PDA

Visualizza Versione Completa : L'angolo dell'artista (siete tutti invitati a partecipare)



Pagine : [1] 2

PistoneViaggiatore
06-02-16, 17:13
Siccome qua gira voce che non faccio un cazzo e siccome mi piace condividere, e siccome c'è altra gente che fa robe di disegno e/o lavoro con immagini qua dentro, e siccome ci sono artisti come stefansen e altri avventurieri di Windows Paint e altro, secondo me è tempo che ci sia un topic in cui chiunque qua dentro voglia, possa postare link e/o direttamente immagini di ciò che fa.

Io sto seguendo una scaletta di "ogni giorno x, y, e z" e tra queste cose ci sono robe che non mostro perchè magari aspetto di averle caricate in una roba da linkare, ma ci sono anche cose tipo studi, sketch, etc, che condivido con piacere proprio perchè mi aiuta a boostare la voglia di fare.

Siccome però vogliamo fare le cose un attimo per bene ho aperto un blog personale dedicato SOLO agli studi, e vi linko qua il tutto con annesse immagini per chi non volesse andare a cliccare etc e perdere tempo.

Vi invito a condividere lo stesso, MA SICCOME E' JUST4SPAM, potete spammare, potete disegnare un cazzillo su paint e postarlo per la gioia di, io stesso intendo postare anche cagate tanto per cazzeggiare. Spero che in tanti prendiate in mano il mouse, la pennetta o la matita o quel che sia e che ci si possa divertire!

Ecco il link al tumblr dedicato agli studi, aperto or ora di fresco.
http://lorenzotosi.tumblr.com/

Per ora c'è un primo studio/sketch, roba di 40 minuti circa, il tempo di un disco dei lamb of god e via.

Ed ecco l'immagine col testo di commento:


I’m a big big fan of Oleg Vdovenko artworks and yesterday I was watching this bbc documentary about octopuses: in these dark underwater scenes there is this artificial frontlight with the darkness ahead and it really reminded me of some oleg works, and I found this light situation so frightening and appealing at the same time. So by having a screenshot from the documentary on top, I went into understanding the general values of the situation and then introduced a random creature, to make it more personal and focus on the aspects I’m really interested in, when studying:
extrapolating the infos I need and want to capture from the scene I have in front of me, to make it “mine” and doing things with it (instead of going for a copy and such).
http://40.media.tumblr.com/6b56f9a399bf5ea75314c0ae9091b1e6/tumblr_o24vivXAHP1v7a652o1_1280.jpg

macs
06-02-16, 17:25
1st + figata ma non so disegnare, quindi rimarrò in disparte a guardare :fag:

PistoneViaggiatore
06-02-16, 17:28
Si può sempre e comunque commentare, criticare magari costruttivamente, anche se non si sa disegnare. Con gli occhi guardiamo tutti, e a me interessa il parere di tutti voi :sisi:
Ovviamente io stesso se nessuno si pronuncia diversamente, sarò ben contento di dare la mia opinione sui lavori di chi altro volesse postare!

In generale cmq, tanto per dire, qualsiasi espansione e argomentazione sul "figata" è utile per me, perchè posso capire meglio cosa di ciò che si mostra arriva e colpisce l'occhio e cosa no, etc. Insomma...non sto a rompere, solo per dire: sappiate che sono sempre molto interessato a sapere cosa pensate.

Spero che anche altri postino le loro cose, quelle che vogliono postare ovvio!

E ripeto: anche se non sai disegnare ma vuoi postare un cazzillo sburrillo, sei benvenuto!

macs
06-02-16, 17:32
Non mi dispiacerebbe imparare però. secondo te ci vuole il TALENTO NATURALE oppure con un po' di pratica riesco a fare cose decenti? :uhm: Premetto che non ho né l'intenzione né i big money per comprarmi quelel tavolette elettroniche per disegnare, io fareBBI tuttto a mano :sisi:

PistoneViaggiatore
06-02-16, 17:39
Allora, ti prego solo di credermi, perchè ho esperienza nel campo:

-NO, non è necessario nessun fantomatico "talento naturale". Dimenticati questa storia del talento. (però non ci fissiamo eh, che quando si parla di disegno poi valanghe di post su esiste o non esiste questo talento naturale...)
-Per fare cose che io personalmente reputo decenti, spesso serve più di "un po' di pratica". Quindi, non fa mai male voler imparare, come tutto necessita di applicazione, ma del resto se suoni, sai come funziona. Stessa identica storia.
-Fai tutto a mano, va benissimo. Il medium di scelta non è importante.

Se vuoi posso darti dei consigli along the way.

E cmq fallo per divertirti, senza frustrazioni inutili :)

Vai!

- - - Aggiornato - - -

Ho aggiunto uno step by step dello study (scusate i termini inglesi usciranno fuori per abitudine) sul tumblr

http://lorenzotosi.tumblr.com/

http://40.media.tumblr.com/28d52cd46710602edc91840f364cc12d/tumblr_o24wrxCq6h1v7a652o1_1280.jpg

mila il bello
06-02-16, 17:43
Recentemente ho fatto questo. Chiedo consigli per migliorare :sisi:

http://i.imgur.com/ShPKYg1.jpg?1

PistoneViaggiatore
06-02-16, 18:11
Recentemente ho fatto questo. Chiedo consigli per migliorare :sisi:

http://i.imgur.com/ShPKYg1.jpg?1

Bè non è male eh.
C'è però una strana discrepanza tra la prospettiva che sottende all'ambientazione (e anche all'ombra della macchina) e la macchina stessa.

Mi pare chiaro che l'intento fosse di avere la macchina in corsa dritto pe dritto lungo la statale dell'amore.

Quindi il problema principale è questo, la costruzione prospettica di scena e oggetto contenuto in essa.

Dico che è il problema principale perchè, ancora, mi pare chiaro che l'intento sia di ottenere un risultato piuttosto realistico, sicuramente non astratto. Indi percui, che la scena funzioni prospetticamente è la base perchè possa ritenersi eseguita con successo. Ho cercato di esprimermi nella maniera più esatta ma sintetica possibile.

Per farti capire, al volo prendo l'immagine in photoshop (immagino di avere il tuo permesso in questo contesto, correggimi se sbaglio)
Al volo eh, quindi il disegno è merdin, ma penso ti faccia capire al volissimo cosa intendo.

http://s9.postimg.org/p000da9cv/Sh_PKYg1_copia.jpg

ryohazuki84
06-02-16, 18:24
http://i.imgur.com/syuNQ8t.png

PistoneViaggiatore
06-02-16, 18:38
Yeah questo è lo spirito!!
Aggiungici un po' di tirannosauri e donne nude!

ryohazuki84
06-02-16, 18:45
i tirannosauri sono estinti, la loro presenza andrebbe ad inficiare il realismo estremo della mia opera

per le donne ignude dovrei fare un disegno dal vivo stile titanic ma io sono timido e mi vergogno ad andare a sbirciare le topine nei loro perizomi da TROIE

ND
06-02-16, 18:58
Bella idea. Posto in spoiler lo stato avanzamento del progetto a cui sto lavorando da un paio di settimane ( avevo postato un primo passaggio prima di texturing e luci). In questo momento sto chiudendo il primo giro di texturing, dopo devo fare il secondo con lo sporco e vedere come gestire la luce volumetrica che sta rompendo il cazzo come suo solito. Il render di prova , cmq, ci mette due ore a girare :asd:

http://i.imgur.com/t0dS7Ms.jpg

PistoneViaggiatore
06-02-16, 19:03
Figata!
Io di 3d so poco quindi mi esprimo solo sulla base dell'immagine in sè, mi pare spacchi, l'unica cosa che a me personalmente salta all'occhio e da un po' fastidio è la compenetrazione tra il robottone e la tenda.

Per il resto mi piace molto l'ambientazione, cioè tutto quello che è stanza e oggetti in giro.

Tanto per curiosità mia, ne hai per caso una versione identica ma senza robottone e ragazzino?

ND
06-02-16, 19:27
Figata!
Io di 3d so poco quindi mi esprimo solo sulla base dell'immagine in sè, mi pare spacchi, l'unica cosa che a me personalmente salta all'occhio e da un po' fastidio è la compenetrazione tra il robottone e la tenda.

Per il resto mi piace molto l'ambientazione, cioè tutto quello che è stanza e oggetti in giro.

Tanto per curiosità mia, ne hai per caso una versione identica ma senza robottone e ragazzino?

In realtà è un effetto prospettico, nel senso che non c'è reale compenetrazione ( la tenda passa davanti alla gamba), ma aiuta a dare l'impressione che il robot fosse in agguato dietro le tende :asd:
In spoiler ti ho messo il render senza ragazzino e robot, tendenzialmente tendo sempre ad isolare i layer perchè quando faccio il render finale e passo tutto su photoshop voglio avere maggiore controllo sui punti focali ( in prova invece di solito metto tutto assieme e sti cazzi).
Ho tolto la luce volumetrica che se no facevamo notte, per me il top sarebbe la qualità di questa con anche la luce volumetrica, però non so se ce la si fa in tempi ragionevoli ( tipo per il render di questa che è decisamente decoroso ci vogliono 15 minuti circa, con la luce volumetrica vedi che viene tutto sgranato e ci vogliono 2 ore).

http://i.imgur.com/v24WhOW.jpg

Sansav
06-02-16, 19:32
figata! mi sono perso l'altro topic :facepalm:

Narc
06-02-16, 19:44
Cioè, il tuo lavoro è disegnare polpi sul fondale?

Frigg
06-02-16, 20:15
ah era un polpo?

PistoneViaggiatore
06-02-16, 20:32
figata! mi sono perso l'altro topic :facepalm:

l'altro topic? :uhm:


Cioè, il tuo lavoro è disegnare polpi sul fondale?

No
Frigg no, non era un polpo, potete leggere la descrizione dello studio se volete capire che stavo facendo, l'ho messa apposta.
Se l'inglese è un problema, posso tradurla


In realtà è un effetto prospettico, nel senso che non c'è reale compenetrazione



Si avevo immaginato, però l'impressione resta quella di una compenetrazione...non so se è possibile ma se la tenda che deve essere davanti "svolazzasse" diversamente (reagendo alla presenza del mech come se avesse provocato appunto uno spostamento d'aria "uscendo dalle tende" ) forse sarebbe risolto e darebbe di più l'impressione che dici tu.
Tutto ciò come consiglio spassionato che non mi costa nulla dare, poi ao, non voglio rompere i marons :asd:

Per capirci, cioè il lembo di tenda che mi crea il fastidio è quello che gira verso il mech e praticamente va a incastrarsi tra gamba e braccio del mech...e bo, sembra che o ci finisce dentro

http://s2.postimg.org/m1gew8d6x/efwfewfewfewf.jpg

ND
06-02-16, 20:44
Sisi, ho capito, cmq prendo tutte le impressioni volentieri , anche perchè a furia di guardare la stessa immagine finisci che perdi in lucidità :asd:
Tra l'altro, prima ho provato una cosa che erano un paio di giorni che avevo in canna: in GIMP ( che di solito non uso, ma che ho installato ), ho visto che c'è un plugin che si chiama G'MIC che contiene una scagaliata di filtri. Ce n'è uno di denoise di Iain Ferguson che ci si chiama C noise 2 che è bestiale e fa un effetto painterly meraviglioso. Probabilmente alla fine della fiera farò un render pulito senza volumetrica da cui prenderò le frequenze e uno con la volumetrica che darò in pasto al CNoise: le due immagini risultanti le uso per avere il look definitivo.

PistoneViaggiatore
06-02-16, 20:52
Purtroppo non conosco la roba di cui parli ma ho capito abbastanza quello che intendi.

Poi quando vuoi e puoi, butta immagini o di esempio e del tuo lavoro, così vedo bene che intendi!

Io dopo aver pasticciato due ore con un character che mi portavo dietro da un po' ho appena deciso che invece il design mi fa un po' cacare (tranne qualche minimo elemento che riutilizzerò diversamente) e alla fine è figlio di "me di un anno fa" e si sente e quindi lo mollo.
Ci sta un po' di roba che avevo là e che ho ripreso in mano pensando di completarla ma ormai l'occhio critico, il gusto e anche le capacità sono cambiate quindi via, tutta zella del passato che pesa e basta.

Giusto una due cose si salvano e le sto portando avanti sul serio, per il resto, repulisti generale, roba nuova.
La mia pagina artstation sta per andare incontro a una bella rivoluzione (per questo per ora manco la linko, l'ho solo svuotata di roba che sicuro volevo eliminare e ora necessita un rimpinguo di roba nuova che sta per arrivare nei prossimi giorni).

ND
06-02-16, 21:04
L'importante è continuare a fare, non ci sono cazzi purtroppo :asd: Non basta guardare qualche tutorial, fino a quando non ti ci metti e non ti scroci la testa non c'è pezza. Però è anche vero che il bello è che qualsiasi persona può imparare, basta solo esercitarsi.

