Visualizza Versione Completa : Ultimamente sento spesso un chiacchiericcio lamentoso di imprenditori e dirigenti...
... che si dolgono perché non trovano “giovani o professionisti disposti a lavorare/sacrificarsi/fare la gavetta/crescere/prendersi responsabilità”, perché “arrivano qui e poi magari dopo 3 mesi non si trovano bene e se ne vanno e noi dobbiamo ricominciare da capo”.
Come è possibile? Mo’ ve lo spiego come.
Avete passato gli ultimi 10 anni ad insegnare e ripetere fino allo sfinimento a studenti, stagisti, amici, parenti, figli, che:
il mercato è cambiato
bisogna essere flessibili
il posto fisso è superato
freelance a partita IVA è bello perché sei più libero
non ci sono certezze
bisogna avere competenze diversificate
bisogna essere disponibili a cambiare città o addirittura paese
bisogna saper parlare 12 lingue
l’esperienza è più importante dei soldi
e daje e daje loro hanno imparato, si sono adattati, hanno trovato nuovi modi e nuove forme e adesso, quando li volete ligi, ossequiosi e obbedienti dietro ad una scrivania a spalare la vostra merda triste 12 ore al giorno per 1000 euro lordi al mese vi mandano a cagare.
Non sviluppano nessuna affettività nei confronti dell’azienda, vi vedono solo come un bancomat che, al limite, può insegnargli una cosa nuova da vendere al prossimo giro.
Non si sacrificano fuori orario per il bene supremo della società, per una visione che appartiene solo a chi guadagna sulle loro spalle.
Non considerano un’opportunità dividere le responsabilità ma non i profitti, hanno altri paradigmi di professionalità (mi dici cosa vuoi, lo faccio, mi paghi, ciao) e di vita (mi piace la montagna, fanculo te e la tua reperibilità, vado 3 mesi in Nepal).
Non comprano casa e quindi sticazzi della garanzia del mutuo (tanto magari domani parto per Glasgow a imparare come si addestrano i salmoni).
E tutte queste cose gliele avete insegnate voi, in oltre 10 anni di crisi in cui avete mantenuto le vostre rendite di posizione sulle spalle di chi non aveva modo di “difendersi”. In 10 anni di “il tuo contratto scade tra 1 settimana e non te lo rinnoviamo, scusa il poco preavviso ma aspettavamo delle risposte dai clienti”, in 10 anni di stipendi striminziti, ingiusti e senza prospettive.
E così è arrivata la mutazione genetica e siete voi ora quelli spiazzati, quelli con le strutture mastodontiche, ministeriali, che non solo non riescono ad accogliere le forme di lavoro “liquide” che avete fortemente contribuito a creare, ma non rappresentano più nemmeno una reale attrattiva economica e professionale perché a queste persone l’idea di stare 10 o 20 anni nella stessa azienda a sudarsi 100 euro lordi d’aumento ogni 5 (quando va bene), fa venire l’orticaria.
Dove porterà tutto questo in termini economici e di mercato sul lungo termine di certo non so dirvelo io.
L’unica cosa che dal profondo del cuore mi sento di dire è:
loro hanno ragione e voi, davvero, avete rotto il cazzo.
https://acidorsa.wordpress.com/2017/06/07/avete-rotto-il-cazzo/
tigerwoods
16-09-17, 14:31
summon pasta
https://i.imgur.com/f0iexfk.jpg
Se non ci fossero gli statali il nostro mercato immobiliare sarebbe messo peggio di quello spagnolo
Troppi laureati mannaggi. Troppi.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170916/d3a7607a7c74fecefc959dfcf62acd64.jpg
ryohazuki84
16-09-17, 15:03
/summon shpalman
chi è il coglione che va 3 mesi in nepal
Troppi laureati mannaggi. Troppi.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170916/d3a7607a7c74fecefc959dfcf62acd64.jpg
sempre troppi per pastina :snob:
Cento Blobfish
16-09-17, 18:16
Non si sacrificano fuori orario per il bene supremo della società, per una visione che appartiene solo a chi guadagna sulle loro spalle.
Non considerano un’opportunità dividere le responsabilità ma non i profitti, hanno altri paradigmi di professionalità (mi dici cosa vuoi, lo faccio, mi paghi, ciao) e di vita (mi piace la montagna, fanculo te e la tua reperibilità, vado 3 mesi in Nepal).
Non comprano casa e quindi sticazzi della garanzia del mutuo (tanto magari domani parto per Glasgow a imparare come si addestrano i salmoni).
E tutte queste cose gliele avete insegnate voi, in oltre 10 anni di crisi in cui avete mantenuto le vostre rendite di posizione sulle spalle di chi non aveva modo di “difendersi”. In 10 anni di “il tuo contratto scade tra 1 settimana e non te lo rinnoviamo, scusa il poco preavviso ma aspettavamo delle risposte dai clienti”, in 10 anni di stipendi striminziti, ingiusti e senza prospettive.
E così è arrivata la mutazione genetica e siete voi ora quelli spiazzati, quelli con le strutture mastodontiche, ministeriali, che non solo non riescono ad accogliere le forme di lavoro “liquide” che avete fortemente contribuito a creare, ma non rappresentano più nemmeno una reale attrattiva economica e professionale perché a queste persone l’idea di stare 10 o 20 anni nella stessa azienda a sudarsi 100 euro lordi d’aumento ogni 5 (quando va bene), fa venire l’orticaria.
Dove porterà tutto questo in termini economici e di mercato sul lungo termine di certo non so dirvelo io.
L’unica cosa che dal profondo del cuore mi sento di dire è:
loro hanno ragione e voi, davvero, avete rotto il cazzo.
https://acidorsa.wordpress.com/2017/06/07/avete-rotto-il-cazzo/
True comunque.
Sto lavorando in questo periodo a un progetto grosso per la classica azienda leader del settore con le pezze al culo devastata dalla crisi che ha dovuto sostituire gran parte della forza lavoro con freelance come il sottoscritto.
Per la prima metà abbiamo fatto più riunioni inutili e punti della situazione che lavoro effettivo. E' finita che ci siamo accordati per un ammutinamento e chiesto libertà di azione al megadiretùr o ce ne saremmo andati in blocco (tanto questi pensano che sei un tale morto di fame che neanche ti fanno firmare un contratto con penali per queste evenienze) .
Risultato: con l'autogestione abbiamo dimezzato i tempi di consegna.
I manager sessantenni ingessati sono fermi agli anni 90 quando ti arrivava il bonus se ti intrattenevi con i tuoi pari fino alle 22 a parlare di sesso degli angeli intorno a un tavolo d'ebano. Pretendono riverenze fantozziane da gente che non è neanche assunta e che della loro azienda non gliene può fregare un cazzo.
Fortunatamente mi trovo nella condizione di poter scegliere con chi lavorare e, infatti, questi a dicembre me li tolgo dalle palle.
- - - Aggiornato - - -
Non si sacrificano fuori orario per il bene supremo della società, per una visione che appartiene solo a chi guadagna sulle loro spalle.
Non considerano un’opportunità dividere le responsabilità ma non i profitti, hanno altri paradigmi di professionalità (mi dici cosa vuoi, lo faccio, mi paghi, ciao) e di vita (mi piace la montagna, fanculo te e la tua reperibilità, vado 3 mesi in Nepal).
Non comprano casa e quindi sticazzi della garanzia del mutuo (tanto magari domani parto per Glasgow a imparare come si addestrano i salmoni).
E tutte queste cose gliele avete insegnate voi, in oltre 10 anni di crisi in cui avete mantenuto le vostre rendite di posizione sulle spalle di chi non aveva modo di “difendersi”. In 10 anni di “il tuo contratto scade tra 1 settimana e non te lo rinnoviamo, scusa il poco preavviso ma aspettavamo delle risposte dai clienti”, in 10 anni di stipendi striminziti, ingiusti e senza prospettive.
E così è arrivata la mutazione genetica e siete voi ora quelli spiazzati, quelli con le strutture mastodontiche, ministeriali, che non solo non riescono ad accogliere le forme di lavoro “liquide” che avete fortemente contribuito a creare, ma non rappresentano più nemmeno una reale attrattiva economica e professionale perché a queste persone l’idea di stare 10 o 20 anni nella stessa azienda a sudarsi 100 euro lordi d’aumento ogni 5 (quando va bene), fa venire l’orticaria.
Dove porterà tutto questo in termini economici e di mercato sul lungo termine di certo non so dirvelo io.
L’unica cosa che dal profondo del cuore mi sento di dire è:
loro hanno ragione e voi, davvero, avete rotto il cazzo.
https://acidorsa.wordpress.com/2017/06/07/avete-rotto-il-cazzo/
True comunque.
Sto lavorando in questo periodo a un progetto grosso per la classica azienda leader del settore con le pezze al culo devastata dalla crisi che ha dovuto sostituire gran parte della forza lavoro con freelance come il sottoscritto.
Per la prima metà abbiamo fatto più riunioni inutili e punti della situazione che lavoro effettivo. E' finita che ci siamo accordati per un ammutinamento e chiesto libertà di azione al megadiretùr o ce ne saremmo andati in blocco (tanto questi pensano che sei un tale morto di fame che neanche ti fanno firmare un contratto con penali per queste evenienze) .
Risultato: con l'autogestione abbiamo dimezzato i tempi di consegna.
I manager sessantenni ingessati sono fermi agli anni 90 quando ti arrivava il bonus se ti intrattenevi con i tuoi pari fino alle 22 a parlare di sesso degli angeli intorno a un tavolo d'ebano. Pretendono riverenze fantozziane da gente che non è neanche assunta e che della loro azienda non gliene può fregare un cazzo.
Fortunatamente mi trovo nella condizione di poter scegliere con chi lavorare e, infatti, questi a dicembre me li tolgo dalle palle.
per la classica azienda lìder del settore con le pezze al culo
Fixìno. :smugdance:
PistoneViaggiatore
16-09-17, 19:57
Non so chi ha scritto quella cosa ma ha ragione, fanculo la merda
Troppi laureati mannaggi. Troppi.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170916/d3a7607a7c74fecefc959dfcf62acd64.jpg
Le regole del mercato dicono che se delle competenze sono utili e ce ne e' bisogno, gli stipendi offerti alle persone con queste competenze vanno su. In italia non succede e gli stipendi dei laureati sono solo marginalmente piu' alti di quelli dei non laureati (non abbastanza per rimediare ai 5 anni in cui si e' presa la laurea al posto di rallare). I signori che si lamentano vogliono piu' laureati allo stesso prezzo dei diplomati e per impieghi da diplomati: non hanno posti da fisico nucleare che non riescono ad occupare.
Quindi muoiano male.
La mappa e' semplicemente l'espressione di questo fatto: laurearsi in italia non conviene.
Non si sacrificano fuori orario per il bene supremo della società, per una visione che appartiene solo a chi guadagna sulle loro spalle.
Non considerano un’opportunità dividere le responsabilità ma non i profitti, hanno altri paradigmi di professionalità (mi dici cosa vuoi, lo faccio, mi paghi, ciao) e di vita (mi piace la montagna, fanculo te e la tua reperibilità, vado 3 mesi in Nepal).
Non comprano casa e quindi sticazzi della garanzia del mutuo (tanto magari domani parto per Glasgow a imparare come si addestrano i salmoni).
http://troll.me/images/disgusting-doggy/ciao-bello-cazzo-vuoi-thumb.jpg
caro dirigente di 'sta cippa, quello si chiama "vivere la propria vita" :caffe:
si lavora per vivere, non si vive per lavorare :snob:
chi è il coglione che va 3 mesi in nepal
Se potessi (e se fossi un grande appassionato di montagna) io ci andrei volentieri :asd:
E comunque:
loro hanno ragione e voi, davvero, avete rotto il cazzo
Bonum ac iustum :sisi:
c'è in effetti del vero in tutto questo :asd:
Le regole del mercato dicono che se delle competenze sono utili e ce ne e' bisogno, gli stipendi offerti alle persone con queste competenze vanno su. In italia non succede
Nanismo imprenditoriale.
