Visualizza Versione Completa : Ultimamente sento spesso un chiacchiericcio lamentoso di imprenditori e dirigenti...
dove sono le tariffe minime, dove sono le mie cazzo di tariffe minime? Eh!? EEEHHHH!? :mad:
Ti assumo per 1€/ora. Lordi.
Scapolo di famiglia ricca :asd:
Ho riletto tre volte e non riesco a capire che intendi, sto parlando di arrivare a fine mese con 2500 euro, non di arrivarci a quello stipendio, come ci fitterebbe il tuo discorso scusa? :uhm:
Niente, allora ci siamo fraintesi
Dove lavoro adesso (da febbraio) rientro pieno nella media nazionale :o
Che bello...Il contratto di sostituzione maternità scade il 31 ottobre :bua:
Già so che non troverò mai più un lavoro che paga bene/giusto così :facepalm:
(Nb. ~ 1400/1500 € netti/mese x 14 mensilità + 7€/giorno lavorativo in ticket mensa.
In 6 lavori (dal 2006 ad oggi) mai stato pagato così :facepalm:
Inviato dal mio LG-D855
Niente laurea?
Niente laurea?
:nono:
droppato l'uni per mancanza di voglia e perchè dopo 2 anni (in realtà, due primi anni, visto che il primo anno ho iniziato con matematica e concluso con ing. informatica, l'anno dopo son voluto ripartire da zero perchè cambiavano alcune materie) non riuscivo a passare NIENTE a parte inglese (esame passato in nemmeno 10 minuti), lavoro (con alti e bassi) dal 12/2006
:nono:
droppato l'uni per mancanza di voglia e perchè dopo 2 anni (in realtà, due primi anni, visto che il primo anno ho iniziato con matematica e concluso con ing. informatica, l'anno dopo son voluto ripartire da zero perchè cambiavano alcune materie) non riuscivo a passare NIENTE a parte inglese (esame passato in nemmeno 10 minuti), lavoro (con alti e bassi) dal 12/2006
Quanti anni hai? Perchè non la prendi adesso?
L'università italiana è na merda, laureati nuovi diplomati, i raccomandati eccetera, però io ho visto gente in 7 anni passare da 900 del periodo di prova a 3000 netti :bua: ragazzi mediocri eh
31 tra poco meno di un mese
l'uni più vicina con materie a me più affini è a Firenze (o a Siena), dove ho già dato :asd:
L'università italiana è na merda, laureati nuovi diplomati, i raccomandati eccetera, però io ho visto gente in 7 anni passare da 900 del periodo di prova a 3000 netti :bua: ragazzi mediocri eh
:pippotto:
Mi. Sono perso qualche pagina.
Da quale messaggio devo riprendere la lettura per divertirmi?
Valido e non in uso
23-09-17, 00:29
Mi. Sono perso qualche pagina.
Da quale messaggio devo riprendere la lettura per divertirmi?
[This comment can only be viewed with TGM Premium]
BlackCaesar
23-09-17, 08:28
Le regole del mercato dicono che se delle competenze sono utili e ce ne e' bisogno, gli stipendi offerti alle persone con queste competenze vanno su. In italia non succede e gli stipendi dei laureati sono solo marginalmente piu' alti di quelli dei non laureati (non abbastanza per rimediare ai 5 anni in cui si e' presa la laurea al posto di rallare). I signori che si lamentano vogliono piu' laureati allo stesso prezzo dei diplomati e per impieghi da diplomati: non hanno posti da fisico nucleare che non riescono ad occupare.
Quindi muoiano male.
La mappa e' semplicemente l'espressione di questo fatto: laurearsi in italia non conviene.
Ho guardato un po' di offerte di lavoro in Italia la settimana scorsa. A parte che NESSUNO scrive mai una stima (tipo tra i 1200€ e i 1800€) di quello che è disposto a pagarti, in ambito IT chiedono diploma di scuola superiore. Cioè non importa che tu abbia un dottorato in informatica o sia uscito dall'ITI, per l'imprenditore medio è lo stesso.
:pippotto:
Si ma napoli
Saranno stati scugnizzi di o'bosse
the devil's reject
23-09-17, 13:54
Ho guardato un po' di offerte di lavoro in Italia la settimana scorsa. A parte che NESSUNO scrive mai una stima (tipo tra i 1200€ e i 1800€) di quello che è disposto a pagarti, in ambito IT chiedono diploma di scuola superiore. Cioè non importa che tu abbia un dottorato in informatica o sia uscito dall'ITI, per l'imprenditore medio è lo stesso.
l'imprenditore medio in italia non ha idea di che cosa ha bisogno la sua azienda, ma sa perfettamente come abbattere tutti i costi. Combinazione micidiale :asd:
che siti consultate per cercare lavoro?
l'aria qui si è fatta pesante e cambiare non mi spiacerebbe
darkeden82
23-09-17, 16:03
Ho guardato un po' di offerte di lavoro in Italia la settimana scorsa. A parte che NESSUNO scrive mai una stima (tipo tra i 1200€ e i 1800€) di quello che è disposto a pagarti, in ambito IT chiedono diploma di scuola superiore. Cioè non importa che tu abbia un dottorato in informatica o sia uscito dall'ITI, per l'imprenditore medio è lo stesso.
E che nell'informatica la laurea vale meno di un cazzo. Fine.
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
BlackCaesar
23-09-17, 16:54
E che nell'informatica all'italiana la laurea vale meno di un cazzo se vuoi diventare un programmatore sfigherz che fa siti web meno che mediocri. Fine.
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
Fixed e 2/10
Fixed e 2/10
Beh se per questo ci sono persone autodidatte che sanno fare siti web molto meglio di gente che in teoria ha studiato in istituto e che ha tariffari maggiori
che siti consultate per cercare lavoro?
l'aria qui si è fatta pesante e cambiare non mi spiacerebbe
i soliti, ormai ho sparso cv in quasi tutti i portali e c'è gente che mi chiama con un cv di 5 anni fa :asd:
cmq:
linkedin
infoblowjobs
trovolavoro
technical hunters
michaelpage
pagepersonnel
iama
gigroup
adecco
herbrooks
manpower
menatwork
monster
:uhm:
GenghisKhan
23-09-17, 18:00
i soliti, ormai ho sparso cv in quasi tutti i portali e c'è gente che mi chiama con un cv di 5 anni fa :asd:
cmq:
linkedin
infoblowjobs
trovolavoro
technical hunters
michaelpage
pagepersonnel
iama
gigroup
adecco
herbrooks
manpower
menatwork
monster
:uhm:
Questo sembra promettente :smugdance:
darkeden82
23-09-17, 18:15
Fixed e 2/10
Informatica non è solo programmazione.
Visione un po' limitata la tua.
Spendi 5 anni a fare corsi e certificazioni e caghi in testa ad ogni laureato
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
darkeden82
23-09-17, 18:16
Non contatto più, Oramai mi contattano :snob:
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
Informatica non è solo programmazione.
