Visualizza Versione Completa : [STR] Civilization - Topic sulla serie
We’re happy to announce the Civilization VI “25th Anniversary Edition,” a custom bundle designed to celebrate the incredible legacy of Firaxis Games’ strategy series as well as the latest installment in the series, Civilization VI. We’re only able to produce this physical bundle in a limited quantity, so act now to secure yours before it’s too late!
Presa! :D
Presa! :D
Dove? Anche tu sul 2kstore?
Su amazon, tramite il 2k store :)
E come hai fatto? Su amazon non l'ho trovata mentre sul sito ufficiale per quest'edizione segnalano solo il mercato usa con negozi gamestop, amazon e 2kstore, anche se per quest'ultima penso sia internazionale dato che c'era il prezzo in euro e mi ha fatto indicare un'indirizzo italiano.
E come hai fatto? Su amazon non l'ho trovata mentre sul sito ufficiale per quest'edizione segnalano solo il mercato usa con negozi gamestop, amazon e 2kstore, anche se per quest'ultima penso sia internazionale dato che c'era il prezzo in euro e mi ha fatto indicare un'indirizzo italiano.
Al momento si può preordinare, ma solo da amazon.com (non .it) ed ad un prezzo più alto considerando le spese di spedizione.
Per il momento l'ho ordinata da li, poi se la trovo più vantaggiosa altrove annullerò il preordine :P
Spero di esserti stato utile, se la trovi anche da altre parti fai un fischio ;)
PS puoi usare il tuo account amazon.it su tutti i siti amazon (quindi anche amazon.com ;))
Aggiornamento: ora che è possibile ordinarlo direttamente dal 2k store conviene per chi è interessato prenderlo lì, si risparmia qualcosa rispetto ad amazon sulla spedizione.
Erano solo 20000 copie. Ho paura siano finite. Io l'ho preso sul negozio 2k store e non ho pagato spese di spedizione.
Sul 2kstore si sono già presi i soldi, la spedizione gratuita è quella royal mail ma è sicura? temo sia quella solita non tracciata dei vari zavvi e simili per la quale il postino non deve neanche far firmare alla consegna.
Inoltre sapete se si può fare log-in sul 2k store? Cioé io ho ordinato senza registrarmi ed ho fatto il checkout con paypal, mi è arrivata l'email con la fattura e c'è anche una password... ma dove va messa?
Spero sbuchi anche nei negozi italiani perché vorrei l'edizione italiana.
Che bella, già solo per le monete l'avrei presa, non fosse che son in periodo in cui devo fare lavori pesanti (=costosi) in casa :bua: :bua: :bua:
Sul 2kstore si sono già presi i soldi, la spedizione gratuita è quella royal mail ma è sicura? temo sia quella solita non tracciata dei vari zavvi e simili per la quale il postino non deve neanche far firmare alla consegna.
Inoltre sapete se si può fare log-in sul 2k store? Cioé io ho ordinato senza registrarmi ed ho fatto il checkout con paypal, mi è arrivata l'email con la fattura e c'è anche una password... ma dove va messa?
Spero sbuchi anche nei negozi italiani perché vorrei l'edizione italiana.
Ho ricevuto anche io la password e effettivamente non si capisce dove vada inserita. L'edizione italiana dubito uscirà mai perchè è stato detto si tratta di una edizione limitata (ed essendo solo 20000 direi MOLTO limitata)
Ed ora è la volta dei pacifici (per quanto si può :P) e religiosi indiani
Buona visione :)
https://www.youtube.com/watch?v=KHMEAv9DPLs
Curiosità, si trovano ancora tutti i titoli in digitale?
Beh 3 e 4 si su Steam. 1 dos, 1 win, 2 e i ctp invece non so proprio
25th Anniversary comparsa su multiplayer (ma c'è la spedizione da pagare, ora è gratuita dai 99€) ma stranamente nella dei preordini del sito ufficiale l'Italia è scomparsa dalle regioni. :asd:
ZioYuri78R
08-09-16, 19:51
https://www.youtube.com/watch?v=GjHZYnpCMx0
:pippotto:
michele131cl
21-09-16, 18:16
https://www.youtube.com/watch?v=8Deqrw_Is3Y
Boh, a parte lo stile fumettistico anche l'interfaccia (ho dato un'occhiata al video sulla Grecia) mi ha dato l'impressione che fosse piuttosto limitata, da quel pochissimo che ho visto.
edit: qualcuno aveva già visto questo video?
https://www.youtube.com/watch?v=k_2uYOguayE
Cosa intendi con "interfaccia limitata" ?
Si, mi sono espresso male, ad esempio nel video dei greci si intravedeva l'albero delle tecnologie e sembravano esserce poche (limitatamente all'antichità che si è vista), stessa cosa per per le politiche, sembava esserci u nsistema a carte che mi è sembrato un pò semplificato.
Si è visto pochissimo ovviamene nei video delle fazioni ma ho avuto l'impressione che fosse semplificato.
Requisiti:
http://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/58181/civilization-6-requisiti-sistema-2k-games-firaxis/
Minimi
OS: Windows 7 64bit / 8.1 64bit / 10 64bit
Processore: Intel Core i3 2.5 Ghz or AMD Phenom II 2.6 Ghz o superiore
Memoria: 4 GB RAM
Hard Drive: 12 GB o più
DVD-ROM: Richiesto il disco base per l’installazione
Scheda Video: 1 GB DirectX 11 Video Card (AMD 5570 o nVidia 450)
Raccomandati
OS: Windows 7 64bit / 8.1 64bit / 10 64bit
Processore: Quarta generazione Intel Core i5 2.5 Ghz or AMD FX8350 4.0 Ghz o superiore
Memoria: 8 GB RAM
Hard Drive: 12 GB o più
DVD-ROM: Richiesto il disco base per l’installazione
Scheda Video: 2 GB DirectX 11 Video Card (AMD 7970 o nVidia 770 o superiore)
Ho un i5-4690 ed una gtx970 ed 8gb, teoricamente non dovrei avere problemi. :D
Ed è la volta dell'Arabia:
https://www.youtube.com/watch?v=1IOKW3woob4
Riassunto:
http://www.pcgamer.com/civ-6-leaders/?utm_content=buffer03c9f&utm_medium=social&utm_source=facebook&utm_campaign=buffer_pcgamerfb
Ma Gandhi c'è in tutti i capitoli? Se sì è l'unico?
Stavo cercando una wikia sulla serie ma ne trovo solo dei singoli capitoli.
eh, gandhi.
hanno tolto gengis khan perché poco politicamente corretto. ma i romani "bambini, oggi vi insegnamo il ratto delle sabine, cioè quando i romani avevano le palle girate e decisero di andare in un posto a scopare a sangue qualsiasi femmina incontrassero" vanno benissimo.
qualsiasi paese sia mai andato in guerra ha fatto le peggiori nefandezze possibili.
escludendo napoleone, forse giusto i francesi si salverebbero, visto che hanno alzato bandiera bianca a chiunque abbia messo piede al confine.
sapendo in anticipo che non vedremo mai figli di fall from heaven e rise of mankind, per quanto buono possa essere (e sembrerebbe essere il primo civ genuinamente buono dai tempi del 3) sulla lunga distanza questo ha già perso.
Articolo di RockPaperShotgun : https://www.rockpapershotgun.com/2016/09/29/civilization-vi-brings-the-series-back-to-its-best/?__prclt=peRiB1Xb
Necronomicon
30-09-16, 07:15
Le recensioni parlano sempre bene di tutti i civ, ma finché non arrivano opinioni dagli utenti mi fido poco :asd:
beh però già avere conferma da tutte le fonti che quasi tutte le cose introdotte con Civ5 più espansioni son state riportate in Civ6 mi fa ben sperare
Ehm perché?
per hellfire qualsiasi cosa non abbia le dimensioni di rise of mankind non va bene :asd:
a proposito, mi sono ora ricordato di dover provare caveman to cosmos per civ iv :uhm:
per hellfire qualsiasi cosa non abbia le dimensioni di rise of mankind non va bene :asd:
a proposito, mi sono ora ricordato di dover provare caveman to cosmos per civ iv :uhm:
ora che esci dall'età antica i turni sono diventati talmente lunghi che è sostanzialmente ingiocabile. soffre da morire il fatto che civ iv non ha supporto multiprocessore, e tutto il calcolo della marea di roba introdotta con cavemen to cosmos va sul povero, singolo core, con risultati agonizzanti.
non è neppure una gran soluzione usare mappe più piccole, in quanto il gameplay e basato massicciamente sull'interazione con ambiente e fauna selvatica e più piccola è la mappa, meno ce n'è.
peccato perché sarebbe un capolavoro se fosse giocabile.
eh, immaginavo.
Poi il problema di quei mod, secondo me, è che aggiungono talmente tanta roba tanto bella sulla carta quanto sbilanciata e inutile ai fini del gameplay. Leggo di partite da 100 ore, ma tanto al rinascimento hai già vinto.
Mi intriga eh, ma per me civ dev'essere prima di tutto un gioco, non una simulazione.
100+ ore di cui i 4/5 in attesa di passaggio turno :asd:
per elaborare un turno civ5 con una dozzina di giocatori non è che ci metta molto di meno del 4 con trenta eh.
e comunque hanno inventato i libri u_u non è che bisogna per forza stare a fissare lo schermo immobile. libri, fumetti, poi con i cellulari moderni si può pure vedere la televisione, cosa volete di più voi rigazzini?
beh però già avere conferma da tutte le fonti che quasi tutte le cose introdotte con Civ5 più espansioni son state riportate in Civ6 mi fa ben sperare
Mah non saprei, a leggere le recensioni del 5 doveva esserci tutto Civ 4 + le novità degli esagoni e degli eserciti per singolo esagono.
Comunque della rimozione di Gengis Khan non ne sapevo nulla.
per elaborare un turno civ5 con una dozzina di giocatori non è che ci metta molto di meno del 4 con trenta eh.
e comunque hanno inventato i libri u_u non è che bisogna per forza stare a fissare lo schermo immobile. libri, fumetti, poi con i cellulari moderni si può pure vedere la televisione, cosa volete di più voi rigazzini?
con tutte le informazioni a schermo su giochi del genere l'ultima cosa che voglio fare è distrarmi facendo altro :asd:
Pietro il Grande per la Russia:
https://www.youtube.com/watch?v=CipmUDMi7PE
Ho giocato il 2, poi ho preso il 3 e il 4, e non li ho giocati. Cosa consigliate? Non ricordo niente, saranno cambiate tante cose.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
qui un bel po' di gameplay
https://www.youtube.com/watch?v=lfA9qznMwr8
https://www.youtube.com/watch?v=5Q9fAlfEh6I
https://www.youtube.com/watch?v=6I8y_A_x6-s
Necronomicon
06-10-16, 13:33
Ho giocato il 2, poi ho preso il 3 e il 4, e non li ho giocati. Cosa consigliate? Non ricordo niente, saranno cambiate tante cose.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non comprare il 6, semmai prova il 5, ormai lo vendono a poco durante saldi e promozioni :asd:
Ho giocato il 2, poi ho preso il 3 e il 4, e non li ho giocati. Cosa consigliate? Non ricordo niente, saranno cambiate tante cose.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
il 5 con tutte le exp.
Grazie a tutti. Ci sono incompatibilità con Windows 10?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti. Ci sono incompatibilità con Windows 10?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
No, ma mi pare ci fossero dei problemi di crash improvvisi. Mi sembra bastasse aggiornare i driver, però. :lul:
No, ma mi pare ci fossero dei problemi di crash improvvisi. Mi sembra bastasse aggiornare i driver, però. :lul:
I driver della scheda video?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
I driver della scheda video?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Yep. Io avevo risolto con un installazione pulita di Civ 5, driver video vcredist e DirectX aggiornati. Ci furono altri crash, ma si trattava di roba sporadica. :sisi:
Yep. Io avevo risolto con un installazione pulita di Civ 5, driver video vcredist e DirectX aggiornati. Ci furono altri crash, ma si trattava di roba sporadica. :sisi:
Ok grazie ancora. Avete giocato qualche demo per dire che non è migliore del V?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
semplicemente il V lo porti a casa completo con 12 euro, il VI col cazzo :asd:
semplicemente il V lo porti a casa completo con 12 euro, il VI col cazzo :asd:
Ok, aspetterò che scenda di prezzo?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non puoi giocare il 4 visto che ce l'hai?
Non puoi giocare il 4 visto che ce l'hai?
Non parte, non so perché.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Strano. Ce l'ho anch'io il 4 e non ho mai avuto problemi né su Windows 7 che sul 10.
Gpu Nvidia
Inviato da un sarcazzo volante.