PistoneViaggiatore
06-02-16, 21:27
Amen bro

Galf
06-02-16, 21:31
Eh, buh. Vorrei riprendere a disegnare, ma per adesso faccio solo starobbaqui:

https://500px.com/giacomofoti
http://giacomoshoots.tumblr.com/

Galf
06-02-16, 22:03
Recentemente ho fatto questo. Chiedo consigli per migliorare :sisi:

http://i.imgur.com/ShPKYg1.jpg?1

La prospettiva è inculatissima

fai cose più semplici finchè non ne sei padroneh.
E copia le foto. Non ricalcarle, copiale, senza colori, i colori imparali dopo le forme. Fai una foto al giorno, come viene viene, se lo fai per un mese avrai un occhio molto migliore per la prospettiva. :sisi:

fulviuz
06-02-16, 22:22
Demone 6 occhi con lingua biforcuta prensile, sudore su carta, shoppata sulle luci, Fulvio 1886

http://i.imgur.com/dwCkBRE.png

GenghisKhan
06-02-16, 22:27
Daily sketch challenges - sketch an abstract tree

http://img05.deviantart.net/4df1/i/2016/032/e/e/sketch_abstract_tree_by_genghiskhanit-d9q55mt.jpg

fulviuz
06-02-16, 23:51
Nice, tutto bello, moar!

mattex
07-02-16, 00:17
:nerd: - ,

S'ignora
07-02-16, 02:04
http://i65.tinypic.com/2qvfiis.png

Ho disegnato una fragola su un campo mentre mi annoiavo in posta

RickTheSnake
07-02-16, 02:34
Non mi dispiacerebbe imparare però. secondo te ci vuole il TALENTO NATURALE oppure con un po' di pratica riesco a fare cose decenti? :uhm: Premetto che non ho né l'intenzione né i big money per comprarmi quelel tavolette elettroniche per disegnare, io fareBBI tuttto a mano :sisi:

disclaimer: va chiarito cosa intendi per imparare a disegnare. se vuoi imparare la TRUE MASTERY cioè essere in grado di disegnare dalla mente o comunque quello che ti pare con uso minimo di reference, il tempo da dedicare alla cosa è TANTO. diciamo un anno almeno un'ora al giorno, se non di piu'. se invece ti accontenti di copiare, è infinitamente piu' facile. nel giro di qualche mese e il giusto esercizio puoi arrivare a copiare con precisione lavori anche parecchio complessi, sia foto che altri disegni. alla fine dipende tutto dal tuo obiettivo. inoltre considera che disegnare nel vuoto senza gente che ti critica e aiuta puo' essere estremamente frustrante, lento e improduttivo se incontri difficoltà, e ne incontrerai. quindi si, come hobby il disegno è tutto tranne che facile e divertente. se uno vuole solo rilassarsi, meglio la content consumption. creare è una bitch. na roba per appassionati persi tipo il sottoscritto :bua:

Dadocoso
07-02-16, 03:15
okkappa.

qui quello che ho fatto tra ieri sera e oggi... Devo sistemare ancora le spalle, capelli pure da sistemare... Zomma un po' tutto é da sistemare, siamo in fase di impostazione. Domani si paintano le texture (se ho voglia)

http://s29.postimg.org/u86oswmnr/Happy_v101.jpg

BigDario
07-02-16, 05:45
http://abload.de/img/immagine5fpdw.png

Galf
07-02-16, 18:41
okkappa.

qui quello che ho fatto tra ieri sera e oggi... Devo sistemare ancora le spalle, capelli pure da sistemare... Zomma un po' tutto é da sistemare, siamo in fase di impostazione. Domani si paintano le texture (se ho voglia)

http://s29.postimg.org/u86oswmnr/Happy_v101.jpg

Fa veramente ma veramente paura :uhoh:

macs
07-02-16, 19:12
disclaimer: va chiarito cosa intendi per imparare a disegnare. se vuoi imparare la TRUE MASTERY cioè essere in grado di disegnare dalla mente o comunque quello che ti pare con uso minimo di reference, il tempo da dedicare alla cosa è TANTO. diciamo un anno almeno un'ora al giorno, se non di piu'. se invece ti accontenti di copiare, è infinitamente piu' facile. nel giro di qualche mese e il giusto esercizio puoi arrivare a copiare con precisione lavori anche parecchio complessi, sia foto che altri disegni. alla fine dipende tutto dal tuo obiettivo. inoltre considera che disegnare nel vuoto senza gente che ti critica e aiuta puo' essere estremamente frustrante, lento e improduttivo se incontri difficoltà, e ne incontrerai. quindi si, come hobby il disegno è tutto tranne che facile e divertente. se uno vuole solo rilassarsi, meglio la content consumption. creare è una bitch. na roba per appassionati persi tipo il sottoscritto :bua:

Eh, avevo capito che era una roba pesa, al momento poi sono impegnato con gli esami dell'uni e non saprei quando mettermici :uhm: Appena finisce la sessione inizierò a scarabocchiare qualcosa :sisi:

Stefansen
07-02-16, 19:46
A mio avviso molto sta nel programma che si usa.

A proposito, mi è stato consigliato GIMP come buona alternativa a Paint. Qualcuno ha avuto modo di provarlo?

Dadocoso
07-02-16, 19:57
Fa veramente ma veramente paura :uhoh:

:alesisi:

http://s14.postimg.org/ejomtbaqp/Happy_v103.jpg

luxxanonrompere

fulviuz
08-02-16, 10:10
Up

RickTheSnake
08-02-16, 11:55
Eh, avevo capito che era una roba pesa, al momento poi sono impegnato con gli esami dell'uni e non saprei quando mettermici :uhm: Appena finisce la sessione inizierò a scarabocchiare qualcosa :sisi:

fatti un giro su reddit /learntodraw, c'è una colonna a destra con molti siti utili per principianti. lascia stare i libri, quelli a pagamento, sono tutte fregature. purtroppo letteratura didattica decente sul disegno non esiste, e fidati che ho cercato in lungo e in largo. si ci sono i tomi classici tipo loomis ma sono piu' dei trattati che dei manuali, non se ne riesce ad estrarre granchè. :bua:

xbrrzt
08-02-16, 12:05
http://i65.tinypic.com/2qvfiis.png

Ho disegnato una fragola su un campo mentre mi annoiavo in posta
Rimani sempre il mio utente preferito :sisi:

Stefansen
08-02-16, 12:41
Rimani sempre il mio utente preferito :sisi:

Più di me?
Se dici di si perchè è una ragazza allora lo capisco

Calculon
08-02-16, 12:47
Scrivo solo per dirvi che vi invidio :vojo:

Inviato da Tapatalk

xbrrzt
08-02-16, 12:48
Più di me?
Se dici di si perchè è una ragazza allora lo capisco

Ha conquistato il titolo "utente preferito" prima che scoprissi che era una ragazza
In ogni caso tu resti uno dei migliori

Stefansen
08-02-16, 12:59
MONETA ICONOGRAFICA
http://i.imgur.com/pHAJiG4.png

PistoneViaggiatore
08-02-16, 13:20
:rotfl: ora commento tutto

CrazyBed
08-02-16, 13:40
Sono fuori allenamento da anni perche la vecchia tavoletta grafica era rotta. Quindi venerdì ne ho presa una nuova. Questo è il mio primo bellissimo disegno.
http://i.imgur.com/DKf9fOu.jpg

Squall811
08-02-16, 13:43
Work in progress che probabilmente non finirò mai...
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/r90/12187873_952083184873788_2213211827570392238_n.jpg ?oh=7de51eec79baffe07c1a809063d7e33f&oe=5739375D

PistoneViaggiatore
08-02-16, 14:03
Eh, buh. Vorrei riprendere a disegnare, ma per adesso faccio solo starobbaqui:

https://500px.com/giacomofoti
http://giacomoshoots.tumblr.com/

Facce vedè quello che facevi prima allora! Cmq sia sta storia del fotografare la gnocca è una buona mossa secondo me, raccontaci storie di se$$o ad essa legate


Demone 6 occhi con lingua biforcuta prensile, sudore su carta, shoppata sulle luci, Fulvio 1886

http://i.imgur.com/dwCkBRE.png

Ottimo, bravo, Fulviuz come sempre creativo :sisi:


Daily sketch challenges - sketch an abstract tree

http://img05.deviantart.net/4df1/i/2016/032/e/e/sketch_abstract_tree_by_genghiskhanit-d9q55mt.jpg

Ottimo ottimo. L'astrazione è un campo interessante e misterioso


http://i65.tinypic.com/2qvfiis.png

Ho disegnato una fragola su un campo mentre mi annoiavo in posta

Il campo sembra quasi più un nido, un contenitore, cosa volevi comunicarci


http://abload.de/img/immagine5fpdw.png

Drammatico


:alesisi:

http://s14.postimg.org/ejomtbaqp/Happy_v103.jpg


Continua ad avere qualcosa di agghiacciante ma è tipico dell'Uncanny Valley di qualcosa che immagino nel risultato finale sarà molto realistico, ma ancora è in progress
Ma cosa usi per fare questi lavori?



Scrivo solo per dirvi che vi invidio :vojo:

:tsk: :tsk: qui è tutta gente che soffre



MONETA ICONOGRAFICA
http://i.imgur.com/pHAJiG4.png

Capolavoro che resterà nella Storia.


Sono fuori allenamento da anni perche la vecchia tavoletta grafica era rotta. Quindi venerdì ne ho presa una nuova. Questo è il mio primo bellissimo disegno.
http://i.imgur.com/DKf9fOu.jpg

Bueno


Work in progress che probabilmente non finirò mai...
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/r90/12187873_952083184873788_2213211827570392238_n.jpg ?oh=7de51eec79baffe07c1a809063d7e33f&oe=5739375D

Ehi, buen bueno, tu sei il nippo mutandine gameplay, mi ricordo di te per topic su giochi molto giappo

Calculon
08-02-16, 14:08
Caro pistoneviaggiatore, se io volessi disegnare supereroi, quale è il livello di difficoltà? No roba alla Jim Lee eh, mi accontento anche di qualcosa di meno :/

Squall811
08-02-16, 14:31
Ehi, buen bueno, tu sei il nippo mutandine gameplay, mi ricordo di te per topic su giochi molto giappo

Vogliamo ricordarlo così (cit.)

CrazyBed
08-02-16, 14:41
http://i.imgur.com/Hd4E7SO.jpg
http://i.imgur.com/7aiLirQ.jpg

Altri due disegnetti a caso di qualche anno fa

gnappinox1
08-02-16, 16:23
Avevo letto "L'angolo del dentista" e stavo per raccontare le mie ultime esperienze :bua:

Dehor
08-02-16, 16:25
la moneta dio bono :rotfl:

ryohazuki84
08-02-16, 16:27
Avevo letto "L'angolo del dentista" e stavo per raccontare le mie ultime esperienze :bua:

raccontale lo stesso, alcuni interventi odontotecnici possono essere equiparati ad opere d'arte

mattex
08-02-16, 16:27
sono della casa d'aste Sotheby vi tengo d'occhio

PistoneViaggiatore
08-02-16, 16:39
Caro pistoneviaggiatore, se io volessi disegnare supereroi, quale è il livello di difficoltà? No roba alla Jim Lee eh, mi accontento anche di qualcosa di meno :/

Disegnare supereroi è la stessa identica cosa che disegnare esseri umani.
La difficoltà è la stessa.

Anatomia, prospettiva, come si comporta un abito (che sia un mantello svolazzante o una tenda è uguale, che sia una piega in un costume attillato o una piega su un leggins attillato è sostanzialmente uguale), luci, ombre, colore...

Gli elementi fondamentali sono SEMPRE gli stessi.

Se sei un mostro a disegnare un calciatore che tira un goal, sei un mostro a disegnare anche batman che plana tra i palazzi, per dire due cose distanti.

Calculon
08-02-16, 16:40
Disegnare supereroi è la stessa identica cosa che disegnare esseri umani.
La difficoltà è la stessa.

Anatomia, prospettiva, come si comporta un abito (che sia un mantello svolazzante o una tenda è uguale, che sia una piega in un costume attillato o una piega su un leggins attillato è sostanzialmente uguale), luci, ombre, colore...

Gli elementi fondamentali sono SEMPRE gli stessi.

Se sei un mostro a disegnare un calciatore che tira un goal, sei un mostro a disegnare anche batman che plana tra i palazzi, per dire due cose distanti.

Bon e da dove si comincia? :uhm:

Dadocoso
08-02-16, 16:49
prendi carta, penna o matita, vai su youtube, e digita la domanda.

Chiwaz
08-02-16, 17:15
Una volta avevo comprato un libro per il disegno a matita.

Pagina 1: stanghette
Pagina 2: cubi e forme ombreggiate
Pagina 3: Mona Lisa. wtf? :uhoh:

macs
08-02-16, 17:17
fatti un giro su reddit /learntodraw, c'è una colonna a destra con molti siti utili per principianti. lascia stare i libri, quelli a pagamento, sono tutte fregature. purtroppo letteratura didattica decente sul disegno non esiste, e fidati che ho cercato in lungo e in largo. si ci sono i tomi classici tipo loomis ma sono piu' dei trattati che dei manuali, non se ne riesce ad estrarre granchè. :bua:

thx, mi segno il reddit che sembra figo :sisi:

Dadocoso
08-02-16, 18:04
Continua ad avere qualcosa di agghiacciante ma è tipico dell'Uncanny Valley di qualcosa che immagino nel risultato finale sarà molto realistico, ma ancora è in progress
Ma cosa usi per fare questi lavori?






l'uncanny é una puttana :asd: ma si sono ancora in fase di bloccaggio, spero di uscirci :sisi: uso blender.

oggi primo digital painting (piú un doodle random nel mezzo). Fatto con krita. Ho detto primo painting, non disegno.

http://s30.postimg.org/fsmfhe2dt/paint_Test.jpg

Glasco
08-02-16, 18:14
Bon e da dove si comincia? :uhm:copiando quelli che hanno rispetto per l'anatomia :asd:

sì jim starlin
no rob liefield

da piccino usavo anche il pupazzo di legno snodato di mio nonno. http://ecx.images-amazon.com/images/I/5126QUw1mjL._SY355_.jpg

fulviuz
08-02-16, 18:18
Una volta avevo comprato un libro per il disegno a matita.