Visione un po' limitata la tua.
Spendi 5 anni a fare corsi e certificazioni e caghi in testa ad ogni laureato
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
ehhh 5 anni senza lavorare, pigrone, e poi vorresti pure essere pagato un sacco di soldi ?
:asd:
Si ma napoli
Saranno stati scugnizzi di o'bosse
la meritocrazia esiste, se non passi il tempo a leccare le zoccole
https://preview.ibb.co/htH7zQ/FB_IMG_1506192380357.jpg
GenghisKhan
24-09-17, 08:08
:asd:
Informatica non è solo programmazione.
Visione un po' limitata la tua.
Spendi 5 anni a fare corsi e certificazioni e caghi in testa ad ogni laureato
Inviato dal mio Samsung S8 PlusTipo?
Sto giusto cercando qualcosa da fare.
darkeden82
24-09-17, 09:32
Informatica : musica = programmazione : chitarra
Decidi che strumento vuoi suonare e ti do suggerimenti.
Se vuoi grandi soldi diventa un dba con i controcazzi su Oracle o DB2
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
darkeden82
24-09-17, 09:37
Se vuoi stare nel networking vai di Cisco, ma anche qui devi sceglierti il ramo, oggi ha molto senso il path datacenter o VMWare NSX..(che richiede comunque di conoscere esxi e vcenter)
Sicurezza.. Checkpoint o F5...
Cyber sec... Le varie ethical hacking etc.
Governance... E service management.. E puoi andare di ITIL, comptia varie.., pmp, Cissp (ma devi avere 5 anni di esperienza in 2 o 3 degli 8 macro argomenti per poter dare l'esame..)
Sistemi ci sono n certificazioni, ma non è il mio ambito.
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
Ho guardato un po' di offerte di lavoro in Italia la settimana scorsa. A parte che NESSUNO scrive mai una stima (tipo tra i 1200€ e i 1800€) di quello che è disposto a pagarti, in ambito IT chiedono diploma di scuola superiore. Cioè non importa che tu abbia un dottorato in informatica o sia uscito dall'ITI, per l'imprenditore medio è lo stesso.In realtà è così anche all'estero.
Esperienza, competenze giuste, certificazioni (ma nemmeno sempre) spesso vengono preferite al titolo di studio.
Però all'estero quanto sono disposti a pagare lo mettono sul 90% degli annunci.
darkeden82
24-09-17, 11:14
ehhh 5 anni senza lavorare, pigrone, e poi vorresti pure essere pagato un sacco di soldi ?
:asd:
ovviamente MENTRE lavori.
Bukkake girl
24-09-17, 16:18
sottoscrivo questo tpic lacrimoso
"cerco stagista con esperienza" è già stato detto?
Guardate che gggente gli imprenditori si ritrovano fra le palle: i MILLENIALS!
https://youtu.be/QXWNChoIluo
"cerco stagista neodiplomato con 5 anni di esperienza da (far) pagare (dalla Regione) 500€/mese con garanzia giovani" è già stato detto?
Too easy bro
Inviato dal mio LG-D855
Guardate che gggente gli imprenditori si ritrovano fra le palle: i MILLENIALS!
https://youtu.be/QXWNChoIluo
copypasta di questo:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=1089&v=As8XkJNaHbs
rende molto meglio dell'ometto che disegna
Rilancio con "cercasi TIROCINANTE AREA VENDITA
La risorsa supporterà tutte le attività di pianificazione e vendita legate all'area di riferimento. Si richiede disponibilità anche nel week nella fascia oraria dalle 9.00 alle 21.30. Richiesto diploma o laurea commerciali/linguistici/umanistici. Si valutano candidati preferibilmente in età di apprendistato."
aka "il primo under 25 che ci capita lo spremiamo 12h/7 e appena muore ne troviamo un altro".
pagato con acqua piovana e noccioline :asd:
NoNickName
30-09-17, 17:25
... che si dolgono perché non trovano “giovani o professionisti disposti a lavorare/sacrificarsi/fare la gavetta/crescere/prendersi responsabilità”, perché “arrivano qui e poi magari dopo 3 mesi non si trovano bene e se ne vanno e noi dobbiamo ricominciare da capo”.
Come è possibile? Mo’ ve lo spiego come.
Avete passato gli ultimi 10 anni ad insegnare e ripetere fino allo sfinimento a studenti, stagisti, amici, parenti, figli, che:
il mercato è cambiato
bisogna essere flessibili
il posto fisso è superato
freelance a partita IVA è bello perché sei più libero
non ci sono certezze
bisogna avere competenze diversificate
bisogna essere disponibili a cambiare città o addirittura paese
bisogna saper parlare 12 lingue
l’esperienza è più importante dei soldi
e daje e daje loro hanno imparato, si sono adattati, hanno trovato nuovi modi e nuove forme e adesso, quando li volete ligi, ossequiosi e obbedienti dietro ad una scrivania a spalare la vostra merda triste 12 ore al giorno per 1000 euro lordi al mese vi mandano a cagare.
Non sviluppano nessuna affettività nei confronti dell’azienda, vi vedono solo come un bancomat che, al limite, può insegnargli una cosa nuova da vendere al prossimo giro.
Non si sacrificano fuori orario per il bene supremo della società, per una visione che appartiene solo a chi guadagna sulle loro spalle.
Non considerano un’opportunità dividere le responsabilità ma non i profitti, hanno altri paradigmi di professionalità (mi dici cosa vuoi, lo faccio, mi paghi, ciao) e di vita (mi piace la montagna, fanculo te e la tua reperibilità, vado 3 mesi in Nepal).
Non comprano casa e quindi sticazzi della garanzia del mutuo (tanto magari domani parto per Glasgow a imparare come si addestrano i salmoni).
E tutte queste cose gliele avete insegnate voi, in oltre 10 anni di crisi in cui avete mantenuto le vostre rendite di posizione sulle spalle di chi non aveva modo di “difendersi”. In 10 anni di “il tuo contratto scade tra 1 settimana e non te lo rinnoviamo, scusa il poco preavviso ma aspettavamo delle risposte dai clienti”, in 10 anni di stipendi striminziti, ingiusti e senza prospettive.
E così è arrivata la mutazione genetica e siete voi ora quelli spiazzati, quelli con le strutture mastodontiche, ministeriali, che non solo non riescono ad accogliere le forme di lavoro “liquide” che avete fortemente contribuito a creare, ma non rappresentano più nemmeno una reale attrattiva economica e professionale perché a queste persone l’idea di stare 10 o 20 anni nella stessa azienda a sudarsi 100 euro lordi d’aumento ogni 5 (quando va bene), fa venire l’orticaria.
Dove porterà tutto questo in termini economici e di mercato sul lungo termine di certo non so dirvelo io.