Ho giocato il 2, poi ho preso il 3 e il 4, e non li ho giocati. Cosa consigliate? Non ricordo niente, saranno cambiate tante cose.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
il 4 con espansione "beyond the sword", mod "fall from heaven 2" e modmod "fall further". in alternativa mod "master of mana xtended".
altrimenti "rise of mankind" e/o "a new dawn" se vuoi l'ambientazione solita.
o mod "dune wars revival".
Quindi, il VI, lo escludete per sempre, oppure potrà migliorare in seguito? Non devo prenderlo adesso.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Imho come tutti i civ, il 6 andrà preso quando ci sarà la goty con tutti i dlc :sisi:
Inviato da un sarcazzo volante.
Quindi, il VI, lo escludete per sempre, oppure potrà migliorare in seguito? Non devo prenderlo adesso.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
il 6 non è ancora uscito, se vuoi provare un civ senza spendere 60 euro il 5 va benissimo.
Imho come tutti i civ, il 6 andrà preso quando ci sarà la goty con tutti i dlc :sisi:
Inviato da un sarcazzo volante.
Ok, aspetterò. Grazie ancora a tutti.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quindi, il VI, lo escludete per sempre, oppure potrà migliorare in seguito? Non devo prenderlo adesso.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Bon, arrivato tardi nella discussione dato che non mi son potuto collegar in questi giorni :P
Tornando alla tua domanda, forse andrò un po' contro corrente, ma a mio parere dopo aver visto per il momento una ventina di video di gameplay, anche in fasi abbastanza avanzate, a me Civ VI sembra un titolo più che valido che porta con se tutta una serie di interessanti novità capaci a mio avviso di render la partita più strategica e coinvolgente oltre ad uno stile di grafica che può piacere o meno, ma è sicuramente molto curato e ben animato.
E' ovvio se vuoi giocar subito ed ad un prezzo più contenuto anche io ti consiglio senza riserve Civ V "complete edition", ma sicuramente non condivido la scelta di molti di non acquistare "a priori" il sesto capitolo della serie. Capisco che si possa esser rimasti scottati da "Beyond earth" e sicuramente un giudizio definitivo lo si potrà dare solo dopo averci giocato, ma soprattutto ora che attraverso gli innumerevoli video di gameplay ci si può render conto della qualità del gioco non vedo motivo, almeno per gli appassionati del genere, di non accaparrarsi una copia del gioco...
...io ho già provveduto e non vedo l'ora di provarlo :D
fino a 1 secondo prima dell'uscita... ma che dico, anche almeno fino a 10 minuti dopo l'uscita no man's sky era il meglio del meglio del nostro meglio e aveva rivoluzionato i videogiochi, la tecnologia, la vita, l'universo e tutto quanto.
non puoi e non devi consigliare l'acquisto di qualcosa che non hai idea di cosa sia.
Necronomicon
09-10-16, 18:30
Non è che è una scelta a priori, solo che ha detto di aver giocato il due e di aver comprato 3 e 4 senza mai giocarci. Se uno non sa se gli piaceranno i civ, conviene prendere il 5 a qualche euro che prendere la novità a prezzo pieno
Non è che è una scelta a priori, solo che ha detto di aver giocato il due e di aver comprato 3 e 4 senza mai giocarci. Se uno non sa se gli piaceranno i civ, conviene prendere il 5 a qualche euro che prendere la novità a prezzo pieno
Non a prezzo pieno, se il VI porterà innovazioni tali, perchè non prenderlo?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
09-10-16, 18:40
Penso nessuno abbia mai detto ciò
fino a 1 secondo prima dell'uscita... ma che dico, anche almeno fino a 10 minuti dopo l'uscita no man's sky era il meglio del meglio del nostro meglio e aveva rivoluzionato i videogiochi, la tecnologia, la vita, l'universo e tutto quanto.
non puoi e non devi consigliare l'acquisto di qualcosa che non hai idea di cosa sia.
Non è che adesso siano tutti nms eh...
E, btw, a guardare i video di nms si capiva fosse una merda ma l'ha gente l'ha preso per il sogno e la speranza che fosse diverso.
Di civ ci sono parecchi video di gameplay dello stato attuale...se a qualcuno già piace e basta ciò che ha visto buon per lui.
questa feature me l'ero persa totalmente :|
https://www.youtube.com/watch?v=sFlxSgOEZrk
fino a 1 secondo prima dell'uscita... ma che dico, anche almeno fino a 10 minuti dopo l'uscita no man's sky era il meglio del meglio del nostro meglio e aveva rivoluzionato i videogiochi, la tecnologia, la vita, l'universo e tutto quanto.
non puoi e non devi consigliare l'acquisto di qualcosa che non hai idea di cosa sia.
Il paragone purtroppo è molto poco calzante visto che, citandoti :), "fino a 1 secondo prima dell'uscita... ma che dico, anche almeno fino a 10 minuti dopo l'uscita" i produttori di no man's sky avevano proibito (con il senno di poi mi verrebbe da dire con un pizzico di cattiveria "per un motivo valido") qualsivoglia video che non fosse uno di quei loro brevi trailer che presentavano a grandi linee l'esplorazione, il combattimento etc. tanto che quei pochi beta tester che alla fine eran riusciti a metter online alcuni minuti di gameplay per evitare che i loro video fossero immediatamente rimossi li avevano caricati su siti pornografici :P
Al contrario nel caso di Civ VI la Firaxis ha poco alla volta presentato i vari aspetti del gioco ed alla fine ha permesso, grazie alle edizioni di prova per la stampa e siti specializzati, la pubblicazione online praticamente di intere partite giocate dagli addetti del settore per mostrare appunto la bontà del loro lavoro.
Sul fatto che "non devo" hai ragione nel senso che nessuno mi obbliga a farlo :P Mentre penso di esser libero di "poter" consigliare a mio parere l'acquisto di un gioco di cui ho già visto ore di gameplay e che, sempre a mio parere, sembra esser molto valido. Ovviamente come scrivevo nel mio precedente post il mio consiglio era diretto agli appassionati del genere e cmq ho sempre precisato, citandomi: "sicuramente un giudizio definitivo lo si potrà dare solo dopo averci giocato".
Chiunque voglia farsi un'idea abbastanza precisa del gioco e valutarne l'acquisto può tranquillamente visionare uno dei tanti "let's play" presenti in rete, giudicare secondo i propri gusti se il gioco fa per lui ed infine scegliere se come nel mio caso dare fiducia a questo sesto capitolo della serie oppure no :)
questa feature me l'ero persa totalmente :|Neanche io mi ci ero ancora imbattuto. molto carina come idea. Thx per la segnalazione^^
Non è che è una scelta a priori, solo che ha detto di aver giocato il due e di aver comprato 3 e 4 senza mai giocarci. Se uno non sa se gli piaceranno i civ, conviene prendere il 5 a qualche euro che prendere la novità a prezzo pieno
Si, son d'accordo con te, non mi riferivo alla tua risposta, ed effettivamente se non hai mai provato il genere convien iniziare con qualcosa di economico come Civ V. Non a caso avevo consigliato di valutar l'acquisto del sesto agli appassionati del genere :)
Necrotemus
10-10-16, 10:05
questa feature me l'ero persa totalmente :|
L'ultima soundtrack e' Scarborough Fair, fico come abbiano curato l'aspetto musicale
nuovo gameplay
https://www.youtube.com/watch?v=J1TTJKtyovI
Tornando alle musiche del gioco è stata caricata una intervista a Christopher Tin che fortunatamente dopo quel capolavoro di Baba Yetu si è dedicato anche alla colonna sonora della intro e del menu del sesto capitolo.
Da quel che si sente durante l'intervista anche "sogno di volare" è vera e propria... musica per le mie orecchie :D
https://youtu.be/T3vREGT7ji0
Per chi non conoscesse Baba Yetu:
https://youtu.be/noneMROp_E8
È tornato Christopher Tin per il VI?
Sì, come scritto nel post sopra il tuo :asd:
Volevo metterci uno smile che festeggia ma evidentemente me ne sono dimenticato. :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=ZxUaMtMgf60
Ed a pochi giorni dall'uscita ecco i dati relativi al "release schedule" (https://civilization.com/news/entries/civilization-vi-pre-load-is-now-live)
Già da ora dovrebbe esser disponibile il "pre-load" tramite Steam :)
E giusto come ciliegina sulla torta da poco uscito anche il trailer di lancio :D
https://www.youtube.com/watch?v=MPJDYRCQUDQ
Io preso fisico da Amazon mi dovrebbe arrivare il giorno stesso... Mi costava due euro in meno con lo sconto prime xD
Io preso fisico da Amazon mi dovrebbe arrivare il giorno stesso... Mi costava due euro in meno con lo sconto prime xD
Anche io preso fisico, ma visto che è una delle serie che adoro di più ed ho giocato fin dalla sua prima versione sul mio 286 per questa volta ho speso qualcosa in più ed ho ordinato la 25th anniversary edition :D . A dir il vero neanche tanto in più visto che per la collector edition la Firaxis ha per fortuna mantenuto un prezzo decente :P
Cmq da poco sono stati inseriti sul canale di youtube di Civilization una serie di mini tutorial per neofiti del genere che spaziano dalla scelta della civiltà da giocare...
https://www.youtube.com/watch?v=fhmLbdW-0fA
...a cosa fare nei primi turni di gioco...
https://www.youtube.com/watch?v=GGQMpPjea9Q
...per poi passare all'esplorazione dei terreni circostanti...
https://www.youtube.com/watch?v=PHYCdz6-7kI
...ed a come affrontare i barbari...
https://www.youtube.com/watch?v=HOIkEiAm2ME
...finendo col parlare della diplomazia...
https://www.youtube.com/watch?v=iza-XeVUKeM
...e dell'uso degli aiuti in gioco (tutorial iniziale, Civilopedia e consiglieri)...
https://www.youtube.com/watch?v=5dlR4Ea6d4E
La meccanica dell'agenda politica è molto interessante :sisi:
Qualcuno che ha preso la versione collector sa per caso quando la spediscono? Immagino debba arrivare dall'America quindi c'è la possibilità che non sia disponibile per Venerdì.
madonna la scimmia :|
Eh, a chi lo dici! :P
La meccanica dell'agenda politica è molto interessante :sisi:
Si, infatti, se le AI saranno implementate a dovere aprirà qualche nuova strada per arrivar ad ottenere l'appoggio di determinati leader, soprattutto ai livelli di difficoltà più alti.
Qualcuno che ha preso la versione collector sa per caso quando la spediscono? Immagino debba arrivare dall'America quindi c'è la possibilità che non sia disponibile per Venerdì.
Penso dipenda da dove l'hai ordinata. A suo tempo appena fu annunciata vi era la possibilità di prenderla o da Amazon.com (ed in questo caso dovrebbe arrivar probabilmente dall'America) oppure dal 2K Store. Io l'ho presa da quest'ultimo e da quanto ho visto dovrebbero spedirla dall'Irlanda, cmq invieranno una mail per avvisare dell'avvenuta spedizione (per il momento ancora nulla, ho verificato anche sullo store, ma il mio ordine non è ancora stato spedito).
Io la ordinai inizialmente sul 2k store ma poi è sbucata su amazon.it ed annullai l'ordine per ordinarla su quest'ultimo, c'è scritto che dovrebbe arrivarmi tra il 26 ed il 28 ottobre.
Eh la collector's l'avrei presa pure io essendo pure io un assiduo frequentatore fin dai tempi del primo su DOS... però ho appena comprato una parte di casa e fatto lavori quindi diciamo che mi son dovuto tenere un po' XD
credo che come prima partita di apprendimento andrò di cina a prince velocità standard :uhm:
la cina mi piace perchè è molto all around e permette di cazzeggiare con le wonder.
credo che come prima partita di apprendimento andrò di cina a prince velocità standard :uhm:
la cina mi piace perchè è molto all around e permette di cazzeggiare con le wonder.
Della cina in effetti mi piacerebbe saper di più sul funzionamento ed i bonus che fornisce la grande muraglia ed a che punto nel gioco si ha accesso alla loro unità speciale. Cmq io avevo pensato di iniziare con una civ più aggressiva tipo aztechi, scythia o al limite i greci di Gorgo anche se l'oplita non mi convince molto.
Qualcuno che ha preso la versione collector sa per caso quando la spediscono? Immagino debba arrivare dall'America quindi c'è la possibilità che non sia disponibile per Venerdì.
AGGIORNAMENTO: Mi è poco fa arrivata la mail dal 2K store dell'avvenuta spedizione, non so se ce la farà per venerdì, ma incrociamo le dita :P
Necronomicon
19-10-16, 10:49
Difficoltà Prince però è blanda, no?
si, ma è giusto per capire le nuove meccaniche.
dove conviene prenderlo?