Bisogna giocare a calcetto.
Necronomicon
18-09-17, 00:32
In Italia non servono i laureati. E dove servono li pagano poco e quindi si lamentano che non ne trovano di buoni :asd:
Bisogna giocare a calcetto.muoro
Pura verità quanto scritto nell'OP.
Bah, io non li capisco questi giovani d'oggi...li paghiamo con visibilità facendogli maturare esperienza, che cazzo possono volere di più dalla vita?
Inviato dal mio LG-D855
e cmq fa curriculum :fag:
e cmq fa curriculum :fag:
Dici che lo accettano come pagamento delle bollette? :uhm:
Dici che lo accettano come pagamento delle bollette? :uhm:
hai voglia, basta stampare tanti cv e usarli per fare la spesa, pagare le bollette...
chi è il coglione che va 3 mesi in nepal
https://i.imgur.com/BrPxesw.jpg
Non conoscere neppure il candirù :no:
Dici che lo accettano come pagamento delle bollette? :uhm:
https://i.imgur.com/Pvpanu9.jpg
the devil's reject
18-09-17, 11:25
visto qualche mese fa, tutto verissimo.
Soprattutto pretendere gli impiegati riverenti fantozziani verso il megadirettore, mentalità da quando offrivi posto fisso scatti e tutto l'ambaradan... adesso per sei mesi che sto a farmi spremere come un limone, è già qualcosa se al direttore do il buongiorno invece di mandarlo a cagare.
Vero, parlavo giusto oggi di una ragazza che ha fatto tipo un anno da noi e poi va in una finanziaria a fare altro così di punto in bianco.
Il vero tema è che i ragazzini non hanno vincoli , li paghi due lire e quindi se ne fottono giustamente di tutto e tutti. Per uno che lavora a vecchio ne trovi 10 che stanno in pausa caffè le mezz'ore, escono in orario e fottesegano.
Chi è entrato coi contratti vecchi invece continua a lavorare con orari assurdi, carichi di lavoro devastanti e approcci gestionali discutibili.
Quello che però forse si sta più sottovalutando è l'effetto trascinamento: anche i senior iniziano a dire :" oh, non è mica una religione , chi cazzo me lo fa fare?" e lentamente vedo che anche gli storici iniziano a fottesegare, il che per le aziende è devastante perché l'unica cosa su cui riesci a fare perno quando non ci sono soldi , promozioni e benefici oggettivi è l'amore della propria professionalità : se questo salta per aria, CIAONE!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bisognava studiare informatica ed essere stalkerati piu delle fighe
Contratti ind e tremila papersterline a l'ondra
Valido e non in uso
18-09-17, 12:22
decathlon mi assunse per anni tramite Adecco.
altri, che avevano iniziato prima, erano stati assunti part-time dopo due anni come interinali.
Capite, per Decathlon assumerti come operatore banconiere part-time e' proprio UN COSTO, ecco.
Poi mi hanno assunto per creare un nuovo decathlon a milano, nel senso di "costruirlo da zero", montare gli scaffali, riempirli, ecc.
Primo mese di prova, poi tre settimane di transizione per diventare a tempo determinato part time.
Ma il direttore, Dimitri, era un incapace, e cosi' stavamo perdendo soldi e il negozio era sempre vuoto.
Dopo il terzo mese di prova, mi dicono "adesso una volta finito questo ti assumiamo col contratto normale", che era in apprendistato a 8mila lire.
Al che mi sono licenziato e sono andato altrove per un contratto di due anni, non in apprendistato.
E il fatto che a piu' di vent'anni non ti facessero l'apprendistato era tipo un privilegio.
La spiegazione?
La crisi. Vent'anni di crisi.
"i ristoranti sono pieni" era verissimo: per una certa parte della popolazione italiana, i ristoranti sono sempre pieni. Quelli dove vanno loro, pero'.
raistlin85
18-09-17, 12:29
la mia esperienza aziendale in realtà è stata praticamente l'opposto di quella da voi descritta, ma ben peggiore.
In due esperienze lavorative sono stato assunto per non fare praticamente nulla se non mandare email per i miei capi... questo voleva dire 10 ore seduto sulla sedia (già, perché in consulenza non puoi tornare a casa dopo 8 ore anche se non hai nulla da fare), senza poter far nulla.
Sono state le esperienze più alienanti della mia vita.
Beh aspetta
Che tipo di contratto?
Vero, parlavo giusto oggi di una ragazza che ha fatto tipo un anno da noi e poi va in una finanziaria a fare altro così di punto in bianco.
Il vero tema è che i ragazzini non hanno vincoli , li paghi due lire e quindi se ne fottono giustamente di tutto e tutti. Per uno che lavora a vecchio ne trovi 10 che stanno in pausa caffè le mezz'ore, escono in orario e fottesegano.
Chi è entrato coi contratti vecchi invece continua a lavorare con orari assurdi, carichi di lavoro devastanti e approcci gestionali discutibili.
Quello che però forse si sta più sottovalutando è l'effetto trascinamento: anche i senior iniziano a dire :" oh, non è mica una religione , chi cazzo me lo fa fare?" e lentamente vedo che anche gli storici iniziano a fottesegare, il che per le aziende è devastante perché l'unica cosa su cui riesci a fare perno quando non ci sono soldi , promozioni e benefici oggettivi è l'amore della propria professionalità : se questo salta per aria, CIAONE!
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkChi è causa del suo mal pianga se stesso. Se mi paghi il minimo sindacale alla lunga mi rompo il cazzo e ti rendo il minimo sindacale.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Per me avere l'apprendistato era un colpo di culo...3 anni di stipendio quasi sicuro :bua:
Inviato dal mio LG-D855
Valido e non in uso
18-09-17, 12:52
Per me avere l'apprendistato era un colpo di culo...3 anni di stipendio quasi sicuro :bua:
Inviato dal mio LG-D855
il cazzo, a milano 8mila lire all'ora, con una macchina, vuol dire pagare per lavorare
Parlavo di apprendistato generico :sisi:
A dir la verità pure ora non mi dispiacerebbe :bua:
Inviato dal mio LG-D855
Vero, parlavo giusto oggi di una ragazza che ha fatto tipo un anno da noi e poi va in una finanziaria a fare altro così di punto in bianco.
Il vero tema è che i ragazzini non hanno vincoli , li paghi due lire e quindi se ne fottono giustamente di tutto e tutti. Per uno che lavora a vecchio ne trovi 10 che stanno in pausa caffè le mezz'ore, escono in orario e fottesegano.
Chi è entrato coi contratti vecchi invece continua a lavorare con orari assurdi, carichi di lavoro devastanti e approcci gestionali discutibili.
Quello che però forse si sta più sottovalutando è l'effetto trascinamento: anche i senior iniziano a dire :" oh, non è mica una religione , chi cazzo me lo fa fare?" e lentamente vedo che anche gli storici iniziano a fottesegare, il che per le aziende è devastante perché l'unica cosa su cui riesci a fare perno quando non ci sono soldi , promozioni e benefici oggettivi è l'amore della propria professionalità : se questo salta per aria, CIAONE!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi par solo corretto.
Dove cazzo sta scritto che le stime di consegna o di cosa va prodotto devono esser fatte su 12 ore al giorno?
Sul contratto ne stanno scritte 8.
I tempi li calcoli su 8.
Li calcoli su più di 8? Sono solo cazzi tuoi, vattene a fanculo e buonanotte.
Notare che nemmeno ho considerato se le ore in più le paghi o no.
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
mah, è un discorso che ha senso e ci sta pure lo sfanculare il datore.
Ma un atteggiamento simile può essere assunto solo da chi ha scelta e non è ricattabile. E, soprattutto, ha le spalle coperte.
io, purtroppo, vedo molta gente sfruttata ed anche in malo modo continuare a farsi il mazzo. Si spera sempre in una seconda chiamata, in una conferma o sarcazzo.
E il nero fuori orario ormai sta diventando una prassi, al punto che se te ne vai prima ti guardano malissimo come se avessi insultato qualcuno.
Guardate, con me sfondate una porta aperta. Per me è molto più sano che uno fotteseghi del lavoro piuttosto che diventarci matto, anche perché spesso e volentieri l'extra non è remunerato.
Ognuno poi decide come giocarsi le sue carte, francamente io all'inizio mi sono ammazzato di lavoro e questo ha pagato (ma non tanto come mi avevano promesso), ma capisco perfettamente che spesso e volentieri le risorse umane facciano solo delle gran chiacchiere per tenerti buono, quindi tanto vale lavorare in ottica di ridurre il danno quanto più possibile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo in pieno con l'articolo. Lavorando nella grande distribuzione ho visto arrivare il declino di un lavoro non bello, sicuramente manuale, ma con alcuni vantaggi, tra cui il posto fisso. Adesso non c'è più neppure quello, per i ragazzi. Quest'estate, per le sostituzioni estive, ci hanno mandato due ragazzotti prima esperienza lavorativa. Hanno retto un mese. I commenti di capi e colleghi credo che ve li possiate immaginare. "Spallatonda", "Lavativi" oppure "si vede che non ne avevano bisogno". Io mi sono abbastanza alterato, ho fatto presente che non li avrebbero comunque assunti alla fine dell'estate, che dinvece 24 ore di contratto le settimana arrivavano a 60(!), con le domeniche e le feste sempre a lavoro. Per il minimo sindacale. Hanno fatto bene a levarsi dai coglioni, sono giovani, e quando li ho rivisti li ho salutati dicendo loro che avrebbero trovato di meglio.
https://i.imgur.com/Pvpanu9.jpg
se penso che io non posso nemmeno mettere il tasto DONATE :asd:
vedo che anche gli storici iniziano a fottesegare, il che per le aziende è devastante perché l'unica cosa su cui riesci a fare perno quando non ci sono soldi
Dovrei postare il grafico del CLUP italiano vs. quello tetesco.
Se il lavoratore si sente malpagato o non valorizzato, fottesegherà adeguandosi al ribasso.
È un serpente che si morde la coda.
Non è solo colpa dei soldi che mancano, ma anche di assenza di sistemi di premiazione efficaci, sia per mentalità aziendale arretrata che per le gabbie che sono i contratti nazionali.
http://www.paolomontanari.eu/wp-content/uploads/2016/03/produttività-intera-economia.jpg
http://www.paolomontanari.eu/wp-content/uploads/2016/03/clup-intera-economia.jpg
chi cazz'è paolo montanari? :asd:
I commenti di capi e colleghi credo che ve li possiate immaginare. "Spallatonda", "Lavativi" oppure "si vede che non ne avevano bisogno". Io mi sono abbastanza alterato, ho fatto presente che non li avrebbero comunque assunti alla fine dell'estate, che dinvece 24 ore di contratto le settimana arrivavano a 60(!), con le domeniche e le feste sempre a lavoro.
Bei capi. 60 ore lavorative vs. 24 contrattuali.
Mi chiedo se il Min. del Lavoro usi ispettori in incognito per sgamare queste cose.
Bei capi. 60 ore lavorative vs. 24 contrattuali.
Mi chiedo se il Min. del Lavoro usi ispettori in incognito per sgamare queste cose.
non hanno abbastanza ispettori per la sicurezza sul lavoro, figurati per il resto...
se penso che io non posso nemmeno mettere il tasto DONATE :asd:
L'ordine vieta di lavorare gratuitamente, fosse anche per volontariato,o sbaglio?
Ne avevamo già parlato...
L'ordine vieta di lavorare gratuitamente, fosse anche per volontariato,o sbaglio?
