischio di rimanerci in tutti i modi
Anche soffocando mentre si mangia

O cadendo dalla sedia


Se si guarda solo la probabilità peggiore non si fa più nulla

Poi come detto da qualcuno, sta anche all'intelligenza di ciascuno e del livello di fiducia nel partner, ovviamente ognuno ha quello che si merita

Sinex/
08-02-17, 11:55
La verità è che non conto più un cazzo :moan:
Allora famola semplice, dammi la password del tuo account

Chiwaz
08-02-17, 12:06
:caffe:

Dolphin
08-02-17, 12:09
Come si è passati a disciye

megalomaniac
08-02-17, 12:30
Ma come riesci? Anche se uno vive in casa dei suoi, fra benzina, spese varie e vita sociale come minimo partono 300/400 € al mese.

- - - Aggiornato - - -



Non confondere l'esperienza dei tuoi parenti o genitori con la situazione attuale.

La società ora è molto più fluida:

https://st3.idealista.it/news/archivie/styles/news_detail/public/2015-11/divorzi.png?sv=cgWR3JQh&itok=Y_CnEC6a

Senza tenere conto del fatto che ci sono moltissimi matrimoni che non saltano solo per mere questioni economiche o perchè uno dei due o entrambi si sono fatti l'amante o relazione a parte.

Credo che la coppia felice e contenta sposata e insieme da 50 anni nei prossimi 20/30 anni diventerà sempre più una rarità, se continuerà a persistere una società del genere.

Stiamo comunque al 31%, non a più del 50% come diceva qualcuno qualche post fa

Lux !
08-02-17, 13:22
Credo che la coppia felice e contenta sposata e insieme da 50 anni nei prossimi 20/30 anni diventerà sempre più una rarità, se continuerà a persistere una società del genere.

Guarda il lato positivo: ci sono anche quelli che non si sopportano ma continuano il matrimonio per paura della solitudine :o

Baddo
08-02-17, 13:41
:rotfl:

Ho un pero secolare alto 8 metri, sappiatelo

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Mr.Cilindro
08-02-17, 13:44
anche con la separazione dei beni comunque la moglie ha dei diritti sul patrimonio del marito, lo so perchè mio padre giustamente si è sposato di nuovo rovinando l'eredità. detto questo meglio separazione dei beni che comunione dei beni e poi dopo tot anni devi decidere se rimanere con lei per non divorziare o divorziare e finire a vivere nel basement assieme a fulvio

Nico
08-02-17, 14:14
Se le premesse son quelle meglio non sposarsi :asd:

Uno stipendio per una persona basta e avanza se non hai prole mutui o altro

Huxley
08-02-17, 14:46
Zero euro, quello che risparmio va in beneficenza al centro di igiene mentale in cui è ricoverato l'OP

Maelström
08-02-17, 15:56
Uno stipendio per una persona basta e avanza se non hai prole mutui o altro

Ese, forse se dormi in macchina, cachi nei prati e ti lavi con l'acqua dei canali avanza

Lo Zio
08-02-17, 16:00
Uno stipendio per una persona basta e avanza se non hai prole mutui o altro
quanto considero stipendio minimo per bastare e avanzare?

Nico
08-02-17, 16:10
Mille e cento/due se non hai mutuo e non vuoi l'ultima macchina l'ultimo tv e appartamento da 100 metri in centro secondo me sono più che sufficienti, certo che se poi eh 50 euro di abbonamenti Netflix infinity siti porno, 50 euro di ricariche al cell, colazione fuori tutti i giorni, 100 euro we per coca e mignotte, 100 euro di sigarette, e via dicendo allora non bastano manco 2 stipendi eh..

Che se si è in 2 e arrivi a fine mese a zero il potere di acquisto del singolo è comunque basso, anche dividendo affitto e bollette.. L'unica cosa che ha un peso maggiore è gusto la casa, perché bollette etc sono ridimensionate in proporzione se sei solo..

manuè
08-02-17, 16:54
lasciali stare: vogliono tutto ma non c'hanno un cazzo e gli rode :asd:

Lo Zio
08-02-17, 16:56
Mille e cento/due se non hai mutuo e non vuoi l'ultima macchina l'ultimo tv e appartamento da 100 metri in centro secondo me sono più che sufficienti, certo che se poi eh 50 euro di abbonamenti Netflix infinity siti porno, 50 euro di ricariche al cell, colazione fuori tutti i giorni, 100 euro we per coca e mignotte, 100 euro di sigarette, e via dicendo allora non bastano manco 2 stipendi eh..

Che se si è in 2 e arrivi a fine mese a zero il potere di acquisto del singolo è comunque basso, anche dividendo affitto e bollette.. L'unica cosa che ha un peso maggiore è gusto la casa, perché bollette etc sono ridimensionate in proporzione se sei solo..

si passa da un estremo all'altro...

vabbè :asd:

manuè
08-02-17, 16:57
tanto in questo forum non c'è via di mezzo: o megabmw o a piedi :asd:

Nico
08-02-17, 17:36
:asd: si ho estremizzato un attimo, il concetto era che se hai bisogno di un altra persona per arrivare a fine mese con uno stipendio di mille e rotti, c'è qualcosa che non va.. Non tanto dal punto di vista economico, quanto per il fatto che l'altro "SERVE" per contribuire alle spese

gnappinox1
08-02-17, 17:44
quanto considero stipendio minimo per bastare e avanzare?

Il mio migliore amico lavora a milano, prende 1350€ per 14 mensilità, mantiene l'auto (ottenuta dal padre, non comprata), bilocale in affitto da circa 600€, bollette e tutto il resto e restano dei soldi, che puntualmente usa per andare a L'Ondra :fischio: a chiavare la fidanzata :asd:

Quindi direi che quella cifra è decente per campare a milano, fuori dalle grandi città ci si campa in modo migliore :sisi:

Fruttolo
08-02-17, 17:47
Ma ogni quanto va a Londra a chiavare? Quanto sta? Come funziona? E in Italia non puccia con nessuna mai ?

Spiega spiega

Chiwaz
08-02-17, 18:35
:asd: si ho estremizzato un attimo, il concetto era che se hai bisogno di un altra persona per arrivare a fine mese con uno stipendio di mille e rotti, c'è qualcosa che non va.. Non tanto dal punto di vista economico, quanto per il fatto che l'altro "SERVE" per contribuire alle spese

E' che il tuo scenario prevede che la casa cada dal cielo, e non è proprio così comune :asd:

Maelström
08-02-17, 19:08
:asd: si ho estremizzato un attimo, il concetto era che se hai bisogno di un altra persona per arrivare a fine mese con uno stipendio di mille e rotti, c'è qualcosa che non va.. Non tanto dal punto di vista economico, quanto per il fatto che l'altro "SERVE" per contribuire alle spese

Guarda che invece la realtà è proprio questa..senza "l'aiuto" dell'altro (che di norma consiste nel dividere a metà affitto+bollette) ben poche persone camperebbero da single in casa propria (che sia mutuo o affitto cambia poco, ormai la cifra mensile è praticamente la stessa in entrambi i casi).

Chiwaz
08-02-17, 19:16
Guarda che invece la realtà è proprio questa..senza "l'aiuto" dell'altro (che di norma consiste nel dividere a metà affitto+bollette) ben poche persone camperebbero da single in casa propria (che sia mutuo o affitto cambia poco, ormai la cifra mensile è praticamente la stessa in entrambi i casi).

^this.