Dipende se ti interessa la versione fisica penso che la trovi tranquillamente sia sul 2K store che da gamestop o magari su amazon.it dove tra l'altro, come faceva notare garbif83, se hai Prime risparmi anche un paio di euro, altrimenti per la versione digitale penso che la via più semplice sia acquistarlo su Steam, dopodiché puoi già incominciare a far il download del gioco per esser pronto al "day one" o, al limite se non ti scoccia qualche passaggio in più, puoi acquistarlo dal Humble Store, che alla fine sempre un codice Steam ti da, ma il 5% di quello che spendi sullo store puoi o mandarlo in beneficenza o accumularlo sul tuo wallet dello store per poi spenderlo per acquisti futuri (che cmq è a mio parere una buona iniziativa :)).
Daniel_RX-77
19-10-16, 17:58
Poco fa m'è arrivata la key di CivVI da BundleStars e ora Steam ha quasi finito il preload. :sbav: Per me sarà Gandhi la scelta alla prima partita (con tedeschi e congolesi pianificati per le successive partite).
Lascio qua un grafico trovato su reddit per aiutare a progettare le proprie città (mancano però le note per alcune meraviglie):NB:"Does not round down" dovrebbe invece essere "Does not round up".
http://i.imgur.com/Ut8MA8Y.png
e un thread di reddit in cui si elencano bene tutte le meccaniche intraviste nei let's play (ad esempio all'inizio c'è un paragrafo sulle amenità in cui sono spiegate per bene): https://www.reddit.com/r/civ/comments/57rlms/civilization_6_all_information_gathered_from_the/
EDIT: dannato hype! :vojo:
AGGIORNAMENTO: Mi è poco fa arrivata la mail dal 2K store dell'avvenuta spedizione, non so se ce la farà per venerdì, ma incrociamo le dita :P
Idem
Ed eccola qui: "sogno di giocare... ops volare!" :D
https://www.youtube.com/watch?v=2RBRdazOBeA
Grazie Christopher! :)
- - - Aggiornato - - -
Per chi fosse interessato all'intera "Official Game Soundtrack"...
https://www.youtube.com/watch?v=O0wxyMkZxx8
Grazie, ma preferisco ascoltarla per la prima volta in gioco. :D
Grazie, ma preferisco ascoltarla per la prima volta in gioco. :D
Eheh, anche io avevo fatto lo stesso pensiero, ma dato che non son neanche sicuro che il gioco mi arrivi per venerdì alla fine ho ceduto alla tentazione :D
Bene, è uscito all'una e ci ho fatto le 4 e mezza :asd:
Posso cominciare a buttare giù qualche parere di primo impatto, sicuramente parziale perchè ho ancora praticamente tutto da imparare, essendo il 'gioco' semplicemente gigantesco nelle possibilità.
Facciamo una bella minirecensione professional :sisi:
ASPETTO/CARISMA/UI
La grafica 'cartoonish' va a gusti e non si discute, ma ha l'oggettivo pregio di essere chiara, visibile e pulita. Si capisce immediatamente tutto quello che succede su schermo, la pulizia è totale. Ui, a mio modo di vedere, semplicemente eccellente sempre parlando di pulizia e praticità. Qualche comando e bottone non molto intuitivo, ma si imparano in fretta. Manca la coda di produzione, va detto che però non ne ho sentito la necessità come nel 5. Piccole chicche come le lenti sono una graditissima novità nell'interfaccia, oltre che essere utili come poche.
Sulle musiche non ho niente da dire, perchè non c'è proprio niente da dire. Incredibili.
MECCANICHE E GAMEPLAY
Qua ci sarebbe da scrivere per ore e ore. Mi aspettavo un'estensione del 5 con qualche modifica ed elementi del 4, mi sono ritrovato un vago ricordo del 5 con enormi modifiche ed elementi del 4.
A differenza del precedente capitolo, che indirizzava più o meno su binari 'standard' ottimali lo start del game, questo civilization vi parte subito a razzo con le scelte da far prendere il giocatore.
Perchè non c'è un percorso ottimale. In ogni singolo turno il giocatore è portato ad effettuare delle scelte strategiche e tattiche diverse, che dipendono dal terreno, dai vicini, dalle eureka che saltano fuori, senza contare le skill speciali delle civiltà (giocando coi cinesi, ho passato 5 minuti a calcolare se mi conveniva o meno passare a una card +30% builder construction speed piuttosto che altro, perchè i cinesi possono consumare le cariche dei builder per completare le meraviglie, cosa che sto sfruttando a nastro oltre al costruire la grande muraglia pezzo per pezzo). Si possono impostare innumerevoli azioni, scelte, decisioni, switch improvvisi di strategia. Tutte queste possibilità mi hanno lasciato davvero spaesato, l'ottimizzazione delle decisioni è totale come il min/maxing.
I distrettie l'effetto che danno di 'evoluzione' della città sono fantastici, così come le mille possibilità e strategie che danno, in combo con per esempio la religione, nell'incastrarsi tra di loro fornendo dei bonus.
Nulla da dire sul policy tree, che rende l'evoluzione dei turni molto, molto più interessante e attiva. Anche le card sono una bellissima idea, perchè forniscono altre scelte da fare alle già numerosissime presenti.
Menzione d'onore però la dedico alle città stato. Nel 5 le ho sempre odiate, qua le sto adorando. Non solo la meccanica degli envoy è chiara e sensata, ma i bonus forniti sono belli e utili. In più ho visto già menarsi più volte tra di loro queste città, che sono molto più attive anche nel dare la caccia ai barbari. Da overlord di una città stato religiosa si è subito attivata per cacciare via i barbari e ripulire la mia trade route aperta, molte grazie :sisi:
Sulla ia non posso ancora esprimermi. Sto giocando a prince, quindi piuttosto facile, nonostante questo sto prendendo botte morali dal giappone ma principalmente perchè in questo primo game voglio imparare le meccaniche.
Interessante come, però, in una situazione di espansione religiosa (sto distribuendo il mio taoismo alla mia seconda città), il giappone abbia istantaneamente risposto con un bombardamento continuo di missionari buddhisti verso questa città, a 'counterare' la mia espansione. Ma subito eh, e bello deciso, tre alla volta :asd: un bel segnale.
Ci sarebbero mille altre cose da dire ma per ora mi fermo qua in attesa di finire il primo game.
CONCLUSIONI
Per me è il miglior 4x mai visto in stato di immediata post release, sicuramente il più polished e curato. Ha idee innovative, fermo restando che è sempre un civilization, secondo me correttamente implementate e con un gusto e un'attenzione ai dettagli di altissimo livello. L'impianto strategico è vasto, di ampio respiro, per niente su binari precostruiti. Epico al punto giusto.
Se devo riassumerlo in due righe, è un 4x colossale che fa fare al giocatore quello che più si chiede a uno strategico: pensare e decidere. E lo fa un gran bene.
Almeno questa è la mia prima impressione, potrebbero esserci pecche nella ia o altri problemi che in 3 ore non posso di certo aver sperimentato. Per quanto ho visto in queste tre ore, mi sbilancio su capolavoro.
ZioYuri78R
21-10-16, 10:43
Peccato sia uscito lo stesso giorno di BF1 quindi non lo giocherei ma sarà sicuramente mio a breve :snob:
Necronomicon
21-10-16, 10:47
Ottime notizie Kurt, anche se lo comprerò solo dopo la prima inevitabile espansione
le (pochissime) recensioni negative su steam sono follia pura :rotfl:
'like the v but with a new visual, nothing new'
:rotfl: ma cosa cazzo stanno giocando
le (pochissime) recensioni negative su steam sono follia pura :rotfl:
'like the v but with a new visual, nothing new'
:rotfl: ma cosa cazzo stanno giocando
E' che a fare gli anticonformisti ci si sente fighi...
le (pochissime) recensioni negative su steam sono follia pura :rotfl:
'like the v but with a new visual, nothing new'
:rotfl: ma cosa cazzo stanno giocando
Poi vai a vedere le ore giocate e trovi roba tipo 0.3 :bua:
No ma davvero eh, può benissimo far schifo un gioco, ma dire che è uguale al 5 è come dire che la terra è piatta.
Grazie mille Kurt :)
Ora devo "solo" tener buona la scimmia e sperare in un arrivo in tempi decenti del corriere :cavalca:...spero con mezzi di trasporto più moderni! :D
No ma davvero eh, può benissimo far schifo un gioco, ma dire che è uguale al 5 è come dire che la terra è piatta.
Il problema è che anche questo succede.
Io sono in attesa di finire la giornata lavorativa e sperare che arrivi il corriere oggi :asd:
ditemi dove acquistarlo al prezzo migliore, ormai la scimmia ha vinto
che differenza c'è con la deluxe? conviene prenderla?
vai di standard che va benissimo.
Qua trovi le key migliori:
http://www.allkeyshop.com/blog/buy-civilization-6-cd-key-compare-prices/
- - - Updated - - -
Dopo il primo game di test con la cina, giusto per imparare le basi del 6, l'ho mollata li (rimasto troppo indietro e devastato dai barbari, perdipiù coi distretti ho fatto casino).
ora sono ripartito con gli atzechi e gira molto meglio, l'unità speciale è fantastica: se uccide un'unità nemica non barbara crea automaticamente un builder. Ho dichiarato guerra a traiano e mi sono fatto 4 builder gratis :sisi:
Mister Zippo
21-10-16, 14:35
Mi intriga parecchio. Per chi lo ha provato, ovviamente poco per forza di cose, c'è quella sensazione di "incompletezza fatta apposta per futuri dlc" che aveva il 5 liscio o già è godibile da ora?
Mi intriga parecchio. Per chi lo ha provato, ovviamente poco per forza di cose, c'è quella sensazione di "incompletezza fatta apposta per futuri dlc" che aveva il 5 liscio o già è godibile da ora?
no, il gioco contiene tutte le feature di brave new world (oltre che ovviamente le enormi novità aggiuntive). L'unica cosa che manca è la vittoria diplomatica, sostituita da quella religiosa.
Mister Zippo
21-10-16, 14:38
Quindi secondo te già vale la spesa? Ho adorato il 5 ma lo start sui binari iniziava a starmi un pò indigesto.
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
si, vale la spesa. Se ti è piaciuto il 5, poi, non devi neanche porti il problema.
Mister Zippo
21-10-16, 14:45
Eccellente.
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
qua le negatività emerse da alcuni giocatori
https://www.reddit.com/r/civ/comments/58me43/does_civ6_feel_sluggish/
giusto per sentire tutte le campane
Non c'è la vittoria diplomatica? :mah:
Gioco da amazon arrivato e in installazione. Nella confezione oltre al codice x avere subito gli Aztechi anche una bella mappa del mondo in stoffa
Gioco da amazon arrivato e in installazione. Nella confezione oltre al codice x avere subito gli Aztechi anche una bella mappa del mondo in stoffa
Quale edizione hai acquistato?
Alastor_Tiziano
21-10-16, 20:45
Mi state facendo salire una scimmia ...
Ma credo che lo prenderò con tutti i dlc, come feci con CivV
Alastor_Tiziano
21-10-16, 20:58
A sbaglio o sembra piu simile a beyond Earth che a CivV ?
No non ha nulla a che vedere in realtà con BE per fortuna :asd:
Ho un i5 4690 è molto meglio del processore indicato nei consigliati?
Ho un i5 4690 è molto meglio del processore indicato nei consigliati?
Leggendo i requisiti sulla pagina Steam è consigliato un i5 di quarta generazione ad almeno 2,5Ghz, il tuo è un i5 di quarta gen ma se non erro dovrebbe esser ad almeno 3,5Ghz quindi penso puoi andar più che tranquillo :)
Anche perché come processore sei sicuramente sopra ai requisiti minimi che richiedon semplicemente un i3
Ovviamente è inutile che ti dica che cmq il processore pesa molto di meno della scheda grafica nel "conto" di quel che bisogna avere per far girare un gioco ;)
Guarda che riuscissi a farlo gierare lo davo per scontato, considerando che ho una gtx 970 ed 8gb di ram ma visto che non sono molto pratico con le sigle dei processori mi è venuto un dubbio all'ultimo minuto :asd:, sopratutto considerando che in un civ di solito la cpu conta.