Ne avevamo già parlato...
no, il pro bono non è vietato, ma non è deontologico fare un sito in cui si danno pareri e si accettano donazioni
http://www.paolomontanari.eu/wp-content/uploads/2016/03/produttività-intera-economia.jpg
http://www.paolomontanari.eu/wp-content/uploads/2016/03/clup-intera-economia.jpg
Wow
Valido e non in uso
18-09-17, 14:43
mah, è un discorso che ha senso e ci sta pure lo sfanculare il datore.
Ma un atteggiamento simile può essere assunto solo da chi ha scelta e non è ricattabile.
ed e' per questo che e' fondamentale studiare e avere un pezzo di carta.
non tanto per i soldi, visto che un ingegnere prende meno di un idraulico.
ma per evitare di essere ricattabili.
Piu' hai studiato, piu' sei altamente qualificato, piu' e' difficile rimpiazzarti. Ci vuole tempo a laurearsi, non fosse altro che questo.
Ovviamente bisogna trovarsi in lavori dove le capacita' servono: macdonalds ha un turnover infinito perche' potrebbero automatizzare tutto.
Un medico tecnicamente bravo, che si tenga aggiornato e che sappia gestire i pazienti, e' oro puro: si fa molta piu' fatica trovarne uno.
La laurea e' prima di tutto un'autodifesa contro il cumenda brianzolo.
Poi se vogliono ti licenziano lo stesso, ti rimpiazzano con due persone pagando il triplo e vantandosi di aver migliorato la situazione, ma comunque e' piu' difficile farlo.
E' piu' difficile. Il cumenda e' li' che non vede l'ora di rimpiazzarti con uno scaffalista dell'ipercoop, ma poi si fa due conti e dice: "anche se gli insegniamo, ci vogliono 5 anni per arrivare a quel livello, minimo".
(se poi lo scaffalista e' piu' bravo di te laureato, li' c'e' un altro problema)
Lo scopo della laurea non e' la cultura, i soldi o la realizzazione personale.
Lo scopo della laurea e' mettere al muro il cumenda figlio di puttana che ti terrebbe in nero pur di pagarsi le rate del Cayenne.
Tipo i figli di puttana delle cooperative in Bovisa dove tu non sei dipendente ma devi fare le interviste telefoniche in un certo modo anche se tecnicamente nessuno e' tuo capo. Tutti laureati, tutti a vendere corsi d'inglese alle vedove di Scampia.
Nel momento in cui l'evasione fiscale crollasse, tecnologia e innovazione sarebbero cosi' fondamentali per restare a galla che ogni singolo cumenda finirebbe a dormirci, nel cayenne. Guidarlo no, perche' avrebbero venduto le ruote per mangiare.
Prendi una laurea, affama un cumenda (cit.)
:alesisi:
Bei capi. 60 ore lavorative vs. 24 contrattuali.
Mi chiedo se il Min. del Lavoro usi ispettori in incognito per sgamare queste cose.
E' diventata prassi, si approfittano del fatto che 24 ore settimanali sono davvero un magro stipendio, e quindi la gente li fa. Senza contare le trasferte tappabuchi in altri negozi.
Secondo me non è semplice gestire la motivazione delle persone. Con uno stipendio basso e prospettive zero di carriera ovviamente perché mi devo sbattere?
Ovviamente il bravo HR cerca sempre di venderti grandi carriere, ma nel medio periodo se ti accorgi che ti hanno preso per il culo la motivazione poi col cazzo che la recuperi.
Alla fin fine il top secondo me è trovare un lavoro che ti piace perché anche se non ti pagano un casino e c'è da lavorare tanto almeno lo fai volentieri.
Non è comunque semplice, dipende da quanto puoi muoverti , che progetti familiari hai ecc ecc: non è scontato che facciamo i ragazzini tutto fino a 40 anni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
le gabbie che sono i contratti nazionali.
This dannazione mille volte this.
Cosa ci si può aspettare da un Paese in cui negli scioperi del sindacato più influente ci sono ancora bandiere con falce e martello?
gnappinox1
18-09-17, 16:02
Eh, ogni tanto il capo in uno dei suoi discorsi "motivazionali" se ne esce con, ma sai quante persone sono messe in regola con una busta paga di 800€ e poi sono pagati solo 400 e devono lavorare, senza lamentarsi, altrimenti alla scadenza del contratto non sono più richiamati.
Al che alla mia risposta, denunci il datore di lavoro, mi dice, certo che puoi farlo, ma questa è una piccola città, tutti parlano con tutti, e non verrai più assunto da altra parte dato che sei uno che denuncia :sisi:
A questo punto, capendo che il capo voleva andarci sul pesante, rispondo adeguando il tiro, dicendo, che se mi trovo in una situazione d'emergenza posso accettare per 3/6/12 mesi di fare lo schiavo e sorridere di fronte a trattamenti del genere, ma appena metto un po' di soldi da parte scappo senza pensarci 2 volte, aggiungo pure, che anche vivere in condizioni economiche disagiate non è un buon motivo di fare lo schiavo oltre il necessario.
Gli ho raccontato la storia della madre di una mia amica, divorziata da sempre, facendo dei lavori part-time o poco pagati è riuscita a far laureare il figlio ed appena ha avuto l'occasione ha abbandonato tutti i vari padroncini per andare a fare la bidella, manuè docet.
Ed alla fine ho aggiunto, ed io non ho figli o moglie :addio::asd:
Spero che abbia intuito il messaggio e non rompa il cazzo in futuro :sisi:
se il messaggio era questo qui è un piantagrane, me ne devo liberare prima di subito, ha capito :snob:
:fag:
gnappinox1
18-09-17, 16:11
Ma non sono un piantagrane, considerando che sono l'unico che non si è lamentato degli straordinari o dei ritardi nei pagamenti, basta che alla fine torni tutto. :sisi:
Ho voluto far passare il messaggio che non deve cacare il cazzo quando non se ne sente necessità, perchè non ho l'acqua alla gola e se voglio possono andarmene già da domani senza dare preavviso.
the devil's reject
18-09-17, 19:27
Alla fine l'unico ricatto che possono fare è che ti permettono di continuare a lavorare rinnovandoti il contratto o meno. Se uno ha bisogno è messo molto male, mi raccontava un mio amico che ha lavorato in un posto dove distribuiscono i giornali e un poveraccio costretto a non ricordo quante ore al giorno è finito a urlare al capo puntandogli il taglierino per aprire i pacchi :asd: logico che prima di arrivare a questi livelli non ti presenti la mattina e tanti saluti.
- - - Aggiornato - - -
Alla fine l'unico ricatto che possono fare è che ti permettono di continuare a lavorare rinnovandoti il contratto o meno. Se uno ha bisogno è messo molto male, mi raccontava un mio amico che ha lavorato in un posto dove distribuiscono i giornali e un poveraccio costretto a non ricordo quante ore al giorno è finito a urlare al capo puntandogli il taglierino per aprire i pacchi :asd: logico che prima di arrivare a questi livelli non ti presenti la mattina e tanti saluti.
Non capite un cazzo di niente :asd:
Per questo fate gli schiavi e gli imprenditori vi aiutano a vivere facendovi fare le scimmiette 8 ore al giorno.
Tipo quelli che sbottano con il capo si mettono in proprio e tempo 24/48 mesi s'impiccano perché si rendono conto che da soli sono utili come una donna senza buchi.
Curiosità, negli altri paesi ci si laurea nei tempi previsti? O ci sono tonnellate di bauscia e terroni così fuori corso che sono appetibili dalle mense caritas?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Curiosità, negli altri paesi ci si laurea nei tempi previsti? O ci sono tonnellate di bauscia e terroni così fuori corso che sono appetibili dalle mense caritas?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Noi abbiamo pochi laureati e sopratutto si laureano non in materie scientifiche/informatiche. Pero' e' assolutamente indubbio che la nazione e' arretrata e non in grado di assorbire e pagare adeguatamente i laureati. Io qui in Irlanda apro linkedin e ci sono decine di posti di lavoro per biologi. Ed intendo posti di lavoro che richiedono veramente le conoscenze di un biologo (spesso pure un PhD). In Italia LOL. Inoltre loro vogliono il laureato/12 lingue che scrive con due mani contemporamanete, ma NON lo pagano. E per la cazzata dei sindacati uno bravo e la schiappa va pagata uguale.
perchè, in italia funziona linkedin?
tigerwoods
18-09-17, 20:44
perchè, in italia funziona linkedin?
mi ha appena contattato una grossa azienda di ocnsulenza per chiedermi se sarei interessato a partecipare al loro graduate program :asd:
Noi abbiamo pochi laureati e sopratutto si laureano non in materie scientifiche/informatiche. Pero' e' assolutamente indubbio che la nazione e' arretrata e non in grado di assorbire e pagare adeguatamente i laureati. Io qui in Irlanda apro linkedin e ci sono decine di posti di lavoro per biologi. Ed intendo posti di lavoro che richiedono veramente le conoscenze di un biologo (spesso pure un PhD). In Italia LOL. Inoltre loro vogliono il laureato/12 lingue che scrive con due mani contemporamanete, ma NON lo pagano. E per la cazzata dei sindacati uno bravo e la schiappa va pagata uguale.
arretrati? Stiamo all'età della pietra. Parlo del mio campo e per esperienze di compagni già laureati. Stiamo ogni anno a contare morti per l'ennesimo sisma o per l'ennesima emergenza idrogeologica o causata dal fuoco. Si muove qualcosa? Un cazzo di niente. Ci sono troppi ingegneri? Non è vero, perché come dici tu, gli italiani preferiscono laurearsi in Giurisprudenza o Filologia o Scienze della formazione primaria. Lavoro ce ne sarebbe per tutti ma il paese è vecchio in mano ai vecchi e gli ingegneri che escono dalle varie università non trovano sfogo nel tessuto economico italiano. Tirocini aggratis lavorando 12 ore al giorno perché "devi fare esperienza" e cazzate simili. Ho un amico che lavora per una società di ingegneria che fa i calcoli per architetti del calibro di Renzo Piano. A PARTITA IVA A 600 EURO AL MESE. Una società che dio solo sa quanto fattura. Però a sentire qualcuno qui dentro è colpa dei laureati, dei giovani. Certo.
arretrati? Stiamo all'età della pietra. Parlo del mio campo e per esperienze di compagni già laureati. Stiamo ogni anno a contare morti per l'ennesimo sisma o per l'ennesima emergenza idrogeologica o causata dal fuoco. Si muove qualcosa? Un cazzo di niente. Ci sono troppi ingegneri? Non è vero, perché come dici tu, gli italiani preferiscono laurearsi in Giurisprudenza o Filologia o Scienze della formazione primaria. Lavoro ce ne sarebbe per tutti ma il paese è vecchio in mano ai vecchi e gli ingegneri che escono dalle varie università non trovano sfogo nel tessuto economico italiano. Tirocini aggratis lavorando 12 ore al giorno perché "devi fare esperienza" e cazzate simili. Ho un amico che lavora per una società di ingegneria che fa i calcoli per architetti del calibro di Renzo Piano. A PARTITA IVA A 600 EURO AL MESE. Una società che dio solo sa quanto fattura. Però a sentire qualcuno qui dentro è colpa dei laureati, dei giovani. Certo.
cazzo, io prendevo il doppio per fare disegni per l'architetto di Prada :asd:
perchè, in italia funziona linkedin?
il sito si apre... :uhm:
:asd:
cmq sì, si ricevono contatti.
mi ha appena contattato una grossa azienda di ocnsulenza per chiedermi se sarei interessato a partecipare al loro graduate program :asd:
mckinsey? :asd:
solo a me, se cerco nelle mie zone (ossia PIENO CENTRO), mi da annunci pressochè infiniti "di: Puglia, Italia"?
colpito da mckinsey
- - - Aggiornato - - -
solo a me, se cerco nelle mie zone (ossia PIENO CENTRO), mi da annunci pressochè infiniti "di: Puglia, Italia"?
wat? :asd:
il figlio di un cliente, neo laureato al politecnico, è entrato in mckinsey; la prima settimana di ambientamento faceva 9.00-1.00 :asd:
ese, gli piacerebbe :asd:
ma che minchia di senso ha lavorare così? :asd:
fa curriculum
:asd: ma vaffanculo va' :asd:
ma che minchia di senso ha lavorare così? :asd:
Puoi farlo ed io l'ho fatto. Pero' solo per un periodo e se ne vale veramente la pena per la carriera. Non certo a partita IVA in Italia. A meno che sia il lavoro della vita che se metti sul CV svolto.