Pagina 1: stanghette
Pagina 2: cubi e forme ombreggiate
Pagina 3: Mona Lisa. wtf? :uhoh:

http://i.imgur.com/kYHsHfO.jpg

fulviuz
08-02-16, 18:28
Mare nero in una notte senza Luna illuminato da debole torcia, tratto bianco su odio, Fulvio 1887

http://i.imgur.com/HfzfGrg.png

S'ignora
08-02-16, 18:33
Rimani sempre il mio utente preferito :sisi:
:baci:



Il campo sembra quasi più un nido, un contenitore, cosa volevi comunicarci

Un campo intero non poteva contenere la mia insofferenza per il fatto che il mio numero in posta tardava ad arrivare quindi ho disegnato qualcosa che mi rende felice

GenghisKhan
08-02-16, 19:51
L'ho intitolato "50 sfumature di Hagia Sophia"

http://img03.deviantart.net/9cba/i/2015/320/8/a/50_shades_of_hagia_sophia_2_8k_by_genghiskhanit-d9gvo8t.jpg

PistoneViaggiatore
08-02-16, 23:31
Un campo intero non poteva contenere la mia insofferenza per il fatto che il mio numero in posta tardava ad arrivare quindi ho disegnato qualcosa che mi rende felice


Ma sei una ragazza davvero? Io non sono mica tanto sicuro come lo è xbrrzt.
Non è che sei ribelle tipo?

Bo vabbè cmq sia poi commento altre cose appena posso, per ora dico solo al volo "tratto bianco su odio" è geniale.

Dadocoso
08-02-16, 23:55
Siccome qua gira voce che non faccio un cazzo e siccome mi piace condividere, e siccome c'è altra gente che fa robe di disegno e/o lavoro con immagini qua dentro, e siccome ci sono artisti come stefansen e altri avventurieri di Windows Paint e altro, secondo me è tempo che ci sia un topic in cui chiunque qua dentro voglia, possa postare link e/o direttamente immagini di ciò che fa.

Io sto seguendo una scaletta di "ogni giorno x, y, e z" e tra queste cose ci sono robe che non mostro perchè magari aspetto di averle caricate in una roba da linkare, ma ci sono anche cose tipo studi, sketch, etc, che condivido con piacere proprio perchè mi aiuta a boostare la voglia di fare.

Siccome però vogliamo fare le cose un attimo per bene ho aperto un blog personale dedicato SOLO agli studi, e vi linko qua il tutto con annesse immagini per chi non volesse andare a cliccare etc e perdere tempo.

Vi invito a condividere lo stesso, MA SICCOME E' JUST4SPAM, potete spammare, potete disegnare un cazzillo su paint e postarlo per la gioia di, io stesso intendo postare anche cagate tanto per cazzeggiare. Spero che in tanti prendiate in mano il mouse, la pennetta o la matita o quel che sia e che ci si possa divertire!

Ecco il link al tumblr dedicato agli studi, aperto or ora di fresco.
http://lorenzotosi.tumblr.com/

Per ora c'è un primo studio/sketch, roba di 40 minuti circa, il tempo di un disco dei lamb of god e via.

Ed ecco l'immagine col testo di commento:


I’m a big big fan of Oleg Vdovenko artworks and yesterday I was watching this bbc documentary about octopuses: in these dark underwater scenes there is this artificial frontlight with the darkness ahead and it really reminded me of some oleg works, and I found this light situation so frightening and appealing at the same time. So by having a screenshot from the documentary on top, I went into understanding the general values of the situation and then introduced a random creature, to make it more personal and focus on the aspects I’m really interested in, when studying:
extrapolating the infos I need and want to capture from the scene I have in front of me, to make it “mine” and doing things with it (instead of going for a copy and such).
http://40.media.tumblr.com/6b56f9a399bf5ea75314c0ae9091b1e6/tumblr_o24vivXAHP1v7a652o1_1280.jpg

ma quello sopra é tipo la reference? :uhm:

comunque l'effetto é bello... peró mi sarebbe piaciuto un po' piú di dettaglio. Cioé una cosa "nebulosa" che peró poi avvicinandosi rivela particolari nascosti. Peró vabbé... se era uno sketch veloce... doveva essere veloce :sisi:

Dadocoso
10-02-16, 00:31
up

http://s29.postimg.org/92gc5f4bb/Happy_v104.jpg

fulviuz
10-02-16, 00:32
Mi fa sempre una certa paura...
Sarà il sorriso forzato

Dadocoso
10-02-16, 00:39
datemi ancora un po' di tempo. qui ci spingiamo sempre fuori dalla confort zone :sisi:

Stefansen
10-02-16, 15:19
Bisognerebbe iscriversi a qualche mostra artistica

Dadocoso
10-02-16, 17:00
oggi lei... dai peró sto digital painting é una figata :sisi:

http://s2.postimg.org/3nbzel5jt/Girlwith_Drape_v101.jpg

ND
10-02-16, 18:33
Finito l'immagine che avevo postato prima, una faticaccia ma sono contento del risultato finale. Potrebbe essere più rifinita , ma sti gran cazzi.

https://cdn1.artstation.com/p/assets/images/images/001/951/261/large/federico-mori-artist-dreamland-lowres.jpg?1455049819

E tra l'altro ieri sono arrivato anche a 201 likes totali, direi che se continuo così vinco la sfida con netto margine e salvo le ferie :asd:

Dadocoso
10-02-16, 19:17
molto bella. Per me l'unica cosa che mi stona sono i capelli, che si discostano troppo dal resto. Non dico di fare chissá che... Basterebbe dargli un look un po' piú pastellato come il resto dell'immagine. Ora é geometria con uno shader blinn giallo sopra :asd:

Per il resto ottimo lavoro :sisi:

ND
10-02-16, 19:26
Ti dico la verità, avevo pensato anche di dipingerlo a chiusura lavori, ma alla fine volendo cmq un look cartoonistico ( e venendo un po' affogato nel multiply del AO + un po' di dettagli dalla post production ) ho lasciato perdere :asd: Cmq grazie, è stato divertente per quanto faticoso.

Arnald
10-02-16, 19:36
Ecco il mio progetto, ci lavoro la sera e nei ritagli di tempo.
Ci sono dietro da un paio d'anni, ma sono lontano dall'effetto che vorrei ottenere.
L'ambientazione vorrebbe essere un qualcosa di onirico ma hi-tech allo stesso tempo.

Come soggetto chiaramente c'è il solito personaggio di fantasia in posizione plastica, seminuda. Spero che i genitali che si intravedono non causino problemi ai mod, nel caso ditemelo che levo tutto.

http://i.imgur.com/CE4r5vR.jpg

Galf
10-02-16, 19:46
:rotfl: Arnaldoooh

Molto molto bella Def.

Dadocoso
10-02-16, 19:49
l'anatomia dei genitali é quantomeno curiosa. Hai consultato il manuale di Mark L. Vissinger, manly penis for artist?

ND
10-02-16, 19:59
:rotfl: Arnaldoooh

Molto molto bella Def.

Arnald :rotfl: Thx Galf.

Frigg
10-02-16, 21:00
:asd:

Andrew86
11-02-16, 21:06
Evviva sto topic! Posto qualcosa di mio anche se non recente, in digitale :)

http://orig00.deviantart.net/4a06/f/2015/300/1/f/brad_pitt___fight_club_by_thesig86-d9elyxm.jpg

con il processino

http://orig07.deviantart.net/9ed5/f/2015/300/b/5/painting_process_by_thesig86-d9elzmn.gif

Calculon
11-02-16, 21:12
:pippotto:

Inviato da Tapatalk

PistoneViaggiatore
11-02-16, 21:40
Bomba!! Nome e cognome in pm a me, subito.

Dadocoso
11-02-16, 23:38
Evviva sto topic! Posto qualcosa di mio anche se non recente, in digitale :)

http://orig00.deviantart.net/4a06/f/2015/300/1/f/brad_pitt___fight_club_by_thesig86-d9elyxm.jpg

con il processino

http://orig07.deviantart.net/9ed5/f/2015/300/b/5/painting_process_by_thesig86-d9elzmn.gif

bella roba :sisi:

Dadocoso
12-02-16, 00:12
poco tempo per lavorare su questo... peró ci provo. Che dite? la faccia migliora?

http://blenderartists.org/forum/attachment.php?attachmentid=423315&d=1455232270&thumb=1

PistoneViaggiatore
12-02-16, 00:20
Secondo me la cosa che dà l'effetto un po' scary a parte per il realismo condito di "non finito" che quindi uncanny valley etc etc..

E' la bocca. Cioè se copro la bocca con le dita non ottengo questo effetto.

Però ripeto mmm..non sono un 3d guy, quindi purtroppo non so bene cosa si può fare e cosa no.

Faccio una prova al volo su photoshop per vedere se una cosa funziona spe eh..

PistoneViaggiatore
12-02-16, 00:31
Ok come immaginavo sono due tre cose ma in realtà più della bocca aperta è:

-il fatto che è ancora calva.
-le proporzioni della capoccia sono un po' maschili in qualche modo. Intendo dire che il cranio delle donne in rapporto al viso è più grande, altrimenti si tende verso il maschio come idea.
-TUTTO CIO ovviamente cambierà quando avrà i capelli perchè potrai occultare questo fatto.
-La scelta delle luci è però la cosa più decisiva (come al solito...almeno secondo me). Nel senso che ha questa luce verde da dietro-a destra e di per sè non è un problema ma ha anche un rimlight da sinistra o quasi rim light...quindi è un'illuminazione un po' ...horror.
Cioè mette in ombra il viso e questo fa si che, se ci metti il fatto che è calva e la bocca e l'uncanny valley...è un po' come incontrarla in un corridoio buio con le luci del gas nervino dietro o simili

-Altro particolare: non ha le sopracciglia. Sfido a trovà una donna non creepy senza sopracciglia. Ma ovvio, come per i capelli, andando avanti ce le avresti messe quindi è ovviamente un commento "per ora".

Mentre invece, sebbene sia stato fatto in due minuti e faccia cacare (e me ne scuso ma che ti devo fa) già qua l'effetto creepy penso sia molto minore.
Magari può aiuta, quindi tiè:

http://s13.postimg.org/sslqcxwev/fewfewf_copia.jpg

ND
12-02-16, 06:15
Secondo me è che mancano ciglia, sopracciglia e le labbra non sono ancora colorate.
Forse il mento e la fronte sono un pò maschili?
Ne approfitto per chiederti cosa usi per il texturing e le Uv. Io ho substance painter ma non mi trovo benissimo, stavo pensando a 3D cost che per la retopo non è male. Tu che usi?

Bello anche il tyler durden


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ax3l
12-02-16, 09:00
Sketch fatto random http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160212/185e14dbe43e15f44ff5364875c8da2a.jpg

inviato da tapacoso

Calculon
12-02-16, 09:25
Sembra Harley Quinn versione punk

Dadocoso
12-02-16, 09:37
Ok come immaginavo sono due tre cose ma in realtà più della bocca aperta è:

-il fatto che è ancora calva.
-le proporzioni della capoccia sono un po' maschili in qualche modo. Intendo dire che il cranio delle donne in rapporto al viso è più grande, altrimenti si tende verso il maschio come idea.
-TUTTO CIO ovviamente cambierà quando avrà i capelli perchè potrai occultare questo fatto.
-La scelta delle luci è però la cosa più decisiva (come al solito...almeno secondo me). Nel senso che ha questa luce verde da dietro-a destra e di per sè non è un problema ma ha anche un rimlight da sinistra o quasi rim light...quindi è un'illuminazione un po' ...horror.
Cioè mette in ombra il viso e questo fa si che, se ci metti il fatto che è calva e la bocca e l'uncanny valley...è un po' come incontrarla in un corridoio buio con le luci del gas nervino dietro o simili

-Altro particolare: non ha le sopracciglia. Sfido a trovà una donna non creepy senza sopracciglia. Ma ovvio, come per i capelli, andando avanti ce le avresti messe quindi è ovviamente un commento "per ora".

Mentre invece, sebbene sia stato fatto in due minuti e faccia cacare (e me ne scuso ma che ti devo fa) già qua l'effetto creepy penso sia molto minore.
Magari può aiuta, quindi tiè:

http://s13.postimg.org/sslqcxwev/fewfewf_copia.jpg

mmmm suggerimenti interessanti... prima di passare ai capelli cerco di correggere comunque. Senz'altro la mancanza di textures, sopracciglia ecc ecc accentua l'effetto creepy... peró credo si possa migliorare.

Per l'illuminazione si cazzo... studio studio, ma non la riesco a padroneggiare l'illuminazione. Dovró tornarci col mio tomo alla mano (che mi leggo per la 3a volta).

http://illuminated-pixels.com/images/welcome_panel_book.jpg

Discorso bocca, la vorrei davvero fare aperta. Sarebbe la prima volta e voglio fare un'immagine cosí, dove si vedono anche denti e lingua... mai fatto prima :nono:


Secondo me è che mancano ciglia, sopracciglia e le labbra non sono ancora colorate.
Forse il mento e la fronte sono un pò maschili?
Ne approfitto per chiederti cosa usi per il texturing e le Uv. Io ho substance painter ma non mi trovo benissimo, stavo pensando a 3D cost che per la retopo non è male. Tu che usi?