Ma guarda io ho un i5 terza gen e mi gira da dio allo stesso modo
Ma guarda io ho un i5 terza gen e mi gira da dio allo stesso modo
Buono a sapersi in attesa che arrivi giovedì, così magari provo qualche mappa enorme piena di città stato. :D
Buono a sapersi in attesa che arrivi giovedì, così magari provo qualche mappa enorme piena di città stato. :D
Eheh, non vedo l'ora di poterlo far pure io :P
Stavo giusto uscendo per andar sull'altare in collina a sacrificar qualcosa al dio corriere! :D
Necronomicon
22-10-16, 20:54
Ma guarda io ho un i5 terza gen e mi gira da dio allo stesso modo
È che magari poi ci mette una vita a calcolare i turni :asd:
No anzi personalmente mi pare anche piu veloce di civ5
allora dopo un weekend di civ6 che ne pensate? Io dico la.mia non appena posso scriver al pc...
Alastor_Tiziano
23-10-16, 20:27
Domanda: Sapete dove comprare una bella versione di civ5, con tutti i dlc compresi, a buon pezzo ? Su amazon mi pare ci sia la versione inglese praticamente regalato, e in base dovrebbe esserci la key per giocarmelo tranquillamente su steam in italiano
Daniel_RX-77
23-10-16, 23:21
allora dopo un weekend di civ6 che ne pensate? Io dico la.mia non appena posso scriver al pc...Giocato tutto oggi una partita a velocità epica e difficoltà colono (per tradizione inizio dalla più facile e vado a salire).
Purtroppo devo dire che (per me) hanno fatto un passo avanti e due indietro.
PRO:
- le tecnologie, i civic, gli eureka, le città stato... insomma tutte le nuove meccaniche di gioco mi sembrano perfettamente concatenate e funzionanti.
CONTRO:
- mi manca il pannello cittadino come nei precedenti titoli (lo so che basta premere un altro bottone, ma preferivo avere con un solo clic sulla città la situazione dei cittadini a portata di mano).
- impossibile smistare manualmente le risorse di lusso alle città.
- manca ancora il servizio cloud dei salvataggi.
- alcuni avanzamenti tecnologici hanno degli upgrade nascosti (ad esempio bisogna leggere bene bene la tecnologia dei pescherecci per scoprire che solo i lavoratori possono imbarcarsi).
- non credevo fosse possibile, ma i barbari rompono ancora più il caspio che in Civ5 (cioé spawnano nelle zone d'ombra più vicine alle città).
- si è obbligati a tenere d'occhio la mappa ad ogni turno perché le proprie unità appostate non si svegliano (hanno tolto il comando "vigila") e in più i nuovi accampamenti non vengono segnalati da nessuna notifica.
-capita ogni tanto che sposti un'unità, selezioni subito quella vicina e il gioco decide di portarti dall'altra parte della mappa selezionandoti un'altra unità; se non si sta attenti si rischia di dare un ordine di movimento sbagliato mentre la telecamera vola sul mondo.
- manca la possibilità di mettere in coda edifici e/o unità.
- senza alcun preavviso di sorta due civiltà che mi avevano offerto la loro amicizia (la Russia prima e l'America poi) mi hanno dichiarato una guerra a sorpresa; in Civ5 almeno ti dicevano il motivo di un tale attacco (punteggio alto, territori, etc), qua nemmeno quello. Ok, c'è l'agenda personale, ma io ero superiore in tecnologia/cultura alla Russia e mi tenevo solo sulla difensiva senza conquistare nulla.
- stavo facendo il culo a Roosevelt stando in difesa nel mio territorio e crasha tutto il PC senza possibilità di fare ctrl-alt-canc...
:faggomicida:
EDIT: wat? https://gfycat.com/MessyUnfortunateBronco
EDIT2: sembra che anche la vendita di unità sia facilmente exploitabile (https://www.reddit.com/r/civ/comments/58yznw/i_love_civ_vi_so_far_but_it_needs_a_hotfix_asap/) (vendo un mio soldato ferito che morirà di sicuro a prezzo pieno in territorio nemico; oppure vendo due lavoratori con una carica rimasta per ottenere un terzo lavoratore con tutte e tre le cariche).
Giocato tutto oggi una partita a velocità epica e difficoltà colono (per tradizione inizio dalla più facile e vado a salire).
Purtroppo devo dire che (per me) hanno fatto un passo avanti e due indietro.
PRO:
- le tecnologie, i civic, gli eureka, le città stato... insomma tutte le nuove meccaniche di gioco mi sembrano perfettamente concatenate e funzionanti.
CONTRO:
- mi manca il pannello cittadino come nei precedenti titoli (lo so che basta premere un altro bottone, ma preferivo avere con un solo clic sulla città la situazione dei cittadini a portata di mano).
- impossibile smistare manualmente le risorse di lusso alle città.
- manca ancora il servizio cloud dei salvataggi.
- non credevo fosse possibile, ma i barbari rompono ancora più il caspio che in Civ5 (cioé spawnano nelle zone d'ombra più vicine alle città).
- si è obbligati a tenere d'occhio la mappa ad ogni turno perché le proprie unità appostate non si svegliano (hanno tolto il comando "vigila") e in più i nuovi accampamenti non vengono segnalati da nessuna notifica.
-capita ogni tanto che sposti un'unità, selezioni subito quella vicina e il gioco decide di portarti dall'altra parte della mappa selezionandoti un'altra unità; se non si sta attenti si rischia di dare un ordine di movimento sbagliato mentre la telecamera vola sul mondo.
- manca la possibilità di mettere in coda edifici e/o unità.
- senza alcun preavviso di sorta due civiltà che mi avevano offerto la loro amicizia (la Russia prima e l'America poi) mi hanno dichiarato una guerra a sorpresa; in Civ5 almeno ti dicevano il motivo di un tale attacco (punteggio alto, territori, etc), qua nemmeno quello. Ok, c'è l'agenda personale, ma io ero superiore in tecnologia/cultura alla Russia e mi tenevo solo sulla difensiva senza conquistare nulla.
- stavo facendo il culo a Roosevelt stando in difesa nel mio territorio e crasha tutto il PC senza possibilità di fare ctrl-alt-canc...
Ti rispondo ad alcuni punti:
- il servizio cloud dei salvataggi c'è, io sto usando solo quello dall'inizio
- in Civ5 i barbari erano uno scherzo, qui almeno sono un pericolo all'inizio
- i nuovi accampamenti vengono segnalati con un suono di tamburi... si, manca il popup è vero
- il motivo degli attacchi non c'è per un motivo preciso, non hai abbastanza visibilità diplomatica. ti serve quella per sapere perchè fan le cose
Per il resto è vero che ci sono alcune cose che ancora mancano ma personalmente vedo molti più + che -
Vedremo con questa seconda partita a Principe (prima ho fatto Condottiero, ma decisamente troppo facile)
Giocato tutto oggi una partita a velocità epica e difficoltà colono (per tradizione inizio dalla più facile e vado a salire).
Purtroppo devo dire che (per me) hanno fatto un passo avanti e due indietro.
PRO:
- le tecnologie, i civic, gli eureka, le città stato... insomma tutte le nuove meccaniche di gioco mi sembrano perfettamente concatenate e funzionanti.
CONTRO:
- mi manca il pannello cittadino come nei precedenti titoli (lo so che basta premere un altro bottone, ma preferivo avere con un solo clic sulla città la situazione dei cittadini a portata di mano).
- impossibile smistare manualmente le risorse di lusso alle città.
- manca ancora il servizio cloud dei salvataggi.
- alcuni avanzamenti tecnologici hanno degli upgrade nascosti (ad esempio bisogna leggere bene bene la tecnologia dei pescherecci per scoprire che solo i lavoratori possono imbarcarsi).
- non credevo fosse possibile, ma i barbari rompono ancora più il caspio che in Civ5 (cioé spawnano nelle zone d'ombra più vicine alle città).
- si è obbligati a tenere d'occhio la mappa ad ogni turno perché le proprie unità appostate non si svegliano (hanno tolto il comando "vigila") e in più i nuovi accampamenti non vengono segnalati da nessuna notifica.
-capita ogni tanto che sposti un'unità, selezioni subito quella vicina e il gioco decide di portarti dall'altra parte della mappa selezionandoti un'altra unità; se non si sta attenti si rischia di dare un ordine di movimento sbagliato mentre la telecamera vola sul mondo.
- manca la possibilità di mettere in coda edifici e/o unità.
- senza alcun preavviso di sorta due civiltà che mi avevano offerto la loro amicizia (la Russia prima e l'America poi) mi hanno dichiarato una guerra a sorpresa; in Civ5 almeno ti dicevano il motivo di un tale attacco (punteggio alto, territori, etc), qua nemmeno quello. Ok, c'è l'agenda personale, ma io ero superiore in tecnologia/cultura alla Russia e mi tenevo solo sulla difensiva senza conquistare nulla.
- stavo facendo il culo a Roosevelt stando in difesa nel mio territorio e crasha tutto il PC senza possibilità di fare ctrl-alt-canc...
:faggomicida:
EDIT: wat? https://gfycat.com/MessyUnfortunateBronco
EDIT2: sembra che anche la vendita di unità sia facilmente exploitabile (https://www.reddit.com/r/civ/comments/58yznw/i_love_civ_vi_so_far_but_it_needs_a_hotfix_asap/) (vendo un mio soldato ferito che morirà di sicuro a prezzo pieno in territorio nemico; oppure vendo due lavoratori con una carica rimasta per ottenere un terzo lavoratore con tutte e tre le cariche).
tutta robetta che si può sistemare con qualche patch mi pare, quindi non preoccupanti
speriamo perché lo acquisterò a breve
Il gioco è eccelso, molto solido e curato. Qualche difetto nella ui, segnalato sopra, è fisiologico e verrà patchato.
Il vero problema, al momento, è la produzione. Gli edifici costano assurdamente troppo, distretti compresi, e non si è ancora capito bene se bisogna aggiustare il modo di giocare o è proprio un problema da patchare. Pare la seconda, almeno a leggere su civfanatics e reddit.
Daniel_RX-77
24-10-16, 14:32
Mi dispiace molto ma sono costretto a lasciare Civ VI a prendere polvere sullo scaffale della mia libreria: ho provato ad aggiornare i game ready driver Nvidia e ad abbassare le impostazioni grafiche, ma ora ogni volta che carico l'ultimo save il gioco si pianta tre secondi dopo aver premuto il tasto "continue". Però almeno stavolta ctrl-alt-canc funziona. :bua:
Ho provato ad andare sul sito di supporto di 2K, ma sono già floodati di richieste d'aiuto ed ho lasciato stare. Dando un'occhiata su reddit ho visto anche molta gente con tanti altri bug strani o rovina-gioco. Questo CIv6 sembra quasi una beta piuttosto che un gioco terminato. :sad:
Inoltre tra ieri sera ed oggi ho letto e ricordato altri CONTRO:
- la coop multiplayer a squadre come in Civ5 non esiste più: questo fatto da solo è la ragione per cui un mio amico non comprerà il 6.
- hanno rimosso il tasto "restart" nel menù al primo turno.
- nel menù principale non c'è più la civilopedia liberamente consultabile: bisogna prima caricare una partita e poi consultare la civilopedia per trovare la civiltà coi bonus migliori per il proprio gameplay.
- spesso e volentieri capita che il marrone della mappa già esplorata si confonda col marrone della mappa non ancora esplorata.
- idem per la minimappa, sembra spesso poco chiara e intuitiva.
- vorrei capire il senso con cui il gioco decide di dividere i continenti (sul mio continente c'erano ben tre continenti).
- m'era capitato un bug in cui i comandi da tastiera non venivano più sentiti; ricaricando la partita sembrava essersi risolto.
- quando si cambia di zona qualche cittadino il numero dei turni da aspettare per qualcosa non si aggiorna mai fino al turno successivo.
- quando assegni il nuovo envoy alla città stato vorrei che il pannello non si chiudesse subito dopo aver dato la conferma (ogni volta lo devo riaprire per aver la conferma dei bonus).
[...]
- il servizio cloud dei salvataggi c'è, io sto usando solo quello dall'inizio
[...]Strano... perché a me nelle proprietà non appare il servizio di cloud.http://i.imgur.com/0AFZL0o.png
Il gioco è eccelso, molto solido e curato. Qualche difetto nella ui, segnalato sopra, è fisiologico e verrà patchato.
Il vero problema, al momento, è la produzione. Gli edifici costano assurdamente troppo, distretti compresi, e non si è ancora capito bene se bisogna aggiustare il modo di giocare o è proprio un problema da patchare. Pare la seconda, almeno a leggere su civfanatics e reddit.
Pure io ho avuto questa impressione su edifici e distretti.
vabeh ma stai elencando una serie di problemi minori largamente fixabili. Personalmente sono a 23 ore di gioco (:asd:) e l'unica volta che si è buggato è bastato salvare e ricaricare.