Sul serio pero' non perche' dicono gli HR.
Aggiungiamo che (spezzando un po' al lancia a favore di Pasta) che le universita' italiane in generale preparano male. Troppateoria e poca pratica e sopratutto nessun contatto con le realta' industriali.
tutto è possibile, eh :asd:
è sicuramente una mentalità lavorativa non italiana
Aggiungiamo che (spezzando un po' al lancia a favore di Pasta) che le universita' italiane in generale preparano male. Troppateoria e poca pratica e sopratutto nessun contatto con le realta' industriali.
:bua:
e' una non vita (ti posso assicurare). E non solo per gli standard Manue' :asd:
mi auguro tu l'abbia fatto per avere stipendi a 5 cifre :asd:
tigerwoods
18-09-17, 21:40
non mckinsey
per resistere in mckinsey devi essere un nolife di quelli veri :asd:
Con LinkedIn ho trovato il lavoro attuale e quello precedente :asd: e Mckinsey può puppare forte :bua:
Valido e non in uso
18-09-17, 22:05
Io qui in Irlanda apro linkedin e ci sono decine di posti di lavoro per biologi. Ed intendo posti di lavoro che richiedono veramente le conoscenze di un biologo (spesso pure un PhD).
Mah, se domani chiude la ICON un bel po' di quei lavori partono. L'irlanda non e' un buon esempio, visto che il costo della vita e' assurdo anche per un PhD.
Con 50mila euro all'anno vai giusto al pub, a quel punto meglio rimanere all'Esselunga.
irlanda costosa? non era mai saltato fuori... :pippotto:
I prezzi delle case a Dublino si sono adeguati al contesto contemporaneo, a scoppio ritardato.
Non era un paese basato sulle pecore? :asd:
McKinsey sarebbe azienda di consulenza a trecentosessanta gradi? Che vuol dire lavorare 24 ore su 24 perché si è parte di un team DINAMICO e INNOVATIVO? :fag:
networking e orientamento al problem solv...
basta, mi sono rotto il catzo di scriverlo ogni volta
:asd:
se mi pagassero 1.000.000 € l'anno ma dovendo lavorare 22 ore al giorno per 360 giorni l'anno...che cazzo me ne dovrei fare di guadagnare così tanto :bua: e no, di lasciare tanti soldi a futuri eredi fottesega prepotentemente :asd:
se sopravvivi te li godi.
forse.
:fag:
networking e orientamento al problem solv...
basta, mi sono rotto il catzo di scriverlo ogni volta
:asd:
Tranquillo, ho capito :asd:
irlanda costosa? non era mai saltato fuori... :pippotto:
Beh quando ci son stato in vacanza 2 anni fa proprio economica non era :pippotto:
Non era un paese basato sulle pecore? :asd:
Pecore virtuali :sisi:
https://en.wikipedia.org/wiki/Economy_of_Dublin#Information_and_communications_t echnology
Che poi ste megaditte son quelle che fanno tutte le "previsioni" sull'economia et simili no? capisco perchè non ci prendono mai. Son troppo rincoglioniti dagli orari impossibili per tirar fuori qualcosa di sensato :asd:
è l'economia che è basata su principi insensati :asd:
Valido e non in uso
18-09-17, 22:18
I prezzi delle case a Dublino si sono adeguati al contesto contemporaneo, a scoppio ritardato.
il cazzo, vai a chiedere a chi aveva un mutuo nel 2007 o a chi oggi cerca di comprare casa se gli stipendi si sono adeguati al contesto contemporaneo, il St. James ha un reparto apposta per questo :alesisi:
il cazzo, vai a chiedere a chi aveva un mutuo nel 2007 o a chi oggi cerca di comprare casa se gli stipendi si sono adeguati al contesto contemporaneo, il St. James ha un reparto apposta per questo :alesisi:
Appunto :uhm:
Gente che conosco ci sopravvive perchè sta in coppia.
è la finanza che è basata su principi insensati :asd:
Fixed
E' diventata prassi, si approfittano del fatto che 24 ore settimanali sono davvero un magro stipendio, e quindi la gente li fa. Senza contare le trasferte tappabuchi in altri negozi.
È anche concorrenza sleale nei confronti dei concorrenti, che saranno spinti ad adeguarsi al ribasso, in assenza di controlli o per via di sanzioni risibili.
This dannazione mille volte this.
Cosa ci si può aspettare da un Paese in cui negli scioperi del sindacato più influente ci sono ancora bandiere con falce e martello?
A me più che le bandiere rosse preoccupa la presenza preponderante dei pensionati.
Anche qui c'è un grafichino (anzi due) daarticolo de il Post:
http://www.ilpost.it/2017/07/14/poverta-ricchezza-anziani-giovani/
http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2017/07/grafico_reddito_medio1.jpg
http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2017/07/298f495d-629e-4646-8d50-ddee02d81579.jpg
il figlio di un cliente, neo laureato al politecnico, è entrato in mckinsey; la prima settimana di ambientamento faceva 9.00-1.00 :asd:
La branda la portava lui o era in dotazione?
Valido e non in uso
18-09-17, 23:52
A me più che le bandiere rosse preoccupa la presenza preponderante dei pensionati
Semplice semplice:
Raimondo Vianello compra un appartamento di 100 metri quadri in centro a milano con le cambiali
La banca di Raimondo Vianello gli concede il mutuo.
La banca si indebita, scommettendo sulla crescita italiana.
L'italia cresce, aumentando il suo debito.
L'inflazione si mangia il mutuo di Raimondo Vianello.
Raimondo Vianello vende il suo appartamento a milano a 20x, guadagnando tantissimi soldi. Come tutti i suoi vicini di condominio.
I prezzi delle case salgono.
L'inflazione si mangia lo stipendio di Calimero Vianello.
Calimero cerca di fare lo stesso lavoro del padre, perche' Raimondo faceva quel lavoro e ha fatto i soldi.
Calimero non riesce a comprarsi la casa, perche' il suo stipendio vale meno.
Il suo lavoro vale meno.
La sua vita vale meno.
Raimondo Vianello va in pensione, calcolata sullo stipendio dei bei tempi prima dell'inflazione.
Calimero uccide Raimondo Vianello e lancia la sua testa decapitata contro la sede del Partito dei Pensionati.
Lo Stato Italiano, nel frattempo, si scopa Sandra Mondaini.
THE END
L'era della globalizzazione è diventata l'era delle lamentele.
Quando la vita delle persone era materialmente limitata dalle conoscenze del territorio ognuno sapeva perfettamente cosa fare per ottenere x.
Oggi c'è un confronto continuo con "il meglio" di altre realtà e nessuno è disposto ad alzare il culo per smuovere le acque.
La branda la portava lui o era in dotazione?
ma che branda, c'è mica tempo per dormire eh :asd:
ma che branda, c'è mica tempo per dormire eh :asd:
MDMA+endovenosa
Io invece ho un problema diverso. E credetemi non è facile averci a che fare.
Sono stato assunto due anni fa come unico sviluppatore di software per l'azienda dove lavoro, con l'idea di farmi col tempo diventare il responsabile dello sviluppo e prendere altre persone sotto di me se il lavoro fosse aumentato. Ho lasciato il posto alla vecchia azienda, dove facevo lo stesso lavoro e venivo pagato 200 euro meno.
Faccio 66 km al giorno tra andata e ritorno con due ore di pausa per 1650 Euro netti e sono l'unico sviluppatore ripeto, quindi la responsabilità del funzionamento di programmi aziendali (dal magazzino alla produzione, roba che se c'è bug o si blocca tutto le aziende stanno FERME fino a soluzione in corso) è tutta mia.
E' un momento in cui il lavoro non manca, anzi non riesco a riparare da quanto c'è da fare, grazie sinceramente a due anni in cui mi sono fatto un culo pauroso e dove ho portato TANTISSIMI sviluppi software. Solo che ora, da solo, non riesco più a farcela oggettivamente, e basta che mi ammali (e purtroppo fisicamente sono molto cagionevole) che succedono casini paurosi.
Qual è il problema? Vediamo di riassumere:
- Con due ore di pausa sto fuori 12 ore al giorno (5 giorni su 7, ho lavorato nella GDO e so che vuol dire e che "privilegio" sia il mio)
- 1650 Euro sono oggettivamente un ottimo stipendio per i miei coetanei (sono dell'84), ma mi sembrano pochi per le responsabilità che ho (se vado via io gli sviluppi in ditta li fa Gesù finché non trovano un mio equivalente come formazione)
- Col mio gioco su Patreon ho fatto 1500$ al mese in quattro mesi dalla prima pubblicazione. Non sono soldi su cui posso davvero contare, ma mi fanno intendere come un programmatore, se mediamente skillato come ritengo di essere, possa ambire a guadagnare ben altro.
- In ufficio mi hanno ripreso lo scorso giugno, duramente e davanti a tutti (cosa di cui il titolare si è poi scusato, ma va beh) perché in un momento di scazzo ho passato tipo una settimana a farmi i cazzi mia al pc lavorando il giusto. Ed è vero intendiamoci, non l'ho mai negato nemmeno con loro e ho spiegato loro che in quel momento mi sentivo demotivato e sì, anche poco apprezzato visto che tutto il lavoro che avevo fatto non era MAI stato sottolineato nemmeno una volta a voce.
- Da questa vicenda di giugno si è rotto qualcosa nel mio rapporto con la proprietà. Loro son tornati "come se nulla fosse successo (cit.)" ma a me ribolle ancora che al mio primo sgarro sia stato trattato così.
Non sto male in ditta, ma ho il sentore di essere pagato poco (due anni fa smaniavo per questo stipendio) e dopo l'evento di giugno non so se ho margini per chiedere di più (anche se oggettivamente il lavoro è fuori controllo e non riesco fisicamente a gestirlo. E d'altra parte l'idea di fare l'indipendente è forte, anche se per ora è molto più intelligente tenermi lo stipendio fisso e mettere da parte ciò che non reinvesto nello sviluppo del videogioco su Patreon.
cercati un altro posto, vedi che proposte ricevi e poi vai dal capo
cercati un altro posto, vedi che proposte ricevi e poi vai dal capo
Fatto due anni fa proprio con loro. Lo hai mai fatto?
E' un dispiego di energie e stress comunque importante. Stress perchè poi alla fine ti dispiace (o almeno a me dispiace) perchè non sarebbero brutte persone e anche lo stipendio non è basso perche sono stronzi ma perchè in effetti ci sono situazioni che non potevano farlo lievitare particolarmente (equilibri interni da mantenere, ovvero gente che era lì da 20 anni e non poteva ritrovarsi pagata molto meno dell'ultimo stronzo, anche se più qualificato).
E sono brave persone (quantomeno la "vera" titolare, l'altro è un discreto fancazzista ma va beh). Però oggettivamente io non ce la faccio più, oltre al fatto che con bimbo piccolo non sono entusiasta di passare 12 ore fuori casa (altra cosa che due anni fa non c'era).