Bello anche il tyler durden


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thanks... come detto prima lavoro su mento e fronto :sisi:

io painter ce l'ho, ma a mio avviso ci sono due punti da considerare: A. é un programma estremamente tendente all'utilizzo per videogiochi. Risoluzione max 4k, assenza di UDIM textures. Ottimo per caritá, ma preferisco usarlo soprattutto per hard surface. E paintare una sola textures a 4k per una mesh come la mia ad esempio é assolutamente insufficiente.
Per il texturing uso proprio 3d coat. Vabbé il top sarebbe mari, ma costa una vagonata di soldi. 3d coat non é male, gestisce UDIM, arriva a 16k (io ci ho fatto textures 8k e si lavora decentemente), supporta i PBR... zomma lo trovo un buon prodotto. Ha le sue magagne e a volte l'interfaccia a mio avviso non é il top, ma ti consiglio di provarlo. Oltretutto é un pacchetto completo... io ancora purtroppo non ho trovato tempo e voglia per spulciarlo per bene, ma ha degli strumenti per la modellazione che sembrano molto potenti :sisi:

Per il retopo spesso ho usato 3dcoat, peró ultimamente sto sperimentando di piú in blender che inizia ad avere qualche tool davvero interessante. Questo retopo ad esempio é fatto in blender... ci son venuto fuori in un giorno e mezzo piú o meno. Ho preso il retopoflow di cgcookie. Per ora é ancora un po' acerbo, peró promette bene :sisi:

UV mi trovo bene in blender. Probabilmente un programma dedicato é piú capace, ma di solito riesco a fare quello che mi serve in blender e meno mi sposto da un programma all'altro e meglio é. C'é gente a lavoro da me che si sente tutta impettita perché modella in max, retopa di lá, uv di qua, sculpta di la, texturizza di su. Poi deve cambiare qualcosa e si incasina alla grande :asd: na na na... piú si resta in un programma solo meglio é. Ovvio, finché questo non ti limita in qualche modo.


Sketch fatto random http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160212/185e14dbe43e15f44ff5364875c8da2a.jpg

inviato da tapacoso

:alesisi:

fulviuz
12-02-16, 10:52
La cosa really creepy è la bocca, prova tu a sorridere così davanti a uno specchio e vedi
Tipo : - D
Ha un sorriso "dritto", é una mezzaluna... e fa paura.

Dadocoso
12-02-16, 11:15
La cosa really creepy è la bocca, prova tu a sorridere così davanti a uno specchio e vedi
Tipo : - D
Ha un sorriso "dritto", é una mezzaluna... e fa paura.

dici che dovrebbe essere piú rotondo anche il labbro superiore? :uhm:

tipo

http://image.shutterstock.com/z/stock-photo-beautiful-woman-face-perfect-toothy-smile-caucasian-young-girl-close-up-portrait-red-lips-skin-59108173.jpg http://www.derosedental.com/blog/wp-content/uploads/shutterstock_95709055.jpg

peró vedo anche li il labbro superiore é tirato ai lati verso l'alto, quindi risulta abbastanza orizzontale e dritto :uhm: io ho l'impressione sia piú l'emozione nella parte degli occhi che manca. Leggevo che le espressioni avvengono per la maggior parte in quell'area e la creepinees é quando c'é discrepanza di emozioni tra bocca e occhi. Solo che negli occhi sono piú subdole da vedere, ma l'effetto che danno é forse ancora piú importante...

Bukkake girl
12-02-16, 15:20
oggi lei... dai peró sto digital painting é una figata :sisi:

http://s2.postimg.org/3nbzel5jt/Girlwith_Drape_v101.jpg

nudo di Boldrini, 2016

Dadocoso
12-02-16, 15:23
nudo di Boldrini, 2016

http://cdn.meme.am/instances/250x250/58824890.jpg

la modella é leggermente meglio della boldrini. Mi scuso se non son riuscito a renderle omaggio in maniera piú consona, ma é il mio secondo tentativo di digital painting

ND
12-02-16, 18:36
mmmm suggerimenti interessanti... prima di passare ai capelli cerco di correggere comunque. Senz'altro la mancanza di textures, sopracciglia ecc ecc accentua l'effetto creepy... peró credo si possa migliorare.

Per l'illuminazione si cazzo... studio studio, ma non la riesco a padroneggiare l'illuminazione. Dovró tornarci col mio tomo alla mano (che mi leggo per la 3a volta).

http://illuminated-pixels.com/images/welcome_panel_book.jpg

Discorso bocca, la vorrei davvero fare aperta. Sarebbe la prima volta e voglio fare un'immagine cosí, dove si vedono anche denti e lingua... mai fatto prima :nono:



Thanks... come detto prima lavoro su mento e fronto :sisi:

io painter ce l'ho, ma a mio avviso ci sono due punti da considerare: A. é un programma estremamente tendente all'utilizzo per videogiochi. Risoluzione max 4k, assenza di UDIM textures. Ottimo per caritá, ma preferisco usarlo soprattutto per hard surface. E paintare una sola textures a 4k per una mesh come la mia ad esempio é assolutamente insufficiente.
Per il texturing uso proprio 3d coat. Vabbé il top sarebbe mari, ma costa una vagonata di soldi. 3d coat non é male, gestisce UDIM, arriva a 16k (io ci ho fatto textures 8k e si lavora decentemente), supporta i PBR... zomma lo trovo un buon prodotto. Ha le sue magagne e a volte l'interfaccia a mio avviso non é il top, ma ti consiglio di provarlo. Oltretutto é un pacchetto completo... io ancora purtroppo non ho trovato tempo e voglia per spulciarlo per bene, ma ha degli strumenti per la modellazione che sembrano molto potenti :sisi:

Per il retopo spesso ho usato 3dcoat, peró ultimamente sto sperimentando di piú in blender che inizia ad avere qualche tool davvero interessante. Questo retopo ad esempio é fatto in blender... ci son venuto fuori in un giorno e mezzo piú o meno. Ho preso il retopoflow di cgcookie. Per ora é ancora un po' acerbo, peró promette bene :sisi:

UV mi trovo bene in blender. Probabilmente un programma dedicato é piú capace, ma di solito riesco a fare quello che mi serve in blender e meno mi sposto da un programma all'altro e meglio é. C'é gente a lavoro da me che si sente tutta impettita perché modella in max, retopa di lá, uv di qua, sculpta di la, texturizza di su. Poi deve cambiare qualcosa e si incasina alla grande :asd: na na na... piú si resta in un programma solo meglio é. Ovvio, finché questo non ti limita in qualche modo.



:alesisi:

purtroppo per le texture oltre i 2k 3D Coat vuole la versione pro da 300 e passa euro, che sono un bel botto di cash.
Ho preso anche io retopoflow, ma per ora non mi sta facendo impazzire, se devo essere sincero.

Dadocoso
13-02-16, 18:12
purtroppo per le texture oltre i 2k 3D Coat vuole la versione pro da 300 e passa euro, che sono un bel botto di cash.
Ho preso anche io retopoflow, ma per ora non mi sta facendo impazzire, se devo essere sincero.

beh se pensi che l'alternativa é mari 300 sacchi non sono molti :bua: Io ho fatto l'investimento, e sono soddisfatto :sisi:

anche a me retopoflow per il momento non mi ha cambiato la vita affatto, dico solo che leggendo il piano di sviluppo e la base che c'é giá ora, puó diventare un tool molto interessante :sisi:

Dadocoso
15-02-16, 00:29
fatto una color map temporanea per lavorare sull'espressione... secondo me stiamo piano piano arrampicandoci fuori dall'uncanny, peró ora sembra un po' una pazza furiosa :uhm:

http://blenderartists.org/forum/attachment.php?attachmentid=423786&d=1455492341&thumb=1

Sinex/
15-02-16, 01:10
Che figata questo topic

GenghisKhan
15-02-16, 19:25
Oddio che spavento :uhoh:

Spoilera per favore :uhoh:

Calculon
15-02-16, 19:30
Creepy as fuck

PistoneViaggiatore
16-02-16, 02:25
Ammazza che ficata però invece! Capelli sopracciglia e una luce calda davanti poi quando la bocca non sarà un buco nero yeah!

ND
16-02-16, 07:47
beh se pensi che l'alternativa é mari 300 sacchi non sono molti :bua: Io ho fatto l'investimento, e sono soddisfatto :sisi:

anche a me retopoflow per il momento non mi ha cambiato la vita affatto, dico solo che leggendo il piano di sviluppo e la base che c'é giá ora, puó diventare un tool molto interessante :sisi:

Mi sa che alla fine lo prendo pure io, tra poco
Compio gli anni e solitamente i miei fratelli mi fanno un buono per steam con cui potrei abbattere il costo.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dadocoso
16-02-16, 09:47
Oddio che spavento :uhoh:

Spoilera per favore :uhoh:


Creepy as fuck

e cazzo fatemi finire magari... vedete, pistone come al solito é avanti! :alesisi:


Ammazza che ficata però invece! Capelli sopracciglia e una luce calda davanti poi quando la bocca non sarà un buco nero yeah!


Mi sa che alla fine lo prendo pure io, tra poco
Compio gli anni e solitamente i miei fratelli mi fanno un buono per steam con cui potrei abbattere il costo.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

magari puoi metterlo in wishlist o roba simile e vedere se sparassero qualche sconto su steam :sisi:
comunque provalo prima di comprarlo magari :asd:

mi ero scordato di dirti che c'é anche mari indie a 120 euro (sempre su steam). Ma secondo me é inutile... max 2 UDIM, export cappato a 8 bit e altra roba che boh... per me é troppo castrato non ha senso.

Sinex/
16-02-16, 10:41
Comunque dadocoso per il tuo render

Anche io voto per il problema espressione degli occhi





Se copri gli occhi si capisce dalla bocca che la tipa sta ridendo ed è come colta in una istantanea della sua smorfia che tutto sommato è naturale.


Se invece copri la bocca e vedi solo gli occhi lo sguardo non dà un messaggio chiaro. È a metà fra l'inespressivo e il sadico

PistoneViaggiatore
16-02-16, 11:57
Nah, io sono sempre più convinto che il punto è che di BASE un sorriso così "aperto" però su un qualcosa di non completo e quindi "che non convince" fino in fondo è inquietante di suo.
Cioè mettetevi fissi a sorridere come se steste ridendo per una battuta storica di vostra nonna, allo specchio e rimanete fissi così.
Dopo un po' la vostra faccia vi sembrerà quella di un incubo.
Perchè sarebbe "fuori contesto".

Invece gli occhi sono ben fatti, ma quando la bocca sarà finita dentro, i capelli muoveranno tutto in maniera naturale, e la luce CALDA (Sta cazzo di luce caldaaa mettilaaaahhh :asd: ) le illuminerà il volto, sarà un'istantanea di un sorriso.

Cmq sia a livello di esercizio etc bo, io ripeto per non essere un esperto di 3d, trovo che stia venendo su very very bene!

Sinex/
16-02-16, 12:00
Si ma tutti muovendo i muscoli facciali per raggiungere una espressione passiamo migliaia di espressioni intermedie.
A volte le foto ci colgono in pose assurde dove la faccia non sembra nemmeno essere la nostra.
Secondo me la bocca ci sta, come espressione di transizione e quindi presumibilmente umana. Che non sia una posa sono d'accordo con te. Ma comunque umana.
Lo sguardo invece non mi pare lo sia. Capit?

Dadocoso
16-02-16, 12:20
io sono d'accordo con entrambi. Lo status attuale del progetto, come dice pistone, aggiunge molto al creepyness. Peró concordo anche con Sinex... le espressioni sono fatto di mille milla piccolezze, dettagli impercettibili ecc ecc, a cui non facciamo caso, ma "sentiamo" subito nel caso alcuni di essi fossero fuori posto. Io credo che ci sará da lavorare ancora anche da quel punto di vista.

Comunque tranquilli... sono piuttosto occupato, poi domenica parto, quindi la faccia creepy vi fará compagnia in questo stato per altre 2-3 settimane suppongo :alesisi:

PistoneViaggiatore
16-02-16, 12:21
Avevo capito benissimo, e lo sguardo non mi dà questa sensazione di innaturale se copro la bocca. Poi, chi abbia ragione non lo so, cmq sia fossi in Dado a questo punto continuerei e vedrei dove si arriva alla fine, del resto è un esercizio semmai a fine lavoro sarà più semplice stabilire dove s'era sbagliato e imparare e fine.

Ma scusa, Dadobro, visto che conosci Izabela e lei nelle espressioni realistiche spacca gli anus, chiedile consiglio no?

Dadocoso
16-02-16, 13:24
Avevo capito benissimo, e lo sguardo non mi dà questa sensazione di innaturale se copro la bocca. Poi, chi abbia ragione non lo so, cmq sia fossi in Dado a questo punto continuerei e vedrei dove si arriva alla fine, del resto è un esercizio semmai a fine lavoro sarà più semplice stabilire dove s'era sbagliato e imparare e fine.

Ma scusa, Dadobro, visto che conosci Izabela e lei nelle espressioni realistiche spacca gli anus, chiedile consiglio no?

ecc'hai raggione c'hai! magari le chiedo consiglio :uhm:

comunque sia, ormai finisco con texture e compagnia e l'espressione la ritocco alla fine :sisi:

PistoneViaggiatore
16-02-16, 14:06
Se le parli, per favore, registra la telefonata e inviamela su whatsapp, perchè sono sicuro che la sua voce abbia quel suono magnifico che dico io :timido: come tutte loro, tutte le donne oltre quella linea tracciata sulla sabbia drugo!!

Sinex/
16-02-16, 14:30
Guardate il vestito turchese come luccica quando dice queste cose

PistoneViaggiatore
16-02-16, 14:48
Guardate il vestito turchese come luccica quando dice queste cose



:rotfl: :rotfl:

Assolutamente si!

ND
29-02-16, 21:22
Finito il corso base di Zbrush, come compito finale abbiamo fatto una statuina dei KrosMaster

https://cdn0.artstation.com/p/assets/images/images/002/059/516/large/federico-mori-compose.jpg?1456688967

Dadocoso
06-03-16, 21:24
Oh ma che é sta moria qui?? Animo!