L’unica cosa che dal profondo del cuore mi sento di dire è:
loro hanno ragione e voi, davvero, avete rotto il cazzo.
https://acidorsa.wordpress.com/2017/06/07/avete-rotto-il-cazzo/
tutte cazzate che possono valere solo per le multinazionali che lo possono permettere
ma come!!! in italia tutti gli i datori di lavoro non vedono l'ora di licenziare...
tutte cazzate che possono valere solo per le multinazionali che lo possono permettere
Non ho capito :look:
NoNickName
30-09-17, 18:41
Non ho capito :look:
il mercato è cambiato
bisogna essere flessibili
il posto fisso è superato
freelance a partita IVA è bello perché sei più libero
non ci sono certezze
bisogna avere competenze diversificate
bisogna essere disponibili a cambiare città o addirittura paese
bisogna saper parlare 12 lingue
l’esperienza è più importante dei soldi
queste sono cazzate che solo le multinazionali possono permettersi, le aziende con mercati locali hanno bisogno di stabilità per poter prosperare
E che nel privato la laurea vale meno di un cazzo. Fine.
Inviato dal mio Samsung S8 Plusfixed
in realtà il più delle volte ma non sempre: quando, dopo un paio d'anni di insegnamento, ho cominciato davvero a lavorare, sono andato in uno studio e mi hanno chiesto: hai la laurea? sì? allora ti facciamo lavorare come falsa partita iva e il tuo lordo (iva esclusa) sarà pari al netto di quelli assunti :sigh:
quello che guadagnava di più aveva un diploma di liceo artistico
e poi va a casi: nella ditta del mio (ex) maggior cliente, la maggior parte dei manager aveva sì e no la licenza media, i più avevano cominciato in pescheria o caricando i banchi
guadagnavano cifre folli e come sottoposti (a stipendi da fame) avevano un mucchio di plurilaureati :bua:
le realtà sono molto sfaccettate
"cerco stagista con esperienza" è già stato detto?firmato: bill
queste sono cazzate che solo le multinazionali possono permettersi, le aziende con mercati locali hanno bisogno di stabilità per poter prosperare
stabilità che non viene concessa al lavoratore...
domanda: quando chiedono, in un'offerta di lavoro, che tu abbia "breve ma significativa esperienza nella mansione" che vuol dire?
che tu abbia già fatto quel lavoro per almeno un anno
in un paese normale
in italia intendono almeno 10 anni di exp
Valido e non in uso
30-09-17, 20:36
e poi va a casi: nella ditta del mio (ex) maggior cliente, la maggior parte dei manager aveva sì e no la licenza media, i più avevano cominciato in pescheria o caricando i banchi
guadagnavano cifre folli e come sottoposti (a stipendi da fame) avevano un mucchio di plurilaureati :bua:
e' questo il problema: un dirigente senza laurea non capira' mai quanto valga il laureato, e di sicuro se l'azienda fa un po' di soldi non si sognera' mai di dire "ecco, e' l'assenza di laureati che ci frena, per fortuna che da oggi un giovane volenteroso compensera' le mie lacune; non vedo l'ora di accoglierlo in azienda e dargli la crescita professionale che merita"
e' questo il problema: un dirigente senza laurea non capira' mai quanto valga il laureato, e di sicuro se l'azienda fa un po' di soldi non si sognera' mai di dire "ecco, e' l'assenza di laureati che ci frena, per fortuna che da oggi un giovane volenteroso compensera' le mie lacune; non vedo l'ora di accoglierlo in azienda e dargli la crescita professionale che merita"mah!
io ho conosciuto gente senza titoli di studio che se ne "mangiava" altra con curricula scolastici mostruosi
non è che la laurea garantisca la qualità della persona, ho conoscenti che hanno completato gli studi solo perché i genitori sono riusciti a mantenerli abbastanza a lungo e che non valgono un granché
p.s.: nella ditta cui accennavo, due su tre dei titolari la laurea ce l'aveva
è che nelle rare situazioni virtuose del mondo del lavoro non conta quello che sei ma quello che sai fare e che fai
darkeden82
30-09-17, 22:01
e' questo il problema: un dirigente senza laurea non capira' mai quanto valga il laureato, e di sicuro se l'azienda fa un po' di soldi non si sognera' mai di dire "ecco, e' l'assenza di laureati che ci frena, per fortuna che da oggi un giovane volenteroso compensera' le mie lacune; non vedo l'ora di accoglierlo in azienda e dargli la crescita professionale che merita"
senza esperienza vale quanto la carta usata per stampare la laurea.
in certe professioni è essenziale,in altre vale meno del cazzo di siffredi ad una convention di lesbiche
copypasta di questo:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=1089&v=As8XkJNaHbs
rende molto meglio dell'ometto che disegna
L'originale lo postai io. La versione a disegnini serve per rendere il tutto meglio comprensibile all'utenza...
.
- - - Updated - - -
mah!
io ho conosciuto gente senza titoli di studio che se ne "mangiava" altra con curricula scolastici mostruosi
non è che la laurea garantisca la qualità della persona
Il sistema universitario così come quello scolastico garantiscono a livello di massa/statistico.
Poi seguono i sono i singoli casi.
Valido e non in uso
30-09-17, 22:35
senza esperienza vale quanto la carta usata per stampare la laurea.
in certe professioni è essenziale,in altre vale meno del cazzo di siffredi ad una convention di lesbiche
IL CAZZO.
Darkeden: IL CAZZO.
Darkeden? IL CAZZO.
Darkeden? STO GRANDISSIMO CAZZO.
In certe professioni una fava a pedali.
La laurea come minimo ti insegna a studiare regolarmente. Un ragioniere o geometra sbarcato in italia dritto dall'Albania (MI) nel '62 non riuscira' mai ad aggiornarsi o a capire nuovi concetti come qualcuno che ha studiato.
Se la laurea non serve per la professione, allora si e' scelto il lavoro sbagliato.
Di sicuro nessuno va all'universita' per beccarsi il terzomedista che a ogni domanda tecnica risponde "mah, qua si e' sempre fatto cosi' e se ti serve qualcosa chiedi allo stagista"
penso possiate essere interessati a questo:
https://www.ted.com/talks/regina_hartley_why_the_best_hire_might_not_have_th e_perfect_resume
al solito, ricordate di settare i sub ita se non capite il parlato.
IL CAZZO.
Darkeden: IL CAZZO.
Darkeden? IL CAZZO.
Darkeden? STO GRANDISSIMO CAZZO.
In certe professioni una fava a pedali.
La laurea come minimo ti insegna a studiare regolarmente. Un ragioniere o geometra sbarcato in italia dritto dall'Albania (MI) nel '62 non riuscira' mai ad aggiornarsi o a capire nuovi concetti come qualcuno che ha studiato.
Se la laurea non serve per la professione, allora si e' scelto il lavoro sbagliato.