E ripartire da capo ogni due anni (che è la media mia prima di rompermi le palle e trovare di meglio, sì, sono uno il cui curriculum fortunatamente lo permette) non è proprio rilassante, ogni volta dover ripartire da zero, nuovi colleghi, nuove cose da dimostrare...
Mandagli anonimamente il link nel primo post :asd:
La cosa che mi dispiace è che mi sono accorto che sto lavorando al minimo sforzo (e ciononostante ottengo ancora buoni risultati), proprio perché sono stanco, demotivato e incazzato per la storia di giugno. Pensavo fosse stanchezza ma le ferie non hanno aiutato, pur tre settimane, anche se passate col neonato.
Lavoro al minimo perché non vedo sbocchi, aiuti, soddisfazioni, e so che se voglio un aumento lo devo chiedere, quando invece mi sarei aspettato non dico 100 Euro di bonus produzione (non previsto dal contratto) ma almeno un buffetto sulla spalla toh.
se mi pagassero 1.000.000 € l'anno ma dovendo lavorare 22 ore al giorno per 360 giorni l'anno...che cazzo me ne dovrei fare di guadagnare così tanto :bua: e no, di lasciare tanti soldi a futuri eredi fottesega prepotentemente :asd:Beh lo fai per cinque anni poi smetti godendoti i soldi in un paese tropicale dove il costo della vita è bassissimo
Beh lo fai per cinque anni poi smetti godendoti i soldi in un paese tropicale dove il costo della vita è bassissimoMinchia ancora questi ragionamenti da ragazzini e il bar sulla spiaggia. :asd:
Mettetevi in testa che c'è gente che mentre l'Italia andava a picco ha avuto la sfiga di innamorarsi, magari sposarsi e addirittura fare un bambino. E di colpo cambiare tutto perchè litagliafaschifo non è mica così facile. Che poi si può fare tutto, per carità, ma non fatelo sembrare come nei film.
Beh lo fai per cinque anni poi smetti godendoti i soldi in un paese tropicale dove il costo della vita è bassissimo
Sai cosa, credo che una volta entrato in quel "turbine" sia difficile uscirne :uhm:
o schiatti dallo stress o ne diventi dipendente :uhm:
Valido e non in uso
19-09-17, 11:12
Lavoro al minimo perché non vedo sbocchi, aiuti, soddisfazioni, e so che se voglio un aumento lo devo chiedere, quando invece mi sarei aspettato non dico 100 Euro di bonus produzione (non previsto dal contratto) ma almeno un buffetto sulla spalla toh.
quello mai: una volta che sei dentro, si nota solo quando fai errori, il resto e' dato per scontato. e' per questo che o trovi qualche dirigente che ti appoggia, o fai prima a spostarti ancora. Pero' a questo punto dovresti proporti con ruoli piu' senior, anche da team leader, ed e' un altro sbattimento se non ti va.
gnappinox1
19-09-17, 11:16
cut
Niente viene dato per virtù dello spirito santo, devi chiedere e devi insistere, lo sto passando sulla mia pelle da abbastanza tempo d'essermici quasi abituato.
Devi andare a parlare con i tuoi capi dicendo che la mole di lavoro da gestire è troppa e non ce la fai da solo, hai bisogno di un aiuto, cerca di far assumere qualcuno anche partime, in modo che ti possa dare una mano.
Parlando in modo cordiale, ma devi far notare la cosa, altrimenti i capi se ne sbatteranno allegreamente le palle :sisi:
Per il resto che gioco hai sviluppato?
Pff, pacche sulle spalle?
Aiuti da nuovi assunti?
Non perdete tempo.
Aggiornamento cv e si va via, per qualche mese/anno sei a posto, poi si ricambia e così fino agli 80 anni
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
Non so, per me l'esperienza di Picard è illuminante. nel tempo libero fa un qualcosa che penso gli piaccia fare e prende praticamente quanto fa a lavoro (ok , niente contributi ecc).
È un po' quello che piacerebbe fare a me con la grafica: sicuramente a lavoro sono in un ruolo di responsabilità , i miei premi ci sono ecc ecc, ma francamente avere un polmone di attività che ti rendono anche dei soldini extra ti aiuta secondo me a vivere il lavoro in maniera molto più libera e easy.
Picard, facciamola grossa , facciamo un bel gioco pornaus coi furry e copriamoci di soldi , visto che quei malati di mente comprano a 20 euro delle foto ricolorate !!! Io faccio la grafica, tu programmi e poi ci compriamo la Ferrari [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://i.imgur.com/VkDhM4S.jpg
https://i.imgur.com/g8yu2G6.jpg
Pogs? :uhm:
https://i.imgur.com/wdx4wxg.jpg
Luxa mi cadi sul Pog :facepalm:
quello mai: una volta che sei dentro, si nota solo quando fai errori, il resto e' dato per scontato. e' per questo che o trovi qualche dirigente che ti appoggia, o fai prima a spostarti ancora. Pero' a questo punto dovresti proporti con ruoli piu' senior, anche da team leader, ed e' un altro sbattimento se non ti va.
Io in teoria sarei qui per diventare un Team Leader, e non credo di essere immodesto se dico che saprei farlo anche benino.
Niente viene dato per virtù dello spirito santo, devi chiedere e devi insistere, lo sto passando sulla mia pelle da abbastanza tempo d'essermici quasi abituato.
Devi andare a parlare con i tuoi capi dicendo che la mole di lavoro da gestire è troppa e non ce la fai da solo, hai bisogno di un aiuto, cerca di far assumere qualcuno anche partime, in modo che ti possa dare una mano.
Parlando in modo cordiale, ma devi far notare la cosa, altrimenti i capi se ne sbatteranno allegreamente le palle :sisi:
Per il resto che gioco hai sviluppato?
Lo trovi in firma :sisi: o su www.brunimultimedia.com
Comunque ho fatto notare la cosa alla titolare, ovviamente. La sua risposta, condivisibile eh, è stata: "io posso anche assumere uno, ma chi lo forma? E se già formato lo devo pagare e va anche bene. Ma oggi il lavoro c'è, se domani non c'è come lo pago? E non sono il tipo da cacciare l'ultimo arrivato in tempi di crisi, non è nel mio stile e modo di essere."
Come darle torto? Nel mio lavoro tra l'altro chi voglia lavorare part-time non lo trovi, a meno che non sia da formare e ora come ora che non c'è tempo per produrre dove trovo il tempo per formare personale?
- - - Aggiornato - - -
quello mai: una volta che sei dentro, si nota solo quando fai errori, il resto e' dato per scontato. e' per questo che o trovi qualche dirigente che ti appoggia, o fai prima a spostarti ancora. Pero' a questo punto dovresti proporti con ruoli piu' senior, anche da team leader, ed e' un altro sbattimento se non ti va.
Non so, per me l'esperienza di Picard è illuminante. nel tempo libero fa un qualcosa che penso gli piaccia fare e prende praticamente quanto fa a lavoro (ok , niente contributi ecc).
È un po' quello che piacerebbe fare a me con la grafica: sicuramente a lavoro sono in un ruolo di responsabilità , i miei premi ci sono ecc ecc, ma francamente avere un polmone di attività che ti rendono anche dei soldini extra ti aiuta secondo me a vivere il lavoro in maniera molto più libera e easy.
Picard, facciamola grossa , facciamo un bel gioco pornaus coi furry e copriamoci di soldi , visto che quei malati di mente comprano a 20 euro delle foto ricolorate !!! Io faccio la grafica, tu programmi e poi ci compriamo la Ferrari [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Ganzo!
Comunque tutti mi ripetono la storia del "niente contributi". A parte che se sto coso diventasse un giorno il mio lavoro dovrò giocoforza regolarizzarmi col fisco o son cazzi, ma poi i contributi? Davvero? Ma per farmene cosa?
Piuttosto porto avanti investimenti a basso rischio mettendo da parte i guadagni, ché la pensione col cazzo che la vedo, e certo non sono disposto ad aspettare gli 80 anni per andarci.
Che io sappia anche la roba del patreon andrebbe dichiarata e tutte le seghe derivanti...
Inviato dal mio LG-D855
Picard, il video che c'è su Patreon ha problemi con l'audio
picard, apriti una partita iva, cercati una buona società e diventa consulente, se sei bravo come dici non dovresti aver problemi a prenderti tariffe alte. Giri diverse realtà e persone. di contro potresti farti delle belle trasferte. Il posto fisso non è adatto a quello che cerchi tu
Grande, me lo ricordo il gioco :asd:
se mi pagassero 1.000.000 € l'anno ma dovendo lavorare 22 ore al giorno per 360 giorni l'anno...che cazzo me ne dovrei fare di guadagnare così tanto :bua: e no, di lasciare tanti soldi a futuri eredi fottesega prepotentemente :asd:
Beh insomma, sarebbe un sacrificio che ha anche senso, uno-due anni di lavoro e poi campi di rendita...
picard, apriti una partita iva, cercati una buona società e diventa consulente, se sei bravo come dici non dovresti aver problemi a prenderti tariffe alte. Giri diverse realtà e persone. di contro potresti farti delle belle trasferte. Il posto fisso non è adatto a quello che cerchi tu
Sì lo so.
Ma lunghe trasferte e bambino di 50 giorni non vanno d'accordo, soprattutto visto che ne vorremmo altri due in 4 anni.
Ve l'ho detto: è un problema non da poco, e fortunatamente non perché il lavoro mi manca.
- - - Aggiornato - - -
Che io sappia anche la roba del patreon andrebbe dichiarata e tutte le seghe derivanti...
Sì, per ora però sono sotto i 5000 Euro annui e se mai li supererò vedremo come andrà (oltre a trovare un consulente fiscale che sappia cos'è il crowdfunding).
Picard, il video che c'è su Patreon ha problemi con l'audio
Yeah, le cuffie sono andate. Mi fa fatica rifarlo, pace stavolta è andato così.
altri due figli? scatenati.... :D
Luxa mi cadi sul Pog :facepalm:
Mai visti prima :sbircio:
Altri due? La mugliera ha un posto almeno in apparenza fissso? In ogni caso gg a te
Altri due? La mugliera ha un posto almeno in apparenza fissso? In ogni caso gg a te
No, ed è proprio quello il punto.
Se avessimo aspettato il posto fisso di entrambi contemporaneamente:
- non saremmo andati a convivere (nel 2009 lei 23enne a tempo indeterminato io 25enne apprendista, lei perse il lavoro sei mesi dopo)
- non ci saremmo sposati nel 2013 (lei in cassa integrazione, io a tempo indeterminato in una ditta diversa visto che l'altra dopo l'apprendistato bye bye)
- non avremmo avuto questo figlio (lei con contratto in scadenza a luglio, gliel'hanno rinnovato per un anno ancora grazie al sindacato sennò le avevano già detto "sei incinta? Ciao bella!")
La vita è fatta di priorità, in qualche modo con sacrifici, aiuti dei genitori e ora anche Patreon siamo sempre riusciti a raggiungere ogni achievement. Certo, la casa di proprietà non esiste proprio, ma va beh, mai avuta in vita loro nemmeno i miei, me ne faccio una ragione.
Necrotemus
20-09-17, 00:47
Picard, perche' non ti proponi tu per un part-time cosi' da spingere per un sottoposto full time?
Alla fine non credo che l'azienda ti prospetti ulteriori avanzamenti (il fatto di legare lo stipendio solo all'anzianita' e' una cretinata) e tu ti ritroveresti a rimpiagere eventuali balzi.
Sì, per ora però sono sotto i 5000 Euro annui e se mai li supererò vedremo come andrà (oltre a trovare un consulente fiscale che sappia cos'è il crowdfunding).
Tipo Cesarino, che si sta specializzando sul forum paradisi-fiscali?