Avevo deciso di rimandare l'acquisto, ma il suono delle fanfare sta svegliando la scimmia che tenevo astutamente sopita.
Come diavolo è possibile che Civ sia già godibile senza la prima espansione?!?!?!
http://i64.tinypic.com/34oq61t.jpg
vabeh ma stai elencando una serie di problemi minori largamente fixabili. Personalmente sono a 23 ore di gioco (:asd:) e l'unica volta che si è buggato è bastato salvare e ricaricare.
Sappiate che siete malvagi dentro.
Ho ancora parecchi giochi, ma poi vengo qui e leggo che e' uscito CIV6.
Ecco, malvagi.
Steam dice che: sedici ore e mezzo. :asd:
Alastor_Tiziano
25-10-16, 08:08
Che voi sappiate questa é ul prezzo piu basso per la complete edition del quinto capitolo ?
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00HEOGRUW/ref=mp_s_a_1_fkmr1_2?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1477379154&sr=8-2-fkmr1&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=civilization+5+complete+edition
Io ho solo il gioco base su steam
Daniel_RX-77
25-10-16, 09:10
Che voi sappiate questa é ul prezzo piu basso per la complete edition del quinto capitolo ?
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00HEOGRUW/ref=mp_s_a_1_fkmr1_2?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1477379154&sr=8-2-fkmr1&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=civilization+5+complete+edition
Io ho solo il gioco base su steamSu isthereanydeal mi segna ora un'offerta a 12€ (https://isthereanydeal.com/#/page:game/info?plain=sidmeierscivilizationvcompleteedition) che dovrebbe essere affidabile perché isthereanydeal lista solo rivenditori ufficiali autorizzati.
Alastor_Tiziano
25-10-16, 09:16
https://www.kinguin.net/it/product/235175/sid-meier-s-civilization-v-complete-edition-steam-cd-key/
12,20 euro su kinguin.net ?
Affidabile ?
https://www.kinguin.net/it/product/235175/sid-meier-s-civilization-v-complete-edition-steam-cd-key/
12,20 euro su kinguin.net ?
Affidabile ?
si è trovato a molto meno in passato
io aspetterei
Daniel_RX-77
25-10-16, 10:02
https://www.kinguin.net/it/product/235175/sid-meier-s-civilization-v-complete-edition-steam-cd-key/
12,20 euro su kinguin.net ?
Affidabile ?Kinguin rivende key di rivenditori del grey market, cioé key di cui spesso non si sa la provenienza. Ciò che può capitare è di comprare una key ottenuta con account paypal o carte di credito rubate; la key viene poi venduta ai rivenditori del grey market che la rivendono agli utenti.
Se il furto dell'account di paypal o delle carte di credito viene segnalato, allora le key vengono anch'esse segnalate come rubate e disattivate. Risultato: un mio amico ha perso Far Cry 4 dopo tre mesi che l'aveva comprato da Kinguin.
Ecco perché tendo solo più a comprare key da rivenditori ufficiali autorizzati: non mi piace rischiare la sfortuna col grey market.
Che voi sappiate questa é ul prezzo piu basso per la complete edition del quinto capitolo ?
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00HEOGRUW/ref=mp_s_a_1_fkmr1_2?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1477379154&sr=8-2-fkmr1&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=civilization+5+complete+edition
Io ho solo il gioco base su steam
Conta che di recente hanno uniformato il prezzo alla zona EU1, quindi costa molto di più che in passato. Fino a qualche mese fa si trovava anche a 7,90€, ma ora raramente scende sotto gli 11€.
Ho chiuso la mia prima vittoria a prince con pericle, cultural victory.
Nulla di impossibile ma me lo aspettavo visto il basso livello di difficoltà. Alla fine ho dovuto competere con gilgamesh sul turismo e questo ha rallentato la vittoria fino al 2020 circa, ma ero largamente in testa a tutto, suo alleato, e avevo spie pronte per bloccare la sua space race.
Il pericolo vero e imprevisto è arrivato da gandhi, ignorare la religione significa finire convertiti in tempo zero, per fortuna il sempre caro gilgamesh da quel lato non ha ceduto altrimenti gandhi chiudeva una religion victory non da poco.
Tutto molto bello, ho giocato sicuramente male tanto da avere score piuttosto basso, ma il gioco merita davvero. Ora ho iniziato un game con philippe su continents small sempre a prince per giocare con la religione, poi passerò a king e oltre per avere un livello di sfida soddisfacente :sisi:
Kemper Boyd
25-10-16, 12:39
Che voi sappiate questa é ul prezzo piu basso per la complete edition del quinto capitolo ?
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00HEOGRUW/ref=mp_s_a_1_fkmr1_2?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1477379154&sr=8-2-fkmr1&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=civilization+5+complete+edition
Io ho solo il gioco base su steam
Sinceramente non credo abbia molto senso ora comprare il 5, anche se lo si paga poco. A me (completo delle due espansioni) e' piaciuto, ma non e' certo l'apice della saga, andrei assolutamente sul 6.
Alastor_Tiziano
25-10-16, 12:58
Diciamo che titoli simili tendo a comprarli solo quando sono edizioni definitive.
Prendere ora il sesto capitolo, a prezzo pieno, mozzato, e che vedremo completo solo tra un paio di anni mi pare un po una ca**ata.
Senza contare che il quinto capitolo é l'unico della saga che ho saltato (mi fu regalata l'attivazione su steam ma nn ci giocai), quindi sono curioso di vederlo finalmente nella sua edizione completa.
Provo a prenderlo su kinguin a questo punto (12 euro per tutta quella roba é regalato), feci 2 acquisti anni fa e nin ebbi problemi
Lo sto, ehm, provando :look:
Vorrei capire una cosa: per quale motivo prendo calci in culo da chiunque anche a livello colono? :bua:
Inviato da un sarcazzo volante.
Lo sto, ehm, provando :look:
Vorrei capire una cosa: per quale motivo prendo calci in culo da chiunque anche a livello colono? :bua:
Inviato da un sarcazzo volante.
fai qualcosa oltre a premere il pulsante "next turn"?
Necronomicon
25-10-16, 13:26
Lo sto, ehm, provando :look:
Vorrei capire una cosa: per quale motivo prendo calci in culo da chiunque anche a livello colono? :bua:
Inviato da un sarcazzo volante.
A quel livello non credo nemmeno escano dai propri confini le truppe nemiche :asd:
Kemper Boyd
25-10-16, 13:33
Diciamo che titoli simili tendo a comprarli solo quando sono edizioni definitive.
Prendere ora il sesto capitolo, a prezzo pieno, mozzato, e che vedremo completo solo tra un paio di anni mi pare un po una ca**ata.
Scusa eh, hai detto pochi post fa che il 6 e' simile a beyond earth, mi sembra evidente che tu non abbia la minima idea di cosa sia il sesto capitolo, come fai a dire che e' mozzato :asd:
Diciamo che titoli simili tendo a comprarli solo quando sono edizioni definitive.
Prendere ora il sesto capitolo, a prezzo pieno, mozzato, e che vedremo completo solo tra un paio di anni mi pare un po una ca**ata.
Senza contare che il quinto capitolo é l'unico della saga che ho saltato (mi fu regalata l'attivazione su steam ma nn ci giocai), quindi sono curioso di vederlo finalmente nella sua edizione completa.
Provo a prenderlo su kinguin a questo punto (12 euro per tutta quella roba é regalato), feci 2 acquisti anni fa e nin ebbi problemi
in che senso è mozzato?
Alastor_Tiziano
25-10-16, 13:53
Nel senso che é ancora "incompleto", é solo con i futuri DLC avremo la reale esperienza definitiva di gioco
Kemper Boyd
25-10-16, 13:54
Nel senso che é ancora "incompleto", é solo con i futuri DLC avremo la reale esperienza definitiva di gioco
Mi potresti indicare quali sono le parti mancanti, o incomplete?
Nel senso che é ancora "incompleto", é solo con i futuri DLC avremo la reale esperienza definitiva di gioco
La reale esperienza di gioco è quella che puoi avere adesso, se fra due anni esce un'exp sticazzi.
fai qualcosa oltre a premere il pulsante "next turn"?
solitamente negli altri civ puntavo molto sulle scoperte scientifiche\meraviglie\commercio, facendo poche (ma buone) città, più che sul IO PATRONE TI MONTO :asd:
(che poi il patrone ti monto diventavo lo stesso, quando mi compravo tutte le città stato per farle votare a mio favore :asd:)
Alastor_Tiziano
25-10-16, 14:02
Diciamo che io punto all'esperienza totale: tutte le razze, scoperte, meraviglie, campagne, modalità di gioco ecc.
Comunque ho preso la complete edition del V su DLGAMER a 12 euro :rullezza:
A quel livello non credo nemmeno escano dai propri confini le truppe nemiche :asd:
negli altri civ forse :bua:
qui dopo 8 (OTTO, non ottanta, otto) turni mi son ritrovato la norvegia con un attacco a sorpresa e 10 armate fuori dai miei confini :bua:
Kemper Boyd
25-10-16, 14:05
Diciamo che io punto all'esperienza totale: tutte le razze, scoperte, meraviglie, campagne, modalità di gioco ecc.
Secondo questo ragionamento, il gioco non sara' mai completo. Se anche ci saranno 100 civilita', potrebbero sempre essercene 110.
Ovviamente sei libero di fare come vuoi, pero' renditi conto che il limite che poni e' completamente arbitrario.
Diciamo che io punto all'esperienza totale: tutte le razze, scoperte, meraviglie, campagne, modalità di gioco ecc.
Comunque ho preso la complete edition del V su DLGAMER a 12 euro :rullezza:
sei un pazzo, è stata anche sotto i 5€ :asd:
https://isthereanydeal.com/#/page:game/info?plain=sidmeierscivilizationvcompleteedition
https://isthereanydeal.com/#/page:game/info?plain=sidmeierscivilizationvcomplete
https://isthereanydeal.com/#/page:game/info?plain=civilizationvcompleteedition
Alastor_Tiziano
25-10-16, 14:10
Vabbè, 12 euro mi sembrano comunque un'ottima spesa, soprattutto,se fatta su un sito affidabile :sisi:
il 5 completo a 12 euro è ottimo dai.
fai qualcosa oltre a premere il pulsante "next turn"?
:asd:
Vabbè, 12 euro mi sembrano comunque un'ottima spesa, soprattutto,se fatta su un sito affidabile :sisi:
kinguin non mi sembra del tutto affidabile
Alastor_Tiziano
25-10-16, 14:30
Preso su DLGAMER, come consigliato qui sul forum
http://www.dlgamer.it/scarica-civilization_5_the_complete-pc_giochi-p-22642.html
fai qualcosa oltre a premere il pulsante "next turn"?
:asd:
Prima partita con l'Ammerica, livello principe, sto staccando tutti, mentre io sono alla fanteria, ho le citta'-stato vicine con le catapulte, e anche la Cina che le ha prese sonoramente ( gli ho fregato 3 coloni ... :lul: ).
A me ricorda tantissimo il 5. :look:
Ma proprio tanto tanto.
Beyond Earth secondo me aveva piu' scelte.
P.S. pezzenti, io l'ho comprato da mediauorld a 58 euro. e ho anche la mappa di stoffa. :tsk:
Intanto il mio ordine dallo Store 2k non si è ancora visto. Qualcuno che ha comprato li, ha ricevuto il pacco?
http://motherboard.vice.com/read/civilization-vi-finds-religion-so-i-responded-with-genocide
Interessante, o no? L'ho tradotto con google, spero di aver capito...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Oggi è arrivata la paccottiglia edition (in anticipo rispetto a quanto indicato da amzon), ma è minuscola rispetto a quella del V. :asd:
Per i greci ci sono due leader?
Si. Anche x gli spagnoli ce ne saran due (han già detto che ci sarà Isabell mi pare)
Bello, spero lo facciano anche per altre cività. :D
Comunque avete provato il tutorial? È molto lungo?
Intanto il mio ordine dallo Store 2k non si è ancora visto. Qualcuno che ha comprato li, ha ricevuto il pacco?
Niente ancora neanche qui purtroppo :(
Appena ci saranno novità (spero presto :P) te le posto.
Bello, spero lo facciano anche per altre cività. :D
Comunque avete provato il tutorial? È molto lungo?
c'è il tutorial? :look:
Inviato da un sarcazzo volante.
c'è il tutorial? :look:
Inviato da un sarcazzo volante.
Si, è attivabile dove c'è scritto tutoral. :celafa:
Comunque, a dispetto di quanto fatto con i precedenti civilization, giocherò la mia prima partita con gli Aztechi. :D
Capitan Harlock
25-10-16, 21:19
Dopo aver scaricato un GB di patch quando dico "New Game" si blocca sulla schermata di caricamento (quella dove si vede il personaggio della civilità scelta) rimane con la scritta "Loading..." e non appare mai il pulsante per iniziare la partita.