Finito il corso base di Zbrush, come compito finale abbiamo fatto una statuina dei KrosMaster

https://cdn0.artstation.com/p/assets/images/images/002/059/516/large/federico-mori-compose.jpg?1456688967

bello. Peró secondo me é un pochino "grezzo" in qualche dettaglio andrebbe rifinito meglio. Peró come sketch é buono.

Io mi son rimesso a lavorare sulla pulzella, che dite?

http://blenderartists.org/forum/attachment.php?attachmentid=426798&d=1457295612

GenghisKhan
06-03-16, 21:27
http://pre04.deviantart.net/381c/th/pre/i/2016/066/4/e/hallstatt_by_evening_by_genghiskhanit-d9u9zxl.jpg

fulviuz
06-03-16, 21:39
Finito il corso base di Zbrush, come compito finale abbiamo fatto una statuina dei KrosMaster

https://cdn0.artstation.com/p/assets/images/images/002/059/516/large/federico-mori-compose.jpg?1456688967

Ma dove li fate tutti 'sti corsi... a me non chiamano manco a quelli XD

- - - Aggiornato - - -

Dado pls fai la bocca ovale che una D non se po' vede'

Opossum
06-03-16, 21:42
http://pre04.deviantart.net/381c/th/pre/i/2016/066/4/e/hallstatt_by_evening_by_genghiskhanit-d9u9zxl.jpg
Trovo gratificante questo pitturame.

GenghisKhan
07-03-16, 20:32
Trovo gratificante questo pitturame.

Grazie Opo :sisi:

macs
07-03-16, 21:58
kinda related, probabilmente old, in ogni caso da guardare :sisi: http://www.frizzifrizzi.it/2016/03/07/roadtrip/

ND
08-03-16, 07:33
Ma dove li fate tutti 'sti corsi... a me non chiamano manco a quelli XD

- - - Aggiornato - - -

Dado pls fai la bocca ovale che una D non se po' vede'

Il corso mi ero informato 30 secondi su google, cercavo un corso in italiano che fosse via web in orari compatibili col lavoro, ho trovato questo di danko angelozzi che costa 350 euro su 10 lezioni e mi è piaciuto. Ne fa uno avanzato ma ora devo capire meglio come funziona Zbrush. Se vuoi darci un occhio su facebook è qua:

https://www.facebook.com/d3ddanko/

Grazie Dado, è il primo che faccio su Zbrush , devo ancora capire bene come funziona e che workflow adottare, adesso sto lavorando su capitan america versione diseny infinity. Sicuramente devo capire meglio come pulire le forme e i volumi e dettagliare meglio, ma sono convinto che a furia di dai e dai si impara tutto. Mi spiace solo che a quanto pare sono stato l'unico a consegnare il lavoro e quindi salta la lezione extra che ci faceva se almeno in 5 o 6 consegnavamo per analizzare la cosa, cazzarola.

Ah, per i fotofag, mio fratello in questi giorni va a philadelphia come finalista del Onward Compé 2016.

Arnald
08-03-16, 10:17
350 € per un corso online???? :rotfl:

ND
08-03-16, 11:48
Era un webinar, eh... 30 ore di lezione abbondanti con interazione con l'insegnante e video forniti.
E comunque esistono corsi da 600 dollari che consistono in lezioni video con l'analisi di quello che produci a cui parteciperei a occhi chiusi, tanto per dire.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dadocoso
09-03-16, 01:36
ho un po' cambiato approccio... l'occhio aperto mi convince ancora poco.

ful ho anche un po' cambiato la bocca per la tua gioia! ora é un D, ma in corsivo :sisi:

http://blenderartists.org/forum/attachment.php?attachmentid=427137&d=1457483664

Sinex/
09-03-16, 09:03
Le hanno tirato un sasso? :rotfl:

xbrrzt
09-03-16, 15:43
ho un po' cambiato approccio... l'occhio aperto mi convince ancora poco.

ful ho anche un po' cambiato la bocca per la tua gioia! ora é un D, ma in corsivo :sisi:

http://blenderartists.org/forum/attachment.php?attachmentid=427137&d=1457483664
guarda io non me ne intendo ma il lavoro sulla muscolatura mi sembra impressionante :pippotto:
tanta stima

Dadocoso
09-03-16, 17:02
guarda io non me ne intendo ma il lavoro sulla muscolatura mi sembra impressionante :pippotto:
tanta stima

grazie, il tuo commento mi rincuora.

anche se siamo su jas commenti come quello sopra possono buttarti giu' :piange:

Sinex/
09-03-16, 18:22
Dai io non so nemmeno come cominciare a fare una cosa simile.
Quindi comunque il lavoro per me è impressionante. Però faccio fatica a scorgere naturalità dell'espressione. Umanità. Non so cosa non va ma sento che è una piccola cosa che ha un grosso ruolo.

GenghisKhan
09-03-16, 20:18
Concordo, si vede tanto lavoro, ma rimane sempre vagamente mostruoso :asd:

Arnald
09-03-16, 21:27
Prova ad aprire un po' più la bocca. :uhm:

Dadocoso
10-03-16, 00:14
Dai io non so nemmeno come cominciare a fare una cosa simile.
Quindi comunque il lavoro per me è impressionante. Però faccio fatica a scorgere naturalità dell'espressione. Umanità. Non so cosa non va ma sento che è una piccola cosa che ha un grosso ruolo.

ma su questo infatti concordo perfettamente con te e la critica sono sempre il prima a pretenderla. Peró un po' costruttiva ecco... poi vabbé, magari visto che siamo su jas non posso neanche pretendere troppo :asd:

comunque boh ragazzi... é dura é arrivato il punto in cui uno é dentro la scatola e probabilmente é dura smuoversi da li. Ho 3 strade. Finire il lavoro cosí com'é. Lasciarlo a riposare col rischio di non finirlo piú. O lasciarlo a riposare e cercare di riprenderlo piú avanti, con mente fresca e occhio nuovo. :uhm:

Sinex/
10-03-16, 08:33
Te le ho scritte le mie critichecostruttive qualche pagina fa. Ma visto che siamo su jas segnalo anche che sembra che abbia preso un piccolo grosso sasso in da face. O un pugno anche. A suo modo è costruttivo.

Ha la faccia incassata sull'occhio chiuso sinistro, con rughe non in zone anatomiche pertinenti, che increspano il volto come se fosse una telo steso pinzettato da dietro
Il fatto che ci sia ombra in zona orbitale e rughe molto profonde sull'esterno dell'occhio da quasi l'impressione che quello chiuso sia ad un livello più profondo dell'altro.
Poi alla tipa la cosa fa molto male ma si vede che gode anche.

ND
14-03-16, 08:03
http://img09.deviantart.net/c128/i/2016/073/b/e/cgc_weekly_competition___bright_moon_by_raceto400-d9v61sc.png

Questa è in assoluto l'immagine più "redditizia" che abbia mai fatto :rotfl: ci ho messo tipo un'oretta non tenendo conto di 25 minuti di rendering, fatta giusto per staccare un secondo da ZBrush e provare un paio di plugin nuovi su blender. Ci ho fatto 31 likes alla velocità della luce (roba che quando mi va bene ne faccio tipo 10 ). Con questi arrivo a -111 likes da fare entro fine giugno!

Bukkake girl
14-03-16, 19:05
in effetti è spettacolare, non saprei nemmeno dove partire per farla :uhm:

GenghisKhan
14-03-16, 19:15
E' bella :o

Dadocoso
14-03-16, 19:19
http://img09.deviantart.net/c128/i/2016/073/b/e/cgc_weekly_competition___bright_moon_by_raceto400-d9v61sc.png

Questa è in assoluto l'immagine più "redditizia" che abbia mai fatto :rotfl: ci ho messo tipo un'oretta non tenendo conto di 25 minuti di rendering, fatta giusto per staccare un secondo da ZBrush e provare un paio di plugin nuovi su blender. Ci ho fatto 31 likes alla velocità della luce (roba che quando mi va bene ne faccio tipo 10 ). Con questi arrivo a -111 likes da fare entro fine giugno!

bella... alle volte vengono queste immagini cosí dal nulla, ma l'importante é l'effetto, c'é tutto! :sisi:

Hai usato il coso dell'erba di blender guru? Albero l'hai modellato te o hai usato un modello giá fatto? Se modellato da te che soft?

PistoneViaggiatore
14-03-16, 19:19
Scelta dei colori fichissima

macs
14-03-16, 19:28
Bella un sacco :sisi:

ND
14-03-16, 20:10
Ok, la cosa è andata completamente fuori controllo :rotfl: Siamo tipo a 54 like, roba per me fuori da ogni grazia del signore. E mi hanno appena comunicato che ci ho vinto la weekly CG Challenge, che ha pure dei premi fichi ( un mese di renderfarm, 3 mesi di sketchfab e un corso che mi interessava). Non ci posso credere, tra l'altro capita in un periodo un po' particolare e mi fa molto piacere.
Tornando a noi, grazie a tutti per i complimenti.
Per l'immagine ho fatto una scelta molto semplice: l'ho usata per testare TUTTI gli addon che negli ultimi mesi avevo comprato e avevo usato poco, quindi di modellato di mio ci sono solo le palline che costituiscono le "lucciole" vicino alla base dell'albero ( praticamente una palla con 4*4 segmenti :rotfl: ).
Tutto il resto è :
1-il Terreno è da mirage, un generatore di terreni per blender che avevo lasciato in soffita da una vita.
2-L'albero è the groove, un generatore d'alberi a pagamento sempre per blender molto fico. Ovviamente ho scelto io i parametri, ma non è modellato da zero. Idem per i rametti con le foglie.
3-Illuminazione del cielo è pro lighting skyes ultimate
4-L'illuminazione dell'albero è pro lighting studio , ovviamente modificato secondo le mie esigenze.
5-L'erba sono 3 sistemi particellari di grass essential, modificati un attimo.

Alla fine della fiera, il mio lavoro è stato definire la composizione e il mood della scena, e ovviamente fare tutta la parte di compositing che è quella dove si creano i vari bagliori, la grana della pellicola e il vero e proprio feeling della scena. Però penso che questo sia anche un modo di lavorare molto vicino a come si lavora sul serio, nel senso che credo siano pochi i contesti dove parti veramente da foglio bianco, ma ti avvali di tanti plugin e cazzi e mazzi per fare il grosso ( o almeno degli sbozzi ).

Cmq, per l'ennesima volta non ho la benchè minima idea del perchè questa immagine sia piaciuta così tanto rispetto a tante altre che ho fatto. Mha! Non ci capirò mai un cazzo :asd:

Talismano
14-03-16, 20:25
Non ci capirò mai un cazzo :asd:

Ignorance is bliss.

Cmq bella

GenghisKhan
14-03-16, 20:41
Ma guarda che nell'arte è normale eh :asd:

L'opera d'arte, per essere riuscita, deve comunicare qualcosa, tirar fuori qualcosa che è già in te.

Questa immagine dell'albero ha un "mood" che riesce a farlo.

Ovviamente, tutto ciò è più facile a dirsi che a farsi, e non c'è una ricetta che funziona sempre, nè tantomeno con tutti.

Quindi beatene e bon :asd:

Dadocoso
14-03-16, 20:41
Ok, la cosa è andata completamente fuori controllo :rotfl: Siamo tipo a 54 like, roba per me fuori da ogni grazia del signore. E mi hanno appena comunicato che ci ho vinto la weekly CG Challenge, che ha pure dei premi fichi ( un mese di renderfarm, 3 mesi di sketchfab e un corso che mi interessava). Non ci posso credere, tra l'altro capita in un periodo un po' particolare e mi fa molto piacere.
Tornando a noi, grazie a tutti per i complimenti.
Per l'immagine ho fatto una scelta molto semplice: l'ho usata per testare TUTTI gli addon che negli ultimi mesi avevo comprato e avevo usato poco, quindi di modellato di mio ci sono solo le palline che costituiscono le "lucciole" vicino alla base dell'albero ( praticamente una palla con 4*4 segmenti :rotfl: ).
Tutto il resto è :
1-il Terreno è da mirage, un generatore di terreni per blender che avevo lasciato in soffita da una vita.
2-L'albero è the groove, un generatore d'alberi a pagamento sempre per blender molto fico. Ovviamente ho scelto io i parametri, ma non è modellato da zero. Idem per i rametti con le foglie.
3-Illuminazione del cielo è pro lighting skyes ultimate
4-L'illuminazione dell'albero è pro lighting studio , ovviamente modificato secondo le mie esigenze.
5-L'erba sono 3 sistemi particellari di grass essential, modificati un attimo.

Alla fine della fiera, il mio lavoro è stato definire la composizione e il mood della scena, e ovviamente fare tutta la parte di compositing che è quella dove si creano i vari bagliori, la grana della pellicola e il vero e proprio feeling della scena. Però penso che questo sia anche un modo di lavorare molto vicino a come si lavora sul serio, nel senso che credo siano pochi i contesti dove parti veramente da foglio bianco, ma ti avvali di tanti plugin e cazzi e mazzi per fare il grosso ( o almeno degli sbozzi ).

Cmq, per l'ennesima volta non ho la benchè minima idea del perchè questa immagine sia piaciuta così tanto rispetto a tante altre che ho fatto. Mha! Non ci capirò mai un cazzo :asd:

conta l'effetto. E anzi, quando lavori con la deadline, meno lavori meglio é :asd: Quindi, ottimo lavoro :sisi:

li conosco tutti i plugin, ma ho comprato solo grass essential. The groove mi tirava un casino, anche perché qualsiasi alternativa decente per fare alberi costa le vagonate di soldi. Peró fra una cosa e l'altra ho sempre lasciato stare. Anche Mirage é veramente interessante, ma sono indeciso tra quello e comprare direttamente world machine.