Picard, perche' non ti proponi tu per un part-time cosi' da spingere per un sottoposto full time?
Perché mi servono i soldi dello stipendio? :asd:
Perché mi servono i soldi dello stipendio? :asd:Ma che ti frega, vai ai Caraibi e apriti un locale sulla spiaggia! :fag:
no, a fuerteventura :asd:
vanno tutti a fuerteventura
Ma che ti frega, vai ai Caraibi e apriti un locale sulla spiaggia! :fag:
Tanto la concorrenza è appena stata spazzata via dagli uragani :fag:
Valido e non in uso
20-09-17, 12:36
Tanto la concorrenza è appena stata spazzata via dagli uragani :fag:
Per cortesia, smettila di fare schifo. Tanta pochezza e' eccessiva.
- - - Aggiornato - - -
No, ed è proprio quello il punto.
Se avessimo aspettato il posto fisso di entrambi contemporaneamente:
- non saremmo andati a convivere (nel 2009 lei 23enne a tempo indeterminato io 25enne apprendista, lei perse il lavoro sei mesi dopo)
- non ci saremmo sposati nel 2013 (lei in cassa integrazione, io a tempo indeterminato in una ditta diversa visto che l'altra dopo l'apprendistato bye bye)
- non avremmo avuto questo figlio (lei con contratto in scadenza a luglio, gliel'hanno rinnovato per un anno ancora grazie al sindacato sennò le avevano già detto "sei incinta? Ciao bella!")
La vita è fatta di priorità, in qualche modo con sacrifici, aiuti dei genitori e ora anche Patreon siamo sempre riusciti a raggiungere ogni achievement. Certo, la casa di proprietà non esiste proprio, ma va beh, mai avuta in vita loro nemmeno i miei, me ne faccio una ragione.
A questo punto perche' non venite in UK? Se avete gia' rinunciato a comprare casa, rinunciate a mare, sole e sangennaro e venite qui finche' potete.
https://www.glassdoor.co.uk/Salaries/london-software-engineer-salary-SRCH_IL.0,6_IM1035_KO7,24.htm
Questo e' lo stipendio minimo per vivere a London come un umano. Dopo un anno troverai sicuramente di meglio.
Se il figlio adesso e' piccino, sara' piu' facile, e tua moglie puo' prendersi una pausa di uno o due anni.
Poi magari torni con piu' risparmi e piu' esperienza.
Per cortesia, smettila di fare schifo. Tanta pochezza e' eccessiva.
- - - Aggiornato - - -
A questo punto perche' non venite in UK? Se avete gia' rinunciato a comprare casa, rinunciate a mare, sole e sangennaro e venite qui finche' potete.
https://www.glassdoor.co.uk/Salaries/london-software-engineer-salary-SRCH_IL.0,6_IM1035_KO7,24.htm
Questo e' lo stipendio minimo per vivere a London come un umano. Dopo un anno troverai sicuramente di meglio.
Se il figlio adesso e' piccino, sara' piu' facile, e tua moglie puo' prendersi una pausa di uno o due anni.
Poi magari torni con piu' risparmi e piu' esperienza.
Io sono un orso nerd del cazzo, cambierei vita domattina e andrei sulla prima colonia umana su Marte, portandomi dietro la famiglia.
Purtroppo mia moglie ha amici, genitori, sorella, nipoti, tutta gente a cui tiene e che non vuole particolarmente perdere.
Ryanair :smugdance:
http://www.ilsecoloxix.it/p/economia/2017/09/20/ASG8zuWJ-ryanair_tirato_pilota.shtml
I contratti hanno delle tutele?
«Chi lavora da autonomo non ha ferie né la malattia e le tasse vengono pagate in Irlanda, non nel luogo in cui risiede il lavoratore. Questi dipendenti, come accadeva a me, vengono pagati in base a quanto volano e spesso vanno vicino al limite di 900 ore di volo all’anno. A queste cifre vanno però tolte le spese che gravano su ciascun pilota».
Cioè?
«Vengono scalati 5 euro per ora di volo per pagare i simulatori che servono per l’addestramento. E per andare a fare i corsi in programma due volte all’anno a Londra è necessario pagarsi l’albergo. In più ogni pilota è costretto a pagare il parcheggio dell’auto in aeroporto, la divisa, cibo e bevande a bordo. O ti porti l’acqua e un panino da casa oppure li compri sul volo come fanno i passeggeri. Se poi il catering è finito, allora stai senza. Stesso discorso per gli assistenti di volo, che guadagnano molto meno».
Che aria si respirava in azienda?
«Tra colleghi l’ambiente è amichevole. Ma l’azienda fa terrorismo psicologico, non si può rivendicare nulla e non è consentito avere rapporti col sindacato. Al primo problema sei fuori. Certo, bisogna ammettere che hanno un grande fiuto per gli affari e competenza nel gestire l’azienda. Ma forse hanno tirato troppo la corda e ora sta venendo fuori tutto».
e allora è giusto che stai a farti a prendere a schiaffi per 1600€ , non puoi avere la botte ubriaca e la moglie piena
da dipendente non potrai mai fare i big money, soprattutto in campo informatico
l'unico modo per fare prezzi aggressivi è praticare politiche del personale altrettanto e più aggressive, non vedo di cosa si stupisca la gente; ryanair è l'esatto opposto di Alitalia :asd:
l'unico modo per fare prezzi aggressivi è praticare politiche del personale altrettanto e più aggressive, non vedo di cosa si stupisca la gente; ryanair è l'esatto opposto di Alitalia :asd:Stanno abbandonando in massa, infatti :asd:
Stanno abbandonando in massa, infatti :asd:
quanto scommettiamo che però a ryanair non mancherà mai il personale ed i candidati? :asd:
l'unico modo per fare prezzi aggressivi è praticare politiche del personale altrettanto e più aggressive, non vedo di cosa si stupisca la gente; ryanair è l'esatto opposto di Alitalia :asd:
Eh ma vallo a spiegare a chi è nella bolla dei biglietti a 15 euro :asd:
Valido e non in uso
20-09-17, 14:01
Io sono un orso nerd del cazzo, cambierei vita domattina e andrei sulla prima colonia umana su Marte, portandomi dietro la famiglia.
Purtroppo mia moglie ha amici, genitori, sorella, nipoti, tutta gente a cui tiene e che non vuole particolarmente perdere.
allora il problema e' diverso: occorre che tu e tua moglie vi sediate a un tavolo e scriviate nero su bianco cosa volete dalla vita.
Una volta che avete la lista, dovrete:
1) trovare le cose in comune, le cose indipendenti e le cose per cui uno dei due e' contrario;
2) prioritizzare la lista in base ai vostri desideri;
3) elencare i requisiti per ogni cosa;
4) decidere se e quanto siete disposti a fare per ciascuna cosa.
Magari tua moglie mette "stare vicina alla famiglia" in cima, e tu hai "realizzazione professionale": quanto sono compatibili?
Magari tua moglie mette "vacanza all'Eremo di San Francesco" e tu "risparmiare per fondo pensione": come potete armonizzare queste cose?
Ovviamente sara' una discussione delicata, perche' potrebbe risultare che avete in comune A) il passato e B) la prole, e questo non sarebbe un matrimonio, ma la galera.
E' una discussione che potete avere soltanto voi due. I nonni che allungano la mancia e aiutano con i nipotini sono utili, ma aiutano anche ad allungare il brodo e a far trascinare situazioni che non hanno un vero futuro.
Pensateci: non e' una discussione facile, ma e' una delle piu' importanti che mai avrete, col partner e con voi stessi.
allenatori di vita: sapevatelo, su j4s educhescional ciannel
Io in teoria sarei qui per diventare un Team Leader, e non credo di essere immodesto se dico che saprei farlo anche benino.
Lo trovi in firma :sisi: o su www.brunimultimedia.com (http://www.brunimultimedia.com)
Comunque ho fatto notare la cosa alla titolare, ovviamente. La sua risposta, condivisibile eh, è stata: "io posso anche assumere uno, ma chi lo forma? E se già formato lo devo pagare e va anche bene. Ma oggi il lavoro c'è, se domani non c'è come lo pago? E non sono il tipo da cacciare l'ultimo arrivato in tempi di crisi, non è nel mio stile e modo di essere."
Come darle torto? Nel mio lavoro tra l'altro chi voglia lavorare part-time non lo trovi, a meno che non sia da formare e ora come ora che non c'è tempo per produrre dove trovo il tempo per formare personale?
- - - Aggiornato - - -
Ganzo!
Comunque tutti mi ripetono la storia del "niente contributi". A parte che se sto coso diventasse un giorno il mio lavoro dovrò giocoforza regolarizzarmi col fisco o son cazzi, ma poi i contributi? Davvero? Ma per farmene cosa?
Piuttosto porto avanti investimenti a basso rischio mettendo da parte i guadagni, ché la pensione col cazzo che la vedo, e certo non sono disposto ad aspettare gli 80 anni per andarci.
Senza offesa ma sei un pirla :sisi:
Qui c'è uno che è come te (ed è pure utente tgm): tecnicamente capacissimo ma si fa inculare in ogni modo, ormai non devono neanche disturbarsi loro di inventarsi qualche cazzata e chiedere, provvede lui.
Per dire il suo capo sta facendo disastri ma lui è lì pronto che glieli risolve...nel we e mentre i suoi colleghi in reperibilità non si fanno trovare.
Quello che il tuo capo ti ha detto sono troiate enormi ma non solo, sono cazzacci suoi visto che in quanto imprenditore sono affari suoi cosa e come.
Tu hai bisogno di gente e devi insistere su questo, lui invece deve cercare di spendere il meno possibile, è normale che si vada a contendere sull'argomento...ma tu invece lo "capisci" :facepalm:
Tu capisci lui ma lui se ne sbatte le balle di capire te, sospiro rassegnato e ti ha già comprato, giusto?
Capitato anche a me nei primi anni di lavoro quando ancora ero un entusiasta e pirla.
Pirla lo sono ancora ma un pò meno.
Ricordati che lui è un datore di lavoro, tu un dipendente e si parla di lavoro, non siete amici.
Tu verrai sempre dopo i suoi soldi ma tu metti lui prima della tua salute mentale e fisica.
Io sono un orso nerd del cazzo, cambierei vita domattina e andrei sulla prima colonia umana su Marte, portandomi dietro la famiglia.
Purtroppo mia moglie ha amici, genitori, sorella, nipoti, tutta gente a cui tiene e che non vuole particolarmente perdere.
Siamo nella stessa situazione :sisi:
Con la differenza che io non sono più così skillato da trovare facile :sad:
E pure mia moglie non ha skill rivendibili :sad:
Btw la flessibilità si comincia a vedere anche qui, poco tempo fa uno al pomeriggio non si è presentato, ha lasciato tutto sulla scrivania e tanti saluti :rotfl:
Un altro ha appena mollato da un giorno all'altro per andare ad insegnare.
La conseguenza è che mentre anni fa prendevano solo junior che tanto sarebbero rimasti e cresciuti nel tempo (ovviamente grazie all'autoapprendimento, corsi non se ne parla) oggi cercano solo senior.
Ma tanto alla fine scelgono sempre col dado :boh2:
e allora è giusto che stai a farti a prendere a schiaffi per 1600€ , non puoi avere la botte ubriaca e la moglie piena
da dipendente non potrai mai fare i big money, soprattutto in campo informatico
Sì, ma infatti mica chiedevo soluzioni easy eh, vi mettevo al corrente del problema che sto affrontando. Anche perché spero vivamente che con General Practitioner possa arrivare a fare qualcosa nel mondo dei videogiochi, passo dopo passo (se segui lo sviluppo vedrai che è molto di più di un giochillo erotico, o almeno questo è il mio obiettivo). :sisi:
La domanda di giochi indie di quel tipo è ENORME, o non mi sarei fatto un altro stipendio mensile in quattro mesi partendo da ren'py e Genesis 3 base di Daz3d...