Se apro il task manager freeza tutto e devo riavviare il pc.
Bene.
Dopo aver scaricato un GB di patch quando dico "New Game" si blocca sulla schermata di caricamento (quella dove si vede il personaggio della civilità scelta) rimane con la scritta "Loading..." e non appare mai il pulsante per iniziare la partita.
Se apro il task manager freeza tutto e devo riavviare il pc.
Bene.
Qui si parla di un fix per un cert bug relativo al loading, magari fa al caso tuo:
http://store.steampowered.com/news/externalpost/rps/234577531179766560
Capitan Harlock
26-10-16, 06:48
Qui si parla di un fix per un cert bug relativo al loading, magari fa al caso tuo:
http://store.steampowered.com/news/externalpost/rps/234577531179766560
Sir le devo 20 gold per turno per 20 turni :sisi:
Problem fixed :rullezza:
Dopo aver scaricato un GB di patch quando dico "New Game" si blocca sulla schermata di caricamento (quella dove si vede il personaggio della civilità scelta) rimane con la scritta "Loading..." e non appare mai il pulsante per iniziare la partita.
Se apro il task manager freeza tutto e devo riavviare il pc.
Bene.
Cosa simile anche qui, ma ho un portatile quindi l'hd dovrebbe essere un 5200rpm...:bua:
e infatti dopo venti minuti il pulsante di avvio partita appare :bua:
invece io ho un problema per USCIRE dal gioco, rimane freezato lì, devo aprire il task manager con ctrl+alt+canc e con win+tab spostare civ6 in un altro desktop, per poi chiudere il processo dal task :facepalm:
Qui si parla di un fix per un cert bug relativo al loading, magari fa al caso tuo:
http://store.steampowered.com/news/externalpost/rps/234577531179766560
mò provo :uhm:
Allora premesso che di civ ho giocato solo il 3 ed il 4, questo qui conferma che i civ con numero "pari" sono i migliori? :D
Sono indeciso se spendere soldi per il 5 con tutte le espansioni o comprare questo qui e poi aspettare 6-8 mesi che mettano tutto a posto (o reinstallare il 4 :asd: )
Ragazzi guardate che il gioco non è monco, incompleto o non a posto. Se vi piace civilization è assolutamente must have senza neanche pensarci, e nel futuro non può che migliorare.
Ragazzi guardate che il gioco non è monco, incompleto o non a posto. Se vi piace civilization è assolutamente must have senza neanche pensarci, e nel futuro non può che migliorare.
Io un gioco che nasce per avere contenuti con i DLC disponibili solo in futuro, a pagamento, lo chiamo monco.
Civ è sempre monco. Funziona bene, okay, è giocabile, ma sarai sempre il pezzente che non ha i soldi per le nuove features
Kemper Boyd
26-10-16, 16:04
Io vorrei che quelli che ritengono il gioco monco/incompleto mi dicessero quali parti mancano, cosi' per capire di cosa si sta parlando :asd:
Nel senso: qualcosa che prima c'era e ora non c'e' piu', oppure qualcosa che ci si aspetta da un 4x e invece non c'e'. Aggiungere cose in seguito non significa automaticamente che ora il gioco sia monco.
Necronomicon
26-10-16, 16:12
È un po' fare la punta al cazzo, come si dice. Le espansioni migliorano sempre un sacco i giochi firaxis quindi anche se dire che è un gioco incompleto è sbagliato, ha senso aspettare il piano di dlc/espansioni.
Kemper Boyd
26-10-16, 16:14
È un po' fare la punta al cazzo, come si dice. Le espansioni migliorano sempre un sacco i giochi firaxis quindi anche se dire che è un gioco incompleto è sbagliato, ha senso aspettare il piano di dlc/espansioni.
E' molto fare la punta al cazzo, perche' qualsiasi espansione migliora qualsiasi gioco di qualsiasi publisher.
Ma il punto e' che civ 6 all'uscita non e' civ 5 all'uscita.
Ma ogni civilità ha la sua religione?
Ma ogni civilità ha la sua religione?
in che senso scusa?
Necronomicon
26-10-16, 16:22
E' molto fare la punta al cazzo, perche' qualsiasi espansione migliora qualsiasi gioco di qualsiasi publisher.
Ma il punto e' che civ 6 all'uscita non e' civ 5 all'uscita.
Beh, oddio, molte espansioni sono un more of the same e lasciano inalterate le meccaniche, mentre firaxis tende a risolvere i punti criticati dalla community, almeno per mia esperienza
Kemper Boyd
26-10-16, 16:25
Beh, oddio, molte espansioni sono un more of the same e lasciano inalterate le meccaniche, mentre firaxis tende a risolvere i punti criticati dalla community, almeno per mia esperienza
Quello che sto dicendo e' che chi dice che il gioco e' monco dovrebbe dire cosa manca. Per esempio, in civ 5 vanilla era stata giustamente criticata la mancanza della religione e dello spionaggio (aggiunte poi con gods and kings), se il sesto capitolo e' "monco" vorrei capire in che cosa.
Vedo qui gente che compra ora il 5: se e' per giocare a un buon civ spendendo poco e' un'ottima scelta, se l'idea e' che il 5 e' "piu' completo" del 6 appena uscito, non sono d'accordo.
in che senso scusa?Nel 5 ogni civiltà fondava la sua bella religione e se la gestiva. in pratica ogni civilità aveva la sua religione, più o meno.
Io un gioco che nasce per avere contenuti con i DLC disponibili solo in futuro, a pagamento, lo chiamo monco.
Civ è sempre monco. Funziona bene, okay, è giocabile, ma sarai sempre il pezzente che non ha i soldi per le nuove features
Beh mi sembra un po' esagerato chiamare monco qualsiasi gioco che prevede DLC futuri a pagamento.
Giusto per far un esempio dire che The Witcher 3 all'uscita era monco lo trovo sbagliato. Anche se eran previsti DLC futuri con nuovi contenuti ed inevitabili miglioramenti e correzioni ad alcuni aspetti del gioco giocarlo appena uscito era un'esperienza a mio parere fantastica e completa.
Voglio dire ormai una buona parte di videogiochi prevedono DLC a pagamento che servono a fornire nuovi contenuti e magari a raffinare il gioco originale, ma non per questo vuol dire che il gioco di partenza non possa esser già di per se un prodotto completo da giocare :)
Altrimenti WoW sarebbe "monco" a vita :D
Cmq oggi pome finalmente il corriere si è deciso a consegnarmi il gioco, stasera quando rientro parto con l'installazione... e poi addio ore di sonno :D
Nel 5 ogni civiltà fondava la sua bella religione e se la gestiva. in pratica ogni civilità aveva la sua religione, più o meno.
Perdonami non avevo capito. Si, nel 6 è così.
Beh mi sembra un po' esagerato chiamare monco qualsiasi gioco che prevede DLC futuri a pagamento.
Giusto per far un esempio dire che The Witcher 3 all'uscita era monco lo trovo sbagliato. Anche se eran previsti DLC futuri con nuovi contenuti ed inevitabili miglioramenti e correzioni ad alcuni aspetti del gioco giocarlo appena uscito era un'esperienza a mio parere fantastica e completa.
Voglio dire ormai una buona parte di videogiochi prevedono DLC a pagamento che servono a fornire nuovi contenuti e magari a raffinare il gioco originale, ma non per questo vuol dire che il gioco di partenza non possa esser già di per se un prodotto completo da giocare :)
Altrimenti WoW sarebbe "monco" a vita :D
Cmq oggi pome finalmente il corriere si è deciso a consegnarmi il gioco, stasera quando rientro parto con l'installazione... e poi addio ore di sonno :D
Un po' la differenza tra le vecchie "espansioni" e gli attuali DLC. The Witcher quanti DLC ha? Quanto costano per quel che aggiungono?
Civilization V quanti ne ha? Quanto costano per quel che aggiungono?
Con questo sono un grande amante della serie, solo mi scoccia di dover sempre sborsare
Perdonami non avevo capito. Si, nel 6 è così.
Come il 5.
:D
Piuttosto Kurtz, ma non pare anche a te che nel gioco, sia le strutture che le unita', tutto costi troppo per la produzione?
:look:
Nel gioco avanzato quando fondi una nuova citta' per un distretto ci vogliono anche 40 turni. :chebotta:
Perdonami non avevo capito. Si, nel 6 è così.
che vai dicendo???? :look:
nel 6 ci sono un numero limitato di religioni scopribili, in quanto ci sono un numero limitato di grandi profeti da ingaggiare.
se le altre nazioni li ingaggiano prima, niente religione.
i pantheon invece si, ognuno ha il suo
che vai dicendo???? :look:
nel 6 ci sono un numero limitato di religioni scopribili, in quanto ci sono un numero limitato di grandi profeti da ingaggiare.
se le altre nazioni li ingaggiano prima, niente religione.
i pantheon invece si, ognuno ha il suo
eh, esattamente come nel 5, no?
o forse mi ricordo male :uhm: mai giocato molto di religion. Non ricordo se nel 5 erano limitate o meno, se si l'unica differenza è quella.
Ok giusto perché non sono bruscolini, consigliate un civ5 completo di tutte le espansioni o un civ 6 "vanilla"?
Un po' la differenza tra le vecchie "espansioni" e gli attuali DLC. The Witcher quanti DLC ha? Quanto costano per quel che aggiungono?
Civilization V quanti ne ha? Quanto costano per quel che aggiungono?
Con questo sono un grande amante della serie, solo mi scoccia di dover sempre sborsare
Si ho capito quello che vuoi dire, e son d'accordo con te nell'affermare che la politica dei DLC della Firaxis sia sicuramente più "costosa" (per noi :P) di quella dei Cd Red Project. Mentre questi ultimi hanno fatto pagare solo i 2 DLC principali rilasciando gli altri gratuitamente nel caso di Civ 5 oltre a pagare i 2 DLC principali la Firaxis ha proposto a pagamento anche tutti i DLC per così dire secondari (nuove mappe o nuove civiltà etc.).
Però penso che il punto sia che un The Wicher 3 così come un Civ VI sono comunque prodotti fatti e completi divertenti da giocare quindi difficilmente definibili come "monchi" (ovvero mancanti di qualcosa che già ci dovrebbe esser di partenza per render l'esperienza di gioco completa).
Poi, come ti dicevo, sono perfettamente d'accordo con te nel dire che la Firaxis cerchi un po' troppo di "monetizzare" sfruttando la nostra passione per il suo gioco e che molti contenuti aggiuntivi minori li potrebbe offrire quanto meno a prezzi più bassi se non gratuitamente. Ma, appunto, stiam parlando sempre di "contenuti aggiuntivi" e non di qualcosa che manca al gioco base per esser considerato completo e godibile :)
Si ho capito quello che vuoi dire, e son d'accordo con te nell'affermare che la politica dei DLC della Firaxis sia sicuramente più "costosa" (per noi :P) di quella dei Cd Red Project. Mentre questi ultimi hanno fatto pagare solo i 2 DLC principali rilasciando gli altri gratuitamente nel caso di Civ 5 oltre a pagare i 2 DLC principali la Firaxis ha proposto a pagamento anche tutti i DLC per così dire secondari (nuove mappe o nuove civiltà etc.).
Però penso che il punto sia che un The Wicher 3 così come un Civ VI sono comunque prodotti fatti e completi divertenti da giocare quindi difficilmente definibili come "monchi" (ovvero mancanti di qualcosa che già ci dovrebbe esser di partenza per render l'esperienza di gioco completa).
Poi, come ti dicevo, sono perfettamente d'accordo con te nel dire che la Firaxis cerchi un po' troppo di "monetizzare" sfruttando la nostra passione per il suo gioco e che molti contenuti aggiuntivi minori li potrebbe offrire quanto meno a prezzi più bassi se non gratuitamente. Ma, appunto, stiam parlando sempre di "contenuti aggiuntivi" e non di qualcosa che manca al gioco base per esser considerato completo e godibile :)
Sì, hai ragione, resta che se parli con un altro appassionato, ti senti un pezzente perché non compri tutto...
O almeno, io mi sento sempre così
E' sempre il solito dilemma: "D1 o GOTY"?
Io la risolvo così: ho il tempo e la voglia di giocare immediatamente al titolo che ho in wishlist? Vada per il D1.
Se il gioco mi appassiona lo "premierò" comprando anche i DLC e le espansioni che usciranno in seguito.
Se invece il tempo è poco il gioco resta lì, in attesa magari di uno sconto particolarmente convincente.
