Visualizza Versione Completa : GT Sport non sembra così graficamente magnifico...
https://www.youtube.com/watch?v=5gE5uHP7BwE
sembra un modellino.
alberi finti e quel feeling li.
Fa cacare, assetto corsa li ha battuti tutti sti giochetti della minchia :asd:
Falegname Geppetto
03-07-17, 16:31
vero già da un po era emersa sta cosa, anche gli interni sono veramente pessimi
vero già da un po era emersa sta cosa, anche gli interni sono veramente pessimi
Quando gira la testa a destra e sinistra (7:30) si vede una bella texture nera...
La guida nell'abitacolo rimane il più grande fake di tutti i giochi di guida....perché non è simulativo ma al massimo è un simulatore di guida di tank...
Quando io guido il mio campo visivo non è oscurato per 3/4 dall'abitacolo...perché il cervello si focalizza solo sulla strada...
impressione mia (ho visto il video solo di sfuggita) o Grid Autosport con tutto al massimo è ancora migliore? :uhm:
La guida nell'abitacolo rimane il più grande fake di tutti i giochi di guida....perché non è simulativo ma al massimo è un simulatore di guida di tank...
Quando io guido il mio campo visivo non è oscurato per 3/4 dall'abitacolo...perché il cervello si focalizza solo sulla strada...
L'unico modo in cui smette di essere una visuale "farlocca" è con occhiali 3d, immagino, perchè anche con un 80" l'effetto sarà sempre quello.
Ancora una volta quoto orologio... io uso quella in cui non si vede il volante ed è un po' più vicina al vetro che mi pare quella più "realistica"
Falegname Geppetto
03-07-17, 17:09
La guida nell'abitacolo rimane il più grande fake di tutti i giochi di guida....perché non è simulativo ma al massimo è un simulatore di guida di tank...
Quando io guido il mio campo visivo non è oscurato per 3/4 dall'abitacolo...perché il cervello si focalizza solo sulla strada...
l'unico gioco dove sono riuscito a giocare dall'abitacolo è stato driveclub.
Certo se devo fare il tempone per l'online per forza visuale normale fuori dall'abitacolo ma anche dentro è molto gestibile
Rot Teufel
03-07-17, 17:47
La guida nell'abitacolo rimane il più grande fake di tutti i giochi di guida....perché non è simulativo ma al massimo è un simulatore di guida di tank...
Quando io guido il mio campo visivo non è oscurato per 3/4 dall'abitacolo...perché il cervello si focalizza solo sulla strada...
Visto che c'hai i big money, fai come i pro e vai di triplo monitor o il canopy con il track ir :fag:
Ma il gioco di guida (arcade o meno) graifcamente più avanzato oggi esistente qual è? Forza Horizon 3? :uhm:
Ma il gioco di guida (arcade o meno) graifcamente più avanzato oggi esistente qual è? Forza Horizon 3? :uhm:
Forse Driveclub :asd:
Quando tu guidi non hai nemmeno l'hud proiettato e iniettato perennemente nella cornea se è per questo.
La camera nell'abitacolo esiste perché il tuo cervello non si focalizza solo sulla strada, ma anche sul cruscotto e le informazioni fornite, e la tua testa sta lì, non è spalmata sul vetro.
Sono 30 anni che muovete la testa incessantemente del vostro pippotto come se fosse un invertebrato, senza che gli esplodano le vertebre e la testa salti via, e fate i precisini su sta roba?
se per questo non ci sono nemmeno le forse G sul vostro corpo, che simulatori del cacchio
Nel momento in cui ti focalizzi sul cruscotto non guardi più la strada, come quando guardi lo specchietto retrovisore...e come... vabbè la patente ce l'avrete...
Proprio per questo che dicevo che l'abitacolo ha senso solo col vr...ma un vr super evoluto...qualcosa di sferico nel visore, perche il campo visivo non cambia solo muovendo la testa, ma anche spostando lo sguardo o anche solo cambiando la focalizzazione del punto visivo...
Insomma qualcosa di talmente avanti che gli attuali visori vr sono robetta, tipo gli occhialini di cartone con le lenti blu e verde...
Quindi si ritorna al fatto che la visuale vista abitacolo non è simulativa per niente...
...e che i visori tempo un paio d'anni e finiranno come le tv 3d...