Ah, valido, guarda che forse ho dato un'idea MOLTO sbagliata. Io e mia moglie siamo al 100% sulla stessa lunghezza d'onda, solo che io vorrei più tempo per stare con la mia famiglia e un lavoro che mi dia almeno quanto ricevo ora, quindi non metto la carriera al primo posto, ma la famiglia.
Purtroppo però dobbiamo mangiare, quindi mi tocca andare a lavorare, ma non è l'obiettivo. L'obiettivo è usare le mie conoscenze informatiche per nutrire i miei cari e passarci più tempo possibile, oltre che aiutarli a realizzare i loro obiettivi. :sisi:
E anche quello di mia moglie, col suo lavoro e con i suoi diversi tempi organizzativi.
alle volte penso che le persone si sopravvalutino un po' troppo, ho visto tante "geni" o presunti tali andarsene pensando di creare uno scompiglio in azienda, paventando disastri. E invece... invece non cambia un cazzo, perchè tutti sono sostitubili. Al massimo, male che vada, il sistema rimane "intoccabile" fin quando non arriva uno capace
dipende dalla dimensione dell'azienda però... :uhm:
La mia esperienza è limitata nell'IT di multinazionali, su questo hai ragione. Ma non so quanto possa cambiare in realtà più piccole
io sono disegnatore progettista in una azienda di 12 persone, per quanto non sia insostituibile se dovessi andarmene in ufficio tecnico rimangono in 2 :bua:
non credere che l'area tecnica IT di una multinazionale sia tanto diversa... i numeri sono sulla decina... dove in genere 2 o 3 sono top player, il resto un po' meno
su progetti più grandi ovviamente i numeri aumentano, ma per manutenzione sistema e progetti più piccoli le persone coinvolte sono quelle
nella megaditta metti su un progetto il numero di persone presenti in tutta l'aziendina :bua:
È anche concorrenza sleale nei confronti dei concorrenti, che saranno spinti ad adeguarsi al ribasso, in assenza di controlli o per via di sanzioni risibili.
Visto ora: è prassi comune nella GDO. Non è concorrenza sleale perchè praticamente così dappertutto anche nella CXXP:sisi:
io sono disegnatore progettista in una azienda di 12 persone, per quanto non sia insostituibile se dovessi andarmene in ufficio tecnico rimangono in 2 :bua:
i progettisti sono i primi ad essere rimpiazzabili...fidati :bua:
lo so eh, ci mancherebbe :asd:
Valido e non in uso
20-09-17, 17:00
alle volte penso che le persone si sopravvalutino un po' troppo, ho visto tante "geni" o presunti tali andarsene pensando di creare uno scompiglio in azienda, paventando disastri. E invece... invece non cambia un cazzo, perchè tutti sono sostitubili. Al massimo, male che vada, il sistema rimane "intoccabile" fin quando non arriva uno capace
Confermo.
Nessuno e' insostituibile. E se sei insostituibile, gli altri, specie i dirigenti, pensano a come toglierti di mezzo, perche' si sentono insidiati.
L'unico caso in cui sei insostituibile e' quando accetti di lavorare sottopagato, allora devono pensarci due volte prima di liberarsi di te.
Ma nemmeno questo fa la differenza: se fai il lavoro di due persone e poi ti rimpiazzano con tre, diranno soltanto
"Ceccazzo non era la persona giusta, adesso con Qui Quo Qua abbiamo la fiducia che serve per investire di piu' nel dipartimento e far crescere il team, e' incredibile che impatto ha avuto Quo sul nostro morale dopo essere stato in azienda 40 minuti"
nb. Qui, Quo e Qua sono 3 neodiplomati\neolaureati under 30 assunti per 6 mesi con rinnovo per altri 6 tramite garanzia giovani a 500€\mese :asd:
Visto ora: è prassi comune nella GDO. Non è concorrenza sleale perchè praticamente così dappertutto anche nella CXXP:sisi:
CMQ il settore turistico è mooolto peggio e ci sono quelli in alto, specie con attività storiche, che sguazzano nel denaro liquido, nonostante tutto e tutti: se calano gli incassi, spremono dal lato forza lavoro.
Sono quelli che poi vanno in Svizzera e buttano le banconote nei cessi (notizia di ieri, asd).
alle volte penso che le persone si sopravvalutino un po' troppo, ho visto tante "geni" o presunti tali andarsene pensando di creare uno scompiglio in azienda, paventando disastri. E invece... invece non cambia un cazzo, perchè tutti sono sostitubili. Al massimo, male che vada, il sistema rimane "intoccabile" fin quando non arriva uno capace
Come vedi l'ho scritto che se vado via non crolla nulla eh, ho scritto che gli sviluppi li fa Gesù finchè non trovano uno che mi sostituisca, solo che al cliente che il suo programma rimanga "intoccabile" senza nemmeno nessuno che sappia fargli assistenza può andare bene un giorno, una settimana, poi inizia a pressare, poi si incazza. :asd:
Ho troppa esperienza lavorativa per ritenermi indispensabile, sono tuttalpiù utile.
E no, non mi ritengo nemmeno un genio dell'informatica, ho scritto che mi ritengo mediamente skillato.
:boh2:
https://www.glassdoor.co.uk/Salaries/london-software-engineer-salary-SRCH_IL.0,6_IM1035_KO7,24.htm
C'è anche maniera di settare qualcosa in base all'esperienza?
Also, ho visto che per l'Italia non funzia.
ps: https://www.glassdoor.co.uk/Salaries/london-management-engineer-salary-SRCH_IL.0,6_IM1035_KO7,26.htm
Valido e non in uso
20-09-17, 17:14
E no, non mi ritengo nemmeno un genio dell'informatica, ho scritto che mi ritengo mediamente skillato.
Si va bene ma ricordati che stai parlando con Ceccazzo, percio' taglia corto e rispondigli:
hai il pene largo?
Come vedi l'ho scritto che se vado via non crolla nulla eh, ho scritto che gli sviluppi li fa Gesù finchè non trovano uno che mi sostituisca, solo che al cliente che il suo programma rimanga "intoccabile" senza nemmeno nessuno che sappia fargli assistenza può andare bene un giorno, una settimana, poi inizia a pressare, poi si incazza. :asd:
Ho troppa esperienza lavorativa per ritenermi indispensabile, sono tuttalpiù utile.
E no, non mi ritengo nemmeno un genio dell'informatica, ho scritto che mi ritengo mediamente skillato.
:boh2:Non ho specificato che ovviamente non parlavo specificamente di voi e delle vostre realtà, che non conosco. Era più un discorso generico basato sulla mia esperienza
alle volte penso che le persone si sopravvalutino un po' troppo, ho visto tante "geni" o presunti tali andarsene pensando di creare uno scompiglio in azienda, paventando disastri. E invece... invece non cambia un cazzo, perchè tutti sono sostitubili. Al massimo, male che vada, il sistema rimane "intoccabile" fin quando non arriva uno capace
Credo se ne siano andati perchè han trovato di meglio, l'idea di crear problemi dove lasciano è solo un plus, se poi non avviene (soprattutto se bravi davvero) è solo un'ulteriore dimostrazione della pochezza di ciò che lasciano.
Uno bravo che se ne va dev'essere un problema e si dovrebbe cercare di tenerselo buono...poi ovviamente è inevitabile perdere gente capace e una buona azineda dovrebbe anche essere in grado di provvedere opportunamente.
Normalmente invece si fottesega e basta.
ZioYuri78R
21-09-17, 11:01
Letto niente ma parlando di lamenti, settimana scorsa, serata al bar, incontro un amico che non vedevo da anni e giù birre e soliti discorsi da brillanti alchè lui comincia a lamentarsi sostenendo che l'italia è un paese di merda, si vive di merda, nessuno sta bene e bla bla bla, allora chiedo se avesse problemi col lavoro (solitamente si piange per quello) e salta fuori che ora è capocoso in azienda è guadagna 2500 euri al mese, 2500 euri e piange perchè in italia si sta di merda :rotfl:
Edit.
Inviato dal mio LG-D855
Letto niente ma parlando di lamenti, settimana scorsa, serata al bar, incontro un amico che non vedevo da anni e giù birre e soliti discorsi da brillanti alchè lui comincia a lamentarsi sostenendo che l'italia è un paese di merda, si vive di merda, nessuno sta bene e bla bla bla, allora chiedo se avesse problemi col lavoro (solitamente si piange per quello) e salta fuori che ora è capocoso in azienda è guadagna 2500 euri al mese, 2500 euri e piange perchè in italia si sta di merda :rotfl:
Avrà litigato con il suo trans di fiducia :fag:
darkeden82
21-09-17, 13:05
Letto niente ma parlando di lamenti, settimana scorsa, serata al bar, incontro un amico che non vedevo da anni e giù birre e soliti discorsi da brillanti alchè lui comincia a lamentarsi sostenendo che l'italia è un paese di merda, si vive di merda, nessuno sta bene e bla bla bla, allora chiedo se avesse problemi col lavoro (solitamente si piange per quello) e salta fuori che ora è capocoso in azienda è guadagna 2500 euri al mese, 2500 euri e piange perchè in italia si sta di merda :rotfl:
capocoso ...cosa?
2500 per esserer "capo" di qualcosa di decente sono pochi.
insomma, è quasi il doppio di un dipendente, eh...
capocoso ...cosa?
2500 per esserer "capo" di qualcosa di decente sono pochi.
Infatti io prendo in quell'intorno e sono capo di cose assolutamente indecenti :rotfl:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ZioYuri78R
21-09-17, 13:58
capocoso ...cosa?
2500 per esserer "capo" di qualcosa di decente sono pochi.
Caporeparto del sarcazzo.
capocoso ...cosa?
2500 per esserer "capo" di qualcosa di decente sono pochi.
Un Dirigente scolastico parte circa da quella cifra ed è responsabile, letteralmente, di migliaia di persone.
2500 netti in busta è un po' miserabile eh :asd:
beh non mi pare proprio, ma ignoro totalmente gli stipendi da dipendente :bua: mediamente non si dovrebbe aggirare sui 1600€ ?
2500 netti nel ccnl metalmeccanico li prendi da quadro in su :asd: molto in su :bua:
Macchè.
1600 netti sono dal 6° livello metalmeccanico, i quadri sono da sopra il 7°.
c'è anche l'8°
io sono 5 livello e prendo 1350 netti
lordi:
http://www.fim-cisl.it/wp-content/uploads/2016/11/tabella.jpg
I manager minori da noi sono 7°, il resto è quadro.
In germania quello saranno i netti :bua:
sì, per i neoassunti in periodo prova :bua:
Quella cifra la prendeva il project manager del mio primo lavoro.
Tecnicamente era capo di 6 persone.
Il suo capo stava sui 4k a sensazione
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
Valido e non in uso
21-09-17, 15:14
C'e' un paese con una via di mezzo tra le fosse comuni americane e la CISL?
La Germania è proprio un'eccezione mondiale: ha salari lordi altissimi, ma imposte dirette altrettanto alte e ben superiori alle nostre (si supera facile il 50% medio per buoni impieghi).
Inoltre hanno il coefficiente familiare per cui i single vengono mazzuolati, ma ne escono con degli ottimi netti ugualmente grazie ai lordi mostruosi (per noi). Le famiglie con figli a carico sguazzano nel petrolio.
ADESSO HO CAPITO DOVE LO STATO TETESCO PRENDE I SOLDI PER FARE QUEGLI STUPENDI TOMBINI A LIVELLO.
Inoltre grazie al surplus galattico, si prospettano ai teteschi dei cali di tasse per gli anni a venire.
E pensare che sono loro che truccavano le centraline delle loro auto per passare i test emissioni inquinanti.