Di sicuro nessuno va all'universita' per beccarsi il terzomedista che a ogni domanda tecnica risponde "mah, qua si e' sempre fatto cosi' e se ti serve qualcosa chiedi allo stagista"
Bah.
Valido e non in uso
01-10-17, 00:32
penso possiate essere interessati a questo:
https://www.ted.com/talks/regina_hartley_why_the_best_hire_might_not_have_th e_perfect_resume
al solito, ricordate di settare i sub ita se non capite il parlato.
:alesisi:
darkeden82
01-10-17, 07:44
IL CAZZO.
Darkeden: IL CAZZO.
Darkeden? IL CAZZO.
Darkeden? STO GRANDISSIMO CAZZO.
In certe professioni una fava a pedali.
La laurea come minimo ti insegna a studiare regolarmente. Un ragioniere o geometra sbarcato in italia dritto dall'Albania (MI) nel '62 non riuscira' mai ad aggiornarsi o a capire nuovi concetti come qualcuno che ha studiato.
Se la laurea non serve per la professione, allora si e' scelto il lavoro sbagliato.
Di sicuro nessuno va all'universita' per beccarsi il terzomedista che a ogni domanda tecnica risponde "mah, qua si e' sempre fatto cosi' e se ti serve qualcosa chiedi allo stagista"
Illuso.
O sei illuso o stupido. O, spero, un troll.
Quelle buone caratteristiche che tu associ ad un laureato non vengono date dalla laurea o dal percorso di studi ma dalla singola persona, laureata o meno.
E questo potrebbe dimostrartelo la quantità infinita di laureati / laureandi che sono enormi coglioni.
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
La laurea è un processo di selezione. Se hai voglia di passare 5 anni su di un argomento vuol dire innanzitutto che ti interessa. Se sei in grado di studiare per gli esami vuol dire che sai rispettare le scadenze e che sei disciplinato. Se gli esami non sono solo una recita pedissequa di quel che hai imparato a memoria, laurearsi significa anche avere capacità di risolvere problemi su due piedi. Se hai scritto la tesi, vuol dire che hai la capacità di fare un lavoro assegnato e sai scriverne una sintesi lunga un centinaio di pagine.
Non tutti i laureati sono in gamba e non tutte le persone in gamba sono laureate, ma la percentuale di gente in gamba che è anche laureata è maggiore rispetto alla popolazione generale proprio per il processo di selezione che ho descritto.
EDIT: A PRESCINDERE de quello che si impara effettivamente. È un discorso valido anche per quelle imprese che non hanno bisogno di expertise di alto livello: magari non ti serve un laureato per scaricare casse di pesce, ma a parità di condizioni al contorno, è più probabile che sia un ragazzo sveglio che fa quel che dici.
Illuso.
O sei illuso o stupido. O, spero, un troll.
Quelle buone caratteristiche che tu associ ad un laureato non vengono date dalla laurea o dal percorso di studi ma dalla singola persona, laureata o meno.
E questo potrebbe dimostrartelo la quantità infinita di laureati / laureandi che sono enormi coglioni.
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
la verità è come sempre nel mezzo; ci sono lauree inutili e lauree necessarie; per fare il ragioniere non serve la laurea, per fare il commercialista o il tax advisor invece sì
e così via
darkeden82
01-10-17, 10:40
Ovvio. Ma dire laurea = valore aggiunto è sbagliato dipende tutto da CHI si laurea.
A maggior ragione oggi che per laurearsi non servono capacità ma tempo e basta.
Chi si laurea alla triennale in cinque dovrebbe essere bandito dal corso di studi.
L'università seleziona? Seleziona un cazzo di niente. Magari fosse a numero chiuso. La realtà è per tantissima gente l'università è un salvagente dal lavoro
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
Chi si laurea alla triennale in cinque dovrebbe essere bandito dal corso di studi.
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
Un po' troppo assai estremo?
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
darkeden82
01-10-17, 11:46
No. Se non dimostri di avere anche un lavoro no.
Metterci cinque anni facendo solo lo studente vuol dire o che non la prendi sul serio o che non fa per te
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
Anche perché nel giro di pochi anni non ci sarebbero più ingegneri, fisici, matematici o informatici :asd:
Tutte facoltà con altissimi tassi di fuoricorso con un perché che va dalla difficoltà del percorso alla organizzazione canina.
di base sono d'accordo con dark
l'exp vale piu di qualsiasi cosa
nel'oil&gas conosco gente con la triennale o il diploma che vengono pagati a dobloni
certo,fanno trasferte come libia e iraq...
Drogato di FPS
01-10-17, 11:54
2500 netti nel ccnl metalmeccanico li prendi da quadro in su :asd: molto in su :bua:
Lettoniente, ma this.
Il mio ex area manager (dirigente "base") sta - more or less- su quella cifra.
Poi ok, c'è l'auto aziendale (o integrazione se non vuoi prendere l'auto "in catalogo", devo ancora capire precisamente in cosa consiste :uhm:), tuttavia la cifra è, grosso modo quella.
No. Se non dimostri di avere anche un lavoro no.
Metterci cinque anni facendo solo lo studente vuol dire o che non la prendi sul serio o che non fa per te
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
Che già è un asterisco alla tua frase.
O problemi di salute.
Esistono le variabili nella vita :asd:
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
Anche perché nel giro di pochi anni non ci sarebbero più ingegneri, fisici, matematici o informatici :asd:
Tutte facoltà con altissimi tassi di fuoricorso con un perché che va dalla difficoltà del percorso alla organizzazione canina.
Senza contare che quando venne introdotto il 3 + 2 in molte università fecero lo schifo. Corsi di laurea in cui inserirono chiunque e impossibili da terminare nel numero legale
degli anni. Per fortuna col tempo la situazione è rientrata.
Mi ricordo il corso di Lettere a Foggia il primo anno di introduzione del nuovo percorso: 36 esami per la triennale, in gran parte presi pari pari dal corso quadriennale (con la differenza che lì ce n’erano 19 :bua: )
Partimmo in 90.
Dopo 3 anni il numero di laureati era 0.
Dopo 4 anni una (UNA) studentessa riuscì a laurearsi.
Il grosso si laureò il quinto anno e gli ultimi tra il sesto e il settimo.
Alla fine sopravvissero in 15 su 90.
Questo senza contare le condizioni familiari di ognuno.
IL CAZZO.
Darkeden: IL CAZZO.
Darkeden? IL CAZZO.
Darkeden? STO GRANDISSIMO CAZZO.
In certe professioni una fava a pedali.
La laurea come minimo ti insegna a studiare regolarmente. Un ragioniere o geometra sbarcato in italia dritto dall'Albania (MI) nel '62 non riuscira' mai ad aggiornarsi o a capire nuovi concetti come qualcuno che ha studiato.
Se la laurea non serve per la professione, allora si e' scelto il lavoro sbagliato.