Poi è ovvio che se vivi dai tuoi, o hai una casa che ti hanno lasciato, è tutto un mio amico Charlie Brown, Charlie Brown.

Lo Zio
08-02-17, 21:24
Il mio migliore amico lavora a milano, prende 1350€ per 14 mensilità, mantiene l'auto (ottenuta dal padre, non comprata), bilocale in affitto da circa 600€, bollette e tutto il resto e restano dei soldi, che puntualmente usa per andare a L'Ondra :fischio: a chiavare la fidanzata :asd:

Quindi direi che quella cifra è decente per campare a milano, fuori dalle grandi città ci si campa in modo migliore :sisi:

lavora a milano e vive dove?

fuserz
08-02-17, 21:31
lavora a milano e vive dove?

considerando i 600 pippi al mese per un bilocale, direi in profonda campagna :asd:

Lo Zio
08-02-17, 21:33
eh ma sta al norde di milano o nelle paludi della tristezza al sud? :asd:

Zhuge
08-02-17, 21:38
la butto lì

gratosoglio?

:fag:

Lo Zio
08-02-17, 21:39
mah... con 600 sacchi al mese mi sa che sta nella fascia tra la 90/91 e i bastioni :fag:

Zhuge
08-02-17, 21:40
mah... con 600 sacchi al mese mi sa che sta nella fascia tra la 90/91 e i bastioni :fag:

così avanti? un signore allora :snob:

mi gioco Via Legnone

Lo Zio
08-02-17, 21:41
con 14 mensilità è nel ramo commercio / bancario

Zhuge
08-02-17, 21:46
con 14 mensilità è nel ramo commercio / bancario

commercio o studi professionali, sicuramente :sisi:

Lo Zio
08-02-17, 21:47
mmmmm punto su revisore conti junior :uhm:

Cek
08-02-17, 21:47
Grato

palazzoni alti grigi

piano terra,vetri antisfondamento

richiesti 700 euri/mese


sono stato testimone di cotanto disagio


probabilmente l'amico di gnappo parlo di 600 senza spese

Lo Zio
08-02-17, 21:48
ma va la', ormai a gratosoglio non sparano manco più a capodanno... :asd:

Zhuge
08-02-17, 21:48
mmmmm punto su revisore conti junior :uhm:

in una piccola struttura però

la segretaria del mio capo ha un netto in busta di 1400 € medi per 14 mensilità :sisi:

Lo Zio
08-02-17, 21:49
qualche azienda minore sicuro, tempo di farsi un paio d'anni di esperienza e passare a revisore senior da ernst&young

Cek
08-02-17, 21:56
ma va la', ormai a gratosoglio non sparano manco più a capodanno... :asd:

comunque è pur sempre periferia,sud poi...

son due mesi che cerchiamo un bilo

il responso è che a meno di 700 non si trova un cazzo qualsiasi sia la zona,bisogna uscire per forza (a parte la mia collega lettone che paga 550 a moscova)

che poi non è sta gran tragedia,cinisellow e sestow ormai sono quartieri di milano

Zhuge
08-02-17, 22:00
qualche azienda minore sicuro, tempo di farsi un paio d'anni di esperienza e passare a revisore senior da ernst&young

eeeeeeeeeeh, addio :asd:

il precedente praticante del mio capo è andato in EY perché muh monies, è rimasto 3/4 anni, tempo di conoscere (per motivi di affinità relativa al coinquilinaggio) una ragazza francese (faccia da gufo, tavola da surf) che però è FIGLIA di AMBASCIATORE della Quinta Repubblica Francese, il quale ora gli ha trovato posto in una società di consulenza a Bruxelles dove sono molto importanti le lettere di referenze, ma non si lavora di notte. :asd:

Tra l'altro la nuova sede milanese di EY sta in Via Meravigli, vicino al mio studio, e quando passo adesso c'è sempre fuori un sacco di fauna fumaiola. :asd:

Ma la cosa peggiore sono le frasi motivazionali inglesi a caratteri cubitali che si leggono sui muri interni guardando dalle vetrate. :asd:

Lo Zio
08-02-17, 22:01
:rotfl:

il teamworking!!! IL TEAMWORKING!!!

:rotfl:

Zhuge
08-02-17, 22:02
comunque è pur sempre periferia,sud poi...

son due mesi che cerchiamo un bilo

il responso è che a meno di 700 non si trova un cazzo qualsiasi sia la zona,bisogna uscire per forza (a parte la mia collega lettone che paga 550 a moscova)

che poi non è sta gran tragedia,cinisellow e sestow ormai sono quartieri di milano

550 a moscova e gli altri 550 in natura a casa del locatore :sisi:

cek, se ti interessa ho da affittare un appartamento in via sant'andrea, appena ristrutturato; 4K€/mese non trattabili :sisi:

- - - Aggiornato - - -


:rotfl:

il teamworking!!! IL TEAMWORKING!!!

:rotfl:

Sì cazzo, si vede una frasona sul teamcosolì dalla vetrata angolare che dà sulla piazza dei santi Lino e quell'altro :asd:

Lo Zio
08-02-17, 22:05
ho storie di conoscenti ex EY che ricevevano chiamate dai capi per andare in ufficio a prendere faldoni alle dieci di sera :rotfl:

Zhuge
08-02-17, 22:09
ho storie di conoscenti ex EY che ricevevano chiamate dai capi per andare in ufficio a prendere faldoni alle dieci di sera :rotfl:

perché alle 10 quei bastardi erano già a casa, :nonsifa:

comunque ci sono posti dove prima di mezzanotte non esci (DLA Piper e simili), altri in cui ci sono le brande (Gattai Minoli e Chiomenti mi han detto, ad esempio; posti dove sono entrate ragazze che facevano il mio liceo ed amiche di una mia compagna di classe che ora fa la bancaria e vive felice col suo mutuo a tasso zero e le 17 mensilità)

gnappinox1
08-02-17, 22:15
Riguardo il mio amico devo chiedere di preciso dove abita che non mi ricordo, ah ed é uno sviluppatore software :sisi:

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Cek
08-02-17, 22:17
cioè un'operaio

Lo Zio
08-02-17, 22:18
software per banche :snob:



:asd:

Milton
08-02-17, 22:47
perché alle 10 quei bastardi erano già a casa, :nonsifa:

comunque ci sono posti dove prima di mezzanotte non esci (DLA Piper e simili), altri in cui ci sono le brande (Gattai Minoli e Chiomenti mi han detto, ad esempio; posti dove sono entrate ragazze che facevano il mio liceo ed amiche di una mia compagna di classe che ora fa la bancaria e vive felice col suo mutuo a tasso zero e le 17 mensilità)

What? Pensavo che non esistessero più da un pezzo le 16-17 mensilità :pippotto:

Zhuge
08-02-17, 22:49
cioè un'operaio

metalmeccanico :sisi:

- - - Aggiornato - - -


What? Pensavo che non esistessero più da un pezzo le 16-17 mensilità :pippotto:

non esistono più, ma lavorare in banca è sempre lavorare in banca :asd:

Lo Zio
08-02-17, 22:50
si ma avere mille mensilità non corrisponde ad avere mille stipendi :asd: la cifra totale è quella , viene divisa più volte :fag:

fuserz
08-02-17, 22:54
si vabè 17 mensilità, che siamo nel 1990? :asd:
ci sono stati un sacco di tagli anche nel bancario, il rinnovo del contratto è stato rinviato mille volte, i sindacati sono in lotta con l'abi da anni. un programmatore nel bancario è un programmatore cobol/cics/db2, spesso consulente, che prende 1300-1500 e che praticamente non è rispendibile da nessun'altra parte se esce dal bancario :asd:
certo tra i ccnl quello bancario è tra i migliori, ma da lì a vivere sul divano di pelle umana accarezzando una tigre addomesticata ce ne passa eh

Zhuge
08-02-17, 22:56
vabbeh pigliare 1600 neuri per lavorare 7,5 ore al dì in ufficio non mi pare male, poi magari fai carriera (caso della mia amica)

Baddo
09-02-17, 00:32
Per 1500 farei anche volentieri le pulizie in pausa pranzo

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

sisonoio
09-02-17, 02:43
1) contratto prematrimoniale

sta arrivando, crisi permettendo :sisi:


2) Ma se vuoi bene ad una persona non vedo perché non dovresti o potresti volergliene tutta la vita.