C'era un post di URIEL FANELLI su come si comportano i tedeschi quando imbrogliano e vengono scoperti... ke razza! :bua:
2500 netti in busta è un po' miserabile eh :asd:
Se ti presenti con quel netto e sei ing. nell'industra, non ti assume nessuno perché overqualified.
A meno che tu non sia direttore di produzione con sotto di te 3-400 scimmie lavoratrici. Ma in quel caso a che serve un ing.? Meglio un Talismano nerboruto.
Abbiamo perso il 20% della capacità industriale ma abbiamo guadagnato in capacità avvocatizia (ce ne sono più a Roma cge in tutta la Francia (cit.)).
mia zia mi disse di una impiegata marketing mia età in primaria società milanese di occhiali che rallava 100K€ anno eh
ah sì, me la ricordo quella :asd:
Mi pare facesse 50 euro per mezz'ora
Mi pare facesse 50 euro per mezz'ora
:rotfl:
darkeden82
21-09-17, 17:14
Infatti io prendo in quell'intorno e sono capo di cose assolutamente indecenti :rotfl:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io capo di niente e prendo poco meno, per 14
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
Mi pare facesse 50 euro per mezz'ora
/thread :rotfl:
ZioYuri78R
21-09-17, 17:38
Si ma non potete dirmi che con 2500 netti al mese non campate, se fosse allora dateci indietro con la bamba :asd:
mia zia mi disse di una impiegata marketing mia età in primaria società milanese di occhiali che rallava 100K€ anno eh
Impiegata sotto la scrivania.
darkeden82
21-09-17, 17:42
Si ma non potete dirmi che con 2500 netti al mese non campate, se fosse allora dateci indietro con la bamba :asd:
Dipende dal tenore di vita purtroppo. Io campo benone, ma se uno si vizia di più.. No
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
si vizia con piste di bamba :asd:
darkeden82
21-09-17, 17:58
si vizia con piste di bamba :asd:
Al posto dell'auto da 25 k la prendi da 50k
Al posto del trilocale ti compri un 5 locali
Al posto di andare alle Canarie vai a Cuba.. E hai la differenza
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
Valido e non in uso
21-09-17, 17:58
Mi pare facesse 50 euro per mezz'ora
ho scoperto di recente gli stipendi degli addetti al marketing, e una volta che sei in un lavoro vero sono abbastanza altini.
Anche perche' senza:
- l'ingegnere fa una cosa che non esiste;
- il venditore spendere il tempo della vendita per spiegare lavitaverah
comunque confermo che a radio24 ci leggono, stasera Barisoni ha fatto l'ultimo quarto d'ora sugli stipendi bassi degli ingegneri :asd:
comunque confermo che a radio24 ci leggono, stasera Barisoni ha fatto l'ultimo quarto d'ora sugli stipendi bassi degli ingegneri :asd:
Oddio c'è link? :asd:
Si ma Zio alla fine cosa c'impedisce di trovare lavoro in alemania,a parte il fatto di dover imparare il tetesco?
Si ma non potete dirmi che con 2500 netti al mese non campate, se fosse allora dateci indietro con la bamba :asd:Beh dipende, ha figli a carico? La moglie lavora o è a casa?
la lingua nera di mordor. non la parlerò ne qui ne mai.
ho scoperto di recente gli stipendi degli addetti al marketing, e una volta che sei in un lavoro vero sono abbastanza altini.
Anche perche' senza:
- l'ingegnere fa una cosa che non esiste;
- il venditore spendere il tempo della vendita per spiegare lavitaverah
la divisione/ufficio marketing, a parte le delibere del consiglio e dei sindaci, è quella che ha più influenza all'interno dell'azienda
poi...se sei bravo nel marketing sei bravo anche a farti pagare bene :asd:
Si ma non potete dirmi che con 2500 netti al mese non campate, se fosse allora dateci indietro con la bamba :asd:
Buon per voi se pensate di arrivare o andare oltre a quelle cifre se non siete medici o donne manager
GenghisKhan
21-09-17, 20:09
Topic strafico :sisi:
Contribuisco con Un bel fottesega :smugdance:
Buon per voi se pensate di arrivare o andare oltre a quelle cifre se non siete medici o donne manager
Sì infatti, o non ho capito un cazzo io (e ci sta eh) o qualcuno non ha idea della realtà che lo circonda.
Scommetto che gli stessi signori sono anche quelli convinti che le aperture domenicali dei centri commerciali abbiano portato lavoro, prosperità ed erezioni perpetue.
Buon per voi se pensate di arrivare o andare oltre a quelle cifre se non siete medici o donne manager
da dipendente no, come ho consigliato a picard che si apra una partita iva e spicchi il volo
poi ci sono casi e casi, mia moglie ad esempio ha strappato un contratto da 50k lordi per un lavoro impiegatizio (qualificato ovviamente). Quindi ci vuole culo e bravura, non si scappa
beh non mi pare proprio, ma ignoro totalmente gli stipendi da dipendente :bua: mediamente non si dovrebbe aggirare sui 1600€ ?
AHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHHAHAHHAHHAHHAHAHAAHHAHHAHA H
se non sei un garanzia giovani ti va di culo se arrivi a 1000 netti :bua:
con la partita iva prendevo nemmeno 1250 € a fattura (quindi da togliere la % inps)...e progettavo negozi in giro per l'Europa a Prada.
ZioYuri78R
21-09-17, 21:10
Beh dipende, ha figli a carico? La moglie lavora o è a casa?
Scapolo di famiglia ricca :asd:
Buon per voi se pensate di arrivare o andare oltre a quelle cifre se non siete medici o donne manager
Ho riletto tre volte e non riesco a capire che intendi, sto parlando di arrivare a fine mese con 2500 euro, non di arrivarci a quello stipendio, come ci fitterebbe il tuo discorso scusa? :uhm:
AummaAumma
21-09-17, 21:13
Scommetto che gli stessi signori sono anche quelli convinti che le aperture domenicali dei centri commerciali abbiano portato lavoro, prosperità ed erezioni perpetue.
ma chi è il fesso che ha messo in giro questa voce?
Non è che se mi serve 1kg di mele la settimana ora ne compro 2 perché aprono di domenica.
La comodità è tutta per il cliente che ora può dire:
>fanculo ci sarà la coda al supermercato, le compro domani che tanto sono aperti.
Scapolo di famiglia ricca :asd:
Ah beh allora un bel vaffanculo ci sta benissimo
darkeden82
21-09-17, 21:31
Secondo me siete pessimisti o fortunato io. Ripeto da dipendente.. Secondo livello commercio sto sui 2300 mensili per 14 più premio e benefit
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
lordi? cmq tanta roba :snob:
darkeden82
21-09-17, 21:35
lordi? cmq tanta roba :snob:
Netti.
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
:bua:
Non è questione di sfiga eh
Se i contratti dei metalmeccanici sono quelli
A meno che non si consideri sfiga essere ing
cifra irraggiungibile nella nostra categoria
Cmq inutile guadagnare tanto se poi si è sposati
Valido e non in uso
21-09-17, 21:43
con la partita iva prendevo nemmeno 1250 € a fattura (quindi da togliere la % inps)...e progettavo negozi in giro per l'Europa a Prada.
si', ma quanti, al mese?
https://quantomipagano.force.com/
stando alle mie risposte, sono sotto del 30% della retribuzione media :asd: :bua:
Netti.
Inviato dal mio Samsung S8 PlusMansione? età?
darkeden82 :asd:Asd hai ragione non avevo letto
tigerwoods
21-09-17, 22:36
https://quantomipagano.force.com/
stando alle mie risposte, sono sotto del 30% della retribuzione media :asd: :bua:
È probabile che siano state inserite informazioni errate relative alla tua retribuzione o alla complessità della tua azienda e/o alle caratteristiche del tuo ruolo (contesto, leve a disposizione e responsabilità).
La tua retribuzione risulta appartenere a range retributivi fuori scala rispetto al report che ti stiamo fornendo. A seguito della registrazione potrai entrare nel tuo profilo, stamparlo per verificare eventuali errori e ricrearne uno nuovo.
:fag:
si mi ha detto pure quello :asd:
solo che il fuoriscala significa sotto il fondoscala :asd: :bua: (almeno per me )
Oddio c'è link? :asd:
boh, guarda sul sito, ci sarà il podcast magari :asd:
Secondo me siete pessimisti o fortunato io. Ripeto da dipendente.. Secondo livello commercio sto sui 2300 mensili per 14 più premio e benefit
Fortunato te. Io per avere 1650 netti ho bisogno che 250 siano una specie di fuori busta (una specie eh) perché se mi facevano secondo livello come mi avevano proposto:
- Avevo un lordo più alto
- Perdevo gli 80 Euro di bonus Renzi
- Saltavo lo scaglione IRPEF
e in questo modo andavo a guadagnare 20 (VENTI) euro in più del terzo livello dove ero prima. Netti. Di lordo invece sembrava diventassi ricco. Peccato che col lordo mi ci pulisco il culo, da cui i 250 "aumma aumma" classificati come fittizio rimborso spese (e fanculo ai contributi e alla cifra in 13 e 14esima).
E faccio il responsabile dello sviluppo di una piccola, piccolissima ditta (13 anime), non l'apprendista sfigherz, con 10 anni di anzianità nel ruolo (aziendali 2).
Sono in una situazione dove il mio stipendio è al tetto massimo. Qualsiasi aumento o è veramente corposo e oneroso per la ditta in termini lordi annui o semplicemente non mi conviene perché mi abbasserebbe il netto, cioè quello con cui mangio.
si', ma quanti, al mese?
1 Fattura al mese :fag:
Inviato dal mio LG-D855
tigerwoods
22-09-17, 07:01
1.2k lordi coi soldi di pasta reporting in :smug:
darkeden82
22-09-17, 07:03
Mansione? età?
35
Lavoro nel gruppo di progettazione network / security di una società ( non è quella dove ho lavorato fino a maggio, per chi si ricorda dove lavorassi..)
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
darkeden82
22-09-17, 07:05
Il lordo te lo porti dietro... Quando cambierai lavoro e contratterai gli 80 euro non contano, idem il fuori busta...
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
https://quantomipagano.force.com/
stando alle mie risposte, sono sotto del 30% della retribuzione media :asd: :bua:
Dove lavoro adesso (da febbraio) rientro pieno nella media nazionale :o
Che bello...Il contratto di sostituzione maternità scade il 31 ottobre :bua:
Già so che non troverò mai più un lavoro che paga bene/giusto così :facepalm:
(Nb. ~ 1400/1500 € netti/mese x 14 mensilità + 7€/giorno lavorativo in ticket mensa)
In 6 lavori (dal 2006 ad oggi) mai stato pagato così :facepalm:
Inviato dal mio LG-D855
35
Lavoro nel gruppo di progettazione network / security di una società ( non è quella dove ho lavorato fino a maggio, per chi si ricorda dove lavorassi..)
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
Vabbè, sistemista, vi buttano i soldi addosso se solo riuscite ad accendere un pc :asd:
darkeden82
22-09-17, 08:27
Vabbè, sistemista, vi buttano i soldi addosso se solo riuscite ad accendere un pc :asd:
sistemista tua sorella :bua:
guardati il mio cv poi ne riparliamo :alesisi:
Appunto, se sei superspecializzato nel tuo ramo son stipendi normali.
è giusto premiare il merito
e perchè mai? hai fatto solo tuo lavoro :tsk:
:bua:
è giusto premiare il merito
... ma soprattutto l'appartenenza a un ordine che impone le tariffe minime.
... ma soprattutto l'appartenenza a un ordine che impone le tariffe minime.
dove sono le tariffe minime, dove sono le mie cazzo di tariffe minime? Eh!? EEEHHHH!? :mad:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.