Di sicuro nessuno va all'universita' per beccarsi il terzomedista che a ogni domanda tecnica risponde "mah, qua si e' sempre fatto cosi' e se ti serve qualcosa chiedi allo stagista"
Poi ti casca il mondo quando la gente esce dalle università inquadrata sui libri come al liceo e con zero logica mentale dietro. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Illuso.
O sei illuso o stupido. O, spero, un troll.
Quelle buone caratteristiche che tu associ ad un laureato non vengono date dalla laurea o dal percorso di studi ma dalla singola persona, laureata o meno.
E questo potrebbe dimostrartelo la quantità infinita di laureati / laureandi che sono enormi coglioni.
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
This.
Mia madre lavora alla facoltà di matematica de La Sapienza. Ne avrei da raccontare mille - la laurea purtroppo significa un cazzo, da sola.
ho conosciuto gente che si è laureata fuori corso di un anno per un solo esame che ha dato 6-7 volte :bue:
ci sta essere deboli in un corso
...L'università seleziona? Seleziona un cazzo di niente. Magari fosse a numero chiuso. La realtà è per tantissima gente l'università è un salvagente dal lavoro ....purtroppo: this
che la laurea garantisca qualcosa è una (patetica) illusione, salvo, forse, nello stato
Senza contare che quando venne introdotto il 3 + 2 in molte università fecero lo schifo...
Mollai lettere anche perchè avevo fatto tipo 20 esami in 3 anni e ne rimanevano una decina :bua:
EDIT gli esami da 4 CFU :rotfl:
senza scherzare ma si esce da ingegneria e non si sa cos'è la normativa atex
il lavoro insegna molte piu cose e piu utili
poi,è chiaro,al cern ci vuole un'orgia di dottorati ma nel 90% dei casi si va a lavorare nelle snc o srl
La laurea è un processo di selezione. Se hai voglia di passare 5 anni su di un argomento vuol dire innanzitutto che ti interessa.
Si infatti c'è gente talmente interessata e in gamba che 5 anni di passione son troppo pochi e ne passa 7-8 fuori corso :fag:
Mollai lettere anche perchè avevo fatto tipo 20 esami in 3 anni e ne rimanevano una decina :bua:
EDIT gli esami da 4 CFU :rotfl:
Ese, ne ho fatti da 1 CFU :bua:
Comunque Pascoli si è laureato in lettere fuori corso di almeno 4 anni. Dovevi insistere :snob:
darkeden82
01-10-17, 12:11
Che già è un asterisco alla tua frase.
O problemi di salute.
Esistono le variabili nella vita :asd:
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
Che non influenzerebbero la media
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
tigerwoods
01-10-17, 12:11
state tranquilli che se fanno la tesi con me se sono capre non si laureano :jfs:
Senza contare che quando venne introdotto il 3 + 2 in molte università fecero lo schifo. Corsi di laurea in cui inserirono chiunque e impossibili da terminare nel numero legale
degli anni. Per fortuna col tempo la situazione è rientrata.
Mi ricordo il corso di Lettere a Foggia il primo anno di introduzione del nuovo percorso: 36 esami per la triennale, in gran parte presi pari pari dal corso quadriennale (con la differenza che lì ce n’erano 19 :bua: )
Partimmo in 90.
Dopo 3 anni il numero di laureati era 0.
Dopo 4 anni una (UNA) studentessa riuscì a laurearsi.
Il grosso si laureò il quinto anno e gli ultimi tra il sesto e il settimo.
Alla fine sopravvissero in 15 su 90.
Questo senza contare le condizioni familiari di ognuno.
Il 3+2 è un cancro. Tutti i dati lo dicono e non fa altro che far dilatare i tempi di laurea. Io ho 25 esami da dare in triennale. Al primo anno al primo semestre ne avevo da dare 6. Roba come analisi, fisica, geometria&algebra e informatica. Esami che si passano alla quarta botta se tutto va bene. E vengono a parlare di fuoricorso poi :rotfl:.
Poi va be in questo forum sputare sugli studenti è hobby nazionale ma ci sta visto che sono i più deboli e l'ultima ruota del carro.
senza scherzare ma si esce da ingegneria e non si sa cos'è la normativa atex
il lavoro insegna molte piu cose e piu utili
poi,è chiaro,al cern ci vuole un'orgia di dottorati ma nel 90% dei casi si va a lavorare nelle snc o srl
Sono d'accordo. Nelle università si dovrebbero alternare fasi di studio a fasi di tirocinio serie.
darkeden82
01-10-17, 12:12
Io parlo ovviamente del mio mondo (informatica). Qui la laurea, presa in Italia, vale veramente poco o niente.
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
Che non influenzerebbero la media
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
No.
Ma parlavi di anni per laurearsi, non di media voto.
Se stai a casa malato, gli anni passano
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
tigerwoods
01-10-17, 12:15
Il 3+2 è un cancro. Tutti i dati lo dicono e non fa altro che far dilatare i tempi di laurea. Io ho 25 esami da dare in triennale. Al primo anno al primo semestre ne avevo da dare 6. Roba come analisi, fisica, geometria&algebra e informatica. Esami che si passano alla quarta botta se tutto va bene. E vengono a parlare di fuoricorso poi :rotfl:.
quarta botta :rotfl:
magari sei tu che non ce la fai :smug:
ho conosciuto gente che si è laureata fuori corso di un anno per un solo esame che ha dato 6-7 volte :bue:
ci sta essere deboli in un corso
Ci sta essere fuori corso, mica è un crimine, il problema è che onestamente penso un buon 70% degli universitari siano lì per motivi diversi da "questa facoltà mi piace e voglio fare qualcosa nella mia vita seguendo questo percorso".
Una bella fetta di "almeno non lavoro mentre mami e papi mi pagano" ed un'altra fetta di "ah ma questo non è il liceo?" sicuramente ci sono.
state tranquilli che se fanno la tesi con me se sono capre non si laureano :jfs:
We raga state all'erta che solo i prescelti illuminati possono accedere alla laurea sotto la supervisione di tigre dei boschi
https://www.youtube.com/watch?v=uwmeH6Rnj2E
Ese, ne ho fatti da 1 CFU :bua:
:rotfl:
Comunque Pascoli si è laureato in lettere fuori corso di almeno 4 anni. Dovevi insistere :snob:darkeden82 l'avrebbe blastato :smugdance:
queste sono cazzate che solo le multinazionali possono permettersi, le aziende con mercati locali hanno bisogno di stabilità per poter prosperare
C'è una zona grigia (forse più accentuata in certi settori) :sisi:
Anche le elementari sono inutili. Guardate i vari Kabobi che carriera.
Tiger è inutile che fai il figo :asd:
Lo sanno tutti che la tesi determina solo il voto finale
Ci sta essere fuori corso, mica è un crimine, il problema è che onestamente penso un buon 70% degli universitari siano lì per motivi diversi da "questa facoltà mi piace e voglio fare qualcosa nella mia vita seguendo questo percorso".