Insomma, per riassumerla brutalmente, compro un gioco solo se sono sicuro che di lì a breve potrò giocarlo.
Purtroppo non riesco ad applicare questa regola ai bundle. :chebotta:
Perdonami non avevo capito. Si, nel 6 è così.
Ah peccato, non mi piaceva granché com'era gestita nel 5. :(
Comunque non credo che vincerò questa partita con gli aztechi, sono praticamente l'ultimo per tutti i tipi di vittoria e credo di essere ancora l'unico ancora nell'età classica. :D
Necronomicon
26-10-16, 17:49
Purtroppo non riesco ad applicare questa regola ai bundle. :chebotta:
:bua: non dirlo a me, avrò 300 giochi ormai :asd:
Ok giusto perché non sono bruscolini, consigliate un civ5 completo di tutte le espansioni o un civ 6 "vanilla"?
prima civ 5 complete. poi il 6 :asd:
eh, esattamente come nel 5, no?
o forse mi ricordo male :uhm: mai giocato molto di religion. Non ricordo se nel 5 erano limitate o meno, se si l'unica differenza è quella.
nel 5 religioni a gogo...
also. per il 6, io aspetterei la goty\complete...con il 5 so stato più di un anno ad aspettare brave new world a prezzi decenti...:bua:
Come il 5.
:D
Piuttosto Kurtz, ma non pare anche a te che nel gioco, sia le strutture che le unita', tutto costi troppo per la produzione?
:look:
Nel gioco avanzato quando fondi una nuova citta' per un distretto ci vogliono anche 40 turni. :chebotta:
A che difficoltà? Io a principe, nell'era moderna, i Distretti ci mettono tra i 15 e i 20 turni a costruirsi, nelle città con produttività media, mentre nelle città con più produttività anche solo 10 turni
- - - Aggiornato - - -
Ah è uscita la rece qui sul sito di TGM
http://www.thegamesmachine.it/sid-meiers-civilization-vi/civilization-vi-recensione-pc-steam/
Anche a voi il caricamento della partita è piuttosto lungo?
infinito, direi
ma era così anche sul 5
A che difficoltà? Io a principe, nell'era moderna, i Distretti ci mettono tra i 15 e i 20 turni a costruirsi, nelle città con produttività media, mentre nelle città con più produttività anche solo 10 turni
- - - Aggiornato - - -
Ah è uscita la rece qui sul sito di TGM
http://www.thegamesmachine.it/sid-meiers-civilization-vi/civilization-vi-recensione-pc-steam/
Anche io difficoltà principe.
Nelle città storiche il tempo per i distretti è si 20/15 turni, ma per le città nuove, il distretto industriale, quello che fa crescere la produzione ci vogliono 35/40 turni.
Ah, gioco con gli ammmmericani.
( perché loro possono sparare agli indiani. cit
A che difficoltà? Io a principe, nell'era moderna, i Distretti ci mettono tra i 15 e i 20 turni a costruirsi, nelle città con produttività media, mentre nelle città con più produttività anche solo 10 turni
- - - Aggiornato - - -
Ah è uscita la rece qui sul sito di TGM
http://www.thegamesmachine.it/sid-meiers-civilization-vi/civilization-vi-recensione-pc-steam/
Dopo recensioni così positive potrei decidere di saltare il 5 e buttatmi direttamente sul 6 :uhm: Kurtz te che ne capisci, cosa consigli?
Quello che sto dicendo e' che chi dice che il gioco e' monco dovrebbe dire cosa manca. Per esempio, in civ 5 vanilla era stata giustamente criticata la mancanza della religione e dello spionaggio (aggiunte poi con gods and kings), se il sesto capitolo e' "monco" vorrei capire in che cosa.
Vedo qui gente che compra ora il 5: se e' per giocare a un buon civ spendendo poco e' un'ottima scelta, se l'idea e' che il 5 e' "piu' completo" del 6 appena uscito, non sono d'accordo.
manca la diplomazia globale/world congress e tutte le sue dinamiche.
è chiaro che l'han tagliato per offrirlo in dlc.
Credo siano state fondate tutte le religioni... cosa possa fare in merito?
Necronomicon
26-10-16, 21:12
Ammazzare chiunque tenti la vittoria religiosa convertendo tutte le città
Credo siano state fondate tutte le religioni... cosa possa fare in merito?
Ucciderli tutti :sisi:
O fare una delle altre vittorie
Inviato da un sarcazzo volante.
Per ucciderli tutti intendete la vittoria per dominazione, giusto?
Per ottenere la vittoria per dominio ti basta prendere solo le capitali... Io intendevo prenderli a calci in culo :asd:
Inviato da un sarcazzo volante.
Ecco mi chiedevo, cosa succede alla religione di una civiltà che ho spazzato via?
Credo diventi di tua proprietà :uhm:
Inviato da un sarcazzo volante.
manca la diplomazia globale/world congress e tutte le sue dinamiche.
è chiaro che l'han tagliato per offrirlo in dlc.
no, è stata tolta perchè oggettivamnete era quella che funzionava peggio. L'hanno sostituita con la vittoria religiosa.
Che venga poi reintrodottta (spero in forma totalmente rinnovata) in un ipotetico dlc è tutto da vedere.
Anche xchè la vittoria"diplomatica" di diplomatico non aveva nulla... Al massimo dovevan chiamarla "Vittoria di chi ha piu soldi x comprarsi le.citta stato il turno prima del voto"
Alastor_Tiziano
27-10-16, 09:01
Domanda ragazzo: ho iniziato il quinto capitolo ma c'è un problema "video" che non comprendo
Saltuariamente, durante la partita, ho come un problema video, ovvero mi fa come uno strano problema sullo schermo, come un popup "nero" che dura un millesimo di secondo, come fosse dovuto al refresh del monitor.
Gioco sul mio portatile a 1920x1080, tutto maxato a massimo, e il problema si risolve solo abbassando la risoluzione.
Ora che ci penso me lo faceva anche con Dark Soul 2, ed infatti unico modo per risolverlo é stato abbassare la risoluzione da 1920x1280 a 1600x1200 (e li ho dovuto calare la risoluzione soprattutto perché il titolo non era fluidissimo)
Secondo coi a cosa é dovuto ?
Driver video ovviamente aggiornati
no, è stata tolta perchè oggettivamnete era quella che funzionava peggio. L'hanno sostituita con la vittoria religiosa.
Che venga poi reintrodottta (spero in forma totalmente rinnovata) in un ipotetico dlc è tutto da vedere.
che funzionasse peggio è MOLTO opinabile :asd:
non sto parlando della sola vittoria diplomatica, ma degli strumenti per danneggiare al di fuori dell'opzione bellica potenze militari non altrimenti aggredibili, togliendogli luxuries e commercio o rendendogli impossibile l'upkeep delle unità.
era un eccellente sistema per controbilanciare grossi imperi da condizioni di inferiorità militare ma superiorità economica.
Anche xchè la vittoria"diplomatica" di diplomatico non aveva nulla... Al massimo dovevan chiamarla "Vittoria di chi ha piu soldi x comprarsi le.citta stato il turno prima del voto"
eccomi :asd:
che funzionasse peggio è MOLTO opinabile :asd:
non sto parlando della sola vittoria diplomatica, ma degli strumenti per danneggiare al di fuori dell'opzione bellica potenze militari non altrimenti aggredibili, togliendogli luxuries e commercio o rendendogli impossibile l'upkeep delle unità.
era un eccellente sistema per controbilanciare grossi imperi da condizioni di inferiorità militare ma superiorità economica.
ah ma questo è assolutamente presente nel 6, motlo più che nel 5. tra la nuova meccanica degli envoy e lo spionaggio c'è da sbizzarrirsi.
Che poi non è opinabile, la vittoria diplomatica era semplicemente economica: compra tutte le città stato e bon. Nel 4 andava già meglio, ma era poca roba pure lì.
evabbé, quando reintrodurranno il congress nel prossimo dlc tutti a chiedersi come hanno fatto a giocare senza fino a quel momento :asd:
se lo fanno bene si, l'unica cosa carina era il ban.
Vedremo :sisi:
comunque il gioco è carino, ma ha bisogno di una considerevole rifinitura.
ci sono una marea di cazzatine che da sole non sarebbero un problema, ma sono tante e impattano. su tutte l'impostazione delle interfacce che ti costringe ad una quantità di click cinque volte il necessario :asd:
si la ui ha bisogno di una rifinitura, è vero. Più che altro nel lategame.
A me il congresso piaceva un sacco, peccato che perdevo la maggior parte delle votazioni :bua:
Alastor_Tiziano
27-10-16, 12:01
Domanda ragazzo: ho iniziato il quinto capitolo ma c'è un problema "video" che non comprendo
Saltuariamente, durante la partita, ho come un problema video, ovvero mi fa come uno strano problema sullo schermo, come un popup "nero" che dura un millesimo di secondo, come fosse dovuto al refresh del monitor.
Gioco sul mio portatile a 1920x1080, tutto maxato a massimo, e il problema si risolve solo abbassando la risoluzione.
Ora che ci penso me lo faceva anche con Dark Soul 2, ed infatti unico modo per risolverlo é stato abbassare la risoluzione da 1920x1280 a 1600x1200 (e li ho dovuto calare la risoluzione soprattutto perché il titolo non era fluidissimo)
Secondo coi a cosa é dovuto ?
Driver video ovviamente aggiornati
Risolto, disattivare bando il vsync :sisis:
Comunque, non ë possibile annettere le città stato ? Solo militarmente é possibile farlo ?
Kemper Boyd
27-10-16, 12:16
Risolto, disattivare bando il vsync :sisis:
Comunque, non ë possibile annettere le città stato ? Solo militarmente é possibile farlo ?
Se giochi Austria puoi farlo
Anche Venezia mi pare no ?
Anche Venezia se non sbaglio.
Alastor_Tiziano
27-10-16, 13:03
Ah si ? Quindi alcune civiltà hanno questa possibilità ?
C'ho la citta di Firenze che da secoli mi é amica e volevo annetterla, ma magari senza l'uso di armi
Piccolo suggerimento per chi come me trova antipatico il "salto automatico" che Civ VI fa (magari in tutt'altra parte della mappa :P) circa mezzo secondo dopo aver mosso un'unità per passare alla prossima da muovere.
Per disabilitarlo e scegliere noi quando passare all'unità successiva (di default con il tasto invio) o semplicemente selezionarne una vicina a quella che abbiam appena mosso basta seguire questi 4 semplici passi:
1) Aprire la cartella <drive>:\Utenti\<NomeUtente>\Documenti\My Games\Sid Meier's Civilization VI
2) Aprire il file UserOptions.txt
3) Alla riga 60 cambiare "AutoUnitCycle 1" in "AutoUnitCycle 0"
4) Salvare il file
Consigliato soprattutto per chi giocando usa molto anche la tastiera :)
Kemper Boyd
27-10-16, 14:23
Piccolo suggerimento per chi come me trova antipatico il "salto automatico" che Civ VI fa (magari in tutt'altra parte della mappa :P) circa mezzo secondo dopo aver mosso un'unità per passare alla prossima da muovere.
Per disabilitarlo e scegliere noi quando passare all'unità successiva (di default con il tasto invio) o semplicemente selezionarne una vicina a quella che abbiam appena mosso basta seguire questi 4 semplici passi:
1) Aprire la cartella <drive>:\Utenti\<NomeUtente>\Documenti\My Games\Sid Meier's Civilization VI
2) Aprire il file UserOptions.txt
3) Alla riga 60 cambiare "AutoUnitCycle 1" in "AutoUnitCycle 0"
4) Salvare il file
Consigliato soprattutto per chi giocando usa molto anche la tastiera :)
:prostro:
Posto anche un paio di combinazioni di tasti sicuramente non fondamentali, ma delle quali magari non tutti son a conoscenza.
Tenendo premuto il tasto ALT e cliccando e trascinando con il sinistro sulla mappa invece di muoverla la si fa ruotare.
Mentre negli alberi di ricerca se vogliam metter "in coda" alla ricerca attuale le prossime da fare basta tener premuto SHIFT e selezionarle. Purtroppo non funge con le liste di produzione delle città, ma cmq non ne sento poi tanto la mancanza :P
Io invece della coda di produzione nelle città la mancanza la sento eccome :facepalm:
Inviato da un sarcazzo volante.
Io no, mai usata neanche nel 5
Ho conquistato la capitale/città santa di una religione, semplicemente nel pannello della religione è comparsa la nota città santa conquistata, fondatore eliminato.