ND
14-03-16, 20:56
The Groove è veramente fico, peccato solo che non ha foglie :facepalm: per averle devi comprarti anche i twigs ( io ne ho presi tipo 3 ) che ti fanno pagare peso d'oro , tipo 7 euro l'uno dio li maledica. Oppure te li puoi fare, chiaramente.
Però rispetto a sappling è nettamente più fico, specie per alcune cose tipo il pruning e per la gestione delle UV automatizzata.
Mirage è carino , ma francamente rispetto all'ANT già presente in blender offre solo alcune utility carine in più ( ti calcola in automatico i vertex group e i colori, nulla di definitivo ), fossi in te rimarrei su world machine.
Grass essential e la roba di andrew price in genere costa un po' ma penso li valga tutti.

Dadocoso
14-03-16, 21:04
The Groove è veramente fico, peccato solo che non ha foglie :facepalm: per averle devi comprarti anche i twigs ( io ne ho presi tipo 3 ) che ti fanno pagare peso d'oro , tipo 7 euro l'uno dio li maledica. Oppure te li puoi fare, chiaramente.
Però rispetto a sappling è nettamente più fico, specie per alcune cose tipo il pruning e per la gestione delle UV automatizzata.
Mirage è carino , ma francamente rispetto all'ANT già presente in blender offre solo alcune utility carine in più ( ti calcola in automatico i vertex group e i colori, nulla di definitivo ), fossi in te rimarrei su world machine.
Grass essential e la roba di andrew price in genere costa un po' ma penso li valga tutti.

si si il grass essential ce l'ho, molto bello.

cazzo, la cosa delle foglie non é molto buona, visto che mi pare il plugin comunque un po' costicchia. Il sapling si diciamo che per cose semplici é ok, peró é molto limitato. Roba tipo speed tree é una figata ma costa una cosa indecente :bua:

ND
14-03-16, 21:12
speed tree l'ho visto ed è osceno quanto costi, come minimo per lo studio ci spendi 800 dollahz e cmq non è integrato con blender se non tramite i soliti import. The groove è un buon compromesso: costa, ma anche se lo compri versione con TUTTI i twig secondo superi di poco i 200 euro e hai cmq un qualcosa più integrato.

Sinex/
16-03-16, 08:35
Cioè c'è questo plugin a pagamento per fare le piante ma le foglie sono a parte? :rotfl:
E poi andate in giro a sfottere gli applefag? :asd:

Dadocoso
16-03-16, 10:17
Cioè c'è questo plugin a pagamento per fare le piante ma le foglie sono a parte? :rotfl:
E poi andate in giro a sfottere gli applefag? :asd:

guarda, vatti a dare un'occhiata ai costi medi dei programmi 3d e capirai che quel plugin non é affatto male. In secondo luogo solitamente la gente compra qualcosa del genere perché poi ci lavora generando introiti. L'apple fag paga un testone per andare su facebook :boh2:

ND
16-03-16, 11:25
Cioè c'è questo plugin a pagamento per fare le piante ma le foglie sono a parte? :rotfl:
E poi andate in giro a sfottere gli applefag? :asd:

Eh sì, benvenuti nel mondo della grafica. E ripeto che quel plugin costa nettamente meno di tutto il resto.
Altra info di servizio: humble bundle cryengine 13 euro per il delirio di asset in fbx, Tutta roba interessantissima e riutilizzabile, le classiche cose che arricchiscono una scena e ti fanno risparmiare un mucchio di tempo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dadocoso
16-03-16, 11:33
Eh sì, benvenuti nel mondo della grafica. E ripeto che quel plugin costa nettamente meno di tutto il resto.
Altra info di servizio: humble bundle cryengine 13 euro per il delirio di asset in fbx, Tutta roba interessantissima e riutilizzabile, le classiche cose che arricchiscono una scena e ti fanno risparmiare un mucchio di tempo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azz me lo stavo perdendo, grazie per la segnalazione!

Ehy, una domandina su the groove. La geometria degli alberi é una, oppure i rami sono tubi infilati dentro tipo sapling? Non dico tutti, ma magari per i rami principali del livello successivo al tronco :uhm:

sniper85
16-03-16, 11:33
Dadocoso bello il tuo ultimo lavoro! Hai scelto un'espressione difficile!
Comunque partecipi al contest di ArtStation? Io ci sto lavorando a tempo perso la sera! Sembra che finalmente non vinca il lavoro con più LIKE ma quello giudicato meglio dalla giuria! (Composta da professionisti del settore).

Dadocoso
16-03-16, 11:39
Dadocoso bello il tuo ultimo lavoro! Hai scelto un'espressione difficile!
Comunque partecipi al contest di ArtStation? Io ci sto lavorando a tempo perso la sera! Sembra che finalmente non vinca il lavoro con più LIKE ma quello giudicato meglio dalla giuria! (Composta da professionisti del settore).

Grazie sniper! Ho visto che c'é qualcosa su artstation, ma ad essere sincero non ho ancora neanche guardato cosa é di preciso! Peró ho visto che qualcuno che seguo sta partecipando, mi pareva fosse qualcuno di tgm :asd: Ottimo inizio, bellissimo il giacchetto! In questi giorni ho un bel po' di lavoro, peró se il tema é interessante ci faccio un pensierino!

ND
16-03-16, 11:53
azz me lo stavo perdendo, grazie per la segnalazione!

Ehy, una domandina su the groove. La geometria degli alberi é una, oppure i rami sono tubi infilati dentro tipo sapling? Non dico tutti, ma magari per i rami principali del livello successivo al tronco :uhm:

Direi che è tutto attaccato , o per meglio dire ti lascia la scelta tra fare il tutto attaccato poligonale con le uv pronte o farlo tutto via curva che viene più smooth ma senza uv.
A casa stasera controllo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sniper85
16-03-16, 13:11
ND ma anche tu lavori con il 3d?

ND
16-03-16, 13:45
Io sono solo un hobbista , ho iniziato con blender un paio d'anni fa e con la grafica 2D a ottobre anno scorso, da fine anno scorso a febbraio ho fatto un corso di zbrush e adesso sto cercando di raccattare gli ultimi 75 like sui social per chiudere la sfida dei 400 like che ho iniziato a gennaio per darmi più motivazione.
Se vuoi dare un occhio trovi quello che ho fatto da gennaio ad oggi su deviant art : http://raceto400.deviantart.com


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinex/
16-03-16, 14:11
Anche io voglio imparare le vostre arti :(
Anche quelle di stefansen

ND
16-03-16, 14:23
Io ho imparato blender con i tutorial di YouTube , soprattutto blenderguru. Se vuoi iniziare parti da lì


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

koba44
16-03-16, 14:28
Anche io voglio imparare le vostre arti :(
Anche quelle di stefansen

Sineeeeeeeeeeeeeeex, hai pm! :business:

sniper85
16-03-16, 14:31
Io sono solo un hobbista , ho iniziato con blender un paio d'anni fa e con la grafica 2D a ottobre anno scorso, da fine anno scorso a febbraio ho fatto un corso di zbrush e adesso sto cercando di raccattare gli ultimi 75 like sui social per chiudere la sfida dei 400 like che ho iniziato a gennaio per darmi più motivazione.
Se vuoi dare un occhio trovi quello che ho fatto da gennaio ad oggi su deviant art : http://raceto400.deviantart.com


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wow per aver imparato da autodidatta non sei niente male! Sicuramente migliore (e con un occhio molto più artistico) di tanti ex colleghi con cui ho lavorato! Noto molta paraculaggine nel compositing ma ciò può essere un bel pregio :)

von right
16-03-16, 14:42
ma su questo infatti concordo perfettamente con te e la critica sono sempre il prima a pretenderla. Peró un po' costruttiva ecco... poi vabbé, magari visto che siamo su jas non posso neanche pretendere troppo :asd:

comunque boh ragazzi... é dura é arrivato il punto in cui uno é dentro la scatola e probabilmente é dura smuoversi da li. Ho 3 strade. Finire il lavoro cosí com'é. Lasciarlo a riposare col rischio di non finirlo piú. O lasciarlo a riposare e cercare di riprenderlo piú avanti, con mente fresca e occhio nuovo. :uhm:

Se posso buttare i miei 2c secondo me manca "relazione" tra la parte destra del volto e quella sinistra.
La parte sinistra strizza l'occhio ma sulla parte destra non se ne vedono le "conseguenze", è molto innaturale e credo sia questo a dare a tutti la sensazione creepy.
Se provi a coprire alternativamente le due metà puoi rendertene conto, poi magari prova con la tua faccia allo specchio.

ND
16-03-16, 14:43
Si, in compositing devo colmare le oscene lacune che ho lato texturing e di modellazione, un pò per volta spero di migliorare , considera che ci posso dedicare tipo al Max 2 o 3 ore al giorno, ma comunque mi ci diverto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

von right
16-03-16, 14:55
Se posso buttare i miei 2c secondo me manca "relazione" tra la parte destra del volto e quella sinistra.
La parte sinistra strizza l'occhio ma sulla parte destra non se ne vedono le "conseguenze", è molto innaturale e credo sia questo a dare a tutti la sensazione creepy.
Se provi a coprire alternativamente le due metà puoi rendertene conto, poi magari prova con la tua faccia allo specchio.
Aggiungo che secondo me ha anche la parte inferiore del volto troppo larga risultando troppo mascolina.
E proverei a farla sorridere a bocca chiusa.

sniper85
16-03-16, 15:06
Dadocoso se vuoi la mia posso dirti solamente che forse dovresti abbassare un po' il sopracciglio dell'occhio chiuso. Per il resto secondo me va bene così. Quando si chiedono consigli estetici su volti realistici è sempre un dramma. Ognuno di noi ha una concezione diversa di "bellezza" ed ognuno di noi osserva dei dettagli diversi... quindi i consigli lasciano il tempo che trovano. Al massimo qualcuno può stimolarti nuove idee, ma non ti buttare giù se usano le parole sbagliate.

A proposito di parole sbagliate, penso che tutti voi dovreste fare un corso accelerato per "come fare una critica ad un 3d artist" :asd: Siamo persone sensibbbbili noi e non potete capire quanta passione/tempo ci vuole per fare uno di quei lavori che voi scartate subito con un: "Nah... i capelli/occhi/naso/culo fanno schifo.".
Sentirsi dire certe cose dopo le ore dedicate ad un determinato lavoro fa venir voglia di spaccare tutto ed andare a vendere le olive a porta portese :asd:

ND, se farlo ti diverte e lo fai in modo assiduo allora potrebbe davvero diventare il tuo lavoro :sisi: Ho visto che te la cavi anche con gli artwork!

ND
16-03-16, 15:14
Guarda , non nascondo che mi piacerebbe, ma mi sento ancora troppo grezzo su troppi aspetti, ne parliamo tra un paio d'anni quando ho messo in sicurezza alcune cose e se sono stato ancora sul pezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fulviuz
16-03-16, 15:14
La bocca della siura mi sembra meno creepy dell'ultima volta... Penso sia faticosissimo trovare una posa naturale al primo colpo :asd:

Dadocoso
16-03-16, 15:14
Oh ma il contest di artstation mi pare una figata... mi é venuta subito un'ispirazione che me la sento bene :alesisi: Dai la deadline é ancora lontana, é ora di sfruttare la versatilitá del freelance (ese) Unico dubbio... il tema é bello, ma per come l'ho visto io c'é character E environment... e anche transport. TUtto insieme zomma :asd:


Se posso buttare i miei 2c secondo me manca "relazione" tra la parte destra del volto e quella sinistra.
La parte sinistra strizza l'occhio ma sulla parte destra non se ne vedono le "conseguenze", è molto innaturale e credo sia questo a dare a tutti la sensazione creepy.
Se provi a coprire alternativamente le due metà puoi rendertene conto, poi magari prova con la tua faccia allo specchio.


Aggiungo che secondo me ha anche la parte inferiore del volto troppo larga risultando troppo mascolina.
E proverei a farla sorridere a bocca chiusa.

Grazie per le dritte! L'avevo messo in stand by sto progetto, nell'ultima settimana sto lavorando circa 8 ore al giorno (neanche nei miei sogni bagnati avrei lavorato cosí tanto all'inizio da freelance... speriamo duri!) quindi non avevo tempo/voglia.


Si, in compositing devo colmare le oscene lacune che ho lato texturing e di modellazione, un pò per volta spero di migliorare , considera che ci posso dedicare tipo al Max 2 o 3 ore al giorno, ma comunque mi ci diverto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

def, l'autodidattismo é all'ordine del giorno nella grafica (io sono autodidatta :sisi:), per assumerti se ne sbattono dei titoli di studio (vabbé... magari animation mentor puó contare :asd: ), conta solo il tuo portfolio, quindi dacci sotto! Ma hai intenzione di provare a buttarti nella grafica?