1) SPIEGAMI TUTTO

2) perchè ho due divorziati tra gli zii e uno ex amico di famiglia. Tutti mogli che hanno trovato il nuovo uomo.


Leggi j4s un giorno e trovi basamentari che vivono di voucher con mamma e papà.
Leggi il giorno dopo e ci sono solo imprenditori, con 8 ville sotto prestanome, impegnati a difendere i dobloni dalle cacciatrici di dote :asd:
Il mondo corre veloce.
Anzi: sed fugit interea fugit irreparabile tempus :asd:

il fatto che la gente ti dica che sono poveri senza esserlo realmente dovrebbe esserti comune. Lo sarà quando comincierai a lavorare.


Uscendo di casa c'è sempre il rischio di rimanerci in tutti i modi
Anche soffocando mentre si mangia

O cadendo dalla sedia


Si ma non ho il 31% di morire in un incidente in strada o sul lavoro dopo 20 anni di guida/lavoro. Quindi le proporzioni non tornano per nulla ed il tuo esempio non ha senso.


Stiamo comunque al 31%, non a più del 50% come diceva qualcuno qualche post fa

ah ok, allora ho solo 1 possibilità su 3 di essere inculato, ora si che mi sento tranquillo.


:rotfl:

Ho un pero secolare alto 8 metri, sappiatelo

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

:rotfl::rotfl:

hoffmann
09-02-17, 05:59
il fatto che la gente ti dica che sono poveri senza esserlo realmente dovrebbe esserti comune. Lo sarà quando comincierai a lavorare.

Eh?
Ok, grazie per la dritta...
Quando comincIeró, avvertiró anche mia moglie e mia figlia.

Sinex/
09-02-17, 07:19
E l'amante non lo avverti? Maleducato.

Kronos The Mad
09-02-17, 09:04
1) SPIEGAMI TUTTO

2) perchè ho due divorziati tra gli zii e uno ex amico di famiglia. Tutti mogli che hanno trovato il nuovo uomo.



il fatto che la gente ti dica che sono poveri senza esserlo realmente dovrebbe esserti comune. Lo sarà quando comincierai a lavorare.



Si ma non ho il 31% di morire in un incidente in strada o sul lavoro dopo 20 anni di guida/lavoro. Quindi le proporzioni non tornano per nulla ed il tuo esempio non ha senso.



ah ok, allora ho solo 1 possibilità su 3 di essere inculato, ora si che mi sento tranquillo.



:rotfl::rotfl:
Mi sono perso che cosa è il 31%?

Ci sono solo due possibilità in un rapporto che vada bene o vada male stop il resto sono conseguenze

Ma come ho già detto, se uno è furbo non si va a mettere famiglia con una che non si fida e non c'è rapporto

Guardate che non è che c'è solo merda , esistono anche coppie felici senza problemi, non so che idea avete dei rapporti qui (se mai ne avete avuti di felici oltre a ricercare la figa figa arf arf zoccole11!!1)

Io sono quasi 9 anni che sono con la mia fidanzata senza problemi, conviviamo e senza dubbio se continua così no problem nel matrimonio (per burocrazia anche per alcuni vantaggi, figli non ne vogliamo)

gnappinox1
09-02-17, 09:25
cioè un'operaio


software per banche :snob:


metalmeccanico :sisi:
non esistono più, ma lavorare in banca è sempre lavorare in banca :asd:

Fuori strada tutti e 3, lui come contratto ricade nel commerciale, viene venduto come consulente, non a banche, ma a grosse ditte, non sviluppa in cobol, ma in AX.
L'inquadramento come metalmeccanico ti da 13 mensilità, come commerciale 14 :sisi:

Chiwaz
09-02-17, 10:23
Tra l'altro la nuova sede milanese di EY sta in Via Meravigli, vicino al mio studio, e quando passo adesso c'è sempre fuori un sacco di fauna fumaiola. :asd:



Ci ho abitato là ai tempi dell' uni. Che tempi :cattivo:

Zhuge
09-02-17, 10:39
Fuori strada tutti e 3, lui come contratto ricade nel commerciale, viene venduto come consulente, non a banche, ma a grosse ditte, non sviluppa in cobol, ma in AX.
L'inquadramento come metalmeccanico ti da 13 mensilità, come commerciale 14 :sisi:

:boh2:

in Accenture agli specialisti IT et similia applicano il ccnl metalmeccanici (lo so perché conosco una ragazza con la sesta che ci ha lavorato un anno come helpdesk sul mercato elettrico che era assunta come metalmeccanico :asd:)

- - - Aggiornato - - -


Ci ho abitato là ai tempi dell' uni. Che tempi :cattivo:

Hai abitato in via meravigli? fai tipo serbelloni mazzanti vien dal mare di cognome, chivaz? :asd:

Talismano
09-02-17, 12:14
No, solo Castelli. Si, quel Castelli.

Chiwaz
09-02-17, 12:17
Hai abitato in via meravigli? fai tipo serbelloni mazzanti vien dal mare di cognome, chivaz? :asd:

In realtà ero in Santa Maria alla Porta, la vietta sbiessa che incrocia a metà.
Condividevo 40mq in una palazzina di ringhiera del '600 con un mio amico che studiava psicologia. Anno scapigliato e ruggente, ma l'uni... beh :asd:

Zhuge
09-02-17, 12:26
che roba, chivas il milanese del centro :asd:

Lo Zio
09-02-17, 12:29
chivas, per pochi ma non per tutti :asd:

Chiwaz
09-02-17, 12:30
La roba migliore era l'old fashion il mercoledì :cattivo:

Comunque, a parte gli scherzi, ho cominciato ad apprezzare la mia città dopo aver vissuto a Milano.
Milano per certi versi è splendida, qualsiasi cosa tu voglia, la proiettano, la fanno a teatro, la puoi mangiare, la puoi ballare, penso anche trombare se hai i soldi :asd: però è troppo un casino. Io son provinciale, la metro alle 8 di mattina è troppo :bua:

Zhuge
09-02-17, 12:32
sono d'accordo con te, la mia provincia è bella, verde, comoda, altro che Milano :asd:

megalomaniac
09-02-17, 12:32
Io sono quasi 9 anni che sono con la mia fidanzata senza problemi, conviviamo e senza dubbio se continua così no problem nel matrimonio (per burocrazia anche per alcuni vantaggi, figli non ne vogliamo)

/j4suser-mode on

Finchè lei non trova uno che i figli li vuole davvero e ti lascia per lui, che sa come capirla :smuglala:

Lo Zio
09-02-17, 12:34
Fuori strada tutti e 3, lui come contratto ricade nel commerciale, viene venduto come consulente, non a banche, ma a grosse ditte, non sviluppa in cobol, ma in AX.
L'inquadramento come metalmeccanico ti da 13 mensilità, come commerciale 14 :sisi:

il contratto come commerciale l'avevo indovinato post fa :tsk:

Kronos The Mad
09-02-17, 12:35
/j4suser-mode on

Finchè lei non trova uno che i figli li vuole davvero e ti lascia per lui, che sa come capirla :smuglala:
Non penso, odia tutti e tutto come me <3 tranne i gatti naturalmente

Chiwaz
09-02-17, 12:38
Quanti anni ha la tua fidanzata? Perché poi una mattina si svegliano che l'orologio biologico gli fa tic tac tipo Al Qaeda.