Rot Teufel
03-07-17, 19:18
se per questo non ci sono nemmeno le forse G sul vostro corpo, che simulatori del cacchio
Non nei megacapannoni della Toyota :asd:
Un giocattolo da 6 miliardi :asd:
Quando tu guidi non hai nemmeno l'hud proiettato e iniettato perennemente nella cornea se è per questo.
La camera nell'abitacolo esiste perché il tuo cervello non si focalizza solo sulla strada, ma anche sul cruscotto e le informazioni fornite, e la tua testa sta lì, non è spalmata sul vetro.
Sono 30 anni che muovete la testa incessantemente del vostro pippotto come se fosse un invertebrato, senza che gli esplodano le vertebre e la testa salti via, e fate i precisini su sta roba?
questo
io uso la visuale nell'abitacolo perchè è più immersiva, a voler fare le cose per bene serve il TrackIR ma vabè.
- - - Aggiornato - - -
Nel momento in cui ti focalizzi sul cruscotto non guardi più la strada, come quando guardi lo specchietto retrovisore...e come... vabbè la patente ce l'avrete...
Proprio per questo che dicevo che l'abitacolo ha senso solo col vr...ma un vr super evoluto...qualcosa di sferico nel visore, perche il campo visivo non cambia solo muovendo la testa, ma anche spostando lo sguardo o anche solo cambiando la focalizzazione del punto visivo...
Insomma qualcosa di talmente avanti che gli attuali visori vr sono robetta, tipo gli occhialini di cartone con le lenti blu e verde...
Quindi si ritorna al fatto che la visuale vista abitacolo non è simulativa per niente...
...e che i visori tempo un paio d'anni e finiranno come le tv 3d...
orologio nei giochi decenti puoi spostare la visuale come ti pare. Quella sul cruscotto è peggio in quanto solitamente non ti permette di guardare a destra o sinistra e/o gli specchietti.
ogni volta che entro nel topic e vedo la preview di quel video mi sembra di guardare uno screen di un gioco arcade della SEGA :asd:
Nel momento in cui ti focalizzi sul cruscotto non guardi più la strada, come quando guardi lo specchietto retrovisore...e come... vabbè la patente ce l'avrete...
Proprio per questo che dicevo che l'abitacolo ha senso solo col vr...ma un vr super evoluto...qualcosa di sferico nel visore, perche il campo visivo non cambia solo muovendo la testa, ma anche spostando lo sguardo o anche solo cambiando la focalizzazione del punto visivo...
Insomma qualcosa di talmente avanti che gli attuali visori vr sono robetta, tipo gli occhialini di cartone con le lenti blu e verde...
Quindi si ritorna al fatto che la visuale vista abitacolo non è simulativa per niente...
...e che i visori tempo un paio d'anni e finiranno come le tv 3d...
Il fenomeno della vista/testa che rimbalza quando corri, altro esempio.
Poi vabbè ci sarebbe il fatto che mediamente puoi sparare solo dove guardi, e non puoi sporgere le braccia per sparare da un ostacolo o angolo, ma devi quasi per forza sporgerti ed esporti :asd:
Però oro, il cruscotto lo guardi, c'è poco da fare, chi più chi meno, non sei mica su un gokart.
Ecco capisco che l'avere una visuale vetro chiamalatu, e tu che con un battito di ciglia guardi sull'hud qualcosa, sia meccanicamente realistico. I tempi son quelli. Il gesto è quello direi. Però la visuale, l'angolo e l'ampiezza...direi di no, è troppo spostato, in verità non dovresti nemmeno essere centrale ed avere una visuale simmetrica (ruote scoperte escluse) a parlare di simulazione.
C'era un gioco che con un tasto il focus/visuale/camera si spostava sullo specchietto retrovisore? Ho questo ricordo ora :uhm:
quanta nabbanza. Vabé é un topic su gran turismo :boh2:
I danni rimangono ancora un'utopia... incredibile come nel 2017 non si sia sviluppato un modello almeno credibile (a parte il sim di incidenti BeamNG)...
https://www.youtube.com/watch?v=Rpa1X2768uM
I danni rimangono ancora un'utopia... incredibile come nel 2017 non si sia sviluppato un modello almeno credibile (a parte il sim di incidenti BeamNG)...
https://www.youtube.com/watch?v=Rpa1X2768uM
ma a parte i danni, la fisica... arriva su un muro a millemila kmh e fa solo quello "sbonc" :asd:
Non vedo il problema, cosa c'è di sbagliato, le Audi non si danneggiano, ne avete mai vista una danneggiata? Realistico. Capre.