ND
16-03-16, 15:24
Mi piacerebbe , ma vorrei essere più sicuro dei miei mezzi e voglio dare precedenza all'avviamento della farmacia di mia moglie. Se la farmacia parte bene, probabilmente posso anche pensare di fare scelte di un certo tipo, se no devo portare la pagnotta a casa e il mio lavoro attuale me la fa portare, se non altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sniper85
16-03-16, 15:32
Oh ma il contest di artstation mi pare una figata... mi é venuta subito un'ispirazione che me la sento bene :alesisi: Dai la deadline é ancora lontana, é ora di sfruttare la versatilitá del freelance (ese) Unico dubbio... il tema é bello, ma per come l'ho visto io c'é character E environment... e anche transport. TUtto insieme zomma :asd:

No no tu ti puoi candidare a quel che vuoi! Io sto lavorando sul 3d Character! Il tema mi piace molto ed è il primo contest a cui partecipo! E mi sta piacendo! :sisi: Di sicuro non vincerò ma alla fine avrò un altro modello da aggiungere alla mia reel :asd:

Dadocoso
16-03-16, 16:00
mi ero perso mezzi post :asd:

sniper, hai ragione da vendere :asd: Spesso i primi 10 secondi dopo una critica dura sono: ok, fanculo la grafica, fanculo tutti. Apro la panineria :asd:

Per quanto riguarda il contest, ok posso candidarmi in qualsiasi sezione, ma quello che intendevo io é che la mia idea per il contest é un lavoro che prevede allo stesso tempo environment, character e probabilmente un mezzo di trasporto :uhm: Per quanto poi sarebbe ottimo avere un lavoro cosí grosso finito, mi sa che alla fine loro ti guardano o i character, o l'environment o il mezzo. No?

sniper85
16-03-16, 16:03
mi ero perso mezzi post :asd:

sniper, hai ragione da vendere :asd: Spesso i primi 10 secondi dopo una critica dura sono: ok, fanculo la grafica, fanculo tutti. Apro la panineria :asd:

Per quanto riguarda il contest, ok posso candidarmi in qualsiasi sezione, ma quello che intendevo io é che la mia idea per il contest é un lavoro che prevede allo stesso tempo environment, character e probabilmente un mezzo di trasporto :uhm: Per quanto poi sarebbe ottimo avere un lavoro cosí grosso finito, mi sa che alla fine loro ti guardano o i character, o l'environment o il mezzo. No?

In questo caso candidati sia in environment, character e transport! E posti i vari wip! Poi a fine lavoro posta tutto l'insieme ;)

ND
16-03-16, 19:53
Fatto un check su the groove: in modalità advanced meshing( di default) crea la mesh poligonale gia uvata, ma la topologia non è continua, praticamente gli stecchini compenetrano il modello.

Frigg
16-03-16, 22:41
in un momento di noia

http://i.imgur.com/uvSl45K.jpg?1

ND
17-03-16, 13:15
È uscito substance painter 2... Sarebbero altri 100 eurini per l'upgrade, che palle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dadocoso
17-03-16, 13:16
È uscito substance painter 2... Sarebbero altri 100 eurini per l'upgrade, che palle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

meh io per il momento lascio, hanno fatto update migliori per la 1.x (e quindi gratis) di questo. Se ne riparla se mettono le cazzo di UDIM e magari il supporto agli 8k

ND
17-03-16, 13:25
Pensavo anche io per ora , magari aspettando i saldi di steam di fine anno.
Se riesco a vendere il sassofono faccio piuttosto l'upgrade a zbrush commerciale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dadocoso
17-03-16, 13:29
Pensavo anche io per ora , magari aspettando i saldi di steam di fine anno.
Se riesco a vendere il sassofono faccio piuttosto l'upgrade a zbrush commerciale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

perché é uscita qualche versione "student" di zbrush? :uhm:

COmunque l'upgrade non lo so se rientrerá nei saldi steam... speriamo

ND
17-03-16, 13:55
C'è la versione edu che costa tipo 450 euro e la trovi su ebay, si compra dalla germania perchè in italia non se puede.

ND
18-03-16, 12:47
Qualcuno ha idea di come fare uno shader in cycles per carne o pesce tipo sushi? Ci sto diventando di gomma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dadocoso
18-03-16, 12:55
Qualcuno ha idea di come fare uno shader in cycles per carne o pesce tipo sushi? Ci sto diventando di gomma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vabbé fondamentalmente SSS + glossy, peró zomma dipende piú che altro dalle textures...

Dadocoso
24-03-16, 11:22
we babbuzzi.

son circa 4 anni che ho in mente un cortometraggio. Proprio corto. Non so se si arriva al metraggio. Comunque, é l'ora di farlo. Cazzoh!

vi presento il signor Kowalewski. Vi inviterá da lui a prendere un torta. Tra poco. Piú o meno.

https://cdn0.artstation.com/p/assets/images/images/002/213/680/large/bernardo-iraci-kowa-v102.jpg?1458779153

Arnald
24-03-16, 14:02
Carino, sembra un po' Woody Allen :asd:

GenghisKhan
24-03-16, 15:17
Ne ha qualcosina anche del vecchietto di Up! :fag:

Dadocoso
24-03-16, 18:37
onestamente a Woody Allen non ci pensavo :asd:

ovviamente Carl di Up! é stato di ispirazione. Precisamente per fronte e rughe sotto gli occhi. Vagamente anche le orecchie.

Bukkake girl
24-03-16, 19:14
Il modello è ottimo!

PistoneViaggiatore
24-03-16, 19:22
Spettacolo!!!

xbrrzt
24-03-16, 21:59
bellissimo! la maglia poi a me sembra fatta benissimo ma non mi rendo conto quanto possa essere difficile ricreare quel tessuto così fedelmente :pippotto:
cioè boh, non intendendomene di grafica 3d a me i lavori che postate sembrano tutti delle gran figate, poi non so comunque complimenti a tutti :asd:

DayDream
24-03-16, 22:04
bravo :o

Dadocoso
25-03-16, 00:30
grazie a tutti :o


bellissimo! la maglia poi a me sembra fatta benissimo ma non mi rendo conto quanto possa essere difficile ricreare quel tessuto così fedelmente :pippotto:
cioè boh, non intendendomene di grafica 3d a me i lavori che postate sembrano tutti delle gran figate, poi non so comunque complimenti a tutti :asd:

in realta' il maglione e' la cosa piu' da "lamer". Il modello e' una cagata, e il materiale e' ricavato da una foto propriamente tweakata :asd: Poi vabbe', ci ho dato un po' di particelle hair per fare l'effetto vecchio liso... Comunque mi fa piacere che l'effetto funzioni

sniper85
25-03-16, 09:54
Bravo Dadocoso! Hai un tuo stile (non so se dato dallo shader o dal lighting) ma credo riuscirei a riconoscere un tuo lavoro in mezzo ad altri! Ed è una bella qualità ;)
Anche io ho sempre avuto in mente un cortometraggio ma da quando lavoro nel settore dei videogiochi l'idea del corto si è tramutata in un videogioco :D Chissà se riuscirò mai a tirare fuori qualcosa :asd:

Dadocoso
25-03-16, 13:11
Bravo Dadocoso! Hai un tuo stile (non so se dato dallo shader o dal lighting) ma credo riuscirei a riconoscere un tuo lavoro in mezzo ad altri! Ed è una bella qualità ;)
Anche io ho sempre avuto in mente un cortometraggio ma da quando lavoro nel settore dei videogiochi l'idea del corto si è tramutata in un videogioco :D Chissà se riuscirò mai a tirare fuori qualcosa :asd:

il discorso dello stile mi fa moooolto piacere :o

eh io corti... videogiochi... di tutto vorrei fare. Ma meglio iniziare da qualcosa :asd:

comunque, update:

https://cdn3.artstation.com/p/assets/images/images/002/222/619/large/bernardo-iraci-kowa-v104.jpg?1458907680

GenghisKhan
25-03-16, 18:10
Gambe/piedi mi sembrano veramente troppo piccoli :uhm:

macs
25-03-16, 19:34
invece secondo me ci stanno, d'altronde non è che la dimensione della testa sia molto realistica :asd:

ND
25-03-16, 19:47
è in proporzione tipo chibi, mi sembra a occhio che siano 3 teste abbastanza precise, ci sta! A me piace molto!

GenghisKhan
25-03-16, 20:01
invece secondo me ci stanno, d'altronde non è che la dimensione della testa sia molto realistica :asd:

Hmmm boh :uhm:

Chiaro che l'intento non è il realismo, ma gambe e piedi mi sembrano troppo piccoli rispetto a tronco, braccia e mani :uhm:

Galf
25-03-16, 22:09
a me gambe e piedi sembrano ok, sono ben bilanciati con il corpo. La testa è ovviamente enorme per dargli quel feel caricatoroso cartoonoso :sisi:
se c'è una cosa che manca è la distorsione delle lenti, deduco ancora non sia stata inclusa, ma è una parte cruciale.

pic related, il suo occhio destro è in particolare quello che intendo:

http://i.imgur.com/Jf5rT9O.jpg

ND
08-04-16, 20:53
Dopo un paio di settimane a tempo perso ho provato a fare un secondo crossmaster !! Devo finire il polypaint che è flat, se sono particolarmente ispirato lo ciocco su sketchfab

https://cdn0.artstation.com/p/assets/images/images/002/314/588/large/federico-mori-shamanblenderpng.jpg?1460144720

Dadocoso
08-04-16, 20:55
il modello mi pare bello peró per i miei gusti hai un po' esagerato con la post produzione e si perdono un sacco di dettagli.

Skywolf
08-04-16, 21:01
ma cos'è il digital painting?

bel topic cmq

ND
08-04-16, 21:01
Secondo me è che ho toppato di brutto con l'angolazione della luce , nel senso che è nelle direzione opposta e mi inscurisce tutto :rotfl: comunque devo essere sincero, era solo una scusa per provare i materiali di cmv, domani penso di farci del polypaint più serio e fare le cose meno di fretta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ND
08-04-16, 21:20
ma cos'è il digital painting?

bel topic cmq

Penso che generalmente si intenda chi pittura in 2D , direttamente con wacom più un qualsiasi software 2D . O forse anche chi pittura i modelli 3D

Skywolf
08-04-16, 21:23
io ho provato col paint, ma trovo difficilissimo tracciare linee sensate col mouse.

a mano libera non è che son bravo ma cmq viene molto meglio :\

ND
08-04-16, 21:48
Bhe, praticamente tutti quelli che disegnano su pc lo fanno con la wacom o penna similare. Tuttalpiù col mouse puoi provare qualche plugin tipo nozomi lazy mouse che dovrebbe darti una mano ad avere linee meno oscene, ma perdi comunque la possibilità di dosare la pressione che è la base per fare linee più naturali ed espressive


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Skywolf
08-04-16, 22:00
wacom? googlo... hmmm! fiqo! nn sapevo esistesse sta robba :pippotto:

ND
08-04-16, 22:04
Ma dai? Le wacom sono abbastanza conosciute, le versioni base sono già sufficienti per imparare e prendere la mano


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Skywolf
08-04-16, 22:11
sì ma io sono un naab di merda

ND
08-04-16, 22:26
Io sono 2 anni che mi ci diverto, si impara in fretta se ti diverte e se lo fai in maniera strutturata con tutorial


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dadocoso
08-04-16, 22:50
sì ma io sono un naab di merda

cazzo scrivevi roba talmente da naab che credevo trollassi :asd:

PistoneViaggiatore
09-04-16, 01:32
Dipingere col mouse ormai è da matti perchè è ENORMEMENTE e STUPIDAMENTE più difficile.

Sarebbe come ostinarsi a non rifare mai la punta alla matita e lamentarsi di non poter ottenere linee sottili. Insomma, è stupido.

Poi di fondo se sai cosa stai facendo col mouse PUOI ottenere risultati appunto, è solo incredibilmente più scomodo e lento e quindi non ne vale la pena.

Per dire tempo addietro giusto per divertimento feci questo col mouse su Paint. Ci spesi almeno un'ora buona, se ci spendessi di più potrei fare meglio ma insomma..in 20 minuti (o quant'era mo non ricordo esattamente) con una wacom posso ottenere di meglio, semplicemente perchè si va più rapidi, ma si applicano CMQ le stesse fondamentali (prospettiva, volumi, etc) che applichi con una matita, un pennello, un dito intinto nella nutella etc...

https://scontent-cdg2-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/t31.0-8/10333669_555469051265592_2016672737810963910_o.jpg

Sinex/
09-04-16, 07:50
Si ma i tutorial che vuoi ma se non sai disegnare lo chiappi in culo giusto?

GenghisKhan
09-04-16, 08:24
Dopo un paio di settimane a tempo perso ho provato a fare un secondo crossmaster !! Devo finire il polypaint che è flat, se sono particolarmente ispirato lo ciocco su sketchfab

https://cdn0.artstation.com/p/assets/images/images/002/314/588/large/federico-mori-shamanblenderpng.jpg?1460144720

:wat:




https://scontent-cdg2-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/t31.0-8/10333669_555469051265592_2016672737810963910_o.jpg

Non troppo male per essere fatto col mouse, io faccio MOLTO di peggio :bua:


Si ma i tutorial che vuoi ma se non sai disegnare lo chiappi in culo giusto?

:snob:

ND
09-04-16, 08:29
Si ma i tutorial che vuoi ma se non sai disegnare lo chiappi in culo giusto?

Ma no. E' chiaro che se tu ti butti a seguire un live streaming di Artgerm e pensi che dopo averne visti un paio sai disegnare sei fuori strada.
Idem se vedi qualcuno che fa speedpaint magari col video accelerato e pensi che ci voglia 20 minuti per fare un capolavoro.
Devi iniziare dai tutorial BASE, che significa un mucchio di rotture di coglioni come tratto, anatomia, disegnare dei fagioli ecc ecc. Poi col tempo viene il resto, ma ci vuole tempo, fare un botto di pratica e soprattutto avere una GROSSA resistenza alla frustrazione, perchè ci saranno volte quando stai imparando che ti vengo fuori delle robe deformi e ti viene solo da bestemmiare. E questo penso valga ad ogni livello.