Lo Zio
09-02-17, 12:39
prima la tengono stretta poi la calano al primo abdullah che passa :asd:

Zhuge
09-02-17, 12:40
:facepalm:

Lo Zio
09-02-17, 12:40
aziz? faroud? :asd:

Kronos The Mad
09-02-17, 12:44
prima la tengono stretta poi la calano al primo abdullah che passa :asd:
Dai non è che tutte le esperienze personali valgono per tutti :sisi:


Quanti anni ha la tua fidanzata? Perché poi una mattina si svegliano che l'orologio biologico gli fa tic tac tipo Al Qaeda.

Va per i 26 ma non c'è problema non abbiamo seghe mentali sui figli vogliamo niente menate :sisi:

Chiwaz
09-02-17, 12:45
Va per i 26 ma non c'è problema non abbiamo seghe mentali sui figli vogliamo niente menate :sisi:

Ah bon, di solito il panico scatta verso i 38/40, c'è tempo :asd:

hoffmann
09-02-17, 12:46
Vabbé, riparliamone tra 5 anni. :asd:

Backleground
09-02-17, 12:46
Quanti anni ha la tua fidanzata? Perché poi una mattina si svegliano che l'orologio biologico gli fa tic tac tipo Al Qaeda.

mi hai tolto le parole di bocca




ti denuncio

Chiwaz
09-02-17, 12:47
Ecco perché ho le dita ciucciate :uhm:

Lo Zio
09-02-17, 12:47
Dai non è che tutte le esperienze personali valgono per tutti :sisi:

io non l'ho ancora calata :tsk:

Kronos The Mad
09-02-17, 12:47
Ah bon, di solito il panico scatta verso i 38/40, c'è tempo :asd:
Se ci sarà modo di scrivere, vedremo chi la vince :smugranking:

Zhuge
09-02-17, 12:51
un modo come un altro per augurare lunga vita al forum :caffe:

gnappinox1
09-02-17, 14:37
cioè un'operaio


software per banche :snob:



:asd:


:boh2:

in Accenture agli specialisti IT et similia applicano il ccnl metalmeccanici (lo so perché conosco una ragazza con la sesta che ci ha lavorato un anno come helpdesk sul mercato elettrico che era assunta come metalmeccanico :asd:)

- - - Aggiornato - - -



Hai abitato in via meravigli? fai tipo serbelloni mazzanti vien dal mare di cognome, chivaz? :asd:

Pics
Doveroso sottolinearlo :sisi:

:asd:

Zhuge
09-02-17, 14:38
non ne ho :boh2:

Maelström
09-02-17, 14:50
Ah bon, di solito il panico scatta verso i 38/40, c'è tempo :asd:

Mmm la massima paranoia è nella fascia 30-35, a 38-40 hanno già iniziato a rassegnarsi e si convincono di aver perso il treno della maternità, che non sono destinate ad avere figli, che diventeranno gattare, che dovranno usare assorbenti aromatizzati alla lavanda per tenere lontani i tarli dalla wiga di legno, ecc

gnappinox1
09-02-17, 14:53
Mmm la massima paranoia è nella fascia 30-35, a 38-40 hanno già iniziato a rassegnarsi e si convincono di aver perso il treno della maternità, che non sono destinate ad avere figli, che diventeranno gattare, che dovranno usare assorbenti aromatizzati alla lavanda per tenere lontani i tarli dalla wiga di legno, ecc

Fino a quando non trovano l'uomo che cerca e si accontentano di figliare con chiunque :sisi:

Lo Zio
09-02-17, 15:27
Pics
Doveroso sottolinearlo :sisi:

:asd:
( ° Y ° )

:asd:

Zhuge
09-02-17, 15:44
tra l'altro non la vedo più da molto tempo, dopo che è tornata a lavorare in provincia :sisi:

laureata in filosofia eh :sisi:

Lo Zio
09-02-17, 15:45
gran pompini quindi :uhm:

gnappinox1
09-02-17, 15:46
Già :asd:

Lo Zio
09-02-17, 15:47
:jfs:

Zhuge
09-02-17, 16:13
non a me :cattivo:

Lux !
09-02-17, 16:18
:boh2:

in Accenture agli specialisti IT et similia applicano il ccnl metalmeccanici (lo so perché conosco una ragazza con la sesta che ci ha lavorato un anno come helpdesk sul mercato elettrico che era assunta come metalmeccanico :asd:)

- - - Aggiornato - - -



Hai abitato in via meravigli? fai tipo serbelloni mazzanti vien dal mare di cognome, chivaz? :asd:

Nel senso che quando non sapevate dove appoggiarvi per scrivere, lo facevate sulla sua scollatura, stile firma sulla schiena del gobbo? :pippotto:

Zhuge
09-02-17, 16:21
:rotfl:

Fruttolo
09-02-17, 19:40
Mmm la massima paranoia è nella fascia 30-35, a 38-40 hanno già iniziato a rassegnarsi e si convincono di aver perso il treno della maternità, che non sono destinate ad avere figli, che diventeranno gattare, che dovranno usare assorbenti aromatizzati alla lavanda per tenere lontani i tarli dalla wiga di legno, ecc


Ah bon, di solito il panico scatta verso i 38/40, c'è tempo :asd:
Altre conferme, esperienze, opinioni? Grazie :vojo:

Honey_pie
11-02-17, 12:29
Grazie, ma no. Non è per me.
Se mi impegno in qualcosa che deve essere per sempre, il fallimento non deve essere contemplato tra le ipotesi possibili.

Accadrà di tutto, si litigherà, ci si picchierà, si faranno a pezzi le stoviglie.
Ma stiamo giurando che ne verremo fuori insieme.
Non intendo metterci un "a meno che" in nota.
Tanto peggio per me, ma siamo in un paese libero.

e poi quella ingenua ero io.... :facepalm:

Separazione dei beni tutta la vita :sisi:

sisonoio
11-02-17, 12:40
Davanti al giudice

"ma vostro onore, avevamo giurato di venirne fuori ass"
"Avvocato, richiami il suo cliente al silenzio o lo faccio uscire dall'aula. E ora torniamo a noi, dunque : la casa alla moglie, lo stipendio alla moglie, l'auto alla moglie, i figli alla moglie, il cane alla moglie, il gatto alla moglie, tutto il contenuto della casa alla moglie, l'assegno alla moglie, e se mi viene in mentre altro glielo faremo sapere"
"Tanto peggio per me, ma siamo in un paese libero"

- - - Aggiornato - - -

Premesso che anche la separazione dei beni conta poco, il giudice cercherà in ogni maniera di comminare dei danni morali o materiali all'uomo per pagare i quali attingerà a ciò che trova.

Honey_pie
11-02-17, 12:52
Premesso che anche la separazione dei beni conta poco, il giudice cercherà in ogni maniera di comminare dei danni morali o materiali all'uomo per pagare i quali attingerà a ciò che trova.