Una bella fetta di "almeno non lavoro mentre mami e papi mi pagano" ed un'altra fetta di "ah ma questo non è il liceo?" sicuramente ci sono.
Ah ma questo è sicuro.
Alla triennale di ing inf partimmo in 150.
Secondo anno in 40.
Alla specialistica arrivammo credo tutti alla laurea, o quasi.
Semplicemente la maggioranza non ha voglia
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
tigerwoods
01-10-17, 12:28
scommetto che i vari darkeden galf maelstrom e anton non hanno una laurea :smug:
cek ormai è un ingegnere pentito :asd:
scommetto che i vari darkeden galf maelstrom e anton non hanno una laurea :smug:
cek ormai è un ingegnere pentito :asd:
Non ce l'ho perchè non saprei cosa prendere e non mi prendo una laurea per sport come le persone già descritte :asd:
Mi son fatto un anno di accademia di belle arti (:rotfl:) ed ho capito che era uno spreco di carta, soldi e tempo. Se dovessi iscrivermi ad una facoltà farei filosofia e... beh non ho i soldi per prendermi una laurea per sfizio e non ho l'interesse nel prendermi altro. Magari mi iscriverò in ritardo, ad altro, chissà.
scommetto che i vari darkeden galf maelstrom e anton non hanno una laurea :smug:
cek ormai è un ingegnere pentito :asd:
dark probabilmente non ha bisogno della laura per fare quello che fa ed ha pure ragione che lorganizzazione degli studi universitari italiani fa acqua da tutte le parti; ma dire che si dovrebbe limitare l'accesso agli studi accademici, se da un lato è condivisibile, dall'altro fa a pugni con quanto ci viene richiesto a livello sovranazionale, dimensione in cui l'Italia è uno dei paesi con il minor numero di laureati d'europa...
scommetto che i vari darkeden galf maelstrom e anton non hanno una laurea :smug:
cek ormai è un ingegnere pentito :asd:
Pfff... la laurea è roba da barboni, io ho un PhD
dark probabilmente non ha bisogno della laura per fare quello che fa ed ha pure ragione che lorganizzazione degli studi universitari italiani fa acqua da tutte le parti; ma dire che si dovrebbe limitare l'accesso agli studi accademici, se da un lato è condivisibile, dall'altro fa a pugni con quanto ci viene richiesto a livello sovranazionale, dimensione in cui l'Italia è uno dei paesi con il minor numero di laureati d'europa...
Il problema da noi è che già le scuole superiori fanno molto molto schifo, quelli che non ne escono ritardati è perchè hanno intelligenza e capacità innate tali che si auto spronano allo studio e all'impegno nonostante le strutture scolastiche fatiscenti
quarta botta :rotfl:
magari sei tu che non ce la fai :smug:
Pfff io li ho dati con il giusto buttamento di sangue. Sai benissimo però che non è solo la materia. I corsi si seguono tutti ed il tempo per studiare e dare 5 esami del genere in quelle tre settimane di sessione è quello che è. Comunque, quando ho dato fisica1 ne passavano dieci sui quaranta,cinquanta che si presentavano. Meccanica razionale nel mio corso con quel professore si da almeno tre volte prima di passarlo. C'è gente che sta alla sesta. Nel mio corso è la normalità. Forse erano I tuoi professori molto buoni, beato te :smug:
Mi son fatto un anno di accademia di belle arti (:rotfl:)...
C'è la gnagna cinese, però :business:
dark probabilmente non ha bisogno della laura per fare quello che fa ed ha pure ragione che lorganizzazione degli studi universitari italiani fa acqua da tutte le parti; ma dire che si dovrebbe limitare l'accesso agli studi accademici, se da un lato è condivisibile, dall'altro fa a pugni con quanto ci viene richiesto a livello sovranazionale, dimensione in cui l'Italia è uno dei paesi con il minor numero di laureati d'europa...
Io ho parenti ed amici che bene o male stanno "nel sistema" e boh, a me non pare questione di limitare l'accesso, ma di fare manovre per correggere la scuola dell'obbligo. La questione è che, partendo dalle elementari, la scuola dell'obbligo sta andando progressivamente a puttane da almeno 12 anni. Ed è ovvio che se le scuole non svolgono il loro dovere poi all'università ci arriva una massa di letame non preparata proprio mentalmente all'idea di continuare gli studi non per obbligo ma per interesse, piacere e prospettive future.
- - - Aggiornato - - -
C'è la gnagna cinese, però :business:
E le alternativone che ti fanno scoppiare il pene, sì :sisi:
scommetto che i vari darkeden galf maelstrom e anton non hanno una laurea :smug:
cek ormai è un ingegnere pentito :asd:posso rispondere per me anche se i cazzi miei interessano nessuno:
maturità scientifica con buona media e poi laurea (in cinque anni e sei mesi)
e con solo 105, ma nel biennio, prima di cominciare a capire qualcosa, avevo fatto il casinista di sinistra e il 21 era già una manna :blush:
infine: esame di stato superato al primo colpo
poi ho insegnicchiato per due anni (liceo artistico) e frequentato un corso di informatica che non ho mai finito perché mi sono messo a lavorare sul serio
quando sono arrivato, come praticante, in uno studio professionale, c'era gente con al massimo un diploma che ne sapeva infinitamente più di me, ho impiegato anni cercando di raggiungere il loro livello, a volte faticavo a frenare le lacrime di rabbia per le umiliazioni cui venivo sottoposto (e il guaio era che avevano ragione)
posso rispondere per me anche se i cazzi miei interessano nessuno:
maturità scientifica con buona media e poi laurea (in cinque anni e sei mesi)
e con solo 105, ma nel biennio, prima di cominciare a capire qualcosa, avevo fatto il casinista di sinistra e il 21 era già una manna :blush:
infine: esame di stato superato al primo colpo
poi ho insegnicchiato per due anni (liceo artistico) e frequentato un corso di informatica che non ho mai finito perché mi sono messo a lavorare sul serio
quando sono arrivato, come praticante, in uno studio professionale, c'era gente con al massimo un diploma che ne sapeva infinitamente più di me, ho impiegato anni cercando di raggiungere il loro livello, a volte faticavo a frenare le lacrime di rabbia per le umiliazioni cui venivo sottoposto (e il guaio era che avevano ragione)
105 pffff :asd:
scherzi a parte, è vrissimo che il problema parte dal basso, cioè dalla scuola dell'obbligo. Prendiamo il percorso dei coetanei di mio fratello (che ha 12 anni meno di me); va all'asilo; poi va alle elementari e le maestre dicono che la sua classe è una classe non ancora adatta alla scuola; poi va alle medie dove i professori dicono che la sua classe è una classe non scolarizzata; poi va al liceo dove i professori dicono praticamente la stessa cosa. E' chiaro che c'è un problema...
tigerwoods
01-10-17, 13:06
diciamo la verità, potremo dare un giudizio definitivo sull'università solo qualora si dovesse laureare ciome
e da quando è possibile dare un giudizio univoco sull'università?
tigerwoods
01-10-17, 13:21
dipende da ciome
darkeden82
01-10-17, 13:39
No.