Ax3l
09-04-16, 09:25
Vabbe mi sputtano anch'io,
Sta roba qua è l'ultima che ho fatto e avendo poco tempo va bene così... Usato roba classica steadler e copic... Manca solo qualche ritocco
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160409/52ac526931a313fc893869e58b87b4fe.jpg

inviato da tapacoso

ND
09-04-16, 09:40
Bello mi piace!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PistoneViaggiatore
11-04-16, 18:21
Scusate la mia perenne assenza, sto lavorando a cose del portfolio che non condivido finchè non è tutto impacchettato e firmato etc (c'ho la deadline finale per completare sta roba tra un mesetto, quindi sto a corre! )

Domanda però che pongo qua perchè ho cercato un po' in giro ma non stavo trovando e non posso perderci troppo tempo appresso, scrivo qua magari sapete al volissimo che devo fare, è roba di settings tra wacom e photoshop (ma riguarda la wacom, intuos pro quella che uso)

Esempio: uso il lazo per fare selezioni, tengo premuto shift per aggiungere alla selezione, finchè sta cosa la faccio col mouse (per dire), tutto ok.
Se la faccio con la pennetta sulla wacom (cioè quello che faccio effettivamente sempre ovviamente), mi appare un riquadrino col nome del tasto che sto premendo (shift in questo caso). Come si setta via sta rotturina di cazzo? Gracias!

Dadocoso
11-04-16, 18:25
scusami pistone, io la wacom la uso a pezzi e bocconi e non ci ho mai capito un cazzo, te lo dico proprio sinceramente. Appare roba astrusa, a volta va in un modo a volte in un altro. poi crashano i driver. Poi c'é un tool di configurazione poi un altro. Boh non so come aiutarti... vorrei, ma non so... :piange:

bel disegno Ax3l!

Ax3l
11-04-16, 18:27
'azie :smugdance:

ND
11-04-16, 19:00
era un'impostazione che non ricordo, ora con la cintiq non me lo fa.

PistoneViaggiatore
11-04-16, 19:07
ma è sicura una piccola impostazione del cacchio, solo che a dirla tutta non mi va molto di cercare :asd: ma vabbè scialla, trovo io in caso

Skywolf
11-04-16, 19:12
ma e le foto sono ammesse qui? o solo disegni a mano?

Dadocoso
11-04-16, 19:36
boh, per me le foto vanno bene. La fotografia é una forma d'arte. :snob:

Skywolf
11-04-16, 19:44
e se uno fa più foto e poi compone opere incollandole e/o elaborandole in varia guisa, è arte?

mattex
11-04-16, 19:49
------\\\\\\----\-----//////\\\\\________\\\\

Dadocoso
11-04-16, 19:49
mi é rivenuto il dubbio che tu stia trollando come con le domande sul digital paint :uhm:

ND
11-04-16, 19:51
e se uno fa più foto e poi compone opere incollandole e/o elaborandole in varia guisa, è arte?

Al giorno d'oggi tanti usano le foto come texture nel 2d, nulla di tragico.

Skywolf
11-04-16, 20:03
mi é rivenuto il dubbio che tu stia trollando come con le domande sul digital paint :uhm:

non sto trollando.
sono ignorante.
un ignorante con idee.

PistoneViaggiatore
11-04-16, 20:33
e se uno fa più foto e poi compone opere incollandole e/o elaborandole in varia guisa, è arte?


non sto trollando.
sono ignorante.
un ignorante con idee.

Va benissimo.

Anzi, ad esempio, è più vicino a quello che faccio io come concept artist, quasi (almeno in certi casi) rispetto al "puro" disegnare.

Vai tranquillo

macs
11-04-16, 20:44
up per dire che io ancora non ho iniziato a disegnare, nonostante l'abbia detto tipo 2 mesi fa. :bua:

Dadocoso
13-04-16, 00:23
we we... come molti di voi sapranno in questi giorni ho rigiocato a *****. Si si proprio il primo ***** di ********! Gli asterischi sono per evitare che ******** scopra il tutto e mi cancelli il progetto dall'esistenza.

E niente cosí con la scimmia aitante mi é presa di fare una specie di dungeon crawler con visuale dall'alto. Stanza per stanza. Non si sa niente della storia per ora. Ci saranno i nemici. Ci saranno i tranelli. I TRACCOBBETTI! E gli oggettini maggiiciii uhhhhhhh!
Il personaggio (come potete ben vedere) é ancora il default di unreal, ma il sistema di movimento e il cambio camera tra le stanze tutto fatto io :snob: (peró vorrei farlo graduale, ma non ci sono ancora riuscito)

Ragazzi, questa é una chiamata alle armi. MODELLATORI, TEXTURIZZATORI, PROGRAMMATORI, JASTUTTA! I WANT YOU! FACCIAMO VEDERE A ZEB DI COSA SIAMO CAPACI!


https://www.youtube.com/watch?v=OSbaDNFlpkI&feature=youtu.be

Talismano
13-04-16, 00:28
decisamente una transizione meno brusca tra le stanza sarebbe l'ideale.

von right
13-04-16, 08:04
Però così fa molto retrò.

Dadocoso
13-04-16, 09:04
decisamente una transizione meno brusca tra le stanza sarebbe l'ideale.


Però così fa molto retrò.

se leggete é tra i todo la transizione un pochino graduale tra gli screen. Proprio come in ***** :sisi:

Cazzo tutti i concept artist, disegnatori, artistatori. Nessuno vuole diventare ricco e famoso e avere schiere di donne nerd assetate dei vostri succhi?

Talismano
13-04-16, 09:08
Mi spiace ma a stento so disegnare gli omini con le astinenza e i cerchietti

PistoneViaggiatore
13-04-16, 10:42
Io ti posso fare concept art di tutto ma non ora, a giugno sono "tutto tuo. "

Medieval-magico mi ci muovo come un pesce nello stagno, te faccio roba da paura.

Solo che ripeto fino a fine maggio sono strapieno!!

Dadocoso
13-04-16, 10:46
Io ti posso fare concept art di tutto ma non ora, a giugno sono "tutto tuo. "

Medieval-magico mi ci muovo come un pesce nello stagno, te faccio roba da paura.

Solo che ripeto fino a fine maggio sono strapieno!!

ok ti prendo sulla parola! Qualche bel concept per dare anima al tutto sarebbe ottimo! A Giugno baby!

Io intanto mi devo imparare per bene sti cazzo di blueprint. getta la variable, setta la variable. Sposta di qui, casta di la! LAETIZIA É CON ME!

von right
13-04-16, 10:51
se leggete é tra i todo la transizione un pochino graduale tra gli screen. Proprio come in ***** :sisi:

Cazzo tutti i concept artist, disegnatori, artistatori. Nessuno vuole diventare ricco e famoso e avere schiere di donne nerd assetate dei vostri succhi?
Eh son già sposato.
Preferisco vile denaro, ammesso che possa programmare qualcosa.

PistoneViaggiatore
13-04-16, 11:14
ok ti prendo sulla parola! Qualche bel concept per dare anima al tutto sarebbe ottimo! A Giugno baby!



Yeah! A giugno tra l'altro (ma già te l'avevo detta sta cosa se non ricordo male) molto probabilmente passo in Polonia e ci si becca!
Così ne possiamo parlare a voce tra l'altro, se DAVVERO vuoi mettere insieme un team per fare un gioco di questo tipo, io ci sto. Però bo, secondo me devi metterlo insieme bene, nel senso: non chiedere solo qua dentro. Perchè cmq sia qua non puoi raggiungere molta gente, e mi pare limitante direi, fare un gioco è un lavoraccio e lo sai pure te :asd:

Dadocoso
13-04-16, 11:35
Yeah! A giugno tra l'altro (ma già te l'avevo detta sta cosa se non ricordo male) molto probabilmente passo in Polonia e ci si becca!
Così ne possiamo parlare a voce tra l'altro, se DAVVERO vuoi mettere insieme un team per fare un gioco di questo tipo, io ci sto. Però bo, secondo me devi metterlo insieme bene, nel senso: non chiedere solo qua dentro. Perchè cmq sia qua non puoi raggiungere molta gente, e mi pare limitante direi, fare un gioco è un lavoraccio e lo sai pure te :asd:


eh lo so lo so... sono il solito cazzone :bua: Comunque per quello che ho in mente secondo me con un concept artist, e un paio di generalisti buoni siamo a cavallo. Casomai serve gente per il suono, ma anche quella la trovo. Quello che manca é qualche bomba con i blueprint e gli script dell'UE. E quella é merce rara. Roba che tipo lo studio dove lavoravo voleva fare un app per bambini con l'UE. Loro son piú cazzoni di me per sta roba (senza offesa eh, nel senso che non hanno bene calibrato le cose) e hanno deciso di assumere due che dovevano curare la parte logica dell'app quando si son resi conto che le mie abilitá nell'UE erano anni luce lontane dal poter fare piú di un omino che cammina :bua: . Idea che si eran fatti da soli eh, io gliel'ho sempre detto che fare un gioco é un casino... ma uno dei tipi UOOOOOOOOOOOOO HO VISTO DUE TUTORIAL DI UE4, BELLISSIMO CAZZO, É TUTTO PRONTO, METTI QUESTO CLICCHI LI BAM CE L'HAI DAI ANDIAMO FACCIAMO!

Zomma... per tornare a quei due assunti. Boh... avevano sicuramente piú esperienza di me con l'UE e tanta roba non l'avrei sicuramente saputa fare. Ma secondo me hanno fatto un casino (in un app semplice semplice eh) che dire che erano davvero professionali boh. Mi pare un complimento. Gente che ti fa una logica coi controcazzi nell'UE é un casino trovarla. C'é poco da fare.

Arnald
13-04-16, 13:26
Occhio che se devi passare tante volte da una stanza all'altra la transizione dopo un po' fracassa i coglioni.
Una roba da mezzo secondo AL MASSIMO, ma preferibilmente molto meno.

Dadocoso
13-04-16, 13:51
guarda stamani ho tirato talmente tanti moccoli per fare la transizione che per ora ho lasciato perdere :asd:

Dadocoso
13-04-16, 14:34
beccateve stabbomba de contest :alesisi: https://www.artstation.com/contests/thu2016/challenges/7

ND
13-04-16, 21:39
Bello, non mi dispiacerebbe provare, ma non mi sento ancora in grado di stare dietro ad una cosa del genere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PistoneViaggiatore
15-04-16, 03:08
Sketching notturno

https://scontent-cdg2-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfl1/v/t1.0-9/12994526_852092444936583_1670916634000781386_n.jpg ?oh=37d82943f5ca4a4c2d0187f844e6061e&oe=57B72F2E

http://lorenzotosi.tumblr.com/

Dadocoso
18-04-16, 20:07
bella roba pistonau! Sembra il cugina di Azok the defiler :sisi:

io oggi ho aperto il WIP per la preparazione dei prossimi corsi di blendah! Qui avremo interior lighting e shaders del cibo (che ancora manca...)

https://cdn0.artstation.com/p/assets/images/images/002/377/772/large/bernardo-iraci-kitchen-v101.jpg?1461006348

PistoneViaggiatore
18-04-16, 20:29
badabim!!

- - - Aggiornato - - -


bella roba pistonau! Sembra il cugina di Azok the defiler :sisi:



:rullezza: !!

ND
18-04-16, 21:17
Complice il premio produzione ho fatto operazione back to legality di zbrush e ho aggiornato substance painter alla 2.
Sono un po' indeciso su keyshot, sarebbe un altro 300ino, ma probabilmente aspetto un po'. Nel frattempo ho trovato un paio di corsi di Matt Thorup per zbrush che sono veramente fatti bene e costano poco ( quello base sono sui 25 dollah ), veramente interessante. Tra l'altro ho scoperto che ha fatto lui un sacco di modelli per la diseny infinity ( dei pupazzetti che sono il prossimo livello di difficoltà con cui voglio cimentarmi, ne ho 5 pronti dopo i prossimi cross master).

Dadocoso
18-04-16, 23:04
si ma linka perdiana!

l'operazione back to legality l'hai inventata te o qualche roba di zbrush? :uhm:

ND
19-04-16, 05:06
inventata ai tempi dei primi sconti di steam quando compravo roba in precedenza usata in versione "di prova" :asd:
il link è qua: https://gumroad.com/redbeard# ! Io ho comprato quello base e mi sta piacendo.

Dadocoso
19-04-16, 14:44
vabé ma zbrush non c'é mica su steam... cioé, c'é sconti per zbrush da qualche parte?? :uhm:

ND
19-04-16, 20:34
no, intendevo dire che l'operazione "back to legality" come modo di dire l'ho inaugurato anni fa con steam e poi mi è rimasto come modo di dire.
Zbrush l'ho comprato sul sito della pixologic, mi ero informato ma di gran sconti non ne ha mai fatti anche perchè praticamente ti fa un fracasso di update nel prezzo, e devo dire che ha una bella community e un botto di tutorial interessanti e video sul sito. Si fanno pagare, ma almeno ne vale la pena.
Se non altro pagandolo sul sito della pixologic si paga in dollahz e a quanto pare non ti fa pagare le tasse: pensavo mi toccasse scucire 795$+22% iva e invece mi ha addebitato 726 euro e basta. CI ha messo poi una giornata a mandarmi la mail, ma vabbò, stasera l'ho passata a riconfigurare tutto e via che si va ora.

ND
24-04-16, 20:51
http://i.imgur.com/dbnJIAb.jpg?1

Iniziato il corso base di Matt Thorup per Zbrush: francamente ha uno dei rapporti qualità prezzo migliori che abbia mai visto, 25$ più iva.
Oltre ad essere tipo 8 ore di video ti da TUTTO ( file, pennelli, matcap ).
C'è anche un corso avanzato, ne parliamo più avanti, in due giorni sono riuscito a coprire le prime 2 ore di video a malapena e con risultati questionabili :asd:

PistoneViaggiatore
25-04-16, 01:00
Bravo def!

PistoneViaggiatore
28-04-16, 01:42
Sketch fatto ora mentre ascoltavo musiche piratesche

http://40.media.tumblr.com/8a9a5d11f2a69915a4b37c8669671c8a/tumblr_o6bj9pWKK51v7a652o1_1280.jpg

http://lorenzotosi.tumblr.com/