Premetto che sono una mosca bianca ma io ho sempre voluto la separazione dei beni soprattutto perchè,con l'orgoglio che mi ritrovo, in caso di divorzio non vorrei una lira dal mio ex marito. da qui la decisione di separazione dei beni + contratto pre-matrimoniale con varie clausole.

il mio ragionamento è sempre stato: ipotizziamo che mio marito si innamori di un'altra e decida di farsi con lei un'altra vita.
caso a. guadagno io più di lui: mi ritrovo a dovergli pagare gli alimenti che lui userà per costruirsi un'altra famiglia? ma anche no.
caso b. guadagna più lui di me: troverei umiliante ricevere i soldi da un uomo con cui non ho più alcun tipo di rapporto.

stessa cosa vale a ruoli invertiti: mi innamoro io di un altro uomo e decido di rifarmi una vita lontano da mio marito..... 1. al marito credo roderebbe parecchio il culo darmi soldi (nel caso guadagnasse più lui di me) che spenderei con/per un altro uomo.
2. io non vorrei dare un centesimo a un uomo per cui non provo più nulla al punto di lasciarlo.

In caso di figli si stabilisce un assegno di mantenimento, da entrambe le parti, che sia destinato al solo figlio.

In caso di violazione del contratto prematrimoniale si parla non più di alimenti ma di risarcimento. Altra storia. :caffe:

sisonoio
11-02-17, 13:09
1)con l'orgoglio che mi ritrovo, in caso di divorzio non vorrei una lira dal mio ex marito.
2)da qui la decisione di separazione dei beni + contratto pre-matrimoniale con varie clausole.


1) mi ritrovo a dovergli pagare gli alimenti che lui userà per costruirsi un'altra famiglia? ma anche no.

2)troverei umiliante ricevere i soldi da un uomo con cui non ho più alcun tipo di rapporto.

3) al marito credo roderebbe parecchio il culo darmi soldi (nel caso guadagnasse più lui di me) che spenderei con/per un altro uomo.

4) io non vorrei dare un centesimo a un uomo per cui non provo più nulla al punto di lasciarlo.


5) In caso di figli si stabilisce un assegno di mantenimento, da entrambe le parti, che sia destinato al solo figlio.

6 )In caso di violazione del contratto prematrimoniale si parla non più di alimenti ma di risarcimento. Altra storia. :caffe:

1) :rotfl: MAI, ED IN NESSUN CASO, ho sentito di donna che paghi gli alimenti al marito. Toh, Britney Spears al suo breeder. Ma lì il rapporto era di un milione ad uno.

2) eh sì, fai giurin giuretta, ci vediamo quando succede e con lo stato d'animo seguente.

3) Altrochè, e credimi, può aver firmato una pila di contratti prematrimoniali alta così, il giudice glieli strapperà davanti agli occhi uno dopo l'altro col suo avvocato che gli dice "te lo avevo detto". Perchè qualsiasi cosa sia successa, tu puoi dire che l'ha causata lui, che ti ignorava, che ti picchiava, che ti maltrattava, tanto il giudice non lo ascolterà nemmeno.

4) E difatti non glieli daresti in ogni caso :nono: Guidata dal tuo avvocato ti giocheresti bene le tue carte come è avvenuto a mio zio con la tipa che se ne vah, sposa l'altro e si becca pure l'assegno nonostante l'altro fosse un chirurgo :rotfl:

5) Eh sì, perchè il figlio va a vivere in un monolocale no ? :asd: il figlio viene SEMPRE assegnato alla madre, se il giudice ha scopato la sera prima FORSE concede un fine settimana ogni due al padre. FORSE. E se la madre si rifiuta di fare vedere il figlio al padre anche durante il fine settimana ci vogliono ANNI prima che si arrivi ad una sentenza. Chge no è quasi mai di colpevolezza in ogni caso, dato che la madre può esprimere un ragionevole dubbio che il padre potesse maltrattare il figlio. Ci sono storie che fan paura.
E quindi l'assegno, dato che il figlio non può gestire soldi prima dei 18, arriva a Fariz e compagna :asd:

6) ma porca :rotfl: NON ESISTONO I CONTRATTI PREMATRIMONIALI, NON ESISTONO, NON SUSSISTONO, SONO UN PEZZO DI CARTA

sisonoio
11-02-17, 13:29
Voglio premettere una cosa : ci sono maschi in giro che non solo non dovrebbero riprodursi, ma nemmeno AVVICINARSI ad una femmina, perchè sono rincoglioniti, ignoranti, tozzi, grezzi e l'opposto di responsabili. Non a caso scopano più di me.

COMUNQUE

Comprendo la legge fatta per difendere le femmine da elementi del genere. Comprendo. Non condivido. Dato che usualmente le femmine li CERCANO elementi del genere. Per cambiarli.
Quello che mi da sui nervi è il fatto che anche un mio eventuale rapporto matrimoniale debba avere la stessa spada di damocle che devono avere quegli animali. Io NON sono come loro, io NON voglio dover sottostare agli stessi rischi nel caso la matta DIVENTI mia moglie.

perchè non è che restiamo trentenni a vita huh-

D'altro canto il problema mai si porrà quindi :alesisi:

Honey_pie
11-02-17, 13:36
1) :rotfl: MAI, ED IN NESSUN CASO, ho sentito di donna che paghi gli alimenti al marito. Toh, Britney Spears al suo breeder. Ma lì il rapporto era di un milione ad uno.

2) eh sì, fai giurin giuretta, ci vediamo quando succede e con lo stato d'animo seguente.

3) Altrochè, e credimi, può aver firmato una pila di contratti prematrimoniali alta così, il giudice glieli strapperà davanti agli occhi uno dopo l'altro col suo avvocato che gli dice "te lo avevo detto". Perchè qualsiasi cosa sia successa, tu puoi dire che l'ha causata lui, che ti ignorava, che ti picchiava, che ti maltrattava, tanto il giudice non lo ascolterà nemmeno.

4) E difatti non glieli daresti in ogni caso :nono: Guidata dal tuo avvocato ti giocheresti bene le tue carte come è avvenuto a mio zio con la tipa che se ne vah, sposa l'altro e si becca pure l'assegno nonostante l'altro fosse un chirurgo :rotfl:

5) Eh sì, perchè il figlio va a vivere in un monolocale no ? :asd: il figlio viene SEMPRE assegnato alla madre, se il giudice ha scopato la sera prima FORSE concede un fine settimana ogni due al padre. FORSE. E se la madre si rifiuta di fare vedere il figlio al padre anche durante il fine settimana ci vogliono ANNI prima che si arrivi ad una sentenza. Chge no è quasi mai di colpevolezza in ogni caso, dato che la madre può esprimere un ragionevole dubbio che il padre potesse maltrattare il figlio. Ci sono storie che fan paura.
E quindi l'assegno, dato che il figlio non può gestire soldi prima dei 18, arriva a Fariz e compagna :asd:

6) ma porca :rotfl: NON ESISTONO I CONTRATTI PREMATRIMONIALI, NON ESISTONO, NON SUSSISTONO, SONO UN PEZZO DI CARTA



io conosco varie colleghe medico che si sono trovate a pagare gli alimenti ai mariti che guadagnavano poco (e sottolineo POCO) meno di loro.
un'altra amica, che è giudice, li paga tuttora al marito elettricista.
un'altra amica insegnante li ha dovuti pagare al marito libero professionista che risultava a reddito zero, al quale ha dovuto anche pagare un'eresia di soldi perchè la casa in cui vivevano ( e che apparteneva alla madre di lei) venne ristrutturata in comunione dei beni con i soldi di entrambi, quindi al momento della separazione metà della casa risultava spettante a lui: si sono scannati in tribunale finchè lei non ha trovato i soldi e il coraggio di ricomprarsi dall' ex-marito la metà della casa che in origine era sua!