Ma parlavi di anni per laurearsi, non di media voto.
Se stai a casa malato, gli anni passano
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
Non ci siamo capiti, appena ho una tastiera sotto mano spiego
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
darkeden82
01-10-17, 13:41
:rotfl:
darkeden82 l'avrebbe blastato :smugdance:
C'è una zona grigia (forse più accentuata in certi settori) :sisi:
Quanti sono i fuori corso idioti rispetto a quelli sensati? Sono da telefono e non posso spiegare nei dettagli, ma molti fuori corso lo sono perché coglioni
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
darkeden82
01-10-17, 13:43
scommetto che i vari darkeden galf maelstrom e anton non hanno una laurea :smug:
cek ormai è un ingegnere pentito :asd:
Ho mollato quando ho visto che sarebbe stata solo un quadretto sopra al camino.
Non mi sarebbe stata utile. E così è stato. Sia per posizioni, ral e competenze
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
darkeden82
01-10-17, 13:44
dark probabilmente non ha bisogno della laura per fare quello che fa ed ha pure ragione che lorganizzazione degli studi universitari italiani fa acqua da tutte le parti; ma dire che si dovrebbe limitare l'accesso agli studi accademici, se da un lato è condivisibile, dall'altro fa a pugni con quanto ci viene richiesto a livello sovranazionale, dimensione in cui l'Italia è uno dei paesi con il minor numero di laureati d'europa...
Fai accedere chiunque agli studi ma non rendere una passeggiata ottenere il titolo. Averne tanto per averne non serve
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
dark probabilmente non ha bisogno della laura per fare quello che fa ed ha pure ragione che lorganizzazione degli studi universitari italiani fa acqua da tutte le parti; ma dire che si dovrebbe limitare l'accesso agli studi accademici, se da un lato è condivisibile, dall'altro fa a pugni con quanto ci viene richiesto a livello sovranazionale, dimensione in cui l'Italia è uno dei paesi con il minor numero di laureati d'europa...
per le triennali, a livello di lauree magistrali siamo in linea col resto dell'UE.
semplicemente le triennali in italia non servono a un cazzo, tutto lì.
ma molti fuori corso lo sono perché coglioni
Diciamo che gli unici fuori corso giustificabili sono quelli che devono lavorare e studiare contemporaneamente perchè non hanno le famiglie benestanti che sponsorizzano e devono sudarsi i soldi per pagare tutto.
per le triennali, a livello di lauree magistrali siamo in linea col resto dell'UE.
semplicemente le triennali in italia non servono a un cazzo, tutto lì.e all'estero servono?
ma chi si era inventata questa cazzata sesquipedale?
Diciamo che gli unici fuori corso giustificabili sono quelli che devono lavorare e studiare contemporaneamente perchè non hanno soldi per pagarsi da vivere.
che sono lo zerovirgola
Ma infatti i veri guai devono ancora arrivare, adesso i cazzari possono contare sul denaro messo da parte dagli avi ma sarà quando quei soldi finiranno e si renderanno conto di non saper far un catzo che sarà da ridere.
e all'estero servono?
ma chi si era inventata questa cazzata sesquipedale?
- evidentemente sì
- qualche genio intenzionato ad aumentare il numero di laureati senza agire né sul sistema formativo, né sul tessuto produttivo che tali nuovi laureati avrebbe dovuto assorbire. con ottimi risultati!
laurearsi significa anche avere capacità di risolvere problemi su due piedi
http://gif-finder.com/wp-content/uploads/2016/04/Jerry-Seinfeld-No.gif
No be
Fuoricorso ci puoi andare quando hai corsi tipo termofluidodinamica (data 5 volte:bua:)
tigerwoods
01-10-17, 14:18
l'unico esame a cui sono stato segato è stato fisica tecnica e macchine
poi l'ho dato a settembre e ho preso 30
ovviamente non ricordo una sega
per le triennali, a livello di lauree magistrali siamo in linea col resto dell'UE.
semplicemente le triennali in italia non servono a un cazzo, tutto lì.
son state create apposta per falsare le statistiche europee infatti :asd:
Ma la bachelor non è tre anni?
Ma la bachelor non è tre anni?
Sì, e ci lavorano milioni di persone.
Video related :asd:
https://www.facebook.com/ing.suicidio/videos/1883926338299555/
NoNickName
01-10-17, 15:56
stabilità che non viene concessa al lavoratore...
Stabilità che DI CONSEGUENZA non viene concessa al lavoratore
- evidentemente sì
- qualche genio intenzionato ad aumentare il numero di laureati senza agire né sul sistema formativo, né sul tessuto produttivo che tali nuovi laureati avrebbe dovuto assorbire. con ottimi risultati!sono andato a vedere e, se leggo bene, questa fruttuosa istituzione la dobbiamo a quel genio di berlinguer (luigi)
poi mi sembra che la gelmini abbia ribadito la scemata (conformità alle normative europeeh ecc. :azz:)
Stabilità che DI CONSEGUENZA non viene concessa al lavoratore
mhmh 'nsomma...
Video related :asd:
https://www.facebook.com/ing.suicidio/videos/1883926338299555/
Quella del primo commento è meglio che non mi trovi in giro sennò le sborro dentro
All'università si può trovare pure stefansen :fag:
E ciome :fag:
gnappinox1
02-10-17, 13:19
Ai miei tempi :telodicevo: nel 2007 la triennale in informatica contava più di 30 esami, ricordo che al primo anno gli esami da fare erano ben 13 :bua: io ne ho dati 5 :asd: e buona parte erano organizzati a cazzo, nel senso che buona parte dei merdosissimi esami da 3 cfu erano composti, da prova scritta, prova orale e dove possibile pratica, più prova in itinere :schiuma:
Da quello che ricordo solo un ragazzo e riuscito a laurearsi in 3 anni e mezzo, tutti gli altri, compreso me, ci siamo laureati in quasi 5 anni.
Ovviamente non mi ammazzavo di studio, ma neanche cazzeggiavo, mediamente davo 2 esami a sessione, con 3 sessioni all'anno siamo a 6 esami annui, questo quando tutto filava bene.
Se ti capita la materia dove ti infogni, non ci si sta niente a far saltare i programmi di un semestre, se ricordo bene io sono ho dovuto rifare 5 materie, di cui una, l'ho preparata 3 volte, ed alla fine mi sono dovuto accontentare di un fottutissimo18
per non considerare aggiuntivi progetti multidisciplinari necessari e vincolanti al superamento dell'esame :asd: :bua:
tigerwoods
02-10-17, 14:37
Dai raga fa nulla, non è la vostra strada :smug:
Valido e non in uso
02-10-17, 16:41
Da me c'erano 37 esami in 3 anni. Quelli che si sono laureati in tempo hanno preso una specializzazione al terzo anno consistente di esami a crocette.