ma a parte i danni, la fisica... arriva su un muro a millemila kmh e fa solo quello "sbonc" :asd:
vabbè la fisica di GT è sempre stata una merda :asd:
Almeno sembra sparito il suono da aspirapolvere che avevano tutte le auto :asd:
I danni rimangono ancora un'utopia... incredibile come nel 2017 non si sia sviluppato un modello almeno credibile (a parte il sim di incidenti BeamNG)...
https://www.youtube.com/watch?v=Rpa1X2768uM
Mica è colpa loro, sono le case automobilistiche che rilasciando la licenza non vogliono che le loro macchine vengano mostrate danneggiate a parte qualche graffio
Mica è colpa loro, sono le case automobilistiche che rilasciando la licenza non vogliono che le loro macchine vengano mostrate danneggiate a parte qualche graffio
non si sforzano neanche sui graffi :asd: ma a parte quello, LA FISICAAAAAAAAAAAAAAAA
Mica è colpa loro, sono le case automobilistiche che rilasciando la licenza non vogliono che le loro macchine vengano mostrate danneggiate a parte qualche graffio
Leggenda metropolitana...
Leggenda metropolitana...
Fonti?
Fonti?
Massarutto di AC.. una simulazione realistica dei danni richiede troppe risorse, per cui si opta per mezze vie..
da quel che ho visto la grafica è l'ultimo dei problemi di sto GT, come fisica mi pare che siam tornati a gt3
Sandro Storti
04-07-17, 14:59
Io ricordo Destruction derby su psone che aveva una fisica dei danni cento volte meglio di sti giochini
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
C'ha abbastanza raggione Howard, c'ha abbastanza raggione.
Dipende dagli accordi in fase di licenza, danni sono possibili, dipende dall'azienda e fesserie loro.
Massarutto di AC.. una simulazione realistica dei danni richiede troppe risorse, per cui si opta per mezze vie..
Voglio sentirlo mentre lo dice.
VOGLIO.
Anni di lavaggio del cervello non si spazzano via così. In questi casi San Tommaso bestemmia
anche io ricordo che Massarutto smontó sta leggenda metropolitana.
Nel caso di un AC é per mancanza di risorse. Team piccolo, millemila cose da fare, ovvio che sfruttino le risorse per altro.
Nel caso di GT é perché un gioco di merda per consolari dove uoOOOOOOOO 100000 macchinehhhh ouuuuu. Tutte uguali, fisica di merda, gioco fatto in 3 giorni. Guadagni uber:smugranking:
Massarutto di AC.. una simulazione realistica dei danni richiede troppe risorse, per cui si opta per mezze vie..
Burnout Paradise aveva i danni e pure fatti bene ed è uscito per ps3
Si ma burnout é un gioco che si basa sugli SCHIANTI
Cazzo fai i takedown se poi le macchine restano come prima :asd:
Si ma burnout é un gioco che si basa sugli SCHIANTI
Cazzo fai i takedown se poi le macchine restano come prima :asd:
Si è per dire che è una cazzata quella che i danni richiedono troppe risorse quando c'è chi l'ha fatto e in un hardware limitato come quello della ps3..quindi in realtà non hanno voglia di sbattersi ad implementarli :asd:
Massarutto di AC.. una simulazione realistica dei danni richiede troppe risorse, per cui si opta per mezze vie..
è da anni che è così, mo per uno che dice una cosa cambia tutto? Tra l'altro ha detto che costa fare una simulazione realistica dei danni, non creare danni grafici realistici, sono cose diverse e non c'entrano con l'argomento :nono:
Burnout e Destruction Derby sono giochi non licenziati, non c'azzecca, hanno auto di fantasia senza marchi rappresentati.
Che le case automobilistiche non consentano i danni, è una balla.
Magari ci sarà Ferrari che è più rigida, protettiva e vuole metterci bene naso su come vengono rappresentati i loro mezzi (ci sono dettagli come il fatto che un'automobile cmq debba andare, magari puoi fare danni/fisica/scorticamenti di telaio, ma l'importante è quello, deve funzionare e andare avanti) con più invadenza rispetto ad altri, però che non si possano mettere i danni o non ci possono essere incidenti con conseguenze è una balla.
https://www.youtube.com/watch?v=fR75ZpwHOBs
il fotorealismo
rial draivin simulescion
https://www.youtube.com/watch?v=svmypzPUCBE
still bettah che gli ultimi GT :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.