Altro esempio:
un mio pz (che poverino sta morendo di cancro) ha i due figli affidati di 13 e 15 anni perchè la madre non solo non li ha voluti in affidamento ma nemmeno ha voluto più vederli. Ed ora che sta morendo sono cazzi perchè deve decidere a chi affidarli dopo la sua morte ( fortunatamente ha due sorelle, una delle quali è quella con cui vive, e probabilmente verranno affidati a lei). La casa che avevano acquistato in comunione dei beni l'hanno affittata e dividono la rendita equamente, la moglie si è presa una stanza in affitto e lui invece è stato ospitato dalla sorella di cui sopra.

insomma, questo per dire che ci sono casi e casi, e non è affatto vero che i contratti prematrimoniali non valgono nulla e che è sempre la donna che riceve l'affidamento e l'assegno di mantenimento. Dipende da tante variabili, e anche un po' dalle persone che hai di fronte, dai loro reali interessi e dalla loro correttezza o onestà.

Nel mio caso siamo due medici, se anche tra 5 anni divorziassimo saremmo perfettamente in grado di badare a noi stessi ciascuno con il proprio stipendio senza necessità del mantenimento dell'altro (cosa che tra l'altro trovo piuttosto incivile e retrograda... boh... se non ci fosse l'obbligo dell'assegno di mantenimento tante donne la smetterebbero di lasciare il lavoro dopo sposate per "dedicarsi alla famiglia e ai figli" -sic!- e andrebbero a guadagnare la pagnotta svegliandosi alle 6 di mattina come tante altre donne con famiglia e figli fanno senza problemi).
Anzi, ti dirò: la separazione dei beni e il contratto prematrimoniale l'ho proposto e voluto io, lui era piuttosto perplesso all'idea di avere dei conti separati, macchine separate, case (quando ne avremo una nostra e non saremo più in affitto) separate e così via.
E sono stata sempre io a spiegargli che qualora lui volesse comprarsi una proprietà e metterla in affitto a me di quei soldi non verrebbe niente in tasca... Ricordo che ha sgranato gli occhi e mi ha fatto: "e a te starebbe bene così?" :asd: Alla mia risposta affermativa si è convinto che la separazione dei beni è una cosa civile anche se ha ancora qualche dubbio sul fatto che così facendo si uniscano troppo poco le vite. Soggggusti.:boh2:

Fruttolo
11-02-17, 13:51
Ma se vi prendete fino all'ultimo DLC :rotfl:

Maelström
11-02-17, 13:54
Davanti al giudice

"ma vostro onore, avevamo giurato di venirne fuori ass"
"Avvocato, richiami il suo cliente al silenzio o lo faccio uscire dall'aula. E ora torniamo a noi, dunque : la casa alla moglie, lo stipendio alla moglie, l'auto alla moglie, i figli alla moglie, il cane alla moglie, il gatto alla moglie, tutto il contenuto della casa alla moglie, l'assegno alla moglie, e se mi viene in mentre altro glielo faremo sapere"
"Tanto peggio per me, ma siamo in un paese libero"

- - - Aggiornato - - -

Premesso che anche la separazione dei beni conta poco, il giudice cercherà in ogni maniera di comminare dei danni morali o materiali all'uomo per pagare i quali attingerà a ciò che trova.

Potrebbe andare peggio.



Potrebbe capitare un giudice donna.

Zhuge
11-02-17, 13:55
se il coniuge SEPARATO e titolare dell'assegno passa a nuove nozze l'altro può chiedere la revisione dell'assegno eh...

my two cents, continuate a credere nella separazione dei beni, però allora non capisco che senso ha sposarsi; fermo che oramai anche alle convivenze more uxorio si è arrivati ad applicare principi tipici del coniugio, senza contare la regolamentazione fresca fresca della legge Cirinnà, NESSUNO obbliga la gente a sposarsi; io tutti quelli che vogliono l'impegno senza impegno non li capisco, o meglio li capisco, perché fanno loro comodo le detrazioni fiscali (ipocriti ed elusori fiscali, dunque)

non sto dicendo che sono contrario a separazione e divorzio, ma sto dicendo che, se uno ha riserve sull'altra persona o sulla vita in comune, allora NON SI SPOSI; senza contare che una persona oramai la conosci bene prima di porti il problema di sposarti

sisonoio
11-02-17, 13:59
Honey, dati ISTAT, il 98% degli assegni di mantenimento viene dato dal marito alla moglie. IL NOVANTOTTO.

Anche Day Dream è piena di amiche che sono state violentate, questo non significa che sia vero huh.


1) se il coniuge SEPARATO e titolare dell'assegno passa a nuove nozze l'altro può chiedere la revisione dell'assegno eh...

2) my two cents, continuate a credere nella separazione dei beni,

3)non sto dicendo che sono contrario a separazione e divorzio, ma sto dicendo che, se uno ha riserve sull'altra persona o sulla vita in comune, allora NON SI SPOSI; senza contare che una persona oramai la conosci bene prima di porti il problema di sposarti

1) e il giudice può anche mandarlo a cagare huh, o possono anche non sposarsi :asd:

2) la favoletta

3) le persone cambiano. Soprattutto le donne. invecchiando. Mentre, al contrario, generalmente i maschi restano sempre gli stessi, nonostante le donne li vogliano cambiare.

Zhuge
11-02-17, 14:01
io conosco varie colleghe medico che si sono trovate a pagare gli alimenti ai mariti che guadagnavano poco (e sottolineo POCO) meno di loro.
un'altra amica, che è giudice, li paga tuttora al marito elettricista.
un'altra amica insegnante li ha dovuti pagare al marito libero professionista che risultava a reddito zero, al quale ha dovuto anche pagare un'eresia di soldi perchè la casa in cui vivevano ( e che apparteneva alla madre di lei) venne ristrutturata in comunione dei beni con i soldi di entrambi, quindi al momento della separazione metà della casa risultava spettante a lui: si sono scannati in tribunale finchè lei non ha trovato i soldi e il coraggio di ricomprarsi dall' ex-marito la metà della casa che in origine era sua!

Altro esempio:
un mio pz (che poverino sta morendo di cancro) ha i due figli affidati di 13 e 15 anni perchè la madre non solo non li ha voluti in affidamento ma nemmeno ha voluto più vederli. Ed ora che sta morendo sono cazzi perchè deve decidere a chi affidarli dopo la sua morte ( fortunatamente ha due sorelle, una delle quali è quella con cui vive, e probabilmente verranno affidati a lei). La casa che avevano acquistato in comunione dei beni l'hanno affittata e dividono la rendita equamente, la moglie si è presa una stanza in affitto e lui invece è stato ospitato dalla sorella di cui sopra.

insomma, questo per dire che ci sono casi e casi, e non è affatto vero che i contratti prematrimoniali non valgono nulla e che è sempre la donna che riceve l'affidamento e l'assegno di mantenimento. Dipende da tante variabili, e anche un po' dalle persone che hai di fronte, dai loro reali interessi e dalla loro correttezza o onestà.