Capitan Harlock
28-10-16, 06:27
A me la cosa che mi pare manchi sono alcune opzioni nell'impostazione partita: mondo sferico o toroidale, one city challenge, etc
E poi a me.piacevano le corporations del 4, io le rivorrei
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Alastor_Tiziano
28-10-16, 07:12
Mi ero dimenticato quanto fosse assuefante civilization.
Ho iniziato verso le 10, volevo fare solo una partitina e ... come per magia ... ho staccato alle 2.30.
Only one more turn ...
4 ore scarse di sonno e si va a lavoro :asd:
Alla fine ho comprato questo civ vi. Ho giocato fino alle due del mattino ma, avendo le cuffie, non ho sentito mio figlio che si svegliava per fame (ha 3 mesi). Risultato: moglie incazzata, bambino in lacrime. Qualcuno sa come salvare questo matrimonio prima che vada a rotoli? :asd:
Comunque partita di prova: sono con ghandi e dal terzo turno sono costantemente attaccato da due villaggi di barbari, che spammano arcieri a cavallo. Mi difendo bene ma faccio diverse cazzate e alla fine mi catturano un settler e un builder. Inizio a creare picchieri (12 turni) e mando due di questi a conquistare, con successo, uno dei due villaggi. Purtroppo faccio troppi errori e perdo un altro settler e due builders e mi ritrovo a turno 50 con solo il villaggio di partenza, unità di base, mentre vedo che le altre civiltà progrediscono e vanno in giro con unità a cavallo.
Non so se ho avuto una partita sfigata con due villaggi così vicini o se invece ai suppone sia così, nel qual caso mi dovrò abituare a giocare con mappe affollate.
I barbari sono molto più problematici dei precedenti Civ, in cui erano sostanzialmente delle mosche fastidiose e basta
Comunque partita di prova: sono con ghandi e dal terzo turno sono costantemente attaccato da due villaggi di barbari, che spammano arcieri a cavallo. Mi difendo bene ma faccio diverse cazzate e alla fine mi catturano un settler e un builder. Inizio a creare picchieri (12 turni) e mando due di questi a conquistare, con successo, uno dei due villaggi. Purtroppo faccio troppi errori e perdo un altro settler e due builders e mi ritrovo a turno 50 con solo il villaggio di partenza, unità di base, mentre vedo che le altre civiltà progrediscono e vanno in giro con unità a cavallo.
Non so se ho avuto una partita sfigata con due villaggi così vicini o se invece ai suppone sia così, nel qual caso mi dovrò abituare a giocare con mappe affollate.
Nel 6 i barbari son più aggressivi che in passato ed è normale che soprattutto all'inizio ci siano parecchi villaggi barbari in giro, ma come giustamente faceva notare garbif83 non è un male visto che nei precedenti erano quasi trascurabili :P
L'importante è reclutare subito qualche truppa ed arrivare a far fuori i loro accampamenti il prima possibile così che smettano di sfornare unità. Anche i semplici guerrieri van più che bene se magari supportati dalla politica militare "Disciplina" che in una situazione del genere ti conviene adottare appena puoi.
Ovviamente quanti sian necessari dipende anche dal livello di difficoltà che scegli.
Poi potrai dedicarti con più calma a costruttori e coloni. Tieni conto che soprattutto questi ultimi, visto che i barbari posson esser sempre "dietro l'angolo" ti conviene scortarli con unità militari specie se devi muoverli in zone al momento "annebbiate".
(Per far ciò potrebbe risultarti utile l'opzione delle unità militari "crea formazione di scorta" che compare quando con una unità militare ti sposti ad esempio sopra un colono; una volta creata colono e scorta si muoveranno come un'unica unità)
Per quanto riguarda lo star "stretti" tra le altre civiltà vedrai che con un inizio un po' più aggressivo nei confronti dei barbari riuscirai ad aver poi più tempo da dedicare alla costruzione di nuovi insediamenti. Cmq tieni conto che se preferisci un mondo meno affollato nella schermata di creazione della partita se selezioni il tasto in basso di opzioni avanzate puoi sceglier tu quanti giocatori della AI inserire nella mappa in cui stai per giocare :)
Alastor_Tiziano
28-10-16, 12:13
Ragazzi, domanda: ho ottenuto alla mia prima partita una vittoria culturale.
Ora, volessi continuare la partita, posso ottenere anche gli altri tipi di vittoria come quella militare ?
Vorrei sbloccare qualche achievement in più se possibile
se non sbaglio l'unica vittoria che dava qualche problema (in realtà un bug) era quella della corsa allo spazio...
quella per dominio c'è sicuramente
È da ieri sera che ho un bel bug: in una guerra con i sumeri conquistando colonia decido di liberarla ripristinando i tedeschi (fazione che avevo spazzato io stesso in una precedente guerra), tralasciando che in quello stesso turno al posto di barbarossa compariva la schermata di montezuma (che sarei io), il problema è che diplomaticamente risultiamo in guerra nonostante nel gioco/mappa non lo siamo (non posso attraversarne i territori, ad esempio) e la situazione non si sblocca nonostante abbia stipulato con lui almeno quattro-cinque accordi pace di vario tipo (ci sono anche quattro entrate da barbarossa in economia :asd:).
In teoria la situazione non posso nemmeno sbloccarla riattaccandolo. :asd:
edit:
nella mia partita (1800d.c. 272 turni) ho notato delle cose strane, ad esempio ono nel rinascimento (probabilmente l'ultimo come avanzamento), dichiaro guerra ad una fazione che è nel'epoca moderna ma, a parte lo stile grafico, sia come unità che per livello di difesa delle città sembrava arretrato come me, anzi, era più debole con qualche cavallo e poco più mentre io avanzavo con i cannoni, vero che l'ho attaccato quando era già guerra con altre due cività, ma fino ad ora è stata comunque una marcia trionfale senza alcun impedimento, altro che blitzkrieg :asd:
Inoltre pur essendo nell'epoca moderna, la tecnologia di santa sofia l'ho completata solo alcuni turni fa.
edit 2: militarmente. come scritto sopra sono uno schiacciasassi: le difese cittadine le rado al suolo con un paio di colpi delle mie due catapulte (che ho promosso fino all'artiglieria) e devo assaltarle con i picchieri (avrei una torre e l'ariete ma mi sembrano inutili con i danni fatti dalle catapulte) perché i due moschettieri che ho non riesco a reggere il passo delle artiglierie e deicannoni da campo. :asd:
Daniel_RX-77
28-10-16, 18:25
Forse son riuscito ad eliminare i crash dei miei driver video rimuovendoli tutti con un apposito programma e reinstallandone solo l'ultimo uscito.
:cheers:
Cue music:
https://www.youtube.com/watch?v=WQYN2P3E06s
(tra parentesi, m'ha sorpreso che dopo lo swahili di Baba Yetu nel IV, Christopher Tin abbia optato per l'italiano nel VI)
Son poi tornato sul reddit di Civ e fa impressione (in senso buono) come in una settimana la comunità abbia già trovato molte soluzioni a diversi problemi e quesiti; ne scrivo qualcuno qui sotto, ma qua c'è l'elenco completo se vi può interessare (https://www.reddit.com/r/civ/comments/58tbvd/list_of_answers_to_bugs_and_ui_issues_answers_to/).
-La coop a squadre esiste ingame, ma non è attivata perché non è stata ancora implementata (attivandola si ottiene solo un alleanza per i primi 30 turni).
-Nelle prime epoche l'IA tende proprio a dichiarare più guerre per via della sua ridotta penalità di warmongering. Inoltre i + e i - segnati nella schermata diplomatica di un IA vanno contati come un danno (o una cura) che peggiora (o migliora) le relazioni turno dopo turno; in conseguenza di ciò è basilare spendere appena possibile quei 35 gold per inviare una delegazione a fare da simil-ambasciatore e tenere un po' più brave le IA.
C'è addirittura chi si è fatto tre alleati in contemporanea (https://www.reddit.com/r/civ/comments/59rmlp/i_have_3_friends_and_they_even_like_each_other_ama/).
-Il costo dei distretti varia da un minimo di 60 ad un massimo di 600 (https://www.reddit.com/r/civ/comments/5947kp/civ_vi_mechanics_how_district_production_cost/) quando si raggiunge la fine dell'albero sociale o delle tecnologie (c'è però uno sconto del 25% se si ha una media di un certo distretto minore rispetto agli altri giocatori).
-Non si possono costruire distretti o meraviglie su caselle di risorse già esistenti, ma se una risorsa strategica compare dopo la costruzione del distretto o meraviglia, allora quella risorsa conta come raccolta.
-Avere una risorsa di lusso doppia non cambia assolutamente nulla (https://www.reddit.com/r/civ/comments/58vmu8/extra_luxury_resources_dont_give_amenities_to/) sulla felicità delle città (cioé sempre e solo 4 città vengono influenzate da un tipo di risorsa di lusso).
-Aggiungo anche questo bigliettino preso da reddit per aiutare la progettazione dei distretti (è la versione aggiornata del precedente):http://i.imgur.com/roUW0RN.png
Qualcuno sa mica (visto che non l'ho trovato menzionato da nessuna parte) se si possono fondare città su risorse di lusso per raccoglierle subito come in Civ5?
Sono comunque stati segnalati nuovi exploit di gameplay:
-Si possono usare le atomiche sul territorio dei propri alleati (https://imgur.com/a/Ynr9y#PIDuNhu) senza scatenare guerre o ritorsioni, basta che nell'esplosione non vengano coinvolte unità.
- È possibile sfruttare l'arsenale veneziano o la creazione di eserciti per ottenere gold infiniti (https://www.reddit.com/r/civ/comments/59mfgv/psa_armies_sell_for_more_than_their_buy_price/) e comprare tutte le città delle IA.
C'è anche chi si lamenta della missione di controspionaggio che va riselezionata ogni tre turni e dell'impossibilità di vedere i trattati in vigore (mi interesserebbe anche a me sapere dove si posson rivedere i termini dei passati accordi).
Comunque partita di prova: sono con ghandi e dal terzo turno sono costantemente attaccato da due villaggi di barbari, che spammano arcieri a cavallo. Mi difendo bene ma faccio diverse cazzate e alla fine mi catturano un settler e un builder. Inizio a creare picchieri (12 turni) e mando due di questi a conquistare, con successo, uno dei due villaggi. Purtroppo faccio troppi errori e perdo un altro settler e due builders e mi ritrovo a turno 50 con solo il villaggio di partenza, unità di base, mentre vedo che le altre civiltà progrediscono e vanno in giro con unità a cavallo.
Non so se ho avuto una partita sfigata con due villaggi così vicini o se invece ai suppone sia così, nel qual caso mi dovrò abituare a giocare con mappe affollate.Una volta che avrai imparato a gestire bene i barbari, essi saranno i tuoi miglori alleati. :sisi: Infatti chi ha provato a togliere i barbari con l'opzione apposita si è poi ritrovato le città delle IA appiccicate alla propria capitale. :asd:
Incredibile, solo grazie al tuo post ho notato che cantano in italiano, avevo la sensazione che ci fosse qualcosa che mi sfuggisse puer apprezzandola. :asd:
Non ci credo, non c'è baba yetu nella 25th anniversary soundtrack. :asd:
Sono nel mezzo della mia seconda partita e devo dire che le cose stanno andando molto meglio: con Gilgamesh spammo queste unità di cavalleria pesante speciali che hanno zero costo di mantenimento ed in pratica ho distrutto tutti i villaggi barbari dei dintorni, fondando altre tre città, fra le varie cose.
Comunque molti elementi di gameplay mi sembrano copiati da Endless Legend: i distretti su tutti. I combattimenti sembrano la versione semplificata di quelli di EL, non trovate?
Sono nel mezzo della mia seconda partita e devo dire che le cose stanno andando molto meglio: con Gilgamesh spammo queste unità di cavalleria pesante speciali che hanno zero costo di mantenimento ed in pratica ho distrutto tutti i villaggi barbari dei dintorni, fondando altre tre città, fra le varie cose.
Comunque molti elementi di gameplay mi sembrano copiati da Endless Legend: i distretti su tutti. I combattimenti sembrano la versione semplificata di quelli di EL, non trovate?
Sono una cosa leggermente differente, secondo me, però è evidente che l'ispirazione è venuta da Endless Legend e Warlock
C'è un modo di sapere i punti cultura prodotti IN TOTALE da una certa città e quanti ne servono per aumentare le zone di controllo?
Alastor_Tiziano
30-10-16, 01:49
Scusate, ma come minchia si ottiene la vittoria scientifica in civ5 ?
Ho costruito le 6 parti dell'astronave e ... quindi ? Che debbo fare ?
Premetto che ho, nuovamente, ottenuto la vittoria culturale parecchi turni fa ...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.