Un esame era da 3 crediti e richiedeva almeno 3 mesi di studio. Un altro, 6 crediti, chiedeva sei mesi buoni.
Secondo la riforma, avrebbero dovuto chiedere 48 e 96 ore di studio a casa rispettivamente :smugranking:
sempre il solito, a cazzeggiare e importunare le tipe invece di studiare :tsk:
:asd:
Pooorc- :rotfl:
https://i.imgur.com/cuN1icS.jpg
Nightgaunt
02-10-17, 22:15
Che ricordi gli esamini da 3 crediti che il prof trattava come se fossero sempre le versioni da 9 lasciando quasi invariato il programma.
Pooorc- :rotfl:
https://i.imgur.com/cuN1icS.jpg
Delicato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pooorc- :rotfl:
https://i.imgur.com/cuN1icS.jpg
Dai, fake.
Non voglio credere che al mondo esista:
- un dipendente volenteroso di donare un suo organo (interno :fag: ) al proprio capo
- un capo così stron...ah no, a quelli ci credo :bua:
Inviato dal mio LG-D855
Dai raga fa nulla, non è la vostra strada :smug:
This dai, io da gennaio a luglio ho dato 9 esami per un totale di 69 cfu :smug:
Valido e non in uso
03-10-17, 12:21
Delicato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DISPIACIUTO
NoNickName
03-10-17, 18:15
True comunque.
Sto lavorando in questo periodo a un progetto grosso per la classica azienda leader del settore con le pezze al culo devastata dalla crisi che ha dovuto sostituire gran parte della forza lavoro con freelance come il sottoscritto.
Per la prima metà abbiamo fatto più riunioni inutili e punti della situazione che lavoro effettivo. E' finita che ci siamo accordati per un ammutinamento e chiesto libertà di azione al megadiretùr o ce ne saremmo andati in blocco (tanto questi pensano che sei un tale morto di fame che neanche ti fanno firmare un contratto con penali per queste evenienze) .
Risultato: con l'autogestione abbiamo dimezzato i tempi di consegna.
I manager sessantenni ingessati sono fermi agli anni 90 quando ti arrivava il bonus se ti intrattenevi con i tuoi pari fino alle 22 a parlare di sesso degli angeli intorno a un tavolo d'ebano. Pretendono riverenze fantozziane da gente che non è neanche assunta e che della loro azienda non gliene può fregare un cazzo.
Fortunatamente mi trovo nella condizione di poter scegliere con chi lavorare e, infatti, questi a dicembre me li tolgo dalle palle.
- - - Aggiornato - - -
True comunque.
Sto lavorando in questo periodo a un progetto grosso per la classica azienda leader del settore con le pezze al culo devastata dalla crisi che ha dovuto sostituire gran parte della forza lavoro con freelance come il sottoscritto.
Per la prima metà abbiamo fatto più riunioni inutili e punti della situazione che lavoro effettivo. E' finita che ci siamo accordati per un ammutinamento e chiesto libertà di azione al megadiretùr o ce ne saremmo andati in blocco (tanto questi pensano che sei un tale morto di fame che neanche ti fanno firmare un contratto con penali per queste evenienze) .
Risultato: con l'autogestione abbiamo dimezzato i tempi di consegna.
I manager sessantenni ingessati sono fermi agli anni 90 quando ti arrivava il bonus se ti intrattenevi con i tuoi pari fino alle 22 a parlare di sesso degli angeli intorno a un tavolo d'ebano. Pretendono riverenze fantozziane da gente che non è neanche assunta e che della loro azienda non gliene può fregare un cazzo.
Fortunatamente mi trovo nella condizione di poter scegliere con chi lavorare e, infatti, questi a dicembre me li tolgo dalle palle.
Quella categoria di persone è la dimostrazione che in tempi di vacche grasse vegono presi, persino a dirigere, delle autentiche teste di cazzo che non si sono mai presi la briga di mettere in discussione la propria professionalità, personaggi che sono la rovina delle aziende, che percepiscono emolumenti favolosi restituendo nella migliore delle ipotesi inefficienza e nella peggiore danneggiando l'azienda con scelte demenziali e supponenti, scelte che si sarebbero potute evitare con un po' di buon senso e consultandosi coi professionisti giusti.
Quella categoria di persone è la dimostrazione che in tempi di vacche grasse vegono presi, persino a dirigere, delle autentiche teste di cazzo che non si sono mai presi la briga di mettere in discussione la propria professionalità, personaggi che sono la rovina delle aziende, che percepiscono emolumenti favolosi restituendo nella migliore delle ipotesi inefficenza e nalla peggiore danneggiando l'azienda con scelte demenziali e supponenti, scelte che si sarebbero potute evitare con un po' di buon senso e consultandosi coi professionisti giusti.stai parlando del banchiere tipo?
NoNickName
03-10-17, 19:01
stai parlando del banchiere tipo?
no, di qualunque azienda con cui ho avuto a che fare in cui c'erano manager con più di 50 anni
Se potevo evitarli gli esami che prevedevano laboratori e progetti li evitavo
Piuttosto facevo storia della matematica
no, di qualunque azienda con cui ho avuto a che fare in cui c'erano manager con più di 50 annispero di essere ancora qui a leggerti quando tu ne avrai 49 :lol:
gnappinox1
03-10-17, 20:26
Se potevo evitarli gli esami che prevedevano laboratori e progetti li evitavo
Piuttosto facevo storia della matematica
:asd: Quella materia l'ho data anche io, l'unico esame che ho superato facendo solo una presentazione in power point :asd::asd:
Se potevo evitarli gli esami che prevedevano laboratori e progetti li evitavo
Piuttosto facevo storia della matematica
Non avresti dovuto saltare quelli d'italiano.
Se vuoi stare nel networking vai di Cisco, ma anche qui devi sceglierti il ramo, oggi ha molto senso il path datacenter o VMWare NSX..(che richiede comunque di conoscere esxi e vcenter)
Sicurezza.. Checkpoint o F5...
Cyber sec... Le varie ethical hacking etc.
Governance... E service management.. E puoi andare di ITIL, comptia varie.., pmp, Cissp (ma devi avere 5 anni di esperienza in 2 o 3 degli 8 macro argomenti per poter dare l'esame..)
Sistemi ci sono n certificazioni, ma non è il mio ambito.
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
presente. sborrolosullevm. Cmq Darkeden ci piscia in testa, con le sue skille!
darkeden82
04-10-17, 16:48
Stai studiando nsx? Io devo dare l'esame entro un mese ma non ho abbastanza risorse per fare un laboratorio... Il laboratorio è troppo sfruttato per smantellarlo
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.