Nel mio caso siamo due medici, se anche tra 5 anni divorziassimo saremmo perfettamente in grado di badare a noi stessi ciascuno con il proprio stipendio senza necessità del mantenimento dell'altro (cosa che tra l'altro trovo piuttosto incivile e retrograda... boh... se non ci fosse l'obbligo dell'assegno di mantenimento tante donne la smetterebbero di lasciare il lavoro dopo sposate per "dedicarsi alla famiglia e ai figli" -sic!- e andrebbero a guadagnare la pagnotta svegliandosi alle 6 di mattina come tante altre donne con famiglia e figli fanno senza problemi).
Anzi, ti dirò: la separazione dei beni e il contratto prematrimoniale l'ho proposto e voluto io, lui era piuttosto perplesso all'idea di avere dei conti separati, macchine separate, case (quando ne avremo una nostra e non saremo più in affitto) separate e così via.
E sono stata sempre io a spiegargli che qualora lui volesse comprarsi una proprietà e metterla in affitto a me di quei soldi non verrebbe niente in tasca... Ricordo che ha sgranato gli occhi e mi ha fatto: "e a te starebbe bene così?" :asd: Alla mia risposta affermativa si è convinto che la separazione dei beni è una cosa civile anche se ha ancora qualche dubbio sul fatto che così facendo si uniscano troppo poco le vite. Soggggusti.:boh2:

a parte che l'assegno di mantenimento è un obbligo manco per il cazzo, ma lo devi chiedere e devi averci diritto, imho questo tuo comportamento indipendente ed anaffettivo con il tuo compagno, profondamente progressista, per quanto adorabile potrebbe risultare paradossalmente la ragione della tua prossima rottura sentimentale; il matrimonio o comunque la convivenza con il tuo compagno non è cosa che si possa regolare alla Sheldon Cooper con un contratto

sisonoio
11-02-17, 14:03
a parte che l'assegno di mantenimento è un obbligo manco per il cazzo, ma lo devi chiedere e devi averci diritto, imho questo tuo comportamento indipendente ed anaffettivo con il tuo compagno, profondamente progressista, per quanto adorabile potrebbe risultare paradossalmente la ragione della tua prossima rottura sentimentale; il matrimonio o comunque la convivenza con il tuo compagno non è cosa che si possa regolare alla Sheldon Cooper con un contratto

Secondo me non solo si possa regolare, ma si DEBBA regolare. Ci deve essere un capofamiglia responsabile che decide e che viene messo in chiaro nel contratto (che in Italia non vale nulla).

Mi rendo conto che stiamo parlando di un mondo utopico e che a malincuore sono necessarie leggi draconiche per proteggere la massa dagli imbecilli.

overtone
11-02-17, 14:05
Si ma avere il marito elettricista/idraulico/cartongessista/ecc è una fregatura magistrale.

Ha il materasso pieno di contanti ma sulla dichiarazione dei redditi è sotto la soglia di povertà :asd:

Maelström
11-02-17, 14:05
non sto dicendo che sono contrario a separazione e divorzio, ma sto dicendo che, se uno ha riserve sull'altra persona o sulla vita in comune, allora NON SI SPOSI; senza contare che una persona oramai la conosci bene prima di porti il problema di sposarti

E' strano vedere un avvocato che la pensa così..

Honey_pie
11-02-17, 14:06
se il coniuge SEPARATO e titolare dell'assegno passa a nuove nozze l'altro può chiedere la revisione dell'assegno eh...

my two cents, continuate a credere nella separazione dei beni, però allora non capisco che senso ha sposarsi; fermo che oramai anche alle convivenze more uxorio si è arrivati ad applicare principi tipici del coniugio, senza contare la regolamentazione fresca fresca della legge Cirinnà, NESSUNO obbliga la gente a sposarsi; io tutti quelli che vogliono l'impegno senza impegno non li capisco, o meglio li capisco, perché fanno loro comodo le detrazioni fiscali (ipocriti ed elusori fiscali, dunque)

non sto dicendo che sono contrario a separazione e divorzio, ma sto dicendo che, se uno ha riserve sull'altra persona o sulla vita in comune, allora NON SI SPOSI; senza contare che una persona oramai la conosci bene prima di porti il problema di sposarti

chi è che aveva detto che il matrimonio con l'amore c'entra poco e che la roba della mezza mela è una favola per bambini? Mael mi pare.

Ti sposi per tanti motivi, perchè magari in quel momento credi che sia la persona giusta, credi che possa essere per sempre. CREDI. Questo perchè hai dei sentimenti.
Se hai anche un cervello magari ti premunisci anche sul futuro, ossia sul fatto che gli amori, le storie e anche i matrimoni, purtroppo, possono finire. E magari provi a tutelarti con quelle 4 carte che la legge ti consente.

Vero è che ad oggi la convivenza è tutelata e regolamentata. Infatti fosse stato per me io avrei continuato allegramente a convivere e stop; fatto sta che lui è credente e ci tiene che ci sposiamo perchè crede nel matrimonio. :roll:
Io accontento lui e lo sposo con rito religioso, lui accontenta me e mi dà quantomeno l'illusione che sono tutelata in caso di divorzio. thatsammmmmmore (dicono). :caffe:.

Zhuge
11-02-17, 14:10
passi che un contratto che regoli prima del matrimonio alcuni aspetti meamente patrimoniali non mi vedrebbe contrario, scordatevi di poter risolvere giuridicamente i problemi sentimentali

- - - Aggiornato - - -

Honey (tesooooooro :asd:), dove sta la poesia nel dire a qualcuno: ok, sposiamoci, ma sappi che domattina potrei non amarti più, quindi è meglio se manteniamo tutte le nostre vite separate

- - - Aggiornato - - -

senza vederla in maniera cattolica, come alcuni fanno, non ti sembra che avere la via d'uscita sempre pronta sia un incentivo per non appianre alcun genere di difficoltà che l'umana relazione e l'umana convivenza procurano quotidie?

Honey_pie
11-02-17, 14:11
a parte che l'assegno di mantenimento è un obbligo manco per il cazzo, ma lo devi chiedere e devi averci diritto, imho questo tuo comportamento indipendente ed anaffettivo con il tuo compagno, profondamente progressista, per quanto adorabile potrebbe risultare paradossalmente la ragione della tua prossima rottura sentimentale; il matrimonio o comunque la convivenza con il tuo compagno non è cosa che si possa regolare alla Sheldon Cooper con un contratto

Non trovo che voler regolamentare un matrimonio sia una questione di anaffettività . Magari di indipendenza, sì, ma di anaffettività non credo.
Voglio dire: il matrimonio è già di per sè regolamentato dalla legge. e ad oggi anche le unioni civili/coppie di fatto.
Quindi stilare un rapporto prematrimoniale, a mio parere, è solo regolamentare ulteriormente in maniera più personale qualcosa che di per sè è GIA' regolamentato e sottoposto a leggi, obblighi e doveri.

poi oh, sarò cinica io che vi devo dire. :boh2:

Lux !
11-02-17, 14:13
Honey (tesooooooro :asd:), dove sta la poesia nel dire a qualcuno: ok, sposiamoci, ma sappi che domattina potrei non amarti più, quindi è meglio se manteniamo tutte le nostre vite separate

Nello stesso posto in cui sta: ciao tesoro, sposiamoci così, se domani non mi ami più, ti potrò rovinare :timido:

DayDream
11-02-17, 14:14
Anche Day Dream è piena di amiche che sono state violentate, questo non significa che sia vero huh.



ciao Marmist, sei tu?

io non ho mai detto di essere piena di amiche che hanno subito violenza, ho detto che ne conosco diverse :ciaociao:

Zhuge
11-02-17, 14:17
non è amore, è ipocrisia; canonicamente questo tuo matrimonio è nullo, perché tu hai una riserva mentale (irrilevante per l'ordinamento giuridico italiano, non per quello canonico); se il tuo compagno è cattolico, non dovrebbe fargli piacere questa cosa, anzi

se tu non credi nel matrimonio non dovresti costringerti a sposarlo, non rendi un buon servizio a nessuno dei due, perché il coniugio parte già col piede sbagliato; non è una transazione, con le reciproche concessioni; non è come andare al mercato e convenire che ok, tu compri l'indivia per te ma io compro la rucola per me

poi oh, tutto questo imho, non ti sto consigliando di agire diversamente da quanto ritieni

- - - Aggiornato - - -


Non trovo che voler regolamentare un matrimonio sia una questione di anaffettività . Magari di indipendenza, sì, ma di anaffettività non credo.
Voglio dire: il matrimonio è già di per sè regolamentato dalla legge. e ad oggi anche le unioni civili/coppie di fatto.
Quindi stilare un rapporto prematrimoniale, a mio parere, è solo regolamentare ulteriormente in maniera più personale qualcosa che di per sè è GIA' regolamentato e sottoposto a leggi, obblighi e doveri.

poi oh, sarò cinica io che vi devo dire. :boh2:

ed infatti io credo che il matrimonio sia un istituto che va preso così com'é, non modificato od alterato alla bisogna; l'unione civile senza l'obbligo di fedeltà è una IDIOZIA morale e, solo poi, giuridica; io sono dell'idea che se uno ha riserve NON SI SPOSA, non che si sposa ma si copre di cautele o paracautele, utili o inutili che siano

tigerwoods
11-02-17, 14:26
passi che un contratto che regoli prima del matrimonio alcuni aspetti meamente patrimoniali non mi vedrebbe contrario, scordatevi di poter risolvere giuridicamente i problemi sentimentali

- - - Aggiornato - - -

Honey (tesooooooro :asd:), dove sta la poesia nel dire a qualcuno: ok, sposiamoci, ma sappi che domattina potrei non amarti più, quindi è meglio se manteniamo tutte le nostre vite separate

- - - Aggiornato - - -

senza vederla in maniera cattolica, come alcuni fanno, non ti sembra che avere la via d'uscita sempre pronta sia un incentivo per non appianre alcun genere di difficoltà che l'umana relazione e l'umana convivenza procurano quotidie?
e comunque se proprio volevi fare il figo avresti dovuto scrivere cotidie

Zhuge
11-02-17, 14:27
:bua:

sono stato distratto mentre scrivevo :asd:

Honey_pie
11-02-17, 14:27
passi che un contratto che regoli prima del matrimonio alcuni aspetti meamente patrimoniali non mi vedrebbe contrario, scordatevi di poter risolvere giuridicamente i problemi sentimentali

- - - Aggiornato - - -

Honey (tesooooooro :asd:), dove sta la poesia nel dire a qualcuno: ok, sposiamoci, ma sappi che domattina potrei non amarti più, quindi è meglio se manteniamo tutte le nostre vite separate

- - - Aggiornato - - -

senza vederla in maniera cattolica, come alcuni fanno, non ti sembra che avere la via d'uscita sempre pronta sia un incentivo per non appianre alcun genere di difficoltà che l'umana relazione e l'umana convivenza procurano quotidie?

Allora, precisiamo che il contratto prematrimoniale io l'ho richiesto per regolamentare, per così dire, un aspetto e delle vicende familiari piuttosto spiacevoli che lo stare con il mio compagno aveva causato. La questione è piuttosto riservata quindi non scendo nei dettagli. Diciamo che si tratta di una tutela che io ho voluto per proteggermi da questioni di stalking e diffamazione. E qui taglio.

Forse è stato frainteso il mio discorso sulla questione della possibilità di innamorarsi di un'altra persona, questione che io ho tirato in ballo semplicemente per fare un esempio spiccio.
Tant'è vero, a puro titolo di esempio, che nel mio caso, è stato lui a chiedermi se si potesse inserire nel contratto pre-matrimoniale un comma che parlasse dell'eventualità di un tradimento: in soldoni, se io lo tradisco vuole un risarcimento. E viceversa. Quindi la richiesta pur essendo partita da lui, in realtà tutela entrambi. O almeno dovrebbe, o almeno speriamo che cosi sia, e speriamo anche che non ci sia mai bisogno di ricorrervi.

Dov'è l'amore? Credo che l'amore esista fintanto che due persone vogliono stare insieme; nel momento in cui non vogliono più stare insieme, non credo giusto che un vincolo o un rito li costringa a rimanere insieme a meno di affrontare un oceano di vicissitudini legali.
Credo nel fatto che due persone che si vogliono bene decidano di unire le loro vite in quel momento: per quanto durerà non è dato saperlo e una volta che sia stata manifestata la volontà anche solo da una delle due parti di interrompere quell'unione, ciò dovrebbe avvenire senza tanti cavilli legali, riprendendosi ognuno la propria valigia e la propria parte di vita.
Il contratto prematrimoniale andrebbe visto pertanto in quest'ottica: non come un qualcosa che consenta una via di fuga a se stessi ma come un qualcosa che viene stilato da due persone che in quel momento si vogliono bene nell'ottica di voler tutelare anche l'altro qualora qualcosa non vada per il verso giusto e si voglia interrompere l'unione.
in parole povere: se io mi comporto male, non voglio niente da te. se tu ti comporti male, tu non vuoi niente da me.

Zhuge
11-02-17, 14:37
Resta il fatto che se lo chiami contratto prematrimoniale secondo il nostro attuale ordinamento è nullo, ma come vedi ci hai regolato cose altre rispetto al puro rapporto di coniugio. E qui mi fermo anche io.

- - - Aggiornato - - -

Se il matrimonio è solo un rito, convieni con me che è una sovrastruttura inutile per chi la pensa così. Se uno non vuole le conseguenze del matrimonio, non dovrebbe sposarsi. Io la vedo così.

hoffmann
11-02-17, 14:40
Ma io aggiungerei anche quanche altro migliaio di postille in caso di figli. Metti che esce biondo, o storpio, o stronzo. Uno si deve tutelare e stabilire cosa farne.

Se poi uno cambia mica é giusto che rimanga legato a 'sta palla al piede.

tigerwoods
11-02-17, 14:41
metti che poi tua moglie diventa vegana e ti cucina solo cibo vegano


poi keffate?

gnappinox1
11-02-17, 14:43
metti che poi tua moglie diventa vegana e ti cucina solo cibo vegano


poi keffate?

Oppure grillina?
Chi si salva??

Honey_pie
11-02-17, 14:44
Resta il fatto che se lo chiami contratto prematrimoniale secondo il nostro attuale ordinamento è nullo, ma come vedi ci hai regolato cose altre rispetto al puro rapporto di coniugio. E qui mi fermo anche io.



spiega meglio : in che senso secondo l'attuale ordinamento è nullo? :look:

Moloch
11-02-17, 14:49
comunque tenete presente che zhunge è wizard, eh

Honey_pie
11-02-17, 14:52
comunque tenete presente che zhunge è wizard, eh

detto a una che confonde i nomi e le persone è come se non avessi detto nulla :uhm:

hoffmann
11-02-17, 14:52
:rotfl: